PDA

View Full Version : I nuovi Mac mini nascondono due temibili segreti: RAM saldata e scarse performance


Redazione di Hardware Upg
20-10-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i-nuovi-mac-mini-nascondono-due-temibili-segreti-ram-saldata-e-scarse-performance_54539.html

Apple ha annunciato i nuovi Mac mini da pochi giorni, e nel fine settimana sono emersi alcuni "primi segreti" dei nuovi mini computer

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
20-10-2014, 13:10
Bene Bene, il mio late 2012 con doppio disco SSD + HD mi sa che invece di svalutarsi é aumentato di valore :asd:

demon77
20-10-2014, 13:14
Per forza.
Sono passati da un quad core ad un dual. :asd:

Pur vero che una soluzione del genere è destinata ad un uso decisamente low level.
Se te lo prendi con l'idea di "espanderlo" e farci girare 3d studio mi sa che sei un po' fuori rotta.

Questo non vuol dire che approvi scelte come la ram saldata.. ma del resto se glielo comprano va bene così.

omerook
20-10-2014, 13:27
se non ho capito male si puo arrivare a spendere 1300 euro per un mac mini?
e per comprare un imac cosa bisogna fare accendere un mutuo?

DaRkNeSs_Fx
20-10-2014, 13:30
ah sono le nuove feature?

Simonex84
20-10-2014, 13:32
se non ho capito male si puo arrivare a spendere 1300 euro per un mac mini?
e per comprare un imac cosa bisogna fare accendere un mutuo?

costa esattamente quella cifra

21,5": 2,7GHz
Specifiche
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Turbo Boost fino a 3,2GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
Intel Iris Pro Graphics

€ 1.333,03

Certo che però questo Mac Minin mi ha un po' deluso, avevo quasi voglia di prenderlo ma adesso mi è passata

ziozetti
20-10-2014, 13:32
Pur tenendo in considerazione che li vale per mille motivi, per la miniaturizzazione, per il design, per il SO, per tutto quello che è vero e anche per quello che non è vero, ma che senso ha SPENDERE 1000 EURO per un computer così intrinsecamente limitato?

airon
20-10-2014, 13:34
Conviene l'imac 21,5 base. Stesso prezzo (se si vuole pompare il mini) ma performance nettamente superiori.

Detto questo questi nuovi mac mini sono una delusione totale. Al posto di andare avanti vanno indietro.

Dragon2002
20-10-2014, 13:35
Vergogna apple questo nuovo mini è una vergogna,la ram saldata sulla scheda madre è qualcosa di abominevole.

omerook
20-10-2014, 13:35
costa esattamente quella cifra

21,5": 2,7GHz
Specifiche
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Turbo Boost fino a 3,2GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
Disco rigido da 1TB1
Intel Iris Pro Graphics

€ 1.333,03

Certo che però questo Mac Minin mi ha un po' deluso, avevo quasi voglia di prenderlo ma adesso mi è passata

a ecco ora pero mi dovresti anche spiegare perchè uno si dovrebbe comprare il mini!

Simonex84
20-10-2014, 13:36
a ecco ora pero mi dovresti anche spiegare perchè uno si dovrebbe comprare il mini!

io avevo pensato di prenderlo da attaccare alla TV e usarlo come HTPC

airon
20-10-2014, 13:36
Vergogna apple questo nuovo mini è una vergogna,la ram saldata sulla scheda madre è qualcosa di abominevole.

Beh perché i dual core non sono peggio? Ora che ormai tutte le app li sfruttano a dovere.

Ah..e pure il cambio di HD invalida la garanzia...

Raghnar-The coWolf-
20-10-2014, 13:41
Conviene l'imac 21,5 base. Stesso prezzo (se si vuole pompare il mini) ma performance nettamente superiori.

Detto questo questi nuovi mac mini sono una delusione totale. Al posto di andare avanti vanno indietro.

l'iMac base ora ha anche lui un ignobile processore U.
quello leggermente meno base costa ben di più di un Macmini pompato (non troppo).

io avevo pensato di prenderlo da attaccare alla TV e usarlo come HTPC

alla faccia...

omerook
20-10-2014, 13:44
io avevo pensato di prenderlo da attaccare alla TV e usarlo come HTPC

...ma per quello basterebbe un soc da 50 euro preso sullo baia!
....a gia li pero non ce itunes!

lockheed
20-10-2014, 13:46
Se il modello da 519€ avesse avuto 8GB di fabbrica sarebbe stato perfetto.
Quel quantitativo è quello che trovi in qualsiasi Imac modello base attualmente in produzione e basta e avanza a praticamente tutte quelle persone che prendono un EntryLevel.
Ma se devo aggiungere 200€ ai 519 che mi chiedono per piazzare un quantitativo di Ram direi Standard...Allora se lo possono tenere!

Simonex84
20-10-2014, 13:51
...ma per quello basterebbe un soc da 50 euro preso sullo baia!
....a gia li pero non ce itunes!

se è per questo basta già la Wd Tv Live che ho, però mi sarebbe piaciuto il Mini per farci qualcosa in più

Simonex84
20-10-2014, 13:53
Se il modello da 519€ avesse avuto 8GB di fabbrica sarebbe stato perfetto.
Quel quantitativo è quello che trovi in qualsiasi Imac modello base attualmente in produzione e basta e avanza a praticamente tutte quelle persone che prendono un EntryLevel.
Ma se devo aggiungere 200€ ai 519 che mi chiedono per piazzare un quantitativo di Ram direi Standard...Allora se lo possono tenere!

è esattamente quello il problema, passi pure il dual-core, ma 4Gb mi stanno troppo stretti e 719€ non ci penso neanche a spederli

airon
20-10-2014, 13:54
l'iMac base ora ha anche lui un ignobile processore U.
quello leggermente meno base costa ben di più di un Macmini pompato (non troppo).


Beh il mac mini più pompato, mettendoci l'i7 e basta viene
€ 1.219,00
Senza tastiera e senza mouse (€ 1.317,00 con mouse normale)

L'imac medio (con l'5 quad non U e la Iris pro, a differenza della iris del mini viene:
€ 1.533,03

Quindi c'é una differenza di ben 216 euro ma hai in più un monitor e performance doppie.

Dragon2002
20-10-2014, 13:57
Beh perché i dual core non sono peggio? Ora che ormai tutte le app li sfruttano a dovere.

Ah..e pure il cambio di HD invalida la garanzia...

Hai ragione me ne ero dimenticato,per non parlare del primo modello di mini con processore dual core a 1,4 ghz ma che è un processore del 2003-2004.
Che presa in giro,gli costerà 100 euro e lo mettono in vendita a 500 va bene i margini di guadagno ma qui stiamo superando ogni limite,dovrebbero fargli causa per prezzo di vendita eccessivamente alto.

omerook
20-10-2014, 14:01
Hai ragione me ne ero dimenticato,per non parlare del primo modello di mini con processore dual core a 1,4 ghz ma che è un processore del 2003-2004.
Che presa in giro,gli costerà 100 euro e lo mettono in vendita a 500 va bene i margini di guadagno ma qui stiamo superando ogni limite,dovrebbero fargli causa per prezzo di vendita eccessivamente alto.

il discorso del margine ha poco senso. possono anche fare il 1000 per mille di ricarico non ce nessuna legge che lo vieta. se riescono a venderli buon per loro.

Personaggio
20-10-2014, 14:02
io avevo pensato di prenderlo da attaccare alla TV e usarlo come HTPC

a questo punto ti fai un NAS Synology o QNAP che hanno anche la app iTunes Server e Plex TV e consuma 5 volte meno...

maxmax80
20-10-2014, 14:06
ma che senso ha SPENDERE 1000 EURO per un computer così intrinsecamente limitato?

alleluja, è la prima volta che te lo sento dire.

Se il modello da 519€ avesse avuto 8GB di fabbrica sarebbe stato perfetto.

a parte che potevano anche sprecarsi con una cpu un filo più potente, ma sono d'accordo con la tua affermazione per il daily-use.

io avevo pensato di prenderlo da attaccare alla TV e usarlo come HTPC

starà pure bene in salotto, ma un mac come HTPC è fin sprecato secondo me..

Aenil
20-10-2014, 14:08
Poveri cuccioli gli aumentavano i costi di progettazione :(

Raghnar-The coWolf-
20-10-2014, 14:12
Quindi c'é una differenza di ben 216 euro ma hai in più un monitor e performance doppie.

Quel monitor costa 130 euro (e il vantaggio e' che te lo puoi scegliere, e metterci un 27" che su iMac ha ben altri costi, o un 32" che non c'e' neppure).

Performance doppie non lo so...

Comunque peccato, perche' finche' si tengono questi prezzi il mercato non puo' di certo "esplodere" (e non c'entra la potenza) ed intel non ha alcun interesse a spingere NUC evidentemente.

ziozetti
20-10-2014, 14:14
alleluja, è la prima volta che te lo sento dire.

A me?!? :confused:
Credo tu ti stia confondendo, non mi sono mai sperticato in lodi ai prodotti Apple.
In realtà, pur avendo simpatie e antipatie, non mi sono mai sperticato in lodi immotivate verso alcun prodotto in assoluto...

Cappej
20-10-2014, 14:19
"one more things" [Steve Jobs]

... e pensare che aspettavo questo update a gloria.. MA VAFF....!

pabloski
20-10-2014, 14:21
Aldilà delle simpatie o antipatie, ma qui il punto è che Apple sta tracciando una pericolosa parabola discendente.

Ram saldata, no ma scherziamo??? Passi per un pad o uno smartphone, ma qui parliamo di un pc con la ram saldata ( idem per l'imac entry-level ).

E con ciò le performance scendono pure? Doppia fregatura!

E stendiamo un velo pietoso sulla qualità del software, che ormai è a livelli infimi. Nuove versioni di iOS che brickano i terminali mobili, update dall'OS che peggiorano la situazione, UI inguardabile ( e pensare che era il loro pezzo forte ).

E' evidente che Apple senza Jobs non poteva ( vi ricordo che nel '97 era praticamente fallita ) e non può esistere.

Littlesnitch
20-10-2014, 14:23
...ma per quello basterebbe un soc da 50 euro preso sullo baia!
....a gia li pero non ce itunes!

Per quello già basta una qualsiasi Smart TV che non ha bisogno dell'HTPC, ma io il mini come HTPC lo uso (e non solo il Mini ma quella solo una sboronata che ho fatto e sorvoliamo) ed è un'altra cosa, primo perché hai un vero PC con un vero browser, poi perché ci installi XBMC e gestisci tutto con il trackpad o il telecomando e hai tutti i tuoi contenuti disponibili in maniera veloce.
E come terminale in azienda o come HTPC l'HW del mac mini base è adeguato, certo uno sforzo per un ibrido invece del 5400 potevano farlo e metterci una CPU desktop invece dei più costosi mobile. Già un i3 desktop farebbe meglio il suo compito.

Simonex84
20-10-2014, 14:24
starà pure bene in salotto, ma un mac come HTPC è fin sprecato secondo me..

beh l'avrei usato anche per altro, non solo per riprodurre mkv, da quando convivo la mia ragazza spesso e volentieri mi "ruba" sia il Mac che l'iPad quindi devo organizzarmi con altro, tipo comprare l'iPad Air 2 e un altro Mac.

Il Pc fisso Windows se posso non usarlo sto molto meglio :D

Gylgalad
20-10-2014, 14:25
saldare la ram dovrebbe essere proibito

Simonex84
20-10-2014, 14:29
saldare la ram dovrebbe essere proibito

punibile con la reclusione :D

omerook
20-10-2014, 14:31
Per quello già basta una qualsiasi Smart TV che non ha bisogno dell'HTPC, ma io il mini come HTPC lo uso (e non solo il Mini ma quella solo una sboronata che ho fatto e sorvoliamo) ed è un'altra cosa, primo perché hai un vero PC con un vero browser, poi perché ci installi XBMC e gestisci tutto con il trackpad o il telecomando e hai tutti i tuoi contenuti disponibili in maniera veloce.
E come terminale in azienda o come HTPC l'HW del mac mini base è adeguato, certo uno sforzo per un ibrido invece del 5400 potevano farlo e metterci una CPU desktop invece dei più costosi mobile. Già un i3 desktop farebbe meglio il suo compito.

il mini pc con tastiera e mouse wireless, con vero bowser e installato xbmc e molto altro ce li ho anche io sul tv stick e sempre 50 euro ho speso!

lockheed
20-10-2014, 14:32
Concordo sulla RAM saldata (io ho scelto pure lo smartphone in base al fatto di poter sostituire la batteria) ma evidentemente non hai ancora provato Yosemite... funziona una meraviglia :)
Te lo dico molto francamente... non mi sarei aspettato una prima release così ben fatta ;)

La Ram saldata non c'entra una mazza, piuttosto è il quantitativo risicato che fa ridere.
Anche l'imac Modello base ha la Ram saldata però sono 8GB e sfido chiunque a dire che non gli bastano su un modello base con monitor da 21".
Qua è uguale, metti 8 GB e lo puoi anche chiudere con il lucchetto che tanto, nessuno avrà necessità di aumentare tale quantitativo su un prodotto del genere.
Se però parti con 4GB, Yosemite o no hai già perso in partenza.
Anche il più schifoso dei PC da supermercato ormai ha a bordo almeno 6GB di RAM.
Capisco che Yosemite sia parco di risorse e non ha bisogno di processori e RAM esosi per funzionare bene (ed è vero) ma perché mi vendi l'imac con minimo 8GB e no fai la stessa cosa con Mac Mini?
E' una palgiacciata, a me come ad altri sarebbe anche interessato un prodotto simile al prezzo di 500 euro, così non me ne frega nulla..Scaffale!

gioloi
20-10-2014, 14:32
ma io il mini come HTPC lo uso
Tempo fa mi ero interessato anch'io, ma quando mi ero fatto collegare il Mini via hdmi a una TV nel negozio, il risultato è stato pessimo. Nonostante avesse settato l'uscita fullhd con la giusta frequenza, i caratteri sembravano scalati malamente, quasi sfocati. Non so come meglio esprimere il concetto. Ho lasciato perdere.
Se tu lo usi regolarmente immagino che non abbia quel problema. Come hai fatto?

maxmax80
20-10-2014, 14:32
mi "ruba" sia il Mac che l'iPad quindi devo organizzarmi con altro, tipo comprare l'iPad Air 2 e un altro Mac.

Il Pc fisso Windows se posso non usarlo sto molto meglio :D

sì, in una famiglia apple bianca, in effetti un pc sarebbe una pecora nera :stordita:
meglio il mac mini x continuare la collezione.

gioloi
20-10-2014, 14:36
da quando convivo la mia ragazza spesso e volentieri mi "ruba" sia il Mac che l'iPad quindi devo organizzarmi con altro, tipo comprare l'iPad Air 2
E poi c'è chi si chiede perché non introducono la multiutenza negli iPad. :D

omerook
20-10-2014, 14:37
beh l'avrei usato anche per altro, non solo per riprodurre mkv, da quando convivo la mia ragazza spesso e volentieri mi "ruba" sia il Mac che l'iPad quindi devo organizzarmi con altro, tipo comprare l'iPad Air 2 e un altro Mac.

Il Pc fisso Windows se posso non usarlo sto molto meglio :D

dai bastava dire voglio osx anche sul 60 pollici!:D ... e potendo perche no!

*sasha ITALIA*
20-10-2014, 14:37
Continuo a pensare che manchi una macchina in gamma Apple, un Mini di dimensioni più generose configurabile come l'iMac ma senza monitor integrato.

corvazo
20-10-2014, 14:37
Recentemente hanno tolto l'accelerometer di STM dagli ultimi iPhone, montano lenti HD 5400rpm e ora saldano persino la Ram che se un giorno si guasta... tutto per risparmiare e massimizzare il guadagno a tal punto che se uno dovesse prendersi un Mini sarebbe meglio usato... visto che la CPU non doveva essere così importante per potenza e consumi, ma quel che conta evidentemente sono i costi, perché non optare per una cavolo di APU 4 Core (o si dice Streamroller?) con la Ram non saldata che suona almeno alle mie orecchie meglio di un qualsiasi Dual anche se i7 (ma che senso ha un i7 con soli 2 core?)

Simonex84
20-10-2014, 14:39
sì, in una famiglia apple bianca, in effetti un pc sarebbe una pecora nera :stordita:
meglio il mac mini x continuare la collezione.

che ti devo dire, io mi trovo molto bene con l'accoppiata iOS/OSX quindi a casa ho quasi tutto made in Apple

Simonex84
20-10-2014, 14:41
E poi c'è chi si chiede perché non introducono la multiutenza negli iPad. :D

in questo caso non me ne faccio nulla della multiutenza se la tavoletta è una, non possiamo mica usarla contemporaneamente :D


dai bastava dire voglio osx anche sul 60 pollici!:D ... e potendo perche no!

sono solo 50", comunque si, potendo un OSX su tv me gusta!!!

lockheed
20-10-2014, 14:42
dai bastava dire voglio osx anche sul 60 pollici!:D ... e potendo perche no!

Basta non rispondere a chi è palese che preferisce Microsoft Surface e viene qua dentro solo per rompere i maroni...;)

omerook
20-10-2014, 14:44
sono solo 50", comunque si, potendo un OSX su tv me gusta!!!

:D fai bene godi! finalmente qualcuno che dice quello che pensa senza fare voli pindarici per giustificare l 'aquisto di quello che gli piacei!

gioloi
20-10-2014, 14:49
in questo caso non me ne faccio nulla della multiutenza se la tavoletta è una, non possiamo mica usarla contemporaneamente :D
Beh, questo è vero. Però, a meno che non stiate attaccati 24/24 entrambi, di solito ci si può anche alternare. ;)

manowar84
20-10-2014, 15:01
ridicoli, niente scuse stavolta.

demikiller
20-10-2014, 15:11
marketing di pura ignoranza.

Sicuramente incrementeranno i consumatori a minacciare di avere molti problemi legati alle memorie ddr e che loro saranno costretti a ri-saldare per sostituire le memorie difettose.

Avere una scheda madre con almeno uno slot per ram rimuovibile ormai è sacra a meno che non si tratta di uno smartphone :)

Simonex84
20-10-2014, 15:16
marketing di pura ignoranza.

Sicuramente incrementeranno i consumatori a minacciare di avere molti problemi legati alle memorie ddr e che loro saranno costretti a ri-saldare per sostituire le memorie difettose.

Avere una scheda madre con almeno uno slot per ram rimuovibile ormai è sacra a meno che non si tratta di uno smartphone :)

Il problema della ram saldata è che non è upgradabile, sono anni che non vedo un banco di ram difettoso, anzi se è difettoso lo è fin dall'origine, è più facile essere colpiti da un fulmine che avere la ram rotta dopo un paio di anni di utilizzo

Therinai
20-10-2014, 15:19
Ciao, qualcuno sa se la feature ram saldata è compatibile con l'uso di tipo htpc? Cioé come lettore dvd per il televisore? Perché nel bagno ho le piastrelle bianche e quindi la feature colore bianco del mecmimi va bene.
Ciao, grazie in anticipo.
ps: inoltre la feature mille euro è compatibile con la tredicesima per fortuna, meno male!

Simonex84
20-10-2014, 15:25
Ciao, qualcuno sa se la feature ram saldata è compatibile con l'uso di tipo htpc? Cioé come lettore dvd per il televisore? Perché nel bagno ho le piastrelle bianche e quindi la feature colore bianco del mecmimi va bene.
Ciao, grazie in anticipo.
ps: inoltre la feature mille euro è compatibile con la tredicesima per fortuna, meno male!

mi spiace deluderti ma non è bianco ma color alluminio, quindi rischia di stonare nel tuo bagno

Wikkle
20-10-2014, 15:25
Pazzesche le caratteristiche, il prezzo e le scarse potenzialità.
In pratica è uno sfizio inutile per gente facoltosa.

san80d
20-10-2014, 15:31
evidentemente apple non crede più molto al mac mini

lockheed
20-10-2014, 15:36
Il problema della ram saldata è che non è upgradabile, sono anni che non vedo un banco di ram difettoso, anzi se è difettoso lo è fin dall'origine, è più facile essere colpiti da un fulmine che avere la ram rotta dopo un paio di anni di utilizzo

Va bhè dai ma è fiato sprecato rispondere a quelli che pensano che i moduli RAM si bruciano solo a guardarli.
Il problema è il quantitativo minimo di 4GB, non il fatto che potrebbero bruciarsi.
La ram è composta da Chip elettronici, e a parte il processore, non mi risulta che tutti gli altri chip che vedete su ogni Mainboard siano sostituibili da chiunque...:doh:
E quelli che si guastano all'improvviso, sono quelli che senza ombra di dubbio vengono maneggiati da quello che vuole fare l'esperto in elettronica e tocca i componenti senza usare il braccialetto antistatico.

Wikkle
20-10-2014, 15:38
evidentemente apple non crede più molto al mac mini

Si ma... vogliamo smetterla di essere sempre accondiscendenti ad Apple??

Per me questo è l'ennesimo flop by apple, che dimostra quanto sia diventato unicamente un brand "stilloso".
Ciò nonostante venderanno miliardi di milioni di mac-mini

Dragon2002
20-10-2014, 15:42
Recentemente hanno tolto l'accelerometer di STM dagli ultimi iPhone, montano lenti HD 5400rpm e ora saldano persino la Ram che se un giorno si guasta... tutto per risparmiare e massimizzare il guadagno a tal punto che se uno dovesse prendersi un Mini sarebbe meglio usato... visto che la CPU non doveva essere così importante per potenza e consumi, ma quel che conta evidentemente sono i costi, perché non optare per una cavolo di APU 4 Core (o si dice Streamroller?) con la Ram non saldata che suona almeno alle mie orecchie meglio di un qualsiasi Dual anche se i7 (ma che senso ha un i7 con soli 2 core?)

I dischi da 5400rpm li trovano solo alla apple,sono roba del medioevo.

massimo79m
20-10-2014, 15:43
io avevo pensato di prenderlo da attaccare alla TV e usarlo come HTPC

prenditi un asus vivopc, ne ho uno, costa una pietra ed e' una bomba!

acerbo
20-10-2014, 15:49
Per quello già basta una qualsiasi Smart TV che non ha bisogno dell'HTPC, ma io il mini come HTPC lo uso (e non solo il Mini ma quella solo una sboronata che ho fatto e sorvoliamo) ed è un'altra cosa, primo perché hai un vero PC con un vero browser, poi perché ci installi XBMC e gestisci tutto con il trackpad o il telecomando e hai tutti i tuoi contenuti disponibili in maniera veloce.
E come terminale in azienda o come HTPC l'HW del mac mini base è adeguato, certo uno sforzo per un ibrido invece del 5400 potevano farlo e metterci una CPU desktop invece dei più costosi mobile. Già un i3 desktop farebbe meglio il suo compito.

Anche il mio Late 2012 con 4GB di RAM espandibile (o meglio sostituibile) finirà sotto al televisore per uso HTPC appena prendero' una nuova macchina per farci cose un po' piu' serie.
Ammetto che come home theatre e browsing internet é una soluzione eccellente, ma comprarlo a posta per questo é completamente insensato, basta una apple TV (se usciva la nuova non facevano un torto a nessuno) o una qualsiasi android box da due soldi per avere tutto cio' che serve allo scopo.
Tanto per precisare poi anche il vecchio mac mini era dual core, cosi' come tutti i processori i5 Mobile e per l'utilizzo che se ne fà accoppiato ad un SSD va piu' che bene per un uso office/multimedia (inteso come ascolto musica, navigazione web, qualche ritocco su PS e riproduzione MKV). Per anni ci ho fatto pure sviluppo perl e python e non ho mai avuto problemi di performances.

Simonex84
20-10-2014, 15:50
prenditi un asus vivopc, ne ho uno, costa una pietra ed e' una bomba!

vedendo i prezzi su amazon non mi sembra che venga regalato, per risparmiare 100-150€ a questo punto preferisco il Mini castrato con 4Gb di ram, almeno ho su OSX e posso sfruttare l'integrazione con MacBook, iPhone e iPad

ziozetti
20-10-2014, 15:50
I dischi da 5400rpm li trovano solo alla apple,sono roba del medioevo.
E' per quello che costano tanto, montano dei componenti rari! :D

Scherzi a parte, la maggior parte dei notebook da supermercato monta HD da 5400 rpm.

