PDA

View Full Version : Nokia diventerà Microsoft Lumia, arrivano le conferme ufficiali


Redazione di Hardware Upg
22-10-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-diventera-microsoft-lumia-arrivano-le-conferme-ufficiali_54576.html

Il brand Nokia scomparirà dal settore degli smartphone, e il cambiamento avverrà in un primo momento online, per poi arrivare sui modelli messi in vendita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
22-10-2014, 10:35
Si!! Finalmente!

ironman72
22-10-2014, 10:36
Si!! Finalmente!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Rip ......

san80d
22-10-2014, 10:36
evoluzione inevitabile

ironman72
22-10-2014, 10:38
Credo che ci sara' un calo di vendite... e' il nome Nokia a fare mercato...non Microsoft.. imho

Tedturb0
22-10-2014, 10:39
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Rip ......

Adesso bastano una coca e un po' di popcorn per gustarsi i grafici del market share di "Microsoft Lumia" :sofico:

Simonex84
22-10-2014, 10:42
Credo che ci sara' un calo di vendite... e' il nome Nokia a fare mercato...non Microsoft.. imho

penso la stessa cosa, molti li comprano perchè sono di Nokia e non perchè montano Windows Phone

Maverick491
22-10-2014, 10:43
Secondo me se ne pentiranno. L'acquirente tipico di uno smartphone non è un nerd come noi qui su HWU.
Molti ancora parlano di Nokia come se fossimo nel 2005, quando era al vertice. Per molti il marchio Nokia è sinonimo di qualità, anche se questo ormai non è più necessariamente vero, perchè la Nokia degli ultimi anni non è la stessa che dominava una decina di anni fa.
Ripeto, secondo me si sparano sui piedi in questo modo, perchè delle persone che conosco con un Lumia (poche a dire il vero), tutte lo hanno preso perchè è Nokia, non perchè è Microsoft o Windows Phone.

EDIT: ampiamente battuto sul tempo.

[BG]
22-10-2014, 10:52
Oddio, riparte la saga dell'utente medio :asd: :asd: :asd:

qboy
22-10-2014, 10:59
:asd: io c'ero

Vul
22-10-2014, 11:04
Potevano chiamarlo semplicemente "Lumia".

La sigla Microsoft prima, fa un poco troppo nerd.

E' un pò come chiamare l'xbox, microsoft xbox.

bonzoxxx
22-10-2014, 11:10
... e tanti cari saluti al marketshare di nokia....

Marci
22-10-2014, 11:13
Mah...

Forse in Europa Nokia incrementa un po' le vendite.
Ma in USA? Sapete che sono nazionalisti, se c'è scritto Microsoft è probabile che ne vendono di più.

Semplicemente fai come fanno con le automobili, in USA li chiami Microsoft, in Europa Nokia:)

Notturnia
22-10-2014, 11:13
nokia era fallita da tempo..
è come parlare di Kodak.. ci sono realtà che dicono qualcosa a noi vecchietti.. ma un ragazzino giovane manco sa di che si parla..

se domani uscisse un computer commodore (cosa già tentata e morta) sarebbe cosa per pochi vecchietti..

molti marchi del pre-2000 oggi sono sconosciuti ai più.. se MS ha fatto questa scelta è perché nokia dice molto a persone che non comprano smartphone.. vedi mio padre.. mentre MS dice molto a persone che comprano computer e smartphone.. tanto vale uscire con MS visto che nokia è un brand morente..

a me dispiace perché ho ancora nokia nei cassetti.. ma amen.. è normale

nickmot
22-10-2014, 11:14
Mah...

Forse in Europa Nokia incrementa un po' le vendite.
Ma in USA? Sapete che sono nazionalisti, se c'è scritto Microsoft è probabile che ne vendono di più.

Esattamente, al di fuori dell'Europa il peso del brand Nokia (specie in USA) è piuttosto inesistente.

Però non sono convinto che qui in Italia i Lumia manterranno i notevoli risultati di vendita perdendo la scritta Nokia.

In ogni caso R.I.P. Nokia, anche se era già morta da tempo e quello che girava al momento erano solo Zombie.

AlexSwitch
22-10-2014, 11:14
E così siamo all'epilogo Nokia... e delle finniche glorie!! Inevitabile? Forse si, ma anche no!! Se solo il vecchio management ( pre Elop ) avesse creduto di più nelle sue capacità e nel suo marchio, molto probabilmente avremmo continuato a vedere terminali marchiati Nokia con un nuovo OS...
Nel 2007, anno in cui venne presentato iPhone, Nokia era IL brand... ma hanno dormito sugli allori, cincischiato con Symbian, mantenuto un catalogo prodotti assurdo... E così inebetiti dalle botte ricevute da Apple e Google con Android, hanno preferito scegliere l'abbraccio con MS... Amen!!

