PDA

View Full Version : File di paging su xp, ram su 7


il_nick
22-10-2014, 04:50
Come si evince da queste due immagini, entrambe prese dallo stesso hardware con una partizione per windows xp e una per windows 7, per un sistema viene visualizzata l'utilizzo della memoria ram mentre per l'altro l'utilizzo del file di paging... come mai questa differenza?

http://s27.postimg.org/4tzfxe57j/win7.jpg (http://postimg.org/image/4tzfxe57j/) http://s28.postimg.org/3p4x8e1qh/ram_xp.jpg (http://postimg.org/image/3p4x8e1qh/)

Prof. Nerpiolini
23-10-2014, 04:54
Ciao.

Non c'ho mai fatto caso... :wtf:

Prova a disabilitare completamente l'utilizzo del file di paging e a riavviare.
Ti dovrebbe indicare l'esatto ammontare della Ram, pura e semplice e... vedi se cambia nome. :p
Forse è solo un problema di traduzione errata, ma l'indicazione è la stessa.


Prof. Nerpiolini

tallines
23-10-2014, 12:39
Come si evince da queste due immagini, entrambe prese dallo stesso hardware con una partizione per windows xp e una per windows 7, per un sistema viene visualizzata l'utilizzo della memoria ram mentre per l'altro l'utilizzo del file di paging... come mai questa differenza?

Viene monitorato il consumo della ram >

pagefile.sys (usato ogni qual volta la memoria RAM non sia sufficiente, viene anche chiamato "file di paging") (http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica)) .

Si vede che in Xp hanno messo file di paging e in W7 memoria .

il_nick
23-10-2014, 22:04
Viene monitorato il consumo della ram >

pagefile.sys (usato ogni qual volta la memoria RAM non sia sufficiente, viene anche chiamato "file di paging") (http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica)) .

Si vede che in Xp hanno messo file di paging e in W7 memoria .


Appunto quello che si vede lo comprendo anche io, e so cos'è il file di paging, ma non capisco perché se la ram fisica è la stessa identica per entrambi i sistemi e xp è abbastanza fresco e pulito, mi consumi tanta ram da non farmela nemmeno vedere perché addirittura mi mostra il paging... :confused:

Blue_screen_of_death
24-10-2014, 00:23
No. Non è così. In entrambi i sistemi viene mostrata la memoria allocata.

il_nick
24-10-2014, 00:45
Scusami blue, non ho capito..

Prof. Nerpiolini
24-10-2014, 09:38
L'indicazione dovrebbe essere sempre la stessa: ti indica la memoria totale usata in quel momento...
Il grafico, come massimo, dovrebbe comprendere sia la quantità di Ram che la quantità di Paging impostata.
E' solo che la scritta indica la Ram, in un caso, e la Paging nell'altro. :D
Sarà solo un errore di "denominazione".
Sarebbe interessante sapere quale nome viene usato nella versione inglese, per sapere se è un errore di traduzione nella versione italiana, o è proprio un errore di denominazione all'origine.
Prova, come ti ho detto, a eliminare il file di paging, riavvia il pc e vedi a quanto consumo di Ram si stabilizza.
Poi imposta il file di Paging ad un valore fisso preciso (1GB, ad esempio) e riavvia.
Quando si sarà stabilizzato, dovresti vedere lo stesso "consumo" di memoria di prima (quello che ti consuma il tuo sistema appena avviato), ma in un grafico con il massimo "più grande" di 1GB rispetto a prima.

Forse così è un pò più chiaro ?

:)


Prof. Nerpiolini

tallines
24-10-2014, 11:54
Appunto quello che si vede lo comprendo anche io, e so cos'è il file di paging, ma non capisco perché se la ram fisica è la stessa identica per entrambi i sistemi e xp è abbastanza fresco e pulito, mi consumi tanta ram da non farmela nemmeno vedere perché addirittura mi mostra il paging...
Se tu guardi in fondo al task manager di Xp (nell' immagine che hai postato) cosa c'è trovi scritto ? >>>

Processi: 34 Utilizzo CPU: 4% e.......Memoria Allocata: 473 M

Alla voce Utilizzo file di paging (sempre guardando la tua immagine sopra) che valore c'è ? ;) >>>>>>>

