View Full Version : Apple annuncia iMac con display Retina 5K da 14,7 megapixel, il prezzo è da capogiro
Redazione di Hardware Upg
16-10-2014, 20:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-imac-con-display-retina-5k-da-14-7-megapixel-il-prezzo-e-da-capogiro_54506.html
Apple ha appena presentato un all-in-one con display 5K della famiglia iMac, con prezzi a partire da 2.499$
Click sul link per visualizzare la notizia.
modello...base...DUEMILASEICENTOVENTINOVE euro...non ho commenti da aggiungere.
OK potete chiudere il topic ;-)
prezzo sicuramente alto ma rispetto ai modelli precedenti non mi pare cosi' alto in senso assoulto considerando il display 5k... dubbi:
- gpu ridicola... e' vero che non fa gaming ma riuscira' a muovere tale risoluzione in applicazioni pratiche tipo adobe premiere o after effects?
- il refresh rate sara' a 60hz? quel timing controller chip che hanno messo aiutera' in tal senso??
modello...base...DUEMILASEICENTOVENTINOVE euro...non ho commenti da aggiungere.
si ma il display 5K da 27 pollici si paga, prova a cercare monitor simili e vedi quanto costano, inoltre monta una R9 290X da 2GB.
Restano a listino i vecchi iMac comunque, questo é solo un modello per sboroni.
Il vero scandalo sono in nuovi mac mini con GPU e cpu aggiornate con ancora il disco meccanico a 5400 rpm, una roba da doversi solo che vergognare!!!
Il mio mac mini 2013 con disco da 500GB + SSD da 256GB resterà attuale per lunghissimo tempo.
I MB air quando caxxo li aggiornano?
vado controcorrente, il prezzo non mi sembra da capogiro
Raghnar-The coWolf-
16-10-2014, 20:41
Ma perchè cacchio han la mania con le risoluzioni non standard... -.-
Poi immagino... 5K e referesh ridicolo...
Ma perchè cacchio han la mania con le risoluzioni non standard... -.-
Poi immagino... 5K e referesh ridicolo...?
è quasi sicuramente lo stesso pannello dell'appena annunciato Dell da 27" http://www.theverge.com/2014/9/7/6119067/dell-insane-ultrasharp-27-ultra-hd-5k-monitor-announced
è chiaro che questa sarà la risoluzione di riferimento per queste proposte.
palleggiatore
16-10-2014, 20:45
Schermo E BASTA Dell 27" 5k 2500 $.
dite che non convenga l'iMac?
FirePrince
16-10-2014, 21:07
A me il prezzo non sembra per niente alto, il solo display vale quei soldi in pratica.
Display 5K con una R9 M290X (ovvero una 270X) :stordita:
A me basterebbe che di pari passo abbassassero il prezzo della versione non retina :D.
modello...base...DUEMILASEICENTOVENTINOVE euro...non ho commenti da aggiungere.
COme altri han gia fatto notare, con quello schermo il prezzo è persino basso....
prezzo sicuramente alto ma rispetto ai modelli precedenti non mi pare cosi' alto in senso assoulto considerando il display 5k... dubbi:
- gpu ridicola... e' vero che non fa gaming ma riuscira' a muovere tale risoluzione in applicazioni pratiche tipo adobe premiere o after effects?
- il refresh rate sara' a 60hz? quel timing controller chip che hanno messo aiutera' in tal senso??
Io continuo a non capire perché non piazzino su una bella FireGL, tanto per giocare non li usa nessuno; comunque dovrebbero far girare bene qualsiasi programma Adobe.
Ma perchè cacchio han la mania con le risoluzioni non standard... -.-
Poi immagino... 5K e referesh ridicolo...
Cosa te ne fai di un refresh super veloce quando al 90% delle volte lavori con immagini statiche che rimangono uguali anche per ore?:stordita:
A me il prezzo non sembra per niente alto, il solo display vale quei soldi in pratica.
Appunto!
ciccio357p
16-10-2014, 22:02
modello...base...DUEMILASEICENTOVENTINOVE euro...non ho commenti da aggiungere.
Aggiungo io .....
Il pannello dovrebbe essere lo stesso notare il costo please.....
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/dell-ultrasharp-up2715k-il-primo-monitor-27-5k-2014090510170/
ciccio357p
16-10-2014, 22:06
Display 5K con una R9 M290X (ovvero una 270X) :stordita:
In opzione si può configurare con R9 M295X con 4 GB sicuramente più idonea e performante....se poi devi giocarci a crysis 12 a 5k allora hai sbagliato sicuramente acquisto....
la buona notizia é che dell probabilmente i monitor 27" 2K ips adesso te li tirerà dietro
Io trovo da capogiro i prezzi dei telefoni della apple ma di un computer con tale display mi sembra assolutamente concorrenziale, forse per la prima volta nella storia di apple
Io trovo da capogiro i prezzi dei telefoni della apple ma di un computer con tale display mi sembra assolutamente concorrenziale, forse per la prima volta nella storia di apple
Per quel che ho visto, con gli iMac han sempre avuto dei buoni prezzi anche tenendo conto della qualità del prodotto.
Col settore mobile fanno le peggio maialate invece:D
Marko#88
16-10-2014, 22:26
modello...base...DUEMILASEICENTOVENTINOVE euro...non ho commenti da aggiungere.
Anche perché con le stronzate che scrivi è un bene che tu non abbia altri commenti :asd:
hwutente
16-10-2014, 23:00
Io trovo da capogiro i prezzi dei telefoni della apple ma di un computer con tale display mi sembra assolutamente concorrenziale, forse per la prima volta nella storia di apple
d'accordo, il titolo e' fuorviante
ok, considerato che sono stato (giustamente) criticato, aggiungo un dettaglio che mi pareva scontato.
il costo dello schermo è alto, e la componentistica è costosa.
semplicemente trovo uno schermo del genere del tutto inutile. un iMac a QUELLA cifra (di base) mi sembra un giocattolo per sboroni, una cosa fuori da un mercato di utilizzo reale.
In opzione si può configurare con R9 M295X con 4 GB sicuramente più idonea e performante....se poi devi giocarci a crysis 12 a 5k allora hai sbagliato sicuramente acquisto....
Il problema non è crysis, è che a quella risoluzione e con quella scheda video non ci giochi manco a league of legends :asd:
Anche la R9 M295X non è altro che una 280X con bus a 256bit, anch'essa totalmente insufficiente... ok che parliamo di AIO, che non sono principalmente concepiti per il gaming, ma qui c'è da muovere 7 volte il numero di pixel rispetto al full hd.
hwutente
16-10-2014, 23:09
ok, considerato che sono stato (giustamente) criticato, aggiungo un dettaglio che mi pareva scontato.
il costo dello schermo è alto, e la componentistica è costosa.
semplicemente trovo uno schermo del genere del tutto inutile. un iMac a QUELLA cifra (di base) mi sembra un giocattolo per sboroni, una cosa fuori da un mercato di utilizzo reale.
cosi va meglio :D , anche se non essendo esperto di video/editing e fotografia non saprei se ne vale o meno la pena
ma magari anche si, però per utilizzi estremi (editing con risoluzioni assurde, video pesantissimi, eccetera), mi sfuggirebbe il perchè non comprare un mac pro.
insomma, non riesco a capire la sua fascia di mercato, ammesso che esista al di fuori degli sboroni.
ma magari anche si, però per utilizzi estremi (editing con risoluzioni assurde, video pesantissimi, eccetera), mi sfuggirebbe il perchè non comprare un mac pro.
insomma, non riesco a capire la sua fascia di mercato, ammesso che esista al di fuori degli sboroni.
le fasce di mercato apple le crea, nn deve cercarle. E' palesemente una soluzione inutile, anche se é meno ridicola dei display 2K montati sugli attuali smartphone top di gamma, ma per lo meno servirà da apripista per spingere la concorrenza a cagare fuori schermi con pari risoluzione a prezzi da grande pubblico, proprio come avvenne dopo l'uscita dei primi imac con monitor ips 2K
hwutente
16-10-2014, 23:29
insomma, non riesco a capire la sua fascia di mercato, ammesso che esista al di fuori degli sboroni.
magari perche' il pro ormai e' relegato in basso alla lista dei prodotti apple
Il problema non è crysis, è che a quella risoluzione e con quella scheda video non ci giochi manco a league of legends :asd:
Anche la R9 M295X non è altro che una 280X con bus a 256bit, anch'essa totalmente insufficiente... ok che parliamo di AIO, che non sono principalmente concepiti per il gaming, ma qui c'è da muovere 7 volte il numero di pixel rispetto al full hd.
i giochi si possono impostare a 1080p, non te lo ordina il medico di farli girare a 5K, quella risoluzione la usi principalmente per vedere le foto e per editarle, già che devi fare video editing nel formato 4K ti prendi un mac pro, di certo non un AIO da salotto.
non credevo che sarebbero riusciti a tenerlo sotto i 3200-3000 euro.... cmq alcuni commenti sono veramente ridicoli.... uno spartphone o un tablet con ultrarisoluzione tira per tutti, un monitor da 27 pollici sul quale devi lavorarci per ora no?
Non avete mai pensato a quanto sarebbe bello avere un monitor per pc con la stessa densita' di pixel di un tablet odierno? ora che ci stiamo arrivando ci si lamenta? motivo? xke' non ce lo si puo' permettere? perche' lo fa apple? perche' se non posso farci girare i giochi a quella risoluzione allora e' inutile... non capisco che discorsi sono.... idem per chi dice tanto vale un macpro..... ma i soldi li prendete dagli alberi?
