View Full Version : Eliminare partizione di ripristino Asus T200
Luca Stix
20-10-2014, 10:48
Ciao a tutti, o creato una chiavetta di ripristino con il software ASUS backtracker, ho contattato il supporto e mi hanno confermato che non avrò problemi con la garanzia se elimino la recovery... adesso sto cercando di eliminarla per recuperare 8GB... ho utilizzato diskpart ma credo che la partizione sia protetta e non mi permette di eliminarla, sapete se c'è un modo di eliminare questa protezione?
Screen: http://it.tinypic.com/r/a3iezn/8
PS: Se io tentassi usando l'utility inclusa in windows per creare la recovery ed eliminarla, altrimenti potrei utilizzare una ISO originale per formattare tutto (la licenza dovrebbe essere nella UEFI)?
Grazie in anticipo
tallines
20-10-2014, 14:44
PS: Se io tentassi usando l'utility inclusa in windows per creare la recovery ed eliminarla, altrimenti potrei utilizzare una ISO originale per formattare tutto (la licenza dovrebbe essere nella UEFI)?
Grazie in anticipo
Si la garanzia non si perde se si elimina la partizione di recovery .
Per eliminarla puoi farlo anche durante l' installazione del SO oppure anche con Gparted live .
Luca Stix
20-10-2014, 15:31
Si la garanzia non si perde se si elimina la partizione di recovery .
Per eliminarla puoi farlo anche durante l' installazione del SO oppure anche con Gparted live .
Intanto grazie mille, quanto torno a casa provo. Pertanto tu credi che si possa bypassare la protezione con gparted o il DVD di installazione?
tallines
20-10-2014, 20:32
Intanto grazie mille, quanto torno a casa provo. Pertanto tu credi che si possa bypassare la protezione con gparted o il DVD di installazione?
Con il dvd azzeri tutte le partizioni che vuoi ;) e anche con Gparted live da cd .
Luca Stix
21-10-2014, 11:52
Grazie ho risolto ;)
tallines
21-10-2014, 13:22
Grazie ho risolto ;)
Ottimo, con il dvd d' Installazione ? ;)
Luca Stix
24-10-2014, 15:08
Ottimo, con il dvd d' Installazione ? ;)
Sisi, ho preso la iso dal mio account dreamspark, scompattato in una chiavetta USB, lo ho installato ho messo i driver e una volta connesso ad internet si è attivato con la licenza del PC, poi ho fatto le varie ottimizzazioni etc... ;)
tallines
24-10-2014, 20:27
Sisi, ho preso la iso dal mio account dreamspark, scompattato in una chiavetta USB, lo ho installato ho messo i driver e una volta connesso ad internet si è attivato con la licenza del PC, poi ho fatto le varie ottimizzazioni etc... ;)
Ottimo ;)
ngherappa
09-01-2015, 09:52
ragazzi scusate ma come avete fatto ad eliminare la partizione? io non riesco a far partire il boot da chiavetta
tallines
09-01-2015, 11:49
ragazzi scusate ma come avete fatto ad eliminare la partizione? io non riesco a far partire il boot da chiavetta
Se non riesci a far partire il boot da pendrive, non potrai mai eliminare la partizione ;)
Prova a ripreparare la pendrive con Rufus come dice al post n.2 della Guida che ho in firma .
Guarda anche al post n.3 dove si parla degli errori di preparazione e di installazione .
Ti scarichi MiniTool Partition Wizard CD e con quello elimini tutto quello che ti pare :asd:
ngherappa
09-01-2015, 13:31
Se non riesci a far partire il boot da pendrive, non potrai mai eliminare la partizione ;)
Prova a ripreparare la pendrive con Rufus come dice al post n.2 della Guida che ho in firma .