Littlesnitch
20-10-2014, 16:05
Tempo fa mi ero interessato anch'io, ma quando mi ero fatto collegare il Mini via hdmi a una TV nel negozio, il risultato è stato pessimo. Nonostante avesse settato l'uscita fullhd con la giusta frequenza, i caratteri sembravano scalati malamente, quasi sfocati. Non so come meglio esprimere il concetto. Ho lasciato perdere.
Se tu lo usi regolarmente immagino che non abbia quel problema. Come hai fatto?

Collegato all'entrata d-sub della TV. Non ho mai provato con l'HDMI anche perché ho l'adattatore miniDP-DVI.

demon77
20-10-2014, 16:15
Va bhè dai ma è fiato sprecato rispondere a quelli che pensano che i moduli RAM si bruciano solo a guardarli.
Il problema è il quantitativo minimo di 4GB, non il fatto che potrebbero bruciarsi.
La ram è composta da Chip elettronici, e a parte il processore, non mi risulta che tutti gli altri chip che vedete su ogni Mainboard siano sostituibili da chiunque...:doh:
E quelli che si guastano all'improvviso, sono quelli che senza ombra di dubbio vengono maneggiati da quello che vuole fare l'esperto in elettronica e tocca i componenti senza usare il braccialetto antistatico.

A onor del vero: Non è che capita tutti i giorni ma CAPITA.
Tieni presenti che sono componenti molto usati durante il funzionamento del sistema.
Se sei sfigato e ti capita normalmente te la cavi con poco.. così sono madonne di fuoco.
Io di una cosa cosa del genere ne tengo molto conto.

Per la quantità.. io parlo di windows perchè di OSX non so.. ma con 4gb stai più che sereno per un uso office/internet.
Che poi la ram venga via a poco e in un attimo ti fai 16Gb è altra questione.

lockheed
20-10-2014, 16:17
Stiamo dicendo piu' o meno la stessa cosa.
Quando acquisto qualcosa, che sia un notebook, un desktop od uno smartphone, per me una caratteristica ESSENZIALE è poter sostituire i componenti per cui tutto ciò che è saldato/incollato/cementificato se lo possono tenere.

Poco tempo fa mi hanno chiesto di sostituire il SO su di un MSI AIO nato con XP... a parte i componenti generalmente datati, aveva 1GB di RAM saldata e c'è poco da fare... oggi quel quantitativo è insufficiente (nonostante le specifiche minime decantante da alcuni SO).
Il cliente ha bestemmiato e poi ha optato per una macchina nuova.

Non proprio la stessa cosa.
Io sostengo che, il problema della RAM saldata sarebbe un non problema se questa fosse almeno da 8GB.
E su un dispositivo del genere, vivi sereno che sono più che sufficienti.
Tu e altri sostenete invece che la roba saldata è inutile e che volete tutti componenti sostituibili nel caso si guastino.
Inutile ripetere che di chip saldati, su qualsiasi scheda madre, e che si possono guastare ne trovi a pacchi e nessuno di essi è sostituibile.
La critica io la rivolgo al quantitativo da barboni che viene dato in dotazione, se per 500€ mi danno un mac mini con 8GB, lo prendo al volo e me ne frego che non posso sostituirli, in quanto non avrò certamente necessità di farlo da qui ai prossimi 4 anni quando magari sostituirò il mac mini.

Cappej
20-10-2014, 16:19
Se hai una TV SMART con DLNA, meglio un NAS tipo Synology, costa la metà, è più sicuro e fa pure il caffè!

Senza DLNA, anche io avevo il macmini, ma non l'ho trovato molto utile... sinceramente...

Se pensi che: (sempre tu non abbia un ottimo 50-60 pollici che non vuoi cambiare)
-un TV DLNA sui 42 più che devente lo trovi a 500 euro circa
-Synology con 2tbx2= circa 300 euro? (se non vuoi il super-bomba!)

alla fine se confronti con un mac mini un po' meno castrato da 719... non sei tento lontano... la TV vecchia 2 soldi li fai se la vendi... io ho fatto questo ragionamento e mi sono mosso così....

il mio TV era del 2007???... era più giustificato...

acerbo
20-10-2014, 16:21
Tempo fa mi ero interessato anch'io, ma quando mi ero fatto collegare il Mini via hdmi a una TV nel negozio, il risultato è stato pessimo. Nonostante avesse settato l'uscita fullhd con la giusta frequenza, i caratteri sembravano scalati malamente, quasi sfocati. Non so come meglio esprimere il concetto. Ho lasciato perdere.
Se tu lo usi regolarmente immagino che non abbia quel problema. Come hai fatto?

Di quale modello modello parli?
Io lo uso collegato ad un monitor Dell FHD via hdmi e l'ho utilizzato spesso anche collegato ad un TV Sony Bravia 46" FHD, sempre via hdmi con cavi cinesi da 5 euro e funziona egregiamente, nessun problema di visualizzazione.

lockheed
20-10-2014, 16:23
A onor del vero: Non è che capita tutti i giorni ma CAPITA.
Tieni presenti che sono componenti molto usati durante il funzionamento del sistema.
Se sei sfigato e ti capita normalmente te la cavi con poco.. così sono madonne di fuoco.
Io di una cosa cosa del genere ne tengo molto conto.

Per la quantità.. io parlo di windows perchè di OSX non so.. ma con 4gb stai più che sereno per un uso office/internet.
Che poi la ram venga via a poco e in un attimo ti fai 16Gb è altra questione.

Certo, come (ad esempio) il chip Audio e il chipset che pilota le varie porte del pc o quelli che stabilizzano le varie tensioni.
Dai su...Qua dentro li puoi contare sulla punta delle dita quanti di quelli hanno avuto un guasto alle memorie RAM.
Tolti naturalmente i fessi quelli che le maneggiano senza braccialetto antistatico e i nerd che si divertono con gli overclock e overvolt...:asd:

acerbo
20-10-2014, 16:28
@lockheed
La citazione che hai in firma é una mia frase estrapolata da un vecchio thread, dovresti pagarmi i diritti d'autore :asd:

gioloi
20-10-2014, 17:00
Di quale modello modello parli?
Non ricordo di preciso, ma se il tuo è late 2012 potrebbe essere proprio quello. Andando a memoria, mi pare che il periodo fosse un paio d'anni fa.
Mi rivolsi direttamente al commesso della Apple (quelli "distaccati" presso i centri commerciali) e fece lui il collegamento.
Ricordo che la TV era Samsung e lui, di fronte a un risultato obiettivamente imbarazzante, disse che a volte quei modelli davano problemi. Però l'effetto era veramente brutto. Come scalare un output 1280x720 in una 1920x1080.
Forse la tua TV Sony è un po' più seria, almeno per usarla come monitor.

bonzoxxx
20-10-2014, 17:01
OT
complimenti a tutti ragazzi, è da moltissimo tempo che non mi leggevo un thread dove tutti, seppur di pareri opposti, parliamo tranquilli. Bravissimi!

tornando in topic, il guaio della ram saldata è un problema a metà (io la preferirei assolutamente tutta sostituibile perchè, ahimè, potrebbe sempre rompersi dopo la garanzia).

Sono d'accordo appieno con coloro che dicono che questo mini è un fail perchè:

cpu mobile ulv = costo spropositato rispetto alla controparte desktop (ma ha iris e iris pro che le altre non hanno). Ma non conveniva metterci un i5 (anche mobile) da 35W e una GPU dedicata tipo 820M? o una APU a questo punto?

RAM saldata = ampiamente trattato nel thread

hdd da 5400 giri = pure questo.. non mi esprimo, schifo allo stato puro. un ssd da 128GB costa un'inezia ora come ora..

sono pienamente d'accordo con tutti, il mac mini è un'ottima macchina collegata ad un display coi contro caxxi, ma con questo non ci siamo proprio..

Marko#88
20-10-2014, 17:03
E stendiamo un velo pietoso sulla qualità del software, che ormai è a livelli infimi. Nuove versioni di iOS che brickano i terminali mobili, update dall'OS che peggiorano la situazione, UI inguardabile ( e pensare che era il loro pezzo forte ).

E' evidente che Apple senza Jobs non poteva ( vi ricordo che nel '97 era praticamente fallita ) e non può esistere.

Al di la del discorso estetico (a me la UI nuova piace, la vecchia no) non so come tu possa dire che Yosemite abbia peggiorato la situazione...

Di quale modello modello parli?
Io lo uso collegato ad un monitor Dell FHD via hdmi e l'ho utilizzato spesso anche collegato ad un TV Sony Bravia 46" FHD, sempre via hdmi con cavi cinesi da 5 euro e funziona egregiamente, nessun problema di visualizzazione.

Io ho lo stesso problema con l'air (mid 14), collegato via hdmi (con l'adattatore da minidp) la qualità visiva è imbarazzante, non lo reputo utilizzabile. Dovrebbe arrivarmi domani un altro monitor DELL con ingresso dp, comprerò il cavo e proverò con quello visto che PARE che il problema sia l'hdmi...sugli air è una cosa nota, sui mini non mi sono mai informato.

massimo79m
20-10-2014, 17:19
vedendo i prezzi su amazon non mi sembra che venga regalato, per risparmiare 100-150€ a questo punto preferisco il Mini castrato con 4Gb di ram, almeno ho su OSX e posso sfruttare l'integrazione con MacBook, iPhone e iPad

a parte che di osx io non me ne farei niente, idem dell'integrazione con i*, ma poi 150 euro risparmiati? guarda bene i prezzi, e cos'hai.
prima cosa non ha ram saldata, poi e' un pc che per htpc e' perfetto.
non capisco sta mania di dire "si, ma con poco di piu' prendo un mac".
come se i pc facessero schifo e i mac fossero superiori.
boh.

lockheed
20-10-2014, 17:26
@lockheed
La citazione che hai in firma é una mia frase estrapolata da un vecchio thread, dovresti pagarmi i diritti d'autore :asd:

Ah ah Che caxxo di memoria che hai!
Grande! :asd:

Littlesnitch
20-10-2014, 17:38
A onor del vero: Non è che capita tutti i giorni ma CAPITA.
Tieni presenti che sono componenti molto usati durante il funzionamento del sistema.
Se sei sfigato e ti capita normalmente te la cavi con poco.. così sono madonne di fuoco.
Io di una cosa cosa del genere ne tengo molto conto.

Per la quantità.. io parlo di windows perchè di OSX non so.. ma con 4gb stai più che sereno per un uso office/internet.
Che poi la ram venga via a poco e in un attimo ti fai 16Gb è altra questione.

Si ma se un modulo RAM è difettoso lo vedi subito e non si brucia dopo 2 o più anni (certo può capitare me è rarissimo) e allora ti cambiano il PC al volo. Io questo problema della RAM saldata sinceramente non lo capisco.
Come non capisco il bisogno degli 8Gb su un sistema del genere, mentre sull'iMac dove magari lo usi per produrre qualcosa e 8Gb possono anche servirti questo mini ha un target differente.
Nell'immaginario Apple, poi si può condividerlo o meno ma è la loro filosofia e quindi va accettata nel momento che compri un loro prodotto, c'è il MacPro per svolgere i lavori pesanti, gli iMac per svolgere altre attività di produttività e i mini come terminali di gestione e segreteria.
Pretendere altro da questo prodotto è inutile visto che non stato pensato per questo.
Che poi ci sia la porcata delle CPU ULV e il disco 5400rpm credi che siamo tutti d'accordo.

Se hai una TV SMART con DLNA, meglio un NAS tipo Synology, costa la metà, è più sicuro e fa pure il caffè!

Senza DLNA, anche io avevo il macmini, ma non l'ho trovato molto utile... sinceramente...

Se pensi che: (sempre tu non abbia un ottimo 50-60 pollici che non vuoi cambiare)
-un TV DLNA sui 42 più che devente lo trovi a 500 euro circa
-Synology con 2tbx2= circa 300 euro? (se non vuoi il super-bomba!)

alla fine se confronti con un mac mini un po' meno castrato da 719... non sei tento lontano... la TV vecchia 2 soldi li fai se la vendi... io ho fatto questo ragionamento e mi sono mosso così....

il mio TV era del 2007???... era più giustificato...

Ragionamento che ci sta, ma avendo provato entrambe, e anche altri scenari secondo me il MacMini è la miglior soluzione come HTPC.
Considera che anche i software delle Smart TV fanno abbastanza pena e che gli unici un po decenti sono quelli di Samsung serie 7500-8xxx che però sono abbinati a TV indecenti allora preferisco tenermi alla larga da questi SW.
Io sono molti anni che ho solo TV Loewe e come funzioni SW sono piuttosto scarni ma i pannelli sono stupendi, quindi dopo aver valutato tutte le soluzioni il MacMini è quella migliore IMHO. La praticità e comodità del trackpad è una cosa unica.

Littlesnitch
20-10-2014, 17:39
a parte che di osx io non me ne farei niente, idem dell'integrazione con i*, ma poi 150 euro risparmiati? guarda bene i prezzi, e cos'hai.
prima cosa non ha ram saldata, poi e' un pc che per htpc e' perfetto.
non capisco sta mania di dire "si, ma con poco di piu' prendo un mac".
come se i pc facessero schifo e i mac fossero superiori.
boh.

Perché solo i Mac hanno la RAM saldata?

Simonex84
20-10-2014, 17:41
a parte che di osx io non me ne farei niente, idem dell'integrazione con i*, ma poi 150 euro risparmiati? guarda bene i prezzi, e cos'hai.
prima cosa non ha ram saldata, poi e' un pc che per htpc e' perfetto.
non capisco sta mania di dire "si, ma con poco di piu' prendo un mac".
come se i pc facessero schifo e i mac fossero superiori.
boh.

pensa un po' che per me è proprio così

massimo79m
20-10-2014, 17:50
pensa un po' che per me è proprio così

e pensa che per me e' il contrario. o magari tu hai sempre avuto pc assemblati da cantinari o comprari al lidl.

Perché solo i Mac hanno la RAM saldata?

cosa c'entra?

Personaggio
20-10-2014, 17:55
vedendo i prezzi su amazon non mi sembra che venga regalato, per risparmiare 100-150€ a questo punto preferisco il Mini castrato con 4Gb di ram, almeno ho su OSX e posso sfruttare l'integrazione con MacBook, iPhone e iPad

Volendo hai sempre le chiavette android da 100€, poco più grandi di un flash drive che si attaccano direttamente all'HDMI del TV e si tengono in carica con un cavetto USB. Con telecomando con giroscopio. Certo vanno bene giusto per vederci i film e le foto della vacanza, nient'altro, pero la differenza di prezzo è notevole. Mentre allo stesso prezzo, come ho detto prima ci trovi ottimi NAS.

Personaggio
20-10-2014, 18:02
Se hai una TV SMART con DLNA, meglio un NAS tipo Synology, costa la metà, è più sicuro e fa pure il caffè!

Se la smart TV è Samsung, LG o Sony, c'ha l'app Plex TV e nei synology hai plex server, quindi neanche ti serve il DLNA

pabloski
20-10-2014, 18:03
Al di la del discorso estetico (a me la UI nuova piace, la vecchia no) non so come tu possa dire che Yosemite abbia peggiorato la situazione...


Non l'ho detto infatti. Il riferimento era ad iOS e alle debacle legate alle versioni 7 e 8.

Yosemite non l'ho ancora provato, ma mi lascia perplesso il fatto che abbiano introdotto una sorta di spyware nel sistema https://github.com/fix-macosx/yosemite-phone-home

Littlesnitch
20-10-2014, 18:19
e pensa che per me e' il contrario. o magari tu hai sempre avuto pc assemblati da cantinari o comprari al lidl.



cosa c'entra?

Io i PC me li sono sempre assemblati con componenti high end, ma per certi tipi di utilizzo un Mac lo reputo nettamente superiore. E questi utilizzi sono quelli tipici di un home user e il general purpose in mobilità.
Per questo vedrei bene un PC intermedio tra i mini e l'iMac oppure uno stravolgimento del mini per renderlo un desktop vero e proprio.
Perché per gli oltre 600€ del mini base mi devono proporre qualcosa di più sia come CPU che come GPU.

C'entra che sei te che ne fai una questione di stato sul nulla che è la RAM saldata. I problemi di questo mini caso mai sono altri e non certo la RAM.

masterpol
20-10-2014, 18:21
comunque non è stata riportata la parte di notizia più importante!!!!

dopo aver effettuato il benchmark hanno calcolato che sul singolo core c'è stato un aumento di performance del 2-4% mentre sul multicore un peggioramento del 70-80%

aspettavo da tanto questo Mac mini ma questo è una vera M3rd4 che apple vuole rifilarci!!!!! e lo dico da appassionato e tecnico certificato apple da 10 anni!!!!

mi serviva un mini pc compatto ed affidabile ma sfortunatamente non sarà un Mac mini (perché vi posso tranquillamente dire che il Mac mini è la macchina apple che nel passato è stata la più affidabile!!!!! pochissime riparazioni nell'ordine di una decina all'anno)

ora come alternativa prenderò un brix pro della gigabyte

FaMe.it
20-10-2014, 18:50
Apple fa solo prodotti per gli "enthusiast" xD roftl Veramente un vero appassionato prende sto schifio?e gli altri prodotti non sono diversi..Neanche dovrebbe comparire in un sito di tecnologia perchè il prodotto apple nasce gia' vecchio.

Simonex84
20-10-2014, 18:53
e pensa che per me e' il contrario. o magari tu hai sempre avuto pc assemblati da cantinari o comprari al lidl.


i pc assemblati me li sono sempre fatti da me (e credimi che so quello che faccio), e li ho usati dal 1995 al 2012, poi ho preso il mio primo Mac e ho scoperto che per l'uso che ne faccio OSX è nettamente superiore a qualunque pc Windows che ho avuto

Volendo hai sempre le chiavette android da 100€, poco più grandi di un flash drive che si attaccano direttamente all'HDMI del TV e si tengono in carica con un cavetto USB. Con telecomando con giroscopio. Certo vanno bene giusto per vederci i film e le foto della vacanza, nient'altro, pero la differenza di prezzo è notevole. Mentre allo stesso prezzo, come ho detto prima ci trovi ottimi NAS.

Io ho già un WD Tv Live accoppiato al NAS che funziona benissimo, però non mi dispiacerebbe l'idea di un bel Mini attaccato alla tv per farci un po' di tutto, compreso il lavoro di HTPC ;)

Lombo91
20-10-2014, 19:01
non capisco sta mania di dire "si, ma con poco di piu' prendo un mac".
come se i pc facessero schifo e i mac fossero superiori.
boh.

Cerco di spiegarti la filosofia di quella frase:

- Per gli ignoranti, nel senso più buono del termine ovviamente, il Mac è "ciò che funziona" mentre Windows è ciò che crea problemi. Il tutto è coadiuvato dai melautenti che fanno propaganda gratuita ma anche (e soprattutto) dall'ottima esperienza che chiunque ha usando l'iPhone. La gente prova l'iPhone dopo anni di Zamzung a smadonnare ogni mese perché non funziona più nulla, che cosa pensa? "Cavolo, ma allora le cose della Apple funzionano bene. Visto che il mio computer si impalla sempre (perché sono un utonto o per colpa dell'OS, poco importa), il prossimo lo acquisterò della Apple!
- Per chi studia/lavora con la grafica, avere il Mac vuol dire avere, molto spesso, lo stesso strumento del tuo insegnante/collega, con le stesse scorciatoie, facilitazioni, software, ecc..
- Se posso prendere una BMW con 35.000€, perché mai dovrei spenderne 33.000 per una Peugeot? Con una BMW ho tutt'altra qualità, e ciò non significa che la Peugeot faccia schifo. Significa solo che io preferisco la BMW per una serie di ragioni
- Tutta l'integrazione con gli altri strumenti Apple, iPhone ed iPad in primis, lo fa preferire


Quindi più o meno tutti, tranne chi adora andare controcorrente e chi ha in corso una guerra contro i prodotti Apple, hanno uno o più motivi per pensare "ehi, se devo spendere comunque quella cifra, tanto vale che prendo Apple".

Le persone sono disposte a sopportare Windows solo se il risparmio economico è davvero importante, o se hanno determinate necessità (software only Win, mania/necessità hardware, gaming).


Io stesso non mi vergogno di ammettere che a parità di prezzo, o a prezzo simile, preferisco un prodotto Apple. Il risparmio, o il vantaggio, deve essere molto importante per farmi sopportare Windows.
Non spenderei mai 1500€ per un PC Windows, ma ne spenderei volentieri 200 in più per un Macbook.
Non che Windows sia un brutto sistema, ma ha tante cazzatine e "problemini" che mi fanno bestemmiare 10 volte di più rispetto all'utilizzo di OS X.
Che dopo 4 anni senza format e svariati upgrade OS (sempre senza format) mi fila ancora liscio come l'olio. Windows no.


P.S. Questo Mac Mini fa cagare, è oggettivo, in questo keynote la bomba è stato l'iMac 5K. Con 400€ in meno del prezzo medio di un monitor 5K, Apple ti dà un monitor 5K di bel design con dentro per giunta un computer.
La pecca grossa è non poterlo usare come monitor esterno, speriamo che nel prossimo refresh sarà possibile.
P.P.S. La storia della RAM saldata sta in culo anche a me, il mio MBP vola una favola anche grazie al fatto che l'ho "modificato" io a modo mio spendendo 200€ dopo l'acquisto. I nuovi MBPR, e tutti i nuovi Mac, così escono e così te li tieni. Le opzioni di upgrade di Apple sono oggettivamente una presa per il culo (200€ per aggiungere qualche Giga di ram, 600€ per aggiungerne 8, robe da pazzi), quindi la cosa diventa problematica. Se dovessi rinnovare ora il mio laptop, non saprei proprio dove sbattere la testa.

massimo79m
20-10-2014, 19:33
C'entra che sei te che ne fai una questione di stato sul nulla che è la RAM saldata. I problemi di questo mini caso mai sono altri e non certo la RAM.

a me che abbia la ram saldata non me ne puo' importare di meno ma visto che con meno si compra un vivopc che si puo' upgradare, e la cui qualita' e' fuori discussione, non vedo grosse qualita' in un mac che costa di piu' e che ha la ram saldata. fosse stato 8gb sarebbe stato indifferente, ma 4 siamo un po' al limite per usi futuri.

Simonex84
20-10-2014, 19:43
a me che abbia la ram saldata non me ne puo' importare di meno ma visto che con meno si compra un vivopc che si puo' upgradare, e la cui qualita' e' fuori discussione, non vedo grosse qualita' in un mac che costa di piu' e che ha la ram saldata. fosse stato 8gb sarebbe stato indifferente, ma 4 siamo un po' al limite per usi futuri.

qua il problema è che un confronto basato sui numeri delle caratteristiche HW tra un pc ed un Mac non ha nessun senso perché poi funzionano con un OS diverso.

Littlesnitch
20-10-2014, 19:46
a me che abbia la ram saldata non me ne puo' importare di meno ma visto che con meno si compra un vivopc che si puo' upgradare, e la cui qualita' e' fuori discussione, non vedo grosse qualita' in un mac che costa di piu' e che ha la ram saldata. fosse stato 8gb sarebbe stato indifferente, ma 4 siamo un po' al limite per usi futuri.

Ma limite di cosa? Se lousi per HTPC i 4Gb basteranno ai tuoi nipoti, idem se lo devi usare per office, internet,video.
Un vivopc non lo prenderei neanche a gratis. Ripeto lo schifo di questo aggiornamento sono le CPU, perché per gli stessi soldi potevano metterci un dual desktop e un disco migliore, e nella versione da 700€ ci entrava un quad con SSD o ibrido. Ma qui il problema è intel con la sua politica assurda sulle GPU integrate. Quindi anche loro si sono dovuti adeguare anche se per HTPC e 2D la GPU di un i3 desktop poteva bastare.

hellkitchen
20-10-2014, 20:14
e soprattutto... hd meccanico 5400 giri :D

Che M.....

