PDA

View Full Version : Google reinventa l'email con Inbox, disponibile su PC, Android e iPhone


Redazione di Hardware Upg
23-10-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-reinventa-l-email-con-inbox-disponibile-su-pc-android-e-iphone_54591.html

Google ha rilasciato una prima versione di Inbox, un nuovo client Gmail che modifica in maniera radicale l'approccio con le email

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
23-10-2014, 09:51
ecco già che l'ispirazione é tipo "social" sta bene dove sta, spero che non impongano sta cagata al posto dell'ottimo gmail stock, altrimenti dovro' passare ad un client di terze parti su android.

bonzoxxx
23-10-2014, 09:57
oltre al classico client gmail, uso mail wise (per exchange) molso sobrio e funzionale secondo me.

La mania di ficcare il social ovunque mi sta dando molto fastidio...

s0nnyd3marco
23-10-2014, 09:59
Ma la filosofia "if ain't broke don't fix it" dov'e' finita?

Non gli e' bastata la mazzata con G+? Non e' che tutto deve essere social :Puke: :Puke: :Puke:

bonzoxxx
23-10-2014, 10:04
noto con piacere che il fatto di essere "social" a tutti i costi non piace a tutti.

Sono contento, pensavo di essere l'unico..

frankie
23-10-2014, 10:09
Google dove l'hai presa questa idea, in itaglia? :D
Dove se una cosa funziona devi cambiarla! :banned:

Social nelle email? :mbe:
Va giusto bene per i promemoria per le telefonate E BASTA!!!! :help:
:Puke: :nera: :bsod:

deggial
23-10-2014, 10:10
noto con piacere che il fatto di essere "social" a tutti i costi non piace a tutti.

Sono contento, pensavo di essere l'unico..

secondo me lo stampo social non piace a chi usa l'email come un mezzo di comunicazione serio, per scriversi dei contenuti da leggere (che siano cose di lavoro o organizzare la partita di calcetto del giovedì sera).

purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)

franzing
23-10-2014, 10:12
Ormai quando vedo il termine "social" mi viene l'orticaria in automatico

bonzoxxx
23-10-2014, 10:12
secondo me lo stampo social non piace a chi usa l'email come un mezzo di comunicazione serio, per scriversi dei contenuti da leggere (che siano cose di lavoro o organizzare la partita di calcetto del giovedì sera).

purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)

come non quotarti.
personalmente ci vivo con la mail, G+ e facebook li uso abbastanza raramente e più che altro per contattare conoscenti di cui non ho, appunto, la mail.

theJanitor
23-10-2014, 10:12
io non mi preoccuperei tanto, è un client a parte, non una funzione in test nel client tradizionale, quello non dovrebbe essere toccato

diabolikum
23-10-2014, 10:18
Già gMail fa abbastanza pena come servizio mail, ora ci voleva anche questo. Complimenti.

qboy
23-10-2014, 10:18
ormai si capisce che social, vuol dire di tutto e di più, e soprattutto nel social ci puoi mettere tutta la spazzatura che vuoi, infatti in una delle schermate trovate BUY NOW :p chissa quale sarà l'intenzione neh

acerbo
23-10-2014, 10:38
Già gMail fa abbastanza pena come servizio mail, ora ci voleva anche questo. Complimenti.

Perché farebbe schifo?

diabolikum
23-10-2014, 10:40
Vediamo:

Serivizi che si attivano in automatico
Mail duplicate in più cartelle per quella folle idea dei metadati
Carenza di privacy che si riscontra nelle mail pubblicitarie che arrivano
Filtro antispam poco gestibile
Servizio redirect che fa le bizze (soprattutto verso determinati altri servizi mail...chissà perchè?)

bonzoxxx
23-10-2014, 10:43
Già gMail fa abbastanza pena come servizio mail, ora ci voleva anche questo. Complimenti.

perchè fa schifo? si potrebbe dire qualcosa sulla sicurezza dei dati (ma un sistema veramente sicuro non è gratuito) per il resto non mi sembra male..

acerbo
23-10-2014, 10:45
Vediamo:

Serivizi che si attivano in automatico
Mail duplicate in più cartelle per quella folle idea dei metadati
Carenza di privacy che si riscontra nelle mail pubblicitarie che arrivano
Filtro antispam poco gestibile
Servizio redirect che fa le bizze (soprattutto verso determinati altri servizi mail...chissà perchè?)

