PDA

View Full Version : Apple rilascia iOS 8.1: importante update, ma non per noi italiani


Redazione di Hardware Upg
21-10-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-ios-81-importante-update-ma-non-per-noi-italiani_54554.html

L'ultimo aggiornamento di iOS abilita Apple Pay negli Stati Uniti, novità che arriverà solo in futuro per noi utenti italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.

Azib
21-10-2014, 11:06
Speriamo che questo non blocchi le telefonate...

alexbands
21-10-2014, 11:18
dopo l'update a 8.0.2 ho riscontrato un bug grave su safari, praticamente nei forum il copia e incolla (nei post) dà i numeri... la vignetta scompare in un istante e non riesci a fare niente (ipad mini 2)

E pensate che con 8.1 abbiano risolto? Ma certo che no!
Continuassero così, per questo motivo mi son fatto passare la voglia di iphone 6 e probabilmente non riprenderò un ipad -_-

ziozetti
21-10-2014, 11:25
Noi utenti italiani non possiamo che aspettare la novità principale, Apple Pay, nella speranza che l'arrivo di Apple nel mercato porti linfa vitale ad una funzionalità, quella relativa ai pagamenti tramite NFC, già presente da tempo sui dispositivi mobile della concorrenza, ma mai realmente decollata.
Ma ci credi veramente in questa fregnaccia del pagamento via NFC?
In Italia solo il 10-15% degli acquisti nei negozi vengono pagato con carte di debito o credito e una bassa percentuale di questi pagamenti è effettuata in modalità contactless.
Se anche il 50% (cifra improbabile) dei pagamenti contactless avvenissero tramite Apple Pay i numeri resterebbero ridicoli.

recoil
21-10-2014, 11:41
Apple pay ci metterà un po' a prendere piede sul serio anche se un po' di POS abilitati NFC già si vedono

la cosa che troverei veramente comoda sarebbe di poter usare questo sistema con caricato un abbonamento per i mezzi pubblici in modo da poter aprire il tornello della metropolitana avvicinando il telefono
quella, a differenza degli acquisti, è un'operazione che si fa molto spesso e quasi sempre di fretta
mentre quando sei in cassa ad aspettare l'acquisto hai tutto il tempo per cercare i contanti o la carta di credito, non è che abilitarti a pagare NFC ti cambi l'esistenza...

ziozetti
21-10-2014, 11:44
Apple pay ci metterà un po' a prendere piede sul serio anche se un po' di POS abilitati NFC già si vedono

Secondo me resteranno casi eccezionali. Felice comunque di sbagliarmi. :)

la cosa che troverei veramente comoda sarebbe di poter usare questo sistema con caricato un abbonamento per i mezzi pubblici in modo da poter aprire il tornello della metropolitana avvicinando il telefono
quella, a differenza degli acquisti, è un'operazione che si fa molto spesso e quasi sempre di fretta
mentre quando sei in cassa ad aspettare l'acquisto hai tutto il tempo per cercare i contanti o la carta di credito, non è che abilitarti a pagare NFC ti cambi l'esistenza...
Concordo con entrambi i grassetti.
Domanda senza retorica: sarebbe tecnicamente possibile utilizzare un chip NFC per i tornelli? Si "parlano"?

PS: sono certo che funzioni con libri e tessere della Sistema Bibliotecario del Vimercatese, i tag vengono letti.

znick
21-10-2014, 11:57
un altro problema introdotto con iOS 8 era stata una gestione del bluetooth che ha messo in crisi molti sistemi di infotainment delle automobili,
per esempio la renault aveva spedito una mail a tutti i proprietari di auto dotate di R-Link per avvisare di non aggiornare a iOS 8.

avevo letto che iOS 8.1 avrebbe risolto, ma ora non vedo più menzioni ai problemi bluetooth... ne sapete qualcosa?

sbaffo
21-10-2014, 12:53
alcune osservazioni, senza polemica.
Continuity, comodi gli sms dal computer, mi pare c'erano già su symbian con nokia suite, ma le telefonate che senso hanno, il vivavoce non basta?
NFC, speriamo che sia la volta buona, ma i pos esistenti saranno compatibili sia con apple pay che con gli altri sistemi o ci sarà un doppio standard che ammazzerà il mercato? Sapevo che l'atm a milano voleva lanciarlo già qualche anno fa, cha fine ha fatto? Mi ricordo che a Londra c'erano le oyster card (abbonamenti) contactless già più di dieci anni fa, più piccole e maneggevoli di qualunque telefonino, e senza batteria, per cui non mi sembra una genialata.

recoil
21-10-2014, 13:18
Secondo me resteranno casi eccezionali. Felice comunque di sbagliarmi. :)

Concordo con entrambi i grassetti.
Domanda senza retorica: sarebbe tecnicamente possibile utilizzare un chip NFC per i tornelli? Si "parlano"?

