View Full Version : iPad Air 2 ha una batteria molto più piccola del predecessore
Redazione di Hardware Upg
23-10-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-air-2-ha-una-batteria-molto-piu-piccola-del-predecessore_54596.html
Il nuovo teardown di iFixit porta alla luce alcune novità sul nuovo iPad Air 2, che è sì più sottile del predecessore, ma ha anche una batteria con capacità inferiore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
23-10-2014, 11:34
Suona come un "prendetevi un ipad air 1 finche potete"..
sbazaars
23-10-2014, 11:41
Bisognerebbe testarla e capire se può diventare un problema. Sui tablet sappiamo che le batterie sono comunque "importanti" quindi credo che abbia una durata consona. certo diminuire i mAh non so se sia una giusta strategia.
dalle recensioni che ho letto c'è un leggero calo della durata della batteria, a fronte però di prestazioni molto più elevate
storicamente iPad non ha avuto i problemi di batteria che invece sono presenti su iPhone, quindi un leggero calo non è preoccupante e personalmente rimarrei su Air 2 viste le prestazioni nettamente superiori al modello 2013
in un tablet oltre all'autonomia contano molto dimensioni e soprattutto peso, quindi se riescono a lavorare ancora e scendere sotto i 400g è tutto guadagnato
l'importante è non far crollare la durata di batteria e non è questo il caso perché più piccola ma ha durata simile al modello precedente
il nexus 9 ha una batteria da 6.700mAh e android non é certo famoso per la sua efficienza energetica ...
Notturnia
23-10-2014, 11:47
da quello che ho letto, a parte il problema della batteria, io valuto l'opposto di quello che dice iFixit.
Tanto che penso sempre più di prenderlo.. non me lo devo riparare io e con la kasko non mi interessa niente di quanto sia difficile per Apple o un suo autorizzato la riparazione..
anzi.. se lo prendo in apple-care non mi tocca proprio visto che c'è la sostituzione immediata del prodotto..
mi domando quanti riparano da se il proprio telefono/pad ..
la batteria mi rode un po'.. ma è ovvio.. più sottile.. meno spazio.. solo che con questo A8X mi sa che posso usare Excel meglio che con il mio morto Ipad3 :-D (morto perché in confronto è fermo..)
Notturnia
23-10-2014, 11:48
p.s. per chi vuole ipad air 1 questo week end sono in promo negli store apple.. l'ho visto ieri quando sono passato per il telefono.. e parlavano di 350 euro per l'entry level (che non so quanto sia rispetto al prezzo base)
dalle recensioni che ho letto c'è un leggero calo della durata della batteria, a fronte però di prestazioni molto più elevate
Engadget (non so quanto sia affidabile) ha riscontrato 2 ore e mezza in meno di autonomia. Non è proprio un leggero calo (partendo da circa 14).
Le 11 ore riscontrate sono comunque "oltre le 10 ore" dichiarate da Apple.
Facendolo più sottile qualcosa devi togliere. Sembrava fosse stato fatto più sottile con il nuovo schermo (che riduce i layer non ricordo in che modo, dovrei recuperare l'articolo), invece è stata ridotta di parecchio anche la batteria.
Aspetto comunque la recensione di Anandtech, che o non è ancora uscita o mi sono rincoglionito io che non la vedo.
Suona come un "prendetevi un ipad air 1 finche potete"..
A meno di non volere quelle 2 ore e mezzo di autonomia in più per qualche motivo (e di forte sconto), attualmente prendere un Air a posto di un Air 2 non ha nessun senso. L'Air 2 è superiore di parecchio.
Discorso diverso invece per il Mini Retina, comodo con il TouchId, ma preferirei risparmiare e prendere il Mini Retina, identico in tutto e per tutto.
Engadget (non so quanto sia affidabile) ha riscontrato 2 ore e mezza in meno di autonomia. Non è proprio un leggero calo (partendo da circa 14).
Le 11 ore riscontrate sono comunque "oltre le 10 ore" dichiarate da Apple.
Facendolo più sottile qualcosa devi togliere. Sembrava fosse stato fatto più sottile con il nuovo schermo (che riduce i layer non ricordo in che modo, dovrei recuperare l'articolo), invece è stata ridotta di parecchio anche la batteria.
