View Full Version : come spegnere l'incendio?
gigio yea
22-10-2014, 16:20
ciao ragazzi, vi posto una foto del mio portatile:
http://postimg.org/image/c1fyhq3yt/
http://s26.postimg.org/c1fyhq3yt/20141022_161427.jpg (http://postimg.org/image/c1fyhq3yt/)
secondo voi le temperature non sono un tantino alte?
in caso come faccio ad abbassarle?
grazie a tutti
tallines
22-10-2014, 18:57
Gigio ciao ;) le temperature sono alte, anche troppo .
Dovresti aprire il portatile, pulirlo dalla polvere nella ventola, nelle griglie di aerazione e un pò in tutto il portatile stesso e controllare la pasta termica del processore .
Se è troppo secca, è da cambiare .
Anche staccare i banchi di ram, pulirli, pulire gli alloggiamenti-slot dei banchi di ram e reinserirli cambiando slot di alloggiamento .
Quanto tempo ha il portatile ?
gigio yea
23-10-2014, 00:05
Gigio ciao ;) le temperature sono alte, anche troppo .
Dovresti aprire il portatile, pulirlo dalla polvere nella ventola, nelle griglie di aerazione e un pò in tutto il portatile stesso e controllare la pasta termica del processore .
Se è troppo secca, è da cambiare .
Anche staccare i banchi di ram, pulirli, pulire gli alloggiamenti-slot dei banchi di ram e reinserirli cambiando slot di alloggiamento .
Quanto tempo ha il portatile ?
Wey tall... da quanto tempo non ci si sente! Come va? ;)
Infatti fa vedere la fiamma e la cosa non mi sembrava normale...
Il portatile l'ho preso nuovo nel 2007 e non l'ho mai aperto, è un acer aspire, ho sentito dire che lo chiamano "forno".
sarà abbastanza semplice da aprire? Potrò farlo anch io?
che significa reinserire i banchi di ram cambiando slot di alloggiamento?
devo invertirli? Cosa cambia?
che pasta termica mi consigli? Potrebbe andar bene la arctic cooling mx 4?
grazie tall
Quoto il suggerimento dato da tallines. Occhio soprattutto alla polvere, troverai senz'altro strisce polverose un po' infeltrite in corrispondenza delle griglie di "sfiato". Falle fuori: con quelle l'aria non passa.sarà abbastanza semplice da aprire? Potrò farlo anch io?Se sei fortunato ti basterà aprire il coperchione principale sul fondo e avrai subito accesso al dissipatore: dicci il modello esatto e ti diremo di che morte dovrai morire :D
tallines
23-10-2014, 15:01
Wey tall... da quanto tempo non ci si sente! Come va? ;)
Non ci sentiamo da almeno........un secolo ahahahahah ciao gigio ;)
sarà abbastanza semplice da aprire? Potrò farlo anch io?
Un saluto anche all' amico anderaz ;)
Come detto da anderaz se ci dici il modello sappiamo aiutarti meglio ;)
Comunque in generale per iniziare la parola magica è ;) > disassembly e il tipo di portatile, poi magari trovi qualcosa del genere anche se fai una ricerca scrivendo il modello esatto, ma come nel tuo caso gli acer aspire dovrebbero essere costruti quasi tutti allo stesso modo, ripeto dovrebbero ;) >
http://www.youtube.com/watch?v=g0k8LpYb_Io
che significa reinserire i banchi di ram cambiando slot di alloggiamento?
devo invertirli? Cosa cambia?
Hai presente quando inverti le gomme nella macchina ? ;)
Per il pc si fa cosi con la ram, perchè magari cambiando slot di alloggiamento il pc diventa più performante, è come se gli mettesse allo slot un nuovo banco di ram .
In questo modo capisci se per esempio, invece di essere fallato il banco di ram, il problema sta nello slot di alloggiamento della ram, perchè purtroppo può capitare >
http://www.youtube.com/watch?v=V3Qy1SsIN3U
che pasta termica mi consigli? Potrebbe andar bene la arctic cooling mx 4?
