View Full Version : Opinione estetica
Nhirlathothep
21-10-2014, 22:31
chi preferisce 10.10?
Non è meglio Mavericks a vedersi?
hwutente
21-10-2014, 23:05
a me piacciono entrambi, ma devo dire che Yosemite giorno dopo giorno mi piace sempre più
Nhirlathothep
22-10-2014, 00:10
a me piacciono entrambi, ma devo dire che Yosemite giorno dopo giorno mi piace sempre più
ah!
A parte la dock, preferisco quella di mavericks, sono abbastanza diversi nella grafica, ma mi piacciono entrambi.
a me piace, una ventata di aria fresca :D
*sasha ITALIA*
22-10-2014, 09:14
a me piace anche se storgo un pò il naso per il font, un pò troppo bambinesco
a me è sempre piaciuto il design minimale e l'estetica "flat" di Yosemite mi ha conquistato. In più sembra uno degli OS più veloci e reattivi dai tempi di Leopard.
TheGreatEscape
22-10-2014, 10:03
Preferivo la dockbar in 3D.
Per il resto, niente male e davvero molto ma molto veloce e reattivo. ;)
theJanitor
22-10-2014, 10:07
preferisco decisamente la grafica precedente
toni.bacan
24-10-2014, 10:01
Per una pura questione estetica, diciamo che di 10.10 mi irritano un po' tutte ste trasparenze "satinate" del kaiser disperse in giro (tipo il dock, lo stesso Safari che scorrendo le pagine si vede la trasparenza sotto alla barre dei segnalibri e degli strumenti), e le icone di HardDisk e Cartelle.
Prendendo a prestito un'immagine che trovai in rete circa 6-7 anni fa, siamo finalmente giunti a QUESTA SITUAZIONE (https://www.dropbox.com/s/j18irqjucxbzcat/tanked.jpg?dl=0).. Un bellissimo ed efficiente Tank rosa.
Per il resto invece, funzionalmente, non cambierei nulla :)
Preferivo la dockbar in 3D.
Sono d'accordo, infatti l'ho rimessa 3D con cDock :D
superlex
24-10-2014, 21:48
Sono d'accordo, infatti l'ho rimessa 3D con cDock :D
Infatti :)
Su iOS ci sta bene la dock piatta, su desktop boh, sembra rubare troppo spazio.
Eventualmente comunque si può anche usare la dock di OS X 10.9, sembra funzionare bene :D
Eventualmente comunque si può anche usare la dock di OS X 10.9, sembra funzionare bene :D
E come? :D
Infatti la dock piatta ruba spazio e si adatta anche peggio. Ho visto che anche le altre finestre ingrandite per esempio, si adattano meglio con la dock 3D. Tutto sembra adattarsi meglio con la dock 3D, c'è una migliore disposizione degli spazi sulla scrivania.
superlex
24-10-2014, 22:30
Prendi /System/Library/CoreServices/Dock.app da OS X Maverciks e la copi in OS X Yosemite, nello stesso percorso e dopo aver fatto un backup :)
Il contrario non farlo :p
Prendi /System/Library/CoreServices/Dock.app da OS X Maverciks e la copi in OS X Yosemite, nello stesso percorso e dopo aver fatto un backup :)
Il contrario non farlo :p
Ho dato un'occhiata nelle risorse dell'app dock, a me interessa solo la doc, nel caso dovrò sostituire qualche icona :asd:
Ma in che senso occupa più spazio !?
http://i58.tinypic.com/1z4adli.jpg
Nhirlathothep
25-10-2014, 09:17
a me le trasparenze piacciono molto, è tuttoil resto che mi sembra peggiorato esteticamente: dock - icone - soprattutto le scelte cromatiche che non stanno bene tra loro.
cioè i colori scelti per gli elementi di sistema fatti per essere vicini vanno scelti meglio ed erano scelti meglio (io sono un utente che apprezzava molto panther e tiger, erano os che stavano anni avanti alla concorrenza e dove l' estetica era curatissima e funzionale)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/fe/TigerDesk.png
http://i1.cdnds.net/14/23/618x387/tech-mac-os-x-yosemite-screenshot-4.jpg
Anche io preferivo decisamente l'aspetto più professionale di Mavericks e precedenti...
