PDA

View Full Version : Hard disk esterno rugged: LaCie oppure...?


Lotharius
22-10-2014, 11:43
Apro questo thread perchè dovrei dotarmi di un hard disk esterno capiente e decisamente robusto. Dopo aver cercato online e scartato modelli come l' ioSafe Rugged Portable (troppo costoso e solo 1Tb) e il Silicon Power Armor A80 (sembra abbia una malsana propensione a morire dopo un anno d'uso...), alla fine mi sto "rassegnando" all'idea di indirizzarmi verso la linea Rugged della LaCie.

Sul sito LaCie ho trovato due modelli adatti:
- Rugged Mini 2Tb 5400rpm USB3 (codice 9000298)
- Rugged Thunderbolt + USB3 2Tb 5400rpm (codice versione vecchia 9000299 e versione nuova 9000489, anche se non c'è alcuna differenza apparente o indicata).
Le specifiche tecniche dei due modelli sembrano identiche, a parte l'interfaccia Thunderbolt del secondo modello (di cui non me ne farei niente, non uso Apple). Ho notato però che il Rugged Mini è molto più sottile dell'altro modello e costa ben 100 Euro in meno. C'è qualche fregatura dietro? Dubito che l'implementazione dell'interfaccia Thunderbolt faccia quasi raddoppiare il costo dell'unità; sapete se la robustezza del modello Mini è stata sacrificata in favore della compattezza?

Se qualcuno di voi avesse qualche consiglio da darmi, anche circa altri modelli da tenere in considerazione, gliene sarei grato. Facendo fotografia, devo usare questo hard disk per il backup di tutti i miei scatti (RAW+JPG), dei file di catalogo e dei lavori ritoccati (solitamente intorno a 1Gb l'uno) e per il 99% del tempo la sua casa sarà lo zaino fotografico, sballottato qua e la, fra spostamenti aerei, in auto, escursioni, e chissà cos'altro... E' estremamente importante quindi che il dispositivo sia robusto e che mi garantisca che i file salvati in esso siano al sicuro.

Grazie per il supporto :-)

Lotharius
24-10-2014, 16:22
Vabbè, a quanto pare nessuno ha esperienza con i drive rugged...
Ho ordinato il LaCie Rugged Mini 2Tb. Stando alle valutazioni estremamente positive su B&H Photo Video, NewEgg e Amazon.com direi che si tratta sicuramente di una buona scelta. Spero mantenga un'alta affidabilità nel lungo periodo, spero di non dover eseguire i checkdisk con analisi dei cluster troppo spesso, che quando si raggiungono i 2Tb ci possono volere anche giorni...
Grazie lo stesso