View Full Version : Microsoft Surface Pro 3: il tablet e PC ibrido per eccellenza
Redazione di Hardware Upg
24-10-2014, 13:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/4188/microsoft-surface-pro-3-il-tablet-e-pc-ibrido-per-eccellenza_index.html
Con la terza generazione di piattaforma Surface Pro Microsoft introduce un nuovo schermo da 12 pollici di diagonale ad altissima risoluzione, abbinato a un kickstand che si adatta alle esigenze dell'utente e a una nuova penna. Questi elementi fanno di Surface Pro 3 la miglior soluzione ibrida in commercio?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Siete belli, bravi e simpatici, grazie.
Ma un Asus T100 nel confronto (e un Acer Switch, pure, magar), non si poteva proprio inserire ? C'e' l'ipad che, insomma, non e' la stessa categoria, quindi...
Pensateci eh.
TheMac
Balthasar85
24-10-2014, 14:43
D'esser bello è bello così come funzionale, mi piacciono le nuove soluzion kickstand e la parte magnetica della tastiera. Davvero un peccato il prezzo "top" ma tant'è, se vuoi qualità bisogna pur uscir il grano. :D
Siete belli, bravi e simpatici, grazie.
Ma un Asus T100 nel confronto (e un Acer Switch, pure, magar), non si poteva proprio inserire ? C'e' l'ipad che, insomma, non e' la stessa categoria, quindi...
Pensateci eh.
TheMac
Non mi sembra una grande mancanza nella recensione, non per sminuire l'Acer o l'Asus ma c'è ben poco confrontare. L'unica cosa che li accomuna (alla lontana) è la forma perché di hardware (Atom Z3775/Z3735F) e prezzi (fascia del 300) c'è differenza come il giorno e la notte. Dubito che un consumatore tipo, tenendo presente necessità e budget, si porrebbe mai l'interrogativo "mi comrpo un Surface 3 o un T100?". :D
Della serie "compro una Dacia Duster o un Porsche Cayenne Turbo S?" :D
CIAWA
Onestamente io la penso cosi:
Windows non è ancora adatto ad essere utilizzato come tablet. Mancano ancora troppe troppe applicazioni rispetto ai concorrenti, e anche l'interazione con alcune cose di sistema è ancora un po' macchinoso.
L'idea dell'ibrido però mi piace.
Ragion per cui ho puntato più su un Lenovo Yoga, che è prima PC e poi tablet, piuttosto che su un Surface che lo ritengo prima tablet e poi PC.
E devo dire che la scelta non poteva essere migliore.
IMHO il Surface 3 Pro è un ottimo prodotto ma un po' castrato nel suo utilizzo rispetto ad altri competitor sul mercato.
sono riuscito a provarlo per un po, gran bel prodotto il 3, se dovessi prenderlo sceglierei la soluzione intermedia, i5/8gb/256gb. l'unica cosa su cui non sono convinto completamente è il nuovo tipo di digitizer;
non so forse per il target del prodotto sarebbe stato meglio stare su wacom come tecnologia che ha molti piu livelli di pressione, anche a scapito dello spessore ma per un parere affidabile bisognerebbe usarlo per un pò di giorni per testarlo a fondo solo in questo ambito...
migliorabile invece la tastiera, non tanto come soluzione di ancoraggio ma di tastiera proprio, e forse ancor piu importante il trackpad, è troppo piccolo ma sopratutto troppo basso
Continuo a preferire il form factor del laptop scomponibile se proprio devo scegliere un ibrido, almeno è utilizzabile comodamente anche in treno o in luoghi un pò scomodi.
Però a essere onesto non mi interessa il touch su un portatile e quindi non mi interessano gli ibridi, preferisco gli ultrabook normali.
bello.ma costa talmente tanto che mi rifiuto anche di leggere l'articolo.
Bello, ma non è possibile usarlo come un altro convertibile.