Una cosa che proprio non riesco a digerire, in particolare, sono le trasparenze, che scompaiono appena una finestra diventa non attiva :mc: Secondo me una finestra secondaria rispetto a quella su cui si lavora dovrebbe essere ancora più semitrasparente di quella principale, non diventare chiara e opaca :fagiano:
pgp
Prendi /System/Library/CoreServices/Dock.app da OS X Maverciks e la copi in OS X Yosemite, nello stesso percorso e dopo aver fatto un backup :)
Il contrario non farlo :p
Sembra tutto ok, mi ha dato un problema appena sostituita e riavviata, avevo disattivato completamente la dock da terminale, adesso molto più bella :D
Però è rimasta la dock originale nella cartella core serivice con estensione .orig, la lascio lì o la elimino? Tanto ho fatto il backup e poi c'è sempre TM.
Una cosa che ho notato subito è che dopo la sostituzione il sistema ora è molto più veloce, ma di molto sia a caricare la scrivania, la dock, ad aprire app e tutto il resto. Davvero sorprendente, la dock originale evidentemente è un mattone.
Ma in che senso occupa più spazio !?
Intendevo proprio l'aspetto generale della scrivania, sembra tutto disposto meglio spazialmente, specie quando hai finestroni come Safari aperti.
Anche io preferivo decisamente l'aspetto più professionale di Mavericks e precedenti...
Una cosa che proprio non riesco a digerire, in particolare, sono le trasparenze, che scompaiono appena una finestra diventa non attiva :mc: Secondo me una finestra secondaria rispetto a quella su cui si lavora dovrebbe essere ancora più semitrasparente di quella principale, non diventare chiara e opaca :fagiano:
Sono d'accordo, le finestre in background dovrebbero essere più trasparenti, non meno.
a me piacciono entrambi, ma devo dire che Yosemite giorno dopo giorno mi piace sempre più
stessa opinione
Qualcuno sa cosa sono quei puntini neri sotto alcune icone della dock?
Qualcuno sa cosa sono quei puntini neri sotto alcune icone della dock?
É l'indicatore delle applicazioni attive.
superlex
25-10-2014, 11:55
Sembra tutto ok, mi ha dato un problema appena sostituita e riavviata, avevo disattivato completamente la dock da terminale, adesso molto più bella :D
Però è rimasta la dock originale nella cartella core serivice con estensione .orig, la lascio lì o la elimino? Tanto ho fatto il backup e poi c'è sempre TM.
Una cosa che ho notato subito è che dopo la sostituzione il sistema ora è molto più veloce, ma di molto sia a caricare la scrivania, la dock, ad aprire app e tutto il resto. Davvero sorprendente, la dock originale evidentemente è un mattone.
Io avevo fatto un mv Dock.app Dock.backup e la .orig non me l'aveva creata, quindi non so, lasciala che tanto non disturba :)
Scrivania, Mission Control e Dock fanno parte tutti di Dock.app, quindi cambiano anche loro. Anche io ho notato un netto miglioramento, anche semplicemente aprendo la cartella Applicazioni che ho nella Dock ;)
Io avevo fatto un mv Dock.app Dock.backup e la .orig non me l'aveva creata, quindi non so, lasciala che tanto non disturba :)
Scrivania, Mission Control e Dock fanno parte tutti di Dock.app, quindi cambiano anche loro. Anche io ho notato un netto miglioramento, anche semplicemente aprendo la cartella Applicazioni che ho nella Dock ;)
Si ho visto. Mi chiedo se con i futuri aggiornamenti di OS X ci potrebbe essere qualche problema.
É l'indicatore delle applicazioni attive.
