PDA

View Full Version : aprire le porte per sub rete


rubber71
20-10-2014, 16:32
salve avrei bisogno di qualche info sulla configurazione di una sub rete, per far si che la rete primaria non mi blocchiil traqffico in entrata verso la sub rete che chiamero secondaria.
la rete e composta cosi la rete primaria ha un router con ip 192.168.20.1
la secondaria quindi dalla lan della primaria esce un cavo ethernet e va nella wan della secondaria ha un ip statico 192.168.30.1, quindi ho un pc sulla rete secondaria dove spesso uso emule mi serve quindi aprire le porte sul router della secondaria , ma come inpostare la primaria che non mi blocchi le porte???
secondo quesito sul secondo router ho un impianto di video sorveglianza con dyndns che mi rende ip statico, come inpostare sul primario che non mi blocca sia aggiornamento del dyndns che il traffico verso il dvr in entrata??
tutto cio mi serve perche vorrei che la secondaria sia piu privata possibile.
saluti e grazie

Taker
20-10-2014, 17:10
per comodità ti conviene attivare la dmz sul primo router verso il secondo.

rubber71
20-10-2014, 18:12
quindi se applico il dmz verso ip 192.168.30.1 apro tutto verso quell' indirizzo???
saluti

alfonsor
20-10-2014, 18:50
scusa, ma perché ti vuoi complicare la vita? per ragioni di privatezza? e perché la "seconda rete" dovrebbe essere più privata della "prima"?

privata poi nei confronti di chi? dalla wan? dalla wan tu sei l'indirizzo IP pubblico della WAN che fa la connessione (diciamo del router a monte); se intendi privata nei confronti di altri host della LAN, be forse si, ma anche no, perché quello lo dovrai fare a mano tu, ma i tuoi router ti permettono di farlo?

d'altronde quello che otterresti è che se hai condivisioni su host della seconda lan magari non saranno accessibili (ma è pur sempre da vedere) dagli utenti della prima lan; ma per quello ti basta impostare utenti e password e via

se, lo dico senza peli sulla lingua, pensi che da fuori non si accorgono che stai scaricando da eMule perchè sei sotto ventisette NAT, non funziona così; da fuori sei sempre e solo lo IP del primo router

mettendo tutto sotto DMZ, non potrai più fare NAT verso host della prima LAN

insomma, ma chi te lo fa fare?