Si, va bene .
gigio yea
23-10-2014, 15:42
Quoto il suggerimento dato da tallines. Occhio soprattutto alla polvere, troverai senz'altro strisce polverose un po' infeltrite in corrispondenza delle griglie di "sfiato". Falle fuori: con quelle l'aria non passa.Se sei fortunato ti basterà aprire il coperchione principale sul fondo e avrai subito accesso al dissipatore: dicci il modello esatto e ti diremo di che morte dovrai morire :D
ciao ande,
il modello è il : acer aspire 5520
dimmi che non morirò ti pregooo!!!:cry: :cry:
gigio yea
23-10-2014, 15:57
Non ci sentiamo da almeno........un secolo ahahahahah ciao gigio ;)
Un saluto anche all' amico anderaz ;)
Come detto da anderaz se ci dici il modello sappiamo aiutarti meglio ;)
ahahahah... un secolo?? un secondo se mai... ihihihih :D
il modello è: ACER ASPIRE 5520
Comunque in generale per iniziare la parola magica è ;) > disassembly e il tipo di portatile, poi magari trovi qualcosa del genere anche se fai una ricerca scrivendo il modello esatto, ma come nel tuo caso gli acer aspire dovrebbero essere costruti quasi tutti allo stesso modo, ripeto dovrebbero ;) >
http://www.youtube.com/watch?v=g0k8LpYb_Io
Hai presente quando inverti le gomme nella macchina ? ;)
Per il pc si fa cosi con la ram, perchè magari cambiando slot di alloggiamento il pc diventa più performante, è come se gli mettesse allo slot un nuovo banco di ram .
In questo modo capisci se per esempio, invece di essere fallato il banco di ram, il problema sta nello slot di alloggiamento della ram, perchè purtroppo può capitare >
http://www.youtube.com/watch?v=V3Qy1SsIN3U
Si, va bene .
do subito un occhiata ai video, in ogni caso non tocco niente fino a quando non ho riparato il pc fisso... altrimenti rischio di non sentirvi più per un po...:(
prima ne riparo uno, poi prendo in mano l'altro...
;)
tallines
23-10-2014, 16:29
ahahahah... un secolo?? un secondo se mai... ihihihih :D
Ahahahah era una battuta amichevole la mia gigio ;)
il modello è: ACER ASPIRE 5520
do subito un occhiata ai video, in ogni caso non tocco niente fino a quando non ho riparato il pc fisso... altrimenti rischio di non sentirvi più per un po...:(
prima ne riparo uno, poi prendo in mano l'altro...
;)
Giustissimo, bravo gigio ;)
Tranquillo che non muori ;) basta che riesci a riparare il fisso in tempi ragionevoli, non ti è arrivato l' hd nuovo ?
Allora sei a cavallo ;)
gigio yea
23-10-2014, 22:48
Grazie tall!
Mi arriva lunedì! Forse... se non precipita l'aereo...
Sei fortunatissimo, eheh, basta aprire il coperchione inferiore e ti ritrovi subito tutto ciò che serve:
http://www.insidemylaptop.com/images/Acer-Asprire-5520-case/take-apart-laptop-04.jpg
Prima smonti la ventola, sono tre vitine. La togli, porti via la striscina infeltrita e già questo farà un buon lavoro.
Quando poi ti arriva la pasta potrai procedere: smonti prima la ventola e poi sviti le quattro vitine argentate del dissipatore, togli tutto e vai avanti.
Il tuo modello potrebbe essere un po' diverso, in ogni caso vale sempre la regola: prima la ventola poi il dissipatore.
gigio yea
23-10-2014, 23:11
Sei fortunatissimo, eheh, basta aprire il coperchione inferiore e ti ritrovi subito tutto ciò che serve:
http://www.insidemylaptop.com/images/Acer-Asprire-5520-case/take-apart-laptop-04.jpg
Prima smonti la ventola, sono tre vitine. La togli, porti via la striscina infeltrita e già questo farà un buon lavoro.
Quando poi ti arriva la pasta potrai procedere: smonti prima la ventola e poi sviti le quattro vitine argentate del dissipatore, togli tutto e vai avanti.
Il tuo modello potrebbe essere un po' diverso, in ogni caso vale sempre la regola: prima la ventola poi il dissipatore.
