PDA

View Full Version : Trimestrale Apple, i sistemi Mac tornano a ruggire


Redazione di Hardware Upg
21-10-2014, 08:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/trimestrale-apple-i-sistemi-mac-tornano-a-ruggire_54553.html

L'ultimo trimestre fiscale di Apple fa segnare fatturato e utili in crescita, battendo le stime degli analisti. L'anno intero porta un fatturato di oltre 182 miliardi di dollari ed un utile di 39,5 miliardi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
21-10-2014, 08:48
boia... 13,3 miliardi di flusso di cassa in un trimestre...

AlexSwitch
21-10-2014, 09:24
Per non parlare degli utili e profitti... Se poi guardiamo la capitalizzazione del titolo azionario, scopriamo che Apple, da sola, vale quanto tutta la borsa italiana...

lockheed
21-10-2014, 09:26
Per non parlare degli utili e profitti... Se poi guardiamo la capitalizzazione del titolo azionario, scopriamo che che Apple, da sola, vale quanto tutta la borsa italiana...

Questi non li fermano il bend gate e neppure gli iphone che si piegano e prendono fuoco....:asd:

Korn
21-10-2014, 09:32
va bene tutto ma spero non prendano piedi i mac :eek:

maxmax80
21-10-2014, 09:34
se non usassero i paradisi fiscali le cifre sarebbero "leggermente" diverse..:rolleyes:

AlexSwitch
21-10-2014, 09:40
I Macintosh hanno incrementato la loro presenza sui mercati, pur rimanendo a percentuali minime rispetto ai PC Windows, grazie alla filosofia dell'ecosistema e della convergenza tra iOS e OS X... Strada che anche Redmond vuole percorrere ( giustamente direi ) con le future versioni di Windows.
OS X, alias Macintosh, potrà mai almeno pareggiare come mercato con Windows? Io non penso proprio... Apple si è collocata in una precisa fascia di mercato e di prezzi che costituisce una forte discriminante...

AlexSwitch
21-10-2014, 09:44
se non usassero i paradisi fiscali le cifre sarebbero "leggermente" diverse..:rolleyes:

Tanta la voglia di trollare che non si legge la notizia o, peggio, la si distorce per scrivere commenti come questi...
Qui si parla di conto economico, ovvero quanto si è venduto e quanto è rimasto dopo le spese le quali non sono solamente fiscali!!!
Sui paradisi fiscali anche MS pare abbia il " vizietto " in buona compagnia di quasi tutte le multinazionali del settore, di " diversificare " le proprie sedi operative e fiscali!! :rolleyes:

AlexSwitch
21-10-2014, 10:04
A parte i dettagli grafici ( questioni di stile e gusto ) la convergenza la hai con Handoff, continuity, iCloud e iCloud Drive... Tra i due OS, senza servizi di terze parti, ora è possibile sincronizzare tutto... password comprese volendo....
Addirittura gli SMS e MMS tradizionali, li puoi scrivere e spedire dal tuo Mac o iPad attraverso l'iPhone...
Se poi vogliamo parlare di convergenza " tecnica " ovvero delle tecnologie sotto il cofano, iOS è figlio di OS X da sempre e, a partire da OS X Mavericks, alcune componenti per la gestione dei consumi di iOS sono state portate ed integrate su Macintosh...

san80d
21-10-2014, 10:06
boia... 13,3 miliardi di flusso di cassa in un trimestre...

e oltre il 20% di margine

lockheed
21-10-2014, 10:15
va bene tutto ma spero non prendano piedi i mac :eek:

se non usassero i paradisi fiscali le cifre sarebbero "leggermente" diverse..:rolleyes:

http://s23.postimg.org/phjuhb623/cropped_vkx2t767uz1.jpg (http://postimage.org/)

Che rosicamento....:asd:

lockheed
21-10-2014, 10:18
A parte i dettagli grafici ( questioni di stile e gusto ) la convergenza la hai con Handoff, continuity, iCloud e iCloud Drive... Tra i due OS, senza servizi di terze parti, ora è possibile sincronizzare tutto... password comprese volendo....
Addirittura gli SMS e MMS tradizionali, li puoi scrivere e spedire dal tuo Mac o iPad attraverso l'iPhone...
Se poi vogliamo parlare di convergenza " tecnica " ovvero delle tecnologie sotto il cofano, iOS è figlio di OS X da sempre e, a partire da OS X Mavericks, alcune componenti per la gestione dei consumi di iOS sono state portate ed integrate su Macintosh...

Non spiegare troppe cose al nemico, non capirebbe...;)

maxmax80
21-10-2014, 10:47
Tanta la voglia di trollare che non si legge la notizia o, peggio, la si distorce per scrivere commenti come questi...
Qui si parla di conto economico, ovvero quanto si è venduto e quanto è rimasto dopo le spese le quali non sono solamente fiscali!!!
Sui paradisi fiscali anche MS pare abbia il " vizietto " in buona compagnia di quasi tutte le multinazionali del settore, di " diversificare " le proprie sedi operative e fiscali!! :rolleyes:

amico caro, di trollare non ho proprio voglia.
è che leggendo un paio di commenti prima del mio, mi sembrava giusto ricordare anche l' altra faccia della medaglia del successo dei numeroni di Apple.
in questa discussione MS l' hai nominata tu, non io.
e da quando sono su HW hupgrade non ho mai difeso MS fiscalmente.mai.
cosa che non dovresti fare nemmeno tu con apple..
se le tasse le pagassero correttamente nei territori dove vendono, le spese sarebbero ben superiori e i ricavi -ovviamente- ben inferiori e la capitalizzazione in borsa sarebbe magari un tantino inferiore, eh...

detto questo l' enorme volume di vendita -ovviamente- non si può discutere

lockheed
21-10-2014, 11:02
e da quando sono su HW hupgrade non ho mai difeso MS fiscalmente.mai.