Perche' un fotografo deve pagare 3mila euro o piu' di macpro PIU' il monitor e arrivare a 6000 o giu' di li quando puo' portarsi a casa una soluzione all in one da 2.5-3mila euro?
Senza parole....
i giochi si possono impostare a 1080p, non te lo ordina il medico di farli girare a 5K, quella risoluzione la usi principalmente per vedere le foto e per editarle, già che devi fare video editing nel formato 4K ti prendi un mac pro, di certo non un AIO da salotto.
Mhhhh, giocare in 1080p su un LCD 27 pollici che ha una risoluzione nativa 7 volte maggiore deve essere una gioia per gli occhi :asd:
Cioè, seriamente, a che cazzo serve st'affare ?
- Non è abbastanza potente per giocare
- Non è abbastanza potente per fare video editing o fotoritocco
- Costa decisamente troppo ed ha uno schermo decisamente esagerato per essere usato come computer casalingo o da ufficio
hwutente
17-10-2014, 00:12
secondo me per le foto (professionali s'intende) potrebbe essere un must
secondo me per le foto (professionali s'intende) potrebbe essere un must
Con una scheda video mobile dotata di 2 giga di vram ed un procio quad core ?
SaggioFedeMantova
17-10-2014, 00:28
Mhhhh, giocare in 1080p su un LCD 27 pollici che ha una risoluzione nativa 7 volte maggiore deve essere una gioia per gli occhi :asd:
Cioè, seriamente, a che cazzo serve st'affare ?
- Non è abbastanza potente per giocare
- Non è abbastanza potente per fare video editing o fotoritocco
- Costa decisamente troppo ed ha uno schermo decisamente esagerato per essere usato come computer casalingo o da ufficio
Per fotoritocco è assolutamente sufficiente.
Per videoediting nella maggior parte dei casi è utilizzabile.
I giochi li usano i bambini.
Computer da ufficio? Da salotto? Ma perchè??
Per fotoritocco è assolutamente sufficiente.
Non per fotoritocco professionale
Per videoediting nella maggior parte dei casi è utilizzabile.
Ma anche no
I giochi li usano i bambini.
L'età media dei videogiocatori è 30 anni (http://www.gamemag.it/news/dati-demografici-videogiocatori-adesso-come-nel-2005_43309.html)
Computer da ufficio? Da salotto? Ma perchè??
Come vuoi usarlo scusa ? Come tutti gli AIO è chiaramente un computer da ufficio o da cazzeggio.
hwutente
17-10-2014, 00:37
Con una scheda video mobile dotata di 2 giga di vram ed un procio quad core ?
non ho visto le possibilita' di upgrade, ma immagino si possa potenziare
palleggiatore
17-10-2014, 01:21
^ si ce n'è anche una da 4
Mhhhh, giocare in 1080p su un LCD 27 pollici che ha una risoluzione nativa 7 volte maggiore deve essere una gioia per gli occhi :asd:
più o meno come farlo su un 27" 1080p nativo, che avrebbe comunque un pixel equivalente a più pixel di uno schermo 5k ma con un'area complessiva corrispondente, a parità di pollici.
- Costa decisamente troppo ed ha uno schermo decisamente esagerato per essere usato come computer casalingo o da ufficiopensi la stessa cosa dei macbook retina immagino.
Non per fotoritocco professionale
Ma anche si
Come vuoi usarlo scusa ? Come tutti gli AIO è chiaramente un computer da ufficio o da cazzeggio. :rolleyes:
SaggioFedeMantova
17-10-2014, 01:34
Non per fotoritocco professionale
Ma anche no
L'età media dei videogiocatori è 30 anni (http://www.gamemag.it/news/dati-demografici-videogiocatori-adesso-come-nel-2005_43309.html)
Come vuoi usarlo scusa ? Come tutti gli AIO è chiaramente un computer da ufficio o da cazzeggio.
Ma sei matto?
benderchetioffender
17-10-2014, 04:40
Con una scheda video mobile dotata di 2 giga di vram ed un procio quad core ?
ma da quando la ram video serve per gestire UNA grossa immagine -statica-? ora, correggetemi se sbaglio, ma non serve a gestire gran quantità (e qualità) di texture nei videogiochi? di solito FireGL e Quadro hanno meno ram delle versioni gaming
procio quadcore.... scusa è vero, tipicamente tutti i fotografi chiedono minimo minimo un dual xeon octacore... ma proprio proprio il minimo per gestire le foto dei matrimoni eh...:rolleyes:
IMHO, considerato il prezzo -attuale- di quei monitor, è conveniente (effetto che andrà scemando a breve, appena iniziano a calare drasticamente)
-è da considerare quanta cresta ci fà Dell invece su quel monitor -__-*
il problema è solo che non c'è concorrenza nè sui notebook nè su AIO, per quanto riguarda la risoluzione "retina", quindi i prezzi sono un pelo pompati in alto tanto... sono esclusivi, non c'è altro sul mercato paragonabile. neanche lontanamente.... nel bene e nel male chiaro.
Il prezzo invece è sorprendentemente basso.
Un PC con un display simile costerebbe la stessa cifra se non di più.
E qui hai tutto integrato in una, al solito, molto bella linea.
Certo non è il pc per il gamer accanito, allo stesso prezzo ti fai uno SLI di gtx980 con un i7 top di gamma con un monitor 4k.
Però ingombra di più, è meno pulito come design e hai un display inferiore.
Sono semplicemente, come al solito, prodotti diversi.
di solito FireGL e Quadro hanno meno ram delle versioni gaming
Sarà per questo che una quadro k6000 ha 12 gb di ram :asd: ECC poi.
Questo mac non è certo per un rendering intenso di 36 ore, ma andrà benissimo all'architetto o al fotografo (dovreste vedere con che macchine lavorano di solito :asd: ), questi ultimi saranno aprticolarmente interessati alla calibrazione di fabbrica.
In generale poi quella risoluzione farà piacere a tutti coloro che usano configurazioni multimonitor e che devono avere grande spazio di lavoro, programmatori, operatori finanziari, etc
Secondo me ha ragione il commento sopra, lavorare su un retina è uno spasso e ne vale la pena potendo, del resto ormai tutti i portatili offrono densità maggiore ( anche se io con windows li trovo mal sfruttati, ma forse non ho trovato il setting ideale ).
Ecco questo è un vero svantaggio di windows ed è allucinante che ancora non hanno risolto. Sul MAC puoi scalare tutto il SO in base alla risoluzione, in maniera perfetta. Windows fa una schifezza immonda se scali, e oggi è grave.
*sasha ITALIA*
17-10-2014, 06:17
Prodotto fotonico ad un prezzo quasi stracciato ma purtroppo troppo alto per me.
In Italia parte da 2600 Euro, ai quali devi aggiungerne altri 1000 se vuoi qualche optional serio (SSD su tutti)..
Purtroppo continuo a credere che ci sia un buco nell'offerta desktop Apple, il Mini è troppo poco performante e l'iMac ti vincola.. un bel Mac via di mezzo con le stesse caratteristiche dell'iMac sarebbe perfetto per me.
(scrivo da un iMac 24")
Marko#88
17-10-2014, 06:51
ok, considerato che sono stato (giustamente) criticato, aggiungo un dettaglio che mi pareva scontato.
il costo dello schermo è alto, e la componentistica è costosa.
semplicemente trovo uno schermo del genere del tutto inutile. un iMac a QUELLA cifra (di base) mi sembra un giocattolo per sboroni, una cosa fuori da un mercato di utilizzo reale.
Cioè parli di prezzo e dai per scontato che intendevi dire che lo schermo è inutile?
Mhhhh, giocare in 1080p su un LCD 27 pollici che ha una risoluzione nativa 7 volte maggiore deve essere una gioia per gli occhi :asd:
Cioè, seriamente, a che cazzo serve st'affare ?
- Non è abbastanza potente per giocare
- Non è abbastanza potente per fare video editing o fotoritocco
- Costa decisamente troppo ed ha uno schermo decisamente esagerato per essere usato come computer casalingo o da ufficio
Uno dei migliori post del 3d.. :asd:
Ovviamente sono ironico, sei riuscito a scrivere moltissime scemenze in 3 righe :asd:
Il prezzo è nella madia, niente di straordinario, anzi sotto, basta guardare la Dell. Per il resto da sottolineare come Apple sia sempre all'avanguardia in questo campo. Questo mac per chi ce l'ha da spendere, è un vero affarone.
lockheed
17-10-2014, 07:14
Mhhhh, giocare in 1080p su un LCD 27 pollici che ha una risoluzione nativa 7 volte maggiore deve essere una gioia per gli occhi :asd:
Cioè, seriamente, a che cazzo serve st'affare ?
- Non è abbastanza potente per giocare
- Non è abbastanza potente per fare video editing o fotoritocco
- Costa decisamente troppo ed ha uno schermo decisamente esagerato per essere usato come computer casalingo o da ufficio
Un commento come il tuo serve ancora meno.
Il primo poi è una perla...:asd:
Il prezzo è nella madia, niente di straordinario, anzi sotto, basta guardare la Dell. Per il resto da sottolineare come Apple sia sempre all'avanguardia in questo campo. Questo mac per chi ce l'ha da spendere, è un vero affarone.