Aspetto comunque la recensione di Anandtech, che o non è ancora uscita o mi sono rincoglionito io che non la vedo.
io avevo letto cali di meno di un'ora
aspetterei recensioni più approfondite
io avevo letto cali di meno di un'ora
aspetterei recensioni più approfondite
Ci sono siti conosciuti che l'hanno rilasciata. Ma di siti tecnici e conosciuti ancora nada...
p.s. per chi vuole ipad air 1 questo week end sono in promo negli store apple.. l'ho visto ieri quando sono passato per il telefono.. e parlavano di 350 euro per l'entry level (che non so quanto sia rispetto al prezzo base)
entry level e' il modello base.
ipad Air 1 aveva una batteria molto più piccola di ipad 4 (32,4whr contro 42,5) e la batteria durava davvero le 9,5/10 ore dichiarate.
se col nuovo Air 2 hanno ridotto i consumi, il calo di capacità della batteria potrebbe comunque consentire le 10 ore dichiarate.
attendiamo una recensione!
roccia1234
23-10-2014, 12:32
Si ma non capisco perchè puntare al minimo sindacale al posto di lasciare semplicemente la batteria di capacità superiore per un'autonomia da paura.
Tanto lo si deve comunque traportare in una borsa, quindi anche se fosse più spesso di 1-2mm non cambierebbe una fava.
Questo ipad ha una batteria da 27,3Wh e l'autonomia rilevata è di 11 ore e qualcosa. Benissimo.
Pensate cosa potrebbe fare con una batteria da 42,5 Wh (ipad 4). Potrebbe arrivare tranquillo a 20 ore o quasi... roba da farti dimenticare che va a batteria.
Si ma non capisco perchè puntare al minimo sindacale al posto di lasciare semplicemente la batteria di capacità superiore per un'autonomia da paura.
Tanto lo si deve comunque traportare in una borsa, quindi anche se fosse più spesso di 1-2mm non cambierebbe una fava.
e chi lo trasporta? Io il tablet lo uso solo caso ad esempio, al massimo lo metto in borsa se parto in vacanza o nel week-end, di gente che si porta dietro il tablet tutti i giorni ne vedo poca
Si ma non capisco perchè puntare al minimo sindacale al posto di lasciare semplicemente la batteria di capacità superiore per un'autonomia da paura.
Tanto lo si deve comunque traportare in una borsa, quindi anche se fosse più spesso di 1-2mm non cambierebbe una fava.
Questo ipad ha una batteria da 27,3Wh e l'autonomia rilevata è di 11 ore e qualcosa. Benissimo.
Pensate cosa potrebbe fare con una batteria da 42,5 Wh (ipad 4). Potrebbe arrivare tranquillo a 20 ore o quasi... roba da farti dimenticare che va a batteria.
iPad 4 però era pesante
nel tablet è importante l'autonomia, ma anche il peso
secondo me devono arrivare pressapoco al peso del mini, a quel punto potranno smetterla di renderlo più sottile e leggero e lavorare su altre cose
immagino che qualcuno che lo usa sul serio tutto il giorno per lavoro ci sia, ma 11 ore (o forse più) di utilizzo sono tantissime in una giornata, vuol dire usare praticamente solo il tablet
mentre su iPhone l'autonomia giusta per stare tranquilli è quella del Plus su iPad sono già messi bene, quindi sacrificare un po' di batteria per il peso a mio parere va bene
uno dei grossi limiti dei vecchi iPad pre Air era proprio il peso, quindi giustissimo andare in quella direzione mentre contesto ad Apple l'ossessione per il sottile negli iPhone dove serviva un po' di batteria in più anche per evitare la sporgenza della fotocamera
Simonex84
23-10-2014, 12:55
Si ma non capisco perchè puntare al minimo sindacale al posto di lasciare semplicemente la batteria di capacità superiore per un'autonomia da paura.
Tanto lo si deve comunque traportare in una borsa, quindi anche se fosse più spesso di 1-2mm non cambierebbe una fava.
Questo ipad ha una batteria da 27,3Wh e l'autonomia rilevata è di 11 ore e qualcosa. Benissimo.
Pensate cosa potrebbe fare con una batteria da 42,5 Wh (ipad 4). Potrebbe arrivare tranquillo a 20 ore o quasi... roba da farti dimenticare che va a batteria.
si ma aumentando la batteria non aumento solo lo spessore ma anche il peso, non è un fattore da sottovalutare, io preferisco 100gr in meno riespetto a 2 ore di batteria in più
Decidiamoci: o la batteria è molto più piccola (titolo) o è leggermente meno performante (prima riga) ;)
Visti i commenti direi la seconda, ma poi chi clicca sulla notizia?
lobotom173
23-10-2014, 13:16
E' vero da una parte che la coperta è sempre troppo corta, se vuoi autonomia aumenti spessore e peso e viceversa.
