View Full Version : Android 5.0 Lollipop su tutta la famiglia Xperia Z: è l'inizio di un trend?
Redazione di Hardware Upg
17-10-2014, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-50-lollipop-su-tutta-la-famiglia-xperia-z-e-l-inizio-di-un-trend_54521.html
A partire da Xperia Z, primo modello di più di un anno fa, Sony aggiornerà tutti i dispositivi della famiglia a partire dai primi mesi del 2015
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
17-10-2014, 15:45
Che merde, il mio Xperia X10 mini pro non verrà aggiornato. :mad:
:D
domthewizard
17-10-2014, 15:45
evvai! :sofico:
BELLO! BELLO! :)
L'idea di farmi uno Z2 per natale si fa sempre più concreta!!
Bene, è il momento di verificare se quanto successo con la gamma 2011 è stato un episodio da dimenticare o una prassi.
Se anche questo aggiornamento ammazzerà i terminali o alcuni di essi, credo che non vedrò più Sony per un bel po' di tempo.
e fanno bene perchè può essere davvero un motivo di scelta determinante
Bene, è il momento di verificare se quanto successo con la gamma 2011 è stato un episodio da dimenticare o una prassi.
Se anche questo aggiornamento ammazzerà i terminali o alcuni di essi, credo che non vedrò più Sony per un bel po' di tempo.
mai avuto un sony..
ma sapere che ci mettono lollipo mi fa piacere.
anche se sinceramente non mi cambia più di tanto.. la rom stock me la gistro per qualche mese giusto per valutarne la qualità.. poi, a meno che non ci vada proprio matto, ci metto la cyano e sto sereno a vita. :) :)
Sertak82
17-10-2014, 16:13
mai avuto un sony..
ma sapere che ci mettono lollipo mi fa piacere.
anche se sinceramente non mi cambia più di tanto.. la rom stock me la gistro per qualche mese giusto per valutarne la qualità.. poi, a meno che non ci vada proprio matto, ci metto la cyano e sto sereno a vita. :) :)
Vedi il tuo ragionamento è sacrosanto ma se io prendessi uno z3c adesso, obiettivo personale, e tra tre mesi mettessi su lollipop e ritenessi che valga la pena passare a CyanoGen mi brucerei la garanzia e parlo di un prodotto con 4 mesi di vita.
E' una scelta dubbia quantomeno
Vedi il tuo ragionamento è sacrosanto ma se io prendessi uno z3c adesso, obiettivo personale, e tra tre mesi mettessi su lollipop e ritenessi che valga la pena passare a CyanoGen mi brucerei la garanzia e parlo di un prodotto con 4 mesi di vita.
E' una scelta dubbia quantomeno
Si in effetti sulla garanzia hai ragione.
Domanda.. (non mi ricordo).. ma da quando la cyano è diventata una release a tutti gli effetti e non più una "rom amatoriale" non si era detto che la garanzia non decadeva più? Me lo sono sognato?
perchè in teoria è come comprare un notebook con windows e formattarlo per metterci linux.. non è che se si rompe decade la garanzia.. :confused:
Vedi il tuo ragionamento è sacrosanto ma se io prendessi uno z3c adesso, obiettivo personale, e tra tre mesi mettessi su lollipop e ritenessi che valga la pena passare a CyanoGen mi brucerei la garanzia e parlo di un prodotto con 4 mesi di vita.
E' una scelta dubbia quantomeno
se ti bruciano la garanzia perche' hai messo una custom rom basta questo per farti capire chi e' sony e quanta voglia ha di mettere mano ai suoi terminali per aggiornali. questa storia di non riconoscere la garanzia perche' hai messo una rom custom e' una stronzata galattica che solo una societa' poco seria puo' mettere in piedi. fossi in loro farei harakiri e non ci penserei piu'.
edit: siamo alle soglie del 2015 e ancora non ho conosciuto una persona con uno smartphone sony
domthewizard
17-10-2014, 16:37
se ti bruciano la garanzia perche' hai messo una custom rom basta questo per farti capire chi e' sony e quanta voglia ha di mettere mano ai suoi terminali per aggiornali. questa storia di non riconoscere la garanzia perche' hai messo una rom custom e' una stronzata galattica che solo una societa' poco seria puo' mettere in piedi. fossi in loro farei harakiri e non ci penserei piu'.
