PDA

View Full Version : Resident evil - Ritornare a raccon city? Secondo me si può


The Witcher
17-10-2014, 21:41
Salve a tutti!

Apro questa discussione perché volevo farvi partecipe delle mie enormi pippozze mentali che mi faccio ultimamente mentre guardavo alcuni video su re 2 :asd:

Stavo pensando, e se si facesse un altro resident evil ma ambientarlo di nuovo a raccon city? Non intendo un remake del secondo capitolo, che comunque aprezzerei tantissimo, ma di un titolo "nuovo" (c'è un motivo per cui ho messo le virgolette, più avanti si capirà perchè) sempre ambientato a raccon city.

Quello che mi piacerebbe vedere è un titolo che parli di quello che è successo alla stazione di polizia in maniera più accurata. Ovviamente chi ha giocato al secondo re, e qui credo tutti, sa come è andata a finire. Naturalmente sarebbe quello il bello!

Vedere tutte le scene in cui i poliziotti hanno cercato di difendersi e come sono diventitati loro stessi zombie. Le barricate alzate e poi distrutte, e via discorrendo.

Potrebbe venire fuori qualcosa di veramente bello, a patto di saperlo raccontare come si deve naturalmente e di seguire il filone dei documenti che si raccoglievano in re2.

Potrebbe venire fuori un qualcosa con un po di salsa alla the walking dead. Sinceramente la cosa non mi dispiacerebbe.

Per quanto riguarda il gameplay, basterebbe fare esattamente la stessa cosa fatta con il remake che sta uscendo del primo capitolo. Ovvero una da dietro le spalle e la solita che tutti conosciamo.

Il motore grafico potrebbe essere il luminous engine. A parte deep down non mi pare ci siano altri titoli che sfruttino quell'engine e potrebbe essere perfetto.

Ho pensato a lungo a chi potrebbe essere il protagonista e alla fine, scioccamente, l'unico che potrebbe farlo è lo stesso poliziotto che abbiamo incontrato agli inizi in resident evil 2. Del resto chi ha giocato a re2 saprebbe anche il perché.

Prima vorrei sentire i vostri pareri a riguardo e poi magari, se l'idea vi piace e qualcuno possiede un canale youtube, magari passarlo a quei deficienti di capcom tramite il tubo perché si risollevino dalla loro brutta situazione.

Fatemi sapere cosa ne pensate!

N.B. Non ho giocato a tutti i capitoli della saga di re, quindi mi scuso se magari è già uscito tempo addietro un qualcosa di simile.

Saluti!

Davide9
17-10-2014, 22:07
Ma guarda pensando alla "moda" zombie del momento con cinquanta telefilm diversi sull'argomento in effetti Capcom si e' giocata RE nella maniera piu stupida possibile..
Per il resto non saprei non e' che sono un grande fan di RE ma leggendo la tua citazione a WD ci ho pensato...

Dinofly
18-10-2014, 00:46
Resident Evil
RE
REBOOT.

Fine. :asd:

No dai articolo il pensiero: questa saga è andata completamente a donnine da quando qualcuno ha pensato bene di inserire le figlie dei presidenti, anche se già a paritre da code veronica, le scene alla michael bay (che attenzione sempre erano mancate prima) avevano sdonninato un po' il tutto.

Basti vedere il tono delle cutscenes di RE1, in cui la squadra speciale era semplice carne da macello in un ambiente così ostile per finire a resident evil 4 in cui ada in tacchi a spillo e vestiti superprovocanti TOTALMENTE fuori luogo prendeva a calci ripetutamente la mia sospensione dell'incredulità.
RE5 e 6 immondizia pura, neanche da commentare.

L'unico modo per cui questa saga possa riprendersi è un bel reboot, doveroso ormai, sia per il tempo passato sia per COME è passato.
Gli sceneggiatori hanno poco rispetto per saghe così lunghe, ed è il caso ad esempio anche di mgs, violentare la trama con continui, e dopo un po' superflui, colpi di scena improbabili conduce al disastro.
Ma anche la trama sottostante ad Assassin Creed, ad esempio, è andata completamente a farsi benedire.

In realtà, in ottica più ampia, il disastro dei produttori di videogiochi giapponesi e la loro pessima gestione dei franchise manifesta chiaramente tutti i limiti del capitalismo giapponese, puramente relazionale fino a quando arrivano i risultati negativi e allora si rivoluziona tutto con una superficialità che conduce a disastri prevedibili. Da SEGA a Capcom, passando per SONY.
Resident Evil rebirth fu un parziale fallimento per palesi, evidenti e preannunciati errori commerciali, non certo per un cambiamento dei gusti dei consumatori.
L'enorme successo di the last of us lo ha dimostrato ampiamente.

