PDA

View Full Version : salto nel buio da Fastweb ad altro operatore?


crespo80
20-10-2014, 21:32
Sono più di 10 anni che ho fastweb ADSL, pago 25€ al mese, rarissimi disservizi, ma velocità di soli 5 Mbit effettivi in DOWN e 1 Mbit in UP che ormai mi va stretta.
Abito a Bologna in piazza dell'Unità, in teoria una delle zone maggiormente coperte dalla loro Fibra, ma nonostante questo e le innumerevoli chiamate al loro servizio clienti, non c'è modo di avere nemmeno mezzo Mbit di velocità in più: dicono che sono collegato ad un DSLAM ADSL che non supporta velocità maggiori, e che dovrei chiudere e riaprire il contratto per SPERARE di venire collegato ad un altro DSLAM ADSL2+ per avere FORSE la 20 Mbit...

Vorrei cambiare verso un altro operatore in ULL che abbia una 20 Mbit a un prezzo paragonabile (quindi no Telecom, essenzialmente Infostrada o Tiscali o Vodafone), ma non vorrei fare un salto nel buio per poi ritrovarmi con una linea uguale se non peggiore!

Dal sito http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php risulta che ho la centrale (Telecom) a meno di 300 metri in linea d'aria, con la DSLAM ATM 20Mbit satura e quella ETH 20 Mbit attiva, ma non ho capito se è effettivamente la centrale a cui sono collegato o se è solo la centrale Telecom più vicina?

Sono andato nel negozio Infostrada vicino casa e ovviamente non mi hanno saputo aiutare, in più la loro linea (Infostrada) risulta collegata ad una centrale distante 2.5 Km!!! Non vorrei che attaccassero anche me a quella linea, visto che il negozio è a 50 metri da casa mia!

Sul sito Vodafone, se chiedo informazioni per la fibra, mi dice che disterei 2.5 Km dalla centrale e la cosa mi ha spaventato.

I miei dubbi sono:
- i DSLAM per linee ULL degli altri operatori non-Telecom sono collocati nelle stesse centrali dei DSLAM Telecom o hanno le loro centrali autonome?
- C'è modo di sapere qual'è la centrale e/o il DSLAM a cui verrei collegato?
- Se chiedo di fare una linea da zero, senza mantenere il mio numero fisso, ho più possibilità di venire collegato ad una linea più performante?
- Sul sito Tiscali, se metto il mio numero di telefono, mi dice che per ragioni commerciali mi possono offrire solo la 7 Mbit, mentre se metto il numero Telecom dell'inquilino al piano di sotto dello stesso palazzo, mi offrono la 20 Mbit, che significa?

Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano a capirci qualcosa di più :D

pegasolabs
20-10-2014, 21:49
Spostata in Internet e Provider.

Maxel
20-10-2014, 22:45
Sei in una zona di Bologna certamente coperta da FTTC/S (Fiber to the cabinet/street) di Telecom e Fastweb. Verifica la copertura QUI (http://www.fastweb.it/AVT/) per quanto riguarda Fastweb, e QUI (http://telecomitalia.it/verifica-copertura) per Telecom.

Facci sapere ;)

crespo80
20-10-2014, 23:50
Ti ringrazio per la risposta, avevo già controllato quei siti e sono raggiunto dalla fibra sia di fastweb che di Telecom :)

Il problema con fastweb è che che non mi mettono la fibra nemmeno prendendoli a bastonate, e non mi passano neanche alla 20 Mbit, sono 10 anni che ci combatto!
Il problema di Telecom è che costa un botto!

Quindi vorrei un parere sulle altre società tipo Infostrada, che mi offrirebbe una 20 Mbit in ULL sempre a 25 euro al mese per sempre, oppure Tiscali che però sul loro sito mi dice che la mia linea per ragioni commerciali è bloccata a 7 Mbit (mentre col numero dell'inquilino di sotto mi dice che potrei attivare la 20... :rolleyes: )

juma93
21-10-2014, 00:02
Il problema con fastweb è che che non mi mettono la fibra nemmeno prendendoli a bastonate, e non mi passano neanche alla 20 Mbit, sono 10 anni che ci combatto!

Se non ti preoccupa perdere il numero di telefono, puoi sempre attivare una nuova linea con Fastweb (quindi affiancandola a quella che hai ora, ovviamente su un secondo doppino).
Se così facendo ti dovessero attivare in fibra, e ne fossi soddisfatto, allora potresti disdire la linea che hai ora; viceversa, se ti attivassero in ADSL, oppure se per qualche motivo non ne fossi soddisfatto, allora avrai quattordici giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso, mantenendo soltanto la linea che hai ora.

crespo80
21-10-2014, 00:23
Del numero di telefono non mi importa nulla :D sei sicuro che posso attivare una seconda linea?
E i 14 giorni di recesso EFFETTIVI iniziano da quando loro affermano di aver attivato la linea, o da quando effettivamente inizio a navigare?
E' un'idea mooolto interessante, soprattutto perchè con fastweb, a parte la velocità, mi sono sempre trovato bene.
Domani chiamo e chiedo meglio :D

juma93
21-10-2014, 08:52
Diversi utenti qui sul forum hanno due linee, quindi direi proprio di si :D

I 14 giorni mi pare inizino da quando la linea è pienamente attiva, ma non ne sono certo. Attendi magari qualcuno più esperto ;)

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

brendoo011
21-10-2014, 13:43
Diversi utenti qui sul forum hanno due linee, quindi direi proprio di si :D

I 14 giorni mi pare inizino da quando la linea è pienamente attiva, ma non ne sono certo. Attendi magari qualcuno più esperto ;)

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

Inizia da quando attivano la portante e quindi accesso internet.
Ma 14gg sono anche 21 giorni.

crespo80
21-10-2014, 23:49
da come lo descrivono sul sito sostariffe (http://www.sostariffe.it/news/diritto-di-recesso-del-contratto-adsl-cosa-sapere-per-cambiare-operatore-34623/), il diritto di recesso è molto meno appetibile, in pratica non posso assolutamente provare la linea e poi eventualmente disdire!

Il diritto di recesso fa riferimento a quadro normativo delineato dal Codice del Consumo e più precisamente all’articolo 65 e alla delibera 664/06/CONS, art. 5, comma 4. che recita

“Il diritto di recesso deve essere esercitato entro 10 giorni lavorativi che decorrono:

per i contratti relativi alla fornitura di servizi dal giorno dell’accordo o dal giorno in cui sono state date le informazioni obbligatorie, se ciò non avviene al momento dell’accordo (ma comunque il recesso non è più esercitabile dopo oltre tre mesi dall’accordo)


Però mi intriga comunque la storia di attivare una seconda linea in modo da non rimanere senza ADSL nemmeno per un giorno, e poi disattivare la vecchia!
Con la seria possibilità che mi attachino alla stessa centrale (vicina) con un nuovo cavo (magari il vecchio è anche logoro) e soprattutto al DSLAM ADSL2+ da 20 Mbit.

Ho due dubbi, che spero possiate sciogliere :D

- Se inizio la procedura online e inserisco il mio indirizzo, mi dice che, se attivo la nuova linea, la migreranno alla fibra "entro sei mesi" (mentre se inserisco altre zone di Bologna non fa menzione della cosa oppure dice direttamente che si è raggiunti dalla ultra fibra).
Questa dicitura è vincolante? E' presente sul contratto e la posso impugnare in caso di mancata migrazione?

- Il secondo dubbio riguarda i costi di recesso della vecchia linea: sono cliente da più di 10 anni ma mi pare di capire dalla pagina fastweb sui costi di recesso (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/disdetta/disdetta-contratto/) che devo pagare comunque una quota di 76,37 oppure 86,13 euro, è corretto? Non so cosa intendano per "terminale incluso", a noleggio o di proprietà: io ho avuto per 10 anni il classico HAG grigio, e in seguito a un guasto me l'hanno cambiato quest'anno per il nuovo Technicolor TG788VN senza costi.