A parte la duplicazione in piu' cartelle dei messaggi (cosa marginale con oltre 10gb di spazio disponibile) non riscontro nessuno di questi problemi, anche il filtro antispam trovo che funzioni bene.
La pubblicità intendi il banner presente nel client web? Io sto parlando nel client per android.

peppedx
23-10-2014, 10:45
Fico: state stroncando un servizio che non avete mai visto! Recensione predittiva?

piererentolo
23-10-2014, 10:46
Anche a me sembra una cacchiata stà roba...
però ho richiesto l'invito :D :D :D , mi piace vedere in anteprima le novità.
E' arrivata mail istantanea che dice che manderanno invito al più presto possibile.

bonzoxxx
23-10-2014, 10:50
Vediamo:

Serivizi che si attivano in automatico
Mail duplicate in più cartelle per quella folle idea dei metadati
Carenza di privacy che si riscontra nelle mail pubblicitarie che arrivano
Filtro antispam poco gestibile
Servizio redirect che fa le bizze (soprattutto verso determinati altri servizi mail...chissà perchè?)

hai ragione, anche se secondo me in parte.
per quello ci sono servizi a pagamento che io sappia :)
dipende sempre cosa ognuno di noi fa con le mail.

bonzoxxx
23-10-2014, 10:53
Fico: state stroncando un servizio che non avete mai visto! Recensione predittiva?

no dai, almeno personalmente non volevo essere cosi duro: anche io ho richiesto l'invito perchè lo voglio provare, magari mi piace e mi rimangio tutto :D

diabolikum
23-10-2014, 11:14
@Acerbo

No, io parlo proprio del sito. Sorvolo poi con gli smadonnamenti e le bestemmie per non trovarsi incasinato con Outlook su PC e spazio sprecato proprio per la duplicazione.

Per la pubblicità intendo proprio le mail, non so come facciano, ma arrivano troppo spesso a tema con gli argomenti delle mail

@bonzoxx

Il fatto è che Hotmail/Outlook e Yahoo non fanno quelle porcherie e funzionano egregiamente.

nardustyle
23-10-2014, 11:23
siete dei rompipallone :D


sempre a criticare tutto :D

Itacla
23-10-2014, 11:44
Di social mi sembra che abbia poco sta applicazione... tutti a seguire quello che scrive Nino Grasso :D

Comunque fa ridere che si ripudi il social, quando la mail volendo guardare bene è il primo strumento definibile "social" che usiamo :)

Duplicazione delle mail in più cartelle? Non toccatemi questa funzionalità che per me è fondamentale. E' un vantaggio non uno svantaggio poter assegnare più etichette alla stessa mail. E' una logica più avanzata della singola cartella.

foggypunk
23-10-2014, 11:52
è un'app a parte...per cui tranquillizzatevi pure tutti

qboy
23-10-2014, 12:11
@Acerbo

No, io parlo proprio del sito. Sorvolo poi con gli smadonnamenti e le bestemmie per non trovarsi incasinato con Outlook su PC e spazio sprecato proprio per la duplicazione.

Per la pubblicità intendo proprio le mail, non so come facciano, ma arrivano troppo spesso a tema con gli argomenti delle mail

@bonzoxx

Il fatto è che Hotmail/Outlook e Yahoo non fanno quelle porcherie e funzionano egregiamente.
sei totalmente fuori tema, qui si parla delle versioni per smartphone

Personaggio
23-10-2014, 12:21
Vediamo:

Serivizi che si attivano in automatico
Mail duplicate in più cartelle per quella folle idea dei metadati
Carenza di privacy che si riscontra nelle mail pubblicitarie che arrivano
Filtro antispam poco gestibile
Servizio redirect che fa le bizze (soprattutto verso determinati altri servizi mail...chissà perchè?)

