xarcius
23-10-2014, 14:45
Salve
Ho un hd di un portatile che risultava danneggiato. Ho preso un box hd. Ho formattato la partizione relativa ai dati (c'è una partizione del Recovery che sembra essere integra, dato che mi fa accedere, mentre la partizione dei dati risultava inaccessabile). Ok la formattazione è andata a buon fine, 445/445 liberi. Non ho provato a fare il trasferimento di qualche file, ma gli ho messo a fare uno scandisk, convinto che ci avrebbe messo poco...Ovviamente dimenticavo per abitudine, che non stavo facendo uno scandisk della usb da 4gb ma di hd. Dopo quasi 1 ora è arrivato a "cluster liberi elaborati: 8089980" e la barra di completamento è a malapena ad un 1/4.
Ha senso fare lo scandisk? Glielo lascio fare? Lo interrompo? Contando il fatto che il box è diventato caldo, non vorrei che il danneggiamento fosse un falso allarme e che venga fritto adesso.
Cosa mi consigliate di fare?
EDIT: appena ho pubblicato la domanda ha finito -.-''
Ho un hd di un portatile che risultava danneggiato. Ho preso un box hd. Ho formattato la partizione relativa ai dati (c'è una partizione del Recovery che sembra essere integra, dato che mi fa accedere, mentre la partizione dei dati risultava inaccessabile). Ok la formattazione è andata a buon fine, 445/445 liberi. Non ho provato a fare il trasferimento di qualche file, ma gli ho messo a fare uno scandisk, convinto che ci avrebbe messo poco...Ovviamente dimenticavo per abitudine, che non stavo facendo uno scandisk della usb da 4gb ma di hd. Dopo quasi 1 ora è arrivato a "cluster liberi elaborati: 8089980" e la barra di completamento è a malapena ad un 1/4.
Ha senso fare lo scandisk? Glielo lascio fare? Lo interrompo? Contando il fatto che il box è diventato caldo, non vorrei che il danneggiamento fosse un falso allarme e che venga fritto adesso.
Cosa mi consigliate di fare?
EDIT: appena ho pubblicato la domanda ha finito -.-''