PDA

View Full Version : Hatred pegi+48(scandali giornalistici futuri assicurati)


Psycho77
16-10-2014, 19:55
http://youtu.be/RrX7G-1xPLs

Quando manhunt diventa un gioco per bimbominkia e la violenza gratuita la normalità.
Se gli sviluppatori di questo gioco volevano far parlare di se,mi sa che hanno centrato il bersaglio.:eek:

Estwald
16-10-2014, 20:18
http://youtu.be/RrX7G-1xPLs

Quando manhunt diventa un gioco per bimbominkia e la violenza gratuita la normalità.
Se gli sviluppatori di questo gioco volevano far parlare di se,mi sa che hanno centrato il bersaglio.:eek:

Effettivamente ha un gran potenziale ...

momo-racing
16-10-2014, 20:29
farà cagare, avrà servizi in tv che gli faranno da traino, lo vieteranno in germania e in australia e venderà uno sfacelo, insomma portal all over again :O

Leorgrium
16-10-2014, 23:02
:D MIO!

Comunque Epic games ha già chiesto agli sviluppatori di togliere qualcunque riferimento e loghi propri dal sito e dal trailer..
Probabilmente vogliono mantenere le distante per pararsi il culo :)

Njk00
17-10-2014, 00:23
E' la versione 3d di postal 1...

X360X
17-10-2014, 01:08
per me può esserci qualsiasi tipo di violenza verso persone o animali (oltre a nudità e sesso), non sono ne bigotto ne un vecchio bacucco che non capisce che "videogioco" non significa "bambini".

ma parlo di opere vere, in cui tutto questo ha un senso ed è parte dell'opera. se parliamo di pattume in cui persone probabilmente non all'altezza buttano la violenza a caso senno non se li filavano nemmeno i parenti...allora mi dispiace che esista robaccia del genere e che gli faranno pubblicità andandogli contro (quello che cercano), invece di farla a sviluppatori capaci che non però non fanno scandalo

dal trailer a me non fa pensare a qualcosa che non sia puro pattume videoludico (per dire un hotline miami è molto violento ma si vede subito che è di tutt'altro livello)
proprio motivi zero per suscitare il mio interesse

gaxel
17-10-2014, 13:56
Se si può anche fare altro, torturare, stuprare, ecc... potrebbe diventare interessante.

Darius_84
17-10-2014, 14:05
Meh.. mi sembra mpo una ciofeca :mbe:

alexbilly
17-10-2014, 14:17
se mi fanno un dlc con i ristoranti cinesi lo prendo.

gaxel
17-10-2014, 14:37
se mi fanno un dlc con i ristoranti cinesi lo prendo.

Io se lo fanno con i centri massaggio cinesi :asd:

1VS1
17-10-2014, 15:30
Mio al D1 :asd:



Non dovevo dirlo?

Vertex
17-10-2014, 16:31
Per me prima di tutto viene il gameplay, a prescindere dalla trama che sta dietro. Per questo motivo, se il gioco è divertente, ben venga Hatred.
Il dubbio che ho invece è che possa stancare dopo poco tempo...

Capozz
17-10-2014, 17:24
per me può esserci qualsiasi tipo di violenza verso persone o animali (oltre a nudità e sesso), non sono ne bigotto ne un vecchio bacucco che non capisce che "videogioco" non significa "bambini".

ma parlo di opere vere, in cui tutto questo ha un senso ed è parte dell'opera. se parliamo di pattume in cui persone probabilmente non all'altezza buttano la violenza a caso senno non se li filavano nemmeno i parenti...allora mi dispiace che esista robaccia del genere e che gli faranno pubblicità andandogli contro (quello che cercano), invece di farla a sviluppatori capaci che non però non fanno scandalo

dal trailer a me non fa pensare a qualcosa che non sia puro pattume videoludico (per dire un hotline miami è molto violento ma si vede subito che è di tutt'altro livello)
proprio motivi zero per suscitare il mio interesse
Quoto, la violenza va pure bene, purché abbia un senso. Se lo scopo del gioco è lo squartamento tout court, senza che dietro vi sia uno straccio di trama o giustificazione, ci troveremo di fronte ad una schifezza. Vedremo :)

alex9
17-10-2014, 18:12
va detto che lo shooting mi sembra molto gustoso: sopratutto per la ben fatta distruttibilità ambientale. Insomma non mi pare ci sia nulla da scandalizzarsi. Sembra succulento e gustoso, curato negli effetti particellari e in altre piccole cose che non guastano. Vedremo.