C'è anche da dire che alla fine l' autonomia resta superiore alle 10 ore quindi il compromesso per la riduzione di peso/spessore non è proprio impossibile da accettare.
Io ho l' Air 1 e alla peggio lo carico un giorno si ed uno no, la giornata lavorativa la fa con la massima tranquillità e con ampi margini partendo dalla lettura dei quotidiani prima di uscire di casa fino ad usarlo per vedere un film alla sera ed usandolo di giorno al lavoro.
L' unico stimolo al cambio è il touch id che è maledettamente user friendly rispetto al pin a 4 cifre per l' accesso. Finché non ho preso iPhone6 (che di fatto ne ha sdoganato l' uso anche per gli sviluppatori) non pensavo affatto di sentirne così il "bisogno".
TheGreatEscape
23-10-2014, 13:21
L' unico stimolo al cambio è il touch id che è maledettamente user friendly rispetto al pin a 4 cifre per l' accesso. Finché non ho preso iPhone6 (che di fatto ne ha sdoganato l' uso anche per gli sviluppatori) non pensavo affatto di sentirne così il "bisogno".
Tra l'altro ora stanno implementando il ToucID anche software terzi come 1password (il gestore di tutte le password).
Pochi caxxi, è comodo.
extremelover
23-10-2014, 14:04
...
L' unico stimolo al cambio è il touch id che è maledettamente user friendly rispetto al pin a 4 cifre per l' accesso. Finché non ho preso iPhone6 (che di fatto ne ha sdoganato l' uso anche per gli sviluppatori) non pensavo affatto di sentirne così il "bisogno".
4? Pensa a me, che se metto la mail aziendale il cell mi obbliga ad una password di 8 caratteri! Su 4S l'avevo tolta. Ora con 5S un click e via!
Marckus87
23-10-2014, 20:20
e che volete che sia tanto a gli utenti apple possono rifale di tutto ed a loro và tutto bene
Simonex84
24-10-2014, 07:04
e che volete che sia tanto a gli utenti apple possono rifale di tutto ed a loro và tutto bene
intervento veramente costruttivo, complimenti ;) :muro: :muro: :muro:
Marko#88
24-10-2014, 07:04
Si ma non capisco perchè puntare al minimo sindacale al posto di lasciare semplicemente la batteria di capacità superiore per un'autonomia da paura.
Tanto lo si deve comunque traportare in una borsa, quindi anche se fosse più spesso di 1-2mm non cambierebbe una fava.
Questo ipad ha una batteria da 27,3Wh e l'autonomia rilevata è di 11 ore e qualcosa. Benissimo.
Pensate cosa potrebbe fare con una batteria da 42,5 Wh (ipad 4). Potrebbe arrivare tranquillo a 20 ore o quasi... roba da farti dimenticare che va a batteria.
È inutile, sprechi fiato. La gente continuerà sempre ad esaltarsi per il telefono/tablet sottile e leggero e dell'autonomia se ne sbatte, tanto posso caricare ovunque.
Se domani un produttore a caso facesse uno smartphone da 4,5" spesso 11mm con una batteria da 5000mah lo compreremmo comunque in 4 gatti perché secondo la maggior parte delle persone sarebbe un mattone.
Simonex84
24-10-2014, 07:18
È inutile, sprechi fiato. La gente continuerà sempre ad esaltarsi per il telefono/tablet sottile e leggero e dell'autonomia se ne sbatte, tanto posso caricare ovunque.
Ma qui stiamo parlando di 11 ore di utilizzo, togliendo 8 ore di sonno, 3 per i pasti e 2 per "varie ed eventuali" vorrebbe dire usarlo ininterrottamente tutto il giorno.
il mio iPad 3 usandono 2-3 ore al giorno (e già sono tante) lo ricarico ogni 5 giorni, più autonomia non mi servirebbe a nulla.
Se domani un produttore a caso facesse uno smartphone da 4,5" spesso 11mm con una batteria da 5000mah lo compreremmo comunque in 4 gatti perché secondo la maggior parte delle persone sarebbe un mattone.
in questo esempio il problema non è tanto lo spessore, ma il peso, sarebbe veramente un "mattone", io preferisco un teminale leggero che non appesantisce le braccia e che anche con uso intensivo mi copre solo una giornata tanto poi c'è la notte per ricaricarlo.
lucreghert
24-10-2014, 08:05
Mi sono trovato spesso in discussioni di HaterBoy che pur di dimostrare che loro usano un terminale 24 ore al giorno senza mangiare nè dormire si inventano le cose più assurde.