Littlesnitch
20-10-2014, 20:22
e soprattutto... hd meccanico 5400 giri :D

Che M.....

Si questa mi fa proprio andare in bestia, un 7200 costerà 5$ in più. E nn hanno nemmeno la scusa della rumorosità su un prodotto del genere.

PJivan
20-10-2014, 20:32
dopo aver effettuato il benchmark hanno calcolato che sul singolo core c'è stato un aumento di performance del 2-4% mentre sul multicore un peggioramento del 70-80%


hahah esagerato!

i vecchi facevano sui 10000 in passmark i nuovi si fermano a 6000 essendo dual core.... se fossero del 80% piu' lenti farebbero 2000

fra l'altro non hanno dimenticato nulla la notizia con l'immagine e bella in evidenza

PJivan
20-10-2014, 20:39
Cerco di spiegarti la filosofia di quella frase:

- Per gli ignoranti, nel senso più buono ............

quoto piu' o meno tutto ma eviterei la parte che windows e' instabile.....e' una fesseria enorme, cmq aggiungendo che cmq i soldi che spendi piu' nel mac li recuperi ampiamente vendendolo e che per quanto il mac mini non sia una soluzione economica rimane comunque un ottimo server

poi no...non significa che i pc facciano schifo ci mancherebbe ogni cosa ha il suo perche', altrimenti non avrebbe mercato!

blobb
20-10-2014, 20:56
Cerco di spiegarti la filosofia di quella frase:

- Per gli ignoranti, nel senso più buono del termine ovviamente, il Mac è "ciò che funziona" mentre Windows è ciò che crea problemi. Il tutto è coadiuvato dai melautenti che fanno propaganda gratuita ma anche (e soprattutto) dall'ottima esperienza che chiunque ha usando l'iPhone. La gente prova l'iPhone dopo anni di Zamzung a smadonnare ogni mese perché non funziona più nulla, che cosa pensa? "Cavolo, ma allora le cose della Apple funzionano bene. Visto che il mio computer si impalla sempre (perché sono un utonto o per colpa dell'OS, poco importa), il prossimo lo acquisterò della Apple!
- Per chi studia/lavora con la grafica, avere il Mac vuol dire avere, molto spesso, lo stesso strumento del tuo insegnante/collega, con le stesse scorciatoie, facilitazioni, software, ecc..
- Se posso prendere una BMW con 35.000€, perché mai dovrei spenderne 33.000 per una Peugeot? Con una BMW ho tutt'altra qualità, e ciò non significa che la Peugeot faccia schifo. Significa solo che io preferisco la BMW per una serie di ragioni
- Tutta l'integrazione con gli altri strumenti Apple, iPhone ed iPad in primis, lo fa preferire


Quindi più o meno tutti, tranne chi adora andare controcorrente e chi ha in corso una guerra contro i prodotti Apple, hanno uno o più motivi per pensare "ehi, se devo spendere comunque quella cifra, tanto vale che prendo Apple".

Le persone sono disposte a sopportare Windows solo se il risparmio economico è davvero importante, o se hanno determinate necessità (software only Win, mania/necessità hardware, gaming).


Io stesso non mi vergogno di ammettere che a parità di prezzo, o a prezzo simile, preferisco un prodotto Apple. Il risparmio, o il vantaggio, deve essere molto importante per farmi sopportare Windows.
Non spenderei mai 1500€ per un PC Windows, ma ne spenderei volentieri 200 in più per un Macbook.
Non che Windows sia un brutto sistema, ma ha tante cazzatine e "problemini" che mi fanno bestemmiare 10 volte di più rispetto all'utilizzo di OS X.
Che dopo 4 anni senza format e svariati upgrade OS (sempre senza format) mi fila ancora liscio come l'olio. Windows no.


P.S. Questo Mac Mini fa cagare, è oggettivo, in questo keynote la bomba è stato l'iMac 5K. Con 400€ in meno del prezzo medio di un monitor 5K, Apple ti dà un monitor 5K di bel design con dentro per giunta un computer.
La pecca grossa è non poterlo usare come monitor esterno, speriamo che nel prossimo refresh sarà possibile.
P.P.S. La storia della RAM saldata sta in culo anche a me, il mio MBP vola una favola anche grazie al fatto che l'ho "modificato" io a modo mio spendendo 200€ dopo l'acquisto. I nuovi MBPR, e tutti i nuovi Mac, così escono e così te li tieni. Le opzioni di upgrade di Apple sono oggettivamente una presa per il culo (200€ per aggiungere qualche Giga di ram, 600€ per aggiungerne 8, robe da pazzi), quindi la cosa diventa problematica. Se dovessi rinnovare ora il mio laptop, non saprei proprio dove sbattere la testa.

no dai ancora con la storiella che windows si impalla e che per la grafica è meglio un imac ......

lockheed
20-10-2014, 21:21
e pensa che per me e' il contrario. o magari tu hai sempre avuto pc assemblati da cantinari o comprari al lidl.
cosa c'entra?


Il problema è che tu ti stai confrontando con persone che prima avevano certamente cassoni assemblati con windows, quindi sanno di cosa stanno parlando…:asd:

no dai ancora con la storiella che windows si impalla e che per la grafica è meglio un imac ......

Perché non è forse vero?
:asd:

Io ho Windows 8.1 e non riesco più ad accendere il PC... Poco prima di inserire la password mi becco la BSOD e va in loop

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-con-alcuni-aggiornamenti-microsoft_54530.html

demon77
20-10-2014, 21:24
Certo, come (ad esempio) il chip Audio e il chipset che pilota le varie porte del pc o quelli che stabilizzano le varie tensioni.
Dai su...Qua dentro li puoi contare sulla punta delle dita quanti di quelli hanno avuto un guasto alle memorie RAM.
Tolti naturalmente i fessi quelli che le maneggiano senza braccialetto antistatico e i nerd che si divertono con gli overclock e overvolt...:asd:

componenti diversi con "solidità" e usura molto diverse.
per mia esperienza personale il modulo di ram fallato capita eccome, con frequenza bassa ma decisamente più elevata di altre parti..
e senza tirare in ballo overclock o altro.

lo ho visto succedere su molti pc, per fotuna non miei.
ma con la ram asportabile è cosa da poco, saldata non mi è mai capitato di vederla.

blobb
20-10-2014, 21:29
Il problema è che tu ti stai confrontando con persone che prima avevano certamente cassoni assemblati con windows, quindi sanno di cosa stanno parlando…:asd:



Perché non è forse vero?
:asd:



http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-con-alcuni-aggiornamenti-microsoft_54530.html

bho in 3-4 anni di seven mi si è impallato 2-3 volte....

demon77
20-10-2014, 21:30
Si ma se un modulo RAM è difettoso lo vedi subito e non si brucia dopo 2 o più anni (certo può capitare me è rarissimo) e allora ti cambiano il PC al volo. Io questo problema della RAM saldata sinceramente non lo capisco.

a me è capitato.
semplicemente oggi va, e domani non va più.. o smette di leggerla e ne vede meno o proprio va in crash continuo.

cause? boh.
sbalzo di tensione, usura o quel che vuoi.. ma non rarissimo come si pensa.

lockheed
20-10-2014, 21:36
componenti diversi con "solidità" e usura molto diverse.
per mia esperienza personale il modulo di ram fallato capita eccome, con frequenza bassa ma decisamente più elevata di altre parti..
e senza tirare in ballo overclock o altro.

lo ho visto succedere su molti pc, per fotuna non miei.
ma con la ram asportabile è cosa da poco, saldata non mi è mai capitato di vederla.

Se hai letto gli altri commenti, sarai certamente consapevole del fatto che qualcosa di fallato può capitare ovunque e per qualunque cosa.
Ma lo scopri nel giro di 2 anni e non certo dopo 3 o 4 di funzionamento.
Sul fatto della solidità poi avrei da ridire…Sei abbastanza "vecchio" su questo forum per conoscere benissimo i problemi di un noto chipset Nvidia.
E non mi pare che lo puoi togliere dalla sua sede e sostituirlo, al pari dei vari chipset presenti sulla scheda madre a raffreddati o con ventole oppure con dei bei dissipatori passivi.
Per me la RAM è l'ultimo dei problemi, bastano un paio di condensatori attorno al processore fallati per rendere instabile qualsiasi sistema e anche quelli, sono saldati…:asd:
Per concludere…Non mi pare che sia l'unico sistema in cui la RAM è saldata, e fino a prova contraria. non mi risulta che ci siano stati tutti questi problemi di RAM che si fallano così all'improvviso a meno che qualcuno non ci mette le mani senza sapere come si maneggiano componenti eletronici.

lockheed
20-10-2014, 21:37
bho in 3-4 anni di seven mi si è impallato 2-3 volte....

In 10 anni che uso OSX a me non è mai successo…..

blobb
20-10-2014, 21:41
In 10 anni che uso OSX a me non è mai successo…..

ok ma non mi dire che 1 impallamento l'anno sia un grande problema, spingi il tasto reset e si riavvia....
con la differenza che lo aggiorno quando voglio, (hw) ho una scelta quasi illimitata di sw, e metto le periferiche che mi aggradano, d'altronde se il 90% usa windows qualche motivo ci sarà....

demon77
20-10-2014, 21:55
Se hai letto gli altri commenti, sarai certamente consapevole del fatto che qualcosa di fallato può capitare ovunque e per qualunque cosa.
Ma lo scopri nel giro di 2 anni e non certo dopo 3 o 4 di funzionamento.
Sul fatto della solidità poi avrei da ridire…Sei abbastanza "vecchio" su questo forum per conoscere benissimo i problemi di un noto chipset Nvidia.
E non mi pare che lo puoi togliere dalla sua sede e sostituirlo, al pari dei vari chipset presenti sulla scheda madre a raffreddati o con ventole oppure con dei bei dissipatori passivi.
Per me la RAM è l'ultimo dei problemi, bastano un paio di condensatori attorno al processore fallati per rendere instabile qualsiasi sistema e anche quelli, sono saldati…:asd:
Per concludere…Non mi pare che sia l'unico sistema in cui la RAM è saldata, e fino a prova contraria. non mi risulta che ci siano stati tutti questi problemi di RAM che si fallano così all'improvviso a meno che qualcuno non ci mette le mani senza sapere come si maneggiano componenti eletronici.

Tutto può rompersi, ovvio.
Se ti salta il chipset o un condensatore butti la scheda, lo so.
Ma la RAM per la mia esperienza è quella che più spesso (meglio dire MENO RARAMENTE) fa scherzi.
Poi se salta entro i due anni sei in garanzia, ma è pur vero che non è detto succeda entro i due anni.
Io visto l'esperienza prediligo di gran lunga un sistema tradizionale con ram removibile, alla fine una sodimm da portatile non è che porti via sto spazio eh.

Altri sistemi con ram saldata non ne ricordo, ma ovviamente vale la stessa critica. (ovvio che per cause di forza maggiore non si includono smartphone e tablet)

blobb
20-10-2014, 22:00
L' 80% perchè lo trova già installato sul PC/Notebook che acquista, non certo perché è il SO migliore ;)

Comunque, quella che trovi software solo per Windows è una leggenda metropolitana... ci sono TUTTI i programmi che vuoi anche per OS X... qui http://www.macupdate.com/ trovi un esempio.

Fra l'altro molti tool che su Windows devi installare tramite terzi, su OS X li trovi di default.

bhe quando acquisti un pc sai che non ci puoi installare osx, e nessuno impedisce di andare in un apple store e comprare un imac.....
come nessuno impedisce di installare un os alternativo, detto questo vuoi comparare la varieta dei sw windows con quelli osx?? o la sua versatilita??

Simonex84
20-10-2014, 22:04
ok ma non mi dire che 1 impallamento l'anno sia un grande problema, spingi il tasto reset e si riavvia....
con la differenza che lo aggiorno quando voglio, (hw) ho una scelta quasi illimitata di sw, e metto le periferiche che mi aggradano, d'altronde se il 90% usa windows qualche motivo ci sarà....

si che costa di meno e lo trovi preinstallato ovunque, io stesso l'ho usato fino al 2012 e ho sempre considerato il Mac un'inutile giocattolo sovraprezzato, poi l'ho provato e ho capito di aver buttato via un sacco di anni a litigare col sistema Microsoft.

Ma almeno te hai mai provato a fondo OSX o lo critichi solo per un infondato odio viscerale verso la Apple?

blobb
20-10-2014, 22:12
si che costa di meno e lo trovi preinstallato ovunque, io stesso l'ho usato fino al 2012 e ho sempre considerato il Mac un'inutile giocattolo sovraprezzato, poi l'ho provato e ho capito di aver buttato via un sacco di anni a litigare col sistema Microsoft.

Ma almeno te hai mai provato a fondo OSX o lo critichi solo per un infondato odio viscerale verso la Apple?

non ci siamo capiti, ognuno ha le sue preferenze, ed il discorso dei costi ,istallazione non sta in piedi, perche un imac mini costa 500 € ,in linea con i pc di fascia bassa, e a nessuno viene impedito di usare altri os....
non sto criticando le doti di osx, ma per la maggiorparte delle persone non sono sufficienti per comprare apple,

acerbo
20-10-2014, 22:47
Io ho lo stesso problema con l'air (mid 14), collegato via hdmi (con l'adattatore da minidp) la qualità visiva è imbarazzante, non lo reputo utilizzabile. Dovrebbe arrivarmi domani un altro monitor DELL con ingresso dp, comprerò il cavo e proverò con quello visto che PARE che il problema sia l'hdmi...sugli air è una cosa nota, sui mini non mi sono mai informato.

Sta cosa giuro non l'avevo mai sentita.
Sul mac mini c'é l'uscita hdmi standard, dunque cavo hdmi maschio->maschio e lo colleghi a qualunque monitor/tv, nessun problema di visualizzazione, la dp non l'ho proprio provata.
Anni fà avevo un MB Pro (credo del 2011) e lo utilizzavo di tanto in tanto con l'adattatore dp-DVI e lo collegavo alla TV con un cavo DVI-to-hdmi e anche in quel caso nessun problema di visualizzazione.
Se ritrovo l'adattatore voglio provare per curiosità a collegarci il mac mini per vedere se il problema é effettivamente delle nuove display port.

rockroll
20-10-2014, 23:57
Vergogna apple questo nuovo mini è una vergogna,la ram saldata sulla scheda madre è qualcosa di abominevole.

Certamente, ma non è questo il metro di valutazone di un prodotto della mela col morso: che importanza hanno le quisquiglie tecniche come ram saldata e cpu moscia, poteva essere anche una scatolette vuota ma col marchio bramato, un iCoso si compra per fede e per appartenenza alla casta!

rockroll
21-10-2014, 00:07
io avevo pensato di prenderlo da attaccare alla TV e usarlo come HTPC

Io per far questo uso un tablet marca Leone da 69 euro (ovviamente Android).

Lombo91
21-10-2014, 00:11
quoto piu' o meno tutto ma eviterei la parte che windows e' instabile.....e' una fesseria enorme, cmq aggiungendo che cmq i soldi che spendi piu' nel mac li recuperi ampiamente vendendolo e che per quanto il mac mini non sia una soluzione economica rimane comunque un ottimo server

poi no...non significa che i pc facciano schifo ci mancherebbe ogni cosa ha il suo perche', altrimenti non avrebbe mercato!
Non ho detto instabile, ho detto che generalmente crea più problemi. Esempio stupidissimo: l'altro giorno stavo installando un software per utilizzare il pad PS3, doppio clicko il programma appena installato e non succede nulla. Ci ho messo 10 tentativi e qualche minuto di attesa prima che capitasse qualcosa.

Su Mac hai una chiara indicazione se un programma è in fase di apertura, compare nel dock con un puntino e palleggia qualche volta. Invece lì non succedeva un cazzo, e io ho iniziato a bestemmiare senza alcuna motivazione per farlo.

È una cagata? Probabile.
È comodo? Sicuro.

Oppure potrei parlare della comodità con cui si scrive la lettera "È" su Mac, mentre su Windows devi digitare 0200 sul tastierino numerico (che molti notebook non hanno) mentre tieni premuto alt. Semplicemente assurdo. Se non hai il numpad, devi aprire chissà quale menu a finestra nel software di turno, perdendoci sicuramente almeno 2 minuti. Ancora più assurdo.

È una cagata? Probabile.
È comodo? Sicuro.

no dai ancora con la storiella che windows si impalla e che per la grafica è meglio un imac ......
Hai capito proprio tutto tu. Non ho detto che è meglio, ho fatto tutt'altro discorso.

Sono dottore in Design, e posso darti dei dati certi: 80% degli alunni ha un Mac. 100% dei professori (a parte quello di Informatica perché era un nerd ingegnere con le sue ridicole quanto obsolete slide scritte in Comic Sans) ha un Mac.

È possibile utilizzare la suite Adobe (il pane quotidiano per un designer) anche su Windows? Assolutamente sì.
Fa comodo avere la stessa piattaforma nonché le stesse procedure e scorciatoie del tuo insegnante e dei tuoi colleghi? Certamente.

Più chiaro? O bisogna andare avanti con la solita storiella?

blobb
21-10-2014, 00:27
Non ho detto instabile, ho detto che generalmente crea più problemi. Esempio stupidissimo: l'altro giorno stavo installando un software per utilizzare il pad PS3, doppio clicko il programma appena installato e non succede nulla. Ci ho messo 10 tentativi e qualche minuto di attesa prima che capitasse qualcosa.

Su Mac hai una chiara indicazione se un programma è in fase di apertura, compare nel dock con un puntino e palleggia qualche volta. Invece lì non succedeva un cazzo, e io ho iniziato a bestemmiare senza alcuna motivazione per farlo.

È una cagata? Probabile.
È comodo? Sicuro.

Oppure potrei parlare della comodità con cui si scrive la lettera "È" su Mac, mentre su Windows devi digitare 0200 sul tastierino numerico (che molti notebook non hanno) mentre tieni premuto alt. Semplicemente assurdo. Se non hai il numpad, devi aprire chissà quale menu a finestra nel software di turno, perdendoci sicuramente almeno 2 minuti. Ancora più assurdo.

È una cagata? Probabile.
È comodo? Sicuro.


Hai capito proprio tutto tu. Non ho detto che è meglio, ho fatto tutt'altro discorso.

Sono dottore in Design, e posso darti dei dati certi: 80% degli alunni ha un Mac. 100% dei professori (a parte quello di Informatica perché era un nerd ingegnere con le sue ridicole quanto obsolete slide scritte in Comic Sans) ha un Mac.

È possibile utilizzare la suite Adobe (il pane quotidiano per un designer) anche su Windows? Assolutamente sì.
Fa comodo avere la stessa piattaforma nonché le stesse procedure e scorciatoie del tuo insegnante e dei tuoi colleghi? Certamente.

Più chiaro? O bisogna andare avanti con la solita storiella?

allora da ignorante che sono, te hai parlato di grafica ,che è una cosa un po piu ampia di design.... design in cosa??? abiti, prodotti industriali , contenuti web ecc ecc ,dire che nella grafica osx è migliore mi sembra esagerato... poi se nel tuo campo specifico usano solo mac è un altro discorso,

Personaggio
21-10-2014, 01:27
Personalmente non sono contro un PC Apple, sono contro qualsiasi sistema desktop pre-assemblato quindi anche tutti i sistemi PC Apple, dove hai componenti HW per un TOT e paghi un TOT+X, dove quell'X va all'HP, a Lenovo o alla Apple, e via dicendo. E' una cosa che per me non esiste o me lo vendi allo stesso prezzo dei componenti, tanto tu che ne compri milioni li paghi meno di me e ci guadagni lo stesso, o scaffale!
Se un giorno volessi un Apple, se è possibile (non lo so), mi monterei a mano una configurazione identica a un Mac e ci installerei sopra OSx, spendendo la metà. E non mi venite a parlare che il "case" apple è stiloso, cool, figo ecc ecc. Nun me ne po' frega' de meno, il "case" deve essere funzionale e con facile accesso a tutti i componenti interni, il suo aspetto fisico non modifica le prestazioni finali ed in un prodotto tecnologico per me, e in maniera più assoluta, è l'unica cosa che conta nei confronti del suo prezzo.

maxmax80
21-10-2014, 01:47
Basta non rispondere a chi è palese che preferisce Microsoft Surface e viene qua dentro solo per rompere i maroni...;)

certo che se non alzi i toni tu non sei mai contento..
lock, ogni tanto vacci più leggero...infatti -non a caso- ti confondi con un' altra discussione: se fai un "cerca" qui dentro con la parola Surface, viene fuori solo il tuo post..:fagiano:
quello che -dopo 10 anni di OSX- sei venuto qua dentro a nominare surface...sei tu!:doh:

no dai ancora con la storiella che windows si impalla e che per la grafica è meglio un imac ......

esatto, attualmente per la grafica un PC con il processore che vuoi, la quantità di ram che vuoi, e con la VGA nVidia che più ti garba, è sempre la soluzione più performante.

Sono dottore in Design, e posso darti dei dati certi: 80% degli alunni ha un Mac. 100% dei professori (a parte quello di Informatica perché era un nerd ingegnere con le sue ridicole quanto obsolete slide scritte in Comic Sans) ha un Mac.

Dottore, quando hai bisogno di una macchina di un certo tipo, per fare montaggi video di un certo tipo senza spendere un rene, le sue percentuali non valgono nulla.
se hai tanti soldi da spendere ti prendi un Mac pro con thunderbolt (e con AMD firepro però) e compagnia bella.
se ne hai di meno ti prendi un Pc con la nVIDIA (anche Quadro) che vuoi.
mi spiace essere in OT, ma è una risposta ad un OT.

tornando in topic
al di là di tutto:
- 4gb ddr3 1600: 30€
- Hdd 500gb 5400 rpm: 35€
- CPU intel i3-3250 3.5ghz (un filo più veloce del turbo mode a 2.6ghz della cpu del mac mini): 85€

e siamo a 150€
arrivare a 500€ ne avanza..
poi ragazzi, contenti voi di un sovrapprezzo che va ben oltre il doppio del reale valore del prodotto...

Wikkle
21-10-2014, 06:22
In 10 anni che uso OSX a me non è mai successo…..

Tu si che l'hai vista giusta a scegliere i mac...

Marko#88
21-10-2014, 06:53
Sta cosa giuro non l'avevo mai sentita.
Sul mac mini c'é l'uscita hdmi standard, dunque cavo hdmi maschio->maschio e lo colleghi a qualunque monitor/tv, nessun problema di visualizzazione, la dp non l'ho proprio provata.
Anni fà avevo un MB Pro (credo del 2011) e lo utilizzavo di tanto in tanto con l'adattatore dp-DVI e lo collegavo alla TV con un cavo DVI-to-hdmi e anche in quel caso nessun problema di visualizzazione.
Se ritrovo l'adattatore voglio provare per curiosità a collegarci il mac mini per vedere se il problema é effettivamente delle nuove display port.

Credo sia un problema minidp>hdmi di alcune serie di mba e di non so cos'altro, comunque se lo batti in google ti accorgerai che è una cosa nota.
Appena mi arrivano Monitor nuovo e adattatore minidp>dp provo con quelli. Non è prioritario collegare l'air al monitor esterno ma per elaborare le foto quando sono in casa sarebbe molto meglio.

Simonex84
21-10-2014, 07:23
Personalmente non sono contro un PC Apple, sono contro qualsiasi sistema desktop pre-assemblato quindi anche tutti i sistemi PC Apple, dove hai componenti HW per un TOT e paghi un TOT+X, dove quell'X va all'HP, a Lenovo o alla Apple, e via dicendo. E' una cosa che per me non esiste o me lo vendi allo stesso prezzo dei componenti, tanto tu che ne compri milioni li paghi meno di me e ci guadagni lo stesso, o scaffale!
Se un giorno volessi un Apple, se è possibile (non lo so), mi monterei a mano una configurazione identica a un Mac e ci installerei sopra OSx, spendendo la metà. E non mi venite a parlare che il "case" apple è stiloso, cool, figo ecc ecc. Nun me ne po' frega' de meno, il "case" deve essere funzionale e con facile accesso a tutti i componenti interni, il suo aspetto fisico non modifica le prestazioni finali ed in un prodotto tecnologico per me, e in maniera più assoluta, è l'unica cosa che conta nei confronti del suo prezzo.