Maddog1976
22-10-2014, 11:16
Secondo me se ne pentiranno. L'acquirente tipico di uno smartphone non è un nerd come noi qui su HWU.
Molti ancora parlano di Nokia come se fossimo nel 2005, quando era al vertice. Per molti il marchio Nokia è sinonimo di qualità, anche se questo ormai non è più necessariamente vero, perchè la Nokia degli ultimi anni non è la stessa che dominava una decina di anni fa.
Ripeto, secondo me si sparano sui piedi in questo modo, perchè delle persone che conosco con un Lumia (poche a dire il vero), tutte lo hanno preso perchè è Nokia, non perchè è Microsoft o Windows Phone.

EDIT: ampiamente battuto sul tempo.

Concordo pienamente e lo dico da ormai ex fan dei prodotti Nokia (ultimo avuto il N73). Ora non resta che vedere che succede a Natale per avere conferma o eventuale smentita.

Marci
22-10-2014, 11:16
Almeno c'è la possibilità che i futuri Nokia non siano solo wp

Simonex84
22-10-2014, 11:16
a me dispiace perché ho ancora nokia nei cassetti.. ma amen.. è normale

Io nel caasetto ho il 3210 e l'8310, ai loro tempi due gioielli!!! peccato per la batteria ormai defunta, per il resto funzionano ancora alla grande :D :D

Cfranco
22-10-2014, 11:21
Mah...

Forse in Europa Nokia incrementa un po' le vendite.
Ma in USA? Sapete che sono nazionalisti, se c'è scritto Microsoft è probabile che ne vendono di più.
Infatti i Windows phone hanno venduto decentemente solo dove il marchio Nokia ha fatto la differenza.
Per tentare di rialzare le quote negli USA rischiano di bruciarsi quelle in EU, saranno di più gli americani che comprano Microsoft oppure gli Europei che non compreranno più Nokia ?

gaxel
22-10-2014, 11:28
Comunque, Lumia sta a MS, come Nexus sta a Google... e eil brand Nokia per MS è come Motorola per Google.

calabar
22-10-2014, 11:34
E così siamo al prologo Nokia...
Epilogo?

Infatti i Windows phone hanno venduto decentemente solo dove il marchio Nokia ha fatto la differenza.
Per tentare di rialzare le quote negli USA rischiano di bruciarsi quelle in EU, saranno di più gli americani che comprano Microsoft oppure gli Europei che non compreranno più Nokia ?
Esattamente.

Pessima pensata, secondo me. Capisco la voglia di avere una linea di telefoni tutta loro e che rispecchi il loro nome, ma farlo in queste condizioni di mercato rischia di essere un passo indietro.

nickmot
22-10-2014, 11:37
Comunque, Lumia sta a MS, come Nexus sta a Google... e eil brand Nokia per MS è come Motorola per Google.

Cioè si tiene i brevetti e lo vende ai cinesi di Lenovo?

MS non ha comprato i brevetti da Nokia, anzi MS non ha comprato tutta Nokia, ma solo la divisione Mobile Devices e non ha comprato i diritti di sfruttamento del marchio.

La situazione è diversa.

Inoltre il paragone con i Nexus è un tantino forzato, Android è Open ed i produttori sono liberi di rivoltarlo come un calzino (il 90% delle volte farebbero meglio a tagliarsi le mani e non personalizzarlo, ma tant'è...) e credono di potersi differenziare dai concorrenti e dai nexus stessi con la loro UI, i loro servizi, etc. etc.

Questo su WinPhone non è possibile, i produttori hanno un margine di personalizzazione molto basso (a giudicare i terminali Android personalizzati da Samsung è un bene che su WinPhone sia così), unito al fatto che devono pagare la licenza lo rende meno appetibile ai vari OEM.

Mparlav
22-10-2014, 11:48
In realtà il peso di Nokia è sempre stato inconsistente negli USA ed in Giappone.

Ma MOLTO consistente in Cina ed India.

Per farla breve, forse Microsoft Lumia potrà recuperare qualcosa negli USA, ma con gli altri due, che sono ormai il baricentro delle vendite mondiali, la vedo dura, lì dovranno cavarsela con gli altri partner Windows Phone.

sbazaars
22-10-2014, 11:50
Se non sponsorizzeranno troppo la cosa, e metteranno sempre avanti il nome Lumia, credo che gli utenti non se ne accorgeranno nemmeno... Sicuramente si tratta di un passaggio epocale e mi spiace davvero molto pe ril marchio Nokia che secondo me non meritava per nulla questa fine...Vorrei anche dire che la qualità dei componenti hardware di Nokia è stata ed ancora punto di riferimento.

Personaggio
22-10-2014, 11:50
nokia era fallita da tempo..
è come parlare di Kodak.. ci sono realtà che dicono qualcosa a noi vecchietti.. ma un ragazzino giovane manco sa di che si parla..

se domani uscisse un computer commodore (cosa già tentata e morta) sarebbe cosa per pochi vecchietti..

molti marchi del pre-2000 oggi sono sconosciuti ai più.. se MS ha fatto questa scelta è perché nokia dice molto a persone che non comprano smartphone.. vedi mio padre.. mentre MS dice molto a persone che comprano computer e smartphone.. tanto vale uscire con MS visto che nokia è un brand morente..

a me dispiace perché ho ancora nokia nei cassetti.. ma amen.. è normale

Ti sbagli alla grande: Il core business di Nokia non è mai stata la vendita di cellulari, anche se ai più è conosciuta per quello, ma è la fornitura e la manutenzione di reti tlc, che sebbene abbia perso mercato anche qui, rimane comunque l'origine di oltre l'80% del fatturato. 10 anni fa anche Ericsson abbandonò la vendita dei cellulari e oggi i suoi conti sono migliorati, ha anche aumentato del 30% la forza lavoro (da 90 a 120'000 dipendenti in 10 anni).

