PDA

View Full Version : [AJAX] testare metodi ajax senza web server


toni00t
18-10-2014, 11:00
ciao qualcuno sa se e' possibile testare metodi ajax offline e graficamente ,
ovvero vedere visualmente il risultato nel browser?

wingman87
18-10-2014, 13:44
Sì basta mettere una risposta di esempio in un file statico e poi effettuare una chiamata ajax a quel file

ndakota
18-10-2014, 15:59
Aggiungo che puoi monitorare le chiamate Ajax con lo strumento per sviluppatori di Chrome, per esempio.

toni00t
18-10-2014, 17:04
cia grazie della risposta , ma non capisco cosa intendi per file statico? Mi potresti fare un esempio per cortesia ?

wingman87
18-10-2014, 18:23
Ciao, ora non ho il tempo di scriverti un esempio completo. Per file statico intendo che contiene la risposta pronta e che quindi non richiede l'elaborazione da parte di un server web. Hai presente la differenza tra un file .php e uno .html? Il file .php è dinamico (se ci inserisci delle istruzioni php), il file .html è statico.
Giusto per farti capire...

OoZic
20-10-2014, 00:49
per fare delle chiamate
https://chrome.google.com/webstore/detail/postman-rest-client/fdmmgilgnpjigdojojpjoooidkmcomcm?hl=en

per vedere quello che stai mandando al server puoi farlo da chrome , developer tools, network, filtra per XHR e lancia una chiamata, ti appare e puoi ispezionarla.

per ricevere una risposta puoi prelevare un file json statico che contiene un esempio della risposta che ti aspetti.
tipo se ti aspetti da GET /users/list una roba così
[{
"name":"pippo",
"surname":"pluto"
}..]

ti fai un file statico chiamato users.json e poi fai la richiesta a quel file (se utilizzi jQuery $.get('users.json', function(....

Daniels118
21-10-2014, 11:43
Quoto quanto già detto dagli altri, ed aggiungo che alcuni browser non consentono di effettuare chiamate ajax a file locali; firefox sicuramente lo consente (almeno fino a qualche versione fa), gli altri non saprei (magari con delle estensioni).

toni00t
22-10-2014, 17:30
Quoto quanto già detto dagli altri, ed aggiungo che alcuni browser non consentono di effettuare chiamate ajax a file locali; firefox sicuramente lo consente (almeno fino a qualche versione fa), gli altri non saprei (magari con delle estensioni).

grazie delle info : provero' a creare un file json e a mettere il suo uri nella chiamata xmlhttprequest