Addirittura c'è quello che spara la caxxata che lo porta in montagna, ha bisogno del GPS, vive in tenda per giorni e vuole autonomia settimanale, se ha una batteria all'uranio impoverito ancora meglio.
Mi fa piacere constatare che con 4 calcoli, qualcuno si accorge che, anche il più fissato tecnologico, ha comunque una vita sociale e si porta a letto magari una donna e si diverte con quella invece che con un tablet/smartphone..:asd:
Marko#88
24-10-2014, 08:33
Ma qui stiamo parlando di 11 ore di utilizzo, togliendo 8 ore di sonno, 3 per i pasti e 2 per "varie ed eventuali" vorrebbe dire usarlo ininterrottamente tutto il giorno.
il mio iPad 3 usandono 2-3 ore al giorno (e già sono tante) lo ricarico ogni 5 giorni, più autonomia non mi servirebbe a nulla.
in questo esempio il problema non è tanto lo spessore, ma il peso, sarebbe veramente un "mattone", io preferisco un teminale leggero che non appesantisce le braccia e che anche con uso intensivo mi copre solo una giornata tanto poi c'è la notte per ricaricarlo.
Vedi, è una questione di atteggiamento. Tu in cambio di qualche mm e un etto in meno ti accontenti di quello che passa il convento, io preferirei invece fare più "fatica" (parliamo di un etto/etto e mezzo eh, non un chilo. Metto più prosciutto in un panino :asd: ) ma avere una autonomia maggiore. Non perchè serva necessariamente tutti i giorni ma semplicemente perchè metto sulla bilancia la figosità dello spessore e della leggerezza e l'autonomia dando più peso a quest'ultima, sono una persona pragmatica e della figosità poco mi importa, preferisco la praticità. Nessuno dei due ha torto o ragione, semplicemente a te va bene che calino spessore e peso a parità di autonomia, io preferirei più autonomia a parità di spessore e peso. ;)
Simonex84
24-10-2014, 08:54
Vedi, è una questione di atteggiamento. Tu in cambio di qualche mm e un etto in meno ti accontenti di quello che passa il convento, io preferirei invece fare più "fatica" (parliamo di un etto/etto e mezzo eh, non un chilo. Metto più prosciutto in un panino :asd: ) ma avere una autonomia maggiore. Non perchè serva necessariamente tutti i giorni ma semplicemente perchè metto sulla bilancia la figosità dello spessore e della leggerezza e l'autonomia dando più peso a quest'ultima, sono una persona pragmatica e della figosità poco mi importa, preferisco la praticità. Nessuno dei due ha torto o ragione, semplicemente a te va bene che calino spessore e peso a parità di autonomia, io preferirei più autonomia a parità di spessore e peso. ;)
Io non mi accontento di un bel niente, sono felicissimo che Apple abbia deciso di puntare in questa direzione, se avessero fatto un tablet pesante come il mio iPad 3 ma con 20 ore di autonomia non l'avrei mai preso in considerazione, non mi serve più autonomia, a me serve una tavoletta che non mi affatichi mani e braccia quando la uso svaccato sul divano
Io non mi accontento di un bel niente, sono felicissimo che Apple abbia deciso di puntare in questa direzione, se avessero fatto un tablet pesante come il mio iPad 3 ma con 20 ore di autonomia non l'avrei mai preso in considerazione, non mi serve più autonomia, a me serve una tavoletta che non mi affatichi mani e braccia quando la uso svaccato sul divano
Dall'Air all'Air 2 hanno ridotto di 30 gr. Avessero mantenuto lo stesso peso, la stessa batteria (dell'Air), l'autonomia sarebbe aumentata senza grossi sacrifici sulla portabilità.
Marko#88
24-10-2014, 12:34
Dall'Air all'Air 2 hanno ridotto di 30 gr. Avessero mantenuto lo stesso peso, la stessa batteria (dell'Air), l'autonomia sarebbe aumentata senza grossi sacrifici sulla portabilità.
