View Full Version : I Metallica dal vivo alla BlizzCon 2014
Redazione di Hardware Upg
22-10-2014, 12:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-metallica-dal-vivo-alla-blizzcon-2014_54569.html
I Metallica suoneranno dal vivo alla BlizzCon 2014 secondo l'ultimo annuncio di Blizzard.
Click sul link per visualizzare la notizia.
I metallica di oggi non hanno più nulla in comune con i metallica pre black album. Business is the way!
Hermes
30 euro per un biglietto virtuale è un'enormità.
Ma ricordo che già molti anni fa il batterista Ulrich si lamentava della pirateria e dei mancati guadagni, e tanta gente gli si era scatenata contro dandogli del poverino che poi non ce la faceva a mantenere il jet privato per andare in giro.... quindi capisco la richiesta di tale cifra per una visione non live.
Il biglietto virtuale per assistere ad una fiera online già è di per se assurdo (praticamente paghiamo per vedere della pubblicità :asd:) ma 30€ poi è fuori dal mondo, ho speso meno per andare a vedere gli AC/DC dal vivo! :asd:
Therinai
22-10-2014, 13:24
30 euro per vedere un concerto dal pc? Se mi pagassero loro 30€ gli direi che non avrei tempo da perdere :sofico:
lobotom173
22-10-2014, 13:33
Prezzo a dir poco allucinante, il DVD di un concerto costa meno e lo vedo quando voglio.
Necroticism
22-10-2014, 13:46
Guardate che il biglietto è per tutta la convention, non solo per il concerto, ed era così anche gli anni passati. Vuoi vedere lo show della Blizzard? paga.
I "veri" Metallica gli ho visti a tempo debito, la prima volta nell'88 e l'ultima nel'92, 3 in tutto (ahimè tutti dopo la morte di Cliff). Di vederli oggi mi frega pari a 0, figuriamoci dal PC e a pagamento...
Tasslehoff
22-10-2014, 14:06
No comment, i Metallica stanno accumulando una tale quantità di figuracce da far impallidire chiunque, anche chi non li conosce :rolleyes:
L'unica cosa buona che abbiano combinato negli ultimi anni è stato il tour the big 4 insieme a Slayer, Anthrax e Megadeth, durante il quale però si sono rigorosamente attenuti ai successi del periodo d'oro... in caso contrario tra il pubblico ci sarebbero stati conati di vomito a ripetizione e copioso lancio di bottiglie e fluidi organici di vaio genere :Puke:
E' stupefacente poi la loro abilità nel rendersi odiosi, o meglio nel massimizzare l'antipatia che generano con il minimo dispendio di energie da parte loro, credo che nella storia della musica ben pochi siano riusciti a generare tanto odio facendo così poco... :rolleyes:
Alessiuccio
22-10-2014, 15:09
I "veri" Metallica gli ho visti a tempo debito...
La grammatica invece è un po' che non la vedi...
Sta storia dei metallica che non sono più i metallica va avanti dai tempi di Load. Cioè 20 anni fa. Ormai chi doveva capirlo l'ha capito che hanno inseguito il dollaro. E, se mi posso permettere, hanno fatto strabene. Tecnicamente erano i più scarsi, si salvavano giusto Mustaine e soprattutto Burton, la storia la sanno anche i sassi. Potevano salvarsi solo cambiando decisamente direzione, ma poteva essere anche la loro fine. Risultato? Loro sono miliardari, gli Slayer no. E un bel chissenefrega no?
Therinai
22-10-2014, 15:17
La grammatica invece è un po' che non la vedi...
Sta storia dei metallica che non sono più i metallica va avanti dai tempi di Load. Cioè 20 anni fa. Ormai chi doveva capirlo l'ha capito che hanno inseguito il dollaro. E, se mi posso permettere, hanno fatto strabene. Tecnicamente erano i più scarsi, si salvavano giusto Mustaine e soprattutto Burton, la storia la sanno anche i sassi. Potevano salvarsi solo cambiando decisamente direzione, ma poteva essere anche la loro fine. Risultato? Loro sono miliardari, gli Slayer no. E un bel chissenefrega no?
Si vabbeh intanto la maglietta degli slayer la metto per andare a lavoro, quella dei metallica la uso come zerbino per il cane quando piove :Prrr:
La grammatica invece è un po' che non la vedi...
Sta storia dei metallica che non sono più i metallica va avanti dai tempi di Load. Cioè 20 anni fa. Ormai chi doveva capirlo l'ha capito che hanno inseguito il dollaro. E, se mi posso permettere, hanno fatto strabene. Tecnicamente erano i più scarsi, si salvavano giusto Mustaine e soprattutto Burton, la storia la sanno anche i sassi. Potevano salvarsi solo cambiando decisamente direzione, ma poteva essere anche la loro fine. Risultato? Loro sono miliardari, gli Slayer no. E un bel chissenefrega no?
Stiamo andando un po' OT, ma se mi posso permettere di dire la mia, in parte ti do ragione e in parte aggiungo una mia considerazione:
Da un certo punto di vista, approvo che una persona con il passare degli anni smetta di scrivere Seek and Destroy e inizi a comporre The Memory Remains... la vita va avanti, i capelli si diradano, si acquisisce "saggezza" (cioè si diventa vecchi) e secondo me è giusto calmarsi un po' anche nella musica.
Poi ammetto che negli ultimi 10 anni ho smesso di ascoltarli e quindi non so che piega abbiamo preso :D
Anche la voce di Hetfield più passava il tempo e più mi sembrava adatta a ballads più che a pezzi spinti
Warioland
22-10-2014, 16:18
Ho visto il loro concerto 2 anni fa ad Udine, e devo dire che sono stati bestiali.
Passano gli anni e rimangono sempre al vertice, cmq grazie a capolavori leggendari come master puppets e black album.
Tasslehoff
22-10-2014, 16:32
Si vabbeh intanto la maglietta degli slayer la metto per andare a lavoro, quella dei metallica la uso come zerbino per il cane quando piove :Prrr:Quoto
Sta storia dei metallica che non sono più i metallica va avanti dai tempi di Load. Cioè 20 anni fa. Ormai chi doveva capirlo l'ha capito che hanno inseguito il dollaro. E, se mi posso permettere, hanno fatto strabene. Tecnicamente erano i più scarsi, si salvavano giusto Mustaine e soprattutto Burton, la storia la sanno anche i sassi. Potevano salvarsi solo cambiando decisamente direzione, ma poteva essere anche la loro fine. Risultato? Loro sono miliardari, gli Slayer no. E un bel chissenefrega no?C'è una piccola falla nel tuo ragionamento imho, trattasi sulla carta di artisti.
Può piacere o non piacere il genere di musica che suonano, ma si tratta di una attività che dovrebbe dar piacere a chi li ascolta (e che ovviamente ha la sensibilità per godere del genere), che dovrebbe stupire per l'abilità tecnica e le melodie, emozionare, far pensare.
Questo i Metallica non lo fanno da oltre vent'anni, e questo da la misura delle loro capacità.
Hanno fatto bene? Dipende dai punti di vista, se si considerano come "macchina da soldi" forse hanno fatto bene, se hanno di loro stessi la benchè minima considerazione artistica invece non hanno fatto bene per niente, anzi dovrebbero sotterrarsi dalla vergogna.
Sul fatto che gli Slayer o i Megadeth (vabbè diciamo pure Mustaine) non siano miliardari (o quantomeno milionari) non saprei ma non ne sarei così sicuro, di certo hanno una vita agiata e godono dell'affetto dei loro fan, godono di considerazione artistica e a differenza dei Metallica di certo non verranno ricordati per delle stupide, banali, pidocchiose scaramucce su mp3, denaro o diritto d'autore.
Scegli tu, io scelgo Mustaine, Araya, King, Hanneman (rip), Lombardo e tanti altri artisti.
La grammatica invece è un po' che non la vedi...
Scusami tanto per questo IMPERDONABILE errore professorino da forum..
I
30 euro per un biglietto virtuale è un'enormità.
Ma ricordo che già molti anni fa il batterista Ulrich si lamentava della pirateria e dei mancati guadagni, e tanta gente gli si era scatenata contro dandogli del poverino che poi non ce la faceva a mantenere il jet privato per andare in giro.... quindi capisco la richiesta di tale cifra per una visione non live.
