View Full Version : assemblare un server domestico
ciao a tutti.
qualcuno che ha già realizzato l'assemblaggio di un server potrebbe gentilmente aiutarmi nella scelta hardware.
L'utilizzo è finalizzato all'installazione di sistemi operativi virtualizzati e creare un server ftp da poter eseguire i backup dei miei pc.
lo vorrei installare in un armadio rack
ho dato una occhiata sui siti asus e tyan.
non vorrei spendere una esagerazione l'importante che l'hardware sia soddisfacente.
grazie
Detta così non si capisce cosa devi farci.....e non è facile darti consigli.
Se devi solo fare backup prenditi un microserver.
In tantii lo usano anche come host esxi.
se non hai esigenze particolari tipo necessità di slot di espansione, funzionalità specifiche (vt-d/iommu), o altro tipico di un laboratorio casalingo valuta qualche server base-base-base, tipo gli R210/220 dell.
Con processori semplici, se non lo riempi di ram o altro ti costa poco, comparabilmente con quello che spenderesti spulciando i mercatini dell'usato per mesi.
intanto grazie di avere risposto.
dò una occhiata ai tuoi suggerimenti.
necessità di slot di espansione in effetti non ne ho; gentilmente mi spiegheresti il significato delle funzionalità "specifiche (vt-d/iommu), o altro tipico di un laboratorio casalingo valuta qualche server base-base-base"
grazie.
Server domestico in un rack?:eek:
Lo sai che i server in formato rack fanno enormemente più casino di un formato tower?
Comunque vt-d è un set di istruzioni dedicate alla virtualizzazzione che hanno le cpu moderne e che aumenta considerevolmente la velocità di esecuzione delle suddette VM.
Server base-base intendeva probabilmente qualche dell/lenovo in fomrato tower che costano poco. Addirittura i Lenovo partono dai circa 350/400€ e poi devi aggiungerli qualcosa (ram od hdd a seconda delle configurazioni).
Altrimenti se lo vuoi proprio rack non hai molta scelta: dell/hp/lenovo con hardware a seconda delle VM. Ma non spenderai meno di 700-800€ a stare bassi.
Server domestico in un rack?:eek:
Lo sai che i server in formato rack fanno enormemente più casino di un formato tower?
dipende cosa devi farci.
con un po' di downvolt e attenzione alla scelta dei componenti non diventa tanto più rumoroso di un pc normale.
Oltretutto i server moderni non sono più tanto casinisti, anche quelli brandizzati.
Mica mettere un rack in casa è follia..... se ti servono tanti pc è il metodo che permette maggior densità. A casa mi servono 10unità di server (1+1+2+2+4), 5u switch, 6u tra ciabatte/patchpanel/cassetti. Mettici anche una stampante e ti ritrovi un 27U come niente :-)
Se ti serve un laboratorio compatto non hai altre soluzioni.
x melone
c'è una discussione in questa sezione che si intitola "le foto dei nostri server"
Mah io ad uso domestico e da laboratorio casalingo andrei di tower sempre e comunque. Un rack è oggettivamente più ingombrante e rumoroso. Tra l'altro non credo neanche che il download sia di default possibile con le mobo dei vendor in formato rack.
Non metto in dubbio che magari in alcuni casi particolari servano 10 unità server (!!) ma siamo abbondamentente oltre il laboratorio medio.
Se ti fai un server tower ben corazzato ed un nas per i backup di roba ne fai girare parecchia virtualizzando.
Proprio questo vorrei fare.
Ho il nas devo individuare, come dici, un tower ben corazzato.
Cosa dici meglio prenderlo già assemblato oppure da assemblare, in quale delle due ipotesi risparmio qualcosa?
Grazie
PhoEniX-VooDoo
25-10-2014, 15:51
Server domestico in un rack?:eek:
Lo sai che i server in formato rack fanno enormemente più casino di un formato tower?
Comunque vt-d è un set di istruzioni dedicate alla virtualizzazzione che hanno le cpu moderne e che aumenta considerevolmente la velocità di esecuzione delle suddette VM.
Server base-base intendeva probabilmente qualche dell/lenovo in fomrato tower che costano poco. Addirittura i Lenovo partono dai circa 350/400€ e poi devi aggiungerli qualcosa (ram od hdd a seconda delle configurazioni).
Altrimenti se lo vuoi proprio rack non hai molta scelta: dell/hp/lenovo con hardware a seconda delle VM. Ma non spenderai meno di 700-800€ a stare bassi.
Ciao TRUTEN, la tua definizione di VT-d non è corretta.
VT-d permette di "passare" ad una macchina virtuale una specifica risorsa fisica, ad esempio una scheda PCIe laddove questa non sia in uso dall'host ovviamente.
non "aumenta la velocita di esecuzione" di niente.
ciao ;)
bobafetthotmail
27-10-2014, 00:18
continua a mancare la risposta al "che ci devi fare col server casalingo?"
No perchè se ti serve solo per tenerci dentro dati e backup è un NAS e ti basta anche uno di quelli scrausi preassemblati.
Per iniziare, mi occorre per installarci macchine virtuali, configurare un server ftpe/o server rsyncfinalizzati a indirizzare i backup del mio nas.
Ciao TRUTEN, la tua definizione di VT-d non è corretta.
VT-d permette di "passare" ad una macchina virtuale una specifica risorsa fisica, ad esempio una scheda PCIe laddove questa non sia in uso dall'host ovviamente.
non "aumenta la velocita di esecuzione" di niente.
ciao ;)
Errore mio, non ho mai approfondito bene il funzionamento. Thanks. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.