Quindi dobbiamo tutti dedurre che, se andiamo a spulciare vecchi topic dove si parla di trimestrali Microsoft, ci sei tu che fai il solito commentino sui paradisi fiscali?
Si si....Credeteci! :asd:

p.s
il doppiopesismo in un forum non è una bella cosa....;)

AlexSwitch
21-10-2014, 11:15
amico caro, di trollare non ho proprio voglia.
è che leggendo un paio di commenti prima del mio, mi sembrava giusto ricordare anche l' altra faccia della medaglia del successo dei numeroni di Apple.
in questa discussione MS l' hai nominata tu, non io.
e da quando sono su HW hupgrade non ho mai difeso MS fiscalmente.mai.
cosa che non dovresti fare nemmeno tu con apple..
se le tasse le pagassero correttamente nei territori dove vendono, le spese sarebbero ben superiori e i ricavi -ovviamente- ben inferiori e la capitalizzazione in borsa sarebbe magari un tantino inferiore, eh...

detto questo l' enorme volume di vendita -ovviamente- non si può discutere

Amico carissimo, senza ironia, permettimi ma i conti li devi leggere bene... La notizia è il boom del fatturato che è schizzato superando i 40 Mld di dollari nel trimestre scorso e sfiorando i 42!! Ne consegue, a parità di regime fiscale applicato, che anche i ricavi e profitti abbiano subito una impennata... Lapalissiano direi.
Ciò vale per Apple ( che fiscalmente non difendo, visto che ho ribadito una ovvietà, ovvero che tutte le multinazionali hanno i loro paradisi fiscali e sempre li avranno purtroppo ), MS, Google e compagnia cantante.
Per quanto riguarda il concetto di " capitalizzazione " i conti fiscali non c'incastrano un tubo, visto che è un dato sintetico che esprime il valore globale delle azioni di una società in un dato mercato ed in un dato momento. Ovvero la capitalizzazione di una società serve per capire la sua mera ricchezza azionaria ( di valore ) in un dato momento, che riflette l'attrattiva e le aspettative degli investitori.

Saluti :)

hwutente
21-10-2014, 11:26
una corazzata, da rifarsi gli occhi a leggere il bilancio :eek:

Hellraiser83
21-10-2014, 13:18
va bene tutto ma spero non prendano piedi i mac :eek:

a chi lo dici! se i nostri sistemi non sono attaccati è proprio perche siamo in pochi!

TheGreatEscape
21-10-2014, 13:30
a chi lo dici! se i nostri sistemi non sono attaccati è proprio perche siamo in pochi!

Questa storiella la sento da almeno 10 anni, nel corso dei quali le quote di mercato non sono certo rimaste uguali (altrimenti questa notizia non avrebbe senso).
Sta di fatto che anche le minacce sarebbero dovute aumentare, mentre invece non dico che non ne esistono sui sistemi MAC ma sono localizzate a pochi casi sporadici come è sempre stato.

Hellraiser83
21-10-2014, 13:33
Questa storiella la sento da almeno 10 anni, nel corso dei quali le quote di mercato non sono certo rimaste uguali (altrimenti questa notizia non avrebbe senso).
Sta di fatto che anche le minacce sarebbero dovute aumentare, mentre invece non dico che non ne esistono sui sistemi MAC ma sono localizzate a pochi casi sporadici come è sempre stato.

in confronto a windows sono sempre briciole.

TheGreatEscape
21-10-2014, 14:11
in confronto a windows sono sempre briciole.

Bhè grazie non c'è proprio confronto.
Ma se spostiamo il discorso sui dispositivi mobili non sono più briciole e anche lì, non mi pare ci siano stati casi di attacchi così eclatanti.
Eppure, è un mercato bello vasto dove avvengono anche transazioni di home-banking.
Se il sistema poggia su solide basi con linee guida a prova di casini, stai pur certo che puoi avere anche il 100% del mercato che comunque gli attacchi sono limitati.
Certo che se inizi a dare la possibilità a tutti di creare applicazioni ad cazzum per poi seminarle in rete, non c'è sistema che tenga.
Troverai sempre l'utonto che scarica e installa.
Imho naturalmente....;)

recoil
21-10-2014, 14:27
i numeri del Mac sono veramente alti, ma i dispositivi iOS fatturano quasi 10 volte tanto

comunque sono cifre da paura e per gli iPhone il trimestre in arrivo è il più forte visto che sono appena usciti quindi chissà che vendite potranno sbandierare la prossima volta

hexaae
22-10-2014, 09:33
Il mistero dell'ascesa e diffusione dei Mac come computer continua...

hwutente
22-10-2014, 09:49
Il mistero dell'ascesa e diffusione dei Mac come computer continua...

dici per il prezzo più alto?