Si però una bella limata di 200€ nel 27" modello (si fa per dire) economico a me non dispiacerebbe affatto...;)
mha... personalmente il prezzo è decisamente alto, anche perchè fin'ora è stata affrontata solamente la risoluzione del pannello... non la BONTA'
UN pannello Risoluto, non è assolutamente sintomo di Qualità!
anzitutto:
- avrà sempre quel dannato vetro lucido?
- il Gamut colore? si ok lo daranno "calibrato di fabbrica" ma fin dove arriverà un pannello del genere? mi coprirà i colori ISO-FOGRA al 100% per la stampa o il WIDE-GAMUT per la fotografia?
Personalmente non conosco la qualità del DELL 27'' con cui è stato paragonato più volte, ma sinceramente (cosa che ho fatto a Lavoro) preferirei prendermi un MAC MINI di pari potenza (se esistesse... dannati!) con pannello esterno...
I pannelli di Aplle non hanno mai brillato per qualità... questo mi spaventa...
IMHO
il prezzo è ottimo considerato lo schermo montato
sui Mac hanno prezzi decisamente più onesti rispetto ai dispositivi iOS, se mi servisse un monitor con risoluzione 4k o oltre andrei sul iMac nuovo senza pensarci un secondo
chissà se faranno i cinema display 5K, il problema degli iMac è sempre quello di spendere tanto ma essere limitato negli upgrade quindi meglio un display bello e poi vai di mini, mac pro o portatile collegato...
Ma chi scrive questi articoli?
Ma lo sa quanto costa un monitor da 5K ??
Di fatto è un iMac al prezzo di un display, il titolo è totalmente fuorviante (doveva far riferimento al basso prezzo per quanto offerto)
È una vergogna che un sito come questo che un tempo era glorioso si sia ridotto a fare simile disinformazione.
Mhhhh, giocare in 1080p su un LCD 27 pollici che ha una risoluzione nativa 7 volte maggiore deve essere una gioia per gli occhi :asd:
Cioè, seriamente, a che cazzo serve st'affare ?
- Non è abbastanza potente per giocare
- Non è abbastanza potente per fare video editing o fotoritocco
- Costa decisamente troppo ed ha uno schermo decisamente esagerato per essere usato come computer casalingo o da ufficio
L'evoluzione deve pur iniziare da qualche parte. Come il primo Macbook Air.
Bel prodotto, il monitor è da sempre uno dei punti di forza di questa line-up, l'unico appunto è che, a meno di aver interpretato male i dati, un monitor da 5120x2880 e una M290x? Da due Gb di Vram? In 2d va benissimo, in 3d sai che asma....
Purtroppo continuo a credere che ci sia un buco nell'offerta desktop Apple, il Mini è troppo poco performante e l'iMac ti vincola.. un bel Mac via di mezzo con le stesse caratteristiche dell'iMac sarebbe perfetto per me.
(scrivo da un iMac 24")
Anche per me. Io ho un vecchio iMac da 20" che con un SSD è ringiovanito ma non posso andarci avanti ancora molto. Mi rifiuto di prendere l'iMac base con la componentistica dell'Air e 1500€ circa per un iMac decente sono ben altra cifra rispetto a quella pagata per il mio a suo tempo (l'offerta partiva da 990€).
AleLinuxBSD
17-10-2014, 08:17
Non penso che questo modello potrà riscontrare un grande successo di mercato, non soltanto a causa dei suoi elevati costi, ma anche perché risoluzioni del monitor così elevate mentre si prestano bene per determinati usi, come ad es.:
postwork fotografico
elaborazione dei video 4K
visione di filmati a 4K, che in Italia significa dovere usare supporti fisici, dato lo stato pietoso della banda passante effettiva che arriva all'utente, sicuramente, nella strangrande maggioranza dei casi, insufficiente per gestire, in tempo reale, filmati 4K
e poco altro
non si prestano altrettanto bene, al livello meramente ergonomico, per tutti gli altri usi più comuni.
Poi certo esisterebbe pure qualche modo per arrangiare il tutto, tipo aprire due applicazioni distinte alla volta a cui destinare metà schermo, però non mi pare sia propriamente il massimo.
I giochi li usano i bambini.
Con questo post il mio trollometro è andato a fondo scala :muro:
Il problema non è crysis, è che a quella risoluzione e con quella scheda video non ci giochi manco a league of legends
Il fatto di avere un display 5k non significa doverlo usare sempre con quella definizione.
Quando giochi puoi usarlo in QHD con scaling perfetto (1 punto per 4 pixel), che mi sembra comunque più che dignitoso per un 27".
Io trovo da capogiro i prezzi dei telefoni della apple ma di un computer con tale display mi sembra assolutamente concorrenziale, forse per la prima volta nella storia di apple
Non è la prima volta, era abbanstanza conveniente anche il pannello QHD da 27" quando uscì la prima volta sull'iMac. Monitor del genere costavano circa 1000 euro da soli, e l'iMac partiva da 1500 euro circa.
Il problema è che il costo di tali monitor nel tempo si è notevolmente ribassato, mentre il costo dell'iMac 27" è rimasto lo stesso, perdendo quindi la sua convenienza. Ho idea che anche in questo caso accadrà lo stesso.
Piuttosto sono due le domande che mi pongo:
- può essere usato come monitor esterno? (ha cioè un ingresso video adeguato?)
- come sarà la qualità complessiva? Il precedente 27" QHD non brillava di certo rispetto agli altri display di questa fascia.
AleLinuxBSD
17-10-2014, 08:53
Non è la prima volta, era abbanstanza conveniente anche il pannello QHD da 27" quando uscì la prima volta sull'iMac. Monitor del genere costavano circa 1000 euro da soli, e l'iMac partiva da 1500 euro circa.
Il problema è che il costo di tali monitor nel tempo si è notevolmente ribassato
Io penso che questa situazione dipenda in misura non piccola dallo scarso supporto esistente allo standard thunderbolt nel mondo pc ...
Piuttosto sono due le domande che mi pongo:
- può essere usato come monitor esterno? (ha cioè un ingresso video adeguato?)
Mmm, non mi sono informato, ma suppongo di si al livello di portatili Mac.
Però meglio aspettare da qualcuno che lo sà con certezza.
ma da quando la ram video serve per gestire UNA grossa immagine -statica-? ora, correggetemi se sbaglio, ma non serve a gestire gran quantità (e qualità) di texture nei videogiochi? di solito FireGL e Quadro hanno meno ram delle versioni gaming
procio quadcore.... scusa è vero, tipicamente tutti i fotografi chiedono minimo minimo un dual xeon octacore... ma proprio proprio il minimo per gestire le foto dei matrimoni eh...:rolleyes:
Veramente le quadro e le firegl possono avere molta più vram delle controparti desktop.
Detto questo, non esiste solo il fotografo dei matrimoni, ci sono altri professionisti che lavorano in situazioni in cui serve molta più potenza.
In generale poi quella risoluzione farà piacere a tutti coloro che usano configurazioni multimonitor e che devono avere grande spazio di lavoro, programmatori, operatori finanziari, etc
Effettivamente sarebbe uno spasso
Ovviamente sono ironico, sei riuscito a scrivere moltissime scemenze in 3 righe :asd:
Spiegati :)
Il fatto di avere un display 5k non significa doverlo usare sempre con quella definizione.
Quando giochi puoi usarlo in QHD con scaling perfetto (1 punto per 4 pixel), che mi sembra comunque più che dignitoso per un 27".
Ma la resa effettiva poi qual'è ? (non avendo mai provato non ne ho idea)
Tra l'altro anche in questo caso il problema, seppur in misura minore, rimane lo stesso: anche per giocare in QHD una 270X non è proprio il massimo
HeatLaSfida
17-10-2014, 09:16
Ma la resa effettiva poi qual'è ? (non avendo mai provato non ne ho idea)
Tra l'altro anche in questo caso il problema, seppur in misura minore, rimane lo stesso: anche per giocare in QHD una 270X non è proprio il massimo
prova ad usare un risoluzione di 960 x 540 pixel, con il tuo monitor 1920x1080 pixel
e lo scoprirai.
nonostante lo scaling che a regola dovrebbe essere perfetto, diciamo che sicuramente non è l'ideale....
ciccio357p
17-10-2014, 09:19
Il problema non è crysis, è che a quella risoluzione e con quella scheda video non ci giochi manco a league of legends :asd:
Anche la R9 M295X non è altro che una 280X con bus a 256bit, anch'essa totalmente insufficiente... ok che parliamo di AIO, che non sono principalmente concepiti per il gaming, ma qui c'è da muovere 7 volte il numero di pixel rispetto al full hd.
Allora ad oggi a meno di non mettere due titan in un case giocare a 5k ad un frame rate decente e impossibile , è abbastanza evidente che tale risoluzione non è concepita per il games.....e comunque basta scendere a 1440p ed abbassare un pochino i dettagli per giocare più che degnamente a qualunque titolo.
Non devo ricordare che pochi giorni fa la redazione ha fatto uscire una rece (ottima) di un improponibile AIO MSI da gioco con monitor a 1080p a quasi 2800 euri... Che di fatto monta una gtx 880m sulla carta inferiore ad na r9 m295x .....
Somma alla fine giriamocela come si vuole ma un iMac a poco più di 3100 € ( con i7 e r9 m295x ) alla fine tanto caro non è .....
