View Full Version : Consigli per estensione wifi con una sola rete
Ciao a tutti,
Io ho un Netgear DGND3700v2 come modem-router, volevo sapere quale dispositivo Netgear è meglio acquistare, per permettermi di estendere il wifi di casa mia con una unica rete senza dover fare due reti separate (cioè in parole povere, una unica rete con lo stesso nome, in modo da non doversi sempre staccare e riattaccare durante i download).
Ero indirizzato verso un Extender dual band tipo Netgear WN2500RP , che sono dispositivi che si collegano al modem tramite wifi, senza obbligo di cavo lan che gira per la casa(fattore che mi interessa parecchio), però ho notato che mi sdoppia la rete in due.
1) C'è modo di prendere un Extender e fare solamente le 2 reti (Netgear home 2,4Ghz e netgear home 5Ghz) senza doverne fare 4(Netgear home 2,4Ghz e netgear home 5Ghz + netgear_ext 2,4ghz e netgear_ext 5ghz)?
2) in caso contrario che dispositivo mi consigliate sempre dual band? un access point e quale? oppure un semplice router e quale?
Budget amazon circa 80 euro.
Grazie delle future risposte :D :D
Dumah Brazorf
20-10-2014, 08:16
Potresti usare una coppia di powerline di cui una col wifi.
La soluzione migliore comunque è cercare di tirare un cavo ove possibile e appicciarci un access point/router wifi.
bobafetthotmail
20-10-2014, 08:17
puoi dare lo stesso nome/password alle due reti wireless che crei, in questo modo il passaggio da una rete all'altra avviene senza scossoni.
bobafetthotmail sei sicuro che sia possibile con un extender fare un unica rete coem dici tu? e durante l instalalzioen come dovrei fare a configurarlo?
Dumah Brazor in caso utilizzassi un access point o un router poi come dovrei configurarlo durante l'installazione per permettere di utilizzare una rete sola con lo stesso nome di quella del modem router netgear DGND3700v2?
Consigli su quale prodotto acquistare?
Grazie delel rispsote guyssss :D :D :D
bobafetthotmail
20-10-2014, 17:22
un range extender è un banalissimo access point con capacità di connettersi ad una rete wifi invece che doversi connettere per forza via ethernet.
Il dispositivo che hai detto tu va bene (assumendo che sia in grado di essere piazzato nel posto giusto per estendere la rete). Quando lo metti su poi ti connetti al suo IP con il browser del PC e gli cambi i settaggi di rete dalle sue pagine di configurazione.
qui un rapido tutorial generico per accedere ai pannelli di configurazione del dispositivo. http://verytech.smartworld.it/come-installare-un-range-extender-wifi-156901.html
Vale anche per il tuo router e per la maggioranza dei dispositivi di infrastruttura di rete.
Esistono anche degli adattatori ethernet powerline gigabit, cioè due dispositivi abbastanza compatti di cui uno si attacca al router con un cavo ethernet gigabit e poi si inserisce in una presa elettrica, mentre il secondo lo metti attaccato ad una presa elettrica in un'altra stanza e puoi connetterci quello che vuoi col cavo ethernet. Il secondo comunica col primo tramite i cavi elettrici della casa, fornendo ethernet al dispositivo che decidi di connettere. Diciamo che fa da prolunga ethernet usando i cavi elettrici.
Nessuna configurazione è necessaria e portano la rete gigabit a dispositivi lontani dal router. Se vivi in una casa di dimensioni normali e l'impianto elettrico è decente e moderno.
Permettono di muovere il router principale in un posto migliore della casa (che garantisce migliore ricezione wireless ai dispositivi wireless) permettendo comunque ad altri dispositivi di avere una connessione ethernet.
A seconda del modello possono anche parlarsi tra loro, quindi sono anche venduti singolarmente per chi magari ne vuole 3 o 5.
Dumah Brazorf
20-10-2014, 17:30
Quel paio di extender su cui ho messo le mani creavano senza possibilità di modifica una rete con il nome della rete replicata + _ext
bobafetthotmail grazie mille della tua risposta esaustiva però va in contraddizione con la risposta di Dumah Brazorf, infatti la mia paura coem dice lui, è che non si possa rinnominare la rete generata dell' Extender con Netgear35 (nome router-modem) ma puoi solo diversamente, cioè come ha risposto Duman: Netgear35_ext (per l' Extender) e Netgear35 (per il router/modem).
Se non si è capito, oppure io mi sto spiegando molto male, a me interessa un dispositivo da creare un unica rete chiamata Netgear35 tra modem/router ed Extender, per non dovere cambiare sempre rete a seconda di che parte sei della casa :confused:
Grazie delle risposte :D
bobafetthotmail
20-10-2014, 23:25
Quel paio di extender su cui ho messo le mani creavano senza possibilità di modifica una rete con il nome della rete replicata + _extfirmware scritto coi piedi probabilmente. Ne son capitati anche a me.
Dando una occhiata al manuale del Netgear WN2500RP http://www.netgear.com/home/products/networking/wifi-range-extenders/WN2500RP.aspx#tab-support
(scendi un poco e sulla destra trovi dei link tra cui User Manual)
vedo che a pag 19 il nome di default aggiunge _EXT ma nel punto 11. dice chiaramente che puoi decidere anche di cambiarli e dargli il nome che preferisci. E i nomi sono dentro delle caselle di testo modificabili.
Quindi va bene per fare il giochino che ho detto io. Fai la sua rete con stesso nome e stessa password della rete wifi fatta dal router primario, in tal modo il passaggio dall'una all'altra avverrà senza problemi o rallentamenti.
Se cerchi altri extender di marche decenti butta un'occhio al manuale e saprai se fanno al caso tuo.
firmware scritto coi piedi probabilmente. Ne son capitati anche a me.
Dando una occhiata al manuale del Netgear WN2500RP http://www.netgear.com/home/products/networking/wifi-range-extenders/WN2500RP.aspx#tab-support
(scendi un poco e sulla destra trovi dei link tra cui User Manual)
vedo che a pag 19 il nome di default aggiunge _EXT ma nel punto 11. dice chiaramente che puoi decidere anche di cambiarli e dargli il nome che preferisci. E i nomi sono dentro delle caselle di testo modificabili.
Quindi va bene per fare il giochino che ho detto io. Fai la sua rete con stesso nome e stessa password della rete wifi fatta dal router primario, in tal modo il passaggio dall'una all'altra avverrà senza problemi o rallentamenti.
Se cerchi altri extender di marche decenti butta un'occhio al manuale e saprai se fanno al caso tuo.
Grazie mille della tua esperienza e delle tue risposte molto precise, acquisterò proprio quel prodotto, vi saprò dire come andrà e se ne rimarrò soddisfatto!
Grazie ancora!
Grazie mille della tua esperienza e delle tue risposte molto precise, acquisterò proprio quel prodotto, vi saprò dire come andrà e se ne rimarrò soddisfatto!
Grazie ancora!
E' possibilissimo farlo (anche se durante la configurazione la Netgear lo sconsiglia per eventuali problemi prestazionali)... io l'ho fatto comunque e funziona molto bene.
Unica delusione di questo Extender, la NON possibilità di renderlo un AP puro, cioè fornirgli la connessione tramite ethernet e "costruire una rete WIFI autonoma.
Peccato davvero...
Qualcuno sa se esistono firmware custom che lo permettono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.