AlexSwitch
22-10-2014, 11:56
Epilogo?


Esattamente.

Pessima pensata, secondo me. Capisco la voglia di avere una linea di telefoni tutta loro e che rispecchi il loro nome, ma farlo in queste condizioni di mercato rischia di essere un passo indietro.

Uppssss lapsiusssss!! Grazie per la correzione :)

kiwivda
22-10-2014, 11:57
No so se avete fatto un salto a leggere i commenti sulla pagina FB di Nokia Italia, (che tra l'altro riporta lo stesso post di Nokia Francia). Proprio in quel post c'è gente che ancora chiede gli sfondi per il telefono dal sito Nokia...

Comunque tornando in topic secondo me la mossa funzionerà, io personalmente sono molto soddisfatto di WP8.1 ho posseduto tutti e tre i maggiori sistemi operativi, ma poi non avendo un mac a casa, per avere la stessa esperienza Apple ho provato un lumia per windows, il primo 800 ed è stato amore (all'inizio un po' litigarello) ma tutto è filato liscio, oggi ho un 930 e sono appena tornato da NYC. In USA ho potuto constatare con i miei occhi che l'80% sono iphone, il 20% andriod, soprattutto in mano alle classi meno abbienti, e nessuno, ribadisco NON HO INCONTRATO NESSUNO che avesse un terminale WP. Quindi direi che il restante 10% se lo spartiscono i vecchi Symbian e Wp ecc..

Detto questo se la Microsoft pensa che levando il nome Nokia si possa cominciare a vendere negli States beh credo abbiano ragione.

Inoltre solo nel mio piccolo sono riuscito a contagiare felicemente 7 persone con wp, così facendo intorno a me si sta creando un ecosistema funzionante dove essendo tutti amici, se dobbiamo passarci un file l'nfc funziona, tutti siamo in grado semplicemente di accedere a OneDrive...

Ma come ogni cosa bisogna lanciarsi, non si può comprare un nuovo sistema e poi solo perché nn lo usa nessun altro lamentarsi che non è compatibile e non si riesce a fare nulla..

gaxel
22-10-2014, 12:02
Cioè si tiene i brevetti e lo vende ai cinesi di Lenovo?

MS non ha comprato i brevetti da Nokia, anzi MS non ha comprato tutta Nokia, ma solo la divisione Mobile Devices e non ha comprato i diritti di sfruttamento del marchio.

La situazione è diversa.

Inoltre il paragone con i Nexus è un tantino forzato, Android è Open ed i produttori sono liberi di rivoltarlo come un calzino (il 90% delle volte farebbero meglio a tagliarsi le mani e non personalizzarlo, ma tant'è...) e credono di potersi differenziare dai concorrenti e dai nexus stessi con la loro UI, i loro servizi, etc. etc.

Questo su WinPhone non è possibile, i produttori hanno un margine di personalizzazione molto basso (a giudicare i terminali Android personalizzati da Samsung è un bene che su WinPhone sia così), unito al fatto che devono pagare la licenza lo rende meno appetibile ai vari OEM.

La licenza non si paga più da mesi, e la personalizzazine è stata ampliata notevolmente, è praticamente possibile prendere i cellulari Android, metterci Windows Phone, senza toccare l'hardware e spendere nulla (come stanno facendo in molti, sorattutto in Cina e India).

Supporta anche le smart cover e permette di personalizzarsi tutto il parco apps pre-installate.

AlexSwitch
22-10-2014, 12:02
nokia era fallita da tempo..
è come parlare di Kodak.. ci sono realtà che dicono qualcosa a noi vecchietti.. ma un ragazzino giovane manco sa di che si parla..

se domani uscisse un computer commodore (cosa già tentata e morta) sarebbe cosa per pochi vecchietti..

molti marchi del pre-2000 oggi sono sconosciuti ai più.. se MS ha fatto questa scelta è perché nokia dice molto a persone che non comprano smartphone.. vedi mio padre.. mentre MS dice molto a persone che comprano computer e smartphone.. tanto vale uscire con MS visto che nokia è un brand morente..

a me dispiace perché ho ancora nokia nei cassetti.. ma amen.. è normale

Nokia nel 2007 era ben lontana dal fallimento... Subiva solamente un affanno per colpa di una produzione di terminali disordinata e senza criterio... Bastava una riorganizzazione ed investire seriamente nel proprio futuro.

andrew04
22-10-2014, 12:08
Intanto la Nokia, quella originale, si allontana sempre di più dalla Microsoft ed anzi credo che ormai rientri quasi tra i rivali

Nokia Here Maps beta per Android
here.com/beta/android
(oltre al launcher rilasciato tempo fa, sempre in beta)

ed anche sul sito web è richiesto un nuovo account dove non è più possibile utilizzare il login MS

Direi un bel "Welcome Back Nokia" ci sta tutto!

gaxel
22-10-2014, 12:11
Intanto la Nokia, quella originale, si allontana sempre di più dalla Microsoft ed anzi credo che ormai rientri quasi tra i rivali

Nokia Here Maps beta per Android
here.com/beta/android
(oltre al launcher rilasciato tempo fa, sempre in beta)

ed anche sul sito web è richiesto un nuovo account dove non è più possibile utilizzare il login MS

Direi un bel "Welcome Back Nokia" ci sta tutto!