Ciao
dubito...no anzi ne sono certo! il target di questo imac non sono i gamers :)
parlare di come potrebbero girare i giochi su questo tipo di macchina non
ha proprio senso ;)
In teoria hai perfettamente ragione, in pratica... dipende: conosco gente che ha acquistato l'imac da 27 pollici come computer casalingo pensando che, dato il prezzo, fosse una macchina particolarmente potente ed adatta anche per giocare
Ma la resa effettiva poi qual'è ? (non avendo mai provato non ne ho idea)
Tra l'altro anche in questo caso il problema, seppur in misura minore, rimane lo stesso: anche per giocare in QHD una 270X non è proprio il massimo
Naturalmente, ma è ovvio che il target di questa macchina non è il videogiocatore. Se vuoi giocare con le impostazioni al massimo punti su un PC da gioco, non su un iMac.
A quella risoluzione giochi comunque in maniera dignitosa, il giocatore occasionale dovrebbe essere più che soddisfatto.
Trattandosi di scaling perfetto (ossia senza interpolazione), la resa è ottima, non c'è effetto "sfocato".
Dai raga smettiamola, fino a ieri un QHD su un 27 era considerata un'ottima risoluzione, se uno e' talmente pazzo da voler giocare su sto affare, che imposti i pixel a 1:4 e via, si dovrebbe vedere bene lo stesso, e NO, non è la stessa cosa di mettere 940x520 su un full HD in quanto la densita' di pixel sarebbe molto maggiore, è chiaro che se su un 22-24 metti 940 vedi uno schifo, 2560 su un 27 è ben diverso!!
E poi sono l'unico che sarebbe contento di vedere del TESTO, semplice testo ULTRA DEFINITO su un maledetto monitor desktop? Sembra che da quando sono usciti i tablet solo il mobile ha diritto a vederci bene, sta cosa non la capiro' mai (e non mi dilungo sul fatto che non esistano oled desktop, ma lasciamo stare davvero...)
...ma anche 18K... come i carati....
HeatLaSfida
17-10-2014, 09:35
Dai raga smettiamola, fino a ieri un QHD su un 27 era considerata un'ottima risoluzione, se uno e' talmente pazzo da voler giocare su sto affare, che imposti i pixel a 1:4 e via, si dovrebbe vedere bene lo stesso, e NO, non è la stessa cosa di mettere 940x520 su un full HD in quanto la densita' di pixel sarebbe molto maggiore, è chiaro che se su un 22-24 metti 940 vedi uno schifo, 2560 su un 27 è ben diverso!!
questo è vero, ma anche in questo caso, un 2560x1440, visualizzati su un monitor da 5120x2880, si vederrebbe sempre peggio che su un monitor da 2560x1440
anche se fai uno scaling di pixel 1:4 non sarà mai nitido come la risoluzione nativa.
anche se cmq magari per molti potrebbe essere accettabile anche così...
questo è vero, ma anche in questo caso, un 2560x1440, visualizzati su un monitor da 5120x2880, si vederrebbe sempre peggio che su un monitor da 2560x1440
anche se fai uno scaling di pixel 1:4 non sarà mai nitido come la risoluzione nativa.
anche se cmq magari per molti potrebbe essere accettabile anche così...
non ne sarei così sicuro alla fine passi da avere un puntino di un colore ad avere 4 puntini dello stesso colore con un area identica a quella del primo puntino quindi la resa dovrebbe essere identica
HeatLaSfida
17-10-2014, 09:46
non ne sarei così sicuro alla fine passi da avere un puntino di un colore ad avere 4 puntini dello stesso colore con un area identica a quella del primo puntino quindi la resa dovrebbe essere identica
eh lo so, e lo pensavo anche io, ma purtroppo non è così.
non rende come una risoluzione nativa.
eh lo so, e lo pensavo anche io, ma purtroppo non è così.
non rende come una risoluzione nativa.
se ne prendono uno qui in ufficio vi faro' sapere, secondo me se non rende bene allora ci sono errori nel mapping, non lo so immagine un po spostata che non prende i pixel "giusti"...
anche se fai uno scaling di pixel 1:4 non sarà mai nitido come la risoluzione nativa.
E perchè mai?
In realtà dovrebbe vedersi meglio, non peggio, perchè i colori primari sono meglio amalgamati rispetto ad un pixel tradizionale.
extremelover
17-10-2014, 09:58
...
non si prestano altrettanto bene, al livello meramente ergonomico, per tutti gli altri usi più comuni.
Poi certo esisterebbe pure qualche modo per arrangiare il tutto, tipo aprire due applicazioni distinte alla volta a cui destinare metà schermo, però non mi pare sia propriamente il massimo.
Perdonami, ma non è che aumentando la risoluzione vedi le icone da 2 mm. Non hai più area disponibile: è un Mac, non un PC. Gli elementi li vedi a grandezza normale come li vedresti su un 27" FHD, solo più nitidi (in linea di principio e per contenuti non upscalati).
Mi dispiace che hwupgrade sia cosi superficiale. Prezzo esorbitante ?! Ma di cosa!!! Uno schermo 5k da 30 costa tranquillamente 3000€. Qui ti danno una macchina intera di altissimo livello e con software ad hoc. È il modello top della gamma imac tra laltro non l'entry level.
bello lo schermone tutto molto carino e fashion ma con quella risoluzione perde molto il versatilità, ok per il fotoritocco ma come già dissi diventa un problema per applicativi 3d, giochi e altro genere di software, insomma non è tutto rose e fiori purtroppo..
Littlesnitch
17-10-2014, 10:05
eh lo so, e lo pensavo anche io, ma purtroppo non è così.
non rende come una risoluzione nativa.
Ma l'hai provato visto che ne sei tanto sicuro?
Sui display retina dei MacBook funziona alla perfezione da anni. :read:
Comunque come espresso all'uscita dei rumors non mi capacito della cagata fatta da Apple di montare una 290X quando ci sono le 970 e 980M che non dico permetterebbero di giocarci a 5K (non basta neanche uno Sli di 980 desktop) ma oltre al supporto CUDA hanno prestazioni superiori e consumi nettamente inferiori. Anche considerando che i precedenti iMac (ma anche quelli normali a listino) hanno GPU nVidia. La 980M costava di più? Bene fallo partire a 2999$ con 980M che tanto è quasi un prezzo di saldo visto il display. Chi ha disponibilità per queste macchine, o necessità lavorative se ne frega di 500€!!!
Aspetto di vedere gli street test perché di quello presentato ieri oltre a Yosemite è l'unico prodotto che mi potrebbe interessare.
Piccolo appunto OT, ma per il MacMini si sono bevuti il cervello? Che senso aveva non aggiornarlo per 2 anni per poi metterci dentro HW vecchio di 18 mesi? Bene 100$ in meno, ma andava aggiornato 12 mesi fa.
Ma l'hai provato visto che ne sei tanto sicuro?
Sui display retina dei MacBook funziona alla perfezione da anni. :read:
Comunque come espresso all'uscita dei rumors non mi capacito della cagata fatta da Apple di montare una 290X quando ci sono le 970 e 980M che non dico permetterebbero di giocarci a 5K (non basta neanche uno Sli di 980 desktop) ma oltre al supporto CUDA hanno prestazioni superiori e consumi nettamente inferiori. Anche considerando che i precedenti iMac (ma anche quelli normali a listino) hanno GPU nVidia. La 980M costava di più? Bene fallo partire a 2999$ con 980M che tanto è quasi un prezzo di saldo visto il display. Chi ha disponibilità per queste macchine, o necessità lavorative se ne frega di 500€!!!
Aspetto di vedere gli street test perché di quello presentato ieri oltre a Yosemite è l'unico prodotto che mi potrebbe interessare.
Piccolo appunto OT, ma per il MacMini si sono bevuti il cervello? Che senso aveva non aggiornarlo per 2 anni per poi metterci dentro HW vecchio di 18 mesi? Bene 100$ in meno, ma andava aggiornato 12 mesi fa.
quoto ci vedevo meglio anch'io una nuova nvidia, per i consumi più che altro visto che come performance su un 5k siamo sempre lì..
forse non tutti ricordano che quando usci l'apple 27'' 2k, la apple ti vendeva il suo monitor a 1000€, mentre lo stesso pannello dell veniva 600€.
ora se il monitor dell viene 2500$, coem mai la apple vi vende tutto il pc a 3000€ ?
forse e dico forse i pannelli son un pelino differenti.... se dell vende monitor a 2500$, minimo minimo conoscendo la apple lo stesso pannello te lo piazava a 3500$....
HeatLaSfida
17-10-2014, 10:13
Ma l'hai provato visto che ne sei tanto sicuro?
.
be questo monitor no.
ma con altri monitor si. e la nitidezza della risoluzione nativa te la scordi. anche usando un quarto della risoluzione.
Alla fine anche quello dei consumi è un problema relativo, qui siamo su un AIO con una certa dimensione, non su un piccolo notebook, i problemi di dissipazione sono minori (tanto che gli iMac montano/hanno montato diverse componenti desktop).
Diverso problema quello di CUDA, ma evidentemente è un problema relativo ad una nicchia di utenza e Apple avrà pensato che il gioco non valesse la candela.
Certo, se ne facessero anche un modello con schede Nvidia per accontentare tutti non sarebbe male. Magari lo annunceranno più in la nel tempo, anche se mi pare di ricordare che generalmente sulle schede video siano monotematici.
Littlesnitch
17-10-2014, 10:19
be questo monitor no.
ma con altri monitor si. e la nitidezza della risoluzione nativa te la scordi. anche usando un quarto della risoluzione.