:eek: wow!
grazie anderaz!!
non mi sembra che ci sia niente da aggiungere.....
tallines
23-10-2014, 23:25
Sei fortunatissimo, eheh, basta aprire il coperchione inferiore e ti ritrovi subito tutto ciò che serve:
Quoto ;)
Hai visto gigio che servizio da anderaz ;), super ;)
Un saluto anche all' amico anderaz ;)A te, carissimo tallines :)
Hai visto gigio che servizio da anderaz ;), super ;)E il cincin diventa festaiolo... :ubriachi:
:kiss:
gigio yea
25-10-2014, 11:25
E il cincin diventa festaiolo... :ubriachi:
:kiss:
un goccio di cannonau lo gradisco anch'io... a cumbidasa?
tallines
25-10-2014, 14:08
Addirittura :D esagerati :O :asd: :asd: :cincin: :cincin:
Invece gigio quando sei a posto con il pc fisso fai sapere se riesci con calma, ad aprire anche il portatile .
Almeno i link che ti ho postato spero serviranno : il primo a togliere le viti con torx 4 mi sembra....anderaz confermi ? ;) e il secondo per la ram ;)
Ahhh gigio a proposito di viti e di cacciaviti ;) >
http://erkinson.altervista.org/lezione-numero-1-i-cacciaviti/
gigio yea
25-10-2014, 16:01
Addirittura :D esagerati :O :asd: :asd: :cincin: :cincin:
Invece gigio quando sei a posto con il pc fisso fai sapere se riesci con calma, ad aprire anche il portatile .
Almeno i link che ti ho postato spero serviranno : il primo a togliere le viti con torx 4 mi sembra....anderaz confermi ? ;) e il secondo per la ram ;)
Ahhh gigio a proposito di viti e di cacciaviti ;) >
http://erkinson.altervista.org/lezione-numero-1-i-cacciaviti/
ahahahahah tall... grazie del link!
ma i cacciaviti li conosco tutti, sono un artigiano.. ho tutti i i tipi di cacciavite, brugole, torx, chiavi fisse, pinze, tronchesi........
in ogni caso ti dicevo che non lo voglio aprire per evitare di stare senza pc... ma non appena riparo il fisso, prendo in mano il portatile e ti aggiorno su tutto... e faccio anche un altra scansione con speedfan per vedere se le temperature danno segnali di miglioramento.... altrimenti prende fuoco sto pc :(
sicuramente i tuoi link mi saranno utilissimi per avere le dritte necessarie per il procedimento di smontaggio..
grazie tall
tallines
25-10-2014, 19:17
in ogni caso ti dicevo che non lo voglio aprire per evitare di stare senza pc... ma non appena riparo il fisso, prendo in mano il portatile e ti aggiorno su tutto...
Beh è chiaro, prima il fisso poi il portatile ;)
Almeno i link che ti ho postato spero serviranno : il primo a togliere le viti con torx 4 mi sembra....anderaz confermi ? ;) e il secondo per la ram ;) In verità, in verità ti dico che il tuo video si riferisce a degli Acer un po' più nuovi. Ma sono sempre 4 viti. :D
Questo è il 5520: https://www.youtube.com/watch?v=2nurqNA4cWw
tallines
29-10-2014, 14:32
In verità, in verità ti dico che il tuo video si riferisce a degli Acer un po' più nuovi. Ma sono sempre 4 viti. :D
Gigio ha detto il modello esatto dopo che ho postato i link :D
Poi tu hai postato l' immagine ;) e adesso anche il video :mano:
gigio yea
30-10-2014, 11:07
grazie ragazzi,
ma tanto finchè non riparo il fisso, di aprire il portatile non se ne parla nemmeno....
e se continua con sta sfiga credo che dovrò aspettare ancora molto....:(
tallines
30-10-2014, 13:13
grazie ragazzi,
ma tanto finchè non riparo il fisso, di aprire il portatile non se ne parla nemmeno....
e se continua con sta sfiga credo che dovrò aspettare ancora molto....:(
Spero che tu riesca a risolvere con il pc fisso gigio ;)
gigio yea
30-10-2014, 23:38
Spero che tu riesca a risolvere con il pc fisso gigio ;)
A chi lo dici tall
gigio yea
08-12-2014, 17:45
Per aver passato 8 anni senza nessun tipo di manutenzione, non è neanche tanto sporco....
http://s2.postimg.org/nxlwyma9h/20141208_162738.jpg (http://postimg.org/image/nxlwyma9h/)
che dite? :eek:
tallines
08-12-2014, 20:11
Per aver passato 8 anni senza nessun tipo di manutenzione, non è neanche tanto sporco....
che dite? :eek:
Che l' immagine dice tutto..............:eek: è l' interno del pc portatile ? :eek:
Vabbè che son passati 8 anni, però.......pulizia immediata, chissa gli slot della ram cosa non hanno........
gigio yea
08-12-2014, 21:35
Che l' immagine dice tutto..............:eek: è l' interno del pc portatile ? :eek:
Vabbè che son passati 8 anni, però.......pulizia immediata, chissa gli slot della ram cosa non hanno........
