PDA

View Full Version : Come conservare hard disk?


-tony-
20-10-2014, 19:26
Salve a tutti!

In pratica ho finalmente comprato una docking station, in modo tale da eliminare 4 dei 5 hard disk presenti nel case XD

il problema principale adesso è il seguente:

come li conservo questi hard disk?

ho intenzione di metterli in un mobiletto, poggiati su delle scatole, la mia principale preoccupazione è: dati i potenti magneti presenti all'interno degli hard disk, possono stare vicini? tipo uno vicino all'altro oppure uno sopra all'altro?

avete altri consigli?

grazie mille a chiunque perderà due minuti del suo tempo per rispondere :)

HoFattoSoloCosi
20-10-2014, 23:08
Si possono stare vicini senza problemi. La cosa migliore è riporli nelle apposite buste antistatiche, quelle che li proteggono anche al momento dell'acquisto, per intenderci :

http://antistaticsupplies.com/media/catalog/category/Open-Top-Anti-Static-Bags_1.jpg

e se li tieni in cassetti o scatole, tanto di guadagnato, mettile al riparo da urti accidentali e magari insieme a qualche bustina di "silica gel", per tenere basso il grado di umidità..non credo sia fondamentale ma già che ci sei, male non può fare, almeno gli dai un ambiente il più possibile protetto e controllato http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

http://www.desiccantpacks.net/wp-content/uploads/2011/03/silica-gel-packets.jpg

-tony-
21-10-2014, 18:35
nel caso non avessi buste antistatiche?

HoFattoSoloCosi
21-10-2014, 18:46
Meglio procurarsele secondo me, un disco come una auto, ha una parte meccanica e una elettrica, il "cervello" che controlla tutto. Lasciare un disco all'aria senza la protezione di una barriera antistatica, che evita appunto le scariche elettrostatiche, è molto rischioso secondo me, personalmente non lo farei, a conti fatti è l'unica cosa importante da fare per conservare un disco.

Se non ne hai puoi andare in un negozio di elettronica al dettaglio, dove sicuramente le vendono, oppure andare in un negozio di computer, dove addirittura potrebbero regalartele perché vengono con ogni hard disk e loro non hanno interessi a conservarle tutte, per loro è praticamente spazzatura.

paditora
23-10-2014, 22:03
Io ho 2 hard disk eide (uno da 40GB e uno di 20GB) che hanno più di 10 anni che tengo in un armadio :D
Oltre ai due hard disk in questa scatola ho dentro anche un lettore DVD e gli hard disk li ho messi uno sopra l'altro.
Ogni tanto (2-3 volte l'anno) li provo per vedere se funzionano ancora e vanno ancora perfettamente. Tra l'altro uno dei due (quello da 40GB) lo uso per backup saltuari (più che altro di documenti di: posta elettronica, word, pdf o foto dato che con i video o con file grossi in un attimo lo riempirei) che faccio di tanto in tanto.
Io li ho messi in una scatola per le scarpe e questa scatola la tengo in un armadio.

Ah ti volevo chiedere io per provarli uso un metodo un po' scomodo. In pratica lo attacco a un connettore IDE della scheda madre ma:
1) è scomodo visto che c'è sempre da aprire il case
2) se un domani dovessi comprare un nuovo pc credo che sia quasi impossibile recuperare una mobo con ancora attacchi IDE (visto che ormai sono in disuso).

Con questa docking station come ti trovi?
Un mio amico ne vorrebbe comprare una e se si trova bene magari ne compro anche una per me. Se hai qualche marca da consigliarmi.

