PDA

View Full Version : Interpretare risultati test rete in cat. 6


sid6.7
24-10-2014, 10:42
Salve,
ho un impianto di rete in cat. 6 con i seguenti parametri risultanti dal test di un cavo di esempio:

NVP cavo: 72 %
Lunghezza cavo: 27 m
Ritardo di propagazione: 128 ns
Delay Skew: 3 ns
Resistenza: 7 Ohms

1000 Base-T Valore Limite Margine
Attenuazione (dB) 3,1 10,9 7,8
NEXT (dB) 42,5 30,1 12,4
SNR (dB) 35,6 19,0 16,6
Delay Skew (ns) 3 50 47
Return Loss (dB) 17,4 16,2 1,2
ELFEXT (dB) 36,9 17,4 19,5

Poiché non me ne intendo mi piacerebbe imparare ad interpretare i parametri rilevati dallo strumento relativi alla cat. 6 e saperli distinguere ad es. da quelli di altre categorie come ad es. la 5 o 5e e la 6a.
Grazie.

Valerio5000
24-10-2014, 11:19
Secondo me data la lunghezza del cavo in questione (27m) non credo noteresti differenze forse forse la categoria 5 ma tra cat5e e cat6 no

sid6.7
24-10-2014, 13:10
Grazie per la risposta.
I 3 campi che trovo indicati sono: Valore, Limite e Margine.
Li ho interpretati correttamente?

Valore: la misurazione dello strumento
Limite: il massimo o il minimo accettato per la categoria impostata da certificare (cambia a seconda della cat. da misurare impostata)
Margine: la differenza fra limite e valore misurato (più è alta più è meglio)

In questo specifico caso i valori limite impostati sono quelli della cat. 6?
Grazie.