L'ho pensato, solo che mi da il pallino su Chrome e Finder anche riavviando il mac....!
Sul Finder è normale che sia sempre attivo, su Chrome non lo so non lo uso.
superlex
25-10-2014, 15:24
L'ho pensato, solo che mi da il pallino su Chrome e Finder anche riavviando il mac....!
Domanda banale: Chrome l'hai chiuso (CMD+Q) prima di riavviare il Mac? :p
L'ho pensato, solo che mi da il pallino su Chrome e Finder anche riavviando il mac....!
Probabile che tu abbia Chrome in avvio automatico ;)
Sent from my Nexus 5
L'ho pensato, solo che mi da il pallino su Chrome e Finder anche riavviando il mac....!
Controlla negli elementi di login se è presente, se non ce l'hai messo tu allora significa che si sarà auto impostato in avvio automatico.
Domanda banale: Chrome l'hai chiuso (CMD+Q) prima di riavviare il Mac? :p
Probabile che tu abbia Chrome in avvio automatico ;)
Sent from my Nexus 5
Controlla negli elementi di login se è presente, se non ce l'hai messo tu allora significa che si sarà auto impostato in avvio automatico.
Interessante..... grazie a tutti e tre.... come si guardano gli elementi di login????
(tipo il mscongif.exe di Win)
Preferenze di sistema (l'ingranaggio sulla dock) ➡︎ Utenti e gruppi ➡︎ Elementi di login.
Domanda banale: Chrome l'hai chiuso (CMD+Q) prima di riavviare il Mac? :p
Stavo pensando a quello che prima mi hai scritto..... ma quando riavvio non dovrebbe esser superfluo fare CMD+Q ?
Ovviamente non seleziono la spunta "riaprire le finestre al login successivo"
Preferenze di sistema (l'ingranaggio sulla dock) ➡︎ Utenti e gruppi ➡︎ Elementi di login.
Ho fatto una foto.... vedi link sotto... tu cosa intendi per "nascondere un'applicazione al login" ?
https://www.dropbox.com/s/tdp2vt6xyi2aa5q/login%20mac.png?dl=0
Chrome e quell'altro processo sono indispensabili? Che pro e contro avrei a disattivarli dal login?
superlex
25-10-2014, 20:52
Stavo pensando a quello che prima mi hai scritto..... ma quando riavvio non dovrebbe esser superfluo fare CMD+Q ?
Ovviamente non seleziono la spunta "riaprire le finestre al login successivo"
Sì se togli la spunta allora è superfluo. Infatti ce l'hai al login.
Penso che tutti quei processi tu li abbia per via della sincronizzazione. Chrome però (parlo da inesperto) dovresti poterlo togliere, al massimo sincronizzerà tutto appena lo avvii.
Sì se togli la spunta allora è superfluo. Infatti ce l'hai al login.
Penso che tutti quei processi tu li abbia per via della sincronizzazione. Chrome però (parlo da inesperto) dovresti poterlo togliere, al massimo sincronizzerà tutto appena lo avvii.
beh.... lo lascio per sicurezza, tanto non dovrebbe darmi fastidio.
Approfitto per una domanda.
Su WIN con gli SSD si "sconsiglia" l'ibernazione in quanto occupa molto spazio (anche 6-8 GB e io ho un ssd da 128GB).
Come funziona lo Stop su OS X ?
Ho fatto una foto.... vedi link sotto... tu cosa intendi per "nascondere un'applicazione al login" ?
https://www.dropbox.com/s/tdp2vt6xyi2aa5q/login%20mac.png?dl=0
Chrome e quell'altro processo sono indispensabili? Che pro e contro avrei a disattivarli dal login?
Google Chrome e Adobe puoi toglierli dall'avvio automatico secondo me. Per nascondere significa che certe app all'avvio aprono anche la finestra principale, nascondendole partono in modalità ridotta a icona sulla menubar o comunque non visibili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.