View Full Version : Pc si spegne appena acceso.
ombralonga
21-10-2014, 12:47
Buon giorno a tutti, ho un problema con il pc in firma e volevo chiedervi aiuto..
Quando lo accendo, dopo 2-3 secondi, si spegne e riaccende da solo, anche 2 volte di fila..
Allora, ho letto che con alcune mobo è normale che dopo aver staccato la spina succeda, ma nel mio caso succede praticamente sempre..
Sapete dirmi cosa puó essere?
Grazie di cuore!
Buon giorno a tutti, ho un problema con il pc in firma e volevo chiedervi aiuto..
Quando lo accendo, dopo 2-3 secondi, si spegne e riaccende da solo, anche 2 volte di fila..
Allora, ho letto che con alcune mobo è normale che dopo aver staccato la spina succeda, ma nel mio caso succede praticamente sempre..
Sapete dirmi cosa puó essere?
Grazie di cuore!
Ciao, vedo che non sono l'unico allora :asd:
Nella sign non c'è scritto che alimentatore usi, hai gia provato a staccare e riattaccare bene tutti i cavi?
ombralonga
21-10-2014, 13:43
Ciao, se non ricordo male è un corsair cx600.
Si i connettori sono tiutti ok.
ErodeGrigo
21-10-2014, 14:15
Ciao, se non ricordo male è un corsair cx600.
Si i connettori sono tiutti ok.
E' molto probabile che sia l'accoppiata mobo-alimentatore.
Prova ad utilizzare temporaneamente un altro alimentatore e vedi se il difetto si ripropone.
Googlati anche: fake boot....potrebbe essere questo.
Altra cosa, alcuni modelli di mobo a causa del bios vanno in oc automatico anche se lo disabiliti, vedi se ti si è attivato l'oc del procio.
Bye.
ombralonga
22-10-2014, 14:08
La prova con un altro alimentatore non ho modo di farla, però mi hai fatto venire in mente una cosa, nel bios della mobo c'è la possibilità di impostare utilizzo in "performance", se non ricordo male l'avevo fatto, non so se vada ad oc qualcosa.. stasera butto un occhio magari è quello.
Intanto grazie, vi terrò informati!
La prova con un altro alimentatore non ho modo di farla, però mi hai fatto venire in mente una cosa, nel bios della mobo c'è la possibilità di impostare utilizzo in "performance", se non ricordo male l'avevo fatto, non so se vada ad oc qualcosa.. stasera butto un occhio magari è quello.
Intanto grazie, vi terrò informati!
Potrebbe essere quello.
99% mobo e/o alimentatore.
99% mobo e/o alimentatore.
Non è detto, io ho quel problema e l'ali è perfetto e la mobo è stata sostituita in RMA:cry:
ombralonga
22-10-2014, 21:10
Altra domanda, col tempo che problemi potrebbero sorgere?
Altra domanda, col tempo che problemi potrebbero sorgere?
Acidità di stomaco molto forte ed esaurimento nervoso:D
In generale nessuno, magari si rovinano gli HD per l'accendi/spegni
ombralonga
23-10-2014, 13:43
Acidità di stomaco molto forte ed esaurimento nervoso:D
In generale nessuno, magari si rovinano gli HD per l'accendi/spegni
L'acidità di stomaco c'è già, l'esaurimento sta per arrivare, ma non per colpa del pc... :muro:
Ciao a tutti! Mi associo alla discussione in quanto ho lo stesso problema anche se la prima volta il pc emetteva 4 bip ad ogni riavvio, e ogni tanto si degna anche di partire. Ho provato anche ad utilizzare un altro alimentatore ma il problema persite. Per essere sicuro che non dipendesse dal processore ho rimosso la cpu e ho provato ad avviare il pc, ma quando premo il pulsante non succede assolutamente nulla! È normale? E soprattutto posso mandare la mobo in rma con la certezza che è quella che non è funzionante e senza l'ansia che mi addebitino i costi di "assistenza non dovuta"? Grazie!!
Ciao a tutti! Mi associo alla discussione in quanto ho lo stesso problema anche se la prima volta il pc emetteva 4 bip ad ogni riavvio, e ogni tanto si degna anche di partire. Ho provato anche ad utilizzare un altro alimentatore ma il problema persite. Per essere sicuro che non dipendesse dal processore ho rimosso la cpu e ho provato ad avviare il pc, ma quando premo il pulsante non succede assolutamente nulla! È normale? E soprattutto posso mandare la mobo in rma con la certezza che è quella che non è funzionante e senza l'ansia che mi addebitino i costi di "assistenza non dovuta"? Grazie!!
Vedo che hai una mobo Asrock:mbe: ANche io ho quel problema ed ho una mobo della stessa marca.
Io ho fatto tutte le prove possibile, sostituendo tutte le componenti (anche la Mobo in RMA) ma il problema è rimasto:muro:
Secondo me, per evitare il mio travaglio, prova subito un'altra mobo.
P.S. Si, senza processore è normale che non parta nulla:D
Per fare una prova come minimo devi avere mobo, cpu, un banco ram e la vga.
Beh non mi aspettavo mica che partisse windows!! :D Credevo però che la mobo partisse e facesse dei bip che segnalavano appunto l'assenza della cpu... In ogni caso non ho un'altra mobo da provare e il problema è che è mooolto raro che parta, quindi spero che con l'rma risolvo il problema ;)
Beh non mi aspettavo mica che partisse windows!! :D Credevo però che la mobo partisse e facesse dei bip che segnalavano appunto l'assenza della cpu... In ogni caso non ho un'altra mobo da provare e il problema è che è mooolto raro che parta, quindi spero che con l'rma risolvo il problema ;)
Guarda, lo spero davvero perchè con me non ha funzionato:cry:
Io (senza dirlo troppo forte) ho risolto aggiornando il bios della scheda madre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.