Non è gmail che duplica le mail ma è outlook quando le scarica, GMail usa il sistema di etichettamento, ogni email o meglio ogni conversazione (perchè vengono gestite le conversazioni e non le singole email) può avere più etichette, quindi per esempio hai un filtro che mette le etichetta Tizio di tutte le mail che vengono da tizio, l'etichetta "a me" per le email di cui sei l'unico destinatario, l'etichetta bilancio per l'email che parlano del bilancio. Se un email rispetta tutti e tre i filtri avrà le tre etichette, ma l'email è sempre una. Outlook che è un deficente, non sa come gestirle, crea 3 cartelle e infila una idell'email in ogni cartella.

Io lo uso per lavoro, in 5 anni avrò creato quasi 1000 filtri e altrettante etichette, e praticamente la gestione e l'ordinamento della mia posta è quasi completamente automatico, delle oltre 300 mail al giorno che ricevo, mi vengono messe in evidenza solo quelle 30/40 che devo assolutamente leggere e anche nel giusto ordine di priorità, non lo lascerei mai per niente al mondo.
In ogni caso è fatto per essere usato con il Chrome (affiancandoci altre app di terzi per esempio) non per essere usato con outlook o altri programmi.

Il Filtro antispam è potentissimo e veramente facile da usare, basta che per i primi 2 mesi tutto lo spam che ti arrivi lo segnali come spam e poi non vedi più una mail.

Il servizio redirect non serve, è ottimizzato per l'uso diretto con il chrome, utilizzarlo con un altro applicativo significa castrarlo per l'80% delle sue funzioni

Marko#88
23-10-2014, 12:39
Tutti a lamentarsi del discorso social perchè? Ah si, dimenticavo che nino grasso scrive a modo suo.
Fondamentalmente ques'applicazione propone una visione delle mail un po' più integrata con Gnow, coi promemoria, con la possibilità di posticipare la notifica ad altri momenti etc etc..
Solo che nino scrive "social" e tutti a lamentarsi generando altri click per il sito :asd: (mi ci metto anche io fra di voi)
Consiglio la lettura della notizia su HDBlog, molto più esaustiva e scritta decisamente meglio.

deggial
23-10-2014, 12:46
Non è gmail che duplica le mail ma è outlook quando le scarica, GMail usa il sistema di etichettamento, ogni email o meglio ogni conversazione (perchè vengono gestite le conversazioni e non le singole email) può avere più etichette, quindi per esempio hai un filtro che mette le etichetta Tizio di tutte le mail che vengono da tizio, l'etichetta "a me" per le email di cui sei l'unico destinatario, l'etichetta bilancio per l'email che parlano del bilancio. Se un email rispetta tutti e tre i filtri avrà le tre etichette, ma l'email è sempre una. Outlook che è un deficente, non sa come gestirle, crea 3 cartelle e infila una idell'email in ogni cartella.

Io lo uso per lavoro, in 5 anni avrò creato quasi 1000 filtri e altrettante etichette, e praticamente la gestione e l'ordinamento della mia posta è quasi completamente automatico, delle oltre 300 mail al giorno che ricevo, mi vengono messe in evidenza solo quelle 30/40 che devo assolutamente leggere e anche nel giusto ordine di priorità, non lo lascerei mai per niente al mondo.
In ogni caso è fatto per essere usato con il Chrome (affiancandoci altre app di terzi per esempio) non per essere usato con outlook o altri programmi.

Il Filtro antispam è potentissimo e veramente facile da usare, basta che per i primi 2 mesi tutto lo spam che ti arrivi lo segnali come spam e poi non vedi più una mail.

Il servizio redirect non serve, è ottimizzato per l'uso diretto con il chrome, utilizzarlo con un altro applicativo significa castrarlo per l'80% delle sue funzioni

quotone

recoil
23-10-2014, 12:51
l'idea mi sembra buona e probabilmente proverò l'app, anche se preferisco che la mail rimanga quella che è ora
stanno proponendo un servizio in più, a quanto ho capito gmail classica resterà com'è ora

andrew04
23-10-2014, 13:05
l'idea mi sembra buona e probabilmente proverò l'app, anche se preferisco che la mail rimanga quella che è ora
stanno proponendo un servizio in più, a quanto ho capito gmail classica resterà com'è ora

Esatto applicazione e sito separati

mail.google.com e relative app per Gmail classico
inbox.google.com e relative app per il nuovo sistema

E no, come è stato già detto, di social non ci sta NIENTE!

ginogino65
23-10-2014, 13:10
perchè fa schifo? si potrebbe dire qualcosa sulla sicurezza dei dati (ma un sistema veramente sicuro non è gratuito) per il resto non mi sembra male..