Gl altri convertibili si inseriscono nella tastiera e diventano notebook 100%
Mi sa che usare un surface sulle gambe è proprio impossibile, oltertutto la tastiera non crea un blocco unico. Per questo preferirei un prodotto come il T300 Asus. E il digitizer mi sembra superfluo, ma forse vedo il tutto in un ottica troppo notebook e meno tablet.
PS per l'anno prossimo, il Surface4 avrà il raffreddamento passivo?
Crystal1988
24-10-2014, 16:52
Chiedo alla redazione: come mai i test di notebookcheck denotano un comportamento totalmente diverso nella durata della batteria? Nei test di notebookcheck (quindi review interne, non esterne) la durata è alla pari rispetto ad un macbook air 2013 di potenza simile, non capisco perché queste differenzi. La recensione HW è simile a altre e nettamente diversa da altre ancora.
Bluknigth
24-10-2014, 17:16
Ma la scheda lte manca ancora?
Secondo me è la mancanza peggiore dei primi modelli e mi sembra di capire che manca ancora...
riuzasan
24-10-2014, 17:19
Vabbe potete tenerli sullo scaffale con quei prezzi
Sono studente universitario e ho comprato questo gioiello 2 da ormai tre settimane. Un meravigli ho sostutuito completamente (si :) completamente) gli appunti cartecei e ora uso solo one note per prendere appunti alla stessa velocità con cui scrivo con carta e se la spiegazione è tropo veloce mi metto a registrare!) Ho preso la versione da 128gb la migliore secondo me come qualità prezzo. Consigliatissimo! I mei colleghi invidiano la facilità e l'ordine con cui posso prendere appunti
Crystal1988
24-10-2014, 18:06
Vabbe potete tenerli sullo scaffale con quei prezzi
fortunatamente non la pensano tutti come te
http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-surface-per-la-prima-volta-in-positivo-nel-q1-fiscale-2015_54615.html
D'altro canto in passato portatili snelli, leggeri ma potenti, molto portatili e di eccellente qualità costruttiva si pagavano anche 2000€ tranquillamente. Ora questo prezzo è relativamente sceso parecchio. I portatili di questa tipologia, con questa potenza e buona durata (o ibridi) sono portatili primariamente da business per dare un'idea. Non mi sembrano prezzi fuori di testa. Se uno cerca qualità costruttiva, autonomia, potenza, portabilità e qualità visiva a questi livelli, a parte Surface 3 Pro e Macbook Air non mi pare ci sia molto altro.. fino all'anno scorso c'era Sony Vaio Z che però per quanto fosse un portento aveva uno schermo TN, autonomia non di certo a questi livelli e prezzi più elevati oltre a qualche magagna di assemblaggio. C'è lo Yoga Pro ove però la qualità dello schermo lascia a desiderare come l'autonomia se non sbaglio (l'ultimo con Core M pare avere problemi) e i prezzi sono più o meno simili. Per avere prezzi inferiori, si scende con qualità o prestazioni o leggerezza. E' il mercato.
Sono studente universitario e ho comprato questo gioiello 2 da ormai tre settimane. Un meravigli ho sostutuito completamente (si :) completamente) gli appunti cartecei e ora uso solo one note per prendere appunti alla stessa velocità con cui scrivo con carta e se la spiegazione è tropo veloce mi metto a registrare!) Ho preso la versione da 128gb la migliore secondo me come qualità prezzo. Consigliatissimo! I mei colleghi invidiano la facilità e l'ordine con cui posso prendere appunti
Vorrei proprio sapere che università frequenti se ti basta la lentezza con cui si scrive su una lastra di vetro per stare dietro alla spiegazione. Mi spiace ma è impossibile andare alla stessa velocità con cui si scrive su carta.
Littlesnitch
24-10-2014, 18:39
fortunatamente non la pensano tutti come te
http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-surface-per-la-prima-volta-in-positivo-nel-q1-fiscale-2015_54615.html
A beh ne hanno venduti meno di 1 mln :doh: Niente da dire un successo planetario.