edit: siamo alle soglie del 2015 e ancora non ho conosciuto una persona con uno smartphone sony
io ho uno z ultra con 4.4.4 e sono ipersoddisfatto
sniperspa
17-10-2014, 16:59
se ti bruciano la garanzia perche' hai messo una custom rom basta questo per farti capire chi e' sony e quanta voglia ha di mettere mano ai suoi terminali per aggiornali. questa storia di non riconoscere la garanzia perche' hai messo una rom custom e' una stronzata galattica che solo una societa' poco seria puo' mettere in piedi. fossi in loro farei harakiri e non ci penserei piu'.
edit: siamo alle soglie del 2015 e ancora non ho conosciuto una persona con uno smartphone sony
Nella teoria ti bruciano la garanzia, nella pratica devo ancora sentirne uno
Alle soglie del 2015 la gente è già tanto se sa riconoscere la merxx dalla cioccolata...figuriamoci riconoscere un prodotto di qualità da uno che vende solo grazie alla pubblicità (nessun riferimento a marche in particolare..)
dove diavolo è il mio Z2 compact?!?!?!
bobafetthotmail
17-10-2014, 17:19
Si in effetti sulla garanzia hai ragione.
Domanda.. (non mi ricordo).. ma da quando la cyano è diventata una release a tutti gli effetti e non più una "rom amatoriale" non si era detto che la garanzia non decadeva più? Me lo sono sognato?
La garanzia del produttore decade allo sblocco del bootloader (il bootloader è bloccato e carica solo firmware originali, ma si può sbloccare con una procedura ufficiale). Per ottenere il codice di sblocco devi andare sul loro sito e registrarti, e dare un codice, poi ti danno il codice di sblocco.
O almeno era così per il mio Xperia Sole/Sola (2012). Attualmente ci gira CM11 ed è un buon telefono per il prezzo. Poi è anche rosso metallico, e non ce ne son mica tanti di telefoni di quel colore in giro. https://www.youtube.com/watch?v=HLXk1ECQ_dQ
La garanzia del venditore invece non decade (non copre danni accidentali nè cadute in acqua), quindi se lo compri fisicamente con scontrino/fattura hai comunque quella ed è garantita da legge italiana eccetera.
perchè in teoria è come comprare un notebook con windows e formattarlo per metterci linux.. non è che se si rompe decade la garanzia.. :confused:Android è un firmware, è sia il BIOS che il sistema operativo. un settaggio sbagliato e bruci fisicamente dei componenti, che se sono in garanzia significano costi per loro.
Trovo appropriato che non se la sentano di lasciarti scorrazzare così liberamente con una macchina in garanzia.
Ritengo sia molto molto carino da parte loro che diano i codici di sblocco loro e sia tutto ufficiale. Specialmente per i telefoni brandizzati è una manna dal cielo.
Portocala
17-10-2014, 18:01
https://www.youtube.com/watch?v=HLXk1ECQ_dQ
Sony SOLA, un nome - un programma :asd:
sniperspa
17-10-2014, 18:19
dove diavolo è il mio Z2 compact?!?!?!
mai esistito
Domanda.. (non mi ricordo).. ma da quando la cyano è diventata una release a tutti gli effetti e non più una "rom amatoriale" non si era detto che la garanzia non decadeva più? Me lo sono sognato?
Con sony hai il boot loader bloccato, ma puoi chiedere lo sblocco quando vuoi (ti danno il codice di sblocco per il tuo terminale). Questa procedura però invalida la garanzia.
se ti bruciano la garanzia perche' hai messo una custom rom basta questo per farti capire chi e' sony e quanta voglia ha di mettere mano ai suoi terminali per aggiornali
Il punto è che con una rom custom puoi farci di tutto, e loro non vogliono prendersi l'onere di aggiustare un terminale che magari si è guastato perchè hai voluto mettere una ROM che lo ha mandato fuori specifica.
La cosa un senso ce l'ha insomma, anche se all'utente non piace molto, soprattutto quando la casa madre si dimentica di aggiornare il terminale dopo poco tempo dal lancio...
EDIT: Oops, preceduto.
se ti bruciano la garanzia perche' hai messo una custom rom basta questo per farti capire chi e' sony e quanta voglia ha di mettere mano ai suoi terminali per aggiornali. questa storia di non riconoscere la garanzia perche' hai messo una rom custom e' una stronzata galattica che solo una societa' poco seria puo' mettere in piedi.
Visto che tutte le società non riconoscono la garanzia sui terminali non stock direi che l' unica azienda seria è LG che lo fa ...