Sì tall.... l'interno del mio portatile.... il punto più sporco era quello...
ora mi viene un dubbio, oltre alla pasta termica aveva anche altri materiali termo conduttori. .. mi sai dire di cosa si tratta?
tallines
09-12-2014, 15:56
Sì tall.... l'interno del mio portatile.... il punto più sporco era quello...
Pulizia immediata, non deve rimanere un granello di polvere ;)
ora mi viene un dubbio, oltre alla pasta termica aveva anche altri materiali termo conduttori. .. mi sai dire di cosa si tratta?
Cambia la pasta termica, sarà ultra secca.........
gigio yea
09-12-2014, 17:24
Pulizia immediata, non deve rimanere un granello di polvere ;)
Cambia la pasta termica, sarà ultra secca.........
Sì la pasta termica la cambio di sicuro, ma oltre a quella ha anche altri materiali tipo la pasta.... guarda la foto
http://s29.postimg.org/jhzzy3y2r/20141208_172525.jpg (http://postimg.org/image/jhzzy3y2r/)
di cosa si tratta?
HoFattoSoloCosi
09-12-2014, 20:59
I portatili raramente adottano la pasta termica ("thermal grease"), bensì montano PAD termici ("thermal PAD"), che sono più economici e facili da mettere.
La regola è semplice, dove c'è la pasta devi mettere la pasta; la riconosci subito perché si trova sempre come in foto, con un po' di alcool e un cotton-fiok si pulisce, e la situazione sarà questa :
http://www.tomshw.it/files/2011/02/immagini/29850/1-7-cleaning-cpu_t.jpg
Una veramente eccellente è la Arctic MX-4 e sei a posto per i prossimi anni.
Dove invece trovi i PAD termici, e anche qui li riconosci subito perché si trovano sempre come in foto :
http://img.alibaba.com/img/pb/221/849/326/326849221_927.jpg
ti conviene mettere un PAD termico. Eccellenti sono quelli marchiati Phobya o gli Alphacool. Questi in genere sono diversificati per spessore, cerca un tipo che più si adatti al tuo caso, e in genere sono venduti in strisce che poi si ritagliano a seconda delle necessità, in piccoli quadratini.
Ricapitolando dove c'è la pasta dovrai spalmare la pasta nuova, dove hai i PAD dovrai montare PAD termici: nel tuo caso specifico quello in foto mi pare ancora in buono stato, non è detto che sia da cambiare, ma ti basta toccarlo un po', se è ancora elastico bene, se è secco e duro, allora meglio cambiarlo. Spendi qualche euro ma almeno il portatile torna come nuovo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
http://www.insidemylaptop.com/images/Dell-XPS-M1530/clean-replace-cooling-fan-08.jpg
tallines
09-12-2014, 21:08
Beh che dire una risposta moooolto esaustiva da parte di HoFattoSoloCosi :mano:
Quindi gigio segui i consigli di HoFatto : dove c'è la pasta termica devi mettere la pasta termica, dove c'è il pad termico, metti il pad termico chiaramente .
Solo se al touch ;) lo trovi umido, cosi dicasi per la pasta termica ;)
Ottima spiegazione HoFatto ;) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
HoFattoSoloCosi
09-12-2014, 21:49
Ci mancherebbe, un saluto all'instancabile Talli :mano:
gigio yea
09-12-2014, 22:42
Risposta chiara e precisa,:D
guardate la foto,
Quello che ci rimane appiccato, vi sembra pad termico?
http://s10.postimg.org/bgn0n2is5/Screenshot_2014_12_09_22_37_37.jpg (http://postimg.org/image/bgn0n2is5/)
Come faccio a sapere di che spessore ho bisogno?
