View Full Version : Apple Pay: primi problemi con il debutto negli Stati Uniti
Redazione di Hardware Upg
23-10-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pay-primi-problemi-con-il-debutto-negli-stati-uniti_54602.html
Il servizio di pagamenti di Apple offre un sistema semplice e rapido, tuttavia non sono mancati alcuni problemi con il lancio della funzionalità negli Stati Uniti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Va beh.. prove tecniche e qualche bug di gioventù. Roba che si sistema alla svelta.
Quello che mi fa incaxxare è altro:
Tecnologia NFC presente sugli smartphone da qualche anno. NON SE LA FILA NESSUNO. Possibiltà di pagamento NFC zero.
Apple fa Applepay. Entusiasmo delle folle.
LOL
Dominioincontrastato
23-10-2014, 16:22
Caxxo hai ragione oggi sono uscito a lavorare e ho dimenticato il portafogli, magari avessi avuto la possibilità di pagare un panino,anche tramite paypal con il Nexus 5 :doh:
Caxxo hai ragione oggi sono uscito a lavorare e ho dimenticato il portafogli, magari avessi avuto la possibilità di pagare un panino,anche tramite paypal con il Nexus 5 :doh:
Ma per questo discorso siamo indietro noi. Ad esempio in america da Starbucks puoi pagare comodamente dall'app, passando il cell davanti al sensore della cassa.
Radagast82
23-10-2014, 16:31
secondo me il pagamento via cellulare in Italia lo vedranno i nostri nipoti... forse
Personaggio
23-10-2014, 17:13
A bucarest nel 2012 gia pagavi la metro con l'nfc.
A bucarest nel 2012 gia pagavi la metro con l'nfc.
ma bucarest non sta in italia, quindi.............
mantelvaviz
23-10-2014, 18:07
Non siate così pessimisti...
Va beh.. prove tecniche e qualche bug di gioventù. Roba che si sistema alla svelta.
Quello che mi fa incaxxare è altro:
Tecnologia NFC presente sugli smartphone da qualche anno. NON SE LA FILA NESSUNO. Possibiltà di pagamento NFC zero.
Apple fa Applepay. Entusiasmo delle folle.
LOL
si ma prima non era una Fe4tUr3!!!!
wallietallie
23-10-2014, 20:49
Ma allora è vero che con Apple tutto costa il doppio!
Ma allora è vero che con Apple tutto costa il doppio!
:asd: bene bene incornicerò il tuo post in quelli epici
IlCarletto
24-10-2014, 08:04
L'America ha Apple Pay per sostituire le carte di credito ritenute non sicure
In Italia abbiamo i contanti per sostituire le carte di credito ritenute non sicure.
E poi non lamentiamoci che siamo indietro, l'evasione, il porcogggiuda... :muro:
Va beh.. prove tecniche e qualche bug di gioventù. Roba che si sistema alla svelta.
Quello che mi fa incaxxare è altro:
Tecnologia NFC presente sugli smartphone da qualche anno. NON SE LA FILA NESSUNO. Possibiltà di pagamento NFC zero.
Apple fa Applepay. Entusiasmo delle folle.
LOL
E' che mancava la percezione che NFC potesse affermarsi nel tempo come soluzione di pagamento. Del tipo "vabbè, magari fra 2 anni ci sarà altro, che c'investo a fare".
Un colosso come Apple che utilizza NFC riesce invece a creare quell'aura di stabilità nel tempo e sicurezza finora assenti.
In Italia abbiamo i contanti per sostituire le carte di credito ritenute non sicure.D'accordissimo che andare ancora a pagare la TV nuova da 600 euro coi contanti è una bestemmia, ma... Proprio perché siamo in Italia (chi ha orecchie per intendere intenda) non mi fido a usare la carta di credito se non conosco il negoziante.
Quando devo fare qualche acquisto (che sia su interdett o in un negozio che non conosco bene), carta prepagata che ricarico io con l'importo che dico io. Better safe than sorry.