Bene, posso smettere di usare anche i servizi Here :asd:

Balthasar85
22-10-2014, 12:15
So che internet è diventata tutta con la puzza sotto il naso, molto politically correct e mignolini alzati.. ma riesumare una di quelle BELLE argomentazioni "nude e crude" senza tanti giri di parole mi và di farla! :burp:

http://4.bp.blogspot.com/-DHRZ_UsMC6M/Tm8JHEEb3fI/AAAAAAAAATU/5Ypf_sh9MBY/s1600/sticazzi.jpg

Un saluto a Nokia, è stato bello far parte dell'internet che ruotava attorno ad i tuoi prodotti dal 2005 (molto diverso da oggi) ma i tempi, sopratutto QUESTI tempi, cambiano velocemente quindi pochi sentimentalismi e spazio al futuro!! :)


CIAWA

benderchetioffender
22-10-2014, 12:15
:asd::asd::asd::asd:

bwahahahaha che mazzata sui piedi che si daranno in M$... sempre dei geni vedo....

come detto sopra, era il brand Nokia a "tirare", mentre il brand Microsoft...beh...tra Zune e Surface..:doh: diciamo non mi danno molta fiducia di riuscita.

Raga! vendete le azioni prima del tonfo! :D :D

gaxel
22-10-2014, 12:20
:asd::asd::asd::asd:

bwahahahaha che mazzata sui piedi che si daranno in M$... sempre dei geni vedo....

come detto sopra, era il brand Nokia a "tirare", mentre il brand Microsoft...beh...tra Zune e Surface..:doh: diciamo non mi danno molta fiducia di riuscita.

Raga! vendete le azioni prima del tonfo! :D :D

Microsoft guadagna (e molto bene) con Office, Server, Cloud e poi Windows, nel settore mobile campa bene con le royalties che gli dà Samsung, può tranquillamente restare in perdita per anni con i Lumia (Windows Phone non ha più senso, scomparirà con Windows 10), con i Surface e con Xbox...

PS Zune era nettamente superiore in tutto a iPod, ma la massa non si acchiappa con la qualità.

Tedturb0
22-10-2014, 12:20
Nokia nel 2007 era ben lontana dal fallimento... Subiva solamente un affanno per colpa di una produzione di terminali disordinata e senza criterio... Bastava una riorganizzazione ed investire seriamente nel proprio futuro.

Come non quotare.. Ricordo ancora che prima di Elop erano in attivo. Arrivato lui, anni di passivi feroci.
Forse sarebbe successo lo stesso? Non si puo dire. Quello che e' certo e' che lui e' stato la peggior scelta per gli azionisti, visto che a fronte di diversi anni di passivi feroci, ha portato a casa solo 3 miliardi di dollari. Ormai Minecraft vale di piu..

Tedturb0
22-10-2014, 12:22
Microsoft guadagna (e molto bene) con Office, Server, Cloud e poi Windows, nel settore mobile campa bene con le royalties che gli dà Samsung, può tranquillamente restare in perdita per anni con i Lumia (Windows Phone non ha più senso, scomparirà con Windows 10), con i Surface e con Xbox...

Le royalties non sono eterne, ricordatelo. i brevetti su fat32 credo scadranno a breve. Con i Surface decisamente non ci campa visto che sta in passivo e li deve svendere. Con xbox...

gaxel
22-10-2014, 12:25
Le royalties non sono eterne, ricordatelo. i brevetti su fat32 credo scadranno a breve. Con i Surface decisamente non ci campa visto che sta in passivo e li deve svendere. Con xbox...

Ce ne saranno altre di ryalties, le multinazionali comprano brevetti per quello...

I Surface non son più tablet, ma ultrabook indirizzati all'utenza business, e siccome a livello qualitativo, per quel target non c'è niente di paragonabile, non è necessario che facciano voumi di vendita da iPad.

Xbox mi sembra vada bene... e non mi sembra al momento in perdita. Xbox One vende molto di più di quanto vendesse Xbox360 che vendeva molto di più di Xbox.

bonzoxxx
22-10-2014, 12:41
Intanto la Nokia, quella originale, si allontana sempre di più dalla Microsoft ed anzi credo che ormai rientri quasi tra i rivali

Nokia Here Maps beta per Android
here.com/beta/android
(oltre al launcher rilasciato tempo fa, sempre in beta)

ed anche sul sito web è richiesto un nuovo account dove non è più possibile utilizzare il login MS

Direi un bel "Welcome Back Nokia" ci sta tutto!

che ne sappiamo, magari tira fuori una gamma asha (che se non erro dovrebbe essere ancora di nokia, o meglio della parte di nokia non cenduta) e tira fuori dei terminali android.

