PDA

View Full Version : rete scolastica


garibaldi2000
17-10-2014, 09:38
Giorno a tutti ragazzi
stò progettando/realizzando una rete scolastica per il mio istituto
Si tratta di una scuola particolare dove gli studenti dovranno avere una rete "simile" a quella di casa (quindi nessuna restrizione su siti o servizi web)
Gli accessi si aggireranno sui 200/250 al giorno quindi ho bisogno di attrezzature valide

consigli su modem/router per alice business 20 mega (il meglio che possa offrire la mia zona) e su access point wireless (una decina collegati via cavo) che non siano semplici scatolette???

Ho visto le caratteristiche del cisco wap121 e diciamo che cercavo qualcosa del genere (PoE, multissid, protocollo N ecc).
il dubbio è proprio l'aspetto scatoletta di poco valore anche se il nome cisco system dovrebbe essere una garanzia

alfonsor
17-10-2014, 10:13
curiosità: ma perché state facendo una rete senza controllo in una scuola? è una ricerca comportamentale?

garibaldi2000
17-10-2014, 10:33
ahahahha
è una scuola residenziale

io non ho detto che non c'è controllo :D ma semplicemente vorrei evitare TROPPE restrizioni

comunque, dato che i ragazzi soggiornano in istituto 24 ore su 24, MI SEMBRA GIUSTO dare loro più libertà possibile

naturalmente cercando di evitare "l'illegalità"

PS da educatore ritengo sia molto più costruttivo spiegare ai ragazzi le conseguenze (magari facendo vedere loro che quel minimo di controllo rende possibile un'individuazione abbastanza semplice) piuttosto che proibire e bloccare determinate pagine/servizi

Alfonso78
20-10-2014, 18:50
Ho visto le caratteristiche del cisco wap121 e diciamo che cercavo qualcosa del genere (PoE, multissid, protocollo N ecc).

Curiosità: ha l'attacco a muro?

garibaldi2000
21-10-2014, 07:34
si con apposito supporto
comunque leggendo meglio le caratteristiche altamente sconsigliato per impianti con molti accessi.
stò prendendo informazioni su apparati ubiquiti
lavorano con 128 client in contemporanea a prezzi interessantissimi
anche il d-link DAP-2553 sembrerebbe più indicato a reti "più esose" (64 accessi in contemporanea)
qualcuno a info su questi dispositivi?

Alfonso78
24-10-2014, 18:16
Ok per Ubiquiti. Dai un'occhiata anche a prodotti della Mikrotik.

Alfonso78
24-10-2014, 18:41
si con apposito supporto
comunque leggendo meglio le caratteristiche altamente sconsigliato per impianti con molti accessi.
stò prendendo informazioni su apparati ubiquiti
lavorano con 128 client in contemporanea a prezzi interessantissimi
anche il d-link DAP-2553 sembrerebbe più indicato a reti "più esose" (64 accessi in contemporanea)
qualcuno a info su questi dispositivi?

Dove vedi il limite del troughput massimo?

garibaldi2000
25-10-2014, 09:09
Dove vedi il limite del troughput massimo?

a quale dispositivo ti riferisci?
ho cercato datasheet a destra e a manca
quando si realizzano questi progetti nelle scuole DEVONO reggere per tanto, TROPPO tempo
non c'è n'euro da spendere cacchio e tutti si sciacquano la bocca con la scuola e le nuove tecnologie

alfonsor
25-10-2014, 12:19
personalmente, non ho mai visto un router casalingo, di qualsiasi genere (però non conosco gli ultimi cosi doppio core usciti a dire il vero) capace di gestire 128 hosts tutti insieme

farei un pensierino a mettere su un mini itx con scheda decente, per dire una scheda Intel non consumer e con qualche distribuzione firewall, pFsense e similare

perché insomma, siamo ad una richiesta di cose varie manco lontanamente alla portata di routerini da casa, due computer e tre telefonini

ovviamente imissimo

garibaldi2000
25-10-2014, 14:30
personalmente, non ho mai visto un router casalingo, di qualsiasi genere (però non conosco gli ultimi cosi doppio core usciti a dire il vero) capace di gestire 128 hosts tutti insieme ...
quotatura per approvazione :)

pensavo di implementare il tutto con piccolo serverino zeroshell
in questo modo riuscirei a riciclare vecchio hardware contenendo le spese
cosa ne pensate?

Wolfhwk
25-10-2014, 14:39
Io ho fatto una cosa simile: 7 UAP PRO di unifi ubiquiti, switch PoE d-link 24 porte, zeroshell e 3 adsl da 20 mega loadbalancate da lui stesso.

alfonsor
25-10-2014, 14:40
va bene, ma considera anche i consumi elettrici però

garibaldi2000
25-10-2014, 17:07
Io ho fatto una cosa simile: 7 UAP PRO...

io non riesco ad utilizzare un unico switch... l'edificio è mastodontico e dovrei stendere matasse e matasse di cavi

l'idea è questa
modem/router-zeroshell-piccolo switch-ap-piccolo switch-ap-piccolo switch ...
in pratica ad ogni ap associo un piccolo switch da 4 porte e da lì riparto con il cavo per collegarmi all'ap successivo

riguardo ai consumi cercherò implementazioni più parsimoniose appena i fondi disponibili me lo consentiranno
cacchio sono un docente e questo lo faccio aggratis senza avere nemmeno la preparazione necessaria

Wolfhwk
25-10-2014, 17:58
Se ho capito bene, metti tutto in serie quindi?!
Rilancio del rilancio etc

Mmmh, vabbeh, è pur sempre meglio dei ponti radio.

garibaldi2000
25-10-2014, 19:06
uso gli switch per fare da ponte e sono consapevole che non è la migliore soluzione ...

purtroppo
devo coprire tre piani (terra, primo e terzo-il secondo piano è occupata da altra istituzione quindi intoccabile)
ogni piano è alto 6 metri :eek:
le aule si affacciano su 4 corridoi da 100/120 metri su ogni piano (ogni piano ha 2 "vuoti al centro" cortili interni della grandezza di due campi da basket)
i muri sono tutti da 100 cm con tantissimo intonaco

in poche parole ho tutto quello che può rendere difficoltosa la realizzazione di una rete

se ti viene in mente una soluzione alternativa sono qui interessatissimo

Wolfhwk
27-10-2014, 14:27
Hai modo di disegnare una topologia della rete?
Vediamo di studiarci su.

Alfonso78
13-11-2014, 17:02
Ragà, ma a questi livelli, implementare una rete su powerline dedicata sarebbe una follia?