PS: sono certo che funzioni con libri e tessere della Sistema Bibliotecario del Vimercatese, i tag vengono letti.

http://www.atm.it/it/AtmNews/Comunicati/Pagine/ATM%E2%80%93TelecomItaliaalvia%E2%80%9CMobilePass%E2%80%9D,l%E2%80%99abbonamentoATMsultelefonino.aspx

è del 2011 ma non ne ho più saputo niente...

NFC su iPhone per ora è chiuso quindi va solo per Apple Pay ma immagino che come hanno fatto con TouchID in futuro lo apriranno agli sviluppatori

oltre ai tornelli mi vengono in mente tutte le maledette tessere per il carrefour, mediaworld, esselunga ecc.
avvicinare il telefono alla cassa e avere abilitati gli sconti e i punti sarebbe comodo e dimezzerebbe la dimensione del portafoglio
anche se poi scegli di pagare cash o carta di credito almeno hai lasciato a casa la tessera
sarebbe facile farla con un QR code da mostrare, ma se c'è NFC risparmi tempo

znick
21-10-2014, 13:24
Continuity, comodi gli sms dal computer, mi pare c'erano già su symbian con nokia suite, ma le telefonate che senso hanno, il vivavoce non basta?

forse sarà superfluo, ma domenica mattina mi sono alzato, ho lasciato l'iphone in carica nella camera da letto; dopo colazione mi sono messo sul divano a navigare su internet dal mac, mi è arrivata una telefonata:
OSX me l'ha segnalata, ho potuto rispondere standomene sul divano... e poco dopo l'ho passata su facetime, facendola diventare una videochiamata (senza spese telefoniche). Insomma, superfluo ma piuttosto carino.

mentre trovo più utile la funzione che fa ricevere gli sms anche sul computer, posso aprire i messaggi da lì e rispondere con la tastiera del computer. Lo so, nokia l'aveva già anni fa... ma ora c'è anche su iphone, è utile e non occorre installare né configurare alcun software.. tutto automatico.
Io faccio il programmatore per lavoro, e quando arrivo a casa godo nel sapere che posso utilizzare dispositivi che fanno cose simili senza fare impazzire in mille configurazioni!

ziozetti
21-10-2014, 13:34
alcune osservazioni, senza polemica.
Continuity, comodi gli sms dal computer, mi pare c'erano già su symbian con nokia suite

E' un po' forzato come confronto, da quanto ho capito sul Mac appaiono in modo trasparente le notifiche su schermo come se fosse lo schermo del telefono clonato. La sincronizzazione è continua e invisibile, un passo avanti rispetto alle suites.

NFC, speriamo che sia la volta buona, ma i pos esistenti saranno compatibili sia con apple pay che con gli altri sistemi o ci sarà un doppio standard che ammazzerà il mercato?
Da quanto ho capito i POS hanno due standard e uno di questi è quello usato per Apple Pay.

recoil
21-10-2014, 13:52
i POS NFC dal punto di vista tecnico sono compatibili, che venga accettato Apple Pay è un altro discorso credo
nella pagina ufficiale sul sito Apple ti fanno vedere la classica iconcina dei POS compatibili NFC quindi in teoria va con tutti, al massimo è il cassiere che ti ferma per dirti che non supportano pagamenti con iPhone

fek
21-10-2014, 16:49
Il POS non sa che il pagamento avviene tramite Apple Pay, vede solo il numero di una carta di credito virtuale che e' valida solo per quel pagamento e la inoltra alla banca, che la autorizza.

Littlesnitch
21-10-2014, 17:21
un altro problema introdotto con iOS 8 era stata una gestione del bluetooth che ha messo in crisi molti sistemi di infotainment delle automobili,
per esempio la renault aveva spedito una mail a tutti i proprietari di auto dotate di R-Link per avvisare di non aggiornare a iOS 8.

avevo letto che iOS 8.1 avrebbe risolto, ma ora non vedo più menzioni ai problemi bluetooth... ne sapete qualcosa?

Nelle note c'è scritto
"Correzione di un problema che poteva impedire la connessione ai dispositivi vivavoce Bluetooth"

Carlo u.u
21-10-2014, 17:29
Ma sapete qual'è la vera introduzione di questo aggiornamento?

LA POSSIBILITA' DI USARE IL 2G, sia voce che dati.

Per ora funziona solo con Wind, che io ho, ma dovrebbe arrivare presto con tutti gli altri. Finalmente posso tenere attiva la connessione dati in E (= Edge) per far arrivare le notifiche e usare Whatsapp. Se devo fare altro attivo 3G/LTE.