The next two graphs are referred to as “PF Usage” and “Page File Usage History“, but this is misleading because it doesn’t actually refer to the amount of your page file being used, but is the commit charge. So what is the commit charge? Well the Total Commit Charge is actually the memory allocated to programs and the operating system. It first uses physical memory and then uses virtual memory. (http://www.online-tech-tips.com/windows-xp/an-introduction-to-the-windows-xp-task-manager-processes-programs-and-performance-part-3/)

il_nick
24-10-2014, 13:09
Quindi è solo un errore di denominazione? La mia domanda era anche sapere appunto se ricordavo male io a proposito del taskmanager di xp e il vostro è uguale al mio o se effettivamente c'è qualcosa che non quadri nel "mostrare" la ram col suo nome...
Pof Nerpiolini appena posso farò la prova che mi hai suggerito, come elimino il file di paging?

Prof. Nerpiolini
24-10-2014, 14:15
Guarda... al momento non ho sotto mano XP, perchè uso normalmente ancora W2K (e mi ci trovo sempre benissimo... :p ), ma a memoria direi che i percosri sono sempre gli stessi, anche se forse con nomi diversi... ma che sottintendono le stesse cose.

Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Opzioni prestazioni > Memoria Virtuale

Dovresti avere anche una casella per spuntare l'opzione di eliminare completamente il file di paging.

Al momento non ti so dire di più, se non la trovi, sta sera, avvio XP e ti dò il percorso e le denominazioni esatte.

;)

Chiamami pure semplicemente Pof... :asd:

Pof. Nerpiolini

tallines
24-10-2014, 14:26
Quindi è solo un errore di denominazione? La mia domanda era anche sapere appunto se ricordavo male io a proposito del taskmanager di xp e il vostro è uguale al mio o se effettivamente c'è qualcosa che non quadri nel "mostrare" la ram col suo nome...
Adesso io non ho Xp installato, ma penso che la voce fosse proprio Utilizzo file di paging .

Che poi non è un errore di denominazione, in Xp viene chiamato cosi .

Dai un' occhiata >Xp task manager utilizzo file di paging (https://www.google.com/search?q=xp+task+manager+utilizzo+file+di+paging+immagini&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=DFRKVI34JZGM7Aadp4CwBg&ved=0CAYQ_AUoAQ&biw=1139&bih=472#tbm=isch&q=xp+task+manager+utilizzo+file+di+paging)

Prof. Nerpiolini
24-10-2014, 19:55
OK...
Ho avviato un XP e ho fatto qualche prova.

Il percorso esatto per disattivare completamente il paging è questo:
Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Prestazioni-Impostazioni > Avanzate > Memoria virtuale-Cambia
In questa finestra troverai l'opzione da spuntare:
Nessun file di paging.

Lo spunti e riavii.

Al riavvio non avrai più nessun file di paging e tutto verrà caricato solo nella Ram.
Lo puoi anche verificare in C: che non hai più il file "pagefile.sys"

Beh...
L'ho fatto e al riavvio la solita finestra che mostra l'utilizzo della memoria (tutta la memoria !) continua a sostenere... falsamente... che mostra l'uso del file paging... che non ho più... :D

Se non è un errore questo ! ? ! :rolleyes:

Io non me ne ero mai accorto, dando per scontato cosa indicasse veramente quella finestra da sempre... ma il_nik ha ragione a chiedere lumi... il suo dubbio è perfettamente legittimo e pertinente.
La M$ ha toppato platealmente e banalmente con la scritta... :asd: :nono:

A sto punto mi rimane la curiosità di quale scritta ci sia nella versione inglese, magari hanno sbagliato solo nella traduzione italiana... :D

Ma nessuno se ne era ancora accorto ? ! ?
Mi sembra impossibile, con tanta gente che va addirittura a cercare gli easter eggs...
Mah... :confused:




Prof. Nerpiolini

Gaetano77
24-10-2014, 20:51
Nel Task Manager di Windows XP la voce "Utilizzo file di paging" dovrebbe indicare in realtá il Commit Charge, cioè la quantità di memoria complessiva (fisica+virtuale) allocata dal sistema operativo e da tutti i programmi in esecuzione in quel momento; la memoria fisica (RAM) totale e quella disponibile invece sono mostrate nella parte destra della finestra e da queste si puó ricavare quindi per differenza quella effettivamente utiluzzata...