LMCH
22-10-2014, 12:47
Esattamente, al di fuori dell'Europa il peso del brand Nokia (specie in USA) è piuttosto inesistente.

In USA è era era praticamente inesistente, ma Nokia oltre che in Europa se la cavava abbastanza bene anche nel resto del mondo, anche nei paesi in via si sviluppo con i cellulari di fascia bassa.

Prevedibilmente con l'abbandono del marchio Nokia i Lumia avranno un calo (ma niente di che), ma il rischio più grosso per Microsoft semmai e che Nokia faccia come Alcatel e rientri sul mercato a fine 2015 con una linea di prodotti basati su Android e cellulari di fascia bassa (con joint venture e/o "affitto del marchio" ad un produttore asiatico).

halduemilauno
22-10-2014, 12:56
Giusto cosi.
;)

Tedturb0
22-10-2014, 13:05
che ne sappiamo, magari tira fuori una gamma asha (che se non erro dovrebbe essere ancora di nokia, o meglio della parte di nokia non cenduta) e tira fuori dei terminali android.

Asha, S40 e nokia X sono stati tutti ceduti a microsoft, che li ha prontamente terminati tutti.
Anche i telefoni da 20 euro sono di microsoft, ma non ho ben capito se continuino a produrne oppure no. E soprattutto con che marchio..

nickmot
22-10-2014, 13:09
Asha, S40 e nokia X sono stati tutti ceduti a microsoft, che li ha prontamente terminati tutti.
Anche i telefoni da 20 euro sono di microsoft, ma non ho ben capito se continuino a produrne oppure no. E soprattutto con che marchio..

Per i non smartphone MS ha la licenza d'uso del nome Nokia (non ricordo fino a quando, ma per un bel po'), se volesse potrebbe tranquilalmente continuare a produrli con quel marchio.

fraussantin
22-10-2014, 13:41
Bella caxxata!

AceGranger
22-10-2014, 14:18
Credo che ci sara' un calo di vendite... e' il nome Nokia a fare mercato...non Microsoft.. imho

se togli nokia e metti microsoft in Europa vendi uguale, microsoft la conoscono tutti, in America se togli nokia non se ne accorge nessuno e Microsoft, bè è casa sua...

Pier2204
22-10-2014, 14:46
:asd::asd::asd::asd:

bwahahahaha che mazzata sui piedi che si daranno in M$... sempre dei geni vedo....

come detto sopra, era il brand Nokia a "tirare", mentre il brand Microsoft...beh...tra Zune e Surface..:doh: diciamo non mi danno molta fiducia di riuscita.

Raga! vendete le azioni prima del tonfo! :D :D

Dopo aver letto questa domattina mi vado a comprare un po di azioni MSFT (Microsoft) :asd:

andrew04
22-10-2014, 14:47
nokia non esiste piu' come produttore di telefoni, non vedo quale welcome back le vuoi dare... nel mondo dei servizi di localizzazione? :asd:

No "Welcome back" al fatto che ha ricominciato a ragionare di testa propria e decente anziché seguire scelte fallimentari di un'azienda tipo la microsoft

Ed in ogni caso non è da escludere un suo ritorno come produttrice di smartphone una volto terminato il divieto

Pier2204
22-10-2014, 14:54
Chissà quanto gli frega del calo delle vendite in Italia se partono quelli in Usa e Cina.

Il mercato Italiano anche se marginale è sempre stato un buon mercato per Nokia, il problema è che quando anche gli acquirenti chiedono al commesso: "Mi fa vedere quei telefoni Lumia con Windows" ...allora non si sa più bene qual'è il Brand.
Giusto che sia fatta chiarezza...

Vul
22-10-2014, 15:13
Ripeto, secondo me si sparano sui piedi in questo modo, perchè delle persone che conosco con un Lumia (poche a dire il vero), tutte lo hanno preso perchè è Nokia, non perchè è Microsoft o Windows Phone.


Mah, la maggior parte delle persone l'ha preso (esclusa la fascia sub 200 euro) perchè era un bel telefono con ottime caratteristiche e prezzo aggressivo (vedi 920, 925).

Eress
22-10-2014, 15:28
Mi tengo stretto il mio vecchio nokia, ma quello vero :asd:

gaxel
22-10-2014, 15:33
Mah, la maggior parte delle persone l'ha preso (esclusa la fascia sub 200 euro) perchè era un bel telefono con ottime caratteristiche e prezzo aggressivo (vedi 920, 925).

Infatti, a me Nokia prima dei Lumia stava pure sulle balle... come telefoni ho avuto solo Siemens e HTC.

Solo che son davvero fatti bene, e soprattutto robusti, non avessi avuto un 800 prima e un 920 ora, avrei dovuto gettarli anzitempo.