Ieri sera ho fatto l'aggiornamento solo per questo dato che il mio 5S con 8.0.2 era perfetto.

Non ci crederete mai, ma sono andato a dormire ieri sera con la batteria al 94% e ora sono le 18.27 e sta al 21%. L'ho usato un pò di meno, ma la differenza è poca rispetto agli altri giorni. La vera differenza sta nel non avere perennemente il 3G acceso quando sono fuori casa (tutta la mattina).

GrowingTentacles
21-10-2014, 17:45
direi che si puo' vivere tranquillamente anche senza apple pay...

fek
21-10-2014, 18:03
direi che si puo' vivere tranquillamente anche senza apple pay...

Si può vivere anche senza PC, telefono, macchina. Ma e' più comodo vivere con.

Mr_Paulus
21-10-2014, 18:11
Si può vivere anche senza PC, telefono, macchina. Ma e' più comodo vivere con.

.

lucifero2525
21-10-2014, 19:15
ma su 500 banche di accordi quante sono italiane?

fek
21-10-2014, 19:31
Nessuna, al momento solo banche americane.

_BlackTornado_
21-10-2014, 19:39
Ma sapete qual'è la vera introduzione di questo aggiornamento?

LA POSSIBILITA' DI USARE IL 2G, sia voce che dati.

Per ora funziona solo con Wind, che io ho, ma dovrebbe arrivare presto con tutti gli altri. Finalmente posso tenere attiva la connessione dati in E (= Edge) per far arrivare le notifiche e usare Whatsapp. Se devo fare altro attivo 3G/LTE.

Ieri sera ho fatto l'aggiornamento solo per questo dato che il mio 5S con 8.0.2 era perfetto.

Non ci crederete mai, ma sono andato a dormire ieri sera con la batteria al 94% e ora sono le 18.27 e sta al 21%. L'ho usato un pò di meno, ma la differenza è poca rispetto agli altri giorni. La vera differenza sta nel non avere perennemente il 3G acceso quando sono fuori casa (tutta la mattina).

Una domanda a questo proposito, anche se vado leggermente OT... Ma perché gli smartphones non automatizzano questa cosa?
Insomma, se il 2G consuma meno del 3G, perché lo smartphone non passa automaticamente in 2G quando spengo lo schermo e non sto utilizzando "pesantemente" la rete dati?

Comunque, io spero che ora che ci si è messa anche Apple, i pagamenti (e non solo) via smartphone si diffondano sul serio...

Ora come ora, non sono granché utili, ma come qualcuno ha fatto notare, le potenzialità sono enormi: tessera del bus, della biblioteca, fidelity card varie e perché no, anche chiavi di vario tipo. Le tasche si svuoterebbero di parecchio!

Mr_Paulus
21-10-2014, 19:43
Una domanda a questo proposito, anche se vado leggermente OT... Ma perché gli smartphones non automatizzano questa cosa?
Insomma, se il 2G consuma meno del 3G, perché lo smartphone non passa automaticamente in 2G quando spengo lo schermo e non sto utilizzando "pesantemente" la rete dati?

Comunque, io spero che ora che ci si è messa anche Apple, i pagamenti (e non solo) via smartphone si diffondano sul serio...

Ora come ora, non sono granché utili, ma come qualcuno ha fatto notare, le potenzialità sono enormi: tessera del bus, della biblioteca, fidelity card varie e perché no, anche chiavi di vario tipo. Le tasche si svuoterebbero di parecchio!
perché il continuo switch pesa sulla batteria e perché poi a ogni chiamata bisognerebbe tornare in 3G per non perdere la connessione dati.

-Vale-
21-10-2014, 19:59
Ma ci credi veramente in questa fregnaccia del pagamento via NFC?
In Italia solo il 10-15% degli acquisti nei negozi vengono pagato con carte di debito o credito e una bassa percentuale di questi pagamenti è effettuata in modalità contactless.
Se anche il 50% (cifra improbabile) dei pagamenti contactless avvenissero tramite Apple Pay i numeri resterebbero ridicoli.

ma dove prendi questi dati ?

io lavoro nella GDO e ti assicuro che più del 60% dei pagamenti è elettronico e negli ultimi 6 mesi persone di tutte le età usano carte di credito/debito specialmente mastercard con nfc :rolleyes:

ziozetti
21-10-2014, 21:14
http://www.corriere.it/economia/corriereconomia/14_luglio_14/carte-credito-usatele-piu-ma-salgono-costi-2a131ff4-0b45-11e4-9c81-35b5f1c1d8ab.shtml
http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/economia/2013/12/08/news/abi_carte_credito-73022224/

andrears250
22-10-2014, 00:48
si a milano paghi la metro anche con nfc, testato personalmente. ciao