Come già detto più volte è un bell'oggetto ma niente di più! Utile magari per un ristretto tipo di utilizzo ma nel 99% dei casi un Ultrabook è più comodo, costa meno ed ha autonomia superiore.
Lights_n_roses
24-10-2014, 19:27
Oggetto eccezionale! Io ho un surface pro 2 ci faccio di tutto, dal prendere appunti all'università con onenote all'avviare programmi x86. Questo Pro 3 è ancora meglio. Spero che con il 4 risolvano i problemi di surriscaldamento che sta un po' patendo questo pro 3 per via dello spessore estremamente sottile.
i surface pro 3 sono osceni, pur avendo un hardware di primo livello.
Per me Acer switch e lenovo yoga stanno 2 gradini sopra, indipendentemente dall' hardware. In prodotti come questi guardo prima l' usabilità.
La tastiera e il kickstand del surface sono osceni, non lo comprerei mai.
Eraser|85
24-10-2014, 19:54
Certo che imputare le scarse prestazioni al display a risoluzione elevata è veramente una considerazione sommaria e poco professionale, soprattutto quando la risoluzione dei giochi è la medesima fra tutti i dispostivi :doh:
Ma ve la siete letta un po' la recensione di siti più autorevoli, stile Anand? Potevate scopiazzare la "dritta" che i surface 3 vanno in thermal throttling, ma forse era chieder troppo. Sempre peggio e mi spiace :cry:
Raghnar-The coWolf-
24-10-2014, 20:29
Quello che non capisco è come mai Air13 e Pro13 hanno più efficienza di Surface 2 e 3 con display 10 e 12 " e le stesse CPU...
Molto belli comunque, ma tropo pesanti per un uso tablet, più usabili come ultra portatile.
fortunatamente non la pensano tutti come te
http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-surface-per-la-prima-volta-in-positivo-nel-q1-fiscale-2015_54615.html
Non ha tutti i torti: il modello da 128 giga costa 1.019 euro e non è nemmeno inclusa la tastiera (che costa i suoi buoni 135 euro, una follia se consideriamo che è un pezzo di plastica)
rockroll
25-10-2014, 01:15
Non ha tutti i torti: il modello da 128 giga costa 1.019 euro e non è nemmeno inclusa la tastiera (che costa i suoi buoni 135 euro, una follia se consideriamo che è un pezzo di plastica)
Ci sono ottime tastiere per desktop per pochi euro: farle più piccole, più sottili, più leggere quanto si vuole, cosa improponibile in ambito desktop dove l'ergonomia è ben altra, tecnologicamente non dovrebbe costare assolutamente nulla in più, se mai un briciolo in meno essendoci meno materia prima.
Ed ora tutti a pagare 135 euro per un pezzo di plastica con contatteria, di tecnologia ultraacquisita da decenni... Ma nel caso è una spesa praticamente obbligate se vogliamo dar senso allla piattaforma.
Del resto, inutile fare considerzioni legate al buon senso su prodotti del genere, dove il marketing e ci marcia alla grande sui clienti fidelizzati al marchio.
Littlesnitch
25-10-2014, 07:21
Quello che non capisco è come mai Air13 e Pro13 hanno più efficienza di Surface 2 e 3 con display 10 e 12 " e le stesse CPU...
Molto belli comunque, ma tropo pesanti per un uso tablet, più usabili come ultra portatile.
Per l'Air potrebbe essere la topologia di Display che consuma meno avendo anche risoluzione inferiore. Forse anche questo è uno dei motivi perché è rimasto lo stesso da molto tempo. Apple con l'Air ha seguito un preciso target quando ha lanciato l'Air, fornire una giornata di lavoro senza ricarica e tutto nell'Air è stato "sacrificato" in favore di questo risultato.
Mentre ancora non riesco a capire quale sia l'obiettivo che vuole raggiungere MS con questi Surface.