Certo, se prendesse piede l'NFC anche qui sarebbe ancora meglio (in coda alle macchinette di San Donato tutte le volte che devo prendere la metro a Milano? Ma anche mai più!), ma sempre a patto di poter usare una prepagata.
AlexSwitch
24-10-2014, 09:19
NFC, ApplePay, ePay... Qui in Italia, vista la qualità dei servizi di connessione dei terminali POS rimarranno sempre una chimera.. Non è affatto raro che poste, biglietterie automatiche ( Italo soprattutto ) ed alcuni grandi supermercati, abbiano problemi di linea per i pagamenti con le carte... Soprattutto quando in Italia la gestione rete è affidata anche all'ex ( di legge, ma non di fatto ) monopolista della telefonia...
Personaggio
24-10-2014, 09:20
D'accordissimo che andare ancora a pagare la TV nuova da 600 euro coi contanti è una bestemmia, ma... Proprio perché siamo in Italia (chi ha orecchie per intendere intenda) non mi fido a usare la carta di credito se non conosco il negoziante.
Quando devo fare qualche acquisto (che sia su interdett o in un negozio che non conosco bene), carta prepagata che ricarico io con l'importo che dico io. Better safe than sorry.
Certo, se prendesse piede l'NFC anche qui sarebbe ancora meglio (in coda alle macchinette di San Donato tutte le volte che devo prendere la metro a Milano? Ma anche mai più!), ma sempre a patto di poter usare una prepagata.
Qui in Spagna si usano i contanti ancora più che in Italia, e gli esercenti se non sono di multinazionali in franchising (molto meno diffuse che in Italia) non accettano la "tarjeta". Ora lo stato sta mettendo una tassa sul prelievo con bancomat/carta di debito di 4€, per incentivare il pagamento diretto con il bancomat piuttosto che prelevare prima e pagare in contanti dopo.
mantelvaviz
24-10-2014, 12:44
Comunque, giusto per rendervi partecipi del fatto che infrastrutturalmente parlando non siamo così indietro in Italia e in qualche modo ci stiamo allineando al "futuro", è da qualche tempo che noto in giro vending-machine self-service (per caffè, snack, etc) che accettano oltre alle monete le carte di credito per quelle che di fatto sono microtransazioni da pochi centesimi. Mi sembra ottima cosa.
In Italia si usa poco la CDC principalmente per mancanza di volontà di clienti e piccoli esercenti, forse anche l'elevata evasione fiscale ha qualcosa a che fare con questo trend visto che ogni transazione con CDC è sicuramente tracciata mentre il contante no se contestualmente non viene emesso scontrino...
E' tutta una serie di cose. Oltre alle infrastrutture ci sono anche i prezzi esorbitanti che bisogna sostenere per il pos. Una catena di supermercati non ha problemi ha sostenerla ma un piccolo negozio si. Inoltre io vedo degrado ovunque. Vado dal meccanico e si paga in contanti niente scontrino, falegname contanti niente scontrino... ultimamente mi capita anche nelle pizzerie, non dico quelle di lusso ma in ristoranti un pò carini che una volta mi piaceva andare ora paghi sempre e solo contanti senza scontrino...
Devo seriamente cominciare a fare il cattivo "niente scontrino? bene, abbassa il prezzo".
E' tutta una serie di cose. Oltre alle infrastrutture ci sono anche i prezzi esorbitanti che bisogna sostenere per il pos. Una catena di supermercati non ha problemi ha sostenerla ma un piccolo negozio si. Inoltre io vedo degrado ovunque. Vado dal meccanico e si paga in contanti niente scontrino, falegname contanti niente scontrino... ultimamente mi capita anche nelle pizzerie, non dico quelle di lusso ma in ristoranti un pò carini che una volta mi piaceva andare ora paghi sempre e solo contanti senza scontrino...
Devo seriamente cominciare a fare il cattivo "niente scontrino? bene, abbassa il prezzo".
in italia le commissioni dei pagamenti le paga il venditore, in america il contrario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.