Guarda anche al post n.3 dove si parla degli errori di preparazione e di installazione .
ok ci son riuscito, ora devo capire se conviene o meno far vedere la microSd come disco interno. grazie
Ti scarichi MiniTool Partition Wizard CD e con quello elimini tutto quello che ti pare :asd:
sembra un tool interessante, grazie
tallines
09-01-2015, 13:53
ok ci son riuscito, ora devo capire se conviene o meno far vedere la microSd come disco interno. grazie
Basta che selezioni il disco giusto dove c'è la partizione da eliminare, per non sbagliare momentaneamente la microSd puoi anche toglierla .
Nikazzio
06-03-2015, 14:32
Scusate se rispolvero questo thread, ma stavo pensando di acquistare il T200 trovato in offerta a 360€ circa.
Volevo chiedervi se potevate darmi qualche opinione dopo qualche mese di utilizzo.
Da quello che ho visto sulla carta rimane ancora il migliore come qualità/prezzo ma ero indeciso se aspettare l'uscita dei nuovi modelli "chi".
grazie in anticipo :)
Scusate se rispolvero questo thread, ma stavo pensando di acquistare il T200 trovato in offerta a 360€ circa
Hai sbagliato sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=117
tallines
06-03-2015, 20:52
Scusate se rispolvero questo thread, ma stavo pensando di acquistare il T200 trovato in offerta a 360€ circa.
Volevo chiedervi se potevate darmi qualche opinione dopo qualche mese di utilizzo.
Da quello che ho visto sulla carta rimane ancora il migliore come qualità/prezzo ma ero indeciso se aspettare l'uscita dei nuovi modelli "chi".
grazie in anticipo :)
Ciao, come suggerito posta la domanda nella sezione Portatili - Consigli per gli acquisti .
Ciao a tutti ragazzi, ho un Asus T200TA con disco interno eMMC da 32GB. Anche io vorrei cancellare la partizione nascosta per recuperare 8 GB di spazio e mi pare di aver capito che posso farlo reinstallando il SO da zero tramite pendrive USB, scaricando la ISO originale di Win8.1 a 64 bit dal sito della Microsoft. Mi basterà seguire la guida di Rufus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168)?
Grazie a chi mi vorrà rispondere,
ciao
Claudio
Oppure non potrei semplicemente utilizzare un tool tipo GParted Live (magari tramite USB che il T200TA non ha il lettore CD/DVD) e rimuovere la partizione nascosta? Detto che non perdo la garanzia, non è che poi rischio che il SO Win8.1 attuale non si avvia più?:mbe:
Oppure non potrei semplicemente utilizzare un tool tipo GParted Live (magari tramite USB che il T200TA non ha il lettore CD/DVD) e rimuovere la partizione nascosta? Detto che non perdo la garanzia, non è che poi rischio che il SO Win8.1 attuale non si avvia più?:mbe:
Mi rispondo da solo: non si avvierebbe più, ho ritrovato un vecchio thread in un altro forum dove si citava la risposta del supporto ASUS, pare che la partizione nascosta e quella visibile sul T200TA siano condivise.
Quindi devo per forza reinstallare da zero il SO :cry:
tallines
31-03-2015, 21:13
Ciao, benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Fai cosi :) > ti scarichi l' Iso di W8.1 e la prepari su pendrive tramite Rufus :) .
Poi fai l' installazione e vedi se si installa .
Se rimuovi la partizione non perdi la garanzia, a meno che non ci siano delle specifiche della Asus .
Però, prima di rimuovere la partizione di ripristinonascosta, ti puoi fare anche i dvd di ripristino o un' immagine di backup del sistema tramite applicazioni freeware tipo Acronis True Image, CloneZilla.........
Chiaramente se ti fai i dvd di ripristino o ti crei l' immagine, prima di cancellare la partizione di ripristino nascosta, vedi che funzionino .
Cosi come per l' Iso di W8.1 che ti scarichi ufficialmente tramite i link della Microsoft :)
Ciao, benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Fai cosi :) > ti scarichi l' Iso di W8.1 e la prepari su pendrive tramite Rufus :) .
Poi fai l' installazione e vedi se si installa .