AVRILfan
25-10-2014, 07:43
Ho guardato il video e mi complimento con l'autore, ormai siamo abituati alle recensioni di pagliacci e giullari, vedere un approccio così serio e professionale quasi sorprende, ben fatto!
Scusate ma in questa recensione mancano molte considerazioni.
- cpu che soffre parecchio di throttling.
- tastiera che agganciata alla barra magnetica flette alla pressione dei tasti.
- WiFi che va in conflitto con il bluetooth e dimezza la propria velocità quando il secondo è attivo.
- Pennino che ora richiede una pressione maggiore per essere registrato e fa perdere molti leggeri tratti.
- Windows 8 con diversi problemi che spesso si blocca o non si accende.
- WiFi che dopo lo sleep a volte non funziona più.
Senza offesa ma sembra una recensione molto "casual" e non da sito specializzato quale siete.
NorysLintas
25-10-2014, 09:53
Scusate ma in questa recensione mancano molte considerazioni.
- cpu che soffre parecchio di throttling.
- tastiera che agganciata alla barra magnetica flette alla pressione dei tasti.
- WiFi che va in conflitto con il bluetooth e dimezza la propria velocità quando il secondo è attivo.
- Pennino che ora richiede una pressione maggiore per essere registrato e fa perdere molti leggeri tratti.
- Windows 8 con diversi problemi che spesso si blocca o non si accende.
- WiFi che dopo lo sleep a volte non funziona più.
Senza offesa ma sembra una recensione molto "casual" e non da sito specializzato quale siete.
Ti quoto, le altre recensioni (anche italiane) avevano evidenziato qualche punto di cui tu parli.
Sicuramente però è una grande macchina ed è superiore a qualunque altra macchina in commercio, questo è indubbiamente esatto.
bel prodotto ma esce proprio nel momento sbagliato (già vecchio), con le nuove cpu Core avrebbe avuto tanti vantaggi in più
Non mi sembra una grande mancanza nella recensione, non per sminuire l'Acer o l'Asus ma c'è ben poco confrontare. L'unica cosa che li accomuna (alla lontana) è la forma perché di hardware (Atom Z3775/Z3735F) e prezzi (fascia del 300) c'è differenza come il giorno e la notte. Dubito che un consumatore tipo, tenendo presente necessità e budget, si porrebbe mai l'interrogativo "mi comrpo un Surface 3 o un T100?". :D
Della serie "compro una Dacia Duster o un Porsche Cayenne Turbo S?" :D
E invece ci stava proprio bene il confronto coi 'fratellini' da 300euri proprio per vedere se vale la differenza di prezzo, chiaramente ognuno in base alle sue esigenze.
Concordo anche con chi dice che il prezzo degli acessori è troppo alto, tra tastiera, docking ecc ci si compra un altro tablet. Per non parlare degli upgrade, 300-400e per il raddoppio dello storage, con quelle cifre ci compri un ssd nuovo, tieni il vecchio e ti avanzano pure dei soldi.
L'idea c'è, ma se vogliono veramente avere successo, non solo arrivare a breakeven o poco più, devono mettere prezzi concorrenziali.
E metterci l'interfaccia desktop, che le tiles sono urende. :D
Marko#88
25-10-2014, 11:23
Io continuo a dire che come portatile è più scomodo di un portatile, come tablet è più scomodo degli altri tablet e costa un pozzo di soldi.
Esattamente come in qualunque settore fare tutto e farlo bene è impossibile, si scende a compromessi per forza. Sta a chi compra decidere se tali compromessi sono accettabili o meno.
Detto questo però, dico anche che (per me) è l'unico tablet che abbia un minimo di senso visto che avere lo stesso identico os fra tablet e pc imho è molto comodo e la possibilità di arrivare a casa, attaccarlo ad un monitor e continuare esattamente come prima secondo me è una figata! In quest'ottica però avrei preferito uno schermo più compatto, un 10" 3:2 indicativamente ed è per questo che dico che come tablet è scomodo ed è comunque insufficiente come portatile.