The Witcher
17-10-2014, 21:47
La serie xperia E di sony? C'è una qualche remota possibilità di vederlo anche lì?
Un rumor, qualunque cosa....
:(
Grazie
fraussantin
17-10-2014, 22:29
Qualcuno mi spiega perche alle grandi case produttrici servono mesi per fare quello che i modder fanno in poche settimane?
Che merde, il mio Xperia X10 mini pro non verrà aggiornato. :mad:
:D
strano, e' cosi recente :D
Avevo letto che Sony oltre che con i Vaio e con i televisori é in crisi anche sul suo settore smartphones, mi auguro che faccia le giuste scelte per riprendersi e tenere il passo con la concorrenza.
bobafetthotmail
18-10-2014, 07:27
Sony SOLA, un nome - un programma :asd:In italia è uscito col nome Xperia Sole per ovvie ragioni. E non è una sola. Il Sola e il U avevano un dualcore, una mali400 entry level (singolo fragment core) e uno schermo 800x480 e costavano sotto o intorno i 200 euri nel 2012.
Ed erano disponibili in vari colori. Anche se ovviamente in italia, la terra della moda e dell'allegria erano disponibili solo in bianco e in nero, quindi ho dovuto comprarlo dalla germania.
La serie xperia E di sony? C'è una qualche remota possibilità di vederlo anche lì?
Non ufficialmente. qui dicono che il supporto è terminato a settembre e l'ultima ufficiale è Android 4.1 http://android.hdblog.it/2014/09/01/sony-xperia-e-xperia-e-dual-end-of-life/
Su XDAdeveloper vedo che c'è un tizio che sta lavorando al porting di CM11 (che sarebbe kitkat o android 4.4.4) ed è a buon punto (solo la radio e la telecamera danno ancora problemi) http://forum.xda-developers.com/xperia-j-e/orig-development/nanhu-unofficial-cyanogenmod-11-0-t2648316 (per il download è qui http://www.thecomputerparamedic.tk/?page_id=53 )
bobafetthotmail
18-10-2014, 07:39
Avevo letto che Sony oltre che con i Vaio e con i televisori é in crisi anche sul suo settore smartphones, mi auguro che faccia le giuste scelte per riprendersi e tenere il passo con la concorrenza.Forse hai letto dei problemi della joint venture Sony-Ericsson. Sony Ericsson stava facendo schifo quindi Sony ha comprato il resto della Ericsson ed e è passata ad usare i SoC qualcomm invece che produrli in casa.
Al momento il settore mobile della Sony tira e fa soldi.
http://www.forbes.com/sites/danielnyegriffiths/2014/05/14/sony-fy-2014-earnings-winning-the-console-battle-losing-the-profits-war/
The Witcher
18-10-2014, 07:45
Non ufficialmente. qui dicono che il supporto è terminato a settembre e l'ultima ufficiale è Android 4.1 http://android.hdblog.it/2014/09/01/sony-xperia-e-xperia-e-dual-end-of-life/
Su XDAdeveloper vedo che c'è un tizio che sta lavorando al porting di CM11 (che sarebbe kitkat o android 4.4.4) ed è a buon punto (solo la radio e la telecamera danno ancora problemi) http://forum.xda-developers.com/xperia-j-e/orig-development/nanhu-unofficial-cyanogenmod-11-0-t2648316 (per il download è qui http://www.thecomputerparamedic.tk/?page_id=53 )
Allora intanto aspetto notizie ufficiali.
Grazie
bobafetthotmail
18-10-2014, 08:37
Allora intanto aspetto notizie ufficiali.
GrazieNon mi sono spiegato. Sony ha detto che E ed E dual sono EOL, fine supporto, ed è ufficiale.
http://www.xperiablog.net/2014/08/31/sony-ends-support-for-the-xperia-e-and-e-dual/
http://au.ibtimes.com/articles/564853/20140902/sony-xperia-e-dual-ends-life-cycle.htm
volevo dire che andare oltre e installarci android kit kat o lollipop è (sarà) possibile solo non ufficialmente.
Visto che tutte le società non riconoscono la garanzia sui terminali non stock direi che l' unica azienda seria è LG che lo fa ...
anche oneplus non si pone il problema.
scorpio.4
18-10-2014, 10:36
In UE la modifica software non fa decadere la garanzia.
In caso di cambio ROM il produttore deve appena dimostrare, con relativa documentazione, che la modifica software ha danneggiato l'hardware (es. aumento della tensione sui componenti interni).
