View Full Version : Samsung svela Galaxy S5 Plus con Snapdragon 805
Redazione di Hardware Upg
22-10-2014, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-svela-galaxy-s5-plus-con-snapdragon-805_54574.html
Svelato attualmente solo sul sito ufficiale olandese, Galaxy S5 Plus è molto simile alla variante LTE-A, ma senza display Quad HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
adesso che ha ancora più potenza inutile ne venderanno sicuramente di più :P
Beh, erano quasi 20 minuti che samsung non annunciava qualcosa di "nuovo" !
E almeno due ore che non annunciava un nuovo, ennesimo prodotto della serie Galaxy.
P.S.
Se Samsung 'rubasse' ad Apple quelle 5 o 6 figure chiave (Market, Trend setting, ecc. ecc.), farebbe faville.
Cosi', invece, ci si deve rassegnare a trimestrali deludenti....mi lascia perplesso che non l'abbiano ancora capito.
TheMac
beh i trimestri deludenti sono stati preceduti da trimestri sfavillanti, e la dilusione non è certo dovuta alla sola apple ma semmai alla concorrenza del "resto del mondo"
samsung sulla via del sucidio stile nokia...
per qualche astruso motivo gli risulta impossibile fare un solo modello per fascia di prezzo all'anno, farlo meglio, farlo COMPLETO (esempio radio FM oppure sensori per umidità e temperatura spariti dai top di gamma)
ed ad un prezzo che fosse veramente concorrenziale e FISSO ...
evitando di farlo uscire a "solo" 750 eur per poi avviare dubbie campagne di marcheting per averlo a 100 eur di meno ...e finre di trovarlo dopo 3 mesi o 4 a 500 eur ...
soprattutto ... potrebbero cureare MOLTO di più la parte software ed aggiornamenti ...
vedrebbero che 8 core millemila giga servono a poco se non si ingolfa il telefono di bloatware NON toglibile e non regolabile se vada in autostart o meno ...
in una frase: potrebbero iniziare a ragionare sul lungo periodo piuttosto che "buttare lì" un terminale con una aspettativa media di vita di oramai otto mesi al massimo e morto soffocato in culla da altri 50 suoi fratelli.
Rubberick
22-10-2014, 09:48
dai stanno arrivando tra poco al punto che finalmente daranno spazio anche all'autonomia :D
benderchetioffender
22-10-2014, 10:25
ma pensa te.. quando ho letto Plus ha pensato ad una versione PIU' grande, per fare il verso ad apple...
so che razionalmente non ha senso, ma nella realtà una diversificazione di approvvigionamenti aiuta a mantenere bassi i prezzi, ovvero: apple costa tanto anche perchè vuole approvvigionamenti dello stesso chippino per almeno o piu di un anno.... questo paradossalmente costa di piu che trattare con diversi fornitori e acquistare di volta in volta partite di prodotti simili (e qui salta fuori al questione samsung identici con due Soc diversi)
detto questo, preferisco di gran lunga lo stile di vendita apple, pochi prodotti ma buoni... la cosa assurda è che non ha concorrenti in questo stile...:stordita: samsung come nokia, 500000 telefoni a catlogo, ma tutti uguali bene o male, nessuno che racchiuda tutto lo scibile degli altri....mah
samsung sulla via del sucidio stile nokia...
per qualche astruso motivo gli risulta impossibile fare un solo modello per fascia di prezzo all'anno, farlo meglio, farlo COMPLETO (esempio radio FM oppure sensori per umidità e temperatura spariti dai top di gamma)
ed ad un prezzo che fosse veramente concorrenziale e FISSO ...
evitando di farlo uscire a "solo" 750 eur per poi avviare dubbie campagne di marcheting per averlo a 100 eur di meno ...e finre di trovarlo dopo 3 mesi o 4 a 500 eur ...
soprattutto ... potrebbero cureare MOLTO di più la parte software ed aggiornamenti ...
vedrebbero che 8 core millemila giga servono a poco se non si ingolfa il telefono di bloatware NON toglibile e non regolabile se vada in autostart o meno ...