Balthasar85
25-10-2014, 11:52
Sono studente universitario e ho comprato questo gioiello 2 da ormai tre settimane. Un meravigli ho sostutuito completamente (si :) completamente) gli appunti cartecei e ora uso solo one note per prendere appunti alla stessa velocità con cui scrivo con carta e se la spiegazione è tropo veloce mi metto a registrare!) Ho preso la versione da 128gb la migliore secondo me come qualità prezzo. Consigliatissimo! I mei colleghi invidiano la facilità e l'ordine con cui posso prendere appunti
Cioè, 1000€ per prendere due appunti all'università e ci fai pure un post dove ne elogi la velocità nel prenderli? :mbe:
Per carità, può anche essere che sia veloce.. ma prendersi un surface per prendere due appunti è come comprarsi una lamborghini e posizionarci il proprio figlio sul sedile posteriore perché le vibrazioni del motore acceso e la pelle dei sedili gli conciliano il sonno. :doh:
Come giustificare l'acquisto di un costoso gadget tecnologico ad i propri genitori adducendo chissà quali proprietà divinatorie.. mah..
E invece ci stava proprio bene il confronto coi 'fratellini' da 300euri proprio per vedere se vale la differenza di prezzo, chiaramente ognuno in base alle sue esigenze. [..]
Come paragonare un netbook con un notebook.
"costa 1/3, le prestazioni ti consentono di navigare, usare il pacchetto office agilmente ed utilizzare leggeri programmi di produttività ma lo schermo ridotto ti riduce lo spazio di lavoro. L'autonomia è maggiore ed i pesi son contenuti"
Vanno bene queste (ovvie) considerazioni finali? Vuoi tirarci fuori un plauso ad i fratellini economici ed una critica al "prezzo eccessivo" dei Surface?
Certo in un mondo dove c'è chi usa un Surface per usare Onenote tutto può essere.. per gli altri son considerazioni superflue.
CIAWA
Io continuo a dire che come portatile è più scomodo di un portatile, come tablet è più scomodo degli altri tablet e costa un pozzo di soldi.
Esattamente come in qualunque settore fare tutto e farlo bene è impossibile, si scende a compromessi per forza. Sta a chi compra decidere se tali compromessi sono accettabili o meno.
Detto questo però, dico anche che (per me) è l'unico tablet che abbia un minimo di senso visto che avere lo stesso identico os fra tablet e pc imho è molto comodo e la possibilità di arrivare a casa, attaccarlo ad un monitor e continuare esattamente come prima secondo me è una figata! In quest'ottica però avrei preferito uno schermo più compatto, un 10" 3:2 indicativamente ed è per questo che dico che come tablet è scomodo ed è comunque insufficiente come portatile.
Esatto. Viene pubblicizzato come "il tablet che sostituisce il portatile" quando invece non può farlo per diversi motivi:
- Ha una sola porta usb, cosa che è tremendamente limitante perchè ci si può attaccare solo una periferica alla volta
- Come uscita video ha una mini displayport, quindi anche collegarlo al monitor o alla tv diventa una rottura di palle perchè serve un adattatore
- Non ha un lettore di schede sd in formato standard, solo microsd, quindi bisogna dotarsi di un altro adattatore che, nel caso in cui la sola porta usb sia già occupata, è inutilizzabile
- Quando lo si spreme un pò va in throttling
Raghnar-The coWolf-
25-10-2014, 12:45
Per l'Air potrebbe essere la topologia di Display che consuma meno avendo anche risoluzione inferiore. Forse anche questo è uno dei motivi perché è rimasto lo stesso da molto tempo. Apple con l'Air ha seguito un preciso target quando ha lanciato l'Air, fornire una giornata di lavoro senza ricarica e tutto nell'Air è stato "sacrificato" in favore di questo risultato.
