PDA

View Full Version : La vera novità annunciata ieri da Apple è Apple SIM


Redazione di Hardware Upg
17-10-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/la-vera-novita-annunciata-ieri-da-apple-e-apple-sim_54520.html

La verà novità annunciata ieri da Apple si trova all'interno di una delle pagine introduttive dei nuovi iPad, e non è stata nemmeno ufficializzata nell'evento di presentazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
17-10-2014, 16:44
al di là dei voli pindarici fatti dall'estensore dell'articolo su futuri scenari mobili, la sim virtuale é assolutamente cosa buona e giusta. Non capisco per quale motivo alle soglie del 2015 si debba stare ancora dietro alle schedine. Spero che venga adottata in fretta da tutti i produttori e che gli operatori mobili se adeguino in fretta, ma considerando i soldi che ci guadagnano con sta storia delle sim sarà dura da mettere in pratica.

recoil
17-10-2014, 16:52
al di là dei voli pindarici fatti dall'estensore dell'articolo su futuri scenari mobili, la sim virtuale é assolutamente cosa buona e giusta. Non capisco per quale motivo alle soglie del 2015 si debba stare ancora dietro alle schedine. Spero che venga adottata in fretta da tutti i produttori e che gli operatori mobili se adeguino in fretta, ma considerando i soldi che ci guadagnano con sta storia delle sim sarà dura da mettere in pratica.

appunto
poi su iPad possono anche cedere ma su iPhone proprio no visto che grazie agli operatori Apple vende moltissimo
la strada temo sia ancora lunga...

koni
17-10-2014, 17:28
difatti l'hanno fatta passare come una novita' di secondo piano e se un prodotto che non viene venduto con piani tariffari per gli iphone e' impossibile che lo implementino dato che loro vendono quasi tutti gli iphone con contratti di 30 mesi con gli operatori
per farlo con gli iphone dovrebbero abbassare il prezzo di almeno 200 euro cosi la gente se lo compra e dopo puo cambiare operatore quando vuole

Holy87
17-10-2014, 17:31
al di là dei voli pindarici fatti dall'estensore dell'articolo su futuri scenari mobili, la sim virtuale é assolutamente cosa buona e giusta. Non capisco per quale motivo alle soglie del 2015 si debba stare ancora dietro alle schedine. Spero che venga adottata in fretta da tutti i produttori e che gli operatori mobili se adeguino in fretta, ma considerando i soldi che ci guadagnano con sta storia delle sim sarà dura da mettere in pratica.

Gli OEM si erano già uniti per questa causa (Apple inclusa), ma ovviamente gli operatori hanno brutalmente contestato.
Probabilmente, ora con i tablet hanno chiuso un occhio (tanto la maggior parte delle persone non prende un tablet 3G perché non vuole pagare un secondo piano tariffario).

sbazaars
17-10-2014, 17:49
La faccenda è davvero delicata, e se inserita negli smartphone questa tecnologie renderebbe il mercato degli operatori telefonici incerto e frammentato. vero è che però si potrebbe assistere ad un rilancio di offerte ed un ricambio ancora più frequente di operatore.

massimo79m
17-10-2014, 17:51
finche' lo fanno per i dati, ok, ma se la apple lo facesse sugli smartphone moltissime telecom non darebbero piu' gli iphone, per ovvi motivi, un po' come non ci sono i dual sim.

martelcris
17-10-2014, 17:58
Non vorrei fare il bastian contrario ma non vorrei che questa SIM virtuale divenisse un punto d'ingresso per la clonazione del telefono o il furto di dati.
Con una SIM virtuale basterebbe una APP (pirata) per cambiare numero e, per esempio presentarsi come qualcun'altro o ricevere gli SMS di identificazione mandati da molti servizi.

La mia paura è che tale "virtualizzazione" facilitasse la vita a malintenzionati e truffatori.

massimo79m
17-10-2014, 18:02
Con una SIM virtuale basterebbe una APP (pirata) per cambiare numero e, per esempio presentarsi come qualcun'altro o ricevere gli SMS di identificazione mandati da molti servizi.

vero, e' da tenere in conto...

koni
17-10-2014, 18:04
Non vorrei fare il bastian contrario ma non vorrei che questa SIM virtuale divenisse un punto d'ingresso per la clonazione del telefono o il furto di dati.
Con una SIM virtuale basterebbe una APP (pirata) per cambiare numero e, per esempio presentarsi come qualcun'altro o ricevere gli SMS di identificazione mandati da molti servizi.

La mia paura è che tale "virtualizzazione" facilitasse la vita a malintenzionati e truffatori.

in teoria la apple sim e' una sim come le altre solo che non e' staccabile ma saldata dentro il telefono l'unica differenza dovrebbe essere questa

/// Sp4rk
17-10-2014, 18:17
ma... MA!
giusto 2 settimane fa, parlando con amici al bar sotto casa:

> io: "sarebbe figo un tablet con cui puoi navigare in internet scegliendo l'operatore che preferisci, anzichè scroccare wifi in giro e/o comprare un'altra sim"

> i miei amici hanno tutti l'iphone

> chiamata con numero privato su iphone di un amico

> nessuno risponde :creepyasfuck:

> 16/10/2014 Apple SIM announced

> :grillo-gombloddo.jpg:

Jas2000
17-10-2014, 21:36
in teoria la apple sim e' una sim come le altre solo che non e' staccabile ma saldata dentro il telefono l'unica differenza dovrebbe essere questa

non è saldata.
questo è quello che c'è scritto sui vari siti in inglese
"While the Apple SIM is still a physical card,....."

san80d
17-10-2014, 22:04
se riusciranno a scardinare le resistenze degli operatori sarà un'ottima cosa

LMCH
17-10-2014, 22:09
Non vorrei fare il bastian contrario ma non vorrei che questa SIM virtuale divenisse un punto d'ingresso per la clonazione del telefono o il furto di dati.
Con una SIM virtuale basterebbe una APP (pirata) per cambiare numero e, per esempio presentarsi come qualcun'altro o ricevere gli SMS di identificazione mandati da molti servizi.