Per quanto mi riguarda, avendo parecchie email, che ormai leggo per lo più sul tablet, quello che mi manca è un programma serio per tablet, dove poter gestire tutta la posta di tutti gli account che uno ha, compreso quelli aziendali su server exchange, qualcosa tipo thunderbird per android/ios, per me sarebbe il massimo.

Radagast82
23-10-2014, 13:15
Tutti a lamentarsi del discorso social perchè? Ah si, dimenticavo che nino grasso scrive a modo suo.
Fondamentalmente ques'applicazione propone una visione delle mail un po' più integrata con Gnow, coi promemoria, con la possibilità di posticipare la notifica ad altri momenti etc etc..
Solo che nino scrive "social" e tutti a lamentarsi generando altri click per il sito :asd: (mi ci metto anche io fra di voi)
Consiglio la lettura della notizia su HDBlog, molto più esaustiva e scritta decisamente meglio.

This.

sarà (è) un programma separato, che chiaramente pesca a piene mani da gmail, ma che non sostituisce quest'ultimo.
Personalmente ho richiesto l'invito, lo provo, e dopo ne valuterò l'efficacia.
E di social non ha assolutamente nulla, nel senso stretto del termine.

diabolikum
23-10-2014, 13:36
@Personaggio

E secondo te è normale che il casino sui client mail lo si ha sempre e solo con gMail?

Il redirect serve eccome

Per il resto effettivamente siamo OT, qui si parla di app per cellulare.

Fil9998
23-10-2014, 13:48
li sociale non solo non mian mai attratto, ma proprio li ho sempre detestati.
G+ preinstallato e non disattivabile su molti device e preimpostatao sul "condividi tutto e vedi tutto" di default l'ho considerato una violazione gravissima della privacy e un sopruso.

Ho fatto festa quando google lo ha reso più gestibile, AKA disattivabile

questa emai "social" rimmarrà non installata per quanto mi riguarda.
come ogni altro programma "social".... :muro: :muro: :muro:

la gioia più grande del mio nuovo huawei di provenienza cinese è la totale assenza di servizi google.

ho installato quelli essenziali e potuto gestirne autostart e synch senza bisogno di root...
senza google play services che continui a girare il telefonocon push vari attivi messo in standby consuma 1% in 12 ore !!

cosa IMPOSSIBILE su tutti gli altri android ove i "servizi" google continuano a girare prosciugando la batteria.

bonzoxxx
23-10-2014, 13:50
Per quanto mi riguarda, avendo parecchie email, che ormai leggo per lo più sul tablet, quello che mi manca è un programma serio per tablet, dove poter gestire tutta la posta di tutti gli account che uno ha, compreso quelli aziendali su server exchange, qualcosa tipo thunderbird per android/ios, per me sarebbe il massimo.

mail wise non è male.

andrew04
23-10-2014, 13:57
@Personaggio

E secondo te è normale che il casino sui client mail lo si ha sempre e solo con gMail?

Il redirect serve eccome

Per il resto effettivamente siamo OT, qui si parla di app per cellulare.

"Sui client mail"... quali client? Io ho provato Gmail su Thunderbird, Evolution e Geary, nonché K9-Mail su Android e nessuno ha il minimo problema con Gmail

li sociale non solo non mian mai attratto, ma proprio li ho sempre detestati.
G+ preinstallato e non disattivabile su molti device e preimpostatao sul "condividi tutto e vedi tutto" di default l'ho considerato una violazione gravissima della privacy e un sopruso.

