PDA

View Full Version : WiFi Direct - TV LG e laptop Samsung


MCAlex
19-10-2014, 17:55
Salve, avrei bisogno di un consiglio riguardo a questa tecnologia: mio zio ha acquistato da poco un TV LG 49ub850v, il quale possiede tecnologia WiFi Direct, e vorrebbe collegarci (per condividere lo schermo del portatile su TV) un Samsung Ativ Book NP270E5E-X04IT.
Siccome non conosco questa tecnologia, ho alcune domande:
- sia portatile che tv devono avere certificazione wifi direct?
- nel mio caso, è possibile la connessione? e nel caso non lo fosse, necessito di un router wireless per poter connettere i due dispositivi? O è possibile connetterli tramite un cavo HDMI?

Grazie!

bobafetthotmail
20-10-2014, 18:15
videotutorial qui per i TV LG https://www.youtube.com/watch?v=UjwI_kYLLzk

Il tv necessita certificazione WiDi (Ovviamente), ma c'è. è anche certificato Miracast, quindi anche un dispositivo Android può mandare lo schermo al TV se vuoi.

Il processore del portatile necessita di certificazione Intel WiDi, e le specifiche confermano che quel portatile ha la certificazione (se scendi c'è un "Wreless Display YES") http://ark.intel.com/products/72164/Intel-Core-i5-3230M-Processor-3M-Cache-up-to-3_20-GHz-rPGA

Sul portatile deve essere installato anche questo programma qui di Intel che gestisce la faccenda https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=23861&lang=eng&ProdId=3227

Ovviamente connetteli con cavo HDMI funziona sempre. La scheda Nvidia farà anche poco ma un 4k lo tiene (la grafica integrata intel mica tanto, ma tant'è).

p.s. grazie che hai postato i nomi modello completi di entrambi i prodotti, ho trovato in un attimo le specifiche tecniche complete con quelli.

MCAlex
21-10-2014, 22:00
videotutorial qui per i TV LG https://www.youtube.com/watch?v=UjwI_kYLLzk

Il tv necessita certificazione WiDi (Ovviamente), ma c'è. è anche certificato Miracast, quindi anche un dispositivo Android può mandare lo schermo al TV se vuoi.

Il processore del portatile necessita di certificazione Intel WiDi, e le specifiche confermano che quel portatile ha la certificazione (se scendi c'è un "Wreless Display YES") http://ark.intel.com/products/72164/Intel-Core-i5-3230M-Processor-3M-Cache-up-to-3_20-GHz-rPGA

Sul portatile deve essere installato anche questo programma qui di Intel che gestisce la faccenda https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=23861&lang=eng&ProdId=3227

Ovviamente connetteli con cavo HDMI funziona sempre. La scheda Nvidia farà anche poco ma un 4k lo tiene (la grafica integrata intel mica tanto, ma tant'è).

p.s. grazie che hai postato i nomi modello completi di entrambi i prodotti, ho trovato in un attimo le specifiche tecniche complete con quelli.

Ciao, ti ringrazio di cuore!
Uno di questi giorni vado a vedere del TV, con tutorial e il software linkato dovrei riuscire a risolvere :D
Grazie mille a te per l'aiuto!

MCAlex
29-10-2014, 20:46
Ciao!
Ho provato a installare il software da te suggerito, tuttavia ho ricevuto questo esito:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10736133_880981878587932_2099072846_n.jpg?oh=2a1edf41a9a645862854418b8b957e74&oe=545417B8&__gda__=1414794536_db79d80d89a1a54933d1e9239dfd8399

Ho provato anche a usare questo tool: http://supportkb.intel.com/wireless/wireless-display/templates/selfservice/intelwidi/#portal/1036/article/16168

ma l'esito è stato:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10751861_880983678587752_245901006_n.jpg?oh=c747d7e46308f271248e1e84944d15f9&oe=54541B87&__gda__=1414784602_d37808b420f5fd399d204d9b756a3f8c

Dunque, forse la scheda wireless non è WiDi compatibile?

bobafetthotmail
30-10-2014, 00:22
Temo di sì. Il portatile può montare una di due schede wifi diverse di fabbrica, una intel (che probabilmente supporta il widi) e una atheros che costa meno e non lo supporta.
Speravo che ti andasse bene... e invece no. :p

Controlla da Gestione Risorse che scheda è, ma se Intel la rifiuta probabilmente è una Atheros.

La buona notizia è che comunque la schedina la puoi cambiare abbastanza facilmente e senza costi proibitivi.

Qui la lista con (tra le altre cose) le schedine wifi che supportano il WiDi. http://supportkb.intel.com/wireless/wireless-display/templates/selfservice/intelwidi/#portal/1026/article/2511

La scheda Intel® Wireless-N 7260 si trova intorno ai 20 euro su ebay. Driver dal sito intel.

Ed ecco il video di un tecnico che smonta un NP270E5E (il tuo modello), utile se vuoi cambiare la schedina wifi da solo (c'è solo da levare ram, disco fisso e svitare le viti della piastra inferiore del portatile, poi puoi accedere alla schedina wifi per cambiarla). https://www.youtube.com/watch?v=LMchetePFo8

MCAlex
01-11-2014, 14:07
Temo di sì. Il portatile può montare una di due schede wifi diverse di fabbrica, una intel (che probabilmente supporta il widi) e una atheros che costa meno e non lo supporta.
Speravo che ti andasse bene... e invece no. :p

Controlla da Gestione Risorse che scheda è, ma se Intel la rifiuta probabilmente è una Atheros.

La buona notizia è che comunque la schedina la puoi cambiare abbastanza facilmente e senza costi proibitivi.

Qui la lista con (tra le altre cose) le schedine wifi che supportano il WiDi. http://supportkb.intel.com/wireless/wireless-display/templates/selfservice/intelwidi/#portal/1026/article/2511

La scheda Intel® Wireless-N 7260 si trova intorno ai 20 euro su ebay. Driver dal sito intel.

Ed ecco il video di un tecnico che smonta un NP270E5E (il tuo modello), utile se vuoi cambiare la schedina wifi da solo (c'è solo da levare ram, disco fisso e svitare le viti della piastra inferiore del portatile, poi puoi accedere alla schedina wifi per cambiarla). https://www.youtube.com/watch?v=LMchetePFo8

Che sfortuna! Speravo proprio centrasse qualcos'altro (come un driver male installato o cose simili) e invece è proprio la scheda :p
Grazie per le ulteriori informazioni, proverò a seguire il video e cambiare scheda allora! :)

Ancora mille grazie! :D

bobafetthotmail
02-11-2014, 21:03
lavorare in una determinata modalità (non-dfs) perchè sia compatibile con la tv...dfs = "dynamic frequency selection" ed è valido solo per router che trasmettono a 5ghz.
Il tuo router genera una rete wireless g, quindi sta fisso a 2.4 ghz e se ne frega altamente del dfs.

Ma il WiDi è un sistema che si connette direttamente al TV, che c'entra il router? prova col router spento.