Comunque la tua idea è già uscita, si chiama operation raccon city.
Ed è chiaramente una schifezza, come qualsiasi cosa che abbia il nome di RE dal 2002.

The Witcher
18-10-2014, 07:28
a già raccon city. Mi ero dimenticato di quel capitolo.

E in effetti mi avevano anche detto che quel gioco fosse na schifezza totale.

Ma una cosa alla WD alla stazione di polizia, quindi è già stata fatta?

Pensavo di essere innovativo e invece :asd:

F5F9
18-10-2014, 07:50
il reboot l'hanno fatto: si chiama the evil within

Davide9
18-10-2014, 09:51
Resident Evil
RE
REBOOT.

Fine. :asd:

No dai articolo il pensiero: questa saga è andata completamente a donnine da quando qualcuno ha pensato bene di inserire le figlie dei presidenti, anche se già a paritre da code veronica, le scene alla michael bay (che attenzione sempre erano mancate prima) avevano sdonninato un po' il tutto.

Basti vedere il tono delle cutscenes di RE1, in cui la squadra speciale era semplice carne da macello in un ambiente così ostile per finire a resident evil 4 in cui ada in tacchi a spillo e vestiti superprovocanti TOTALMENTE fuori luogo prendeva a calci ripetutamente la mia sospensione dell'incredulità.
RE5 e 6 immondizia pura, neanche da commentare.

L'unico modo per cui questa saga possa riprendersi è un bel reboot, doveroso ormai, sia per il tempo passato sia per COME è passato.
Gli sceneggiatori hanno poco rispetto per saghe così lunghe, ed è il caso ad esempio anche di mgs, violentare la trama con continui, e dopo un po' superflui, colpi di scena improbabili conduce al disastro.
Ma anche la trama sottostante ad Assassin Creed, ad esempio, è andata completamente a farsi benedire.

In realtà, in ottica più ampia, il disastro dei produttori di videogiochi giapponesi e la loro pessima gestione dei franchise manifesta chiaramente tutti i limiti del capitalismo giapponese, puramente relazionale fino a quando arrivano i risultati negativi e allora si rivoluziona tutto con una superficialità che conduce a disastri prevedibili. Da SEGA a Capcom, passando per SONY.
Resident Evil rebirth fu un parziale fallimento per palesi, evidenti e preannunciati errori commerciali, non certo per un cambiamento dei gusti dei consumatori.
L'enorme successo di the last of us lo ha dimostrato ampiamente.

Comunque la tua idea è già uscita, si chiama operation raccon city.
Ed è chiaramente una schifezza, come qualsiasi cosa che abbia il nome di RE dal 2002.
E' ovvio che mantenere alta la qualita in una saga lunga e' difficile non credo riguardi il capitalismo giapponese o che altro...
Ti preoccupi di fare un bel gioco, riesci a gestire un seguito, quello dopo anche se ti va bene, poi cambiano i team che ci lavorano, la gente vuole nuovi episodi che non avevi messo in conto, pressioni dall'alto su cosa inserire, alka fine non ci si capisce piu niente. Un gioco con contenuti adulti e drammatici poi diventa ancora piu difficile: certi personaggi muoiono, i colpi di scena devono creare conseguenze importanti, la storia deve dare un senso di sviluppo... difficile che non si sputtani se non parti fin dall'inizio con un'idea del genere (e in quel caso finisci tipo Shenmue che avrai un'opera incompiuta... magari non sempre ma quasi)

Comunque gia solo dai trailer ormai ci si accorge che RE e' la sagra della finzione, delle assurdita e delle situazioni tanto stupide e prive di senso da sembrare astratte... lo dessero in mano a Suda 51 magari riuscirebbe a farlo diventare un capolavoro rimanendo su questa stessa strada (o anche altri come lui, House of the dead Overkill e' un capolavoro del trash), RE ormai sembra davvero solo materiale pubblicitario per Michael Bay...

The Witcher
18-10-2014, 11:09
ma quindi fare un episodio su raccon city con la polizia e tutto il resto è stata già fatta?

Cioè io intendevo una cosa simile ma alla WD.

O sto diventando vecchio oppure capcom è ormai fatta da deficienti.