Ho fatto festa quando google lo ha reso più gestibile, AKA disattivabile

questa emai "social" rimmarrà non installata per quanto mi riguarda.
come ogni altro programma "social".... :muro: :muro: :muro:

la gioia più grande del mio nuovo huawei di provenienza cinese è la totale assenza di servizi google.

ho installato quelli essenziali e potuto gestirne autostart e synch senza bisogno di root...
senza google play services che continui a girare il telefonocon push vari attivi messo in standby consuma 1% in 12 ore !!

cosa IMPOSSIBILE su tutti gli altri android ove i "servizi" google continuano a girare prosciugando la batteria.

Ed ecco l'ennesimo che commenta senza leggere neanche i commenti precedenti... complimenti, hai fatto la tua figura! ;)

p.s.
Di default i servizi Google vanno configurati, non sono preimpostati sul condividi tutto e vedi tutto, se poi tu segui le procedure guidate senza leggere è un problema tuo...

Personaggio
23-10-2014, 14:37
@Personaggio

E secondo te è normale che il casino sui client mail lo si ha sempre e solo con gMail?

Il redirect serve eccome

Per il resto effettivamente siamo OT, qui si parla di app per cellulare.

Se devi usare GMail con un client, non usare GMail! Come ti ho detto non è concepito per avere un client, le cose che fa la fa bene e gli altri se le sognano, ma funzionano solo sul chrome perché i vari client non sono progettati per gestire le sue funzioni, è come se usassi Opera Mail in una azienda che gestisce la posta con Microsoft Exchange, la maggior parte delle futures di Exchange non funzioneranno e in quel caso puoi usare solo Outlook. anche questi Inbox si dice che ci sarà anche per PC, sbagliato, ci sarà per il Chrome, come plugin e sarà una pagina web in html5.

Personaggio
23-10-2014, 14:49
"Sui client mail"... quali client? Io ho provato Gmail su Thunderbird, Evolution e Geary, nonché K9-Mail su Android e nessuno ha il minimo problema con Gmail


Si non danno il problema della copia delle mail perché anche loro gestiscono le etichette, però molte futures di GMail te le perdi cmq. come la rubrica aziendale remotizzata, hangouts (per esempio quando inizia una riunione in video conferenza ti riappare nuovamente l'invito, come una mail, in prima pagina, lo apri e dentro ci trovi direttamente il video in tempo reale della videoconferenza). Le informazioni del contatto, il suo ruolo in azienda, chi sono i suoi sottoposti e chi è il suo capo. L'integrazione con GDrive, ecc ecc.

andrew04
23-10-2014, 15:08
Si non danno il problema della copia delle mail perché anche loro gestiscono le etichette, però molte futures di GMail te le perdi cmq. come la rubrica aziendale remotizzata, hangouts (per esempio quando inizia una riunione in video conferenza ti riappare nuovamente l'invito, come una mail, in prima pagina, lo apri e dentro ci trovi direttamente il video in tempo reale della videoconferenza). Le informazioni del contatto, il suo ruolo in azienda, chi sono i suoi sottoposti e chi è il suo capo. L'integrazione con GDrive, ecc ecc.

Si ma perdere le features extra è una cosa, dire che è "inutilizzabile sui client" è tutt'altra cosa, quando in realtà è praticamente supportato dal 99% dei client di posta

Atom73
23-10-2014, 15:35
speriamo che prima o poi torni un po' di sana moda per l'asocial

Radagast82
23-10-2014, 15:54
orca misera, lo volete capire che Inbox sta al social come gianni e pinotto stanno alla fisica nucleare????!?!?!

the_poet
23-10-2014, 22:30
Ho richiesto l'invito e spero vivamente di sbagliarmi sul pregiudizio che mi sono fatto. In ogni caso mi fa piacere vedere che non sono l'unico a cui il social ad ogni costo dà veramente fastidio.

rockroll
23-10-2014, 23:53
noto con piacere che il fatto di essere "social" a tutti i costi non piace a tutti.

Sono contento, pensavo di essere l'unico..