HoFattoSoloCosi
23-10-2014, 22:12
Le docking station sono molto comode, personalmente consiglio sempre di averne una soprattutto in questi casi di attacca-stacca dei dischi al PC, rende tutto più veloce e semplice ;)


Comunque non è molto giusto paragonare i vecchi hard disk a quelli nuovi : è risaputo che sono molto più robusti, duravano decadi anche se trattati malissimo, in pessime condizioni di lavoro..quelli odierni basta un sussulto del tavolo su cui poggiano e sono già da buttare (esagero ma nemmeno troppo) quindi diciamo che un po' di cura in più serve se li si vuole far durare il più a lungo possibile http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

paditora
23-10-2014, 22:18
Si infatti questi due hard disk durano da una vita e funzionano ancora perfettamente. Sono un po' lenti e rumorosi ma funzionano alla grande.
Per farci girare il sistema operativo fanno schifo visto che sono stralenti, ma per i backup di files non enormi vanno ancora benissimo.
Ecco perchè uno dei due lo uso per i backup e perchè mi spiace buttarli anche se vecchi :D

Cmq che marca mi consigli per la docking station? Stavo dando un occhio su amazon e alcune (leggendo le recensioni) sembrano fare un po' schifo.

paditora
23-10-2014, 22:28
Ecco per esempio il commento negativo a una docking station venduta su amazon.
E come questi ce ne sono una sfilza di commenti negativi :D
Cioè prima di comprare una schifezza vorrei sapere quale prendere.
ecco uno dei commenti:
questo attrezzo, cinesissimo già dalla scatola, ha BRUCIATO (intendo proprio che del fumo è uscito dalle unità HDD)
ben 2 dei miei Hard Disk. Un Maxtor DiamondPlus 9 IDE ed un Seagate Barracuda 7200 SATA.
Entrambi vecchiotti ma funzionati l'ultima volta che sono stati testati.
In più, è un casino infilare gli HDD Western Digital IDE e, una volta riusciti, (con la paura di forzare e spaccare unità oppure base)
semplicemente il disco non gira, non arriva energia all'HD, anche questo provato funzionante nemmeno 3 mesi fa,
parliamo di un Caviar Black, non l'ultimo arrivato.
Stante il fatto che dovrei definitivamente abbandonare i miei IDE a favore dei SATA
(lo so, ma sono affezionato a certi vecchi dischi, mi ricordano gli inizi. Pensare che ho un PCIe SSD nell'iMac..)
ma ho comprato questa base appositamente perchè potessi leggere entrambi, evidentemente, non è andata bene.
Magari è una unità difettosa, non saprei. Ma di testarla ancora con altri dischi non se ne parla.



Poi un'altra cosa. Io tempo fa volevo acquistare un adattatore tipo questo poi però ho lasciato perdere perchè ho paura che sti affari siano un po' inaffidabili.
Van bene questi per collegarci un hard disk (ide/sata) o fanno schifo?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Y3PvzlZqL.jpg

-tony-
24-10-2014, 00:39
sinceramente io ho acquistato la peggior docking station esistente XD (la cinesata rossa e nera) l'ho pagata 18€ circa e fa il suo lavoretto :P
mi permette di collegare sia sata che ide, poi ho collegato per circa 48h un hard disk da 1tb per fargli fare un controllo dei cluster, si è scollegato un paio di volte quando ho urtato il cavo usb ma alla fine ce l'ha fatta XD

il cavo che hai postato tu, richiede comunque un'alimentazione esterna, quindi o colleghi l'hard disk direttamente all'alimentatore del pc, oppure trovi un modo per far arrivare la corrente all'hard disk

HoFattoSoloCosi
24-10-2014, 08:13
Di modelli ce ne sono parecchi, dalle cinesate pazzesche ;) ai modelli top di gamma...dipende tutto da te, da qual'è il budget che sei disposto a spendere per un oggetto che userai una volta ogni tanto per collegare dischi volanti http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Io ne ho avuti molto modelli e mi sono trovato bene quasi sempre, cioè fanno il loro lavoro, poi la qualità cambia molto chiaramente, e quelle più economiche (ma talvolta anche quelle più costose) possono dare problemi o essere male assemblate, succede purtroppo :rolleyes:

Poi un'altra cosa. Io tempo fa volevo acquistare un adattatore tipo questo poi però ho lasciato perdere perchè ho paura che sti affari siano un po' inaffidabili.
Van bene questi per collegarci un hard disk (ide/sata) o fanno schifo?