HoFattoSoloCosi
10-12-2014, 07:13
Si direi che è un PAD, se ha uno spessore consistente (cioè se non è un velo sottile) e peraltro rimane l'impronta del chip su cui era poggiato, è un PAD.
Per lo spessore non serve essere tanto precisi : se hai un calibro o uno spessimetro allora puoi fare una misura perfetta, ma in caso contrario gli spessori più comuni sono da 0,3mm | 0,5mm ad 1mm, quindi non c'è molta differenza, per un portatile puoi anche andare un po' "ad occhio". Se vedi che è piuttosto spesso magari prendilo da 1mm, se vedi che è molto sottile, mezzo mm va bene probabilmente, comunque l'unica per prenderlo preciso preciso è misurare l'attuale.
gigio yea
10-12-2014, 12:01
Si direi che è un PAD, se ha uno spessore consistente (cioè se non è un velo sottile) e peraltro rimane l'impronta del chip su cui era poggiato, è un PAD.
Per lo spessore non serve essere tanto precisi : se hai un calibro o uno spessimetro allora puoi fare una misura perfetta, ma in caso contrario gli spessori più comuni sono da 0,3mm | 0,5mm ad 1mm, quindi non c'è molta differenza, per un portatile puoi anche andare un po' "ad occhio". Se vedi che è piuttosto spesso magari prendilo da 1mm, se vedi che è molto sottile, mezzo mm va bene probabilmente, comunque l'unica per prenderlo preciso preciso è misurare l'attuale.
GRAZIE HoFattoSoloCosi,
ho capito bene.
Ti vorrei chiedere un ultima cosa,
sotto la tastiera del mio portatile, in corrispondenza della barra spaziatrice, è in evidenza un quadrato di circa 2 cm, spesso 2 mm circa e di colore bianco/rosa, da una parte in plastica morbida e dall'altra di gomma molto morbida...
come potete vedere nell'ultima parte di questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=2nurqNA4cWw
Mi sapete dire di che materiale si tratta?
HoFattoSoloCosi
10-12-2014, 12:17
Di 5520 ne ho smontati parecchi e riparati almeno 2 o 3, ma non ricordo un dettaglio come questo, proprio non saprei..
gigio yea
10-12-2014, 13:50
Te lo chiedevo perché mi è caduto per terra e con il piede l'ho schiacciato e quindi non lo posso recuperare, sicuramente non è niente di importantissimo, potrà farne a meno?
tallines
10-12-2014, 13:56
sotto la tastiera del mio portatile, in corrispondenza della barra spaziatrice, è in evidenza un quadrato di circa 2 cm, spesso 2 mm circa e di colore bianco/rosa, da una parte in plastica morbida e dall'altra di gomma molto morbida...
Mi sapete dire di che materiale si tratta?
Forse è una specie di base d' appoggio o di spessore per la tastiera-barra spaziatrice .
gigio yea
10-12-2014, 15:01
Forse è una specie di base d' appoggio o di spessore per la tastiera-barra spaziatrice .
Fra un po ti posto le foto tall così lo vedi meglio....
tallines
10-12-2014, 15:06
Fra un po ti posto le foto tall così lo vedi meglio....
Ok ;)
gigio yea
10-12-2014, 20:10
Ok ;)
Guarda tall...
http://s18.postimg.org/n77p8hmit/20141210_170127.jpg (http://postimg.org/image/n77p8hmit/)
http://s29.postimg.org/57nen3hr7/20141210_170123.jpg (http://postimg.org/image/57nen3hr7/)
http://s13.postimg.org/9qsnp96rn/20141210_170109.jpg (http://postimg.org/image/9qsnp96rn/)
http://s9.postimg.org/b4incup3f/20141210_170018.jpg (http://postimg.org/image/b4incup3f/)
si capisce qualcosa?
Ed era posizionato esattamente qui:
http://s16.postimg.org/jmtifhwgx/20141210_165935.jpg (http://postimg.org/image/jmtifhwgx/)
spero di essere stato chiaro;)
tallines
10-12-2014, 21:44
E' come una quadrato rosa che sembra proteggere quella parte della scheda madre, che poi finisce sotto la barra spaziatrice .
Ma non è per la barra spaziatrice, penso che sia per quello che c'è sotto il quadratino rosa . Ma non credo sia importantissimo .