in una frase: potrebbero iniziare a ragionare sul lungo periodo piuttosto che "buttare lì" un terminale con una aspettativa media di vita di oramai otto mesi al massimo e morto soffocato in culla da altri 50 suoi fratelli.io penso che queste cose ai vertici dell'azienda (e delle aziende) le sanno bene, in fondo che siano proprio tutti tutti ottusi mi sembra assurdo.
ma oltre a quello sanno anche bene che sono in "pochi" a conoscere rispetto alla "massa" che compra per il Nome e la Moda.
voglio precisare che con il termine "pochi" non intendo dire pochi eletti, ultra intelligenti, e con il termine "massa" un dispregiativo per identificare gli stupidi e i caproni.
ci sono degli studi di marketing dietro, fatti da decine e decine di persone.
è vero, non sempre ci azzeccano, ma sappiamo tutti che sono meno le volte che sbagliano rispetto a quelle giuste, altrimenti non staremmo qui a parlare di aziende con fatturati di MILIARDI di dollari.
quindi, se anche (per noi) è più sensato e GIUSTO fare un OTTIMO cellulare, anche da 800€, che ha tutto, loro, seguendo il loro mercato hanno ragione a farne 3 diversi in poco uno dall'altro, con 3 nomi differenti, a 300€ l'uno, che sanno venderanno sempre e comunque.
Pegasus1
22-10-2014, 11:14
Che vadano a quel paese, ho appena comprato l'S5 , così fanno solo arrabbiare... Era meglio fare un altro terminale simile ma con un altro nome... adesso sembra che il mio sia un terminale di serie B... era diverso per l'S2 plus che era un aggiornamento dopo anni...Cmq concordo con fil9998 , dovrebbero fare 4 linee una economica , una media, una alta e un phablet e farli uscire 1 volta l'anno al massimo...
ma pensa te.. quando ho letto Plus ha pensato ad una versione PIU' grande, per fare il verso ad apple...
Beh almeno ha una CPU PIU' potente rispetto al S5 normale
Il S2 plus era un SII con MENO memoria :stordita:
Salve, secondo me dipende anche dalla enorme concorrenza che c'è nel mondo android. Samsung ha fatto uscire s5 ad aprile se non erro, è impensabile che rimanga top fino all'anno prossimo, non possono affrontare le spese natalizie con un hw ormai datato. Ragazzi parlo in riferimento ad un top di gamma eh, so che con un iphone 4s e un gs4 si fa tutto e di più, dicevo non puoi chiedere 500 euro con lg o i cinefonini che montano il processore migliore. Se io volessi comprare un s5 a novembre forse a meno di un prezzo vantaggiosissimo non lo prenderei. Non so è una possibilità
che la loro politica di produzione e vendita sia FALLIMENTARE lo dimostrano i LORO bilanci (soldi VERI, non fuffa su powerpoint)
... checchè ne dicano i loro studi di mercato ...
attualmente huawei (ma non solo) si sta muovendo MOLTO più accuratamente e a parità di prezzo l'unica pecca vera sono forse le fotocamere ancora un po' poco performanti ...
l'impressione è che le grandissime mega aziende siano ingolfate da dirigenti strapagati capaci solo di approvare fotocopie ingrandite di quanto già approvato in passato, tecnici che NON hanno una VISIONE per il futuro ...
non solo Samsung... BB, NOKIA, SONY, PANASONIC etcetc
giganti dagli arti e corpi enormi, policefali ma oramai ciechi e sordi.
il "boom" degli smartphones è giovanissimo: 4 anni ...
vedere ditte globali passare in così poco tempo dalle stalle alle stelle pre poi rischiare di tornare alle stalle altrettanto velocemnte è impressionante....
ma fa capire che UNA VISIONE è quanto mai INDISPENSABILE oggidì ...
e fa paura vedere che che anche in Apple che -nel bene o nel male- è stata leader di VISIONI oramai -morto SJ- si stia semplicemente tirando avanti, migliorando ... allungando il brodo, aggiungendoci aromi ...
possibile che -per quanto lo si possa aver detestato- quell'uomo così pieno di sè sia stato l'unico AL MONDO capace di avere e portare avanti VISIONI di prodotti e di modi di produrli e venderli ???
adesso che ha ancora più potenza inutile ne venderanno sicuramente di più :P
esatto :(
sbazaars
22-10-2014, 11:58
Che vadano a quel paese, ho appena comprato l'S5 , così fanno solo arrabbiare... Era meglio fare un altro terminale simile ma con un altro nome... adesso sembra che il mio sia un terminale di serie B... era diverso per l'S2 plus che era un aggiornamento dopo anni...Cmq concordo con fil9998 , dovrebbero fare 4 linee una economica , una media, una alta e un phablet e farli uscire 1 volta l'anno al massimo...