Quindi basta disinformazione, siamo in UE e non negli USA. Lì la modifica software non è consentita, qui si! Controllate le leggi prima di scrivere a vanvera.
The Witcher
18-10-2014, 11:05
Non mi sono spiegato. Sony ha detto che E ed E dual sono EOL, fine supporto, ed è ufficiale.
http://www.xperiablog.net/2014/08/31/sony-ends-support-for-the-xperia-e-and-e-dual/
http://au.ibtimes.com/articles/564853/20140902/sony-xperia-e-dual-ends-life-cycle.htm
volevo dire che andare oltre e installarci android kit kat o lollipop è (sarà) possibile solo non ufficialmente.
ah ok.
Grazie mille del chiarimento : )=
paolor_it
18-10-2014, 12:28
@htcpi io sono un altro possessore di xperia (Lt26i)
Per quanto mi riguarda posso parlare solo che bene di Sony, sia per i prodotti che per l'assistenza.
La qualità dei materiali è di un altro pianeta rispetto i prodotti del far East, software curatissimo ed aggiornamenti regolari per oltre due anni. Il mio ora ha tre anni e non sento nessuna necessità di cambiarlo.
Logico che per i modelli entry level l'aggiornamento software ne risente, come avviene per tutti i brand.
Chi parla male dell'assistenza Sony semplicemente non sa cosa dice. A parte che l'accuratezza costruttiva mi fa presumere che i prodotti viziati siano pochissimi, io sono incappato in uno dei primi xperia s con il problema dell'alone sul display (quasi impercettibile per chi non sa del problema), richiamato e sistemato in garanzia cambiando gratis il gorilla glass e la scocca plastica posteriore che erano rovinati.
Un'altra volta me l'hanno riparato in garanzia dopo che mi era caduto in acqua.
A distanza di tre anni il design del telefono è ancora attuale è piacevole, neanche da mettere vicino ai coevi coreani.
In UE la modifica software non fa decadere la garanzia.
Sarebbe bene che questa cosa venga chiarita in maniera più approfondita.
Innanzi tutto, quale garanzia non decade? La cosiddetta garanzia europea pare di no, ne parlava in precedenza un altro utente, ma la garanzia del produttore?
I due tipi di garanzia sono comunque differenti e non equivalenti.
Seconda cosa, hai della documentazione ufficiale a riguardo? Perchè se dovesse capitare, non credo che a parole riusciresti a convincere l'assistenza Sony o di altri produttori, mentre con del materiale ufficiale i discorso cambia.
In UE la modifica software non fa decadere la garanzia.
In caso di cambio ROM il produttore deve appena dimostrare, con relativa documentazione, che la modifica software ha danneggiato l'hardware (es. aumento della tensione sui componenti interni).
Quindi basta disinformazione, siamo in UE e non negli USA. Lì la modifica software non è consentita, qui si! Controllate le leggi prima di scrivere a vanvera.
Non è così facile
La garanzia legale dice che l' obbligo a dimostrare che il difetto non è di costruzione solo per i primi 6 mesi, poi sta al consumatore dover dimostrare che un eventuale guasto è dovuto alla costruzione e non a una manipolazione errata o a normale usura
Per questo quando decade la garanzia aggiuntiva del produttore diventa molto difficile far valere la garanzia legale
bobafetthotmail
18-10-2014, 16:40
In UE la modifica software non fa decadere la garanzia.La legge UE parla di garanzia del venditore, che io ho detto chiaramente che non è influenzata dal firmware, nè era particolarmente influenzata anche prima della delibera visto che al venditore è l'ultima cosa che passa per la testa quella di inimicarsi un cliente e sbattere via montagne di soldi in avvocati per un prodotto del menga che gli costa relativamente poco (pensiamo a Mediaworld, anche 3000 euro son noccioline per una grande catena)
Ma in caso di riparazione con garanzia dal venditore tu devi parlare del problema col venditore, non con il produttore (che se ne strafrega). E avere la fotocopia dello scontrino (i maledetti sbiadiscono in meno di un anno) o una fattura.
"Questa garanzia, della durata di due anni, copre tutti i problemi causati da vizi di produzione e di conformità presenti nei prodotti acquistati, ma è necessario che il consumatore segnali il difetto del bene in questione entro e non oltre i due mesi dal verificarsi del malfunzionamento.
.....