Tranquillo, non sei l'unico, non tutti sono ragazzotti viziati e/o nullafacenti a caccia di avventure "social", e qualcuno dotato di buon senso esiste ancora.

khelidan1980
24-10-2014, 13:50
purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)

Ragazzini?Sai ho la vaga sensazione che la maggioranza dei personaggi che passano ore su Facebook sia compresa nella fascia 25/50 anni

A parte la duplicazione in piu' cartelle dei messaggi (cosa marginale con oltre 10gb di spazio disponibile) non riscontro nessuno di questi problemi, anche il filtro antispam trovo che funzioni bene.
La pubblicità intendi il banner presente nel client web? Io sto parlando nel client per android.

Per carità, mi trovo bene con Gmail ma il filtro spam è proprio una delle cose che funziona peggio, o per lo meno, io mi ritrovo sempre dozzine di mail che non sono spam filtrate come spam

deggial
24-10-2014, 14:58
Ragazzini?Sai ho la vaga sensazione che la maggioranza dei personaggi che passano ore su Facebook sia compresa nella fascia 25/50 anni

Se 1980 è il tuo anno di nascita, siamo coscritti.
Sono convinto che hai la sensazione sbagliata :) Ma senza statistiche alla mano non è neanche utile parlarne.
E cmq il senso del discorso non era incentrato sull'età delle persone, ma sul fatto che chi ha qualcosa da fare nella vita e durante la sua giornata IMHO preferisce le email tradizionali, chi è dedito solo al cazzeggio allora apprezzerà tutto quanto fa "social"

andrew04
24-10-2014, 15:59
Se 1980 è il tuo anno di nascita, siamo coscritti.
Sono convinto che hai la sensazione sbagliata :) Ma senza statistiche alla mano non è neanche utile parlarne.
E cmq il senso del discorso non era incentrato sull'età delle persone, ma sul fatto che chi ha qualcosa da fare nella vita e durante la sua giornata IMHO preferisce le email tradizionali, chi è dedito solo al cazzeggio allora apprezzerà tutto quanto fa "social"

Non è detto che sui social si è presenti solo per cazzeggio, ci sono anche molte persone che li usano per fini professionali... sono un'ottima risorsa se utilizzata bene, sia per informarsi, sia per promuovere, sia per fare annunci, sia per interagire con l'utenza/clientela, sia per diversi altri motivi

Queste prese di posizione estreme "no i social fanno pena e non ci metterò mai piede" o "io ci passo tutta la giornata sui social" sono entrambe sbagliate, secondo me

Krusty93
25-10-2014, 12:33
secondo me lo stampo social non piace a chi usa l'email come un mezzo di comunicazione serio, per scriversi dei contenuti da leggere (che siano cose di lavoro o organizzare la partita di calcetto del giovedì sera).

purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)

Ti assicuro che i ragazzi e miei coetanei (21 anni) NON utilizzano la mail. Molti non si ricordano nemmeno la password dell'account e utilizzano l'indirizzo mail solo per gli store dello smartphone (nemmeno la rubrica, perché non sanno che viene sincronizzata con l'account) e l'iscrizione ai social. Stop

Praticamente le persone che conosco che utilizzano la mail, sono quelli nella mia "cerchia geek/nerd" :D

m_pascal
26-10-2014, 20:33
Ecco le istruzioni per abilitare Inbox se non si ha ricevuto alcun invito https://www.youtube.com/watch?v=4K7ZLU39eRs

andrew04
26-10-2014, 22:47
Ecco le istruzioni per abilitare Inbox se non si ha ricevuto alcun invito https://www.youtube.com/watch?v=4K7ZLU39eRs

Ottimo modo... per farsi fottere alcuni dati personali (tipo IMEI o password dei punti wifi, ma anche altro tipo dati delle applicazioni o giochi che salvano in cloud)! :doh:

m_pascal
27-10-2014, 00:16
Ottimo modo... per farsi fottere alcuni dati personali (tipo IMEI o password dei punti wifi, ma anche altro tipo dati delle applicazioni o giochi che salvano in cloud)! :doh:
Se si usa il metodo tra il tuo account principale ed i tuoi secondari non vedo che rischi tu possa correre.
Anche se ci si attiva gli account tra amici vale lo stesso discorso. Non so tu, ma io dei miei amici mi fido e la cosa è reciproca.

andrew04
27-10-2014, 06:26
Se si usa il metodo tra il tuo account principale ed i tuoi secondari non vedo che rischi tu possa correre.
Anche se ci si attiva gli account tra amici vale lo stesso discorso. Non so tu, ma io dei miei amici mi fido e la cosa è reciproca.