Il punto è proprio quello... farti pensare che il modello che hai comprato da neanche due mesi sia già passato e cercare di spingerti ad acquistare un altro (che non serve a nulla). detto ciò comunque Samsung già da anni ha la sua chiara strategia fare molti device che invadano il mercato con la quantità cambiando un dettaglio e cercando di accontentare tutte le fascie di utenti. La parola detta dal suo CEO qualche tempo fa "Uno smartphone per tutti" fa capire come questa strategia sia chiara. Naturalmente non tutte le ciambelle escono con il buco, ma è una strategia.
per qualche astruso motivo gli risulta impossibile fare un solo modello per fascia di prezzo all'anno, farlo meglio, farlo COMPLETO (esempio radio FM oppure sensori per umidità e temperatura spariti dai top di gamma)
ed ad un prezzo che fosse veramente concorrenziale e FISSO ...
Eh si, molto furbo, poi gli altri fanno calare il prezzo dei propri terminali e tu non vendi più.
Tutti vorrebbero farlo, ma in un mercato competitivo è impossibile. Ci riesce solo Apple perchè si è differenziata a sufficienza da costituire per certi versi un mercato a se.
Secondo me il calo dei prezzi è semplicemente un'ottima opportunità per chi compra, se non ci fosse oggi saremo costretti a spendere 700 euro per un top di gamma, mentre telefoni come il G3 si trovano oggi sotto i 400 euro.
che la loro politica di produzione e vendita sia FALLIMENTARE lo dimostrano i LORO bilanci (soldi VERI, non fuffa su powerpoint)
... checchè ne dicano i loro studi di mercato ...
Intendi dire i bilanci dell'unica società che fa veri guadagni con Android e che detiene le maggiori quote di mercato? Eh si, che fallimento...
Il fatto che in quest'ultimo trimestre la crescita sia stata sotto le aspettative significa poco, del resto non è facile mantenere una leadership così schiacciante in un mercato competitivo dove i concorrenti stanno cominciando ad uscire dal limbo e proporre ottime soluzioni.
Quella politica, che piaccia o meno (per chiarirci, a me non piace affatto) è quella che ha portato Samsung ad essere il dominatore di questo mercato.
Ora, certo, è arrivato il momento di fare qualcosa in più, ma stai tranquillo che lo faranno pensando ai loro guadagni, non ai nostri interessi.
Che vadano a quel paese, ho appena comprato l'S5 , così fanno solo arrabbiare... Era meglio fare un altro terminale simile ma con un altro nome... adesso sembra che il mio sia un terminale di serie B...
Eh si, proprio un'onta terribile.
Ma dai, scherziamo? L'S5 Plus non ha nulla più del tuo se non il SOC aggiornato (cosa che hanno già altri terminali, per cui se il tuo scopo era un Top di Gamma, beh, mi sa che hai sbagliato acquisto).
E invece ti sarebbe andata bene se solo avesse avuto il nome differente? Un nome può davvero fare questo effetto?
Se sei contento del tuo terminale, non vedo come l'uscita di una nuova versione dovrebbe cambiare questo. Suvvia, è uno smartphone!
Pazzesco... ormai la gente commenta le news scrivendo delle cose incredibili. Addirittura si parla di bilanci e politiche fallimentari verso Samsung.
Ma avete idea che nelle scuole di economia il caso Samsung è considerato qualcosa da studiare e che qualunque imprenditore si venderebbe l'anima per aver avuto un ruolo in tutto ciò?!