Un altro caso, invece, è costituito dalla garanzia del produttore (anche conosciuta come garanzia commerciale o convenzionale), la cui durata è variabile (può, quindi, essere inferiore ai 24 mesi) che si aggiunge ma non si sostituisce alla garanzia legale."
http://www.ultimoprezzo.com/ap/la-garanzia-in-italia-e-in-europa-10.htm
Il produttore fa quello che gli pare con la garanzia che dà lui dato che il HQ non sta su suolo EU, ma qui in EU aggirano il problema con la garanzia data dal venditore. è meno ottimale che andare a prendere a calci la samsung/apple/eccetera, ma almeno non siamo a 90 come gli americani.
fraussantin
18-10-2014, 17:09
In UE la modifica software non fa decadere la garanzia.
In caso di cambio ROM il produttore deve appena dimostrare, con relativa documentazione, che la modifica software ha danneggiato l'hardware (es. aumento della tensione sui componenti interni).
Quindi basta disinformazione, siamo in UE e non negli USA. Lì la modifica software non è consentita, qui si! Controllate le leggi prima di scrivere a vanvera.
Vaglielo a dire a motorola. Li ho contattati e mi hanne detto esplicitamente che se faccio il root non mi riparano il telefono.
Non lo accettano proprio perche ti bannano l'imei in partenza.
bobafetthotmail
18-10-2014, 18:08
Vaglielo a dire a motorola. Li ho contattati e mi hanne detto esplicitamente che se faccio il root non mi riparano il telefono.
Non lo accettano proprio perche ti bannano l'imei in partenza.Vedi il post sopra al tuo. Garanzia del venditore si applica e vale a prescindere dal firmware.
Ovviamente è una faccenda da gestire tra te e il venditore, il produttore ne resta fuori.
fraussantin
18-10-2014, 18:39
Quindi se compro un cell mptorola da uno shop e lo rooto se si rompe ci devo mettere un avvocato?
Compro lg!
mai sentito di una garanzia non accettata da sony per una rom custom. MAI.
paolor_it
19-10-2014, 07:45
mai sentito di una garanzia non accettata da sony per una rom custom. MAI.
Idem, anzi nel mio caso l'assistenza è andata ben oltre i limiti di quanto era tenuta. Ma come al solito c'è sempre qualcuno che la sa lunga, che parla di assistenza Sony col Samsung in tasca, o che lamenta clamorosi casi di mancati aggiornamenti su prodotti entry-level e balle varie.
Se Sony è stata la prima a commercializzare smartphone water proof qualcosa sulla qualità costruttiva credo possa voler dire.
Poi se uno si diverte a modificare i voltaggi per provare a tostare il pane col telefonino tutto questo torto non lo darei ad una assistenza rifiutata.
Sarei però curioso di leggere di un caso di assistenza negata.
Goldvicio
19-10-2014, 12:53
mettete stratranquillamente tutte le rom che volete sui vostri dispositivi sony, sono molto ben organizzati come assistenza e non si formalizzano.
Esperienza personale, carico cyano su xperia v (tsubasa) voglio rimettere su la stock che nel frattempo ha raggiunto una release più recente, mentre carico tutto sbaglio file del kernel e boom schermo andato (si vede tutto in bianco) con unica soluzione assistenza.
Mi reco al centro raccolta dicendo che voglio mandarlo in assistenza fuori garanzia perchè tanto ho richiesto il codice di sblocco e sono ormai sicuro che non sia più coperto, così mi consigliano di provare ugualmente.
Bene, in 10 gg mi rientra il telefono con schermo nuovo tasti nuovi e altra robetta sostitutita in perfette condizioni.
Sony Promossa!!
Chiedo una precisazione tecnica..
prima avete detto che facendo richiesta Sony ti da il codice per sbloccare il boot loader..
ma nell'atto pratico questo cosa vuol dire?
che senza fare magheggi vari posso montarci su una rom custom?
vorrei capie come funziona nello specifico questa cosa..
bobafetthotmail
20-10-2014, 09:41
Chiedo una precisazione tecnica..
prima avete detto che facendo richiesta Sony ti da il codice per sbloccare il boot loader..
ma nell'atto pratico questo cosa vuol dire?
che senza fare magheggi vari posso montarci su una rom custom?
vorrei capie come funziona nello specifico questa cosa..
Pagina ufficiale per sbloccare il bootloader, procedura guidata. Ovvie frasi paraculo citando possibili esplosioni termonucleari.
http://developer.sonymobile.com/unlockbootloader/unlock-yourboot-loader/
Dopo che hai fatto installi FlashTool di Androxyde (lo strumento per installare firmware custom nei dispositivi sony, si trova qui http://www.flashtool.net/index.php ) e i driver di connessione da qui http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2635830 o da dentro flashtool.