Beh io ho provato decine di MacBook retina e funziona perfettamente, se tu lo provi su Win dove lo scaling è penoso non è un problema del monitor.
forse non tutti ricordano che quando usci l'apple 27'' 2k, la apple ti vendeva il suo monitor a 1000€, mentre lo stesso pannello dell veniva 600€.
ora se il monitor dell viene 2500$, coem mai la apple vi vende tutto il pc a 3000€ ?
forse e dico forse i pannelli son un pelino differenti.... se dell vende monitor a 2500$, minimo minimo conoscendo la apple lo stesso pannello te lo piazava a 3500$....
no guarda secondo me è proprio uguale il pannello, non sono scorretti come con iphone, vedi anche il prezzo di mac pro e tutto sommato anche quello del macbook pro, a loro costa meno ovviamente e riescono a proprorre il tutto a quel prezzo con del guadagno.
Littlesnitch
17-10-2014, 10:20
ho sollevato questo dubbio un pò di post fa...ma visti alcuni commenti successivi
mi sa che siamo gli unici a non essere assolutamente certi della grande
generosità di apple :)
Beh diciamo che nella presentazione, pacchiana finché vuoi, sono state elencate alcune feature di questo monitor che dubito le rendano inferiore a quello Dell, ma su questo verranno sgamati in pochi giorni se hanno fatto i furbi.
HeatLaSfida
17-10-2014, 10:22
Beh io ho provato decine di MacBook retina e funziona perfettamente, se tu lo provi su Win dove lo scaling è penoso non è un problema del monitor.
io l'ho provato con i giochi. e voglio vedere che cambia usando win o il macbook: in entrambi i casi il gioco si vedrà sempre peggio rispetto alla risoluzione nativa.
Littlesnitch
17-10-2014, 10:23
io l'ho provato con i giochi. e voglio vedere che cambia usando win o il macbook: in entrambi i casi il gioco si vedrà sempre peggio rispetto alla risoluzione nativa.
Allora tutti quelli che fanno il downsampling sono scemi?
no guarda secondo me è proprio uguale il pannello, non sono scorretti come con iphone, vedi anche il prezzo di mac pro e tutto sommato anche quello del macbook pro, a loro costa meno ovviamente e riescono a proprorre il tutto a quel prezzo con del guadagno.
si, secondo me la apple è diventata buona... un ssd da 256gb sicuro te lo mette 90€, un 512gb te lo da a 200€, 8gb di ram a 40€....
la apple non regala mai.... scordatevelo. se il prezzo è così diverso secondo me son due pannelli diversi anni luce.
e ciò lo dimostra anche il fatto che quando usa qualcosa di genuino o innovativo come nel macproo gli ssd pci-express, li te li fanno pagare un occhio della testa... coem per dire vuoi innovazione e potenza, la paghi e anche molto cara.
ho sollevato questo dubbio un pò di post fa...ma visti alcuni commenti successivi
mi sa che siamo gli unici a non essere assolutamente certi della grande
generosità di apple :)
è misà proprio di si
HeatLaSfida
17-10-2014, 10:24
Allora tutti quelli che fanno il downsampling sono scemi?
ma il downsampling credo proprio sia un discorso diverso, dal giocare, ad una risoluzione ben inferiore a quella nativa.
forse non tutti ricordano che quando usci l'apple 27'' 2k, la apple ti vendeva il suo monitor a 1000€, mentre lo stesso pannello dell veniva 600€.
ora se il monitor dell viene 2500$, coem mai la apple vi vende tutto il pc a 3000€ ?
forse e dico forse i pannelli son un pelino differenti.... se dell vende monitor a 2500$, minimo minimo conoscendo la apple lo stesso pannello te lo piazava a 3500$....
Può essere... lo vedremo tra qualche giorno
Littlesnitch
17-10-2014, 10:28
si, secondo me la apple è diventata buona... un ssd da 256gb sicuro te lo mette 90€, un 512gb te lo da a 200€, 8gb di ram a 40€....
la apple non regala mai.... scordatevelo. se il prezzo è così diverso secondo me son due pannelli diversi anni luce.
e ciò lo dimostra anche il fatto che quando usa qualcosa di genuino o innovativo come nel macproo gli ssd pci-express, li te li fanno pagare un occhio della testa... coem per dire vuoi innovazione e potenza, la paghi e anche molto cara.
è misà proprio di si
Ma scrivi cavolate per sport o perché ci credi veramente? Gli SSD PciEx sono stati introdotti per primi dal MBA che mi pare tutto tranne over prezzato, Per i prezzo BTO è già stato dimostrato in decine di thread che i prezzi di Apple sono gli stessi che pratica la concorrenza e non ho voglia di ricominciare una discussione su questi argomenti triti e ritriti.
L'altro giorno tutti a dire che quello scatafascio di MSI valeva più di un iMac e adesso che questo costa pure meno di quell'obbrobrio con caratteristiche che lo annientano si sta qui nuovamente da dare della ladrone a Apple?
Ma se per caso poi esce che quel pannello è uguale a quello Dell come caratteristiche cosa dirai?
è misà proprio di si
No, c'ero anche io! :p
Visti i precedenti, direi che il dubbio è lecito.
ma il downsampling credo proprio sia un discorso diverso, dal giocare, ad una risoluzione ben inferiore a quella nativa.
Qui si parla di scaling senza interpolazione, non di una qualsiasi risoluzione inferiore a quella nativa.
Salvo problemi con il sistema di scaling, il risultato dovrebbe essere superiore, non inferiore, per il motivo che accennavo prima.
Littlesnitch
17-10-2014, 10:31
ma il downsampling credo proprio sia un discorso diverso, dal giocare, ad una risoluzione ben inferiore a quella nativa.
In sostanza è la stesa cosa, comunque su un MacBook non ho mai provato un gioco quindi non so come scala nello specifico ma in tutto il resto la fa alla perfezione e questo iMac non è una macchina per giocarci, chi lo compra per giocarci ha problemi più seri della nitidezza allo scalare della risoluzione.
Littlesnitch
17-10-2014, 10:33
mi riferivo solo ad un particolare, e cioè che il display dell'imac visualizza 16
milioni di colori, quindi 'dovrebbe' avere una profondità di 8 bit/colore mentre
per il dell parlano di un miliardo di colori. Non ho però idea di quanto incida
questo particolare sul costo del pannello...da qui il mio dubbio :)
ps...più che pacchiana l'ho trovata eccessivamente autocelebrativa e un pò
noiosa
Se fosse 8bit sarebbe una delusione, credo che sarebbe totalmente inadatto al fotoritocco e quindi un fail visto che è l'unico ambito dove questo iMac sarebbe una manna.
lockheed
17-10-2014, 10:33
io l'ho provato con i giochi. e voglio vedere che cambia usando win o il macbook: in entrambi i casi il gioco si vedrà sempre peggio rispetto alla risoluzione nativa.
Dai ancora con sta storia!
Ma chi è quel pirla che spende così tanti soldi per giocare?
Ma scrivi cavolate per sport o perché ci credi veramente? Gli SSD PciEx sono stati introdotti per primi dal MBA che mi pare tutto tranne over prezzato, Per i prezzo BTO è già stato dimostrato in decine di thread che i prezzi di Apple sono gli stessi che pratica la concorrenza e non ho voglia di ricominciare una discussione su questi argomenti triti e ritriti.
L'altro giorno tutti a dire che quello scatafascio di MSI valeva più di un iMac e adesso che questo costa pure meno di quell'obbrobrio con caratteristiche che lo annientano si sta qui nuovamente da dare della ladrone a Apple?
Ma se per caso poi esce che quel pannello è uguale a quello Dell come caratteristiche cosa dirai?
scusa, mi riferivo a " unità flash pcie" del macpro, dove per passare da 256 a 512, ti chiedono 300€ "in piu"
poi sempre nel configuratore apple, se guardi piu giu come opzioni per il macpro,
questo:
Monitor LED 4K Ultra HD Sharp PN-K321 32'' [+ € 3.799,00]
te lo danno quasi al doppio di un nuovo e fiammante imac 5k completo....
Littlesnitch
17-10-2014, 10:45
scusa, mi riferivo a " unità flash pcie" del macpro, dove per passare da 256 a 512, ti chiedono 300€ "in piu"
poi sempre nel configuratore apple, se guardi piu giu come opzioni per il macpro,
questo:
Monitor LED 4K Ultra HD Sharp PN-K321 32'' [+ € 3.799,00]
te lo danno quasi al doppio di un nuovo e fiammante imac 5k completo....
Si ma quel monitor è un IGZO e anche su Amazon non te lo regalano ;)
Ripeto aspettiamo i primi street test di questo display, per questo ho messo l'ordine in stand by, lo vorrei prendere per utilizzarlo come monitor del PC quando gioco e per utilizzarlo con OSX quando invece faccio altro. Se per un monitor devo spendere 2000$ o più conviene farsi questo in versione base.
devil_mcry
17-10-2014, 10:46
Beh io ho provato decine di MacBook retina e funziona perfettamente, se tu lo provi su Win dove lo scaling è penoso non è un problema del monitor.
Su win è una merda persino un 15 FHD (il mio note aziendale è così quindi so per esperienza diretta come si vede male).
ho sollevato questo dubbio un pò di post fa...ma visti alcuni commenti successivi
mi sa che siamo gli unici a non essere assolutamente certi della grande
generosità di apple :)
Probabilmente il pannello è lo stesso ma cambia l'override. In ogni caso quel pannello viene calibrato in modo accorato con 3 spettrometri e quindi direi che per un uso professionale è una manna dal cielo visto che tutto l'iMac costa pochissimo.