Alfhw
22-10-2014, 18:43
Credo che ci sara' un calo di vendite... e' il nome Nokia a fare mercato...non Microsoft.. imho
Quoto anch'io. L'acquisizione di Nokia Mobile e la soppressione del marchio è stata l'ultima delle tante caxxate di pagliaccio-Ballmer.

andrew04
22-10-2014, 20:16
chi li progetta e produce questi smartphone? non c'è rimasto più nessunooooo!

Se decide di rientrare nel settore della produzione ne assume nuove persone per progettarli e produrli... non penso sia venuta la fine di persone con questa qualifica!
E comunque in ogni caso ci vorrà tempo visto che prima di dicembre 2015 non può tornare nel settore, nel frattempo sta preparando e migliorando il reparto software.

hellkitchen
22-10-2014, 20:33
Mamma mia se suona male :stordita:

andrew04
22-10-2014, 21:34
non è così semplice, il know how non si improvvisa di certo.

Per carità, chi ha detto che è semplice? Non è semplice, ma non è neanche impossibile visto che ci sono diverse aziende che sono spuntate dal nulla e si sono imposte nel settore ritagliandosi, tutto sommato, una buona fetta di mercato o comunque acquisendo una certa importanza (Oppo, OnePlus e Xiaomi per citarne alcune)

Dinofly
23-10-2014, 04:38
Mamma che stupidaggine.
Ad essere molto, molto, molto debole è il brand microsoft legato ai telefoni, l'unico motivo per cui se ne vendeva qualcuno era proprio il fatto che fossero nokia.

Intanto la Nokia, quella originale, si allontana sempre di più dalla Microsoft ed anzi credo che ormai rientri quasi tra i rivali

Nokia Here Maps beta per Android
here.com/beta/android
(oltre al launcher rilasciato tempo fa, sempre in beta)

ed anche sul sito web è richiesto un nuovo account dove non è più possibile utilizzare il login MS

Direi un bel "Welcome Back Nokia" ci sta tutto!
Se è vero questo è un pessimo segnale, se nokia non è stata acquisita in toto da ms e le divisioni autonome si comportno in questo modo è per una "incompatibilità" culturale della parent (ms). Posso anche capire uan certa ostilità di ciò che rimane di nokia con questo "svuotamento" da parte di ms, ma avere una tua società che ti è ostile è un presagio terribile.

*aLe
23-10-2014, 08:34
ci sono realtà che dicono qualcosa a noi vecchietti.. ma un ragazzino giovane manco sa di che si parla..Kodak forse verrà ricordata, dato che ho visto negli ultimi due o tre anni diverse memorie flash Lexar rebrandizzate come "Kodak".
Io sono curioso di chiedere ai ventenni di oggi se conoscono 3Dfx per esempio (e ai ventenni di domani potrei fare lo stesso discorso con Ati :cry: :cry: :cry: ).

Per molti il marchio Nokia è sinonimo di qualità, anche se questo ormai non è più necessariamente vero, perchè la Nokia degli ultimi anni non è la stessa che dominava una decina di anni fa.Beh io ho un Lumia 630 da due mesi e devo dire che fino ad ora qualitativamente mi ha sempre soddisfatto decisamente.
Poi devo anche ammettere che è tutto un altro mondo come autonomia rispetto al vecchio Xperia (che mi durava un giorno e mezzo, due ad andare bene), non mi sarei mai aspettato che uno smartphone (facendone lo stesso uso che facevo dell'Xperia) mi durasse 3 giorni e mezzo o 4.

AlexSwitch
23-10-2014, 09:07
Kodak forse verrà ricordata, dato che ho visto negli ultimi due o tre anni diverse memorie flash Lexar rebrandizzate come "Kodak".
Io sono curioso di chiedere ai ventenni di oggi se conoscono 3Dfx per esempio (e ai ventenni di domani potrei fare lo stesso discorso con Ati :cry: :cry: :cry: ).

Beh io ho un Lumia 630 da due mesi e devo dire che fino ad ora qualitativamente mi ha sempre soddisfatto decisamente.
Poi devo anche ammettere che è tutto un altro mondo come autonomia rispetto al vecchio Xperia (che mi durava un giorno e mezzo, due ad andare bene), non mi sarei mai aspettato che uno smartphone (facendone lo stesso uso che facevo dell'Xperia) mi durasse 3 giorni e mezzo o 4.

Per non parlare di Matrox, S3 VirGE, STM Kyro Series... Ehhh quanti anni.. :) :)

*aLe
23-10-2014, 09:57
Per non parlare di Matrox"Quanto sei GGGnurant', si dice MAXTOR!" (cit. classico ventenne del 2020).

AlexSwitch
23-10-2014, 10:12
"Quanto sei GGGnurant', si dice MAXTOR!" (cit. classico ventenne del 2020).

Upsss mi scusiiii :D :D :D

Vi7o
24-10-2014, 20:41
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Per non parlare di Matrox
"Quanto sei GGGnurant', si dice MAXTOR!" (cit. classico ventenne del 2020).

La Matrox esiste...caro ventenne del 2020

Pier2204
24-10-2014, 22:03
Non centra una fava con l'articolo, ma... contentissimo del mio acquisto Nokia, lumia, Microsoft o chiamatelo come volete ..930 verde smeraldo..
Gran terminale, pagato su amazon 438 € con ricarica wireless... :)

andrew04
25-10-2014, 07:44
l'unica che ha una fetta di mercato è xiaomi che è ENORME.