Ah, pensavo per il fatto che non ce la fa più a tenere il tempo. :asd:
Leggo alcuni giudizi a mio avviso molto superficiali.
Lo stile dei Metallica si è evoluto in modo evidente con ogni album, anche nell'ambito del periodo pre-black album. Sono stati colpiti da un incidente automobilistico che li ha segnati profondamente. Hanno scritto testi estremamente belli ed impegnati, contro la droga, la guerra, la pena di morte, l'estremismo religioso, etc... probabilmente a loro si devono alcuni dei testi + belli mai scritti. Non erano affatto scarsi tecnicamente, come qualcuno ha scritto: al contrario, hanno cercato e raggiunto anche il virtuosismo tecnico, tranne poi abbandonarlo in quanto ritenuto (secondo me, giustamente) sterile.
Leggo alcuni giudizi a mio avviso molto superficiali.
[...]
tranne poi abbandonarlo in quanto ritenuto (secondo me, giustamente) sterile.
Condivido tutto. Pienamente. In particolare il fatto che non fossero (sono?) affatto scarsi tecnicamente, ed anche il passaggio circa la ricchezza dei loro testi. "And Justice For All" è uno degli album più belli che abbia mai ascoltato, in particolare nella recente ed altamente gratificante versione "And Justice For Jason" (lo potete trovare anche su Youtube, se v'interessa).
Ma credo di essere l'unico in questo thread, oltre a te.
Condivido tutto. Pienamente. In particolare il fatto che non fossero (sono?) affatto scarsi tecnicamente, ed anche il passaggio circa la ricchezza dei loro testi. "And Justice For All" è uno degli album più belli che abbia mai ascoltato, in particolare nella recente ed altamente gratificante versione "And Justice For Jason" (lo potete trovare anche su Youtube, se v'interessa).
Ma credo di essere l'unico in questo thread, oltre a te.
Nessuno ha mai messo in dubbio la bontà di ...And Justice e la qualità dei testi di quest'album e Master. Qui si parla del periodo, ignobile per un gruppo di tale caratura, da Load in poi. Non sono un fan "della prima ora" ma li ascolto dal 1987, quindi non mi ritengo proprio una pippa, facevo parte del fan club, ho una foto autografata con Hetfield e Hammet... Insomma ERO UN FAN!
Ma molti molti anni fà, finchè meritavano, ma da Load in poi per me e molti altri il cambiamento è stato troppo netto. Certo a molti altri invece piace, magari gente che si è avvicinata dopo il periodo citato in precedenza...
La morte di Cliff INDUBBIAMENTE ha segnato il gruppo e il modo di fare musica negli anni a venire.
Se poi la saggezza porta a diventare macchine da soldi voltando la schiena ai fan, quelli della prima ora, proprio quelli che li hanno portati li dove hanno poi potuto decidere che i soldi in fondo erano meglio dei fan... beh, artisti davvero. :Puke:
Poi è fisiologico che perdi parte del pubblico e nel mentre te ne viene vicino altro, a meno che non continui a fare la stessa cosa, tipo Raul Casadei. Ma per i metallica il cambiamento è stato proprio enorme, dal trash al metal. Molti come me se volevano il metal avevano altri a cui rivolgersi.