Mentre ancora non riesco a capire quale sia l'obiettivo che vuole raggiungere MS con questi Surface.
Il Pro13 è FullHD però...
Littlesnitch
25-10-2014, 13:13
Il Pro13 è FullHD però...
Si ma il surface va anche oltre, e questo conferma il mio astio contro le inutili risoluzioni che fanno solo marketing e uccidono la batteria. Infatti renderizzare anche la GUI a risoluzione superiore comporta gioco forza consumi superiori.
Se un prodotto è studiato per essere utilizzato in mobilità perché dotarlo di inutili risoluzioni quando su un 13" i 1440x900 sono adeguati? Purtroppo sono consapevole che il prossimo Air sarà retina e avrà una risoluzione inutile con autonomia forse peggiore di quello attuale.
Raghnar-The coWolf-
25-10-2014, 13:25
Si ma il surface va anche oltre, e questo conferma il mio astio contro le inutili risoluzioni che fanno solo marketing e uccidono la batteria. Infatti renderizzare anche la GUI a risoluzione superiore comporta gioco forza consumi superiori.
Se un prodotto è studiato per essere utilizzato in mobilità perché dotarlo di inutili risoluzioni quando su un 13" i 1440x900 sono adeguati? Purtroppo sono consapevole che il prossimo Air sarà retina e avrà una risoluzione inutile con autonomia forse peggiore di quello attuale.
Con me sfondi una porta aperta. Magari è la densità è vero, ma non so, mi sembra una perdita troppo grossa considerando anche lo schermo più piccolo.
Pier2204
25-10-2014, 14:12
Io continuo a dire che come portatile è più scomodo di un portatile, come tablet è più scomodo degli altri tablet e costa un pozzo di soldi.
Esattamente come in qualunque settore fare tutto e farlo bene è impossibile, si scende a compromessi per forza. Sta a chi compra decidere se tali compromessi sono accettabili o meno.
Detto questo però, dico anche che (per me) è l'unico tablet che abbia un minimo di senso visto che avere lo stesso identico os fra tablet e pc imho è molto comodo e la possibilità di arrivare a casa, attaccarlo ad un monitor e continuare esattamente come prima secondo me è una figata! In quest'ottica però avrei preferito uno schermo più compatto, un 10" 3:2 indicativamente ed è per questo che dico che come tablet è scomodo ed è comunque insufficiente come portatile.
Da possessore di Surface pro 2 non condivido questa affermazione..
Il 3 ha anche l'inclinazione regolabile che il 2 non ha, nonostante ciò come tablet è comodo come qualsiasi tablet con un utilizzo touch, come ultrabook ha una tastiera ben fatta oltre che staccabile e attaccabile con un attacco a calamita.
Che il prezzo sia elevato è vero visto la componentistica, il che lo rende piuttosto di nicchia, ma non credo che il prodotto sia un compromesso. Ha tutto ciò che serve per un utilizzo a 360°, a prescindere dalla dock station, e comunque anche in mobilità non ha problemi di connessioni..
Coniugare il mondo PC con i tablet senza le limitazioni di entrambi non è cosa semplice, questo è quello che più si avvicina ai 2 mondi...
Marko#88
25-10-2014, 14:27
Da possessore di Surface pro 2 non condivido questa affermazione..
Il 3 ha anche l'inclinazione regolabile che il 2 non ha, nonostante ciò come tablet è comodo come qualsiasi tablet con un utilizzo touch, come ultrabook ha una tastiera ben fatta oltre che staccabile e attaccabile con un attacco a calamita.
Che il prezzo sia elevato è vero visto la componentistica, il che lo rende piuttosto di nicchia, ma non credo che il prodotto sia un compromesso. Ha tutto ciò che serve per un utilizzo a 360°, a prescindere dalla dock station, e comunque anche in mobilità non ha problemi di connessioni..
Coniugare il mondo PC con i tablet senza le limitazioni di entrambi non è cosa semplice, questo è quello che più si avvicina ai 2 mondi...