Eh grazie... Xiaomi è nata nel 2010, le altre 2 sono nate o comunque hanno iniziato a produrre smartphone nel 2013/14... ovvio che Xiaomi abbia una fetta di mercato maggiore, ciò non toglie che:
-Le altre due, specie OnePlus, si sono fatte notare non poco
-Xiaomi è comunque nata dal nulla nel 2010 ed è riuscita ad imporsi nel settore, il che conferma il fatto che non è impossibile partire da zero (e nokia non partirebbe da esattamente da zero)

fraussantin
25-10-2014, 07:54
Eh grazie... Xiaomi è nata nel 2010, le altre 2 sono nate o comunque hanno iniziato a produrre smartphone nel 2013/14... ovvio che Xiaomi abbia una fetta di mercato maggiore, ciò non toglie che:
-Le altre due, specie OnePlus, si sono fatte notare non poco
-Xiaomi è comunque nata dal nulla nel 2010 ed è riuscita ad imporsi nel settore, il che conferma il fatto che non è impossibile partire da zero (e nokia non partirebbe da esattamente da zero)

Resta il fatto che nokia (o meglio gli ex nokia) non potranno sfruttare il nome .

E se vorranno fare una politica di prezzi aggressivi dovranno trasferirsi in cina e vivere in fabbrica nei dormitori mangiando un piatto di riso scotto e due capelli di soia la domenica.


Scherzi a parte se non si trovano un finanziatore che gli permette di lavorate sottocosto per un po di anni col cavolo che entrano.

AlexSwitch
25-10-2014, 13:04
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Per non parlare di Matrox
"Quanto sei GGGnurant', si dice MAXTOR!" (cit. classico ventenne del 2020).

La Matrox esiste...caro ventenne del 2020

Ma non è la Matrox che abbiamo conosciuto noi altri... La Matrox delle Millennium, delle Mystique e delle Pharelia512.... ;)

ironman72
25-10-2014, 13:22
Ma non è la Matrox che abbiamo conosciuto noi altri... La Matrox delle Millennium, delle Mystique e delle Pharelia512.... ;)

Mystique 2mb+esp 2mb!!!
Millennium g400max!!!

allmaster
25-10-2014, 16:29
e le mappe gratis a vita... intendevano la loro di vita o quella del terminale perchè ci sono in giro ancora molti "vecchi" Nokia che però scommetto non li aggiornerà più nessuno....

per i video-nostalgici io ho ancora delle S3 Virge funzionanti a lavoro...

andrew04
25-10-2014, 20:12
xiaomi non parte da zero, ha un mercato da 1 miliardo di telefoni alle spalle.

nokia a chi dovrebbe vendere, nel mercato saturo europeo? con quali fabbriche? ormai per i produttori occidentali non c'è più spazio, ed è proprio la storia di nokia a confermarlo.

Ma quali 3 miliardi di telefoni?? la Xiaomi è ha debuttato nella produzione di smartphone con l'M1, e stesso con l'M1 ha avuto una pubblicità non indifferente e mezzo mondo che sbavava per metterci le mani su viste le specifiche interessanti
(A differenza la Nokia ha ancora tutto il settore delle reti e di here maps, cosa che Xiaomi non aveva)

Le fabbriche si RIFONDANO, non penso che gli mancherà la liquidità per farlo, sicuramente lo farà in maniera lenta e graduale, magari all'inizio di limita solo alla Finlandia e pochi altri paesi, o in ogni caso all'inizio può utilizzare aziende esterne tipo Foxconn come fanno Samsung ed Apple per la produzione di smartphone

Ma dire che sarà impossibile per Nokia tornare nel settore degli smartphone è del tutto irreale

Poi piazza un Nokia ben fatto con Android(e con un parco software collaudato che si è creato da oggi al 2016) sul mercato e ti faccio vedere se non stravende nel mercato europeo... basta pensare grazie all'etichetta "Nokia" sono stati venduti pure dispositivi con Windows Phone 7.5 e basta vedere anche come era atteso il Nokia X prima che si conoscessero le specifiche

E la storia di Nokia l'unica cosa che conferma è che ha fatto la cretinata di piazzare un sistema incompleto sui loro dispositivi

andrew04
26-10-2014, 06:54
ti sto parlando del mercato cinese, che è ancora allo stato del mercato europeo di 15 anni fa ma con numeri 10 volte più grandi. si parla di mercato potenziale.


in quale film? stai parlando di cose che non conosci.

allo stato attuale delle cose è IMPOSSIBILE. ed a meno che non capiti una congiunzione astrale favorevole, lo stato attuale rimarrà così per sempre. ribadisco che non hanno più le figure professionali per progettare i telefoni né le fabbriche (in finlandia poi? a quali costi?) non siamo più nel 1998.

ancora con la favoletta che nokia con android avrebbe stravenduto... e poi dove avrebbe dovuto vendere, in europa? non si fanno i numeri nei mercati saturi, l'europa nel giro di un paio d'anni sarà un mercato di secondo piano (se già non lo è).

la storia di nokia (e di ericsson, siemens, alcatel, etc) dimostra che non c'è più spazio per i produttori europei.

il mercato è fatto di OEM e l'unica differenziazione nel breve sarà fatta dal software, a parte le due superpotenze che potranno vantare quelle poche innovazioni tecnologiche proprietarie (che comunque differenzieranno sempre meno col passare delle generazioni).