Questo è il tipo di ragionamento che fa lo smanettone che vuole mettere le mani nel PC e fare le cose come vuole lui, non è una critica, qualche anno fa la pensavo esattamente come te.

Adesso invece che il tempo libero è poco e non ho voglia di sbattere la testa contro malfunzionamenti vari ho trovato la soluzione ideale nei prodotti Apple, io la vedo come una scatola, dal design molto bello (e per me anche il design conta) con un'ottima assistenza e che funziona sempre, cosa c'è dentro non mi interessa, costa di più è vero, ma è un sovrapprezzo che sono disposto a pagare per non dover essere io a pensare a certe cose.

lockheed
21-10-2014, 07:37
ok ma non mi dire che 1 impallamento l'anno sia un grande problema, spingi il tasto reset e si riavvia....
con la differenza che lo aggiorno quando voglio, (hw) ho una scelta quasi illimitata di sw, e metto le periferiche che mi aggradano, d'altronde se il 90% usa windows qualche motivo ci sarà....


Questi discorsi da nerd io non li reggo molto.
Superata l'età dello smanettamento, a me non me ne frega niente di calcolare i prezzi della RAM, della CPU un filo più veloce e di quanto costerebbe assemblarsi da soli una simile soluzione.
Questi ragionamenti li lascio volentieri al bambinone di turno che non ha ancora capito che chi acquista certe soluzioni, spesso lo fa per il sistema operativo, per l'assistenza che c'è dietro e 500 euro sono i migliori soldi che uno potrà mai spendere per una soluzione del genere.
Se dopo un mese che lo usi decidi di rivenderlo perchè non fa per te, trovi la fila di gente fuori dalla porta che te lo acquista per 400€....Capirai che problema, a trovarne di situazioni simili con Windows, devi pregare qualcuno...:D
Se poi ti sei auto costruito tutto l'armamentario (come piace a te) allora è come sparare sulla croce rossa, devi svendere invece di vendere.
Per quanto riguarda il parco software e altre cagate in versione io c'è l'ho più lungo ecc ecc....Io che con il PC non ci progetto di certo il ponte di Messina, trovo ogni genere di software che usavo normalmente su windows perfino su Linux.
Immagina che problemi possa avere in ambito Home User una qualsiasi persona che vuole spendere 500 euro per questo MacMini...:asd:

Simonex84
21-10-2014, 07:48
Questi discorsi da nerd io non li reggo molto.
Superata l'età dello smanettamento, a me non me ne frega niente di calcolare i prezzi della RAM, della CPU un filo più veloce e di quanto costerebbe assemblarsi da soli una simile soluzione.
Questi ragionamenti li lascio volentieri al bambinone di turno che non ha ancora capito che chi acquista certe soluzioni, spesso lo fa per il sistema operativo, per l'assistenza che c'è dietro e 500 euro sono i migliori soldi che uno potrà mai spendere per una soluzione del genere.
Se dopo un mese che lo usi decidi di rivenderlo perchè non fa per te, trovi la fila di gente fuori dalla porta che te lo acquista per 400€....Capirai che problema, a trovarne di situazioni simili con Windows, devi pregare qualcuno...:D
Se poi ti sei auto costruito tutto l'armamentario (come piace a te) allora è come sparare sulla croce rossa, devi svendere invece di vendere.
Per quanto riguarda il parco software e altre cagate in versione io c'è l'ho più lungo ecc ecc....Io che con il PC non ci progetto di certo il ponte di Messina, trovo ogni genere di software che usavo normalmente su windows perfino su Linux.
Immagina che problemi possa avere in ambito Home User una qualsiasi persona che vuole spendere 500 euro per questo MacMini...:asd:

posso dirti che fino a qualche anno fa anche io pensavo, "ma perchè devo spendere 2000€ per un MacBook quando posso prendere a 1000€ un notebook ASUS con lo stesso HW??"

Poi nel mio caso sono cambiate un po' di cose, ho preso l'iPhone, l'iPad e poi il MacBook e ho capito perchè un Apple costa di più e non me ne sono mai pentito di questa scelta, se Cook e Ive non mandano la società in vacca buttando fuori qualche cagata resterò per molto tempo con la mela morsicata

CrzHrs
21-10-2014, 07:48
..per me i mac mini hanno perfettamente senso di esistere.Lo uso per suonare, a casa, poi lo smonto e lo porto live dentro ad un rack. Lo uso in una moltitudine di situazioni che nè un mac nè un macbook sarebbero meglio. Quando arriverà a fine vita diventerà un htpc, ma sinceramente dubito che prima di 5-6 anni (i7 late 2012) diventi obsoleto.

Non so, piuttosto che fare una cosa zoppa avrei evitato di farla..

lockheed
21-10-2014, 08:45
posso dirti che fino a qualche anno fa anche io pensavo, "ma perchè devo spendere 2000€ per un MacBook quando posso prendere a 1000€ un notebook ASUS con lo stesso HW??"

Poi nel mio caso sono cambiate un po' di cose, ho preso l'iPhone, l'iPad e poi il MacBook e ho capito perchè un Apple costa di più e non me ne sono mai pentito di questa scelta, se Cook e Ive non mandano la società in vacca buttando fuori qualche cagata resterò per molto tempo con la mela morsicata

Idem con patate.
A proposito....Ho provato a installare il nuovo Yosemite su un HD da 5400 RPM.
Bhè, dopo aver premuto il pulsante di accensione arrivo alla finestra di login in circa 40 secondi.
Nell'uso normale poi, rispetto a uno da 7200 giri, noto davvero pochissime differenze.
A questo giro, con l'ultima release di MacOsx hanno fatto davvero un'ottimo lavoro!

acerbo
21-10-2014, 09:02
..per me i mac mini hanno perfettamente senso di esistere.Lo uso per suonare, a casa, poi lo smonto e lo porto live dentro ad un rack. Lo uso in una moltitudine di situazioni che nè un mac nè un macbook sarebbero meglio. Quando arriverà a fine vita diventerà un htpc, ma sinceramente dubito che prima di 5-6 anni (i7 late 2012) diventi obsoleto.

Non so, piuttosto che fare una cosa zoppa avrei evitato di farla..

Il mac mini come tutte le cose ha senso, io per esempio non avendo spazio in casa avevo bisogno di un computer il piu' compatto possibile da mettere su una piccola scrivania larga 80cm e profonda 50 direttamente nel salone. Le alternative erano un AIO, un cassettone ATX standard da mettere per terra, un assemblato compatto mini-itx, un portatile o un mac mini.
Tra tutte queste soluzioni il mac mini era la piu' "economica" - compatta - silenziosa - versatile e completa perché un assemblato standard é improponibile da mettere in un salotto, un assemblato minit-itx in configurazione equivalente viene a costare poco meno, un portatile + dock station costa di piu' e devi metterci il monitor sopra.
Detto questo trovo la nuova linea di mac mini scandalosa perché il modello che ho io adesso costa 100 euro di piu' e ne hanno tirato fuori uno a 100 euro di meno con CPU meno performante e ram saldate.
Tra l'altro il modello che ho io aveva lo spazio per installare un secondo disco, imagino che non ci sia piu' questa possibilitaà

Raghnar-The coWolf-
21-10-2014, 12:35
Beh oddio con la scheda grafica integrata dubito che il macmini sia la soluzione ideale per fare video...

Poi se uno è incastrato con Mac per qualche motivo ok, non ha molte altre alternative, ma al di fuori esistono tanti prodotti validi.

Raghnar-The coWolf-
21-10-2014, 12:45
Il grosso del lavoro lo fa sul Mac Pro ma ti assicuro che un SSD nel Mac mini fa la differenza.

Quando si tratta di video l'SSD aiuta ma il grosso lo fa la scheda video, che nel macmini non esiste.

La sua esigenza, come avevo scritto prima, era quella di avere una macchina da mettere in borsa e portarsela ovunque.

Un portatile con scheda video?
Certo dal momento che il piu' economico e portabile portatile con scheda video Apple pesa piu' di 2kg e costa piu' di 2.5keuro diventa difficile. "Incastrati" appunto.

Non direi "incastrata".
Ha fatto una scelta e preferisce l'ambiente OS X, tutto qua.

Io questo lo chiamo "incastrarsi", dato che puoi attingere a un parco macchine estremamente limitato.
Per carita', si puo' farlo consapevolmente e felicemente, ma sempre incastrarsi rimane.

ziozetti
21-10-2014, 13:14
aveva bisogno di un computer ultra trasportabile... si è presa un Mac mini i7, le ho installato un SSD e portato la RAM a 16GB...
Credo che alla fine abbia speso più o meno come un Macbook Pro, abbia un pc supertrasportabile ma poco versatile.
Sbaglio tanto?

Raghnar-The coWolf-
21-10-2014, 13:26
Appunto... lo chiami tu... per altri "incastrarsi" potrebbe voler dire usare SO Windows ;)

Non c'entra nulla.
Incastrati perche' la scelta e' ridotta, e a volte e' discutibile.

Ti incastri quando non ti puoi muovere come vuoi, non quando ti puoi muovere come ti pare ma il posto non ti piace.

Che il lavoro sia piu' o meno efficente poi dipende da altre cose, ma non ci si "incastra" con una macchina windows. Si puo' sempre cambiare e prendere qualcosa di completamente diverso.

La tua amica ha speso una cifra ragguardevole in una macchina che e' tutt'altro che ideale per il montaggio video.
Al contrario se fosse stata in ambiente PC avrebbe potuto scegliere fra molte alternative piu' adeguate.

Mica critico la scelta, fatti suoi e non la conosco, ed inoltre sono ben consapevole che qualsiasi scelta dettata dall'abitudine e dalla disponibilita' di licenze ha la precedenza assoluta sull'hardware. Attribuisco solo un valore alle parole e faccio notare un esempio di "utilita'" di un macmini in uno degli ambiti in cui e' meno versato ma lo si arrabatta unicamente perche' non c'e' alternativa, non e' proprio un brillante esempio di come il macmini sia utile.


Tutto è relativo, importante (secondo me) è fare delle scelte consapevoli di cio' che si fa.

questo sicuro, cosa che molti non fanno.

TheGreatEscape
21-10-2014, 13:42
Quando si tratta di video l'SSD aiuta ma il grosso lo fa la scheda video, che nel macmini non esiste.


??
Strano perché se al mac mini ci collego un monitor io visualizzo un' immagine.
Magari a elaborarla è lo spirito santo? :asd:


Un portatile con scheda video?
Certo dal momento che il piu' economico e portabile portatile con scheda video Apple pesa piu' di 2kg e costa piu' di 2.5keuro diventa difficile. "Incastrati" appunto.

Forse non tutti lavorano per James Cameron, per cui magari basta anche un Air che non costa di certo 2.5k




Io questo lo chiamo "incastrarsi", dato che puoi attingere a un parco macchine estremamente limitato.
Per carita', si puo' farlo consapevolmente e felicemente, ma sempre incastrarsi rimane.

De gustibus.
Hanno tutte a bordo un'ottimo O.S (che non ti incastra in mille perdite di tempo inutili) e c'è una macchina per ogni esigenza specifica.
Lo sai prima e ti adegui.
Io, preferisco scegliere tra pochi prodotti buoni piuttosto che tra 1500 simili tra loro. ;)

TheGreatEscape
21-10-2014, 13:55
il suo lavoro è principalmente costruzione di siti web ed elaborazioni grafiche ma capita che debba elaborare ANCHE video.

Forse pensate che lavorare video significhi automaticamente elaborazioni 3D per la Pixar? :asd:

Probabile...:asd:

pabloski
21-10-2014, 14:17
Il mac mini come tutte le cose aveva senso, io per esempio non avendo spazio in casa avevo bisogno di un computer il piu' compatto possibile

Con l'uscita dei NUC è finita la pacchia :D

Stessa cosa successa all'AIR con l'uscita degli ultrabook. Io comprai l'AIR nel 2011 proprio perchè non esistevano equivalenti. Pochi mesi dopo la musica però cambiò.

Wikkle
21-10-2014, 14:31
una ragazza che conosco si occupa di grafica ... si è presa un Mac mini i7, le ho installato un SSD e portato la RAM a 16GB... adesso ci fa di tutto... persino elaborazioni video abbastanza impegnative.

Ecco, proprio l'esempio che aspettavo. E poi cosa ci attacca? un bel 30' a 2560*1600???

Per lavorare ci si lavora, ma impieghi chiaramente un macello di tempo in più per ogni singola operazione. E a fine giornata ci si rende conto del tempo buttato ad aspettare che il macmini elabori le operazioni :doh:

recoil
21-10-2014, 14:36
Il mac mini come tutte le cose ha senso, io per esempio non avendo spazio in casa avevo bisogno di un computer il piu' compatto possibile da mettere su una piccola scrivania larga 80cm e profonda 50 direttamente nel salone. Le alternative erano un AIO, un cassettone ATX standard da mettere per terra, un assemblato compatto mini-itx, un portatile o un mac mini.
Tra tutte queste soluzioni il mac mini era la piu' "economica" - compatta - silenziosa - versatile e completa perché un assemblato standard é improponibile da mettere in un salotto, un assemblato minit-itx in configurazione equivalente viene a costare poco meno, un portatile + dock station costa di piu' e devi metterci il monitor sopra.
Detto questo trovo la nuova linea di mac mini scandalosa perché il modello che ho io adesso costa 100 euro di piu' e ne hanno tirato fuori uno a 100 euro di meno con CPU meno performante e ram saldate.
Tra l'altro il modello che ho io aveva lo spazio per installare un secondo disco, imagino che non ci sia piu' questa possibilitaà

il nuovo mini è purtroppo un passo indietro per via della RAM saldata ma ormai la direzione intraprese da Apple è chiara e lo si è visto anche con gli iPad dove hanno lasciato il mini prima versione e i tablet 2013 abbassando i prezzi
stanno cercando di allargare la fascia di mercato abbassando il prezzo dei loro entry level, anche se gli anni passano e questi modelli sono sempre meno appetibili

il nuovo mini va benissimo per chi ha esigenze molto limitate e se la cava con 500 euro stando in casa Apple senza svenarsi

Lombo91
21-10-2014, 15:48
allora da ignorante che sono, te hai parlato di grafica ,che è una cosa un po piu ampia di design.... design in cosa??? abiti, prodotti industriali , contenuti web ecc ecc ,dire che nella grafica osx è migliore mi sembra esagerato... poi se nel tuo campo specifico usano solo mac è un altro discorso,

Probabilmente parlo arabo :asd:
NON ho detto che è migliore. NON è migliore. La suite Adobe gira allo stesso identico modo su OS X e Win. È un discorso diverso, e ti invito a rileggerlo con attenzione se ti interessa davvero. :)

Design della Comunicazione comunque.

Personaggio
21-10-2014, 15:52
Questo è il tipo di ragionamento che fa lo smanettone che vuole mettere le mani nel PC e fare le cose come vuole lui, non è una critica, qualche anno fa la pensavo esattamente come te.

Adesso invece che il tempo libero è poco e non ho voglia di sbattere la testa contro malfunzionamenti vari ho trovato la soluzione ideale nei prodotti Apple, io la vedo come una scatola, dal design molto bello (e per me anche il design conta) con un'ottima assistenza e che funziona sempre, cosa c'è dentro non mi interessa, costa di più è vero, ma è un sovrapprezzo che sono disposto a pagare per non dover essere io a pensare a certe cose.

Innanzitutto non mi ritengo un Nerd, ho 34 anni, ho un lavoro stabile da anni, vivo all'estero da pochi mesi, e sinceramente neanch'io ho il tempo libero di una volta, ma se spendere 3 ore di tempo ogni 2 anni per l'aggiornamento del mio PC, mi fa risparmiare centinaia di euro, lo faccio sicuramente, e se non avessi il tempo me la posso cavare con il negozio di PC sotto casa che farebbe tutto il lavoro al posto mio per 50€. In ogni caso da quando ho W7 non ho mai formattato, ho persino cambiato recentemente la scheda madre senza dover formattare. E cmq quando stavo a Roma mi fornivo spesso da Syspack che vende hw per PC, e ti facevano l'installazione del HW GRATIS.

Questi discorsi da nerd io non li reggo molto.
Superata l'età dello smanettamento, a me non me ne frega niente di calcolare i prezzi della RAM, della CPU un filo più veloce e di quanto costerebbe assemblarsi da soli una simile soluzione.
Questi ragionamenti li lascio volentieri al bambinone di turno che non ha ancora capito che chi acquista certe soluzioni, spesso lo fa per il sistema operativo, per l'assistenza che c'è dietro e 500 euro sono i migliori soldi che uno potrà mai spendere per una soluzione del genere.
Se dopo un mese che lo usi decidi di rivenderlo perchè non fa per te, trovi la fila di gente fuori dalla porta che te lo acquista per 400€....Capirai che problema, a trovarne di situazioni simili con Windows, devi pregare qualcuno...:D
Se poi ti sei auto costruito tutto l'armamentario (come piace a te) allora è come sparare sulla croce rossa, devi svendere invece di vendere.
Per quanto riguarda il parco software e altre cagate in versione io c'è l'ho più lungo ecc ecc....Io che con il PC non ci progetto di certo il ponte di Messina, trovo ogni genere di software che usavo normalmente su windows perfino su Linux.
Immagina che problemi possa avere in ambito Home User una qualsiasi persona che vuole spendere 500 euro per questo MacMini...:asd:

Vedila come ti pare, il mio non è un discorso da Nerd, ma di economia, con 3 ore di lavoro ogni 2 anni, risparmio i soldi per una bella vacanza in più, se permetti ne vale sicuramente la pena. E fare come dici tu lo chiamo lo spendere a minchium, che è come quello che fa la spesa badando solo alla marca e non al prezzo, poi si lamenta se spende 200e a settimana e che la roba è troppo cara. Io sono fatto così se devo comprare dei vestiti, me li misuro in negozio e poi li compro on-line al prezzo più basso che trovo, così come qualsiasi prodotto. E una volta prese le misure il tempo che si perde è veramente poco mentre il denaro che si risparmia è tantissimo.


posso dirti che fino a qualche anno fa anche io pensavo, "ma perchè devo spendere 2000€ per un MacBook quando posso prendere a 1000€ un notebook ASUS con lo stesso HW??"
Poi nel mio caso sono cambiate un po' di cose, ho preso l'iPhone, l'iPad e poi il MacBook e ho capito perchè un Apple costa di più e non me ne sono mai pentito di questa scelta, se Cook e Ive non mandano la società in vacca buttando fuori qualche cagata resterò per molto tempo con la mela morsicata

Io non mi sono mai posto quella domanda, piuttosto mi sono posto se sia corretto che una compagnia crei un sistema chiuso dei suoi prodotti, per me è completamente sbagliato e dovrebbe essere vietato per legge, perché va contro l'economia di scala, creando una sorta di monopolizzazione coatta interna ad un unico marchio.

La tecnologia serve per semplificare la vita e ammiro la capacità di Apple di renderla così cotanto semplice come a nessun altro riesce. La tecnologia, però, serve anche ad abbattere le barriere di qualsiasi tipo, essa infatti è fatta di standard, una parola che Apple neanche conosce. La tecnologia non deve essere mai frenata da paletti prestabiliti, se esiste una nuova tecnologia esse deve essere per tutti e funzionare con tutto, altrimenti si rallenta lo sviluppo.

La apple ha creato la nanosim, e ne possiede il brevetto, lo ha fatto diventare uno standard del 3GPP, significa ce tutti possono usare la nanosim, chiaro pagando la apple, per ogni dispositivo Bluetooth si paga la Ericsson che lo inventò (trall' altro nel centro di ricerche di Genova) è giusto così, ma che sia uno standard. Puoi spostare la nanosim da un iPhone ad un altro smartphone solo perché è uno standard. Se Apple adottasse queste misure con tutto o quasi, e con prezzi concorrenziali, allora avrebbe qualche possibilità che un suo prodotto finisca tra le mie mani (PC desktop esclusi per il fatto che non prendo pre-assemblati)

Immaginatevi se la stessa cosa la facesse la Samsung (anche se per alcune cose già lo fa, ma per fortuna in maniera limitata): elettrodomestici che funzionano solo se la centralina elettrica di casa è samsung, HDD o SDD che funzionano solo se il lettore DVD/BR del PC è samsung e viceversa. Lettore BR/DVD da salotto che funzionano solo con TV samsung. Quest'ultima senza HDMI ma con una connessione proprietario non standard. ecc ecc.

Usciamo dall'elettronica e andiamo sui motori: Una vettura con il cofano blindato che non può essere aperto, altrimenti si perde la garanzia, se hai un problema sei obbligato ad andare dalla casa madre che può usare solo prodotti di ricambio scelti dalla stessa e a prezzi predefiniti, che funziona solo con una marca di pneumatici, e che può usare il carburante di un sola compagnia.

Ora estendete questo sistema a tutto quanto. Il sistema Apple usato in qualsiasi ambiente, anche sociale. Aziende che assumono solo gente iscritta in una scuola specifica, scuole che prendono persone solo di un certo ceto, ogni ospedale usa i prodotti di un solo set di aziende. Autostrade che accettano solo un set di veicoli, telecom che offrono banda libera solo ad un certo set di siti web, ecc ecc.

Questo sistema, è l'evoluzione del sistema Apple, e sono tanti che vorrebbero vederlo applicato, e purtroppo la tendenza è quella.

Se vi piace questo futuro, se credete sia la cosa migliore per i vostri figli e nipoti, allora continuate a comprare Apple ed ad appoggiare la sua socialmente e culturalmente disastrosa politica commerciale.

Raghnar-The coWolf-
21-10-2014, 16:03
Forse pensate che lavorare video significhi automaticamente elaborazioni 3D per la Pixar? :asd:

Eggia'... :asd:

Quando qua qualcuno sapra' un minimo di quello di cui sparla sara' sempre troppo tardi.

Prova anche a fare un montaggio idiota in FullHD senza e con una videocard discreta, dopo il primo tagliaincolla.
Oppure ad applicare un filtro a un Photoshop con 20/30 layer.

Considerando che si tratta qualcosa che costa un migliaio di euro abbondanti, tutto considerato, l' "accontentarsi" e il considerare il resto "roba per la pixar" per fare queste operazioni di base e' una bella evidenza di quanto si e' incastrati.

Poi se devi fare cose davvero impegnative non c'e' sistema singolo che tenga. Anche senza andare alla pixar qualsiasi studio di animazione professionale richiede una render farm. Ma forse abbiamo idee diverse di professionismo...

Littlesnitch
21-10-2014, 17:00
Eggia'... :asd:

Quando qua qualcuno sapra' un minimo di quello di cui sparla sara' sempre troppo tardi.

Prova anche a fare un montaggio idiota in FullHD senza e con una videocard discreta, dopo il primo tagliaincolla.
Oppure ad applicare un filtro a un Photoshop con 20/30 layer.

Considerando che si tratta qualcosa che costa un migliaio di euro abbondanti, tutto considerato, l' "accontentarsi" e il considerare il resto "roba per la pixar" per fare queste operazioni di base e' una bella evidenza di quanto si e' incastrati.

Poi se devi fare cose davvero impegnative non c'e' sistema singolo che tenga. Anche senza andare alla pixar qualsiasi studio di animazione professionale richiede una render farm. Ma forse abbiamo idee diverse di professionismo...