Guarda qui, smonta completamente l' acer 5520, tocca tutto, ma non il quadratino rosa, questo è un vero disassembly, spero di essere stato chiaro, ooohhh ecco ;) >
https://www.youtube.com/watch?v=BVHAlzm5iJ8
gigio yea
10-12-2014, 22:47
E' come una quadrato rosa che sembra proteggere quella parte della scheda madre, che poi finisce sotto la barra spaziatrice .
Ma non è per la barra spaziatrice, penso che sia per quello che c'è sotto il quadratino rosa . Ma non credo sia importantissimo .
Guarda qui, smonta completamente l' acer 5520, tocca tutto, ma non il quadratino rosa, questo è un vero disassembly, spero di essere stato chiaro, ooohhh ecco ;) >
https://www.youtube.com/watch?v=BVHAlzm5iJ8
In effetti il quadratino rosa non viene toccato... mah
sicuramente come dici tu non è importantissimo.
Sai che faccio?
gli do una pulita e ce la rimetto dov'era!:D
grazie caro
Il quadratino rosa è una specie di paddino termico di quelli spugnosi (se il pc è vecchio dovrebbe essere anche un po' appiccicoso) che "scarica" il calore di quei chip sul metallo della base della tastiera.
Io lo sostituii con un pad termico normale.
P.S.: son contento che abbia avuto modo di pulire il portatile, se ancora non l'hai rimontato beh, preparati a spaventarti, perché sarà così fresco che la ventola non si accenderà subito, eheheh!
gigio yea
10-12-2014, 23:27
Il quadratino rosa è una specie di paddino termico di quelli spugnosi (se il pc è vecchio dovrebbe essere anche un po' appiccicoso) che "scarica" il calore di quei chip sul metallo della base della tastiera.
Io lo sostituii con un pad termico normale.
P.S.: son contento che abbia avuto modo di pulire il portatile, se ancora non l'hai rimontato beh, preparati a spaventarti, perché sarà così fresco che la ventola non si accenderà subito, eheheh!
Esatto, è appiccicoso... dici che lo posso comprare da qualche parte?
perché il pad termico che ho comprato è da 1mm, mentre questo è da almeno 2 mm.
Ho postato le foto dell'interno del portatile.... da paura!:eek:
non immaginavo tanta polvere... sicuramente con questa bella pulita, sarà molto più fresco, avevo paura che da un momento all'altro prendesse fuoco....;)
tallines
11-12-2014, 12:06
Il quadratino rosa è una specie di paddino termico di quelli spugnosi (se il pc è vecchio dovrebbe essere anche un po' appiccicoso) che "scarica" il calore di quei chip sul metallo della base della tastiera.
Io lo sostituii con un pad termico normale.
Grazie ad anderaz abbiamo capito esattamente a cosa serve quel quadratino rosa :mano:
Gigio anderaz ha asserito ;) che lo ha sostituito ;) con un pad termico normale, penso quelli da 1 mm .
Grazie ad anderaz abbiamo capito esattamente a cosa serve quel quadratino rosa :mano:
Gigio anderaz ha asserito ;) che lo ha sostituito ;) con un pad termico normale, penso quelli da 1 mm .:) Sinceramente non ricordo lo spessore che ho usato, ma si può sempre fare in modo che tocchi la tastiera. Da quel che ho potuto apprendere non è particolarmente importante (ecco anche che si spiega il materiale non eccelso), se si hanno pad da 1 mm si può sempre fare una pallina e schiacciarla.
tallines
11-12-2014, 13:56
:) Sinceramente non ricordo lo spessore che ho usato, ma si può sempre fare in modo che tocchi la tastiera. Da quel che ho potuto apprendere non è particolarmente importante (ecco anche che si spiega il materiale non eccelso), se si hanno pad da 1 mm si può sempre fare una pallina e schiacciarla.
Quello che ho pensato anch' io inizialmente, quindi confermato ;)
gigio yea
11-12-2014, 14:05
Ok aggiudicato,
faccio una pallina e ce la spremo sopra!
dopo posto le foto con le temperature. ..
prima mi deve arrivare il pad termico
GRAZIE RAGAZZI;)
tallines
11-12-2014, 14:16
Ok aggiudicato,
faccio una pallina e ce la spremo sopra!