Per fare un paragone con un'artista di casa nostra, io sono sempre stato un fan sfegatato di Vasco ma da Liberi Liberi in poi per me Vasco non è più Vasco. E' diventato un nome astratto adatto a riempire arene e fare più soldi possibile con canzoni che a me personalmente non dicono più nulla. E lasciamo perdere le frasi che gli escono quando lo intervistano. :doh:
Hermes
Certo, la mia non voleva essere una critica a nessuno, solo una constatazione su una divergenza (o meglio, su una sintonia) di opinioni... se proprio dovessi individuare un punto di critica, lo troverei in tutto l'astio velenoso che viene sparso a piene mani sulla loro svolta musicale dal Black Album in avanti. Non voglio nemmeno entrare nelle varie polemiche e controversie di cui si è accennato (Napster, allontanamento di Jason Newsted ecc.), mi limito esclusivamente al campo musicale. Premetto, e ci tengo a sottolinearlo, di essere un fan sfegatato del periodo "giovanile", cioè i primi 4 album da "Kill 'em All" a "...Justice", mentre la loro produzione dal Black Album in poi mi convince decisamente molto meno (sebbene Death Magnetic non mi sia dispiaciuto affatto). Non riesco però a condividere la critica feroce, talvolta sfociante in rabbia aggressiva (solo verbale, ovviamente), per il cambiamento stilistico, ed è qui che, a mio modo di vedere, Jukino ha centrato il punto. In oltre trent'anni di carriera, ci può stare che un gruppo decida di evolversi, seguire altre strade, tentare altre vie... insomma, osare. Alcuni esperimenti sono decisamente falliti a mio avviso, ma era giusto che ci provassero. Che si sia trattato dell'irresistibile richiamo del $$$, come suggeriva Alessiuccio? Possibile, altamente probabile, ma non per questo me la sento di biasimarli. Sono signori di oltre cinquant'anni, è perfino possibile che nel tempo abbiano maturato un'evoluzione musicale che li ha portati ad allontanarsi non di poco dalle origini (alcuni griderebbero allo scandalo, al rinnegamento, al sacrilegio), sebbene Death Magnetic fosse un tentativo (a mio modo di vedere non riuscitissimo ma nemmeno così malvagio) di recuperare quelle radici.
Poi, come mi piace spesso ricordare, la conclusione è semplice e noi "utenti" abbiamo il coltello dalla parte del manico: se negli anni l'artista continua a piacere, lo si segue e lo si supporta comprando gli album e andando ai concerti; altrimenti lo si ignora e lo si lascia in un angolino a prender polvere, senza isterismi e accuse di tradimento (anche se, comprensibilmente, con molta delusione). Loro sono liberi di prendere la loro strada e perseguire i loro eccessi, così come noi di snobbarli sdegnosamente, se così riteniamo giusto.
Ero presente al loro concerto di Bologna di qualche anno fa (mi pare fosse il 2010, ma potrei sbagliarmi), e li ho trovati veramente in gran forma, soprattutto James Hetfield. Certo, non ha più la voce che lo contraddistingueva negli anni '80, ma non per questo l'ho apprezzato di meno, anzi! Sono un po' fanboy, me ne rendo conto...
Ops, forse sto dando l'idea di hater. In realtà non lo sono, dei metallica alla fine non me ne frega più niente. Li ho amati, sono stato un loro fan sfegatato, ho avuto dei dubbi con il black album, ho provato delusione con Load e Reload, ho acquistato anche il Garage days re revisited e li ho detto addio ai metallica.
Che abbiano cambiato genere per scelta stilistica o per fare più soldi possibili (e vedere Ulrich atteggiarsi da gangsta rap osteggiando i $$$ va dal ribrezzo alla compassione), ed il dubbio sui soldi è proprio predominante, buon per loro. Scelta loro. Poi si vede anche che fanno il tutto esaurito ad ogni concerto quindi questo cambiamento sta bene anche ai loro fan evidentemente.
A me no e li ho abbandonati, certo a ripensarci una punta di amarezza si fa sentire ogni volta ripensando a che tipo di canzoni facevano allora e a che tipo di canzoni fanno oggi. Però basta inserire nel lettore uno dei vecchi album e ritrovo i metallica che ho sempre amato e che continuo ad amare tutt'oggi.
Hermes
stavolta sono io a quotare Lateo, parola per parola.
Aggiungo che Load è stato l'ultimo album che ho acquistato, in quanto la delusione è stata troppo cocente.
A mio avviso è in "master of puppets" che il gruppo ha espresso il suo meglio dal punto di vista musicale e lirico. "And justice for all" è stato il rabbioso tentativo di superare (senza riuscirci) lo shock della morte di Cliff, ricercando un virtuosismo tecnico che però è sfociato in una certa ripetitività e freddezza... tuttavia non conoscevo "and justice for Jason", e non vedo l'ora di ascoltarlo.