HeatLaSfida
17-10-2014, 11:01
No, c'ero anche io! :p
Visti i precedenti, direi che il dubbio è lecito.
Qui si parla di scaling senza interpolazione, non di una qualsiasi risoluzione inferiore a quella nativa.
che è quello di cui sto parlando anche io, vedi i miei post in questa news...
Salvo problemi con il sistema di scaling, il risultato dovrebbe essere superiore, non inferiore, per il motivo che accennavo prima.
non ho capito perchè dovrebbe essere anche superiore.
al massimo dovrebbe essere uguale la resa, con un pixel (più grande) che ti prende il posto di 4 pixel.
ma nella pratica poi non è così, e come nitidezza risulta inferiore, almeno in quei monitor che ho provato io.
se poi invece in questo monitor funzionerà bene, meglio così. almeno se uno ci vuole pure giocare a qualche giochino,con questo pc, a 2560x1440 con quella scheda video almeno Half Life 2 gli ci gira :D
Littlesnitch
17-10-2014, 11:01
sul sito apple parlano di 16,8 milioni di colori che teoricamente corrisponde a 8 bit.
Io ho trovato un million of colours....
C'è qualcuno che può spiegare la differenza in pratica tra 8 e 16 bit? Grazie:)
devil_mcry
17-10-2014, 11:03
sul sito apple parlano di 16,8 milioni di colori che teoricamente corrisponde a 8 bit.
Considera che per usare monitor a 10bit mi sa che servono schede professionali, almeno nVidia supporta i 10bit al 100% solo sulle quadro.
No so AMD ma il problema potrebbe essere più che altro la GPU
HeatLaSfida
17-10-2014, 11:04
Dai ancora con sta storia!
Ma chi è quel pirla che spende così tanti soldi per giocare?
eppure ci sono , ci sono... e molti li trovi proprio in forum tipo questo :asd:
devil_mcry
17-10-2014, 11:06
perdona l'ignoranza, magari sbaglio, ma non penso che l'override trasformi un pannello da
8 bit in uno da 10 bit
Io non metto in dubbio la qualità di questa macchina, anche perchè non l'ho ancora provata quindi...
però continua a sembrarmi strano che il monitor dell costa 2500 euro e l'imac 2600 euro...secondo
me non montano lo stesso pannello.
Come ti ho detto sopra, il punto è che bisogna vedere se quei 16.8milioni sono riferiti al pannello o al sistema. In ogni caso l'override potrebbe castrare il pannello, d'altro canto anche su monitor di fascia bassa (3-400e) a fronte di pannelli uguali si hanno performance diverse.
Se quella GPU fosse stata una nVidia normale non avrebbe potuto sfruttare 10bit o più bit di colore nei programmi professionali come quelli di Adobe, quindi il discorso è li.
Anche se quel pannello fosse comunque diverso dal Dell, il prezzo di questo PC rimarrebbe in ogni caso super aggressivo, visto che stiamo comunque parlando di un pannello top rispetto alla media.
Comunque sul sito non specifica il numero di colori.
ciccio357p
17-10-2014, 11:12
Ma l'hai provato visto che ne sei tanto sicuro?
Sui display retina dei MacBook funziona alla perfezione da anni. :read:
Comunque come espresso all'uscita dei rumors non mi capacito della cagata fatta da Apple di montare una 290X quando ci sono le 970 e 980M che non dico permetterebbero di giocarci a 5K (non basta neanche uno Sli di 980 desktop) ma oltre al supporto CUDA hanno prestazioni superiori e consumi nettamente inferiori. Anche considerando che i precedenti iMac (ma anche quelli normali a listino) hanno GPU nVidia. La 980M costava di più? Bene fallo partire a 2999$ con 980M che tanto è quasi un prezzo di saldo visto il display. Chi ha disponibilità per queste macchine, o necessità lavorative se ne frega di 500€!!!
Aspetto di vedere gli street test perché di quello presentato ieri oltre a Yosemite è l'unico prodotto che mi potrebbe interessare.
Piccolo appunto OT, ma per il MacMini si sono bevuti il cervello? Che senso aveva non aggiornarlo per 2 anni per poi metterci dentro HW vecchio di 18 mesi? Bene 100$ in meno, ma andava aggiornato 12 mesi fa.
Un solo appunto sulla carta le specifiche delle nuove amd mobile non sono male ....nei pochi confronti in rete danno le r9 m295 sopra alla gtx 880m se così fosse le differenze rispetto ad una gtx 980m dovrebbero essere minime
Ciao
Ma l'hai provato visto che ne sei tanto sicuro?
Sui display retina dei MacBook funziona alla perfezione da anni.
Beh io ho provato decine di MacBook retina e funziona perfettamente, se tu lo provi su Win dove lo scaling è penoso non è un problema del monitor.
In sostanza è la stesa cosa, comunque su un MacBook non ho mai provato un gioco
Ripeto aspettiamo i primi street test di questo display, per questo ho messo l'ordine in stand by, lo vorrei prendere per utilizzarlo come monitor del PC quando gioco e per utilizzarlo con OSX quando invece faccio altro.
Troll Award :winner:
Littlesnitch
17-10-2014, 11:17
Troll Award :winner:
Ecco che puntualmente arriva il fenomeno:doh:
Caro Albert come sempre avevi ragione tu
AlexSwitch
17-10-2014, 11:23
Don't feed trolls.... :rolleyes:
non ho capito perchè dovrebbe essere anche superiore.
Perché i colori primari si amalgamano meglio.
Giusto per capirci, prendi un'immagine come questa (http://i0.simplest-image-hosting.net/picture/test-tr.png), visualizzala e allontanati dallo schermo: in quale dei due casi cominci a vedere il colore uniforme per primo?
D3stroyer
17-10-2014, 11:28
apple che vende in perdita?
Littlesnitch
17-10-2014, 11:32
apple che vende in perdita?
E chi lo ha detto? Non vendono certamente in perdita, certo non ci fanno oltre il 40% di utile netto come con gli iPhone, ma alla fine gli iMac hanno un peso marginale nel fatturato Apple e anche ci fosse solo il 20$ di utile netto per loro andrebbe bene, specie se vogliono guadagnare fette di mercato. Tanto ci sono gli iPhone a compensare :D
apple che vende in perdita?
Magari è Dell che vende sovra-prezzato ;)
Raghnar-The coWolf-
17-10-2014, 11:43
?
è quasi sicuramente lo stesso pannello dell'appena annunciato Dell da 27" http://www.theverge.com/2014/9/7/6119067/dell-insane-ultrasharp-27-ultra-hd-5k-monitor-announced
è chiaro che questa sarà la risoluzione di riferimento per queste proposte.
Per quali proposte scusa? C'è UN pannello da 27" 5K a fronte di quanti 4K?
Lo standard è il 4K, così come era il FullHD... fare 5K ha senso per un uso semipro, perchè tieni la risoluzione 4K nativa + spazio, ma per l'uso relativamente casual di un iMac, su cui non ci fai certo montaggio 4K, la risoluzione 5K è una "cagata pazzesca", come al solito d'altronde con queste risoluzioni farlocche partoriti dalla ridicola idea "retina"...
A meno che per 5K non intendano un'abuso di notazione del tipo "una estensione del 4K in 16:10" è un'assurdità ed un peccato.
Alla fine, esattamente come per gli iMac, ti ritrovi la gente che guarda i video FullHD peggio di come li guarderebbe su un monitor molto più economico grazie all'upscaling.
Riguardo al pannello in se, non credo si possa dire molto. Sicuramente non è vero come qualcuno ha sostenuto che "Apple è sempre stata scarsa sui pannelli", perchè periodicamente ha sempre montato monitor di prima qualità (che poi sono stati superati e sono rimasti, senza alcuna flessione di prezzo), quindi non sorprenderebbe fosse simile (uguale è impossibile, la retroilluminazione sarà sicuramente LED per l'iMac e molto probabilmente CFL per Dell, ad esempio) rendendendolo effettivamente "conveniente".
Ciò non toglie che il price-tag rimane "da capogiro", che significa "alto in assoluto" e non "non conveniente"
HeatLaSfida
17-10-2014, 11:47
Giusto per capirci, prendi un'immagine come questa (http://i0.simplest-image-hosting.net/picture/test-tr.png), visualizzala e allontanati dallo schermo: in quale dei due casi cominci a vedere il colore uniforme per primo?
nell'immagine con i rettangolini colorati più piccoli , ad una distanza di un metro, quasi sembra in bianco e nero.hahah
diciamo che vedo una predominanza del blu :asd: , gli altri colori riesco a distinguerli solo ai bordi del quadrato, un po di verde e rosso.
mentre l'altra immagine con i rettangolini colorati più grandi riesco ancora a distinguere bene i vari colori , rosso , verde e blu al suo interno.
Per quali proposte scusa? C'è UN pannello da 27" 5K a fronte di quanti 4K?
Lo standard è il 4K, così come era il FullHD... fare 5K ha senso per un uso semipro, perchè tieni la risoluzione 4K nativa + spazio, ma per l'uso relativamente casual di un iMac, su cui non ci fai certo montaggio 4K, la risoluzione 5K è una "cagata pazzesca", come al solito d'altronde con queste risoluzioni farlocche partoriti dalla ridicola idea "retina"...
A meno che per 5K non intendano un'abuso di notazione del tipo "una estensione del 4K in 16:10" è un'assurdità ed un peccato.