Samsung a tutt'oggi è una delle società che ha dato lezioni di economia al mondo e che rimarrà nella storia. Certo ci sono tante altre realtà che si studiano e si studieranno negli anni a venire ma in ogni caso non si può certo parlare di fallimento o politica fallimentare.
Dulcis in fundo la gente che compra un S5 e siccome esce l'S5 plus apriti cielo... Ma che siamo diventati bambini dell'asilo o cosa?! Se esce il modello dopo diventa un'onta?! Un affronto?! Cos'è smette di funzionare il modello appena acquistato?
Veramente ormai siamo caduti così in basso?!
Samsung fa 1.000 modelli che si deprezzano? MEGLIO! Così compro QUELLO CHE MI SERVE a metà prezzo! Voglio il top di gamma? MEGLIO di nuovo perché se aggiorna spesso il top basterà un minimo di oculatezza e potrò comprare appena esce l'aggiornamento.
La questione quindi, IMHO, è recuperare una sana capacità di gestione del denaro, abbozzarla di comprare a caso e comprare quello che serve e piace. Non il modello X o Y solo perché solo il top o l'ultimo uscito anche se poi userò un centesimo di quello che offrono.
che la loro politica di produzione e vendita sia FALLIMENTARE lo dimostrano i LORO bilanci (soldi VERI, non fuffa su powerpoint)
... checchè ne dicano i loro studi di mercato ...
attualmente huawei (ma non solo) si sta muovendo MOLTO più accuratamente e a parità di prezzo l'unica pecca vera sono forse le fotocamere ancora un po' poco performanti ...
i cinesi ne devono fare ancora di strada, lato software sono ancora più penosi di samsung, lato hardware non ne parliamo proprio
l'impressione è che le grandissime mega aziende siano ingolfate da dirigenti strapagati capaci solo di approvare fotocopie ingrandite di quanto già approvato in passato, tecnici che NON hanno una VISIONE per il futuro ...
non solo Samsung... BB, NOKIA, SONY, PANASONIC etcetc
giganti dagli arti e corpi enormi, policefali ma oramai ciechi e sordi.
il "boom" degli smartphones è giovanissimo: 4 anni ...
vedere ditte globali passare in così poco tempo dalle stalle alle stelle pre poi rischiare di tornare alle stalle altrettanto velocemnte è impressionante....
ma fa capire che UNA VISIONE è quanto mai INDISPENSABILE oggidì ...
e fa paura vedere che che anche in Apple che -nel bene o nel male- è stata leader di VISIONI oramai -morto SJ- si stia semplicemente tirando avanti, migliorando ... allungando il brodo, aggiungendoci aromi ...
possibile che -per quanto lo si possa aver detestato- quell'uomo così pieno di sè sia stato l'unico AL MONDO capace di avere e portare avanti VISIONI di prodotti e di modi di produrli e venderli ???ma insomma è riuscito a far diventare uno smartphone uno status symbol, non serve cambiarlo, anzi lui per primo non voleva cambi radicali, la gente li compra lo stesso
Pazzesco... ormai la gente commenta le news scrivendo delle cose incredibili. Addirittura si parla di bilanci e politiche fallimentari verso Samsung.
Ma avete idea che nelle scuole di economia il caso Samsung è considerato qualcosa da studiare e che qualunque imprenditore si venderebbe l'anima per aver avuto un ruolo in tutto ciò?!
Samsung a tutt'oggi è una delle società che ha dato lezioni di economia al mondo e che rimarrà nella storia. Certo ci sono tante altre realtà che si studiano e si studieranno negli anni a venire ma in ogni caso non si può certo parlare di fallimento o politica fallimentare.
Dulcis in fundo la gente che compra un S5 e siccome esce l'S5 plus apriti cielo... Ma che siamo diventati bambini dell'asilo o cosa?! Se esce il modello dopo diventa un'onta?! Un affronto?! Cos'è smette di funzionare il modello appena acquistato?
Veramente ormai siamo caduti così in basso?!
Samsung fa 1.000 modelli che si deprezzano? MEGLIO! Così compro QUELLO CHE MI SERVE a metà prezzo! Voglio il top di gamma? MEGLIO di nuovo perché se aggiorna spesso il top basterà un minimo di oculatezza e potrò comprare appena esce l'aggiornamento.
