PDA

View Full Version : Primo Nas vs MiniITX-Low budget


zazzo
24-10-2014, 08:52
Salve a tutti.
Vorrei installare finalmente il mio primo NAS. Avendo poco budget acquisterei i componenti molto lentamente.
Comincerei con il sistema (e dopo i dischi). Le mie esigenze sono molto basiche: semplice storage di rete per foto video e backup dei PC, i dischi quindi resteranno per il 90% in IDLE. Eventualmente ho un raspberry che potrei usare come demone per transmission che riversi tutto sul NAS.

Avevo pensato a MAX 100€ per il sistema:
1-NAS low cost (d-link 320 ad esempio) che credo sia più che sufficiente per i miei scopi. (Da 2 slot per il RAID)
2-Scheda madre Mini-itx usata (che si trovano sotto questa cifra) con OMV o FreeNAS.

Cosa dite? Qual'è migliore per le mie esigenze, consumi, efficenza?

Grazie 1000

zazzo
24-10-2014, 18:51
Grazie innanzitutto per la risposta. Devo dire che hai confermato la mia previsione. Infatti ero più propenso per il nas, dove avrei già tutto pronto con funzioni proprietarie (a caso: app per smartphone) che con l'home made non avrei.

Avevo pensato all'ITX per lo più per una soddisfazione personale di avere un qualcosa "creato da me" e per la flessibilità, ma, a conti fatti, andrei a spendere di più complessivamente con l'incertezza di ottenere il risultato voluto.

Per la questione Raspberry è proprio la lentezza che mi ha frenato dal farlo prima, oltre al fatto che per ottenere un risultato decente avrei dovuto comprare box di qualità + cose di contorno che, anche qui, mi avrebbero fatto spendere di più rispetto ad un nas di marca.

Detto ciò:

Dischi: I green proprio li evito? Sono caduti così in basso ultimamente? I RED hanno di contro il prezzo leggermente più elevato.
NAS: su cosa punto? Magari, anche qui, mi potrei buttare sull'usato...

bobafetthotmail
26-10-2014, 23:38
Avevo pensato all'ITX per lo più per una soddisfazione personale di avere un qualcosa "creato da me" e per la flessibilità, ma, a conti fatti, andrei a spendere di più complessivamente con l'incertezza di ottenere il risultato voluto.Più che altro sarebbe troppo potente per quello che vuoi farci tu. Se dovessi fare una macchina da 4-6 dischi con file system zfs e roba varia allora sì che ti costa meno fartelo te, ma con quello che ti serve meglio un prefabbricato.

Faccio comunque notare che OpenMediaVault è molto più simpatico e amichevole che FreeNAS come sistema operativo.

Infatti ero più propenso per il nas, dove avrei già tutto pronto con funzioni proprietarie (a caso: app per smartphone) che con l'home made non avrei.Non so a cosa ti riferisci, ma basta che usi un protocollo decente come FTP, SFTP, Samba/SMB/Windows e ci sono vagonate di app che possono connettersi anche senza essere proprietarie.

Dischi: I green proprio li evito? Sono caduti così in basso ultimamente? I RED hanno di contro il prezzo leggermente più elevato.O RED o da 2.5 (quelli da portatile) che consumano meno.

I green hanno il problema che parcheggiano le testine troppo spesso.

NAS: su cosa punto? Magari, anche qui, mi potrei buttare sull'usato...Zyxel 325 V2 che se ne trovano sotto i 100 euro su ebay ed è meglio del d-link. Se ti parte la scimmia dello smanettamento ci si può installare anche sopra Open Media Vault, ma il firmware originale è buono e fa quello che deve fare.

zazzo
27-10-2014, 08:03
Più che altro sarebbe troppo potente per quello che vuoi farci tu. Se dovessi fare una macchina da 4-6 dischi con file system zfs e roba varia allora sì che ti costa meno fartelo te, ma con quello che ti serve meglio un prefabbricato.

Faccio comunque notare che OpenMediaVault è molto più simpatico e amichevole che FreeNAS come sistema operativo.

Non so a cosa ti riferisci, ma basta che usi un protocollo decente come FTP, SFTP, Samba/SMB/Windows e ci sono vagonate di app che possono connettersi anche senza essere proprietarie.

Questo lo so, era un'esempio di avere la "pappa pronta" :D

O RED o da 2.5 (quelli da portatile) che consumano meno.

I green hanno il problema che parcheggiano le testine troppo spesso.

Quelli da 2.5 di che tipologia? E Seagate?

Zyxel 325 V2 che se ne trovano sotto i 100 euro su ebay ed è meglio del d-link. Se ti parte la scimmia dello smanettamento ci si può installare anche sopra Open Media Vault, ma il firmware originale è buono e fa quello che deve fare.

Bello, sembra molto valido. Comunque aspetto magari qualcosa dall'usato. O che le finanze crescano



Risposte in grassetto

bobafetthotmail
27-10-2014, 08:53
2.5" non green ma per il resto van bene tutti quelli non ibridi e da 5400RPM a mio avviso.
I Red da 2.5" sarebbero il top, ma chissenefrega per un nas di fascia bassa, non si nota la differenza.

i 3.5" costano meno ovviamente e lì i RED sono meglio in quanto tendono a girare sui 5400RPM (meno consumi/calore/rumore) mentre la maggioranza dei dischi 3.5" che trovi sono da 7200RPM.

Considera che nella fascia bassa dei NAS a due baie con processore ARM sono un pò tutti uguali oramai, quindi spenderci dei cifroni non è che ti dia sto gran plus.

Se vuoi comunque dei top della fascia bassa guarda l'offerta Synology e Qnap, che sono quelli con firmware che ha migliore interfaccia e migliori plugin per aggiungere funzioni + app per smartphonnes e roba varia.