La mia paura è che tale "virtualizzazione" facilitasse la vita a malintenzionati e truffatori.

C'e' anche un altro elemento non da poco, ovvero cosa succede quando si cambia dispositivo passando ad un altro S.O. e/o ad un altro produttore ?
In pratica in assenza di uno standard e di precise garanzie da parte di produttori ed operatori le difficoltà da "cambio di operatore telefonico" diventerebbero difficoltà da "cambio di marca e/o di operatore".

In USA i telefoni che usavano lo standard CDMA di Qualcomm (tipicamente quelli si Sprint e Verizon) erano senza SIM e se si cambiava operatore bisognava cambiare tutto ed in caso di guasto o danneggiamento del cellulare si era di fatto obbligati a comprarlo dall'operatore.

Insomma, non credo proprio sia il caso.

hek
17-10-2014, 22:25
wow anche la Sim adesso...Apple ormai fa di tutto...prima o poi ci ritroveremo anche una bella scopamica della Apple sotto casa

hwutente
17-10-2014, 23:37
se riusciranno a scardinare le resistenze degli operatori sarà un'ottima cosa

il punto sta tutto li

globi
17-10-2014, 23:41
Non é che forse questa SIM integrata non abbia tutti i vantaggi che vogliono farci credere coloro che vogliono propagarla? Potrebbe anche essere che poi se si avesse la necessità di inserire un`altra SIM diventi più complicato o addirittura non possibile perché il provider con il quale si ha l`abbonamento ad esempio non lo vuole permettere, oppure ulteriori problemi nel caso degli apparecchi SIMlock?

Eress
18-10-2014, 07:43
Era ora, specie per chi viaggia.

corvazo
18-10-2014, 13:57
Ti regalano pure GarbageBand che figo!

PhoEniX-VooDoo
18-10-2014, 18:26
al di là dei voli pindarici fatti dall'estensore dell'articolo su futuri scenari mobili, la sim virtuale é assolutamente cosa buona e giusta. Non capisco per quale motivo alle soglie del 2015 si debba stare ancora dietro alle schedine. Spero che venga adottata in fretta da tutti i produttori e che gli operatori mobili se adeguino in fretta, ma considerando i soldi che ci guadagnano con sta storia delle sim sarà dura da mettere in pratica.

gli basta cambiare il costo "fisico" della sim in "costo di attivazione" e ci guadagnerebbero anche di piu


wow anche la Sim adesso...Apple ormai fa di tutto...prima o poi ci ritroveremo anche una bella scopamica della Apple sotto casa

Apple Iris? :asd:

/// Sp4rk
18-10-2014, 19:57
wow anche la Sim adesso...Apple ormai fa di tutto...prima o poi ci ritroveremo anche una bella scopamica della Apple sotto casa

eh... costerà tanto e non ti darà neanche il :ciapet:

ma l'importante è che si pieghi! :D

tipotipo
19-10-2014, 06:39
... Quando Apple dovesse diventare il leader o comunque un operatore che contasse in modo consistente sul mercato cosa succederebbe ?!? Se tanto mi dà tanto il mio contratto da 20 euro al mese potrebbe costarmene almeno 60...

...Ma è Apple !

Jaysor
19-10-2014, 19:37
Direi che è proprio una bella news, anche se decisamente inaspettata,soprattutto da Apple. Chissà che reazione avranno gli altri operatori e quanto prenderà piede.
Sicuramente credo sia una notizia fantastica la mia startup: WalletSaver (http://www.walletsaver.com/ ) un'App gratuita che analizza quanto utilizzi lo smartphone (chiamate, sms, internet) estrapolando i dati direttamente dal telefono, e con queste informazioni siamo in grado di dirti qual è la tariffa migliore per te in termini di costo e anche di copertura di segnale!
Che ne pensate di questa idea? Se siete interessati potete contattarmi in qualsiasi momento! :-)

ziozetti
19-10-2014, 21:01
Tranquillo Jaysor, ti contatterà a breve un moderatore. :asd:

DaRkNeSs_Fx
20-10-2014, 08:08
"Al momento, tuttavia, Apple SIM è una novità solo sulla carta, soprattutto in Italia, vista la scarsa compatibilità con gli operatori telefonici." in pratica non serve a una mazza per ora..

Gr8Wings
20-10-2014, 09:37
Sembrerebbe una nuova opportunità per l'utente di essere più libero di cambiare piano tariffario on the fly ... ci si libera dal giogo degli Operatori telefonici e ci si mette mani e piedi in mano alla Apple ... ci penserei 1000 volte !
Pensate se Apple a un certo punto decidesse lei con quali Operatori puoi loggarti e quali no, così come oggi decide in OS con quali App posso condividere una foto e con quali no ...
Sarei favorevole solo se venisse adottata una SIM "standard" da installare e configurare su Apple, Samsung, HTC, ecc.
A quel punto davvero l'utente sarebbe liberato dal giogo degli Operatori e dal giogo della Apple.
Alla Apple bisogna riconoscere la grande forza di innovazione, peccato che la usi "pro domo sua" e non certo per favorire gli utenti.