Akabranca
18-10-2014, 17:58
Ciao a tutti.
Ho un Tv Lg 42lv340 che uso come monitor per il mio PC fisso attraverso il cavo HDMI. Come scheda video ho una AMD R9 280x Dualx 3Gb Shappire.
Da qualche mese a questa parte sto avendo un problema alquanto fastidioso, lo schermo diventa nero e l'audio se ne va per un secondo poi tutto torna normale, e questa cosa capita a ripetizione, dozzine di volte in pochi minuti. Poi smette per un po', che può essere qualche minuto come un ora, e di nuovo, scarica di schermo che perde il segnale a ripetizione.
Ho aggiornato i driver catalyst alla 14.9, ho provato a usare diversi cavi HDMI nei 2 slot dietro il TV, ma questo fastidioso problema persiste.
Utilizzando il pc fondamentalmente per gaming, potete capire come il problema sia grave per l'uso che ne faccio.
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere un problema di Frequenze fra scheda video e schermo, ho provato a cambiarle impostando 60Hz ma niente, non ho voluto armeggiare ancora per non provocare ulteriori danni.
Chiedo il vostro aiuto/parere, se avete bisogno di sapere qualsiasi cosa riguardo pc/schermo chiedete pure.
Spero almeno di riuscire a capire se sia un problema hardware dello schermo, gli slot hdmi dello schermo difettati, i cavi che non vanno bene, la scheda video, qualche impostazione software, o qualsiasi altra cosa.
Community di Hardware upgrade siete la mia sola speranza.
Ho un Tv Lg 42lv340 che uso come monitor per il mio PC fisso attraverso il cavo HDMI. Come scheda video ho una AMD R9 280x Dualx 3Gb Shappire.
Da qualche mese a questa parte sto avendo un problema alquanto fastidioso, lo schermo diventa nero e l'audio se ne va per un secondo poi tutto torna normale, e questa cosa capita a ripetizione, dozzine di volte in pochi minuti. Poi smette per un po', che può essere qualche minuto come un ora, e di nuovo, scarica di schermo che perde il segnale a ripetizione.
Ho aggiornato i driver catalyst alla 14.9, ho provato a usare diversi cavi HDMI nei 2 slot dietro il TV, ma questo fastidioso problema persiste.
Utilizzando il pc fondamentalmente per gaming, potete capire come il problema sia grave per l'uso che ne faccio.
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere un problema di Frequenze fra scheda video e schermo, ho provato a cambiarle impostando 60Hz ma niente, non ho voluto armeggiare ancora per non provocare ulteriori danni.
Chiedo il vostro aiuto/parere, se avete bisogno di sapere qualsiasi cosa riguardo pc/schermo chiedete pure.
Spero almeno di riuscire a capire se sia un problema hardware dello schermo, gli slot hdmi dello schermo difettati, i cavi che non vanno bene, la scheda video, qualche impostazione software, o qualsiasi altra cosa.
Community di Hardware upgrade siete la mia sola speranza.