A parte che sei di una presunzione ed arroganza tremenda (che è quella categoria di persone che non sopporto minimamente, quindi sarà l'ultimo post a cui ti rispondo... preferisco discutere con persone che hanno un briciolo di umiltà), ma la cosa assurda è che con questa arroganza stai dicendo una marea di cose prive di fondamento e che anzi ti smentiscono pure con i fatti reali:

1.Ericsson* e Siemens** sono sparite ben PRIMA dell'arrivo dei produttori asiatici e della Apple, più precisamente sono stati fatti fuori proprio dal dominio che aveva la Nokia in quel periodo
*Poi ci sta la joint-venture Sony-Ericsson(finita nel 2012) che è crollata ulteriormente con l'arrivo dei touch, ma in ogni caso li ci stava anche Sony di mezzo, che è giapponese
**La divisione cellulari è finita in mano alla BenQ (taiwanese) nel 2005, dove poi è fallita nel 2006

1-bis.Alcatel ha fatto una joint venture insieme alla TCL Communication nel 2004 ed è uscita nel 2005 (quindi anche qui prima della "scalata" dei produttori asiatici), il primo smartphone è stato prodotto nel 2011... quindi l'Alcatel francese non ci è neanche mai entrata nel mercato degli smartphone

2.Intendevo iniziare solo con le VENDITE in Finlandia ed una fabbrica in uno dei soliti paesi dove vengono situate le fabbriche

3.La favoletta qui te la racconti tu, la Nokia con Android (messo a tempo debito ovviamente, successivamente poteva essere utile solo a limitare i danni) si sarebbe continuata a tenere l'utenza media che è finita sui vari Samsung Galaxy e si sarebbe tenuta l'utenza Symbian, che adorava personalizzare il sistema con gli hack e che è finita "sparpagliata" tra i vari dispositivi Android... basta che ti fai un giro sulle varie community tipo XDA per vedere i vari possessori di android che smartphone avevano prima dei devices con android

4.Appunto la differenza la fanno molto i software ormai, e questo è stato il problema di Nokia: Windows Phone 7.5, Nokia è affondata a causa del sistema che hanno piazzato su che era abbondantemente indietro alla concorrenza (sia iOS che Android)... puoi provare a girare la frittata come ti pare, ma i fatti sono questi

Vi7o
26-10-2014, 13:34
Vi dico una cosa sola quando Symbian era l'OS più in voga in assoluto, Nokia era al primo posto, e Symbian lo montavano tutte le maggiori case Samsung inclusa.
cosa significa?
Che a parità di sistema operativo Nokia era insuperabile, quindi Nokia e Android sarebbe stata una scelta tuttaltro che perdente...
I Lumia vendono qualche dispositivo:
1.in una fascia medio-bassa di mercato perchè qualità/prezzo sono convenienti 2.all'utente che vuole continuità e vive di ricordi in Nokia
3.all'utente consapevole della qualità componentistica di un Nokia rispetto ad altre marche
4.all'utente begginer/very easy...senza offesa per i possesori
5.ad alcuni utenti che credono di trovarci installato Windows XP Professional

scritto da uno che possiede ancora felicemente un nokia symbian s60v5 come telefono, e un android come smartphone

hwutente
26-10-2014, 16:44
Che a parità di sistema operativo Nokia era insuperabile, quindi Nokia e Android sarebbe stata una scelta tuttaltro che perdente...

con i se e con i ma non si fa la storia, hanno perso il treno per colpa loro ed e' finita come e' finita

qboy
27-10-2014, 07:34
con i se e con i ma non si fa la storia, hanno perso il treno per colpa loro ed e' finita come e' finita

ma sicuramente hai ragione, però si parla sempre di ipotesi, e tali ipotesi si usano anche per le previsioni finanziarie ecc

*aLe
27-10-2014, 08:13
I Lumia vendono qualche dispositivo:
1.in una fascia medio-bassa di mercato perchè qualità/prezzo sono convenienti
2.all'utente che vuole continuità e vive di ricordi in Nokia
3.all'utente consapevole della qualità componentistica di un Nokia rispetto ad altre marche
4.all'utente begginer/very easy...senza offesa per i possesori
5.ad alcuni utenti che credono di trovarci installato Windows XP ProfessionalFelice utente Nokia di tipo 3 here (anche se spesso "sconfino" nel tipo 1, della serie "per quel che devo farci io col telefono mi andrebbe bene anche un 530").

Also, l'utente 4 secondo me sceglie tutto tranne che Windows, visto che Windows Phone da molti è visto ancora come un qualcosa di semisconosciuto (e addirittura da molti che sono ancora "fermi" a WP7.5 viene caldamente sconsigliato).