View Full Version : Sostituire HDD su WD My Book
Come da titolo vorrei sostituire l'HDD di uno dei miei WD My Book da 1TB visto che il suddetto hard disk esterno ha deciso un giorno di smettere di funzionare senza il minimo avviso :cry: (ho provato anche a collegarlo direttamente al SATA della MoBo del desktop ma niente da fare... credo sia definitivamente morto...)
Ora mi ritrovo un WD da 2TB ed ho provato a collegarlo nella scatola del WD My Book ma quando poi collego la scatola tramite USB al PC il PC non vede l'HDD esterno... Ho provato a collegare l'HDD nuovo da 2TB alla MoBo e in quel caso il PC lo vedeva...
Ora la mia domanda e` che cosa devo fare per far funzionare quel HDD con la scatola del My Book?
michael chiklis
22-10-2014, 17:14
Probabilmente si è guastata la schedina del box My Book, se è così non puoi fare nulla per far funzionare i tuoi hdd in quel box.
Sostituisci il box se vuoi utilizzare l'hdd come esterno.
P.S.
E' un MyBook Essential per caso?
Se è così e hai bisogno di recuperare i dati, sappi che non potrai accedere ai dati semplicemente collegandolo internamente al pc per via della crittografia hardware adoperata dal bridge usb del box Essential.
si, potrebbe essere che la schedina di collegamento sia rotta ma allora il vecchio HDD dovrebbe ancora funzionare... mentre non funziona... quindi la mia idea e` che la schedina dovrebbe ancora funzionare...(ma potrei sbagliarmi)...
l'HDD e` un My Book (non essential) con HDD interno da 3,5" e alimentatore esterno
michael chiklis
22-10-2014, 17:22
Fai così:
collega l'hdd all'interno del pc, se viene visto da gestione disco allora apri un programma di lettura SMART tipo HD Tune o Cristal Disk e fai una cattura della schermata SMART del disco, poi postala qui così ti sapremo dire se c'è un problema col disco.
come scritto gia` collegato ma non rilevato... credo che l'HDD sia rotto anche perche` non emette nessun suono di puntine e di piatti che ruotano ecco perche` penso che il box e la schedina di collegamento con USB funzionino e l'HDD si sia fottuto...
michael chiklis
22-10-2014, 17:49
Se l'hdd non emette alcun rumore quando viene alimentato direttamente dall'alimentatore del pc allora significa che si è bruciata la PCB del disco.
Hai dati da recuperare?
Se si, devi sostituirla trasferendo la ROM su una pcb donatrice dello stesso identico modello.
Se l'hdd non emette alcun rumore quando viene alimentato direttamente dall'alimentatore del pc allora significa che si è bruciata la PCB del disco.
Cos'e` la PCB del disco?
Hai dati da recuperare?
si teoricamente piu`o meno 1TB
Se si, devi sostituirla trasferendo la ROM su una pcb donatrice dello stesso identico modello.
...:eek: qui mi sono perso...
michael chiklis
22-10-2014, 18:02
PCB Printed Circuit Board
Sarebbe la schedina appartenente al disco (cioè quella avvitata al disco stesso).
La rom è un codice (quindi software) salvato su un chip della pcb.
All'accensione del hdd il microcontrollore della pcb (MCU) verifica la presenza della rom e ne controlla l'integrità, se il chip è presente e il codice rom non è corrotto allora la mcu invia un segnale ad un altro chip (controller VCM) per avviare il motore e fornire la tensione negativa (-5 Volt) alle testine.
Nel codice rom ci sono salvati anche gli 'adaptives' che servono a far calibrare le testine sul cilindro negativo in cui è salvato il firmware del disco.
Il punto è che ogni pcb ha i propri adaptives che devono corrispondere agli overlay del firmware interno, se non coincidono allora le testine non possono calibrare correttamente per cui non si ha alcun accesso ai dati.
Quindi dato che ogni rom è diversa (per via degli adaptives), bisogna adattarla in base al disco su cui si vuole montare la pcb donatrice, oppure trasferendo direttamente la rom dalla pcb originale guasta alla pcb donatrice sana.
ma domanda....
avendo smontato tutto mi trovo nella situazione in cui l'HDD non fa rumore (neanche se collegato a MoBo di altro PC desktop) mentre la piccola schedina di collegamento tra il suddetto HDD e l'interfaccia USB emette la luce led che dovrebbe dire che l'HDD gira (ovvero funziona)...siamo sicuri che la PCB è bruciata?