Io di questi ne ho alcuni, 5/6 di varie marche, alcuni anche molto economici (pagati 5€ compreso l'alimentatore, esistono dei kit)

http://www.satacables.com/SATA-Hard-Drive-to-usb-adapter/SATA-IDE-ATA-66-ATA-100-ATA-133-COMBO-ADAPTER/sata-ide-combo-adapter-for-harddrives-sata-drives-ide-drives.jpg

e funzionano ancora tutti, usati molto, solo uno una volta è morto appena tirato fuori dalla scatola, l'alimentatore si è bruciato all'istante, prima ancora di accendersi il disco, ma è bastato usare un altro alimentatore, l'adattatore era perfettamente funzionante almeno. Si va molto a fortuna in questi casi..se opti per questa soluzione più economica e li trovi a pochi € ti consiglio di acquistarne 2, così se uno ha problemi puoi usare l'altro, io le prime volte facevo così.

DaniMal
24-10-2014, 09:18
Un tempo utilizzavo un adattatore come quello, l'alimentatore ad un certo punto mi era scoppiato (ho poi guardato dentro e ho visto che era scoppiato un condensatore elettrolitico).
Una cinesata pazzesca, se lo si vuole usare è meglio procurarsi un altro tipo di alimentatore perché quello può essere pericoloso in quanto non ha una buona protezione da sovraccarichi.

paditora
24-10-2014, 11:22
il cavo che hai postato tu, richiede comunque un'alimentazione esterna, quindi o colleghi l'hard disk direttamente all'alimentatore del pc, oppure trovi un modo per far arrivare la corrente all'hard disk
si ma infatti quell'adattatore, nella scatola ha compreso anche un cavetto per l'alimentazione

Di modelli ce ne sono parecchi, dalle cinesate pazzesche ;) ai modelli top di gamma...dipende tutto da te, da qual'è il budget che sei disposto a spendere per un oggetto che userai una volta ogni tanto per collegare dischi volanti http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Bè cmq finchè si spacca solo quello fa niente :D Lo ricompro e buona notte. Ma non vorrei che oltre a rompersi lui mi friggesse anche l'hard disk con magari il backup dei dati.
Li si che girerebbero le scatole.
Cioè preferisco spendere qualcosina in più ed essere tranquillo che spendere il meno possibile e rischiare di bruciare qualche hard disk :D

Cmq quello che ha adocchiato il mio amico su amazon mi sa che è proprio quello comprato da tony. E' proprio quello rosso e nero e costa sui 19-20 euro mi pare


Ecco è questo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41KBfRiewjL.jpg

-tony-
24-10-2014, 11:28
sisi, è quello che ho io :)

sbazaars
24-10-2014, 11:43
Io i connettori IDE/SATA li uso regolarmente e sono davvero utili specie quando devi recuperare qualcosa da hard disk, considerando che c'è sempre la possibilità che si rompa...

paditora
25-10-2014, 08:46
sisi, è quello che ho io :)
ah ti volevo chiedere un ultima cosa prima di procedere con l'ordine.
per ora lo ordino per un mio amico dato che io mi fido poco di quel coso :D
molti commenti su amazon dicono che gli hard disk ide non vengono riconosciuti. eccone ad esempio tre:

Non sono riuscito a farlo funzionare provando con 3 diversi Hard Disk EIDE, estraendone uno si è addirittura sfilato il connettore dalla docking station.
L'alimentazione è traballante.
Questa docking station NON FUNZIONA con gli hard disk IDE!

Purtroppo Amazon si è affidata ad un fornitore non serio. Su altri siti è chiaramente indicato che la All in 1 HDD Docking Station funziona solo con hard disk SATA
Vedi MANHATTAN o IC INTRACOM:
[ ... ]
non c'è verso di farlo funzionare con hdd IDE. Ne ho 6 e ne funzionava solo uno. Non è vero che basta togliere i jumper come dicono in molti. Ha problemi con molti dischi ide indipendentemente dalla capacità.
Ho comprato un classico box esterno e vanno tutti. Meno pratico ma almeno funziona.


Te per caso lo hai provato con qualche hard disk ide?
Il mio amico dovrebbe usarlo proprio con un hard disk ide e se non va farebbe un acquisto inutile :D

-tony-
25-10-2014, 09:11
purtroppo ho solo un hard disk ide a disposizione per provare, e funziona perfettamente, a volte è questione di fortuna con questi oggetti :P