La questione quindi, IMHO, è recuperare una sana capacità di gestione del denaro, abbozzarla di comprare a caso e comprare quello che serve e piace. Non il modello X o Y solo perché solo il top o l'ultimo uscito anche se poi userò un centesimo di quello che offrono.
Per me il pensiero piu "grosso" è un'altro, piu "top" escono più il mio s5 diventa "vecchio", con la conseguenza che probabilmente dopo essere stato aggiornato alla 5.0 non avrò piu aggiornamenti. A me da fastidio solo per quello, ho un telefono con 4 mesi di vita e la prospettiva è che muoia nel giro di altri 6-7 mesi; l'avessi pagato 300€ mi sarei messo l'anima in pace ma visto quello che l'hanno fatto pagare (nonostante io abbia speso 100€ in meno rispetto al listino) dovrebbero come minimo tenerlo in considerazione per 2 anni.
Portocala
22-10-2014, 13:45
Secondo me il problema di Samsung (ed anche di Sony) è il fatto che rilasciano il loro top di gamma ad aprile.
Ciò significa che a settembre quando Apple e gli altri rilasciano sul mercato i loro nuovi prodotti, quelli di Samsung e Sony iniziano ad avere forti ripercussioni sulle vendite e si sentono "obbligati" a lanciare dei "refresh" per riuscire ad avere un minimo di attenzione (Z-Z2-Z3 nel giro di 12 mesi ... assurdo!!!)
Rilasciassero anche loro i propri terminali nel periodo di settembre, forse le cose andrebbero meglio.
Rilasciassero anche loro i propri terminali nel periodo di settembre, forse le cose andrebbero meglio.
Sei sicuro che sia una buona idea sfidare Apple e i suoi terminali nello stesso periodo?
Presentarli prima è l'unico modo di avere visibilità, secondo la mia opinione ovviamente :)
Lithium_2.0
22-10-2014, 13:55
che fantasia con i nomi comunque.. g2, s2, z2, g3, g3s, s3, z3, z3c, 4, 4s, s4, 5, 5s, s5, Mini, One, Plus, PlusOne.. non solo Samsung ovviamente, vale per tutti i produttori
Per me il pensiero piu "grosso" è un'altro, piu "top" escono più il mio s5 diventa "vecchio", con la conseguenza che probabilmente dopo essere stato aggiornato alla 5.0 non avrò piu aggiornamenti. A me da fastidio solo per quello, ho un telefono con 4 mesi di vita e la prospettiva è che muoia nel giro di altri 6-7 mesi; l'avessi pagato 300€ mi sarei messo l'anima in pace ma visto quello che l'hanno fatto pagare (nonostante io abbia speso 100€ in meno rispetto al listino) dovrebbero come minimo tenerlo in considerazione per 2 anni.
Come ho scritto tante e tante volte chi compra Samsung (eccezion fatta per il note) compra l'hardware consapevole di non avere garanzia e dover rootare al day 1.
Prendere un SGS e tenere il bloatware è IMHO assurdo sotto ogni punto di vista, a quel punto tanto valeva prendere un nexus.
E ciò mi riporta al discorso iniziale... bisognerebbe essere consapevoli di comprare quello che ci serve e non quello che va di moda o in preda alla scimmia.
Io ho un S2 che ho comprato nella totale consapevolezza che non avrei tenuto nemmeno per pochi giorni la rom stock, ho valutato il telefono per il prezzo dell'hardware fornito punto e basta.
Se per mancanza di tempo o voglia non avessi voluto metterci le mani mi sarei orientato su un altro produttore android.
Portocala
22-10-2014, 14:06
Sei sicuro che sia una buona idea sfidare Apple e i suoi terminali nello stesso periodo?
Presentarli prima è l'unico modo di avere visibilità, secondo la mia opinione ovviamente :)
Mhh, effettivamente ci sarebbe parecchia competizione.
che fantasia con i nomi comunque.. g2, s2, z2, g3, g3s, s3, z3, z3c, 4, 4s, s4, 5, 5s, s5, Mini, One, Plus, PlusOne.. non solo Samsung ovviamente, vale per tutti i produttori
L'utilizzo dei nomi è stato abbandonato anche da parecchi produttori di auto perchè una parola può avere significati diversi in vari paesi.
