PDA

View Full Version : Tester PSU


Vakers
21-10-2014, 20:56
Mi chiedevo se servissero i tester psu da 6 euro, quale prendere?
Dopo, come devo utilizzarli per eseguire iun test accurato?

Basta collegarlo è al max assorbimento fare la lettura?

Quale prendo?

HoFattoSoloCosi
22-10-2014, 08:54
Non è che servano necessariamente, ma se lo si possiede può essere utile http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Di modelli non c'è una gran differenza in termini di qualità, se fai un giro su un negozio online ne troverai svariati modelli..in genere la qualità è abbastanza bassa, ma comunque per quello che devono fare vanno bene, quindi il mio parere è che si può prendere tranquillamente anche il più economico che si trova. Alcuni a volte costano parecchio, anche 20/25€, ma il più delle volte è la marca che fa lievitare il prezzo del prodotto, non tanto la qualità dei componenti.


Il funzionamento è molto semplice, si collega all'alimentatore e si guardano le tensioni su ogni linea, QUI (http://www.youtube.com/watch?v=T-jG3vqRQHM) trovi un semplice video che spiega tutte le prove che si possono fare.

ATTENZIONE la lettura con questi tester la si può eseguire solo a vuoto, cioè i connettori dell'alimentatore devono entrare nei contatti del tester, quindi non puoi avere il PC acceso perché l'alimentatore non sarà collegato fisicamente alla scheda madre o in generale ai componenti che lo compongono.

29Leonardo
22-10-2014, 10:06
Madonna, quel video mi ha fatto ricordare tempi lontanissimi in cui non capivo nulla di psu e compravo quella roba cinese con mille lucine e cavi colorati a cifre folli nel negozietto di informatica sotto casa...:muro: :sofico:

HoFattoSoloCosi
22-10-2014, 10:51
Madonna, quel video mi ha fatto ricordare tempi lontanissimi in cui non capivo nulla di psu e compravo quella roba cinese con mille lucine e cavi colorati a cifre folli nel negozietto di informatica sotto casa...:muro: :sofico:

Eheh si, come non quotarti :D quanti sbagli di "gioventù" :doh:

Vakers
22-10-2014, 11:59
quindi la lettura va fatta senza mettere il pc sotto stress, come hai detto l'impossibilità di collegarlo alla scheda madre e resto....
che senso ha la cosa?
darebbe in ogni caso il voltaggo esatto no?

HoFattoSoloCosi
22-10-2014, 12:49
Darebbe la tensione su ogni linea a vuoto. Misura utile per capire approssimativamente se l'alimentatore funziona o meno, ma niente di più. Se l'alimentatore presenta ad esempio problemi di stabilità, soprattutto quanto è sotto stress, un tester del genere non darebbe una misura molto utile.

Se ti interessa una misura precisa sotto stress (e vuoi evitare programmi come OCCT che seppure diano questa possibilità spesso danno letture anomale e poco attendibili) potresti procurarti insieme al tester uno splitter a "Y" da 24pin, qualcosa come questo, che ti permetta di collegare contemporaneamente sia l'alimentatore al PC, quindi farlo funzionare, sia il tester :

http://www.moddiy.com/product_images/f/309/f26be43b0d1bf04c9a3c7b260fe24789_(1)__14481_zoom.jpg

Vakers
22-10-2014, 12:51
ok grazie, e per misurare le altre linee? Sempre stesso discorso.... Y + tester?

HoFattoSoloCosi
22-10-2014, 13:02
Ci sono tutte le linee sul connettore da 24pin (5V | 12V | 3.3V) non è necessario testare le altre. Se proprio vuoi comunque testare anche i singoli connettori supplementari, come i MOLEX e gli attacchi PCIe, non servono sdoppiatori, nella maggior parte dei casi potrai usare i connettori non utilizzati visto che in genere non li si utilizza tutti. Al massimo se occupi tutti i connettori PCIe, ad esempio per la scheda video dedicata, puoi procurarti uno sdoppiatore di questo specifico connettore ma in questo caso solo se non te ne rimane nessuno libero

http://www.stuartconnections.com/13597-large/PCIExpress-6-Pin-or-8-Pin-to-TWO-6-Pin-Molex-YSplitter-Video-Card-Power-Adapter-Cable-PCIE.jpg

Vakers
22-10-2014, 13:06
ok, scusa l'gnoranza stratosferica:

1) quale soft devo usare per mettere sotto stress, sia i lettori che madre e video?

2) devo controllare il voltaggio o i watt?

non esite un kit con tutta questa roba?

grazie

HoFattoSoloCosi
22-10-2014, 13:16
La scheda madre non si mette sotto stress, si possono testare schede video e processore facendo fare loro calcoli impegnativi per molto tempo, in questo caso ci sono ad esempio programmi come 3DMark per la scheda video, che è un benchmark, e IntelBurnTest per il processore.

I watt non si controllano, si devono tenere d'occhio le tensioni sulle varie linee, se sono troppo basse o instabili allora potrebbe esserci qualcosa che non va.

In generale anche OCCT va bene come software, ha molti stress test e controlla contemporaneamente anche i valori delle tensioni.

non esite un kit con tutta questa roba?

Non mi risulta, ma alla fine oltre al tester non c'è molto da comprare, un cavo a "Y" costa pochissimo.

Vakers
22-10-2014, 13:18
eh.. dai bisogna fare esperienza, ti ringrazio.

ciao