Scusa eh, ma il montaggio video non si renderizzava con la CPU? O addirittura credo di aver visto da qualche parte che puoi distribuire i carichi tra CPU, GPU integrata e GPU discreta ove disponibili tutte e 3.
E poi un render o editing pesante nessuno sano di mente si mette a farlo su un mini, ma neanche su altre soluzioni simili, infatti la ragazza ha un MacPro, ma al massimo si prepara il lavoro che deve poi renderizzare sulla WS e per questo il mini è più che sufficiente.
Quindi di incastrato ci vedo solo le tue convinzioni e il solito astio verso qualsiasi soluzione che provenga da Cupertino, ma perché seguire i thread allora?
Io sono strafelice di avere tutto l'ecosistema Apple sia a casa che in azienda e se per te vuol dire che sono incastrato... rimane un tuo (sbagliato) pensiero.
Giusto per dire in azienda ci sono ancora una decina di MacBook unibody del 2008 che aggiornati a Yosemite funzionano ancora benissimo.... vogliamo confrontarli con notebook del 2008 su Win? Gli mettiamo sopra Win 8.1?
Poi ci sono svariati mini di varie generazioni, qualche iMac, anche questi di generazioni varie, e tutto funziona alla perfezione, tutto è gestito da un server con estrema facilità e immediatezza senza dover avere il nerd a stipendio che ogni volta che non funziona qualcosa deve star li ore a cercare il problema.
Aggiornati lunedì mattina tutti e tutto era subito funzionante senza star li a cercarsi i driver e riconfigurare le stampanti di rete, etc.
Certo il costo da sostenere all'inizio è più alto, ma nel tempo si ammortizza tutto e hai un obsolescenza nettamente inferiore. E anche oggi un MacBook del 2008 vale 300$ quindi se dovessi aggiornare a dei MBA che costano circa 1000$ dovrei metterne solo 700x10 macchine che sono 7000$ dopo 6 anni.

blobb
21-10-2014, 17:15
Questi discorsi da nerd io non li reggo molto.
Superata l'età dello smanettamento, a me non me ne frega niente di calcolare i prezzi della RAM, della CPU un filo più veloce e di quanto costerebbe assemblarsi da soli una simile soluzione.
Questi ragionamenti li lascio volentieri al bambinone di turno che non ha ancora capito che chi acquista certe soluzioni, spesso lo fa per il sistema operativo, per l'assistenza che c'è dietro e 500 euro sono i migliori soldi che uno potrà mai spendere per una soluzione del genere.
Se dopo un mese che lo usi decidi di rivenderlo perchè non fa per te, trovi la fila di gente fuori dalla porta che te lo acquista per 400€....Capirai che problema, a trovarne di situazioni simili con Windows, devi pregare qualcuno...:D
Se poi ti sei auto costruito tutto l'armamentario (come piace a te) allora è come sparare sulla croce rossa, devi svendere invece di vendere.
Per quanto riguarda il parco software e altre cagate in versione io c'è l'ho più lungo ecc ecc....Io che con il PC non ci progetto di certo il ponte di Messina, trovo ogni genere di software che usavo normalmente su windows perfino su Linux.
Immagina che problemi possa avere in ambito Home User una qualsiasi persona che vuole spendere 500 euro per questo MacMini...:asd:

veramente non capisco il tuo discorso ... preferire un pc dove si possono sostituire i componenti senza spendere una fortuna, per tenerlo aggiornato per te è roba da nerd?? fammi capire se dopo 2-3 anni uno aggiorna i componenti che ritiene non piu attuali è un fissato???
ed avere piu sw non serve a niente????
poi che a te non interessino certe caratteristiche, non vuol dire che non siano interessanti per gli altri, non a caso il 90% sono pc con windows

questi sono i discorsi da fan apple, e bada bene che io ho un ipad e fino a qualche mese fa un iphone ......

blobb
21-10-2014, 17:21
Probabilmente parlo arabo :asd:
NON ho detto che è migliore. NON è migliore. La suite Adobe gira allo stesso identico modo su OS X e Win. È un discorso diverso, e ti invito a rileggerlo con attenzione se ti interessa davvero. :)

Design della Comunicazione comunque.

no certo non hai detto che è migliore....
hai soltanto fatto una filippica elogiando apple... il che va anche bene
ma non nascondiamoci dietro il dito...

Se posso prendere una BMW con 35.000€, perché mai dovrei spenderne 33.000 per una Peugeot? Con una BMW ho tutt'altra qualità, e ciò non significa che la Peugeot faccia schifo. Significa solo che io preferisco la BMW per una serie di ragioni
- Tutta l'integrazione con gli altri strumenti Apple, iPhone ed iPad in primis, lo fa preferire


Quindi più o meno tutti, tranne chi adora andare controcorrente e chi ha in corso una guerra contro i prodotti Apple, hanno uno o più motivi per pensare "ehi, se devo spendere comunque quella cifra, tanto vale che prendo Apple".

Le persone sono disposte a sopportare Windows solo se il risparmio economico è davvero importante, o se hanno determinate necessità (software only Win, mania/necessità hardware, gaming).


Io stesso non mi vergogno di ammettere che a parità di prezzo, o a prezzo simile, preferisco un prodotto Apple. Il risparmio, o il vantaggio, deve essere molto importante per farmi sopportare Windows.
Non spenderei mai 1500€ per un PC Windows, ma ne spenderei volentieri 200 in più per un Macbook.
Non che Windows sia un brutto sistema, ma ha tante cazzatine e "problemini" che mi fanno bestemmiare 10 volte di più rispetto all'utilizzo di OS X.
Che dopo 4 anni senza format e svariati upgrade OS (sempre senza format) mi fila ancora liscio come l'olio. Windows no.

bonzoxxx
21-10-2014, 17:30
ok little, sono d'accordo che te sul fatto che un ecosistema lavorativo Apple abbia meno interventi. Posso chiederti che lavoro fai? Nel senso, usi un dominio per l'accesso, server di condivisione, sharepoint, exchange, visio e project, applicazioni web con autenticazione tramite smartcard, office automation, design, modellazione 3d, CAD, amministrazione remota, SQL, virtualizzazione, storage di rete con backup delle immagini virtuali?

solo per curiosità, poichè lavorando in un ambiente totalmente win-based non conosco appieno l'integrazione che OSX potrebbe avere con le applicazioni e servizi elencate sopra.

grazie mille :)

Littlesnitch
21-10-2014, 17:31
ok little, sono d'accordo che te sul fatto che un ecosistema lavorativo Apple abbia meno interventi. Posso chiederti che lavoro fai? Nel senso, usi un dominio per l'accesso, server di condivisione, sharepoint, exchange, visio e project, applicazioni web con autenticazione tramite smartcard, office automation, design, modellazione 3d, CAD, amministrazione remota, SQL, virtualizzazione, storage di rete con backup delle immagini virtuali?

solo per curiosità, poichè lavorando in un ambiente totalmente win-based non conosco appieno l'integrazione che OSX potrebbe avere con le applicazioni e servizi elencate sopra.

grazie mille :)

Ti rispondo in PVT appena ho 5 min di tempo :)

lockheed
21-10-2014, 17:36
veramente non capisco il tuo discorso ... preferire un pc dove si possono sostituire i componenti senza spendere una fortuna, per tenerlo aggiornato per te è roba da nerd?? fammi capire se dopo 2-3 anni uno aggiorna i componenti che ritiene non piu attuali è un fissato???
ed avere piu sw non serve a niente????
poi che a te non interessino certe caratteristiche, non vuol dire che non siano interessanti per gli altri, non a caso il 90% sono pc con windows

questi sono i discorsi da fan apple, e bada bene che io ho un ipad e fino a qualche mese fa un iphone ......

Veramente io non capisco i tuoi.
Tu puoi avere anche tutti i PC di questo mondo ma qua dentro, spesso quelli come te hanno solo visto PC.
Di contro, molti altri hanno usato per anni Windows e ora usano OSX, quindi sanno di cosa parlano.
Mi parli di avere più software, come se a me me ne frega qualcosa.
Quando hai installato i soliti, gli altri sono tutti cloni.
Oppure vuoi far credere a tutti che hai un terabyte di software installato con doppioni dei doppioni e li usi tutti?
Dai su....Non spariamo boiate, io non ho 20 anni...:doh:

bonzoxxx
21-10-2014, 17:36
Ti rispondo in PVT appena ho 5 min di tempo :)

ovviamente puoi tralasciare la tipologia specifica di lavoro :)

personalmente la mia esperienza nell'IT abbraccia manutenzione hw anche a livello basso, help desk, amministrazione di dominio, amministrazione di rete, amministrazione server antivirus, oracle SQL, virtualizzazione.. insomma più o meno quello che ti ho scritto sopra, e l'unico "pc" che effettivamente non mi da molti problemi è proprio il mac del capo sul quale, putroppo, ho dovuto installare una Virtual Machine usando VirtualBoX e win7.. che lui odia perchè é un apple user duro e puro ma DEVE usare applicativi solo per win.

grazie little.

bonzoxxx
21-10-2014, 17:38
lockheed, blobb, ma accettare che ad alcuni piace l'ecosistema apple e ad altri no? siamo in un mondo (semi)libero dopotutto no? :)

blobb
21-10-2014, 17:44
Veramente io non capisco i tuoi.
Tu puoi avere anche tutti i PC di questo mondo ma qua dentro, spesso quelli come te hanno solo visto PC.
Di contro, molti altri hanno usato per anni Windows e ora usano OSX, quindi sanno di cosa parlano.
Mi parli di avere più software, come se a me me ne frega qualcosa.
Quando hai installato i soliti, gli altri sono tutti cloni.
Oppure vuoi far credere a tutti che hai un terabyte di software installato con doppioni dei doppioni e li usi tutti?
Dai su....Non spariamo boiate, io non ho 20 anni...:doh:

neanche io ho 20 anni, e sinceramente la tua mi sembra una arrampicata sugli specchi, avere un parco sw superiore è sempre un vantaggio, che te ne possa dire....
ed il fatto che in un forum alcuni siano passati da windows ad osx non vuol dire che sia migliore.....
poi che te ti ci ritrovi meglio è un altro conto d'altronde i numeri parlano chiaro...

blobb
21-10-2014, 17:49
lockheed, blobb, ma accettare che ad alcuni piace l'ecosistema apple e ad altri no? siamo in un mondo (semi)libero dopotutto no? :)

ma ci mancherebbe, io non discuto le doti di osx e dei prodotti apple in generale, come detto prima ho un ipad ed usato un iphone per 3-4 anni,
ma se windows è preferito dal 90% degli utenti ,un motivo ci sarà,
e giustificarlo soltanto con la storiella del preinstallato fa sorridere , perchè nessuno proibisce le persone di comprare apple invece di altre aziende...
mica stiamo agli anni 90 quando il pc era una novità , le persone bene o male sanno quello che comprano...

lockheed
21-10-2014, 17:56
neanche io ho 20 anni, e sinceramente la tua mi sembra una arrampicata sugli specchi, avere un parco sw superiore è sempre un vantaggio, che te ne possa dire....
ed il fatto che in un forum alcuni siano passati da windows ad osx non vuol dire che sia migliore.....
poi che te ti ci ritrovi meglio è un altro conto d'altronde i numeri parlano chiaro...

E questo vantaggio te lo lascio volentieri visto che tutti i software che abitualmente uso da 20 anni, li ho installati pari pari anche su MacOsx.
Poi, se tu sei felice di vivere in mezzo a milioni di .exe, benissimo.
Io sono felice di non dover controllare nulla di quello che installo con l'antivirus di turno.
D'altronde i numeri parlano chiaro...:Prrr:

P.S
Uso ancora più felicemente Linux, giusto per precisare che non sono un fan boy di nulla ma mi piace anche cambiare e non mettere le radici a Redmond con i suoi O.S ridicoli...:asd:

blobb
21-10-2014, 18:00
E questo vantaggio te lo lascio volentieri visto che tutti i software che abitualmente uso da 20 anni, li ho installati pari pari anche su MacOsx.
Poi, se tu sei felice di vivere in mezzo a milioni di .exe, benissimo.
Io sono felice di non dover controllare nulla di quello che installo con l'antivirus di turno.
D'altronde i numeri parlano chiaro...:Prrr:
felice è una parola grossa, casomai contento la felicità me la da altre cose..
comunque io sono contento di poter scegliere tutto li...

bonzoxxx
21-10-2014, 18:01
ma ci mancherebbe, io non discuto le doti di osx e dei prodotti apple in generale, come detto prima ho un ipad ed usato un iphone per 3-4 anni,
ma se windows è preferito dal 90% degli utenti ,un motivo ci sarà,
e giustificarlo soltanto con la storiella del preinstallato fa sorridere , perchè nessuno proibisce le persone di comprare apple invece di altre aziende...
mica stiamo agli anni 90 quando il pc era una novità , le persone bene o male sanno quello che comprano...
:)
quello che comprano le persone putroppo non è da tenere in considerazione poichè comprano ad minchiam, oppure molti che conosco hanno preso un macbook per andare su FB e SOLO SU FB!

Stando a contatto con gli utonti se ne vedono di cotte e di crude.

Posso dire la mia: elitebook (al tempo con un valore ben più alto di un MBP ma svalutatosi molto in fretta) con 8.1 pro installato, e macchina virtuale con ubuntu e osx lion: ho tutto quello che mi serve :D

l'air che invece ho a casa, che usa la mia dolce metà, non so neanche quando l'ho riavviato l'ultima volta... però lei ci fa 2 cose in croce, praticamente non lo usa se non per mail e internet (ma lei è refrattaria a tutto ciò che è informatica quindi per me va bene cosi).

Poi ho una workstation basata su 3930k 16GB di ram ssd e raid0, a liquido, che uso per piccoli lavoretti di foto e video, grafica 3d qualche volta ma nulla di che. Windows 7 messo su oltre un anno fa e se ne sta li buono senza fare i capricci.

infine ho un'altra workstation totalmente sprecata sotto la TV (i7 3770, 2x8GB, ssd e hdd 1TB) e la uso per guardarci i film (c'è un perchè, la uso talvolta come nodo render perchè consuma meno) e se ne sta accesa sotto la tele consumando si e no 30W in idle, pure lei da oltre un anno senza fare storie.

Windows è meno stabile di OSX, in quanto l'architettura di base è differente, ma a meno di overclock spinti e smanettamenti strani, è perfettamente stabile secondo me.

il tutto ovviamente IMHO.

bonzoxxx
21-10-2014, 18:06
E questo vantaggio te lo lascio volentieri visto che tutti i software che abitualmente uso da 20 anni, li ho installati pari pari anche su MacOsx.
Poi, se tu sei felice di vivere in mezzo a milioni di .exe, benissimo.
Io sono felice di non dover controllare nulla di quello che installo con l'antivirus di turno.
D'altronde i numeri parlano chiaro...:Prrr:

P.S
Uso ancora più felicemente Linux, giusto per precisare che non sono un fan boy di nulla ma mi piace anche cambiare e non mettere le radici a Redmond con i suoi O.S ridicoli...:asd:

Allora assapori appieno le gioie dei sistemi unix based :)
sicuramente perdi meno tempo tra driver e altro, anche se la situazione odierna è notevolmente semplificata rispetto a solo un paio di anni addietro.
e, per inciso, le piastrelle stanno sulle balle pure a me.

TheGreatEscape
21-10-2014, 19:11
Io sono uno di coloro che ha scelto di passare ad OS X.

Rimpiango Windows?
No.

OS X è migliore?
Per me, sotto molti aspetti sì.

Considero gli exe (come giustamente qualcuno ha fatto notare) una vera e propria maledizione.

Ritengo che ognuno sia LIBERO di pensare, usare e dire cio' che vuole... pero' non posso prendere seriamente chi sostiene che con OS X ci si "incastri" e parla di Windows come esempio di "libertà" :doh:

Una volta una ragazza che conosco, tentò di spiegare le differenze fra i 2 SO al suo compagno il quale, alla fine le rispose (nella sua semplicità) "ah, allora in pratica OS X sarebbe una prostituta di alto bordo e Windows una da marciapiede che la dà un po' a chi capita?" :D

Ecco, nella sua ingenuità secondo me ha detto la verità :)

PS Naturalmente auguro lunga vita a Windows. Come ho già avuto modo di scrivere in altre occasioni, nel risolvere le sue magagne all'utente "sfigato" di turno anche quest'anno mi son pagato una settimana di vacanza in Sardegna :D

Ah ah ah B@stard....:asd:
Vabbè dai...una cosa positiva windows c'è l'ha. ;)

bonzoxxx
21-10-2014, 20:39
Ah ah ah B@stard....:asd:
Vabbè dai...una cosa positiva windows c'è l'ha. ;)

beh in effetti se in un colpo windows sparisse (non sia mai) avremmo molte meno rogne da risolvere e molte meno "entrate"!! :)

Raghnar-The coWolf-
22-10-2014, 08:38
Scusa eh, ma il montaggio video non si renderizzava con la CPU? O addirittura credo di aver visto da qualche parte che puoi distribuire i carichi tra CPU, GPU integrata e GPU discreta ove disponibili tutte e 3.

Delle due l'una. :asd:
Comunque a meno di programmi o driver ridicoli l'accelerazione GPU e' cosa comune. Poi non c'e' per tutti i filtri e i processi...

E poi un render o editing pesante nessuno sano di mente si mette a farlo su un mini, ma neanche su altre soluzioni simili, infatti la ragazza ha un MacPro, ma al massimo si prepara il lavoro che deve poi renderizzare sulla WS e per questo il mini è più che sufficiente.

Ecco e di nuovo si parla di "sufficiente". Ma tu spendi i soldi per essere "sufficiente" o per lavorare al meglio?

Il teorema e' banale ma con il paraocchi difficile da vedere: per ogni lavoro per cui hai bisogno di un MacPro, il macmini e' la macchina peggiore per portarlo avanti.

Poi e' l'unica macchina che hai a disposizione senza spendere una fortuna per guadagnare poco, proprio perche' sei incastrato con Apple. E va bene. Poi puoi guadagnare +500% in efficienza sul tuo lavoro con OSX e perdere il 50% per quando usi il macmini e' uno scotto che si paga volentieri, e va bene.

Ma che il fatto, semplice, che per ogni lavoro per cui hai bisogno di un MacPro, e' un lavoro che viene fatto al meglio con una scheda video discreta e quindi portare come esempio di utilita' un macmini proprio nell'ambito in cui e' superato da qualsiasi portatile da 500 euro presente nella "listadelgrigio" ma sticazzi proprio.

Poi ci si arrangia, poi e' sufficiente. Ma se dopo che uno ha speso 1000 euro deve arrangiarsi perche' non ha a disposizione una GPU discreta significa proprio essere incastrati. E si puo' stare bene. Ma si e' incastrati.

Quindi di incastrato ci vedo solo le tue convinzioni e il solito astio verso qualsiasi soluzione che provenga da Cupertino, ma perché seguire i thread allora?
Io sono strafelice di avere tutto l'ecosistema Apple sia a casa che in azienda e se per te vuol dire che sono incastrato... rimane un tuo (sbagliato) pensiero.
Giusto per dire in azienda ci sono ancora una decina di MacBook unibody del 2008 che aggiornati a Yosemite funzionano ancora benissimo.... vogliamo confrontarli con notebook del 2008 su Win? Gli mettiamo sopra Win 8.1?

Ora a questo punto proprio me le tiri fuori. Ho sempre lasciato stare di replicare su questi tipi di punti perche' le cose ridicole che si vedono solo da queste parti tipo le chiose "sono un utente mac dal 2008 ma per amore di verita' ....etc...", "utente mac E windows felice"...etc... sono cose che non dovrebbero esistere, ma dato che e' l'ennesima volta che mi si da dell'hater a caso sono piuttosto stufo e metto anch'io i/il/la "* sul tavolo".

Ho molto probabilmente acquistato piu' attrezzatura Mac di chiunque in questo forum.
In famiglia abbiamo avuto almeno un Mac in casa dai tempi del Macintosh 2. Utilizzo Apple da prima che la maggioranza delle persone sapesse che esistesse.
Abbiamo appena regalato a mia mamma 2500 euro di "roba Apple" (MBP + iP5s + iPad).
In totale oltre al suddetto kit abbiamo: Macbook Retina 15" modello top, un altro Macbook Pro 13", Bianchino, un iMac 27", un Macmini (che fra l'altro e' il mio prodotto Apple preferito e un Piezz'e core dato che e' stato il mio ambiente unix, ma i suoi usi non sono "l'amica che fa grafica che lo porta dai genitori"), 3 iPhone 4S, 1 altro iPhone 5S, un altro iPad.
E questo solo nel personale, senza contare le ditte e i lavori.

Il mio primo lavoro da consulente informatico e' stato appunto per una ditta che fa 3D (e non e' certo la Pixar) e ho fatto acquistare quasi 50 MacPro fra renderfarm e produzione. Guardacaso il mio ultimo lavoro nel giro e' stato aggiornare le macchine di quella stessa ditta e ho fatto migrare tutto su PC per un semplice motivo: Apple si era scordata dei professionisti da anni ed era evidente non intendeva portarli avanti in futuro.
E per professionisti non intendo il libero professionista che fa un montaggio di quando in quando e segue la produzione dalla A alla Z per le pubblicita' delle pelletterie su TeleLombardia fra le 4 e le 6 del mattino, e "l'assistenza Apple e' fantastica mi basta andare a Cormano" e cose simili. Intendo studi di produzione con 20/50/100/1000 dipendenti.
Detta questa banalita' in questo luogo, in un periodo in cui iniziavano a uscire news su futuri MacPro e affini... apriti cielo. Anni a "combattere contro" dozzine di fanboy che hanno visto un MacPro magari un paio di volte dall' "amico che fa il dijjey" e son convinti di sapere vita morte e miracoli sul mondo workstation e i MacPro sono le migliori e piu' usate workstation del mondo.

Stesse cose quando evidenzio limiti di OSX, che e' il moloch intoccabile di ogni fanboy che si rispetti ma, mi dispiace informarvi della cosa, non e' un OS perfetto cosi' come Windows non e' un OS orribile, e neppure (anzi, specialmente) Win 8.1 lo e'.

O quando parlo di Hardware, che no il discorso "e' Apple quindi l'hardware non serve" non e' un discorso valido. O software "Spendi una volta e non ci pensi piu', il software e' magnifico e non da' maimaiamai problemi mica come quella schifezza di windows", non e' un discorso valido... O di design che no, il discorso "Steve Jobs e' un genio ed e' stato l'unico a capire di design e gli Apple sono le uniche macchine con un buon design" non e' un discorso valido...etc...

Seguo le news Apple perche' mi interessa Apple, apprezzo e sono un utente Apple da piu' tempo di molti altri in questo forum, tu compreso.
Tuttavia non riesco a sopportare le banalita', le superficialita', le idiozie che continuamente leggo da gente che non dovrebbe stare su un forum che si chiama "hwupgrade" ma "ilmondoAppleperprincipiantidelPC".

bonzoxxx
22-10-2014, 08:51
wow. Mica male come argomentazione :)

lockheed
22-10-2014, 09:07
wow. Mica male come argomentazione :)

E che argomentazione sarebbe?
E' partito con il fatto che non puoi fare montaggi video per finire a raccontare tutta la sua vita professionale che francamente non può fregare una bella mazza a nessuno.
Il risultato non cambia: questo MacMini non è certo pensato per fare montaggi video da 4K, costa 500 euro e a quel prezzo se avesse avuto 8GB di RAM sarebbe stato un'affare.
Poi, ognuno ha le sue preferenze, se vuoi un sistema Apple con O.S Apple, puoi fare tutte le argomentazioni che vuoi aggiungendo tutti gli sti cazzi che vuoi, ma di alternative in giro così compatte e allo stesso prezzo difficilmente le trovi.
Frega na bella mazza poi che con 400 euro lui mi trova soluzioni (sulla carta) più performanti e che si è comprata mezza Apple ma ora gli hanno fatto un dispetto e c'è l'ha con il mondo intero.
Anche io non sopporto Windows 8.0, 8.1 e tutte le procedure che si inventano per romperti i maroni con i seriali e compagnia bella.
Di certo, non vado a lamentarmi nel topic dedicato perché semplicemente non mi interessa e manco faccio FINTA che mi interessa.

bonzoxxx
22-10-2014, 09:12
lock, con me sfondi una porta aperta, uso indistintamente tutti e 3 i sistemi operativi più diffusi quindi per me OSX, linux o Win non fa differenza poichè hanno destinazioni d'uso diverse :) :D

Quello che mi piace è conoscere le esperienze d'uso che hanno gli altri con i vari sistemi, poichè nel mondo dell'IT non esiste il sistema perfetto: per questo ho chiesto la cortesia a littleshitch di spiegarmi brevemente il suo ambiente lavorativo, e molto cordialmente mi ha risposto; anzi approfitto per ringraziarlo.

lockheed
22-10-2014, 09:15
Appunto!