Alla fine, esattamente come per gli iMac, ti ritrovi la gente che guarda i video FullHD peggio di come li guarderebbe su un monitor molto più economico grazie all'upscaling.
Riguardo al pannello in se, non credo si possa dire molto. Sicuramente non è vero come qualcuno ha sostenuto che "Apple è sempre stata scarsa sui pannelli", perchè periodicamente ha sempre montato monitor di prima qualità (che poi sono stati superati e sono rimasti, senza alcuna flessione di prezzo), quindi non sorprenderebbe fosse simile (uguale è impossibile, la retroilluminazione sarà sicuramente LED per l'iMac e molto probabilmente CFL per Dell, ad esempio) rendendendolo effettivamente "conveniente".
Ciò non toglie che il price-tag rimane "da capogiro", che significa "alto in assoluto" e non "non conveniente"
Ad occhio e croce pure dell usa la retroilluminazione a led.
Per quali proposte scusa? C'è UN pannello da 27" 5K a fronte di quanti 4K?
Lo standard è il 4K, così come era il FullHD... fare 5K ha senso per un uso semipro, perchè tieni la risoluzione 4K nativa + spazio, ma per l'uso relativamente casual di un iMac, su cui non ci fai certo montaggio 4K, la risoluzione 5K è una "cagata pazzesca", come al solito d'altronde con queste risoluzioni farlocche partoriti dalla ridicola idea "retina"...
nel video di presentazione fanno proprio vedere il tizio che monta un video 4k e ha lo spazio per le toolbar
che un professionista usi sul serio un iMac retina e non qualcosa d'altro è tutto da dimostrare ovviamente
comunque penso che per un uso "casual" di un iMac come dici tu sia folle spendere tutti quei soldi, se proprio ti piace il AIO prendi uno degli iMac base e ti accontenti della risoluzione più bassa
magari qualche fotografo sceglierà il Mac retina per avere più pixel mentre fa ritocco, ma alla fine serve a pochi
poi ti dico se il mio capo domani vuole cambiare i nostri iMac per sviluppo e mi prende il retina non mi lamento perché sicuramente i caratteri sono più definiti quindi riesco a vedere meglio, ma da qui a dire che serva il retina oggi sugli imac ce ne passa
tra qualche anno risoluzioni come queste saranno standard e allora ci domanderemo come si faceva a lavorare prima, un po' come quando guardo iPad 2 e vedo subito tutti i pixel abituato come sono agli altri dispositivi, ma prima dell'arrivo dei display retina lavoravo bene lo stesso
nell'immagine con i rettangolini colorati più piccoli , ad una distanza di un metro, quasi sembra in bianco e nero.hahah
diciamo che vedo una predominanza del blu, gli altri colori riesco a distinguerli solo ai bordi del quadrato, un po di verde e rosso.
mentre l'altra immagine con i rettangolini colorati più grandi riesco ancora a distinguere bene i vari colori , rosso , verde e blu al suo interno.
Se vedi una predominanza blu, il tuo monitor ha probabilmente qualche problema di regolazione! :p
O magari è un effetto ottico dovuto al colore di contorno.
Ma non è quello il punto... quell'immagine rappresenta una sorta di versione ingrandita dei pixel di un monitor. Nel caso a sinistra hai una risoluzione normale, in quello a destra una risoluzione "retina".
Come puoi vedere, nell'immagine di destra i colori si amalgamano con più facilità e a minore distanza.
La riduzione delle dimensioni dei subpixel non può cioè che essere un fattore positivo per la visualizzazione, anche a parità di risoluzione dell'immagine visualizzata.
Questa risoluzione è un sogno! :)
Chissà come verrebbero fuori le renderizzazioni 3D, al netto dei tempi biblici per renderizzare a quella risoluzione.
Al momento una spesa del genere non è nei miei programmi, ma non è un prezzo esagerato. E non credo proprio che la qualità del monitor sia schifosa.
Spero abbia ragione acerbo e che questo nuovo iMac faccia calare sensibilmente i prezzi dei pannelli 2k.
Alessiuccio
17-10-2014, 13:35
modello...base...DUEMILASEICENTOVENTINOVE euro...non ho commenti da aggiungere.
... e allora cosa cacchio posti a fare...
the fear90
17-10-2014, 13:42
Domanda da ignorante: ma non era vera quella storia in base alla quale oltre i 320 ppi l'occhio umano non nota alcuna differenza in termini di risoluzione ? Giusto per sapere se questa rincorsa alla risoluzione più alta avrà mai fine :mc:
Domanda da ignorante: ma non era vera quella storia in base alla quale oltre i 320 ppi l'occhio umano non nota alcuna differenza in termini di risoluzione ? Giusto per sapere se questa rincorsa alla risoluzione più alta avrà mai fine :mc:
i ppi degli iMac non retina penso siano attorno a 100 come valore, mentre iMac retina sarà sopra 200
sugli iPhone e iPad che sono molto più piccoli i ppi sono molto più elevati
i ppi degli iMac non retina penso siano attorno a 100 come valore, mentre iMac retina sarà sopra 200
sugli iPhone e iPad che sono molto più piccoli i ppi sono molto più elevati
Certo, nessuno dice mai l'altro parametro fondamentale, ossia la distanza di osservazione: un desktop lo tieni piu lontano di uno smartphone, per cui i ppi possono essere "piu bassi".
Che poi anche il 320ppi è una vaccata: è stato dimostrato che il vero retina è attorno ai 470ppi se non ricordo male...(a distanza smartphone)
correggetemi se sbaglio, ma potrebbe essere che il pannello vero e proprio, inteso come insieme di pixel, sia lo stesso di DELL, mentre che cambia l'elettronica quindi la profondita' di colore differente dipenda da questo?
Littlesnitch
17-10-2014, 14:06
correggetemi se sbaglio, ma potrebbe essere che il pannello vero e proprio, inteso come insieme di pixel, sia lo stesso di DELL, mentre che cambia l'elettronica quindi la profondita' di colore differente dipenda da questo?
Finchè quelli di iFixit non lo smontano sarà difficile rispondere :D
lockheed
17-10-2014, 14:12
Bhè....Se mi bonificate 3000€ sul mio conto corrente ve lo smonto io, gratis....:ciapet:
benderchetioffender
17-10-2014, 14:27
Sarà per questo che una quadro k6000 ha 12 gb di ram :asd: ECC poi.
maaa era una battua? Raga ma che fumate? Stiamo forse parlando di una scheda grafica da 6000 euri?:mc: vs un AIO da 2500??
se prima comparando le due realtà è come mettere una motrice da TIR vs Ferrari... son due cose diverse malgrado possano avere stessi cavalli....
ecco, dire che per una scheda video servono INDEROGABILMENTE molti gb di ram, ricordando che è -non per videogiochi- -non per workstation- è come comparare a questo punto una Ferrari e uno space shuttle!!!!
Questo mac non è certo per un rendering intenso di 36 ore, ma andrà benissimo all'architetto o al fotografo ........i, operatori finanziari, etc
appunto...
Ecco questo è un vero svantaggio di windows ed è allucinante che ancora non hanno risolto. Sul MAC puoi scalare tutto il SO in base alla risoluzione, in maniera perfetta. Windows fa una schifezza immonda se scali, e oggi è grave.
questo perchè la GUI di apple è in vettoriale, windows storicamente in raster....(poi non so per l' 8, ma se mi dite che lo scaling dell'interfaccia è uno schifo... su windows non ho mai dubbi :D )
questo perchè la GUI di apple è in vettoriale, windows storicamente in raster....(poi non so per l' 8, ma se mi dite che lo scaling dell'interfaccia è uno schifo... su windows non ho mai dubbi :D )
Il problema su Windows non è tanto la GUI del SO quanto quella delle applicazioni, che con un alto valore di DPI spesso si vedono in una maniera oscena
Mhhhh, giocare in 1080p su un LCD 27 pollici che ha una risoluzione nativa 7 volte maggiore deve essere una gioia per gli occhi :asd:Si può giocare a 2560*1440 senza problemi suppongo. Una 295M ne fa girare 10 di LoL o Dota a quella risoluzione.
Per quali proposte scusa? C'è UN pannello da 27" 5K a fronte di quanti 4K?
Lo standard è il 4K, così come era il FullHD...Forse per i prodotti da supermercato, non certo per i 27" di qualità che erano (sono) tutti a 2560*1440. Ho un 27 WQHD da oltre un anno e non tornerei mai ad utilizzare un FHD su quella diagonale con pixel grandi come delle noci. Già solo la qualità del testo è 10 volte meglio, ma è chiaro che ci sono ancora molti margini di miglioramento. Ad Apple serviva un monitor con il doppio dei pixel in entrambe le dimensioni per mantenere gli elementi a schermo della stessa grandezza fisica ed aumentarne la definizione con scaling perfetto. Il 4k è lo standard cinematografico? Chissenefrega. :sofico:
massimo79m
17-10-2014, 17:49
cacchio ho finito il popcorn... :)
Raghnar-The coWolf-
17-10-2014, 19:04
Forse per i prodotti da supermercato, non certo per i 27" di qualità che erano (sono) tutti a 2560*1440. Ho un 27 WQHD da oltre un anno e non tornerei mai ad utilizzare un FHD su quella diagonale con pixel grandi come delle noci. Già solo la qualità del testo è 10 volte meglio, ma è chiaro che ci sono ancora molti margini di miglioramento. Ad Apple serviva un monitor con il doppio dei pixel in entrambe le dimensioni per mantenere gli elementi a schermo della stessa grandezza fisica ed aumentarne la definizione con scaling perfetto. Il 4k è lo standard cinematografico? Chissenefrega. :sofico:
Tutta questa gente con l'occhio fino che distingue una differenza di meno del 20% sulla dimensione dei pixel, ma "chissenefrega" quando guarda qualcosa in risoluzione non nativa davvero non la capisco.