X360X
18-10-2014, 13:19
Il problema è che Capcom ha perso elementi fondamentali, gente che ha fatto la sua fortuna. Tenere il nome e farci lavorare altri è quasi come fare un nuovo gioco (e loro hanno fallito).

Possono correggere il tiro ma quelli che ci lavorano ora non so a che livello siano in grado di arrivare, capcom aveva nomi pesanti come Mikami, Kamiya e altra gente che sul curriculum ha giochi importanti, non robetta.

L'ambientazione di RE in questo è l'ultimo dei problemi.

The Witcher
18-10-2014, 13:58
Quindi il problema non sarebbe tanto l'ambientazione, ma qualunque cosa potrebbe venire fuori a prescindere dov'è ambientato. Giusto?

Davide9
18-10-2014, 15:29
L'ambuentazione fa comunque parte dei problemi, soprattutto in un gioco horror.
Al di la delle preferenze personali se mi crei un ambiente che conosco o almeno in cui posso realisticamente immaginarmi di essere la sensazione di paura aumenta molto

Se mi metti in un laboratorio hightech-farlocco che sembra uscito da un film di Van Damme e i personaggi hanno il lanciamissili mi vien difficile sentirmi coinvolto... e anche se ci metti scene o nemici impressionanti/brutti/disturbanti non serve molto sentirsi a disagio o disgustati senza il coinvolgimento...

alex9
18-10-2014, 17:53
ma quindi fare un episodio su raccon city con la polizia e tutto il resto è stata già fatta?

Cioè io intendevo una cosa simile ma alla WD.

O sto diventando vecchio oppure capcom è ormai fatta da deficienti.

in operatin racoon city il gamelay è anni luce distante da quello cui fai riferimento tu... inoltre i protagonisti non sono normali poliziotti alle prese con gli zombie ma una super squadra di cazzutissimi agenti speciali. Quindi quello schifo di gioco non osta al realizzare quello che chiedi tu. Che sarebbe una ficata. Ma non credo ci daranno mai retta :D

arxangel
18-10-2014, 18:10
Comunque in RE6 l' episodio di Leon era abbastanza simile ai classici RE, con enigmi, zombi normali, non commando con i mitra, è un atmosfera horror al punto giusto.

The Witcher
18-10-2014, 18:28
in operatin racoon city il gamelay è anni luce distante da quello cui fai riferimento tu... inoltre i protagonisti non sono normali poliziotti alle prese con gli zombie ma una super squadra di cazzutissimi agenti speciali. Quindi quello schifo di gioco non osta al realizzare quello che chiedi tu. Che sarebbe una ficata. Ma non credo ci daranno mai retta :D

bhe perché non farlo? Capcom è in crisi, qualunque cosa che gli porti soldi sarà ben accettata.

Se non è stato fatto, qualcuno lo metta sul tubo e veda un po cosa ne potrebbe pensare l'azienda nipponica.

Dai ragazzi, chi non vuole un resident evil come ho proposto io?

Davide9
18-10-2014, 18:55
in operatin racoon city il gamelay è anni luce distante da quello cui fai riferimento tu... inoltre i protagonisti non sono normali poliziotti alle prese con gli zombie ma una super squadra di cazzutissimi agenti speciali. Quindi quello schifo di gioco non osta al realizzare quello che chiedi tu. Che sarebbe una ficata. Ma non credo ci daranno mai retta :D
Il guaio di una trama del genere e' che prima o poi gli agenti speciali armati dalla testa ai piedi li DEVI far saltare fuori... un virus che genera zombie... gli zombi che annientano l'umanita prima che ci si accorga di qualcosa non sarebbe realistico... una saga con queste premesse prima o poi diventa per forza action... che poi la Capcom lo abbia fatto anche in modo modaiolo, superficiale e stupido e' un altro discorso...

The Witcher
18-10-2014, 20:00
per i super soldati, basta rendere l'idea stessa attorno ai questi individui non più credibile nella storia dei re. In parole povere capcom deve far capire alla gente che quel titolo non c'entra niente con re (così almeno danno un motivo per cui fa così schifo...o almeno così mi pare sia il gioco). Mentre per l'umanità etc. è più facile.

E' stato già spiegato in re2 come si è diffusa, ovvero tramite i ratti. I ratti mordono animali che a loro volta attaccano uomini e donne e, prima ancora che la città capisca che succede, sono già tutti infetti....a parte quelli nella stazione di polizia che vengono infettati solo dopo. ;)

Quando poi le autorità scoprono quello che succede....bhe lì sapete come va a finire.

No?