A me già solo il fatto che Microsoft ogni 3/4 anni decide di stravolgere un sistema operativo perfetto, facedomi perdere soldi e tempo, mi fa preferire tutta la vita OSX, altro che cazzi....:asd:
Frega cavoli che poi molti lavori potrei farli con un portatile da 500 euro, il fatto di usare windows in certi ambiti per me è INCASTRARSI.

Raghnar-The coWolf-
22-10-2014, 09:15
wow. Mica male come argomentazione :)

Grazie :p

recoil
22-10-2014, 09:18
E che argomentazione sarebbe?
E' partito con il fatto che non puoi fare montaggi video per finire a raccontare tutta la sua vita professionale che francamente non può fregare una bella mazza a nessuno.
Il risultato non cambia: questo MacMini non è certo pensato per fare montaggi video da 4K, costa 500 euro e a quel prezzo se avesse avuto 8GB di RAM sarebbe stato un'affare.


il mini è stato pensato per l'utente medio che lo usa per office, web, mail, archiviazione foto
questo tipo di utente ha già prodotti Apple magari e vuole giustamente entrare nell'ecosistema per semplificarsi le cose, quindi vuole un mac e con questo prodotto riesce ad averne uno a 500 euro
il tipo di utente per cui è pensato non sa cos'è una scheda video, non è interessato al quad core e tantomeno ad espandere la RAM

rimane deluso dal mini chi lo prendeva proprio perché espandibile e si ritrova con una macchina che è un passo indietro rispetto al modello del 2012
il mini ormai è un entry level e basta, io lo avrei preso come macchina di sviluppo quindi frega niente del comparto video, ma penso che per ora resterò con il mio Air collegato a monitor esterno dato che come prestazioni siamo lì

lockheed
22-10-2014, 09:22
il mini è stato pensato per l'utente medio che lo usa per office, web, mail, archiviazione foto
questo tipo di utente ha già prodotti Apple magari e vuole giustamente entrare nell'ecosistema per semplificarsi le cose, quindi vuole un mac e con questo prodotto riesce ad averne uno a 500 euro
il tipo di utente per cui è pensato non sa cos'è una scheda video, non è interessato al quad core e tantomeno ad espandere la RAM

rimane deluso dal mini chi lo prendeva proprio perché espandibile e si ritrova con una macchina che è un passo indietro rispetto al modello del 2012
il mini ormai è un entry level e basta, io lo avrei preso come macchina di sviluppo quindi frega niente del comparto video, ma penso che per ora resterò con il mio Air collegato a monitor esterno dato che come prestazioni siamo lì

Imho, argomentazione ancora migliore della precedente. :read:

bonzoxxx
22-10-2014, 09:47
Appunto!

A me già solo il fatto che Microsoft ogni 3/4 anni decide di stravolgere un sistema operativo perfetto, facedomi perdere soldi e tempo, mi fa preferire tutta la vita OSX, altro che cazzi....:asd:
Frega cavoli che poi molti lavori potrei farli con un portatile da 500 euro, il fatto di usare windows in certi ambiti per me è INCASTRARSI.

Concordo con te, dopo win7 si sono lasciati andare ed è stato creato 8 che, lo dico in tutta sincerità, è un'oscenità.

8.1 anche se graficamente sembra uguale, introduce parecchi miglioramenti.

10 l'ho visto e provato, non è male, cerca di riprendere seven ma lo fà cosi cosi.

Al momento per lavorare in ambito enterprise la soluzione è seven, e basta
IMHO: c'è da dire però che windows deve far fronte ad una frammentazione infinita di macchine e configurazione, apple ovviamente non ha questo problema, a tutto vantaggio del SO e, di rimando, dell'utente.

lockheed
22-10-2014, 10:00
Concordo con te, dopo win7 si sono lasciati andare ed è stato creato 8 che, lo dico in tutta sincerità, è un'oscenità.

8.1 anche se graficamente sembra uguale, introduce parecchi miglioramenti.

10 l'ho visto e provato, non è male, cerca di riprendere seven ma lo fà cosi cosi.

Al momento per lavorare in ambito enterprise la soluzione è seven, e basta
IMHO: c'è da dire però che windows deve far fronte ad una frammentazione infinita di macchine e configurazione, apple ovviamente non ha questo problema, a tutto vantaggio del SO e, di rimando, dell'utente.

Guarda...Ho installato L'ultima release di MacOsx (yosemite) su un HD da 5400 giri.
In 40 secondi sei al login e puoi iniziare a lavorare, figurati se mi faccio influenzare da certi racconti fatti da chi si sveglia la mattina e decide di spalare merda su questo o quel sistema.
Tanto, se uno può fare a meno di Windows (PRESENTE) utilizzerà ogni giorno Linux piuttosto che MacOsx e stai pur certo che, come fatto notare giustament eda qualcuno, windows finirà per usarlo solo come secondo lavoro...Nel senso che si fa pagare per sistemare le solite magagne ai PC degli altri. :asd:

Raghnar-The coWolf-
22-10-2014, 10:11
il mini è stato pensato per l'utente medio che lo usa per office, web, mail, archiviazione foto
questo tipo di utente ha già prodotti Apple magari e vuole giustamente entrare nell'ecosistema per semplificarsi le cose, quindi vuole un mac e con questo prodotto riesce ad averne uno a 500 euro
il tipo di utente per cui è pensato non sa cos'è una scheda video, non è interessato al quad core e tantomeno ad espandere la RAM

Esatto. L'amica che lo stravolge prendendo il modello i7, montando SSD, 16Gb di RAM per fare produzione grafica peggio di come farebbe con qualsiasi portatile non e' un esempio.
Chi lo usa come front office e in questo modo risparmia i soldi di un iMac senza apprezzabili differenze lo e'.

Il problema di questo modello e' che in realta' si e' alzato il prezzo per il modello base. L'abbassamento del prezzo e' uno specchietto per le allodole dato che monta un processore ULV, che unito a un HD meccanico francamente e' una soluzione assurda (tale e quale al nuovo iMac "entry" d'altronde) e appunto i discorsoni "emmah OSX" lasciano il tempo che trovano.
Cio' che era il macmini 2012 ora e' il modello da 700 euro, che costa ma e' "perfetto" per una serie di utilizzi (rimane l'assurdo HD 5400 rpm e l'assurdo prezzo di upgrade dello stesso), e finche' intel non si da da fare coi NUC e' anche una delle poche soluzioni sui generis veramente efficace.

Poi vabbeh vedo quote di gente che ho in ignore perche' ha da mo' difficolta' con l'Italiano e si "incastra" sul significato della parola "incastrarsi" ma non e' una novita'....

recoil
22-10-2014, 10:16
Il problema di questo modello e' che in realta' si e' alzato il prezzo per il modello base. L'abbassamento del prezzo e' uno specchietto per le allodole dato che monta un processore ULV, che unito a un HD meccanico francamente e' una soluzione assurda (tale e quale al nuovo iMac "entry" d'altronde) e appunto i discorsoni "emmah OSX" lasciano il tempo che trovano.
Cio' che era il macmini 2012 ora e' il modello da 700 euro, che costa ma e' "perfetto" per una serie di utilizzi (rimane l'assurdo HD 5400 rpm e l'assurdo prezzo di upgrade dello stesso), e finche' intel non si da da fare coi NUC e' anche una delle poche soluzioni sui generis veramente efficace.


sì ma per quel tipo di utenza il fatto che il processore sia quello a basso consumo e prestazioni ridotte non cambia nulla
l'assurdità rimane più che altro il disco da 5400... dovrebbero mettere il fusion drive di serie a tutti i Mac, allora sì che si inizierebbe a ragionare
temo però che ci vorrà ancora qualche anno

Raghnar-The coWolf-
22-10-2014, 10:27
sì ma per quel tipo di utenza il fatto che il processore sia quello a basso consumo e prestazioni ridotte non cambia nulla

Adesso non e' vero che non cambia nulla. Ok se parliamo di analfabeti informatici che davvero usano UNICAMENTE la posta e il browser una tab per volta, ma allora allora non ha neanche senso parlare di quelle cifre e queste soluzioni e forse oggigiorno quasi non ha neanche piu' senso parlare di PC.

Anche solo far andare programmi di ufficio in ragionevoli istanze multitasking un processore ULV non e' sufficiente se non per l'anno stesso di uscita e forse (forse) quello dopo. L'SSD e' utile per scusare, alla fine quello che conta e' il totale tempo di reazione che e' dato da CPU time + Lag HD, ma processore ULV abbinato a HD meccanico, pure 5400prm, non e' sostenibile per un uso commisurato, se non a brevissimo termine.

Ricordo anche che spesso non sono gli utenti piu' esperti ad avere bisogno di hardware piu' aggiornato, ma spesso e' anche il contrario. Molti miei colleghi utilizzano hardware che una segretaria non saprebbe neanche far partire, perche' usano applicativi principalmente da terminale e un sistema estremamente scarno. A Luglio mi son trovato a scrivere dei paragrafi per una missione Hubble e il professore aveva un Thinkpad IBM (si', non un Lenovo).

pabloski
22-10-2014, 10:31
In 40 secondi sei al login e puoi iniziare a lavorare, figurati se mi faccio influenzare da certi racconti fatti da chi si sveglia la mattina e decide di spalare merda su questo o quel sistema.

Vabbè, ma giudicare un OS dal tempo di boot è praticamente inutile. OS X fa ampio uso del read-ahead ed organizza i file in maniera oculata.

Comunque credo che giudicare a pelle non sia utile. La questione è che dal confronto tra la Apple di ieri e di oggi, quella di oggi ne esce male. Hanno fatto una serie di scelte che sono molto difficili da accettare.

iOS è l'ombra di quello che era. Non parlo solo d'interfaccia ma della qualità e stabilità del codice.

Gli iMac e i mac mini entry-level con la ram saldata, onestamente non si possono digerire. Quale sarebbe la validissima motivazione che li ha spinti a farlo?

I loro servizi cloud pure stanno scricchiolando, tra furti e compagnia.

L'unica nota positiva è che hanno dato una svecchiata al Macpro.

Yosemite non l'ho provato ancora, ma la gui sembra uscita dalla testa di un bambino dell'asilo. Ci si aspettava qualcosina di più professionale da Apple. Ok che l'OS non è la GUI, però anche l'occhio vuole la sua parte. Come scriveva un utente ( in un altro forum ): "sembra un mix tra la GUI di windows 8 e gtk+ col theme engine non installato" :D

e finche' intel non si da da fare coi NUC e' anche una delle poche soluzioni sui generis veramente efficace.


In che senso? Se parli di pubblicità ed altro sono d'accordo, ma dal punto di vista hardware i NUC hanno ben poco da invidiare ai mac mini o ad altri minipc in circolazione.

Ne ho preso uno un mesetto fa ( un vecchio modello ivy bridge in offerta a 140 euro, praticamente un affare ), avevo molti dubbi perchè sono passato nel tritacarne degli Atom ( quelli con le PowerVR, non so se mi spiego ) che avevano performance orribili e scaldavano troppo in rapporto alla potenza offerta. Stavolta sono rimasto estremamente soddisfatto.

bonzoxxx
22-10-2014, 10:31
Guarda...Ho installato L'ultima release di MacOsx (yosemite) su un HD da 5400 giri.
In 40 secondi sei al login e puoi iniziare a lavorare, figurati se mi faccio influenzare da certi racconti fatti da chi si sveglia la mattina e decide di spalare merda su questo o quel sistema.
Tanto, se uno può fare a meno di Windows (PRESENTE) utilizzerà ogni giorno Linux piuttosto che MacOsx e stai pur certo che, come fatto notare giustament eda qualcuno, windows finirà per usarlo solo come secondo lavoro...Nel senso che si fa pagare per sistemare le solite magagne ai PC degli altri. :asd:

mica male.. appena torno lo provo.

Raghnar-The coWolf-
22-10-2014, 10:34
In che senso? Se parli di pubblicità ed altro sono d'accordo, ma dal punto di vista hardware i NUC hanno ben poco da invidiare ai mac mini o ad altri minipc in circolazione.

Ne ho preso uno un mesetto fa ( un vecchio modello ivy bridge in offerta a 140 euro, praticamente un affare ), avevo molti dubbi perchè sono passato nel tritacarne degli Atom ( quelli con le PowerVR, non so se mi spiego ) che avevano performance orribili e scaldavano troppo in rapporto alla potenza offerta. Tuttavia sono rimasto estremamente soddisfatto.

Che io sappia hanno scarsa diffusione, non sono supportati ne' preassemblati da nessun produttore, e comunque non sono cosi' economici.
Non so se la situazione e' cambiata molto recentemente ma a giugno quando guardavo per il padre della mia ragazza non c'era praticamente disponibilita' di preassemblati (io i PC non li assemblo piu', specialmente per conoscenti, che poi ne assumi la responsabilita' a vita, vedi "la maledizione del ragazzo del computer" :P).

Se hai qualche link sono molto interessato. Specialmente in prodotti simili ma con schede video.

Quello che intendo e' che facessero il botto come per gli ultrabook, sarebbe altra storia anche per i MacMini che avrebbero competizione seria.

bonzoxxx
22-10-2014, 10:37
la scelta della CPU ULV è dettata dal fatto che sono le uniche CPU che montalo la HD5000: ho avuto un air 13 mid 2014 e con la stessa cou ci ho giocato a 1440x900 a BF3 a dettagli medio-bassi (per stare sui 27 20 frame) da hdd usb, quindi non va malaccio dai.

Ovviamente, su una macchina "fissa" ci sarebbe stato bene una cpu mobile da 35W (una desktop da 55W sarebbe stata troppo un termini di TDP) ma non avrebbe avuto la gpu all'altezza IMHO.

l'accoppiata vincente sarebbe stato i5 da 35W e una gpu tipo 820M, oppure una APU con tdp limitato a 45W totali: insomma una cosa che non sia una ULV che, alla prova dei fatti, va bene per un uso light/medio light.

l'SSD ormai è un must. il tutto IMHO.

recoil
22-10-2014, 10:45
Adesso non e' vero che non cambia nulla. Ok se parliamo di analfabeti informatici che davvero usano UNICAMENTE la posta e il browser una tab per volta, ma allora allora non ha neanche senso parlare di quelle cifre e queste soluzioni e forse oggigiorno quasi non ha neanche piu' senso parlare di PC.

Anche solo far andare programmi di ufficio in ragionevoli istanze multitasking un processore ULV non e' sufficiente se non per l'anno stesso di uscita e forse (forse) quello dopo. L'SSD e' utile per scusare, alla fine quello che conta e' il totale tempo di reazione che e' dato da CPU time + Lag HD, ma processore ULV abbinato a HD meccanico, pure 5400prm, non e' sostenibile per un uso commisurato, se non a brevissimo termine.

credo faccia tutto parte dei loro piani
compri un computer che oggi va bene e che per qualche anno tira avanti, ma non troppo
ti abbassano il prezzo così sei invogliato a comprarlo e te lo fanno cambiare più di frequente
è l'unico modo che hanno per continuare a generare profitto con la linea Mac desktop, di fatto la stanno uniformando alla linea macbook costringendoti a tenere il prodotto fino alla fine come uscito dalla fabbrica

bonzoxxx
22-10-2014, 10:48
credo faccia tutto parte dei loro piani
compri un computer che oggi va bene e che per qualche anno tira avanti, ma non troppo
ti abbassano il prezzo così sei invogliato a comprarlo e te lo fanno cambiare più di frequente
è l'unico modo che hanno per continuare a generare profitto con la linea Mac desktop, di fatto la stanno uniformando alla linea macbook costringendoti a tenere il prodotto fino alla fine come uscito dalla fabbrica

... o pagare profumatamente per modificarlo/aggiornarlo a prezzi fuori da ogni grazia del signore.
L'unica cosa che proprio mi sta sulle balle della politica hw di Apple è il megasovrapprezzo dei componenti:accetto tutto, ma far strapagare i componenti è proprio un furto secondo me.

TheGreatEscape
22-10-2014, 10:51
Yosemite non l'ho provato ancora, ma la gui sembra uscita dalla testa di un bambino dell'asilo. Ci si aspettava qualcosina di più professionale da Apple. Ok che l'OS non è la GUI, però anche l'occhio vuole la sua parte. Come scriveva un utente ( in un altro forum ): "sembra un mix tra la GUI di windows 8 e gtk+ col theme engine non installato" :D



Permettimi ma io, non sono per niente d'accordo.
Questa GUI non ha nulla a che vedere con Windows 8 (ma dai...) e personalmente la trovo gradevole e perfettamente usabile come le precedente.
Cosa avrebbero dovuto fare sentiamo...Stravolgere tutto in versione MicrosoftStyle giusto per scontentare tutti?
Hanno fatto dei miglioramenti dove c'era bisogno di farli, chi installa Yosemite troverà sempre il solito ambiente famigliare, più veloce e reattivo dei precedenti.
Poi, quello che conta è l'usabilità del sistema e qua non c'è proprio storia.
Per quella che è la mia modesta opinione, è nettamente migliore in tutto sia rispetto ai precedenti O.S e anche rispetto a Windows8.
Se poi a questo aggiungiamo che lo installi il 16 minuti e a costo ZERO euro, restano pochi motivi su cui dargli contro a prescindere. ;)
Imho ovviamente!

bonzoxxx
22-10-2014, 10:58
Permettimi ma io, non sono per niente d'accordo.
Questa GUI non ha nulla a che vedere con Windows 8 (ma dai...) e personalmente la trovo gradevole e perfettamente usabile come le precedente.
Cosa avrebbero dovuto fare sentiamo...Stravolgere tutto in versione MicrosoftStyle giusto per scontentare tutti?
Hanno fatto dei miglioramenti dove c'era bisogno di farli, chi installa Yosemite troverà sempre il solito ambiente famigliare, più veloce e reattivo dei precedenti.
Poi, quello che conta è l'usabilità del sistema e qua non c'è proprio storia.
Per quella che è la mia modesta opinione, è nettamente migliore in tutto sia rispetto ai precedenti O.S e anche rispetto a Windows8.
Se poi a questo aggiungiamo che lo installi il 16 minuti e a costo ZERO euro, restano pochi motivi su cui dargli contro a prescindere. ;)
Imho ovviamente!

secondo me il punto forte di OSX è proprio il non essere stato stravolto ad ogni release.. e l'avere tutti i programmi in una lista: avete provato a cercare un programma nello start screen di 8.1? c'è da diventare matti, conviene digitarlo.

Aenil
22-10-2014, 11:09
secondo me il punto forte di OSX è proprio il non essere stato stravolto ad ogni release.. e l'avere tutti i programmi in una lista: avete provato a cercare un programma nello start screen di 8.1? c'è da diventare matti, conviene digitarlo.

dai non iniziamo.. anche in win c'è la lista e puoi visualizzarla quando premi start, puoi ordinare questa lista in ordine alfabetico, per data, categoria, frequenza utilizzo ecc.. e fare appunto una ricerca digitando direttamente da tastiera.. io non conosco OSX e quindi me ne sto zitto, semplice no? :)

bonzoxxx
22-10-2014, 11:12
dai non iniziamo.. anche in win c'è la lista e puoi visualizzarla quando premi start, puoi ordinare questa lista in ordine alfabetico, per data, categoria, frequenza utilizzo ecc.. e fare appunto una ricerca digitando direttamente da tastiera.. io non conosco OSX e quindi me ne sto zitto, semplice no? :)

mmm... oggi controllo, sinceramente ignoravo questa possibilità.
Buono a sapersi, grazie della info.

TheGreatEscape
22-10-2014, 12:00
secondo me il punto forte di OSX è proprio il non essere stato stravolto ad ogni release.. e l'avere tutti i programmi in una lista: avete provato a cercare un programma nello start screen di 8.1? c'è da diventare matti, conviene digitarlo.

Bhè dai...Con OSX se hai tanti programmi installati fai certamente prima a digitarne il nome.
Tra i due, in quel senso non è che cambia molto....Sul fatto che OSX non sia stato nel corso degli anni stravolto invece è senza ombra di dubbio vero.
Se mia moglie oggi usasse Windows 8.1 (dopo anni con XP) non saprebbe dove mettere le mani. :asd:
Certo, dopo qualche giorno di prove e incazzature uno poi alla fine ci lavora, ma queste sono tutte cose che puoi tranquillamente evitarti se sei passato da Leopard a Yosemite, dove ci sono ben 7 anni di modifiche e differenze.

pabloski
22-10-2014, 13:47
Permettimi ma io, non sono per niente d'accordo.
Questa GUI non ha nulla a che vedere con Windows 8 (ma dai...)


Hanno entrambe un'aria giocattolosa e poco professionale. Windows 8 aggrava la situazione offrendoti non una ma ben due interfacce, completamente inconsistenti.


Cosa avrebbero dovuto fare sentiamo...Stravolgere tutto in versione MicrosoftStyle giusto per scontentare tutti?

Lasciarla com'era sarebbe stato così brutto? Era un'ottima interfaccia e mantenerla non avrebbe scontentato nessuno.


Hanno fatto dei miglioramenti dove c'era bisogno di farli, chi installa Yosemite troverà sempre il solito ambiente famigliare, più veloce e reattivo dei precedenti.

Beh ovvio, i pulsanti sono rimasti dov'erano. L'estetica però è peggiorata e ho dubbi sull'usabilità ( stesso probleman che ha windows 8 a causa della flatizzazione dell'UI ).

Più veloce è ovvio, hanno ridotto la quantità di operazioni necessari per disegnare la GUI.


Poi, quello che conta è l'usabilità del sistema e qua non c'è proprio storia.

Non c'era sicuramente, non c'è vedrò tra qualche giorno.


Se poi a questo aggiungiamo che lo installi il 16 minuti e a costo ZERO euro, restano pochi motivi su cui dargli contro a prescindere. ;)
Imho ovviamente!

I tempi d'installazione sono simili, come metrica, al tempo di boot, cioè inutili. Il troughput e la reattività contano. Il resto dimostra un'attenzione ai dettagli che non fa mai male, però non misura l'efficienza del sistema.

Il costo zero, beh, è compreso nel prezzo dei mac :D

TheGreatEscape
22-10-2014, 14:16
Hanno entrambe un'aria giocattolosa e poco professionale. Windows 8 aggrava la situazione offrendoti non una ma ben due interfacce, completamente inconsistenti.

Quantifica il tuo "poco professionale" altrimenti non ne veniamo a capo.
Io, quando ho una dockbar su cui pinnare i programmi che uso più spesso, un centro notifiche che mi notifica aggiornamenti social network e mail e dove posso inserire qualche widget che mi serve sono a posto.
Il tutto, sapendo che non me lo trovo in mezzo ai piedi appena accendo il PC e lo vedo SOLO SE LO VOGLIO.
Non ho aggiunto le varie funzioni implementate e che ti consentono di avere dialogo e continuità con altri dispositivi Apple che magari hai in casa perché io non li ho ancora provati a fondo.
Sta di fatto che ci sono e per ora non li trovi in altri O.S...Direi più che professionale...;)



Lasciarla com'era sarebbe stato così brutto? Era un'ottima interfaccia e mantenerla non avrebbe scontentato nessuno.

Ma giusto per capire...Parliamo di OSX oppure di Windows??
E di grazia in OSX cosa è cambiato visto che hai asserito di non averla ancora provata a fondo?
Io vedo solo un Dock in 2D invece che in 3D con riflessi luccicanti e giocattolosi, il resto dei cambiamenti sono sotto al cofano e non stravolgono l'esperienza d'uso di nessuno.
Quindi, per me è meglio ora.