Good ;)
dopo posto le foto con le temperature. ..
prima mi deve arrivare il pad termico
Dopo aver fatto la pulizia della o dalla polvere.........;)
gigio yea
11-12-2014, 14:23
Good ;)
Dopo aver fatto la pulizia della o dalla polvere.........;)
Certamente si caro tallines. ...;)
Ciao Gigio
i pad t-flex sono ottimi e morbidi quindi perfetti per il tuo problema di spessore.
gigio yea
11-12-2014, 19:13
Ciao Gigio
i pad t-flex sono ottimi e morbidi quindi perfetti per il tuo problema di spessore.
Ciao Blade,
grazie dell'informazione!
non ho proprio idea di cosa siano questi Pad t-flex. Dove li posso acquistare?:confused:
I t-flex li trovi sulla baia in Germania.
Sono misti a pasta termica,conducono bene il calore e sono altamente modellanti.
ad esempio ho provato i phobya e non conducevano bene il calore ( come se non ci fossero)e sono così duri che non puoi farli a pallina a mono che non azzecchi lo spessore esatto.
dopo tanti tentativi sono i migliori che ho trovato in circolazione.
gigio yea
11-12-2014, 20:12
I t-flex li trovi sulla baia in Germania.
Sono misti a pasta termica,conducono bene il calore e sono altamente modellanti.
ad esempio ho provato i phobya e non conducevano bene il calore ( come se non ci fossero)e sono così duri che non puoi farli a pallina a mono che non azzecchi lo spessore esatto.
dopo tanti tentativi sono i migliori che ho trovato in circolazione.
Sulla baia in Germania non lo avevo mai sentito! :D ma ho capito lo stesso!!
infatti li ho già comprati!
farli a mono che significa?
in ogni caso grazie dei consigli, farò come dici tu. ..;)
Non potendo far nomi di shop mi è venuta così ;)
il simpatico t9 ha cambiato meno in mono.
Spero che tu abbia preso i t-flex 760
gigio yea
11-12-2014, 21:38
Non potendo far nomi di shop mi è venuta così ;)
il simpatico t9 ha cambiato meno in mono.
Spero che tu abbia preso i t-flex 760
Sì, per un caso fortuito ho preso proprio i t-flex 760....
cosa cambia?:confused:
Se non sbaglio i 660 sono più spugnosi e adatti a distanziare condensatori o mosfet dal dissipatore e conducono meno calore
gigio yea
11-12-2014, 22:04
Chiaro e preciso grazie!
mi sai dire che differenza c'è fra pad termico normale e pad t-flex?
I comuni pad termici sono composti da silicone,mentre i t-flex oltre una base siliconica contengono anche ceramica(quella che trovi nelle comuni paste termiche) e puoi modellarli come il pongo.
passando dai phobya ai t-flex ho guadagnato 8 gradi in meno.
se i produttori ,nella progettazione dei dissipatori, evitassero questi gap sarebbe da preferire la pasta termica .
gigio yea
12-12-2014, 09:40
Ho capito tutto!
grazie mille Blade! ;)
Di niente ;)
Fammi sapere come vanno quando li monti
gigio yea
17-12-2014, 17:06
pad termico arrivato ragazzi.
la pulita ha riportato il portatile ai vecchi tempi... quasi la ventola non parte per niente.. mentre prima non si staccava!! wow! un risultato perfetto.
questi i risultati:
PRIMA:
http://s3.postimg.org/yxwevsjtb/20141206_170151.jpg (http://postimg.org/image/yxwevsjtb/)
DOPO:
OSCILLA DA QUESTE TEMPERATURE:
http://s28.postimg.org/4e7uu6hsp/20141217_165315.jpg (http://postimg.org/image/4e7uu6hsp/)
A QUESTE TEMPERATURE:
http://s12.postimg.org/4ofln7mrd/20141217_165412.jpg (http://postimg.org/image/4ofln7mrd/)
che ne dite?
ottimo direi vero?
però come mai le fiamme ancora non si spengono?
Direi che tra il prima e il dopo non c'è paragone!
dai un po' di giorni alla pasta e ai pad di assestarsi e vedrai che un paio di gradi li guadagni.
Calcola che stiamo parlando di un notebook quindi le temperature non saranno mai basse come un desktop in idle.
Purtroppo metti anche in conto il sistema di dissipazione che non è certo tra i migliori e il pad che non è la scelta migliore per la gpu.