Sarà... ma in quell'account si sta creando un db di IMEI che possono essere utilizzati per scopi poco leciti (tipo utilizzarli per sostituire l'IMEI su un dispositivo rubato)

Radagast82
27-10-2014, 13:22
sto provando inbox da sabato pomeriggio, grazie a un gentile utente del forum (se aspettavo google campa cavallo).

il sistema è carino, confermo che non ha niente a che vedere con il social, ma si tratta "solo" di un nuovo paradigma di associazione e gestione delle email. è da perfezionare, ma si sapeva, soprattutto per la parte di associazione automatica delle email alle etichette.
Come ogni cambio di un paradigma consolidato, ci vuole tempo per abituarcisi, ma piano piano ci sto iniziando a prendere la mano, soprattutto se disattivo il push gmail in modo da avere come avviso di nuova mail solo Inbox.

Non aspettatevi però chissà cosa

m_pascal
27-10-2014, 15:28
Sarà... ma in quell'account si sta creando un db di IMEI che possono essere utilizzati per scopi poco leciti (tipo utilizzarli per sostituire l'IMEI su un dispositivo rubato)
Gombloddo!!! :D

andrew04
27-10-2014, 18:02
Gombloddo!!! :D

Se se, scherza scherza... 'azzi vostri :asd:

m_pascal
27-10-2014, 20:33
Se se, scherza scherza... 'azzi vostri :asd:
A differenza tua so bene qual è la situazione.

andrew04
27-10-2014, 23:11
A differenza tua so bene qual è la situazione.

Certo, immagino ;)

sl510
28-10-2014, 06:45
Investire il tempo nel migliorare un prodotto già buono come GMail e introdurre nuove funzionalità tipo la gestione di Firma Digitale, collegamento con mail PEC, tag alle email..

andrew04
28-10-2014, 11:11
Investire il tempo nel migliorare un prodotto già buono come GMail e introdurre nuove funzionalità tipo la gestione di Firma Digitale, collegamento con mail PEC, tag alle email..

La PEC è solo italiana... fuori dall'italia non sanno neanche cosa sia, per tag che intendi? Le etichette già presenti non vanno bene?

EDIT
Comunque ieri sera mi è arrivato l'invito...
devo dire che aggiunge alcune novità decisamente interessanti tra cui alcune nuove categorie (Acquisti, Viaggi e Finanze) oltre ai già citati Promemoria, nelle categorie tipo Acquisti sotto ogni messaggio elencato visualizza i dettagli dell'acquisto e foto/documenti allegati alla email
Di social non ci sta niente (anzi non è presente neanche il widget per i contatti di Google+ presente in Gmail) e non è assolutamente un rimpiazzo di Gmail in quanto mancano praticamente tutte le impostazioni
Esteticamente il look in material design è stupendo e molto più veloce(sia da web che da smartphone)

In sostanza è una versione "express" che aggiunge feature per leggere e gestire in maniera più veloce e rapida le email e che si va ad aggiungere a Gmail standard... molto comodo direi!

vincenzomary
28-10-2014, 11:41
Come si fa ad impostare l'apertura delle email sul nexus 5? Grazie

XaToR
28-10-2014, 11:46
Adoro google :D

sl510
28-10-2014, 18:30
La PEC è solo italiana... fuori dall'italia non sanno neanche cosa sia, per tag che intendi? Le etichette già presenti non vanno bene?