Vuoi dire che l'insieme tablet+tastiera è solido e utilizzabile come un portatile? Il 2 l'ho provato un po' e mi è parso assolutamente scomodo rispetto ad un portatile, in utilizzo in mobilità ovviamente.
Come tablet si, è comodo come tutte le altre cose touch..solo che pesa come due tablet della concorrenza.
Come paragonare un netbook con un notebook.
"costa 1/3, le prestazioni ti consentono di navigare, usare il pacchetto office agilmente ed utilizzare leggeri programmi di produttività ma lo schermo ridotto ti riduce lo spazio di lavoro. L'autonomia è maggiore ed i pesi son contenuti"
Vanno bene queste (ovvie) considerazioni finali? Vuoi tirarci fuori un plauso ad i fratellini economici ed una critica al "prezzo eccessivo" dei Surface?
Certo in un mondo dove c'è chi usa un Surface per usare Onenote tutto può essere.. per gli altri son considerazioni superflue.
CIAWA
Infatti, con "ognuno in base alle sue esigenze" mi riferivo velatamente proprio a lui che lo usa per prendere appunti, ma anche più in generale a chi ne fa un'utilizzo intermedio e non è sicuro se gli serva davvero tutta quella potenza, magari si può accontentare di un atom Z3x, che comunque sono un bel salto in avanti rispetto alle serie precedenti Z2x che c'erano sui netbook, e mi pare anche agli arm che ci sono nel confronto tablet.
In effetti il confronto dovrebbe proprio farmi capire se questo che costa 4 volte tanto con la tastiera vale davvero tanto o è una novità sovaprezzata.
PS. per favore basta col "ciawa" in ogni post, che inoltre ti fa sembrare un bbk, casomai mettilo in firma.
Se devi lavorare meglio un Ultra-Book, costa tanto meno che ti rimangono i soldi per un desktop ed è più potente, poi puoi scegliere tra i 12 e i 14" di diagonale.
I tablet erano stati pensati fino i 10", e questo ultimo Surface va così oltre che sarebbe interessante avere un confronto con un 12" basato su altri Ivy o Kaveri.
Questo Surface serve sopratutto a chi per forza di cose necessita un tablet... non penso agli studenti, perché sarebbe da cogl***i spendere 1000 euro per registrare una lezione quando può farlo benissimo anche uno smarthphone.
Non è per fare flame , ma questo surface che ha a bordo Windows 8.1, soffre anche lui di virus potenziali da bloccare tutto? Perché ho Windows 8.1 sul pc fisso ed è sempre una continua guerra per tenerlo pulito
diabolikum
26-10-2014, 09:09
@Corvazo
Trovami un ultrabook decente per uso lavorativo che costi "tanto meno".
diabolikum
26-10-2014, 09:12
@Ligos
Il tuo problema risiede tra tastiera e sedia. Ed in quel caso non c'è antivirus o OS che tenga.
Comprato questa mattina il modello i5 128gb grazie alla promozione unieuro con il 22% di sconto :)
Veramente un altro mondo rispetto al mondo tablet convertibili, lascia proprio spiazzati XD
Scusate ma in questa recensione mancano molte considerazioni.
- cpu che soffre parecchio di throttling.
- tastiera che agganciata alla barra magnetica flette alla pressione dei tasti.
- WiFi che va in conflitto con il bluetooth e dimezza la propria velocità quando il secondo è attivo.
- Pennino che ora richiede una pressione maggiore per essere registrato e fa perdere molti leggeri tratti.
- Windows 8 con diversi problemi che spesso si blocca o non si accende.
- WiFi che dopo lo sleep a volte non funziona più.
Senza offesa ma sembra una recensione molto "casual" e non da sito specializzato quale siete.
"casual" non direi proprio, qui c'è molto grasso che cola, ma sono sicuro che ti è chiarissimo il perchè è stato fatto in questo modo "casual".