@ Hermes:
Che tu ci creda o meno, il tuo sentimento nei loro confronti è praticamente identico al mio. Quando rimetto nello stereo i CD di Master o di Lightning, mi tornano immediatamente alla mente i ricordi dei bei tempi andati in cui, appena quattordicenne, dopo un'adolescenza passata a massacrarmi i timpani a suon di Nirvana a tutto volume, mi esaltavo con "Fight Fire With Fire" o "Fade To Black"! (Sì, li ho scoperti un po' in ritardo... mea culpa!) L'unica differenza è che ho sempre avuto un debole per James Hetfield, e quindi sono più propenso al perdono di quanto non lo sia il "fan tipico" dei Metallica, profondamente deluso dal Black Album o da Load/Reload in poi. Ma, come giustamente hai rilevato, anche gli atteggiamenti sguaiati di Lars Ulrich (per non parlare della sua personale guerra contro i mulini a vento di Napster) hanno contribuito non poco a corrodere l'immagine pubblica dell'intero gruppo.
@ Jukino:
"Master" è considerato il loro capolavoro assoluto da molti commentatori, ed è un album che mi piace esageratamente, ma secondo il mio personalissimo gusto, il loro apice è stato raggiunto con "Justice". La composizione, che sconfina addirittura nel Progressive data la complessità e la lunghezza dei brani, unita a dei testi semplicemente meravigliosi, mi porta a pensare che quel particolare album abbia rappresentato il loro vertice, pur essendo stato concepito e registrato senza il mai abbastanza compianto Cliff Burton.
L'unica gravissima pecca è che nell'originale il basso è stato quasi del tutto tagliato fuori dal mix finale, ed esiste tutt'ora una diatriba accesa sulle motivazioni (alcuni sostengono che si sia trattato dei continui e costanti litigi di James Hetfield con Jason Newsted, altri dicono che fosse un'esplicita scelta di tipo stilistico, per non sovraccaricare gli impianti audio più diffusi dell'epoca, considerati inadatti, ecc.). Per quanto mi riguarda, posso dirti che, dopo aver scoperto "And Justice For Jason", non riesco letteralmente più ad affrontare la versione originale!
L'unica gravissima pecca è che nell'originale il basso è stato quasi del tutto tagliato fuori dal mix finale, ed esiste tutt'ora una diatriba accesa sulle motivazioni (alcuni sostengono che si sia trattato dei continui e costanti litigi di James Hetfield con Jason Newsted, altri dicono che fosse un'esplicita scelta di tipo stilistico, per non sovraccaricare gli impianti audio più diffusi dell'epoca, considerati inadatti, ecc.).
infatti! la differenza di volume del basso rispetto all'album precedente era così marcata, che ho sempre pensato fosse la reazione rabbiosa di James all'assenza di Cliff... che però ha finito per umiliare Jason. Al riguardo, ricordo che in alcune interviste James esprimeva profonda gratitudine e rimpianti per il lavoro fatto da Jason per tenere compatto il gruppo, per aiutarne i membri (lui in primis) a combattere l'alcool etc... uno sforzo che ha finito per consumarlo decretandone l'allontanamento (volontario, da quello che dicevano nell'intervista)
Per quanto mi riguarda, posso dirti che, dopo aver scoperto "And Justice For Jason", non riesco letteralmente più ad affrontare la versione originale!
ecco, appunto, è questa la cosa che mi intriga e che potrebbe farmi rivalutare "and justice for all", di cui comunque ho sempre apprezzato alcuni brani e passaggi.
http://blog.metal-hammer.de/wp-content/uploads/2008/12/metallica-armani.jpg
...e ho detto tutto.
Il problema di ...And Justice non era il basso troppo basso (anche se lo era davvero) ma l'auto produzione del disco da parte dei Metallica stessi. Produrre un disco a certi livelli è difficile, loro cercavano sonorità come quelle del futuro Black Album fallirono clamorosamente (come da loro stessa ammissione).
Difatti poi arrivò Bob Rock e fu tutt'altra musica, peccato che arrivò tardi! non oso immaginare un Master of Puppets (che ha una produzione TERRIBILE) prodotto "alla Bob Rock"! :eek:
http://blog.metal-hammer.de/wp-content/uploads/2008/12/metallica-armani.jpg
...e ho detto tutto.
Effettivamente certe immagini fanno male al cuore...
http://i61.tinypic.com/dq0q2x.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.