EDIT
Comunque ieri sera mi è arrivato l'invito...
devo dire che aggiunge alcune novità decisamente interessanti tra cui alcune nuove categorie (Acquisti, Viaggi e Finanze) oltre ai già citati Promemoria, nelle categorie tipo Acquisti sotto ogni messaggio elencato visualizza i dettagli dell'acquisto e foto/documenti allegati alla email
Di social non ci sta niente (anzi non è presente neanche il widget per i contatti di Google+ presente in Gmail) e non è assolutamente un rimpiazzo di Gmail in quanto mancano praticamente tutte le impostazioni
Esteticamente il look in material design è stupendo e molto più veloce(sia da web che da smartphone)

In sostanza è una versione "express" che aggiunge feature per leggere e gestire in maniera più veloce e rapida le email e che si va ad aggiungere a Gmail standard... molto comodo direi!

si vanno più che bene le etichette, ma il metodo per assegnarle non è pratico, ci vorrebbe qualcosa in stile Tag sotto al messaggio con tag anche suggeriti in base al contenuto, mittente, uso recente
Poter firmare digitalmente un messaggio potrebbe essere interessante. Molte aziende e professionisti hanno bisogno di questo tipo di mail

Velo pietoso, a questo punto, per la PEC, ignoravo che fosse solo italiana..

Littlesnitch
28-10-2014, 21:05
Non è gmail che duplica le mail ma è outlook quando le scarica, GMail usa il sistema di etichettamento, ogni email o meglio ogni conversazione (perchè vengono gestite le conversazioni e non le singole email) può avere più etichette, quindi per esempio hai un filtro che mette le etichetta Tizio di tutte le mail che vengono da tizio, l'etichetta "a me" per le email di cui sei l'unico destinatario, l'etichetta bilancio per l'email che parlano del bilancio. Se un email rispetta tutti e tre i filtri avrà le tre etichette, ma l'email è sempre una. Outlook che è un deficente, non sa come gestirle, crea 3 cartelle e infila una idell'email in ogni cartella.

Io lo uso per lavoro, in 5 anni avrò creato quasi 1000 filtri e altrettante etichette, e praticamente la gestione e l'ordinamento della mia posta è quasi completamente automatico, delle oltre 300 mail al giorno che ricevo, mi vengono messe in evidenza solo quelle 30/40 che devo assolutamente leggere e anche nel giusto ordine di priorità, non lo lascerei mai per niente al mondo.
In ogni caso è fatto per essere usato con il Chrome (affiancandoci altre app di terzi per esempio) non per essere usato con outlook o altri programmi.

Il Filtro antispam è potentissimo e veramente facile da usare, basta che per i primi 2 mesi tutto lo spam che ti arrivi lo segnali come spam e poi non vedi più una mail.

Il servizio redirect non serve, è ottimizzato per l'uso diretto con il chrome, utilizzarlo con un altro applicativo significa castrarlo per l'80% delle sue funzioni

Anch'io reputo gmail come uno dei migliori servizi, se non il migliore, lo utilizzo al 90% con Mail su OSX e funziona tutto alla perfezione, interagiscono senza alcun bug. Con Yosemite addirittura se accedi ad un account via Safari lo aggiunge automaticamente in Mail.

ginogino65
29-10-2014, 08:00
Mi è arrivato l'invito questa notte e quindi ho potuto provare questo nuovo servizio, mi era sembrato di capire che il nuovo servizio, potesse utilizzare oltre alla posta di gmail, anche quella aziendale con server exchange, come il nuovo gmail 5.0, ma non ho trovato nessun modo nell'applicativo inbox di aggiungere altri account che non siano quelli di gmail.

david-1
25-03-2015, 13:41
qualcuno lo usa?
io son 3 giorni ma faccio una fatica..... GMail mi sembra più intuitivo

Marko#88
25-03-2015, 21:24
qualcuno lo usa?
io son 3 giorni ma faccio una fatica..... GMail mi sembra più intuitivo

Io l'ho usato per un po' e non era il diavolo (ma è di concezione molto diversa dal solito, bisogna abituarsi). L'ho poi abbandonato perchè su desktop non era disponibile (se non per Chrome che non uso) in attesa che diventi più "ufficiale".

sbazaars
25-03-2015, 21:55
Il social ormai lo mettono davvero ovunque...

Marko#88
25-03-2015, 23:01
Il social ormai lo mettono davvero ovunque...

Converrebbe informarsi prima di parlare, inbox di social non ha proprio nulla.