Cmq direi ottimi risultati ;)
tallines
17-12-2014, 18:17
La miglior immagine come temperature è la seconda .
Un miglioramento c'è stato però.........non definitivo .
Hai cambiato la pasta termica al processore ?
Prova a vedere cosa ti dice Speccy freeware delle Piriform sulle temperature .
gigio yea
18-12-2014, 10:07
Direi che tra il prima e il dopo non c'è paragone!
dai un po' di giorni alla pasta e ai pad di assestarsi e vedrai che un paio di gradi li guadagni.
Calcola che stiamo parlando di un notebook quindi le temperature non saranno mai basse come un desktop in idle.
Purtroppo metti anche in conto il sistema di dissipazione che non è certo tra i migliori e il pad che non è la scelta migliore per la gpu.
Cmq direi ottimi risultati ;)
ok lo uso e vediamo un po se riesco a guadagnare ancora qualche grado..
perchè quale sarebbe il pad migliore per la gpu?
anche se sono gia molto soddisfatto...;)
gigio yea
18-12-2014, 10:08
La miglior immagine come temperature è la seconda .
Un miglioramento c'è stato però.........non definitivo .
Hai cambiato la pasta termica al processore ?
Prova a vedere cosa ti dice Speccy freeware delle Piriform sulle temperature .
si ho cambiato sia i pad sia la pasta.
ora provo questo programma che dici tu e vediamo che dice.
;)
Scusa l'ignoranza tall, ma GPU e CPU, sono la stessa cosa?
gigio yea
18-12-2014, 10:31
Questi i risultati con Speccy freeware :
http://s30.postimg.org/3lqo9n2kd/20141218_102821.jpg (http://postimg.org/image/3lqo9n2kd/)
che te ne pare?
tallines
18-12-2014, 13:37
si ho cambiato sia i pad sia la pasta.
ora provo questo programma che dici tu e vediamo che dice.
;)
Si, ho visto le temperature sembrano benino, monitorale sia con Speccy sia con SpeedFan che hai usato prima, in modo da vedere come si comportano .
Come detta da Blade che saluto ;) magari ci vogliono uno-due giorni perchè si stabilizzi .
Scusa l'ignoranza tall, ma GPU e CPU, sono la stessa cosa?
La GPU è la scheda video > Graphics Processing Unit (http://it.wikipedia.org/wiki/Graphics_Processing_Unit)
La CPU è il processore > Central Processing Unit (http://it.wikipedia.org/wiki/CPU)
Il pad che hai messo per me è ottimo.
Però lo usi solo se sei costretto(come nel tuo caso che dovevi colmare il gap tra la gpu e il dissipatore), altrimenti senza dubbio la soluzione migliore è la pasta termica.
ricambio il saluto di tallines ;)
gigio yea
19-12-2014, 09:21
Si, ho visto le temperature sembrano benino, monitorale sia con Speccy sia con SpeedFan che hai usato prima, in modo da vedere come si comportano .
come benino tall?
per fare di meglio che devo fare?
gigio yea
19-12-2014, 09:24
Il pad che hai messo per me è ottimo.
Però lo usi solo se sei costretto(come nel tuo caso che dovevi colmare il gap tra la gpu e il dissipatore), altrimenti senza dubbio la soluzione migliore è la pasta termica.
ricambio il saluto di tallines ;)
appunto, non credo che si possa mettere un 1,5mm di pasta termica... giusto?
tallines
19-12-2014, 12:02
come benino tall?
Perchè credevo che le temperature fossero più basse ;) , ma vanno bene anche cosi ;)
per fare di meglio che devo fare?
Mettere in pratica il suggerimento di Blade al post n.62 ;)
Perchè credevo che le temperature fossero più basse ;) , ma vanno bene anche cosi ;) Potrebbe dipendere dal processo produttivo del processore? Dopotutto 90nm...
gigio yea
19-12-2014, 16:18
Potrebbe dipendere dal processo produttivo del processore? Dopotutto 90nm...
eeh cioè??:confused:
gigio yea
19-12-2014, 16:19
Perchè credevo che le temperature fossero più basse ;) , ma vanno bene anche cosi ;)
Mettere in pratica il suggerimento di Blade al post n.62 ;)
ok tall grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.