ccmarco2004
23-10-2014, 14:49
Ho un stampante multifunzione Samsung M2675F di 10 mesi di vita, cartuccia toner originale al 70%, che all'improvviso ha incominciato a stampare pagine quasi completamente nere, in cui non si intravede minimamente il contenuto di stampa, anche in modalità di copiatrice locale.
Dopo le verifiche del caso, tra cui varie movimentazione dei moduli toner e imaging unit, ho chiamato l'assistenza Samsung che, dopo una lunga procedura di inserimento dati mi ha fatto compiere alcune operazioni da interfaccia utente, tutte sfociate nelle solite stampe completamente nere, ed infine mi ha sostanzialmente imposto come condizione obbligatoria per continuare il procedimento di assistenza in garanzia quella di acquistare una nuova cartuccia toner e provare che non sia quella la causa del problema.
Se con il nuovo toner la stampante dovesse funzionare, sarebbe previsto il rimborso della cartuccia originale, altrimenti si procederebbe con la riparazione.
Peccato che se si và a spulciare un qualsiasi service manual di stampante laser Samsung si scopre che la gestione della guasto "black page" riguarda la sezione High Voltage dell'alimentatore della stampante e non la cartuccia Toner.
Ne evinco che l'assistenza, almeno quella telefonica, tenda a prendere tempo spingendo il cliente ad un ulteriore esborso, che a seconda di come finisce la storia, potrebbe andare perso.
Personalmente non ritengo sia questa la politica migliore per il cliente, considerando anche che questi prodotti sono spacciati per essere riparati "on site", avrei piuttosto preferito essere indirizzato presso un centro assistenza fisico per essere assistito direttamente.
Per la cronaca sul sito Samsung non esiste l'elenco dei centri assistenza per le stampanti, ma solo il numero verde da chiamare.
Sono indeciso sul da farsi, se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile mi farebbe piacere sapere come è andata a finire.
Nel frattempo ho riesumato un'usatissima Canon IP5200, che dopo un anno di fermo in cantina ha stampato correttamente al primo colpo.
Dopo le verifiche del caso, tra cui varie movimentazione dei moduli toner e imaging unit, ho chiamato l'assistenza Samsung che, dopo una lunga procedura di inserimento dati mi ha fatto compiere alcune operazioni da interfaccia utente, tutte sfociate nelle solite stampe completamente nere, ed infine mi ha sostanzialmente imposto come condizione obbligatoria per continuare il procedimento di assistenza in garanzia quella di acquistare una nuova cartuccia toner e provare che non sia quella la causa del problema.
Se con il nuovo toner la stampante dovesse funzionare, sarebbe previsto il rimborso della cartuccia originale, altrimenti si procederebbe con la riparazione.
Peccato che se si và a spulciare un qualsiasi service manual di stampante laser Samsung si scopre che la gestione della guasto "black page" riguarda la sezione High Voltage dell'alimentatore della stampante e non la cartuccia Toner.
Ne evinco che l'assistenza, almeno quella telefonica, tenda a prendere tempo spingendo il cliente ad un ulteriore esborso, che a seconda di come finisce la storia, potrebbe andare perso.
Personalmente non ritengo sia questa la politica migliore per il cliente, considerando anche che questi prodotti sono spacciati per essere riparati "on site", avrei piuttosto preferito essere indirizzato presso un centro assistenza fisico per essere assistito direttamente.
Per la cronaca sul sito Samsung non esiste l'elenco dei centri assistenza per le stampanti, ma solo il numero verde da chiamare.
Sono indeciso sul da farsi, se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile mi farebbe piacere sapere come è andata a finire.
Nel frattempo ho riesumato un'usatissima Canon IP5200, che dopo un anno di fermo in cantina ha stampato correttamente al primo colpo.