In Gestione Attività di Windows 7 è invece riportata nel grafico solo la RAM impegnata, mentre il Commit Charge è indicato nella parte destra...in questo caso 1821 Mb ;)

il_nick
24-10-2014, 22:28
Quindi nessun errore, xp è così per tutti...?
Comunque sarebbe stato più utile e immediato visualizzare la ram nuda e cruda come accade su seven, mentre per il paging, dato che non sempre è utilizzato, era meglio indicarlo in un pannello più marginale

Blue_screen_of_death
24-10-2014, 22:44
Si. Su XP è così.
La scelta non è così insensata. Lì viene mostrata la memoria complessiva che sistema + programmi possono usare, e cioè RAM+file di paging.

Nel monitoraggio risorse devi tenere conto della memoria complessiva. Finisce la RAM. Bene, non succede nulla. Viene allocata memoria virtuale nel file di paging. Finisce anche la memoria virtuale, il sistema si pianta.

Prof. Nerpiolini
25-10-2014, 11:46
Quindi nessun errore, xp è così per tutti...?


Quindi direi che è proprio un errore, invece... viene mostrata una cosa ma viene indicata un altra... no ? ! ?
Oppure pensavi che era un errore solo del tuo sistema ?
:confused:


Prof. Nerpiolini

tallines
25-10-2014, 13:40
Nel Task Manager di Windows XP la voce "Utilizzo file di paging" dovrebbe indicare in realtá il Commit Charge, cioè la quantità di memoria complessiva (fisica+virtuale) allocata dal sistema operativo e da tutti i programmi in esecuzione in quel momento; la memoria fisica (RAM) totale e quella disponibile invece sono mostrate nella parte destra della finestra e da queste si puó ricavare quindi per differenza quella effettivamente utiluzzata...

Quoto ;) come detto al post n.8 >

So what is the commit charge?
Well the Total Commit Charge is actually the memory allocated to programs and the operating system. It first uses physical memory and then uses virtual memory.

@ Nierpolini

In inglese al posto di Utilizzo file di paging c'è scritto > PF Usage > Page File Usage .

Come si vede anche dalle immagini del link postato al post n.8 ;)

Prof. Nerpiolini
25-10-2014, 14:36
Oh... :D

Scusate, non avevo visto si trattasse di un link... :D

Pensavo fosse solo una citazione in inglese... :D

Ok... tutto chiaro... :p



Prof. Nerpiolini


P.S.
Ma correggerlo in un SP, dopo tutti sti anni, no ? ! ? :rolleyes:
Ma che roba... :mbe:

tallines
25-10-2014, 14:50
P.S.
Ma correggerlo in un SP, dopo tutti sti anni, no ? ! ? :rolleyes:
Ma che roba... :mbe:
Ormai è andata ;) se non l' hanno fatto prima che uscisse Vista e neanche dopo..........;)

Gaetano77
26-10-2014, 02:02
Ormai è andata ;) se non l' hanno fatto prima che uscisse Vista e neanche dopo..........;)

Si infatti ;) al massimo l'avrebbero corretto con l'uscita del Service Pack 3 nel 2008!!

il_nick
26-10-2014, 04:39
Oppure pensavi che era un errore solo del tuo sistema ?
Non pensavo fosse un errore di traduzione del mio sistema, piuttosto mi era venuto il dubbio che se mi mostrava il paging la mia memoria ram fosse in qualche modo esaurita e lavorasse solo dal paging...
Torno a ripetere che secondo me è meglio come lo mostra Win7...

tallines
26-10-2014, 11:24
Si infatti ;) al massimo l'avrebbero corretto con l'uscita del Service Pack 3 nel 2008!!
Quoto ;) anche perchè poi presi dall' uscita di Vista, W7, W8, W8.1, tutte le nuove versioni per esempio di Office e adesso da W10 Technical Preview...........non penso che la Microsoft ci pensi più ;)

Concordo con il Nik quando dice >

Torno a ripetere che secondo me è meglio come lo mostra Win7...