"casual" non direi proprio, qui c'è molto grasso che cola, ma sono sicuro che ti è chiarissimo il perchè è stato fatto in questo modo "casual".
Me lo hanno regalato ieri... mi serviva un pc nuovo... ho guardato tutte le recensioni e lo davano almeno sulle sette otto ore di cazzeggio... in realta se ne fa 5 è tanto... molto deluso ma di che mobilità stiamo parlando...
se avessi letto prima la prova hwupgrade lo avrei portato indietro di corsa: cosa te ne fai di un bel oggetto che dopo 5 ore, mezza giornata lavorativa, ti ha abbandonato. magari togliendo il wifi... ma a che serve un superportatile mancante di porte senza wifi attivo...
Microsoft è da sconsigliare... madon** che fregatura
Pier2204
27-10-2014, 09:23
Me lo hanno regalato ieri... mi serviva un pc nuovo... ho guardato tutte le recensioni e lo davano almeno sulle sette otto ore di cazzeggio... in realta se ne fa 5 è tanto... molto deluso ma di che mobilità stiamo parlando...
se avessi letto prima la prova hwupgrade lo avrei portato indietro di corsa: cosa te ne fai di un bel oggetto che dopo 5 ore, mezza giornata lavorativa, ti ha abbandonato. magari togliendo il wifi... ma a che serve un superportatile mancante di porte senza wifi attivo...
Microsoft è da sconsigliare... madon** che fregatura
Questo non è un prodotto da ... cazzeggio, per quello ci sono altri prodotti che costano meno della metà..questo serve per lavorare
Obelix-it
27-10-2014, 10:58
Questo non è un prodotto da ... cazzeggio, per quello ci sono altri prodotti che costano meno della metà..questo serve per lavorare
Lavori solo 5 ore al giorno?? beato te....
Questo non è un prodotto da ... cazzeggio, per quello ci sono altri prodotti che costano meno della metà..questo serve per lavorare
rimane sempre la mia opinione, ci mancherebbe non foste liberi di pensare e lavorare come più vi piace...
Magari col tempo la batteria si stabilizza su prestazione migliori... o forse l'i3 rende meglio da questo punto di vista...
Non è per fare flame , ma questo surface che ha a bordo Windows 8.1, soffre anche lui di virus potenziali da bloccare tutto? Perché ho Windows 8.1 sul pc fisso ed è sempre una continua guerra per tenerlo pulito
Provato a mettere SW originale? Davvero, non vedo un virus bloccante da anni e mi sono dimenticato pure i formattoni regolari.
Probabilmente fai qualcosa che ti espone a questi rischi.
Se devi lavorare meglio un Ultra-Book, costa tanto meno che ti rimangono i soldi per un desktop ed è più potente, poi puoi scegliere tra i 12 e i 14" di diagonale.
I tablet erano stati pensati fino i 10", e questo ultimo Surface va così oltre che sarebbe interessante avere un confronto con un 12" basato su altri Ivy o Kaveri.
Questo Surface serve sopratutto a chi per forza di cose necessita un tablet... non penso agli studenti, perché sarebbe da cogl***i spendere 1000 euro per registrare una lezione quando può farlo benissimo anche uno smarthphone.
Su questa fascia gli ultrabok costano più o meno queste cifre, possono essere una scelta migliore per tutta una serie di motivi (uso sulle gambe, USB, uscite video, batteria), ma di certo non è il prezzo a fare la differenza.
Secondo me è troppo, per un'uso basilare va bene già il Surface RT
Boscagoo
29-10-2014, 09:32
@redazione: volevo far notare il fastidioso banner pubblicitario di sfondo che mi ha impedito di proseguire nella lettura della recensione dopo pagina 1 sul mio smartphone lumia: ovunque premevo, mi apriva nuove tab. Chiedo di fixare questo problema alquanto fastidioso, grazie!
Tornando alla recensione, penso che per Natale procederò all'acquisto di questo gioiellino :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.