PDA

View Full Version : quale tool sw usare per creare dei siti web ?? leggete


HDV
23-10-2014, 06:34
ciao a tutti,
ahime la mia ditta pochi giorni fa' mi ha licenziato miseramente insieme a oltre a un centinaio di altri lavoratori tramite email, e quindi ora faccio parte del popolo dei disoccupati :cry: che tristezza infinita.
dopo i vari pianti di rito, e' giunto il tempo di tirar fuori l'orgoglio e qualcos'altro e reagire agli eventi negativi della vita.
mi piacerebbe creare dei siti web per amici e conoscenti ed eventuali negozietti
appoggiandomi nell'eventualita' alla partita iva di un mio ex collega che lavora in ambito informatico.
premesso che non so programmare, stavo pensando che potrei in ogni caso crearli grazie ai potenti tools che sono disponibili sul mercato vedi :
website x5 evolution 10 e altri che mi suggerirete voi.
ah proposito mi hanno parlato molto bene del sw :

WYSIWYG Web Builder 10

sinceramente l'ho installato ieri sera ma non ci ho capito molto
non saprei da dove iniziare
esistono dei tutorials e guide su questo sw ??
il vantaggio di quest'ultimo rispetto a website x5 e' quello che i siti creati sono perfettamente funzionanti anche su dispositivi mobili tipo tablet e smartphone.
suggeritemi voi le soluzioni migliori, e chi mi aiutera' sara' considerato in eventuali forme di collaborazione qualora' si creino un certo numero di possiblita' in questo ambito, anche in veste di fare gli aggiornamenti dei siti in oggetto.
mai dire mai nella vita.
in queste collaborazioni logicamente retribuite si puo' valutare la miglior indicizzazione dei siti stessi e l'aggiunta di widget e di parti di codice mirate tipo i contatori, e l'analitica per capire che pagine vengono visualizzate e da dove vengono visualizzate.
rimango in attesa di un vostro gradito riscontro.
ah dimenticavo un sw molto valido se non ho capito male e' :
WebPlus X7
grazie infinite
hdv
:)

emmedi
23-10-2014, 07:37
Inizia dalle basi, ovvero xhtml e css; cioè a studiare.
Poi puoi pure utilizzare cms preconfezionati, come wordpress, drupal, joomla, ecc...
Ma se non sai dove mettere le mani per apportare delle modifiche alla pagina o al template sei con le mani legate.

HDV
23-10-2014, 17:50
emmedi,
a mio avviso conoscere il linguaggio html e' meglio ma ti assicuro non vincolante, c'e' gente che conosco che fa' i soldi con isiti web non conoscendo una linea di codice, utilizzando per l'appunto sw tipo websitex5 e similari.
cosa ne pensi del nuovo websitex5 professional 11 ???
ciaoo hdv

TheQ.
24-10-2014, 00:03
boh, se ti dai alla piattaforma wordpress in teoria devi sapere php e non html. Ma puoi anche crearti un blog wordpress semplicemente appoggiandoti al materiale free disponibile, oppure imparare ad usare html per fare modifiche avanzate a blogger, una delle piattaforme blog più semplici che esistano.
Poi ci sono tutti gli altri modelli per blog.

emmedi
24-10-2014, 07:20
boh, se ti dai alla piattaforma wordpress in teoria devi sapere php e non html.
Difatti ho detto inizia, non fermati alle basi.
Comunque anche se i cms che ho citato sono fatti in php per alcune modifiche, specie quelle che riguardano variazioni al tema e non funzioni, l'html potrebbe essere più che sufficiente; quantomeno per indagare nelle giusta direzione sulla possibile soluzione.

TheQ.
24-10-2014, 09:22
Comunque tutti i siti web diventeranno obsoleti appena google partorirà la versione completa di google docs (scorretevi le applicazioni che stanno legando al cloud con google drive per avere un'idea) e soprattutto le potenzialità dell'engine diciamo autodesk-unity.

Ho visto cose che voi umani... :p