Poi, sebbene la differenza di risoluzione magari si può anche notare fra FullHD e 1440p (hint: o hai 20/20esimi oppure stai troppo vicino allo schermo), la differenza fra 4K e 5K sarebbe inumana da notare.
L'iMac, indipendentemente dal price tag, rimane una macchina di fruizione contenuti più che di creazione. Specialmente se si tratta di video ha delle limitazioni esagerate, pensare di fare montaggio 4K su un iMac è pura follia.
E non c'entra nulla la legge di Moore.
La differenza qualitativa fra un montaggio genlocked ad esempio e uno free è molto più grande della differenza di risoluzione, già non si può fare montaggio genlocked sul MacPro.
La vera motivazione l'hai accennata: è la solita limitazione software di OSX che è un sistema operativo che gestisce la risoluzione in modo antiquato, e di conseguenza ci si mette una pezza con questi pannelli a risoluzione ridondante che non sono di certo l'optimum.
be questo monitor no.
ma con altri monitor si. e la nitidezza della risoluzione nativa te la scordi. anche usando un quarto della risoluzione.
vuol dire che stai lasciando disabilitato lo scaling software, ecco perche'! disabilitalo dal pannello dei drivers, poi ne riparliamo.
forse non tutti ricordano che quando usci l'apple 27'' 2k, la apple ti vendeva il suo monitor a 1000€, mentre lo stesso pannello dell veniva 600€.
ora se il monitor dell viene 2500$, coem mai la apple vi vende tutto il pc a 3000€ ?
forse e dico forse i pannelli son un pelino differenti.... se dell vende monitor a 2500$, minimo minimo conoscendo la apple lo stesso pannello te lo piazava a 3500$....
O forse dico.... apple non lo compra dal sito della dell come faresti tu cosi come il resto della componentistica
eppure ci sono , ci sono... e molti li trovi proprio in forum tipo questo :asd:
Magari li guadagnano in meno di un mese, e di certo non li rubano a te!
La vera motivazione l'hai accennata: è la solita limitazione software di OSX che è un sistema operativo che gestisce la risoluzione in modo antiquato, e di conseguenza ci si mette una pezza con questi pannelli a risoluzione ridondante che non sono di certo l'optimum.
diciamo che non hai capito cosa stava dicendo lui e hai sparato una cavolata piu' grossa di te!
se mac osx non scalasse come scala in hidpi vedresti tutto piccolissimo e illeggibile visto la risoluzione altissima (aka 2880×1800 su un 15 pollici nel caso del mackbook pro ad esempio) e 5k su un 27 non sarebbero meglio..... antiquato dove? Ma che stai a di? Dove sarebbe moderno su windows su ubuntu? ci vuoi raccontare anche perche'? Quali sono le differenze? Ma hai mai visto o almeno letto cio' che stai commentando?
correggetemi se sbaglio, ma potrebbe essere che il pannello vero e proprio, inteso come insieme di pixel, sia lo stesso di DELL, mentre che cambia l'elettronica quindi la profondita' di colore differente dipenda da questo?
Quasi sicuro pollici uguali e risoluzione uguale, per un monitor di nicchia, sarà l'unico pannello in giro così.
Cmq dell lo vende a cifre alte perché ha il monopolio attualmente su display di questo tipo.
se consideri che in realtà a loro quel pannello costerà al massimo nell'ordine delle centinaia di euro (che non è poco visto che un 1080p da 27 costerà nell'ordine delle decine), hanno una buona possibilità di fornirlo a apple per una cifra ragionevole (la quale altrimenti si sarebbe limitata ad un 4k)
Raghnar-The coWolf-
17-10-2014, 19:56
diciamo che non hai capito cosa stava dicendo lui e hai sparato una cavolata piu' grossa di te!
se mac osx non scalasse come scala in hidpi vedresti tutto piccolissimo e illeggibile visto la risoluzione altissima (aka 2880×1800 su un 15 pollici nel caso del mackbook pro ad esempio) e 5k su un 27 non sarebbero meglio..... antiquato dove? Ma che stai a di? Dove sarebbe moderno su windows su ubuntu? ci vuoi raccontare anche perche'? Quali sono le differenze? Ma hai mai visto o almeno letto cio' che stai commentando?
predicare al buddah
Domanda da ignorante: ma non era vera quella storia in base alla quale oltre i 320 ppi l'occhio umano non nota alcuna differenza in termini di risoluzione ? Giusto per sapere se questa rincorsa alla risoluzione più alta avrà mai fine :mc:
È una domanda che ha poco senso perché dipende tutto dalla distanza di visione o anche dal fov che ti occupa lo schermo.
La corsa ai dpi non ha più senso sui cellulari, ma ad esempio un oculus rift comincerebbe ad avere una risoluzione decente a ... 8k
Ma a che serve tutta questa risoluzione, per esempio i piccolissimi dettagli di una foto se non vengono ingranditi non si vedono comunque sia che si tratti di uno schermo 5K oppure di uno full HD, dove mi sbaglio?
hwutente
17-10-2014, 23:36
correggetemi se sbaglio, ma potrebbe essere che il pannello vero e proprio, inteso come insieme di pixel, sia lo stesso di DELL, mentre che cambia l'elettronica quindi la profondita' di colore differente dipenda da questo?
non penso sia dell
predicare al buddah
fare il saccente su argomenti sconosciuti
rockroll
18-10-2014, 02:09
Almeno per un fidelizzato Apple: basta vendere l'auto, no?
lockheed
18-10-2014, 06:51
Almeno per un fidelizzato Apple: basta vendere l'auto, no?
Gli HaterBoy sono un fenomeno da studiare.
Si svegliano anche alle 3 del mattino per scrivere boiate...:doh:
HeatLaSfida
18-10-2014, 07:32
Magari li guadagnano in meno di un mese, e di certo non li rubano a te!
sisi ma infatti
e se leggi meglio il mio post vedi che da parte mia non c'è critica verso queste persone
non ho mica scritto che fanno male a spendercene molti, o che sono stupidi.
Teardown by ifixit (https://www.ifixit.com/Teardown/iMac+Intel+27-Inch+Retina+5K+Display+Teardown/30260)
"This particular display was manufactured by LG Display"
L'aspetto interessante è che a differenza del dell 5k(con ogni probabilità sharp igzo ips) che è mst questo sarà sst ma non utilizzabile come monitor
http://www.anandtech.com/show/8623/hands-on-apples-imac-with-retina-display
Littlesnitch
18-10-2014, 10:44
Teardown by ifixit (https://www.ifixit.com/Teardown/iMac+Intel+27-Inch+Retina+5K+Display+Teardown/30260)
"This particular display was manufactured by LG Display"
L'aspetto interessante è che a differenza del dell 5k(con ogni probabilità sharp igzo ips) che è mst questo sarà sst ma non utilizzabile come monitor
http://www.anandtech.com/show/8623/hands-on-apples-imac-with-retina-display
Praticamente quello che volevo fare non sarà possibile se ho ben capito?
Lo volevo prendere per utilizzarlo anche come monitor per il PC, ma sembra che dovrò puntare ad altro. Un 5K sull'iMac a me non serve a niente.
bonzuccio
18-10-2014, 11:36
Con gli 8k Sharp in prototipazione e gli OLED non mi farei il problema dell'obsolescenza del monitor maggiore che il PC.
Il resto lo fa il prezzo, la QA, il supporto su hardware e software.
Certo fra 4 anni potrebbe esserci qualche remora nel buttare un monitor così bello nel caso funzioni... datelo a me :read:
Comunque ne beneficerà la quotazione dell'usato.
palleggiatore
18-10-2014, 12:13
Da ifixit non si capisce se lo schermo è a 8 bit... Inoltre non capisco se il prof è saldato dalle immagini..
Littlesnitch
18-10-2014, 12:44
Con gli 8k Sharp in prototipazione e gli OLED non mi farei il problema dell'obsolescenza del monitor maggiore che il PC.
Il resto lo fa il prezzo, la QA, il supporto su hardware e software.
Certo fra 4 anni potrebbe esserci qualche remora nel buttare un monitor così bello nel caso funzioni... datelo a me :read:
Comunque ne beneficerà la quotazione dell'usato.
Io dubito seriamente che diventi obsoleto nei prossimi 4 anni il 5K, anzi credo che solo per quel tempo si sarà diffuso in maniera significativa. Guarda adesso il 1440p è una nicchia e il 4K è ancora in fase di gestazione visto che contenuti non ce ne sono e di canali TV non ne parliamo proprio visto che non ci sono nemmeno quelli 1080p.
Il problema di questo monitor è che sono dovuto ricorrere ad uno stratagemma per supportare quella risoluzione. Mi chiedo se sia normale che nel 2014 non ci sia ancora una connessione in grado di gestire queste risoluzioni? Cioè i produttori di VGA si sono portati avanti di 10 anni con feature inutili che nei giochi non vengono sfruttate ma nessuno si è accorto che c'era bisogno di nuove connessioni già 2-3 anni fa? Adesso per avere il 4K a 60Hz devi per forza ricorrere a GM204 visto che mi sembra siano le uniche schede a supportare il HDMI 2.0 e DP 1.4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.