Ciò detto se è veramente bruciata come posso estrarre i dati dalla ROM? e per reimmetterli in una nuova PCB avrei bisogno di un nuovo My Book al quale di fatto sottrarrei la PCB, giusto? O ci sono soluzioni più "smart"?
michael chiklis
22-10-2014, 18:55
Rileggi il messaggio che ho scritto alle 18:49.
Alimenta l'hdd direttamente dal pc (quindi senza il box MyBook) e senti se produce qualche rumore meccanico appoggiandoci sopra un orecchio.
Se non produce alcun suono allora significa che la pcb è bruciata, in tal caso ci sono modi più intelligenti per procurarne una funzionante, poi ti spiego...
un passo alla volta.
collegato al pc tramite PCB non emette nessun rumore,...
in realtà un piccolo rumore iniziale lo fa... come se provasse ad avviarsi....
e i dischi "sembrano girare" all'interno...
michael chiklis
22-10-2014, 20:05
Di solito quando la pcb si brucia l'hdd non si accende affatto, quindi assenza totale di suoni.
A volte però una pcb guasta riesce a fornire un pò di corrente al motore e quindi qualche rumore si genera all'interno.
Qual è il numero di telaio della tua pcb e il suo sticker number?
Il numero di telaio è serigrafato in verde sulla stessa pcb ed inizia per 2060-xxxxxx-xxx, lo sticker number è scritto su una piccola etichetta bianca appiccicata sulla pcb stessa e di solito inizia per 2061-xxxxxx-xxx
Una volta procurata una pcb donatrice con gli stessi codici potrai trasferire la rom, ma servono strumenti professionali.
Dato che si tratta di un Western Digital e considerando che la pcb sembra dare ancora segni di vita, credo si possa effettuare un backup della rom via software (ma non posso dirti quale pubblicamente).
sulla scheda è serigrafato 4060-705089-001 REV.P1 e sul piccolo adesivo bianco 4061-705089-001 Rev AG... ciò detto ho che posso fare?
michael chiklis
22-10-2014, 21:42
No, quella è la scheda controller che converte da sata a usb.
Devi leggere i codici della pcb del disco.
Sulla scheda sata/usb con codice 4060-705089-001 per caso vedi un grosso chip nero al centro con scritto 'symwave'?
Se è così allora l'hdd è crittografato, per cui se si è guastato anche il controller sata/usb dovrai sostituirlo con uno identico altrimenti non sarà sufficiente sostituire la pcb del disco (incluso trasferimento rom).
sulla PCB del HDD c'è 2061-771640-B03, mentre sulla PCB SATA/USB si, c'è il chip symwave...
:help:
michael chiklis
23-10-2014, 00:31
Quindi l'hdd è crittografato!
Non è possibile vedere le partizioni collegando l'hdd direttamente alla porta sata della scheda madre, bisogna per forza utilizzare l'hdd all'interno del box usb (quindi tramite schedina 4060-705089-001) così che il chip symwave possa decrittare i dati in tempo reale.
Comunque questo è l'ultimo passo...
Prima bisogna sostituire la pcb del disco 2061-771640-B03, io ne ho qualcuna se vuoi te la vendo.
Se la tua pcb non è completamente morta come sembra, posso effettuare il trasferimento rom in remoto con un programma speciale.
Dopodichè potrai montare la pcb 2061-771640-B03 sul tuo hdd e inserirlo nel box usb attaccandolo alla schedina 4060-705089-001, se ancora ti da problemi significa che la schedina 4060-705089-001 è guasta (oppure l'alimentatore del box guasto).
In alternativa puoi spedirlo direttamente a me (assieme al box) così provvedo direttamente io a sistemartelo, ovviamente pagando (prezzo molto ragionevole comunque).
@michael chiklis ti ho mandato un messaggio in privato
michael chiklis
23-10-2014, 09:09
Ti ho appena risposto, ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.