Se rimuovi la partizione non perdi la garanzia, a meno che non ci siano delle specifiche della Asus .
Però, prima di rimuovere la partizione di ripristinonascosta, ti puoi fare anche i dvd di ripristino o un' immagine di backup del sistema tramite applicazioni freeware tipo Acronis True Image, CloneZilla.........
Chiaramente se ti fai i dvd di ripristino o ti crei l' immagine, prima di cancellare la partizione di ripristino nascosta, vedi che funzionino .
Cosi come per l' Iso di W8.1 che ti scarichi ufficialmente tramite i link della Microsoft :)
Ciao e grazie del benvenuto :)
Ok ho capito il procedimento, prima di iniziare scriverò al supporto Asus per essere certo di non perdere la garanzia una volta rimossa la partizione di ripristino. Credo che opterò per l'immagine del sistema tramite Clonezilla dato che il lettore DVD non c'è nel T200TA e non vorrei dover utilizzare un lettore esterno USB per reinstallare il SO. Una domanda: con la pendrive di ripristino che mi sono creato tramite software della Asus (Backtracker) non potrei già ripristinare il sistema qualora dovessi avere problemi dopo l'installazione di Win8.1 con Rufus? Oppure il ripristino non funzionerebbe più una volta rimossa la partizione nascosta?
Scusate ma ho appena ricevuto una risposta dal supporto Asus in cui mi si dice che sul T200TA non si può rimuovere la partizione di recovery perché si invaliderebbe la garanzia, quindi niente da fare :muro:
tallines
02-04-2015, 21:28
Scusate ma ho appena ricevuto una risposta dal supporto Asus in cui mi si dice che sul T200TA non si può rimuovere la partizione di recovery perché si invaliderebbe la garanzia, quindi niente da fare
Hai fatto bene a chiedere, infatti come detto bisogna sempre vedere qual'è la politica della casa produttrici del pc .
Installa come suggerito sopra, senza rimuovere la partizione di ripristino se non la puoi rimuovere, tanto :)
Hai fatto bene a chiedere, infatti come detto bisogna sempre vedere qual'è la politica della casa produttrici del pc .
Installa come suggerito sopra, senza rimuovere la partizione di ripristino se non la puoi rimuovere, tanto :)
in che senso installa come suggerito sopra? se non la posso rimuovere non credo abbia senso reinstallare il SO o sbaglio? grazie lo stesso :)
tallines
04-04-2015, 13:25
in che senso installa come suggerito sopra? se non la posso rimuovere non credo abbia senso reinstallare il SO o sbaglio? grazie lo stesso :)
Si se volevi recuperare spazio, ma non puoi recuperarlo........:)
Quanto manca alla fine della garanzia ?
O acquisti al posto dell' eMM un ssd più capiente o un hd sata chiaramente più capiente .
Altrimenti cerca di tigliere più cose possibili, i dati li metti su hd esterno e come programmi freeware usa le versioni portable .
Io, per eliminare totalmente la partizione di ripistino, ho scelto di cancellare tutto e rimettere windows da zero. Ho scaricato tutti i driver dal sito asus, però ho un problema: al primo avvio si blocca la luminosità al massimo e non si può abbassare in nessun modo. Occorre riavviare per poter arginare il problema.
Mi sono accorto poi che non è presente nessun driver per il sensore di luminosità. Qualcuno che non ha ancora formattato tutto può verificare se in gestione dispositivi, nella voce sensori, è presente?
Salve,
ho preso da poco questo magnifico 2 in 1. Volevo sapere, cosa consigliate per chi l'ha appena acquistato?
Io sto procedendo con il backup della partizione di ripristino su pendrive usb tramite asus backtracker.
Il mio dubbio però era principalmente relativo a windows 10: immagino che l'immagine di ripristino sia di windows 8.1. Cosa accade se aggiorno e poi ripristino? Funzionerà? Mi ritrovo con Windows 8.1 se ripristino?
quindi non c'è soluzione mi pare di capire.... forse solo mettere su windows 10 pulito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.