Beh ovvio, i pulsanti sono rimasti dov'erano. L'estetica però è peggiorata e ho dubbi sull'usabilità ( stesso probleman che ha windows 8 a causa della flatizzazione dell'UI ).

Come sopra, se per estetica intendi i riflessi giocattolosi...Bhè allora PER ME hanno migliorato.

Più veloce è ovvio, hanno ridotto la quantità di operazioni necessari per disegnare la GUI.


Che è quello che si aspetta chi passa da una release alla successiva.
Non mi pare che peggiorare le prestazioni sia sinonimo di miglioramenti. :asd:


I tempi d'installazione sono simili, come metrica, al tempo di boot, cioè inutili. Il troughput e la reattività contano. Il resto dimostra un'attenzione ai dettagli che non fa mai male, però non misura l'efficienza del sistema.

I tempi di installazione non sono affatto simili.
Oggi, se hai una licenza di Windows 8.0 e vuoi installare da zero 8.1 ti lascio immaginare che divertimento.
Nel caso di Yosemite basta scaricare il file di installazione e sei bello che a posto, senza immettere seriali e fare telefonate strane in versione: controlliamo la tua licenza e che numero di scarpe porti...:D

Il costo zero, beh, è compreso nel prezzo dei mac :D

Che ho pagato una sola volta e ben 6 anni fa.
E negli ultimi 6 anni, io personalmente ho installato tutte le release che hanno rilasciato senza sborsare un soldo.
Se parliamo di soldi, io ho bisogno di un All-In-One per motivi di spazio e di certo quelli della concorrenza non è che te li regalano.
Se invece parliamo di licenze...Stai parlando con uno che ha acquistato una licenza di Windows7 ultimate...Immagino sei perfettamente a conoscenza di quanto costava all'epoca un pezzo di plastica circolare con su scritto Windows 7 Ultimate no? :asd:

pabloski
22-10-2014, 14:57
Quantifica il tuo "poco professionale" altrimenti non ne veniamo a capo.

Trattandosi di aspetti estetici è difficile essere oggettivi. Del resto c'è gente che ama la GUI di windows 8 :D


Io, quando ho una dockbar su cui pinnare i programmi che uso più spesso, un centro notifiche che mi notifica aggiornamenti social network e mail e dove posso inserire qualche widget che mi serve sono a posto.


Ecco, ad esempio questa socialmania la trovo fastidioso. Io scrivo codice non chatto su facebook. Perchè devono integrarmi quella cazzata nel sistema operativo?

E la cosa che mi ha maggiormente turbato è questa https://github.com/fix-macosx/yosemite-phone-home


Non ho aggiunto le varie funzioni implementate e che ti consentono di avere dialogo e continuità con altri dispositivi Apple che magari hai in casa perché io non li ho ancora provati a fondo.


Anche qui avrei preferito un sistema basato su protocolli open, invece di costringerti ad avere pure la carta igienica Apple ( perchè sennò non comunica col pc :asd: ).


Sta di fatto che ci sono e per ora non li trovi in altri O.S...Direi più che professionale...;)


L'integrazione con facebook e soci sarebbe professionale? E comunque ubuntu lo fa da almeno 2 anni ( uno dei motivi per cui sono passato ad archlinux ).


E di grazia in OSX cosa è cambiato visto che hai asserito di non averla ancora provata a fondo?


Ho guardato vari screenshot sul web e l'UI è molto giocattoloso. La corsa all'appiattimento sta creando gli stessi problemi che ha windows 8, ovvero colori sconnessi dappertutto ed elementi difficili da distinguere con facilità ( nel caso windows è molto più accentuato il problema ).


Che è quello che si aspetta chi passa da una release alla successiva.
Non mi pare che peggiorare le prestazioni sia sinonimo di miglioramenti. :asd:


Se togli funzionalità ovviamente le prestazioni aumentano ( a meno di non essere sviluppatori incompetenti ). Il miglioramento di cui parli si misura a parità di funzionalità. Eliminare l'UI 3D era scontato che producesse un alleggerimento su cpu e gpu.


Nel caso di Yosemite basta scaricare il file di installazione e sei bello che a posto, senza immettere seriali e fare telefonate strane in versione: controlliamo la tua licenza e che numero di scarpe porti...:D


Il problema delle telefonate si verifica solo se installi più di 5 copie di windows con la stessa licenza. Un non problema per un utente normale ( fermo restando che metà di questi ce l'ha craccato ).


Che ho pagato una sola volta e ben 6 anni fa.


Finchè non terminerà il supporto però. Avevo un iMac del 2006 e dovetti fermarmi a snow leopard, perchè i successivi non erano supportati.

Ho un macbook air 2011 e credo che in un paio di release avrò lo stesso problema. In generale un 4 anni dura la pacchia.


E negli ultimi 6 anni, io personalmente ho installato tutte le release che hanno rilasciato senza sborsare un soldo.


Mhm, io ricordo che snow leopard non me le diedero gratis, ma dovetti comprare l'aggiornamento a circa 30 euro. Ok niente di che, ma non certamente gratis.


Se parliamo di soldi, io ho bisogno di un All-In-One per motivi di spazio e di certo quelli della concorrenza non è che te li regalano.


Nessuno discute le tue necessità o gusti. Stavo semplicemente facendo notare che la Apple di Jobs era tutt'altra musica.


Se invece parliamo di licenze...Stai parlando con uno che ha acquistato una licenza di Windows7 ultimate...Immagino sei perfettamente a conoscenza di quanto costava all'epoca un pezzo di plastica circolare con su scritto Windows 7 Ultimate no? :asd:

Mai comprato licenze windows a parte quelle oem impostemi dal produttore del pc. In genere formatto e vado di linux.

p.s. manco a farlo apposta http://www.tomshw.it/cont/news/memoria-dell-ipad-insufficiente-colpa-del-bug-di-ios/60084/1.html

questo cose un tempo non succedevano a Cupertino

TheGreatEscape
22-10-2014, 15:58
Ecco, ad esempio questa socialmania la trovo fastidioso. Io scrivo codice non chatto su facebook. Perchè devono integrarmi quella cazzata nel sistema operativo?
Perché la massa non scrive codice e potrebbe essere interessata alle notifiche che non riguardano sertamente solo Facebook ma anche altri aspetti del sistema.
Inoltre, non vorrei dirtelo ma sono tutte cose che le attivi se le vuoi, mica te le ritrovi in mezzo ai piedi appena accendi il PC. ;)

Anche qui avrei preferito un sistema basato su protocolli open, invece di costringerti ad avere pure la carta igienica Apple ( perchè sennò non comunica col pc :asd: ).
Il loro obbiettivo è vendere, se ne fregano dell tue preferenze.
Quanta più gente c'è che si unisce al loro ecosistema meglio è (per loro)

L'integrazione con facebook e soci sarebbe professionale? E comunque ubuntu lo fa da almeno 2 anni ( uno dei motivi per cui sono passato ad archlinux ).

Veramente non parlo di quello ma di handoff (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CCYQFjAA&url=https%3A%2F%2Fwww.apple.com%2Fit%2Fios%2Fwhats-new%2Fcontinuity%2F&ei=u8NHVI-FGYzgaqqSgfAE&usg=AFQjCNGSqTEYZE8uuy1wMoCHYKtI-65XaA&sig2=j6_CJlZKBcSwLS0DvlRyhg&bvm=bv.77880786,d.d2s)

Ho guardato vari screenshot sul web e l'UI è molto giocattoloso. La corsa all'appiattimento sta creando gli stessi problemi che ha windows 8, ovvero colori sconnessi dappertutto ed elementi difficili da distinguere con facilità ( nel caso windows è molto più accentuato il problema ).

Per ora non ho notato gli stessi problemi che evidenzi.
Ammetto che l'ho installato da poco e per ora lo uso in una partizione separata di Mavericks ma come inizio non è affatto male.


Se togli funzionalità ovviamente le prestazioni aumentano ( a meno di non essere sviluppatori incompetenti ). Il miglioramento di cui parli si misura a parità di funzionalità. Eliminare l'UI 3D era scontato che producesse un alleggerimento su cpu e gpu.

La UI 3D era solo bella e scenografica, di funzionale non aveva proprio nulla.
Tra l'altro, la migliore se vogliamo era quella di SnowLeopard.
Dopo, hanno peggiorato il Dock tanto che se avevi qualcosa di aperto sotot la lettura ne risultava difficile (il puntino acceso ora è ben visibile nella nuova Dock).

Il problema delle telefonate si verifica solo se installi più di 5 copie di windows con la stessa licenza. Un non problema per un utente normale ( fermo restando che metà di questi ce l'ha craccato ).

Non parlo delle telefonate ma del fatto che se vuoi installare una copia di 8.1 devi prima passare per 8 con tutte le problematiche del caso sui seriali.
Se poi per risolvere la questione devo fare il pirata, converrai con me che non è affatto veloce l'installazione quanto quella di OSX.

Finchè non terminerà il supporto però. Avevo un iMac del 2006 e dovetti fermarmi a snow leopard, perchè i successivi non erano supportati.
Ho un macbook air 2011 e credo che in un paio di release avrò lo stesso problema. In generale un 4 anni dura la pacchia.
Sti cazzi, dopo 6/7 anni me ne frego se terminano il supporto.
Lo vendo (e trovi la fila di gente che lo vuole) e ne prendo uno nuovo. :D

Mhm, io ricordo che snow leopard non me le diedero gratis, ma dovetti comprare l'aggiornamento a circa 30 euro. Ok niente di che, ma non certamente gratis.
Vabbè 30 euro a fronte di 300 (per passare da Windows vista a Seven) direi che non sono nulla.
Tutti gli altri a seguire sono diventati gratuiti però!

Nessuno discute le tue necessità o gusti. Stavo semplicemente facendo notare che la Apple di Jobs era tutt'altra musica.

Ho capito, ma vivere nei ricordi di chi non c'è più non è molto saggio per un'azienda di quelle dimensioni.
Stanno camminando con le gambe di chi ancora lavora con lo stesso spirito e i risultati finanziari per ora gli danno ragione, anche senza Jobs. ;)

Littlesnitch
22-10-2014, 17:28
Delle due l'una. :asd:
Comunque a meno di programmi o driver ridicoli l'accelerazione GPU e' cosa comune. Poi non c'e' per tutti i filtri e i processi...



Ecco e di nuovo si parla di "sufficiente". Ma tu spendi i soldi per essere "sufficiente" o per lavorare al meglio?

Il teorema e' banale ma con il paraocchi difficile da vedere: per ogni lavoro per cui hai bisogno di un MacPro, il macmini e' la macchina peggiore per portarlo avanti.

Poi e' l'unica macchina che hai a disposizione senza spendere una fortuna per guadagnare poco, proprio perche' sei incastrato con Apple. E va bene. Poi puoi guadagnare +500% in efficienza sul tuo lavoro con OSX e perdere il 50% per quando usi il macmini e' uno scotto che si paga volentieri, e va bene.

Ma che il fatto, semplice, che per ogni lavoro per cui hai bisogno di un MacPro, e' un lavoro che viene fatto al meglio con una scheda video discreta e quindi portare come esempio di utilita' un macmini proprio nell'ambito in cui e' superato da qualsiasi portatile da 500 euro presente nella "listadelgrigio" ma sticazzi proprio.

Poi ci si arrangia, poi e' sufficiente. Ma se dopo che uno ha speso 1000 euro deve arrangiarsi perche' non ha a disposizione una GPU discreta significa proprio essere incastrati. E si puo' stare bene. Ma si e' incastrati.



Ora a questo punto proprio me le tiri fuori. Ho sempre lasciato stare di replicare su questi tipi di punti perche' le cose ridicole che si vedono solo da queste parti tipo le chiose "sono un utente mac dal 2008 ma per amore di verita' ....etc...", "utente mac E windows felice"...etc... sono cose che non dovrebbero esistere, ma dato che e' l'ennesima volta che mi si da dell'hater a caso sono piuttosto stufo e metto anch'io i/il/la "* sul tavolo".

Ho molto probabilmente acquistato piu' attrezzatura Mac di chiunque in questo forum.
In famiglia abbiamo avuto almeno un Mac in casa dai tempi del Macintosh 2. Utilizzo Apple da prima che la maggioranza delle persone sapesse che esistesse.
Abbiamo appena regalato a mia mamma 2500 euro di "roba Apple" (MBP + iP5s + iPad).
In totale oltre al suddetto kit abbiamo: Macbook Retina 15" modello top, un altro Macbook Pro 13", Bianchino, un iMac 27", un Macmini (che fra l'altro e' il mio prodotto Apple preferito e un Piezz'e core dato che e' stato il mio ambiente unix, ma i suoi usi non sono "l'amica che fa grafica che lo porta dai genitori"), 3 iPhone 4S, 1 altro iPhone 5S, un altro iPad.
E questo solo nel personale, senza contare le ditte e i lavori.

Il mio primo lavoro da consulente informatico e' stato appunto per una ditta che fa 3D (e non e' certo la Pixar) e ho fatto acquistare quasi 50 MacPro fra renderfarm e produzione. Guardacaso il mio ultimo lavoro nel giro e' stato aggiornare le macchine di quella stessa ditta e ho fatto migrare tutto su PC per un semplice motivo: Apple si era scordata dei professionisti da anni ed era evidente non intendeva portarli avanti in futuro.
E per professionisti non intendo il libero professionista che fa un montaggio di quando in quando e segue la produzione dalla A alla Z per le pubblicita' delle pelletterie su TeleLombardia fra le 4 e le 6 del mattino, e "l'assistenza Apple e' fantastica mi basta andare a Cormano" e cose simili. Intendo studi di produzione con 20/50/100/1000 dipendenti.
Detta questa banalita' in questo luogo, in un periodo in cui iniziavano a uscire news su futuri MacPro e affini... apriti cielo. Anni a "combattere contro" dozzine di fanboy che hanno visto un MacPro magari un paio di volte dall' "amico che fa il dijjey" e son convinti di sapere vita morte e miracoli sul mondo workstation e i MacPro sono le migliori e piu' usate workstation del mondo.

Stesse cose quando evidenzio limiti di OSX, che e' il moloch intoccabile di ogni fanboy che si rispetti ma, mi dispiace informarvi della cosa, non e' un OS perfetto cosi' come Windows non e' un OS orribile, e neppure (anzi, specialmente) Win 8.1 lo e'.

O quando parlo di Hardware, che no il discorso "e' Apple quindi l'hardware non serve" non e' un discorso valido. O software "Spendi una volta e non ci pensi piu', il software e' magnifico e non da' maimaiamai problemi mica come quella schifezza di windows", non e' un discorso valido... O di design che no, il discorso "Steve Jobs e' un genio ed e' stato l'unico a capire di design e gli Apple sono le uniche macchine con un buon design" non e' un discorso valido...etc...

Seguo le news Apple perche' mi interessa Apple, apprezzo e sono un utente Apple da piu' tempo di molti altri in questo forum, tu compreso.
Tuttavia non riesco a sopportare le banalita', le superficialita', le idiozie che continuamente leggo da gente che non dovrebbe stare su un forum che si chiama "hwupgrade" ma "ilmondoAppleperprincipiantidelPC".

Tutto sto papiro per scrivere tante cose condivisibili ma altrettante che non stanno in piedi e soprattutto facendo finta di non capire quello che ti ho scritto e chiesto?
Contento tu....
Ripeto se uno fa grafica e il lavoro pesante lo delega alla WS la preparazione la può fare anche su un C2D che non ha rallentamenti, e quindi un MacMini non solo è sufficiente ma adeguato al compito.
Ti faccio un esempio concreto così forse ci capiamo meglio, mio cognato ha uno studio di architettura e design, progettano edifici commerciali e grattacieli, bene per i render hanno una decina di MacPro dual Xenon, che stanno per cambiare con i bidoncini a cui delegano i render, ma come terminali hanno dei semplici MacMini con ancora i C2D e a domanda precisa sul perché non li aggiorna mi ha detto che a loro non cambierebbe nulla per quello che ci devono fare, mentre l'aggiornamento della WS gli cambia la vita eccome. E non hanno problemi di soldi per aggiornare tutto visto che mi hanno già ordinato 10 MacPro full optional.
Nel caso specifico di sta povera ragazza che hai preso di mira se ha un mini con quad core e SSD ha prestazioni maggiori rispetto ad un portatile spendendo molto meno ed ha un oggetto trasportabile tranquillamente nella borsa. Quali alternative avrebbe? Farsi un mini ITX? Sarebbe comunque meno trasportabile del Mini e costerebbe una cifra non di molto inferiore. Quindi continuo a non vedere l'incastro!
Sui problemi di questo Mini purtroppo non tutta la colpa è di Apple, che con i 5400rpm ha definitivamente rotto il caxxo, la RAM saldata mi lascia indifferente ma ho cercato un po in giro e non ho trovato nessuna soluzione con gli ULV Haswell con RAM non saldata che non ci sia la mano di qualcuno vista la politica delle GPU folle di intel? A pensar male....

pabloski
22-10-2014, 20:46
Perché la massa non scrive codice e potrebbe essere interessata alle notifiche che non riguardano sertamente solo Facebook ma anche altri aspetti del sistema.


Le notifiche vanno bene, la fusione con facebook non tanto.


Inoltre, non vorrei dirtelo ma sono tutte cose che le attivi se le vuoi, mica te le ritrovi in mezzo ai piedi appena accendi il PC. ;)


Boh, appena installato e c'era l'icona sulla destra che visualizza quella specie di schermata stile iOS col meteo e le azioni :D


Il loro obbiettivo è vendere, se ne fregano dell tue preferenze.

Ballmer faceva lo stesso e...


Quanta più gente c'è che si unisce al loro ecosistema meglio è (per loro)


Ma la gente può pure allontanarsi, e quando sono gli utenti storici a farlo son dolori.


Per ora non ho notato gli stessi problemi che evidenzi.
Ammetto che l'ho installato da poco e per ora lo uso in una partizione separata di Mavericks ma come inizio non è affatto male.


L'ho appena installato ( 40 minuti, ahi ahi s'ingrassa ). Effettivamente dalle foto sembrava molto peggio. I widget sono riconoscibili ( a differenza di metro UI ), l'unico problema è la stupidità dei tre bottoncini colorati in alto a sinistra. Settando il tema dark va ancora meglio.



La UI 3D era solo bella e scenografica, di funzionale non aveva proprio nulla.

Apple ha costruito un impero sull'estetica :D

Comunque il 3D nelle UI può servire se usato bene e senza strafare. Su questo punto Apple ci sapeva fare. Onestamente non capisco questa corsa a windowsottizzare mac os x.


Non parlo delle telefonate ma del fatto che se vuoi installare una copia di 8.1 devi prima passare per 8 con tutte le problematiche del caso sui seriali.


Mhm mi lascia perplesso quest'affermazione. Ho controllato, il dvd dice "Windows 8.1 Pro" e s'installa da zero, senza passare per 8. Boh, forse funge solo per la versione Pro.


Se poi per risolvere la questione devo fare il pirata, converrai con me che non è affatto veloce l'installazione quanto quella di OSX.


Non dirlo a me. Io non pirato software da 15 anni.


Sti cazzi, dopo 6/7 anni me ne frego se terminano il supporto.
Lo vendo (e trovi la fila di gente che lo vuole) e ne prendo uno nuovo. :D


Ma chi lo compra non dev'essere uno scafato nel mondo apple, altrimenti non lo comprerà mai, sapendo di non poterlo aggiornare :D

Male che vada ci si può sempre installare Linux :D


Vabbè 30 euro a fronte di 300 (per passare da Windows vista a Seven) direi che non sono nulla.
Tutti gli altri a seguire sono diventati gratuiti però!


Non critico certo la loro politica dei prezzi. Del resto Apple vendite hardware non software. Il gratis è comparso da quando hanno cominciato a distribuirlo online, prima bisognava comprare il DVD e ovviamente costava qualcosina. Però sarebbe bello se offrissero ANCHE i DVD. Io non mi sento tanto sicuro a maneggiare solo roba virtuale.


Ho capito, ma vivere nei ricordi di chi non c'è più non è molto saggio per un'azienda di quelle dimensioni.

No, mica parlo di nostalgia. Parlo di competenza. Onestamente Jony Ive non vale manco quanto l'unghia incarnita dell'alluce di Jobs :D

E non parliamo di Tim il Cuoco Jobs-simile! Che cacchio dovrebbe significarmi che si veste come Jobs? Lui non è Jobs e non lo diventeranno per un dolcevita nero.


Stanno camminando con le gambe di chi ancora lavora con lo stesso spirito e i risultati finanziari per ora gli danno ragione, anche senza Jobs. ;)

Boh, sui risultati finanziari c'andrei piano visto il mostruoso buy back del 2014. Quando saran finiti i dindi e non potranno più ricomprare le loro azioni ( così come le banche centrali comprano debito pubblico avariato degli Stati ), allora vedremo cosa il mercato pensa davvero di loro.

pabloski
22-10-2014, 22:00
Poi, non capisco chi si preoccupa tanto del fatto che Yosemite "chiamerebbe" casa ma non fa nessun accenno alla TP di Windows 10 che contiene un vero e proprio keylogger... e considerando il fatto che stavolta la TP è stata resa pubblica... ero quasi tentato di provarla ma dato il "piccolo" particolare contenuto all'interno mi son detto "col piffero"!

Windows? E chi lo usa. Sono 6 anni che non uso più windows. Linux praticamente per tutto e Mac OS X sul portatile.

MS l'ho scaricata anni fa, proprio in virtù delle sue backdoor, dei suoi accordi con la NSA, del suo bugware.

Ma non farmi scrivere queste cose, sennò arriva qualche vergine della Chiesa di Redmond e mi scomunica :asd:

Littlesnitch
22-10-2014, 22:16
lock, con me sfondi una porta aperta, uso indistintamente tutti e 3 i sistemi operativi più diffusi quindi per me OSX, linux o Win non fa differenza poichè hanno destinazioni d'uso diverse :) :D

Quello che mi piace è conoscere le esperienze d'uso che hanno gli altri con i vari sistemi, poichè nel mondo dell'IT non esiste il sistema perfetto: per questo ho chiesto la cortesia a littleshitch di spiegarmi brevemente il suo ambiente lavorativo, e molto cordialmente mi ha risposto; anzi approfitto per ringraziarlo.
:mano: :cincin:

pabloski
23-10-2014, 09:06
Piuttosto non riesco davvero a capire come si possa definire come un "incastrarsi" con OS X e poi mi prende a paragone Windows... capirei se mi avesse detto Linux... mah...

Il problema è che quando ci sei dentro è difficile vedere la realtà. I tedeschi riuscirono forse a vedere il nazismo per ciò che era realmente?

E poi i fan Apple sono storicamente come legati al loro marchio, il che non aiuta.

Certamente non si può negare che Apple abbia praticamente creato il mercato dei personal computer, in compagnia di qualche altro pioniere come Commodore.

Non si può nemmeno negare che i loro computer e gadget sono stati pensati per essere d'utilizzo immediato. A volte hanno compiuto scelte discutibili ( Mach onestamente era la scelta peggiore, ma forse l'unica possibile all'epoca ), altre volte hanno calcolato un pò troppo la mano, e altre volte ancora hanno prodotto dei flop.

C'è pure il precedente della Apple senza Jobs che perse la bussola rapidamente. E adesso sono di nuovo senza Jobs. E la bussola comincia a girare in modo strano, con Ivy convinto che i mac debbano diventare come i computer Clementoni.

Il problema non è se c'è o non c'è l'integrazione con facebook o l'interfaccia piatta. Il problema è che quelle scelte mostrano in che direzione l'azienda guarda. Per anni non hanno aggiornato il macpro e molti ( giustamente ) hanno concluso che Apple avesse semplicemente deciso di abbandonare il mercato professionale. Le bimbominchiate social nel sistema operativo indica la stessa cosa. E' la stessa strada che ha intrapreso ms con windows 8, solo che lì è avvenuto tutto molto più velocemente e il disastro è risultato evidente a tutti ( verginelle escluse ).