Es postato da un utente del forum: si è comprato un Sony SOLA :asd:
Auto: Mazda LAPUTA :asd: :asd:
Gr8Wings
22-10-2014, 14:46
Certo che Samsung ha una gamma esagerata di telefoni, tutti piuttosto simili tra loro, e continua a sfornarne di nuovi. E' anche vero che la platea che acquista Samsung la pensa molto diversamente da chi acquista Apple, quindi S. ha il suo mercato e risponde a quelle esigenze.
Da possessore del Note 2 posso dirmi soddisfatto e, poichè non mi assilla per niente di non avere in mano l'ultimo modello top di gamma, non mi importa nulla che escano nuovi modelli se quello che ho io risponde alle mie esigenze.
Forse, chi critica Samsung perchè il suo modello di S5 preso 1 mese fa è stato affiancato già da un altro modello che si chiama "plus" e si ritiene danneggiato, dovrebbe pensare che questi sono telefoni, non Ferrari o opere d'arte, ossia investimenti.
Visto che il modello Plus fa praticamente le stesse cose di quello liscio, cosa me ne importa ?
Se il telefono che possiedo fa bene quello che mi serve me lo tengo, nel frattempo la tecnologia progredisce e quando deciderò di cambiarlo potrò scegliere un prodotto il cui prezzo cala in fretta dallo 0-Day.
Diversa è la logica di un Aifonista, che conta di vendere il precedente modello il quale tiene bene il prezzo, perchè assillato dal modello nuovo appena uscito.
Tra le due logiche, io preferisco di gran lunga la prima: il mercato può sbracare quanto vuole, fino a che un prodotto posso ammortizzarlo per lungo tempo e poi passare ad un modello nuovo saltando 2-3 generazioni, avrò sempre speso meglio il mio denaro rispetto a chi l'ha cambiato ogni 6 mesi - 1 anno solo per il gusto di avere il top di gamma.
Il mercato dei PC è calato drasticamente quando i sistemi disponibili hanno raggiunto prestazioni tali da assicurare longevità nell'utilizzo corrente.
Allo stesso modo, anche gli Smartphone presto arriveranno a toccare il "tetto di crescita" massimo e poi caleranno, perchè gli acquirenti lo cambieranno meno spesso.
In questo scenario, la policy di mercato di Samsung non funzionerà più, ma dovrà piuttosto garantire longevità e qualità ai prodotti, tenendo un prezzo competitivo. Sull'altro fronte la Apple sarà costretta a contenere i prezzi, per allargare la sua base clienti, come già sta facendo tenendo in produzione i vecchi modelli che fungono da entry level, sono le esche con cui attira il cliente nella sua gabbia dorata e poi lo spingerà all'upgrade di modello.
Come ho scritto tante e tante volte chi compra Samsung (eccezion fatta per il note) compra l'hardware consapevole di non avere garanzia e dover rootare al day 1.
Prendere un SGS e tenere il bloatware è IMHO assurdo sotto ogni punto di vista, a quel punto tanto valeva prendere un nexus.
E ciò mi riporta al discorso iniziale... bisognerebbe essere consapevoli di comprare quello che ci serve e non quello che va di moda o in preda alla scimmia.
Io ho un S2 che ho comprato nella totale consapevolezza che non avrei tenuto nemmeno per pochi giorni la rom stock, ho valutato il telefono per il prezzo dell'hardware fornito punto e basta.
Se per mancanza di tempo o voglia non avessi voluto metterci le mani mi sarei orientato su un altro produttore android.
Se avessi voluto seguire la moda avrei preso un'altro marchio (e non serve che lo nomino). Avevo urgente necessità di prendere un telefono nuovo e ho preso l's5. A me la porcheria samsung da fastidio ma non abbastanza da farmi passare ad una rom, almeno non finchè ho quel minimo di supporto da parte di samsung. Con le rom il telefono vola, è leggero e non si impunta ma non avrò mai la sicurezza e la stabilità della rom stock; l'unica cosa che ho cambiato alla prima accensione è stato il launcher, quello si lo ritengo quasi inutilizzabile.