In qualche modo devi pur far rinascere dalle ceneri questo brand.

Dai ragazzi, continuate a scrivere che magari la facciamo noi la storia del nuovo re :asd:

X360X
19-10-2014, 00:25
Quindi il problema non sarebbe tanto l'ambientazione, ma qualunque cosa potrebbe venire fuori a prescindere dov'è ambientato. Giusto?

giusto, non perché l'ambientazione non conti nulla, ma perché prima di tutto il gioco in se deve essere buono, non puoi fare un horror con quelle premesse.

Poi un po' di speranza c'è sempre, ad esempio io avevo giocato 2 giochi di From Software prima che esplodesse...pura mediocrità

Dinofly
19-10-2014, 01:22
Il problema è che Capcom ha perso elementi fondamentali, gente che ha fatto la sua fortuna. Tenere il nome e farci lavorare altri è quasi come fare un nuovo gioco (e loro hanno fallito).

Possono correggere il tiro ma quelli che ci lavorano ora non so a che livello siano in grado di arrivare, capcom aveva nomi pesanti come Mikami, Kamiya e altra gente che sul curriculum ha giochi importanti, non robetta.

L'ambientazione di RE in questo è l'ultimo dei problemi.
E a questo mi riferivo.
È stata fatta una scelta commerciale sbagliata, ovvero l'esclusiva a nintendo, le vendite hanno ovviamente disatteso (anche se ha venduto 1,3 milioni di copie) e si sono costruiti un film per cui il problema era il gameplay e il survival horror. Da qui un impronta action brainless, sia nel gameplay che nelle cutscenes che nella trama, e un taglio con il passato tale da renderlo in realtà un gioco completamente diverso.
In realtà re4 su GC venderà poca roba anche lui, qualcosa come 1,5 milioni di copie.
I numeri li farà solo dopo, grazie al port su ps2.

Dopo 12 anni e recensioni pessime di re5 e 6 (che inspiegabilmente però continuano a vendere) resuscitano rebirth per tastare il mercato.
Per carità, lo comprerò sicuramente, è uno dei giochi più belli mai usciti, ma è un po' tardi.

Detto ciò negli anni ho imparato a fare a meno di questa saga, e ormai non mi manca neanche più.
Sinceramente anche se fanno un reboot la vedo dura tornare ai fasti precedenti, anche perchè ormai lo zombie e l'arma biologica si è vista in tutte le salse (peraltro credo proprio che ad inventare lo zombie come risultato di un virus sia stato proprio re), e ci sono state interpretazioni del tema che imho hanno superato re1 e il 2, come last of us.

Comunque fate i bravi e comprate resident evil remastered quando esce, quello è l'essenza del miglior resident evil, anche meglio di re2.

PS.: the witcher non c'è alcuna speranza che capcom ascolti, hanno un forum che si chiama ASK CAPCOM ma non ascoltano nessuno, se vuoi un ritorno alle origini devi sperare in un ottimo risultato commerciale di remastered, a quel punto potrebbe essere possibile un remake del secondo episodio.
Tra l'altro il remake del secondo episodio è stata un ossessione di moltissimi, infatti attualmente ci sono almeno 3-4 progetti attivi di remake fan based, considerando che umbrella chronicles ha messo a disposizione alcuni modelli poligonali degli ambienti.
https://www.youtube.com/watch?v=b_7nz5ljLMU
Questo è uno dei progetti che sta riuscendo meglio.

Tra l'altro vi do una chicca, come molti sapranno prima di resident evil 2, c'era una versione che fu poi scartata che era resident evil 1.5, nonostante fosse completo all'80%. Giravano delle build date ai giornalisti, una al 40% e una alla versione quasi completa 80%. Questi dischi erano (e sono) il santo graal del mondo dei videogiochi. La prima è poi leakata quidni oggi non vale nulla (oddio il disco originale varrà qualcosa), ma so di per certo di offerte nell'ordine dei 5 zeri rifutate da un possessore della seconda, non mi risulta che giri nient'altro di così costoso.