TheGreatEscape
23-10-2014, 09:30
Il problema non è se c'è o non c'è l'integrazione con facebook o l'interfaccia piatta. Il problema è che quelle scelte mostrano in che direzione l'azienda guarda. Per anni non hanno aggiornato il macpro e molti ( giustamente ) hanno concluso che Apple avesse semplicemente deciso di abbandonare il mercato professionale. Le bimbominchiate social nel sistema operativo indica la stessa cosa. E' la stessa strada che ha intrapreso ms con windows 8, solo che lì è avvenuto tutto molto più velocemente e il disastro è risultato evidente a tutti ( verginelle escluse ).

Le bimbominkiate social nel sistema operativo sono perfettamente disattivatili al pari della borsa e altre cazzatine.
Poi di cosa parliamo?
Il centro notifiche è un qualcosa che sta sotto l'interfaccia principale e che vedi solo se tu vuoi vedere.
Dai su...Non facciamo disinformazione, il tasto condividi e Facebook oggi lo trovo in ogni pagina web che visito.
Ma a differenza di OSX non posso scegliere di eliminarlo...:asd:

Raghnar-The coWolf-
23-10-2014, 10:13
Ovviamente il suo è un caso abbastanza limite... normalmente chi acquista un Mac mini ci fa altro ma a parte le battute, vista la brutta notizia che ha ricevuto con le difficoltà del caso, ti posso assicurare che l'ipotetico "incastramento" nel mondo èppol non le è neppure passato per la testa.

Simpatico...

Ripeto se uno fa grafica e il lavoro pesante lo delega alla WS la preparazione la può fare anche su un C2D che non ha rallentamenti, e quindi un MacMini non solo è sufficiente ma adeguato al compito.

Si vede che non hai idea di quello che parli.

La grafica la devi fare in locale, il rendering lo puoi eventualmente lanciare in remoto ma non e' questo il caso. Si e' detto che ci fa montaggio video e grafica web, quindi le fai in loco, ed in loco non avere una scheda discreta e' un limite, avere la scheda discreta dimezza i tempi di elaborazione che DEVI fare in locale (altrimenti pure lei perche' prendere il i7 16Gb quando "basta un C2D"?), difficile da capire?

Nel caso specifico di sta povera ragazza che hai preso di mira se ha un mini con quad core e SSD ha prestazioni maggiori rispetto ad un portatile spendendo molto meno ed ha un oggetto trasportabile tranquillamente nella borsa. Quali alternative avrebbe?

Peccato che le prestazioni sono inferiori a un portatile e la spesa superiore.
700 e passa euro per avere un Macmini con i5 Dual M e scheda video Iris. Con 700 euro ti fai un portatile con i5 Quad e 750M che, per fare grafica, e' almeno un fattore 2/3 piu' veloce.
Poi attualmente non puoi neanche incrementare RAM e SSD da te in modo semplice, quindi siamo all'assurdo che un portatile e' perfino piu' espandibile.
Quindi l'alternativa e' appunto spendere meno per un portatile, se devi fare grafica in mobilita'. E puoi anche usarlo in treno, o all'aeroporto...etc...

Di nuovo, e 10, non critico il prodotto, che come concetto e' da sempre il mio preferito di tutta casa Apple anche se questa incarnazione mi lascia perplesso, critico la stupidita' dell'esempio.

Ma con gli Apple Fanboy duri e puri se non sei al 100% adorante allora "riversi il tuo odio su Apple", davvero assurdo...

bonzoxxx
23-10-2014, 10:16
:mano: :cincin:

ciao caro, ho letto e risposto alla mail: sei stato molto disponibile ed utile.

buona giornata.

PaulGuru
23-10-2014, 11:06
I classici Apple, con hardware bloccato e ora per giunta di bassa lega, ma a loro conviene visti i fanboy che lo compreranno a prescindere da qualsiasi prezzo, anche a 10k € andrà a ruba.

bonzoxxx
23-10-2014, 11:13
I classici Apple, con hardware bloccato e ora per giunta di bassa lega, ma a loro conviene visti i fanboy che lo compreranno a prescindere da qualsiasi prezzo, anche a 10k € andrà a ruba.

per una volta, mi trovo (in parte) d'accordo con te.
sto mini fa piangere, ma cio che conta sarà la scritta i5 che campeggia nelle caratteristiche. il resto non conta :(

Aenil
23-10-2014, 11:16
cioè giusto per rendervi conto del'inchiappettata:

2012
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/mKPaVoiUMSEhAFgR
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/qxqU141Sf5iEKPaB

2014
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/QOoP2os3GvPWHmbI
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/KNPJBpKOyfRjUWsa

siamo al limite della truffa.. ah da notare poi che hanno sempre usato il solito alimentatore, cosa insensata visto che consuma molto meno e di conseguenza l'efficienza va a farsi benedire.

recoil
23-10-2014, 11:35
... o pagare profumatamente per modificarlo/aggiornarlo a prezzi fuori da ogni grazia del signore.
L'unica cosa che proprio mi sta sulle balle della politica hw di Apple è il megasovrapprezzo dei componenti:accetto tutto, ma far strapagare i componenti è proprio un furto secondo me.

sì questo è seccante
è chiaro che se l'upgrade RAM costasse la metà diventerebbe conveniente, tanto a loro costa molto meno che all'utente finale quindi avrebbero ugualmente un buon margine

rimane preferibile l'upgrade aftermarket in ottica di upgrade dopo tot anni, più che altro perché possono cambiare le esigenze e ti può servire più ram di quanta preventivata al momento dell'acquisto
lo storage non è un problema perché ci sono i NAS o i dischi USB, ma sulla ram sei fregato
ti rimane fuori anche la CPU, quindi il sistema non può reggere all'infinito ma almeno la RAM sarebbe stato comodo poterla aggiornare

bonzoxxx
23-10-2014, 12:06
Concordo appieno.
Per lo storage sono passato da un po al nas anche io.. La cpu quella è e non ci si può far nulla, ma almeno uno slot potevano metterlo.. Come costi di produzione sto coso sta pure alto (relativamente) per via della cpu U con hd5000..

lockheed
23-10-2014, 12:50
Poi attualmente non puoi neanche incrementare RAM e SSD da te in modo semplice, quindi siamo all'assurdo che un portatile e' perfino piu' espandibile.

Veramente è solo la RAM che non puoi incrementare, l'HD lo puoi sostituire come e quando vuoi.

Quindi l'alternativa e' appunto spendere meno per un portatile, se devi fare grafica in mobilita'. E puoi anche usarlo in treno, o all'aeroporto...etc...
Solito discorso trito e ritrito.
Frega cavoli che spendo meno per un portatile (che magari ho già in casa) non ho OSX e tutti gli atrumenti che abitualmente uso e che MI SERVONO.
Critichi gli altri che non sanno leggere ma anche tu, non mi sembra che sei da meno.

Di nuovo, e 10, non critico il prodotto, che come concetto e' da sempre il mio preferito di tutta casa Apple anche se questa incarnazione mi lascia perplesso, critico la stupidita' dell'esempio.

E 11.
Sei tu che stai andando avanti da giorni a sostenere che i montaggi video si fanno con roba ultrapompata.
Io i miei li faccio usando ancora Imovie con un C2D, come vedi ognuno ha le sue esigenze.
Ora, non credo che questo coso sia tanto inferiore a quello che attualmente uso io, quindi....Di nuovo per l'uso che ne faccio (e che probabilmente fa la tipa in questione) questo mini basta e avanza.
Frega acavoli che poi con un portatile da 500 euro hai più potenza ecc ecc.
Ti mancano comunque i software e l'O.S che usi abitualmente, non mi smebra così difficile da capire.

Ma con gli Apple Fanboy duri e puri se non sei al 100% adorante allora "riversi il tuo odio su Apple", davvero assurdo...

:doh:

pabloski
23-10-2014, 14:00
Poi di cosa parliamo?

Della direzione che ha preso l'azienda, esplicitata dalle bimbominchiate tipo facebook.

Pure con windows 8 puoi levarti metro dalle scatole, installare classicmenu o come si chiama e ritornare ( in parte ) al vecchio assetto dei windows precedenti. Ma qui si parla di settaggi di default, settaggi che mostrano cosa per una data azienda è prioritario e cosa no. Gli sviluppatori non sono più prioritari da un pezzo ( cosa che Apple ha ribadito qualche mese fa, quando ha esortato un suo ingegnere, a capo del progetto LLVM, a ritirarsi da tale progetto ).

ziozetti
23-10-2014, 14:05
...
Frega cavoli che spendo meno per un portatile
...
Nel caso specifico probabilmente spendi meno per un portatile Apple.

Raghnar-The coWolf-
23-10-2014, 14:12
Nel caso specifico probabilmente spendi meno per un portatile Apple.

nel caso specifico purtroppo no, dato che il portatile Apple con la scheda discreta piu' economico costa 2500 euro e non e' neanche delle migliori...
Se hai bisogno di una scheda discreta e su Apple attualmente le due opzioni piu' economiche sono: iMac 21" da 1533 euro MBR15" 2533 euro. E la scheda in questione e' una 750M (equivalente a una GT 740 da 50 euro) rispettivamente da 1 e 2 Gb.
Il che e' ridicolo.

appunto, incastrati.

ziozetti
23-10-2014, 14:14
nel caso specifico purtroppo no, dato che il portatile Apple con la scheda discreta piu' economico costa 2500 euro e non e' neanche delle migliori... appunto, incastrati.
Pardon, intendevo iMac Mini "pompato" vs MacBook Air/MacBook Pro base.

gioloi
23-10-2014, 14:44
Frega cavoli che spendo meno per un portatile (che magari ho già in casa) non ho OSX e tutti gli atrumenti che abitualmente uso e che MI SERVONO.
Aspetta Lock. Credo che stiamo girando in tondo. Secondo me è proprio questo che Raghnar intende con "incastrarsi".
Una volta che sei entrato nel mondo OSX, e quindi hai bisogno di un certo tipo di software, sei bloccato dall'offerta limitata di hardware del mondo Apple.
Lui dice: ci sarebbero portatili migliori, più economici e versatili per fare quel che serve in quel particolare contesto (grafica in mobilità), ma non puoi prenderli in considerazione perché il tuo sistema di riferimento è diverso.
Così ti tocca prenderti un MacMini, anche se è inadatto perché privo di scheda grafica separata.
Se invece fossi nel mondo Windows, avresti più scelta e potresti ottimizzare meglio le tue risorse hardware.
Non entro nel merito della correttezza o meno delle affermazioni, ma credo che sia questo il punto.
Insomma, mi pare che stiate dicendo più o meno la stessa cosa da due punti di vista diversi. ;)

pabloski
23-10-2014, 15:13
Ma dove lo vedete 'sto FB??

E' una tendenza iniziata con mountain lion http://appleinsider.com/articles/12/08/23/first_look_facebook_integration_in_os_x_mountain_lion_1082

Imho una pessima tendenza.

Raghnar-The coWolf-
23-10-2014, 15:16
Aspetta Lock. Credo che stiamo girando in tondo. Secondo me è proprio questo che Raghnar intende con "incastrarsi".
Una volta che sei entrato nel mondo OSX, e quindi hai bisogno di un certo tipo di software, sei bloccato dall'offerta limitata di hardware del mondo Apple.
Lui dice: ci sarebbero portatili migliori, più economici e versatili per fare quel che serve in quel particolare contesto (grafica in mobilità), ma non puoi prenderli in considerazione perché il tuo sistema di riferimento è diverso.
Così ti tocca prenderti un MacMini, anche se è inadatto perché privo di scheda grafica separata.
Se invece fossi nel mondo Windows, avresti più scelta e potresti ottimizzare meglio le tue risorse hardware.
Non entro nel merito della correttezza o meno delle affermazioni, ma credo che sia questo il punto.
Insomma, mi pare che stiate dicendo più o meno la stessa cosa da due punti di vista diversi. ;)

Esattamente.

Ho scritto 10 mila volte che non discuto la scelta di software, OSX puo' piacere o meno, i software presenti su OSX possono non avere controparti o meno, si puo' possedere delle licenze su OSX che non si possiedono in altri OS e viceversa.
Uno per quanto riguarda il software fa quello che vuole e che reputa migliore.

Confutavo
1- l'esempio portato che e' povero e fuoritema. "A cosa serve il macmini" "a fare grafica quando vado dai genitori" "perche' non compri un portatile che e' meglio?" "perche' non ha OSX". Cioe' argomento circolare che ti giustifica l'acquisto di una cosa in base al fatto che vuoi acquistare quella cosa. Un macmini e' perfetto, e "insostituibile" (almeno appunto finche' intel NUC non inizia a diventare SamsungMini, AcerDeskTop...etc...) per altri usi. Come ho detto ad esempio front office, utilizzo "basico" e utilizzo con schermi di piu' grandi dimensioni, anche produttivita' in relativa mobilita' perche' no, ma assolutamente non grafica.
Il fatto che Macmini faccia ottimamente quelle cose da 10 anni 10, e gli altri siano ancora all'eta' della pietra e' indice di quanto il prodotto sia stato ben pensato agli albori, ma cio' non toglie che non e' mai stato un prodotto per "fare grafica quando vado dai genitori".
2- La dispozione hardware di OSX, gia' risicato, ultimamente si e' ridotta in versatilita' in modo impressionante.
I modelli base di Macmini, iMac e Macbook Air montano LO STESSO processore (e il Macbook Air un SSD).
Il modello avanzato di Macmini e il MBR, idem.
...etc...
Poi possiamo star qua a menarci la rava e la fava su quanto sia bello OSX, tu dici che non vivi senza, io dico che non vivo con, e nessuno dice niente in centinaia di pagine di OS war.
Oppure possiamo cercare di interpretare la direzione che ha oramai preso una certa marca, direzione che francamente che appunto avevo gia' sniffato da tempo e cercare di farci discorsi intelligenti.

lockheed
23-10-2014, 15:20
Aspetta Lock. Credo che stiamo girando in tondo. Secondo me è proprio questo che Raghnar intende con "incastrarsi".
Una volta che sei entrato nel mondo OSX, e quindi hai bisogno di un certo tipo di software, sei bloccato dall'offerta limitata di hardware del mondo Apple.
Lui dice: ci sarebbero portatili migliori, più economici e versatili per fare quel che serve in quel particolare contesto (grafica in mobilità), ma non puoi prenderli in considerazione perché il tuo sistema di riferimento è diverso.
Così ti tocca prenderti un MacMini, anche se è inadatto perché privo di scheda grafica separata.
Se invece fossi nel mondo Windows, avresti più scelta e potresti ottimizzare meglio le tue risorse hardware.
Non entro nel merito della correttezza o meno delle affermazioni, ma credo che sia questo il punto.
Insomma, mi pare che stiate dicendo più o meno la stessa cosa da due punti di vista diversi. ;)

Perfetto.
Ma siccome credo che la Apple ti propone poche opzioni, lo sai già dall'inizio e quindi segli quella più consona alle tue esigenze.
Io non vedo un bel nulla di "incastrato", questo macmini è perfetto per chi non ha troppe esigenze, ha già un monitor e vuole OSX.
Cosa c'è di incastrato in queste poche e semplici opzioni?

Senza girarci troppo attorno, come ha ben detto Pulsar:

Quando usavo Win 8 son dovuto ricorrere a tool terzi per levarmi dalle @@ l'ambiente Modern e comunque non completamente.

Il discorso è semplice:
A me possono anche proporre ogni genere di PC/Windows da qua a questa sera che io non lo compro.
Ho un Imac con CD2 da 6 anni, quando vorrò qualcosa di più aggiornato lo metterò sul mercato dell'usato e poi sceglierò di conseguenza cosa offre mamma Apple, ben consapevole che se entro in un qualsiasi MediaWord, risparmio come minimo 300 euro e prendo qualsiasi cassone pre-assemblato windows.
Ma siccome voglio un AIO con un buon monitor e con un'ottimo O.S, spendo di più e me ne frego delle comparazioni con altri prodotti.

lockheed
23-10-2014, 15:26
E' una tendenza iniziata con mountain lion http://appleinsider.com/articles/12/08/23/first_look_facebook_integration_in_os_x_mountain_lion_1082

Imho una pessima tendenza.

Quello è un problema che hai solo tu.
Pulsar ha ben argomentato come funziona il centro notifiche.
A me personalmente quel tipo di impostazione mi garba parecchio, se voglio la vedo e se voglio dalle impostazioni attivo addirittura cosa vedere.
Tu il cnetro notifiche non lo vorresti proprio vero?
Bhè, è semplice...Basta che non clikki in alto a destra e stai pur certo che da solo non viene fuori.
Dai su....Stai facendo una polemica inutile e sterile.
A me serve e lo uso, fai un giro nella sezione dove ne parlano e vedi quanti si lamentano del centro notifiche.
Poi, fai la stessa cosa nell'ambiente Modern UI e vedi le differenze tra un qualcosa che ti viene imposto e un qualcosa invece che attivi SOLO SE VUOI.

Raghnar-The coWolf-
23-10-2014, 15:50
Sarà "povero e fuori tema" ma quella sciagurata della mia amica che ho tirato in ballo quello che deve fare lo fa

Ti do' una news: "quello che deve fare lo fa" anche con un Atom.

Buttiamo nel cesso tutti i computer performanti perche' basta prendere la vita con calma?
I rapporti "costi/benefici" sono parole vuote per uno che e' stato illuminato dalla via della mela dopo aver comprato un iPhone 2 anni fa? :asd:

recoil
23-10-2014, 15:51
Oppure possiamo cercare di interpretare la direzione che ha oramai preso una certa marca, direzione che francamente che appunto avevo gia' sniffato da tempo e cercare di farci discorsi intelligenti.

a me pare evidente la direzione presa e sinceramente non li biasimo
stanno facendo denaro a palate con dispositivi consumer non aggiornabili e non riparabili come gli iPhone e gli iPad e nel mondo Mac i numeri grossi sono con i laptop che sono appunto non aggiornabili/riparabili
resiste, ancora per poco, il MBP non retina che faranno sparire presto perché ormai è una mosca bianca
l'adeguamento del Mini, per quanto non richiesto da una parte della clientela, era ormai nell'aria vista l'evoluzione degli iMac

non mi piace molto questa direzione ma penso che zio Tim se ne freghi di quello che pensiamo io e una sparuta minoranza dei suoi clienti...

Raghnar-The coWolf-
23-10-2014, 21:26
Mi dispiace ma stai travisando/interpretando a piacere quello che viene scritto.
Su un Atom la Premiere Pro non la usi, sul SUO (della sfigata) i7 sì.

Sì invece, lo usi. Va solo lento... ma ehi, non ci scandalizziamo, la velocità non è nostra priorità a quanto pare.

Non va veloce come il Mac Pro dual Xeon che ha in ufficio?
Ma va... penso che ci eravamo arrivati tutti a questa conclusione :D

Non hai capito qual'è la conclusione a cui arrivare.
Non solo non va veloce come sulla workstation dell'ufficio, la conclusione a cui non arrivi è che non va veloce come un portatile che avrebbe potuto comprare con gli stessi soldi.

E non di poco.

Specialmente se parliamo di questi nuovi Macmini.

TheGreatEscape
24-10-2014, 07:26
http://s18.postimg.org/dc3ozqeux/attachment.jpg

Ci rinuncio (per sfinimento).

Fai bene, perché credo abbia qualche serio problema di lettura.
Più di un utente ha cercato invano di fargli capire che il portatile windows, costerà senza'altro di meno ma....Non ha MacOsx e i software annessi che uno preferisce ed è ABITUATO AD USARE..

:read:

Littlesnitch
24-10-2014, 07:38
Esattamente.

Ho scritto 10 mila volte che non discuto la scelta di software, OSX puo' piacere o meno, i software presenti su OSX possono non avere controparti o meno, si puo' possedere delle licenze su OSX che non si possiedono in altri OS e viceversa.
Uno per quanto riguarda il software fa quello che vuole e che reputa migliore.

Confutavo
1- l'esempio portato che e' povero e fuoritema. "A cosa serve il macmini" "a fare grafica quando vado dai genitori" "perche' non compri un portatile che e' meglio?" "perche' non ha OSX". Cioe' argomento circolare che ti giustifica l'acquisto di una cosa in base al fatto che vuoi acquistare quella cosa. Un macmini e' perfetto, e "insostituibile" (almeno appunto finche' intel NUC non inizia a diventare SamsungMini, AcerDeskTop...etc...) per altri usi. Come ho detto ad esempio front office, utilizzo "basico" e utilizzo con schermi di piu' grandi dimensioni, anche produttivita' in relativa mobilita' perche' no, ma assolutamente non grafica.
Il fatto che Macmini faccia ottimamente quelle cose da 10 anni 10, e gli altri siano ancora all'eta' della pietra e' indice di quanto il prodotto sia stato ben pensato agli albori, ma cio' non toglie che non e' mai stato un prodotto per "fare grafica quando vado dai genitori".
2- La dispozione hardware di OSX, gia' risicato, ultimamente si e' ridotta in versatilita' in modo impressionante.
I modelli base di Macmini, iMac e Macbook Air montano LO STESSO processore (e il Macbook Air un SSD).
Il modello avanzato di Macmini e il MBR, idem.
...etc...
Poi possiamo star qua a menarci la rava e la fava su quanto sia bello OSX, tu dici che non vivi senza, io dico che non vivo con, e nessuno dice niente in centinaia di pagine di OS war.
Oppure possiamo cercare di interpretare la direzione che ha oramai preso una certa marca, direzione che francamente che appunto avevo gia' sniffato da tempo e cercare di farci discorsi intelligenti.

Peccato che per rispondere quoti solo quello che ti fa comodo e ignori volutamente altre parti delle argomentazioni che non puoi confutare.
Ti avevo portato un esempio concreto sull'utilizzo del Mini ma lo hai volutamente ignorato. Idem ti ho portato anche una motivazione sull'utilizzo di queste CPU per il Mini (sull'iMac non hanno nessuna giustificazione è una porcata e basta) ma anche su questo hai fatto finta di nulla e continui a portare un solo esempio di dove magari hai realmente bisogno di una discreta.

gioloi
24-10-2014, 10:15
Non ha MacOsx e i software annessi che uno preferisce ed è ABITUATO AD USARE..
Ma è proprio questo il punto. E' questo l'incastramento, secondo Raghnar (e anche secondo me, devo dire).

Se ti abitui a OSX, e non discuto su questo perché sarà anche il sistema migliore del mondo, poi sei legato all'hardware Apple a vita. Ciò significa che, se esce un MacMini deludente (come in questo caso), non puoi dire "chissenefrega, ci sono decine di altri modelli tra cui scegliere" ma al massimo dici "a questo giro sto fermo, mi tengo il modello 2012", che non è proprio la stessa cosa.

Il fatto di poter scegliere fra centinaia di combinazioni hardware non è un motivo sufficiente per preferire Windows, perché Win vi fa schifo? Perfetto, nessuno lo contesta. Evidentemente, per chi usa Apple, OSX è talmente superiore a qualsiasi altro sistema da far digerire anche qualche compromesso sul fronte della scelta dell'hardware, ma che questa limitazione ci sia è oggettivo.

Ora, speriamo tutti che gli iMac continuino a essere quelle macchine splendide che sono ora, ma se da domani, poniamo, cominceranno a deludere (v. MacMini), l'unica alternativa sarà prima di star fermi ad aspettare (e sperare), poi di passare armi e bagagli a un altro sistema operativo. E non devo essere io a spiegare quanto questo passaggio sia difficile, una volta abituati per anni a qualcosa di diverso.

Tutto qua.

PS In questi giorni sto chiedendo consigli proprio su questo forum per la configurazione hardware di un PC midi tower, dovendo pensionare il mio che ha ormai 6 anni. La sto facendo a mio piacimento e, dopo il primo smarrimento fra decine di modelli di componenti, devo dire che ci sto prendendo gusto. E no, non sono un bimbominkia che non ha un tubo da fare tutto il giorno. Penso che per chi è un minimo appassionato di tecnologia, dedicare qualche ora di vita ogni 5/6 anni per farsi un PC su misura sia un buon esercizio per avere la macchina più adatta alle proprie esigenze e magari risparmiare qualche soldino, che schifo non fa.