Redazione di Hardware Upg
21-10-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/su-kickstarter-la-videocamera-ad-alta-velocita-1500-fps-a-meno-di-mille-euro_54557.html
Su Kickstarter la videocamera VGA 640x480 pixel per le riprese ad alta velocità (fino a 1.500 frame al secondo). Se ci si accontenta della risoluzione irrisoria di 64x64 pixel si arriva poi fino a 18,500 fps.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Raghnar-The coWolf-
21-10-2014, 10:23
c'e' da dire che l'ottica non e' inclusa, quindi a meno di mille euro lo slow motion non ancora.
Ottimo che l'ottica sia intercambiabile e utilizzi il C-mount, ma difficile trovare qualcosa di cosi' economico a buone luminosita' necessarie per lo slow motion e qualita' decorosa necessaria per l'HD.
Lo stesso, anzi peggio, vale per la Phantom... 2500 euro al giorno, e poi devi almeno raddoppiare per le lenti :P
devil_mcry
21-10-2014, 10:27
Il vero limite imho è il tempo di registrazione... OK che non possono fare miracoli però è pochetto. La versione GOLD mi pare la migliore. Mi piacerebbe averla
Raghnar-The coWolf-
21-10-2014, 10:34
Il vero limite imho è il tempo di registrazione... OK che non possono fare miracoli però è pochetto. La versione GOLD mi pare la migliore. Mi piacerebbe averla
beh 50 secondi a 350 fps sono 10 minuti di filmato :O
purtroppo e' il limite quando non si e' tethered.
La phantom ad esempio registra piu' che altro tethered, quindi il limite e' dato dal tuo sistema di acquisizione (e a tanti fps in 2K non e' che sia proprio difficile saturare anche i sistemi piu' corazzati).
devil_mcry
21-10-2014, 10:49
beh 50 secondi a 350 fps sono 10 minuti di filmato :O
purtroppo e' il limite quando non si e' tethered.
La phantom ad esempio registra piu' che altro tethered, quindi il limite e' dato dal tuo sistema di acquisizione (e a tanti fps in 2K non e' che sia proprio difficile saturare anche i sistemi piu' corazzati).
Si è vero che sono 10 minuti di filmato, ma sono comunque 50secondi di realtà... Non so se mi spiego. Cioè quando registri riprendi pochissimi istanti.
In ogni caso è sempre meglio che niente certo.
Si è vero che sono 10 minuti di filmato, ma sono comunque 50secondi di realtà... Non so se mi spiego. Cioè quando registri riprendi pochissimi istanti.
In ogni caso è sempre meglio che niente certo.
50 secondi POCHI ISTANTI? :eek: io ho il 120fps sul telefono e non ho mai ripreso scene per piu di 10 secondi...
Raghnar-The coWolf-
21-10-2014, 12:05
Si è vero che sono 10 minuti di filmato, ma sono comunque 50secondi di realtà... Non so se mi spiego. Cioè quando registri riprendi pochissimi istanti.
In ogni caso è sempre meglio che niente certo.
E io non so se mi spiego, il workflow di una ripresa highspeed E' riprendere pochissimi istanti.
Perfino con la Phantom il buffer si riempe in meno di un minuto di tempo reale se non qualche secondo, quindi quando la stacchi dalla regia mobile devi essere ben attento a ciò che fai.
Per dire il mezzo minuto a 350 fps a 1280x800 occupa 24 Gb se non compresso. Non mi sembra affatto male come buffer, contando che deve permettere trasferimenti 1GB/s (3 SATA III in parallelo, una PCIe 16x in saturazione), a quel prezzo.
Se vuoi registrare per più di qualche secondo su quelle densità devi pensare a ben altre soluzioni, quindi a ben altri prezzi.
Appunto a un tethering, ma un tethering significa un sistema almeno di doppia ethernet su RAID0 di SSD PCIe.
Solo l'interfaccia per una doppia ethernet viene sui 1000€...
A quel prezzo è già un miracolo così com'è, sempre che ce la facciano.
per essere sfrutabile, non in giornata estiva assolata, gia' a 200fps dovrebbe avere un F della meta', a meno di non utilizzare un faro alogeno da 300W a 1 metro di distanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.