View Full Version : Canon rinnova la entry level tra le cineprese cinematografiche: ecco EOS C100 Mark II
Redazione di Hardware Upg
23-10-2014, 08:29
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-rinnova-la-entry-level-tra-le-cineprese-cinematografiche-ecco-eos-c100-mark-ii_54592.html
Canon porta la tecnologia Dual Pixel CMOS AF sulla nuova EOS C100 Mark II, cinepresa digitale compatibile con le ottiche reflex Canon EF
Click sul link per visualizzare la notizia.
carlottoIIx6
23-10-2014, 08:53
solo full hd?
pin-head
23-10-2014, 09:05
č praticamente l'entry level delle cineprese canon.
il 4k lo trovi sulla fascia alta, tipo la C500.
Beh diciamo pure che come "ENTRY" mi pare un mezzo veramente notevole.. e infatti il prezzo no č che sia proprio basso (pur sapendo che si vedono cifre ben superiori in questo settore)
Il mito dei 4K č il nuovo cavallo di battaglia per spingere le vendite dopo il mezzo flop del 3D.
Per qunto mi riguarda č tanto fumo e vramente poco arrosto, lavorare in FULL HD č ottimo ed abbondante. IMHO ovviamente.
A questo collegamento
https://vimeo.com/106153701
alcune interessantissime riflessioni sul 4k da parte di alcuni Direttori della Fotografia.
Comunque la Canon, a mio parere, come fa troppo spesso, delude. Scelte troppo "conservative".
La Sony invece sta producendo modelli fenomenali come la A7S (4K - 2300 euro) oppure la PXW-FS7 (4k - 8000 euro).
La C100 mi sa di una macchina ormai vecchia o comunque troppo costosa.
ficofico
23-10-2014, 10:31
Beh diciamo pure che come "ENTRY" mi pare un mezzo veramente notevole.. e infatti il prezzo no č che sia proprio basso (pur sapendo che si vedono cifre ben superiori in questo settore)
Il mito dei 4K č il nuovo cavallo di battaglia per spingere le vendite dopo il mezzo flop del 3D.
Per qunto mi riguarda č tanto fumo e vramente poco arrosto, lavorare in FULL HD č ottimo ed abbondante. IMHO ovviamente.
E' una battuta vero? non posso pensare che non lo sia...
Con questo prezzo si vā a confrontare con la a7s con il modulo esterno per registare 4k 4:4:2 ed iso 400.000, 120p , slog2, possibilitā di usare ogni ottica, registrazione XAVC-S oltre ad essere full frame o la gh4 giā 4k ready 4:2:2 oppure 4:4:2 con modulo esterno..... questa c100 č una macchinetta di 4 anni fā in confronto...
1920×1080 pixel 60/50i, 24/25p, PF30, PF23.98, anche in formato AVCHD+MP4, uscita HDMI non compressa 4:2:2
E' una battuta vero? non posso pensare che non lo sia...
Con questo prezzo si vā a confrontare con la a7s con il modulo esterno per registare 4k 4:4:2 ed iso 400.000, 120p , slog2, possibilitā di usare ogni ottica, registrazione XAVC-S oltre ad essere full frame o la gh4 giā 4k ready 4:2:2 oppure 4:4:2 con modulo esterno..... questa c100 č una macchinetta di 4 anni fā in confronto...
1920×1080 pixel 60/50i, 24/25p, PF30, PF23.98, anche in formato AVCHD+MP4, uscita HDMI non compressa 4:2:2
Non era una battuta, non č un campo dove ho molta esperienza e quindi faccio fatica a fare confronti.
Con le caratteristiche che ha mi sembrava un buon mezzo, partendo dal fatto che una sistema di ripresa pro a meno di ottomila non si trova.
Quindi lieto di sapere che ci sono migliori soluzioni! :D
D3stroyer
23-10-2014, 13:57
č un po' che ci penso......ma se il 90% delle persone che fanno video poi li caricano semplicemente su youtube (limitato a 8mbps 1080p)......a che serve tutta questa "carica tecnologica" 4:2:2, mille tecnicismi e 50mbps? Capisco sia un po' OT in un topic di una camera professionale, ma se parliamo di A7S siamo giā a livello amatoriale quindi mi sento legittimizzato
č un po' che ci penso......ma se il 90% delle persone che fanno video poi li caricano semplicemente su youtube (limitato a 8mbps 1080p)......a che serve tutta questa "carica tecnologica" 4:2:2, mille tecnicismi e 50mbps? Capisco sia un po' OT in un topic di una camera professionale, ma se parliamo di A7S siamo giā a livello amatoriale quindi mi sento legittimizzato
ma non mi pare un discorso sensato.. non esiste certo solo youtube.
I video si producono per un sacco di ragioni e finalitā.
Che tu li faccia con apparecchiatura professionale o consumer.
E' come se ti dicessi che comprare una rflex consumer sono soldi buttati perchč tanto la finalitā principale č caricare le foto su facebook. :stordita:
D3stroyer
23-10-2014, 17:01
io parlo da utente amatore e guardandomi intorno non vedo certo le foto super pro fatte con una D1X in locale di qualche professionista, ma vedo foto su facebook, flickr, gplus, pinterest ecc. Stessa cosa per i video, la maggioranza li vedo su vimeo, youtube e servizi "di massa". L'avere dispositivi da ottantamila mbps č completamente inutile a "quasi tutti". Grazie che poi esistono i professionisti che devono realizzare video con N parametri tecnici, ma non č certo uno standard.
Il mercato va secondo me in una direzione che non ha senso, dove compro una fotocamera, ho 20mp, ma il crop 100% č inutilizzabile e magari avrei avuto pių piacere una 8mp con pixel "grossi cosė" sul sensore. Idem per tutto l'intero settore camcorder, una follia.
Il mio commento nasce dopo l'uso di una sony VG30 (APS-C), passare ad una "banale" 600D dopo due anni e chiedermi "ma perchč ho speso 1300 euro per la sony?"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.