Davide9
19-10-2014, 09:48
Io sapevo delle cassette di una collection Nintendo (pezzi di giochi, non giochi interi) usata durante una gara tipo festa/evento pubblico all'epoca del NES, sapevo che era quello il "videogioco" piu valutato (tra virgolette visto che nessuno dei giochi come ho detto era completo perche' era stato fatto apposta per quella competizione)

Comunque il problema del gameplay c'era, quello e' sicuro. Anche i fan piu sfegatati riconoscono che almeno a livello di giocabilita RE4 e' molto migliore dei vecchi RE che si basavano su meccaniche dell'eta della pietra, fissati sugli sfondi precalcoqlati che mettevano i bastoni fra le ruote sia alla giocabilita sia allo sviluppo realistico degli spazi all'aperto (l'inizio di RE2 nelle strade sapeva parecchio di finto e con una tecnica del genere e' normale o fai un gioco con pochi ambienti chiusi o mostri il fianco)

C'e' anche da dire che secondo me spesso Capcom limita volutamente la giocabilita dei suoi titoli (o almeno una volta lo faceva, tipo Ghouls & ghosts o i giochi Disney Snes... lo so sono vecchio - ma e' che gioco poca roba della Capcom)

The Witcher
19-10-2014, 12:31
aspettiamo allora come vada la remastered e speriamo almeno in un remake del secondo.

Sempre se le vendite del primo soddisferanno capcom.

X360X
19-10-2014, 12:41
Comunque il problema del gameplay c'era, quello e' sicuro. Anche i fan piu sfegatati riconoscono che almeno a livello di giocabilita RE4 e' molto migliore dei vecchi RE che si basavano su meccaniche dell'eta della pietra, fissati sugli sfondi precalcoqlati che mettevano i bastoni fra le ruote sia alla giocabilita sia allo sviluppo realistico degli spazi all'aperto (l'inizio di RE2 nelle strade sapeva parecchio di finto e con una tecnica del genere e' normale o fai un gioco con pochi ambienti chiusi o mostri il fianco)


erano giochi vecchi, giustamente devi cambiare gameplay (anche se gli horror hanno giovato tanto da cose come le inquadrature fisse all'epoca), ma non è vero che RE4 è l'evoluzione, è solo l'evoluzione scelta da loro.

Poi è venuto benissimo per carità, ma si poteva fare più horror e meno TPS e uscirsene con un gioco anche migliore.

Sealea
19-10-2014, 13:42
Ma sono l'unico che amava la telecamera fissa? La rimetterei anche adesso :asd:

X360X
19-10-2014, 13:46
Ma sono l'unico che amava la telecamera fissa? La rimetterei anche adesso :asd:

era parte integrante e faceva tanto, però metterla oggi non lo so, la vedo più da produzione indie

The Witcher
19-10-2014, 13:51
il che non sarebbe male. ^^

arxangel
19-10-2014, 13:57
Ma sono l'unico che amava la telecamera fissa? La rimetterei anche adesso :asd:
Si ma spesso non sapevi a che miravi perchè il nemico era nell' altra schermata, poteva esserci davanti Nemesis o Manuela Arcuri e per te era la stessa cosa :sofico:
Per me sia il già citato episodio di Leon, non quello orribile di Chris Redfield, in RE6 che il Revelations sono buone basi da cui far ripartire la saga.

Davide9
19-10-2014, 14:49
erano giochi vecchi, giustamente devi cambiare gameplay (anche se gli horror hanno giovato tanto da cose come le inquadrature fisse all'epoca), ma non è vero che RE4 è l'evoluzione, è solo l'evoluzione scelta da loro.

Poi è venuto benissimo per carità, ma si poteva fare più horror e meno TPS e uscirsene con un gioco anche migliore.
Certo io parlavo stretramente di giocabilita, poi gli altri elementi erano discutibili come minimo dal punto di vista dell'horror e alcuni erano proprio una schifezza pura e semplice (in particolare mi riferisco a quelle due o tre idiozie diluite per tutta la durata del gioco che hanno messo pensando potessero trasformarsi magicamente in una trama)

Sealea
19-10-2014, 18:15
Si ma spesso non sapevi a che miravi perchè il nemico era nell' altra schermata, poteva esserci davanti Nemesis o Manuela Arcuri e per te era la stessa cosa :sofico:
Per me sia il già citato episodio di Leon, non quello orribile di Chris Redfield, in RE6 che il Revelations sono buone basi da cui far ripartire la saga.

concordo. ma giusto i primi due livelli.. perché poi diventa uno schifo degno degli altri personaggi.

X360X
19-10-2014, 23:38
diciamo che hanno accennato a qualcosa di buono per poi pentirsi :asd: poi diventasse un horror sarebbe troppo...

In RE5 lo hanno fatto nei DLC (non presenti su PC).

Io toglierei per prima cosa il wrestling dal gioco :asd: al massimo il calcio per spingere via (senza danneggiare) gli zombie

E poi gli zombie più zombeschi :fagiano: