PDA

View Full Version : Scheda madre per AMD 8320e


Attiasss
22-10-2014, 14:22
Salve. Sono in procinto di acquistare per un amico una nuova configurazione.

Abbiamo solo la scheda video, che abbiamo già comprato:

- R9 280 Sapphire

Avevo intenzione di fargli prendere anche

- 8GB di RAM minimo a 1600MHz che siano nella QVL della scheda madre, tanto per essere sicuri
- Ali: Cooler Master B600 600W
- Hard disk 1TB WD Caviar Blue
- Come da titolo, CPU AMD 8320e

Abbiamo già il case ed altre minuterie (anche se il monitor non è che sia da considerare una cosa da nulla lol)

Allora, il problema è la scheda madre. Si sa, se non hai la possibilità di fare anche solo un leggero overclock alle CPU AMD, queste non vengono sfruttate per lo scopo per cui sono nate.

Gli usi del pc saranno gaming in primis, ma anche eventualmente la produzione di musica e magari anche rendering video.
Niente di assolutamente professionale, perciò gli interesserebbe al massimo un leggero OC per tenere il processore un pò più "allegro".

Ecco le scelte vagliate:

- ASUS M5A97 EVO R2.0
- ASRock Mod SoAM3+ 990FX Extreme3

Le fasi di alimentazione sono uguali, cambia il chipset ma credo che la differenza stia solo per il crossfire, cosa che lui non farà mai.

Che ne dite? Potrebbero andare? Esprimete le vostre idee :D

maffi91
22-10-2014, 16:56
fin ora ho visto poche idee buone nella tua configurazione.

in primis il processore 8320e...
costa di piu ed è un 8320 con voltaggio piu basso...
puoi prendere tranquillamente un 8320 e abbassarci di 2 o 3 step il voltaggio...
o a tua scelta lasciare il voltaggio inalterato e avere piu margine di overclock...

seconda cosa, le ram da 1600mhz...
meglio puntare alle 1866 almeno cl9

terza cosa, l'alimentatore è davvero risicato per una configurazione del genere secondo me...
insomma forse ce la fa, però è proprio il minimo indispensabile...
va a finire che non ha nemmeno i tutti i connettori necessari all'alimentazione della scheda video...

quarta cosa e non ultima, paragonare la m5a97 evo r2.0 a quella ciofeca della asrock :D ...
prendi una m5a97 evo r2.0
oppure una m5a99x evo r2.0

cura bene l'areazione del case e buon divertimento!

Attiasss
22-10-2014, 17:25
I prezzi delle RAM sono più o meno tutti uguali, perciò potrei anche avvicinarmi a delle G Skill da 2133MHz :D

L'alimentatore dici che è risicato? Perchè? La scheda video può alimentarla (2x6+2pin) e sulla +12v ha poco più di 550W

Sono andato su un 8320e anche e soprattutto per il calore generato. Il mio amico non ha intenzione, almeno per il momento, di spendere su un dissipatore.

Come mai dici che l'asrock è una ciofeca? Io sono sempre andato di Asus ma come al solito valuto proposte alternative...
Per quanto riguarda queste schede (con chipset AMD 970 e 990FX) al mio amico preme sapere se può avere dei problemi di collo di bottiglia con la scheda video per via della porta PCIe 2.0. Io non credo possano esserci problemi ma è una cosa che non lo fa stare tranquillo, ecco.

maffi91
22-10-2014, 17:45
il controller della pci-e sta nel chipset della scheda madre...
quindi la compatibilita è tra chipset e scheda video al massimo :D
io ho un gigabyte con chipset 990x di 3 anni fà e ho testato ultimamente una r9 270x toxic di un amico... funziona

comunque il collo di bottiglia forse forse forse puoi averlo con 2 gtx 780ti in sli overcloccate a bestia sul 990x
ma robba di 10 fotogrammi al secondo su 100 totali...

il chipset 970 ha una sola banda 16x per una sola scheda video
e saturarla è davvero impossibile secondo me...
soprattutto con un 8320 che forse non overclockate.

la asrock da te menzionata ha a malapena 5 fasi di alimentazione...
mentre la m5a97 evo r2.0 ha 6+2 fasi di buonissima qualita e con un ottimo sistema di raffreddamento...

se l'alimentatore dispone del doppio connettore a 8 pin allora è ok.

se riesci a trovare un 8320e allo stesso prezzo del normale allora prendilo...
se devi spendere di piu sono soldi sprecati...
il calore generato è lo stesso di un 8320 con qualche step di voltaggio in meno dal bios...

Attiasss
22-10-2014, 18:06
Col mio amico ho appena revisionato la configurazione. Ecco la nuova:

- CPU: AMD 8350
- MB: ASRock 990FX Killer
- Ali: Cooler Master B600
- Ram: 8GB presa dalla QVL e con valori decenti in quanto a latenza e frequenza (stesso discorso di prima)
- Hard Disk: inutile menzionarlo ma sarà un WD Caviar Blue da 1TB

Che ne dici? E' un pò migliore? :D

edit: non mi ponevo il problema della compatibilità, quanto di banda saturata per la PCIe della scheda video.

maffi91
22-10-2014, 18:59
preferisco cose abbastanza minimal per cercare di ottenere sempre il miglior rapporto qualità prezzo...

io ti continuo a consigliare un 8320 e una m5a99x evo r2.0...

l'8320 perchè non c'è alcuna differenza rispetto all'8350...

se non fai overclock è un acquisto inutile quella scheda madre...
e soprattutto la m5a99x evo r2.0 è rinomata anche lei per gli overclock in base al suo prezzo...

ipotizzando che la killer fosse migliore in overclock se non ci abbini un raffreddamento come un cooler master seidon 240 (ti consiglio il seidon perche gli h100i della corsair hanno delle ventole penose) sarebbe comunque inutile al 20000%

quindi è notevolmente piu fruttuoso prendere una scheda madre piu economica e investire sul dissipatore...
invece che spendere un capitale per un componente inutile come la scheda madre e poi ritrovarsi la ventolina stupida del processore a 60000 giri

anche per un fatto di silenziosità...
dove per l'appunto il seidon è molto buono...

Attiasss
22-10-2014, 19:45
la m5a99x evo è proprio la scheda che gli ho consigliato io, solo che lui sembra più interessato a qualcosa di più spinto.
Come CPU ha deciso per l'8320 liscio.
Personalmente opterei per 8320 e Asus m5a99x EVO. Ha buone fasi di alimentazione. Le 8+2 fasi sono esagerate direi!
I soldi risparmiati (circa 20 euro) si potrebbero spendere (con l'aggiunta di 10 euro) per un dissipatore, come un 412S della CM o un arctic freezer a30 (per questo guarderò in giro)

maffi91
22-10-2014, 21:09
con un 412 della cooler master non overclocki come potresti con un AIO come il seidon...

quindi puoi farci prendere anche una scheda madre placcata oro... ma se la cpu si scalda ci fà ben poco...
quindi meglio una scheda madre decente e un raffreddamento con i contro****

porta sulla buona strada il tuo amico

Attiasss
23-10-2014, 00:52
Mi sa che ha deciso per l'ASRock Killer 990FX.
Per adesso mi ha detto che non farà overclock e considerando che si avvicina anche l'inverno direi che su questo fronte è apposto!

celsius100
23-10-2014, 01:26
Ciao
è un buon prodotto, però dipende dal prezzo a cui l'ha trovata

Drio
23-10-2014, 09:19
preferisco cose abbastanza minimal per cercare di ottenere sempre il miglior rapporto qualità prezzo...

io ti continuo a consigliare un 8320 e una m5a99x evo r2.0...

l'8320 perchè non c'è alcuna differenza rispetto all'8350...

.

a quanto si può portare senza fare cose esagerate?
4.5 Ghz ci arriva?

Attiasss
23-10-2014, 09:20
Il mio amico ha di nuovo cambiato idea.

Gli piace l'idea della Sabertooth 990FX di Asus.

Il prezzo dell'ASRock è di 132, mentre l'Asus sale a 147. Considerando che il processore costa 133, mi sembra un pò una pazzia, ma lui non vuole farsi mancare proprio niente nella scheda madre, soprattutto la stabilità generale (abbiamo letto qua e là che l'ASRock riscalda abbastanza).

celsius100
24-10-2014, 01:22
x me a livello di dissipazione quelle due son simili, in stabilità anche, cioè a dirla tutta cè piu gente che nn riesce a tirare in oc al max con la saber che nn con la killer (ma ce da dire che a livello di uso ci sara una killer ogni 7/8 saber, x cui e anche normale)
in qualità-prezzo penso ceh andrei sulla m5a99x evo