PDA

View Full Version : ull e saturazione


bertand
22-10-2014, 10:58
buongiorno a tutti
volevo sapere se era possibile, se gli apparati proprietari cioe' in ull sono soggetti a saturazione
possiedo una adsl tiscali in ull,e la sera dalle 21 fino a mezzanotte il ping sale e il download diminuisce

un saluto andrea

fra55
22-10-2014, 11:20
Se sono in ATM è possibilissimo

bertand
22-10-2014, 11:23
Se sono in ATM è possibilissimo
ho una adsl 20 mega.come faccio a sapere se sono in ATM oppure ETH

Psyred
22-10-2014, 11:32
La rete ULL di Tiscali dovrebbe essere GbE.
Probabilmente hanno attivato tante 20 Mb e la qualità del servizio comincia a risentirne.

EDIT

Tra l'altro mi pare che ultimamente Tiscali più che a upgradare il proprio network pensi a ramazzare quanti più clienti possibile...

strassada
22-10-2014, 12:03
non sono così sicuro che utilizzino una rete GbE/ethernet dovunque ( vale anche per gli altri OLO, e perfino Telecom), ricordiamoci che la loro rete ha almeno 9 anni e i dslam più diffusi all'epoca non erano GbE: anche se già c'erano quelli Ethernet, non avevano una (o più) WAN gigabit.

poi che un dslam sia GbE, non significa che non ci siano problemi di saturazione, purtroppo non danno banda 1:1 ad 1 dslam, anche prima di arrivare al NAS/BRAS di zona.

Psyred
22-10-2014, 12:08
I dslam più vecchi è probabile che non siano ETH o correttamente dimensionati come banda in uscita, o magari è qualche punto a monte ad essere congestionato.

random566
22-10-2014, 12:59
La rete ULL di Tiscali dovrebbe essere GbE.
Probabilmente hanno attivato tante 20 Mb e la qualità del servizio comincia a risentirne.

EDIT

Tra l'altro mi pare che ultimamente Tiscali più che a upgradare il proprio network pensi a ramazzare quanti più clienti possibile...

credo che tiscali abbia ancora la sola rete atm, probabilmente è l'unico gestore ull rimasto con questa infrastruttura

Psyred
22-10-2014, 13:37
credo che tiscali abbia ancora la sola rete atm, probabilmente è l'unico gestore ull rimasto con questa infrastruttura

A me risulta che i loro siano IP dslam Huawei della serie MA5300/5600, che iniziarono a installare prima in UK a partire dal 2005: http://www.huawei.com/enapp/184/hw-088766.htm
In ogni caso mi sembra improbabile che attivino profili 20 Mb solo su ATM...

strassada
22-10-2014, 13:44
c'è anche una vecchia news (2004) che riportava la fornitura a Tiscali di dslam UTStarcom AN-2000(TM) IP DSLAM , quelli con piastre Globespan.

comunque anche infostrada ha "vecchi" dslam ATM, con piastre solo g.dmt, vedi il profilo 5056kbps della 4 mega (che alcuni hanno ancora oggi)

Psyred
22-10-2014, 13:52
Si sui vecchi dslam ATM Infostrada ha attivato solo profili fino al 5056/352 Kb in G.DMT.

Comunque ho trovato questo documento (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=11&ved=0CCAQFjAAOAo&url=http%3A%2F%2Fwww.agcm.it%2Fconsumatore--delibere%2Fconsumatore-sanzioni%2Fdownload%2FC12560D000291394%2F9EA31110BA4D4D2EC125766A00358937.html%3Fa%3Dp20384.pdf&ei=5KVHVP70G8XaaqCggPAM&usg=AFQjCNG2bkgkdewN-E_60_Co2WoCtM-ozQ&bvm=bv.77880786,d.d2s&cad=rja) (del 2009) che sembra confermare la rete GbE per Tiscali:

In risposta alla predetta richiesta di informazioni, con comunicazione pervenuta in data 6 luglio 2009, la società
Tiscali Italia S.p.A. ha svolto in sintesi le seguenti considerazioni:
– nell’ambito dell’erogazione dei servizi Adsl, dal router del cliente al Router su rete internet, il collegamento interposto
tra il DSLAM ed lo L2 switch è sempre realizzato tramite un collegamento Gigabit Ethernet il cui livello di utilizzo
massimo, rilevato in rete alla data della relazione presentata dalla parte, si attesta intorno al 5% (50 Mbit/s su
1Gbps)2. La successiva sezione del collegamento (quella tra lo L2 switch e l’Access Router) è tipicamente realizzata
tramite un collegamento Gigabit Ethernet il cui livello di utilizzo massimo si attesta intorno al 20%. Segue quindi la
congiunzione tra l’access Router ed il core, realizzato tramite più collegamenti in Gigabit Ethernet il cui livello di utilizzo
massimo rilevato in rete si attesta intorno al 35%. Infine, il collegamento tra il core ed il router su rete internet è
tipicamente realizzato tramite o due collegamenti 10 Gigabit Ethernet o in “N” collegamenti Gigabit Ethernet, il cui
livello di utilizzo massimo rilevato in rete si attesta intorno al 30%

totocrista
22-10-2014, 14:30
credo che tiscali abbia ancora la sola rete atm, probabilmente è l'unico gestore ull rimasto con questa infrastruttura
Assolutamente. Tiscali ha rete full IP. E i DSLAM non sono huawei, ma globespan.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Psyred
22-10-2014, 14:38
Assolutamente. Tiscali ha rete full IP. E i DSLAM non sono huawei, ma globespan.



Le piastre sono globespan, i dslam UTStarcom (li avevo rimossi ma in effetti in Italia hanno installato in gran parte quelli, ricordo che ai tempi davano anche il modem della stessa marca) e forse anche Huawei.

totocrista
22-10-2014, 14:41
Le piastre sono globespan, i dslam UTStarcom (li avevo rimossi ma in effetti in Italia hanno installato in gran parte quelli, ricordo che ai tempi davano anche il modem della stessa marca) e forse anche Huawei.
Esatto:)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk