crespo80
20-10-2014, 21:32
Sono più di 10 anni che ho fastweb ADSL, pago 25€ al mese, rarissimi disservizi, ma velocità di soli 5 Mbit effettivi in DOWN e 1 Mbit in UP che ormai mi va stretta.
Abito a Bologna in piazza dell'Unità, in teoria una delle zone maggiormente coperte dalla loro Fibra, ma nonostante questo e le innumerevoli chiamate al loro servizio clienti, non c'è modo di avere nemmeno mezzo Mbit di velocità in più: dicono che sono collegato ad un DSLAM ADSL che non supporta velocità maggiori, e che dovrei chiudere e riaprire il contratto per SPERARE di venire collegato ad un altro DSLAM ADSL2+ per avere FORSE la 20 Mbit...
Vorrei cambiare verso un altro operatore in ULL che abbia una 20 Mbit a un prezzo paragonabile (quindi no Telecom, essenzialmente Infostrada o Tiscali o Vodafone), ma non vorrei fare un salto nel buio per poi ritrovarmi con una linea uguale se non peggiore!
Dal sito http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php risulta che ho la centrale (Telecom) a meno di 300 metri in linea d'aria, con la DSLAM ATM 20Mbit satura e quella ETH 20 Mbit attiva, ma non ho capito se è effettivamente la centrale a cui sono collegato o se è solo la centrale Telecom più vicina?
Sono andato nel negozio Infostrada vicino casa e ovviamente non mi hanno saputo aiutare, in più la loro linea (Infostrada) risulta collegata ad una centrale distante 2.5 Km!!! Non vorrei che attaccassero anche me a quella linea, visto che il negozio è a 50 metri da casa mia!
Sul sito Vodafone, se chiedo informazioni per la fibra, mi dice che disterei 2.5 Km dalla centrale e la cosa mi ha spaventato.
I miei dubbi sono:
- i DSLAM per linee ULL degli altri operatori non-Telecom sono collocati nelle stesse centrali dei DSLAM Telecom o hanno le loro centrali autonome?
- C'è modo di sapere qual'è la centrale e/o il DSLAM a cui verrei collegato?
- Se chiedo di fare una linea da zero, senza mantenere il mio numero fisso, ho più possibilità di venire collegato ad una linea più performante?
- Sul sito Tiscali, se metto il mio numero di telefono, mi dice che per ragioni commerciali mi possono offrire solo la 7 Mbit, mentre se metto il numero Telecom dell'inquilino al piano di sotto dello stesso palazzo, mi offrono la 20 Mbit, che significa?
Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano a capirci qualcosa di più :D
Abito a Bologna in piazza dell'Unità, in teoria una delle zone maggiormente coperte dalla loro Fibra, ma nonostante questo e le innumerevoli chiamate al loro servizio clienti, non c'è modo di avere nemmeno mezzo Mbit di velocità in più: dicono che sono collegato ad un DSLAM ADSL che non supporta velocità maggiori, e che dovrei chiudere e riaprire il contratto per SPERARE di venire collegato ad un altro DSLAM ADSL2+ per avere FORSE la 20 Mbit...
Vorrei cambiare verso un altro operatore in ULL che abbia una 20 Mbit a un prezzo paragonabile (quindi no Telecom, essenzialmente Infostrada o Tiscali o Vodafone), ma non vorrei fare un salto nel buio per poi ritrovarmi con una linea uguale se non peggiore!
Dal sito http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php risulta che ho la centrale (Telecom) a meno di 300 metri in linea d'aria, con la DSLAM ATM 20Mbit satura e quella ETH 20 Mbit attiva, ma non ho capito se è effettivamente la centrale a cui sono collegato o se è solo la centrale Telecom più vicina?
Sono andato nel negozio Infostrada vicino casa e ovviamente non mi hanno saputo aiutare, in più la loro linea (Infostrada) risulta collegata ad una centrale distante 2.5 Km!!! Non vorrei che attaccassero anche me a quella linea, visto che il negozio è a 50 metri da casa mia!
Sul sito Vodafone, se chiedo informazioni per la fibra, mi dice che disterei 2.5 Km dalla centrale e la cosa mi ha spaventato.
I miei dubbi sono:
- i DSLAM per linee ULL degli altri operatori non-Telecom sono collocati nelle stesse centrali dei DSLAM Telecom o hanno le loro centrali autonome?
- C'è modo di sapere qual'è la centrale e/o il DSLAM a cui verrei collegato?
- Se chiedo di fare una linea da zero, senza mantenere il mio numero fisso, ho più possibilità di venire collegato ad una linea più performante?
- Sul sito Tiscali, se metto il mio numero di telefono, mi dice che per ragioni commerciali mi possono offrire solo la 7 Mbit, mentre se metto il numero Telecom dell'inquilino al piano di sotto dello stesso palazzo, mi offrono la 20 Mbit, che significa?
Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano a capirci qualcosa di più :D