Enderedge
22-10-2014, 15:40
Vorrei ricordare che stiamo sempre parlando di un telefono ... soprattutto in italia dove la rete non è che sia così "eccellente" ...
In generale la latenza della rete che "ammazza" le prestazioni del telefono di turno.
La necessità di avere l'ultimo modello ... l'ultimo aggiornamento ... non la vedo.
Windows XP ancora gira senza grandi problemi ....
Non credo che Android 4.x.x non possa continuare a funzionare anche se è uscita la "nuova" versione.
Vero che ormai sono per la maggior parte utilizzati per messaggiare e andare su internet ... ma avete presente chi sono i maggiori fruitori ?
Ragazzi che non sanno neanche che cosa è la ram o, ancor più, la confondono con quella per l'archiviazione ....
Adulti che hanno preso per la prima volta in mano un terminale "consigliato" dal negoziante di turno ....
Nella marea di clienti direi che ... forse ... un 10% (e mi tengo largo) ne capisce o si informa abbastanza ...
Rootare, Gianogen, Rom, boot ... provate a mettervi all'uscita di un grande magazzino di elettronica e chiedete a tutti quelli che escono con un telefono se rooteranno" il terminale acquistato o se hanno intenzione di "montare" l'ultima ciano per android ...
Direi uno ogni 100 ... risponderà ...
Il marketing dei telefoni si avvicina ormai molto a quello della grande distribuzione di massa (GDO per chi è del settore) dove il cliente deve solo spendere ... e dove i prodotti sono (di fatto) tutti uguali ...
so che con un iphone 4s e un gs4 si fa tutto e di più,
Ehi piano, non paragonare il mio GS4 a un 4s, mi sento offeso!! :D
Scherzi a parte, mi sento di essere un utente abbastanza tecnico (per motivi che non sto a spiegare) ma non ho l'ansia di aggiornare il telefono ad ogni aggiornamento, e il bloatware di samsung me lo tengo, al massimo tolgo l'opzione che si aggiorni da solo, cosa che mi da molto fastidio... ebbene sinceramente a me sembra di avere in mano un buon telefono, a sentire voi sembra inutilizzabile, invece a me a parte qualche scattino e il fatto che se clicco soll'app youtube (ad es) ci mette un secondo ad aprirsi e non è istantaneo, ma poi guardo lo schermo amoled e il led colorato che mi evita anche solo di accendere lo schermo, e mi passa tutto il fastidio, se mai ce ne fosse stato :)
e sono uno che non si prende neanche la briga di chiudere i tab dal browser (a volte arrivo a 15 per pigrizia) e le app in background: batteria che mi dura 1 giorno abbondante con TUTTO attivo a parte bt... quando avevo il 3gs apple, non passava giorno che non lo trovassi caldo con batteria che si scaricava 10%/h... non so per me il galaxy è immensamente superiore (e ci mancherebbe) ed essendo passato da 3gs a gs4 capite quanto spesso aggiorno...
Se avessi voluto seguire la moda avrei preso un'altro marchio (e non serve che lo nomino). Avevo urgente necessità di prendere un telefono nuovo e ho preso l's5. A me la porcheria samsung da fastidio ma non abbastanza da farmi passare ad una rom, almeno non finchè ho quel minimo di supporto da parte di samsung. Con le rom il telefono vola, è leggero e non si impunta ma non avrò mai la sicurezza e la stabilità della rom stock; l'unica cosa che ho cambiato alla prima accensione è stato il launcher, quello si lo ritengo quasi inutilizzabile.
Ma chi ti illude di questa cosa?!
Spessissimo per non dire quasi sempre e per tutti gli android una buona custom è più stabile e sicura delle rom stock. Soprattutto in fatto di sicurezza è molto ma molto più probabile che sia aggiornata in tempi rapidi una custom agli ultimi fix di sicurezza che non una rom stock che spesso anche se viene aggiornata viene aggiornata dopo mesi.
Quindi guarda posso assicurarti che se punti a stabilità e sicurezza è sicuramente preferibile una custom (ovviamente di quelle buone).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.