sid6.7
24-10-2014, 10:42
Salve,
ho un impianto di rete in cat. 6 con i seguenti parametri risultanti dal test di un cavo di esempio:
NVP cavo: 72 %
Lunghezza cavo: 27 m
Ritardo di propagazione: 128 ns
Delay Skew: 3 ns
Resistenza: 7 Ohms
1000 Base-T Valore Limite Margine
Attenuazione (dB) 3,1 10,9 7,8
NEXT (dB) 42,5 30,1 12,4
SNR (dB) 35,6 19,0 16,6
Delay Skew (ns) 3 50 47
Return Loss (dB) 17,4 16,2 1,2
ELFEXT (dB) 36,9 17,4 19,5
Poiché non me ne intendo mi piacerebbe imparare ad interpretare i parametri rilevati dallo strumento relativi alla cat. 6 e saperli distinguere ad es. da quelli di altre categorie come ad es. la 5 o 5e e la 6a.
Grazie.
ho un impianto di rete in cat. 6 con i seguenti parametri risultanti dal test di un cavo di esempio:
NVP cavo: 72 %
Lunghezza cavo: 27 m
Ritardo di propagazione: 128 ns
Delay Skew: 3 ns
Resistenza: 7 Ohms
1000 Base-T Valore Limite Margine
Attenuazione (dB) 3,1 10,9 7,8
NEXT (dB) 42,5 30,1 12,4
SNR (dB) 35,6 19,0 16,6
Delay Skew (ns) 3 50 47
Return Loss (dB) 17,4 16,2 1,2
ELFEXT (dB) 36,9 17,4 19,5
Poiché non me ne intendo mi piacerebbe imparare ad interpretare i parametri rilevati dallo strumento relativi alla cat. 6 e saperli distinguere ad es. da quelli di altre categorie come ad es. la 5 o 5e e la 6a.
Grazie.