Eh ma 30 grammi! :O
(sono ironico, ovviamente concordo con te)
roccia1234
24-10-2014, 13:03
iPad 4 però era pesante
nel tablet è importante l'autonomia, ma anche il peso
secondo me devono arrivare pressapoco al peso del mini, a quel punto potranno smetterla di renderlo più sottile e leggero e lavorare su altre cose
immagino che qualcuno che lo usa sul serio tutto il giorno per lavoro ci sia, ma 11 ore (o forse più) di utilizzo sono tantissime in una giornata, vuol dire usare praticamente solo il tablet
mentre su iPhone l'autonomia giusta per stare tranquilli è quella del Plus su iPad sono già messi bene, quindi sacrificare un po' di batteria per il peso a mio parere va bene
uno dei grossi limiti dei vecchi iPad pre Air era proprio il peso, quindi giustissimo andare in quella direzione mentre contesto ad Apple l'ossessione per il sottile negli iPhone dove serviva un po' di batteria in più anche per evitare la sporgenza della fotocamera
Beh ma non penso che i ben 200g di differenza tra ipad 4 ed air siano dovuti alla sola batteria.
Ma anche senza guardare ad ipad 4, tra air ed air2 ci sono 30g di differenza... su 400 e passa g. Non so voi mai io dubito fortemente che mi accorgerei di una simile differenza di peso... anche lasciando la batteria dell'air 1 il peso sarebbe stato quello... ma l'autonomia ne avrebbe giovato.
e chi lo trasporta? Io il tablet lo uso solo caso ad esempio, al massimo lo metto in borsa se parto in vacanza o nel week-end, di gente che si porta dietro il tablet tutti i giorni ne vedo poca
Vabbè, è un uso specifico per il quale anche 2 ore di autonomia basterebbero e avanzerebbero :stordita:
si ma aumentando la batteria non aumento solo lo spessore ma anche il peso, non è un fattore da sottovalutare, io preferisco 100gr in meno riespetto a 2 ore di batteria in più
Si ma sono 30 g :stordita: .
Simonex84
24-10-2014, 13:21
Si ma sono 30 g :stordita: .
Ok va beh 30g, il discorso non cambia, 10 ore di autonomia sono più che sufficienti, quindi il peso in meno è ben accetto.
Big Johnny
25-10-2014, 19:19
Io ho un new ipad e nonostante sia pesantuccio quando lo uso torno a casa con una buona percentuale residua
(Sempre che non esageri con il 3G)
Dura parecchio anche nelle chiamate VoIP in wifi. Insomma per quello che ci faccio è ottimo.
Mi è dispiaciuto constatare in questo articolo che la batteria in iPad Air 2 è un po' diminuita, però se arriva alle 10 ore effettive per me va anche bene, anche perché potrei trasportare un tablet degno di questo nome leggero ed ergonomico.
Poi per carità oltre a recensioni e tecnicismi per saperne davvero di più bisogna provarlo con mano con le app con le quali si è più abituati, senza sottostare a prove empiriche dei blog
Beh ma non penso che i ben 200g di differenza tra ipad 4 ed air siano dovuti alla sola batteria.
Ma anche senza guardare ad ipad 4, tra air ed air2 ci sono 30g di differenza... su 400 e passa g. Non so voi mai io dubito fortemente che mi accorgerei di una simile differenza di peso... anche lasciando la batteria dell'air 1 il peso sarebbe stato quello... ma l'autonomia ne avrebbe giovato.
di 30g probabilmente non te ne accorgi ma il mio discorso è che su iPad si può ancora ridurre peso perché sta sopra i 400g
è un bel passo in avanti rispetto ai primi iPad ma c'è ancora da migliorare quindi ogni intervento che va nella direzione di diminuire il peso è benvenuto per quanto mi riguarda
la penso all'opposto per gli iphone dove la batteria è invece un problema
Il test autonomia di Phonearena:
http://www.phonearena.com/reviews/Apple-iPad-Air-2-Review_id3834/page/4
iPad Air: 8h 38 min
iPad Air 2: 7h 27min
Littlesnitch
27-10-2014, 10:51
Il test autonomia di Phonearena:
http://www.phonearena.com/reviews/Apple-iPad-Air-2-Review_id3834/page/4
iPad Air: 8h 38 min
iPad Air 2: 7h 27min
Io non so cosa faccia quello script, ma da quel che ho visto l'autonomia del primo Air andava ben oltre una giornata lavorativa, ho molti amici che lo usano tutto il giorno e a tutti arriva sempre a sera con ampio margine. Quindi se c'è una riduzione di peso nell'ordine del 7% di fronte ad un'autonomia diminuita del 15% me che non preclude la possibilità di non doversi preoccupare dell'autonomia ben venga! E avendoli in mano entrambe posso dire che la differenza di peso si sente. Siamo quasi alla perfezione da questo lato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.