Tutorial sull'utilizzo del tool qui http://xperiafirmware.com/2-uncategorised/30-androxyde-xperia-flashtool
I tasti da premere appena si accende per metterlo in modalità flash (flash mode) sono qui http://developer.sonymobile.com/services/flash-tool/supported_phones/
Le istruzioni di installazione di una rom custom devi leggerle dal thread dove la trovi, ma in genere sono:
scarica i file zip e copi sulla SD del telefono, nel PC estrai "boot.img" dallo zip, usi flashtool in modalità "installare il kernel" come spiegato nel tutorial e selezioni il "boot.img" che contiene appunto kernel e recovery, poi stacchi il telefono dal PC lo riavvii in recovery premendo i tasti per riavviarlo in recovery (di solito premere ripetutamente dei tasti volume o il tasto accensione, guarda da google per il tuo dispositivo), da recovery pialli/formatti system, data, cache e dalvik cache, poi senza riavviare installi lo zip con la nuova rom, quando ha finito devi riavviare il telefono, aspetta con pazienza che finisca la prima accensione e nel giro di qualche minuto dovrebbe aver finito ed essere pronto)
Pagina ufficiale per sbloccare il bootloader, procedura guidata. Ovvie frasi paraculo citando possibili esplosioni termonucleari.
http://developer.sonymobile.com/unlockbootloader/unlock-yourboot-loader/
Dopo che hai fatto installi FlashTool di Androxyde (lo strumento per installare firmware custom nei dispositivi sony, si trova qui http://www.flashtool.net/index.php ) e i driver di connessione da qui http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2635830 o da dentro flashtool.
Tutorial sull'utilizzo del tool qui http://xperiafirmware.com/2-uncategorised/30-androxyde-xperia-flashtool
I tasti da premere appena si accende per metterlo in modalità flash (flash mode) sono qui http://developer.sonymobile.com/services/flash-tool/supported_phones/
Le istruzioni di installazione di una rom custom devi leggerle dal thread dove la trovi, ma in genere sono:
scarica i file zip e copi sulla SD del telefono, nel PC estrai "boot.img" dallo zip, usi flashtool in modalità "installare il kernel" come spiegato nel tutorial e selezioni il "boot.img" che contiene appunto kernel e recovery, poi stacchi il telefono dal PC lo riavvii in recovery premendo i tasti per riavviarlo in recovery (di solito premere ripetutamente dei tasti volume o il tasto accensione, guarda da google per il tuo dispositivo), da recovery pialli/formatti system, data, cache e dalvik cache, poi senza riavviare installi lo zip con la nuova rom, quando ha finito devi riavviare il telefono, aspetta con pazienza che finisca la prima accensione e nel giro di qualche minuto dovrebbe aver finito ed essere pronto)
Uella! Grazie mille!
Ho chiesto una precisazione e mi hai dato una guida pratica! :) :)
bobafetthotmail
20-10-2014, 13:07
beh, hai chiesto come funziona nello specifico montare una rom custom. :p
Sbloccare il bootloader è solo una piccola parte del tutto (grazie a sta cosa che ti danno il codice loro).
Il resto della procedura è relativamente rapido e facile, ma se non sei già nell'ambiente per altre ragioni ci vuole un pomeriggio di Google intensivo solo per avere i tool e sapere cosa devi fare, e questo viene percepito come "mettere una rom custom è difficile".
beh, hai chiesto come funziona nello specifico montare una rom custom. :p
Sbloccare il bootloader è solo una piccola parte del tutto (grazie a sta cosa che ti danno il codice loro).
Il resto della procedura è relativamente rapido e facile, ma se non sei già nell'ambiente per altre ragioni ci vuole un pomeriggio di Google intensivo solo per avere i tool e sapere cosa devi fare, e questo viene percepito come "mettere una rom custom è difficile".
più che altro perchè la prima parte di mettere la rom custom è appunto ottenere lo sblocco del telefono.. cosa che qui avviene semplicemente chiedendolo a Sony.
per quanto mi riguarda i timori principali sono sempre quelli di fare qualche cavolata perchè spesso e volentieri in rete si trovano procedure differenti o carenti in alcuni passaggi che possono creare dubbi.+
Poi ovvio che se si uno "navigato" sai già cosa devi fare..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.