Di sicuro nel 2014 non possiamo scandalizzarci perchè in un gioco si possono uccidere delle persone, fossero anche innocenti. Non è realtà e distinguere questa dalla finzione è ciò che distingue le persone normali dai pazzi.

Riflessione filosofica: impersonare un maniaco può essere anche divertente e sicuramente NON ci rende maniaci nella vita reale. D'altronde giocare a Mass Effect non ci rende veramente dei salvatori dell'universo. E a ben pensarci fra i due estremi non so a quale, nella vita reale, siamo più vicini... posti alle strette e in situazioni limite quanti di noi agirebbero con l'altruismo e l'eroismo di uno Shepard? Forse sarebbero di più quelli a scegliere la via dell'opportunismo anche a danno di altri esseri umani; penso a serie tv come the walking dead che mostrano questo genere di dinamiche e che non hanno tutti i torti...

giacomo_uncino
17-10-2014, 18:51
spero solo sia qualcosa di più dell'ennesimo hack & slash clone di diablo o peggio dei vecchi Alien Shooter o Zombie Shooter del Sigma Team ...... anche se da quello che ho visto mi sembra siano questi ultimi l'ispirazione

Davide9
17-10-2014, 18:55
va detto che lo shooting mi sembra molto gustoso: sopratutto per la ben fatta distruttibilità ambientale. Insomma non mi pare ci sia nulla da scandalizzarsi. Sembra succulento e gustoso, curato negli effetti particellari e in altre piccole cose che non guastano. Vedremo.

Di sicuro nel 2014 non possiamo scandalizzarci perchè in un gioco si possono uccidere delle persone, fossero anche innocenti. Non è realtà e distinguere questa dalla finzione è ciò che distingue le persone normali dai pazzi.

Riflessione filosofica: impersonare un maniaco può essere anche divertente e sicuramente NON ci rende maniaci nella vita reale. D'altronde giocare a Mass Effect non ci rende veramente dei salvatori dell'universo. E a ben pensarci fra i due estremi non so a quale, nella vita reale, siamo più vicini... posti alle strette e in situazioni limite quanti di noi agirebbero con l'altruismo e l'eroismo di uno Shepard? Forse sarebbero di più quelli a scegliere la via dell'opportunismo anche a danno di altri esseri umani; penso a serie tv come the walking dead che mostrano questo genere di dinamiche e che non hanno tutti i torti...
Ho visto ora il video... cazzarola, dopo postal, dopo carmageddon, dopo una caterva di roba sarebbe questo che dovrebbe fare scalpore? Son passati i tempi se qualcuno solleva polemiche evifentemente e' solo perche' ci prova gusto...
Sinceramente qualcuno di voi avrebbe il coraggio di venirmi a dire che gioca a Mortal kombat 9 perche' ha un buon gameplay o perche' in single e' meglio di Street fighter 4? O che interpreta solo i buoni quindi ha il diritto di sventrare gli avversari nei modi piu brutali (questa sarebbe la migliore)
Si gioca a sti giochi perche' si puo fare quello cje si vuole (qualunque sia il motivo, rabbia, gusto personale, divertimento quant'altro) senza conseguenze, mi pare che sia una buona cosa no?
Soprattutto visto che e' la violenza ad esistete da prima che comparissero i videogiochi...

X360X
17-10-2014, 19:30
Si gioca a sti giochi perche' si puo fare quello cje si vuole (qualunque sia il motivo, rabbia, gusto personale, divertimento quant'altro) senza conseguenze, mi pare che sia una buona cosa no?
Soprattutto visto che e' la violenza ad esistete da prima che comparissero i videogiochi...

Infatti ce ne sono tanti di giochi violenti, ma riusciti più o meno peggio non sono solo violenza.
questi fanno vedere un tizio che spara a tutto ciò che si muove perché è matto, con un minimo di gameplay abbastanza insulso e ripetitivo con nessuno spunto originale...e invece di far vedere qualche motivo per cui dovrebbe essere interessante (sempre che esistano) ci mettono delle cutscenes ultraviolente per far parlare di se, e ci riescono perché senno a quest'ora nessuno se l'era filato.

A me sembra che si preannunci un lavoro estremamente mediocre, gente che cerca di vendere accentuando la violenza e mettendo una grafica gradevole, non col gioco in se.

Un po' come se uscisse il centesimo Call of Duty ma con grafica migliore e sgozzamenti, che avrebbe di interessante?

Davide9
17-10-2014, 19:39
Non avrebbe niente di interessante e nemmeno il pegi +48. Di giochi mediocri ce ne sono tanti quello che voglio dire io e' che se di questo ancora nel 2014 si parla per la violenza altro che stare alla frutta...
Quando poi da diverso tempo capita di vedere in luoghi pubblici tipo i negozi (dove puo trovarsi anche un bambino) scene di giochi/film su questo stesso tenore...
Se al tg (io non lo so visto che non lo guardo) parlano ancora di sti giochi e di quanto fanno male e nessuno pensa che magari sarebbe meglio non rompere a chi se li puo godere nel modo giusto e evitare pero i trailer in mezzo alla strada ripeto siamo proprio messi bene

X360X
17-10-2014, 19:50
spero solo sia qualcosa di più dell'ennesimo hack & slash clone di diablo o peggio dei vecchi Alien Shooter o Zombie Shooter del Sigma Team ...... anche se da quello che ho visto mi sembra siano questi ultimi l'ispirazione

molto peggio per ora, qui si vede solo che tu ammazzi gente che scappa, divertimento epico...
nel primo alien shooter ti vengono addosso orde di nemici

Non avrebbe niente di interessante e nemmeno il pegi +48. Di giochi mediocri ce ne sono tanti quello che voglio dire io e' che se di questo ancora nel 2014 si parla per la violenza altro che stare alla frutta...
Quando poi da diverso tempo capita di vedere in luoghi pubblici tipo i negozi (dove puo trovarsi anche un bambino) scene di giochi/film su questo stesso tenore...
Se al tg (io non lo so visto che non lo guardo) parlano ancora di sti giochi e di quanto fanno male e nessuno pensa che magari sarebbe meglio non rompere a chi se li puo godere nel modo giusto e evitare pero i trailer in mezzo alla strada ripeto siamo proprio messi bene

Se parliamo di violenza allora ok, c'è una scena in games of throne che supera 1 milione di volte qualsiasi cosa si sia mai vista in un videogioco pugnalate al ventre di una donna incinta, che c'è di più pesante?
nello stesso walking dead
c'è un'esecuzione di una bambina con qualche problema psicologico perché era pericolosa per il gruppo
Questo nei videogiochi può starci benissimo, è brutto vedere ancora tutto questo bigottismo.

Ma se questi telefilm ci mettessero solo violenza gratuita e niente attorno sarebbero dei mediocri, e la via di questo gioco mi pare quella...mi infastidisce che ottengano pubblicità così mentre chi è bravo no

mirkonorroz
17-10-2014, 20:21
Ognuno ha una sua sensibilita' e chiamare bigotto qualcuno che non approva la violenza nei videogiochi, ma anche in altri ambiti, non mi sembra molto rispettoso.
Inoltre puo' pure esistere chi non approva la violenza nei videogiochi e magari puo' capire che anche nella realta' puo' capitare a lui stesso di essere violento senza doversi sentire ipocrita. Poi ci saranno anche gli ipocriti e anche i malati e gli assuefatti.

Questa osservazione e' (quasi) indipendente da quello che io gioco e faccio.

X360X
17-10-2014, 20:34
Ognuno ha una sua sensibilita' e chiamare bigotto qualcuno che non approva la violenza nei videogiochi, ma anche in altri ambiti, non mi sembra molto rispettoso.
Inoltre puo' pure esistere chi non approva la violenza nei videogiochi e magari puo' capire che anche nella realta' puo' capitare a lui stesso di essere violento senza doversi sentire ipocrita. Poi ci saranno anche gli ipocriti e anche i malati e gli assuefatti.

Questa osservazione e' (quasi) indipendente da quello che io gioco e faccio.

La critica è verso chi attenta (o vorrebbe farlo) alla libertà di espressione, alla libertà di realizzare opere di intrattenimento come si preferisce e di usufruirne, che sia perché lui è più sensibile sia per motivi ridicoli (tipo giochi a mafia e diventi mafioso...)

Mancando oltremodo di rispetto al prossimo con dei diktat che non si addicono a uno stato democratico (ma c'è peggio dell'Italia in questo).

Se uno è più sensibile evita di usufruire di queste opere, nessuno lo obbliga come lui non ha alcun diritto di voler obbligare gli altri (in quel caso si, è bigotto, o forse bisognerebbe usare un altro termine ma ci siamo capiti).

Psycho77
17-10-2014, 20:42
Io credo si tratti di arretratezza intellettuale dell'essere umano.
Perchè un film come Hostel non ha suscitato polemiche?Perchè non si è letto di scandali cinematografici per l'eccessiva violenza e temi malati?
Anche nel campo cinematografico esistono film vietati ai minori di 18 anni,tra cui horror e porno per citarne alcuni.
Perchè il videogioco non può vantare la stessa apertura mentale di quello cinematografico?Pensate al film la passione di cristo di Mel Gibson,era necessaria tutta quella violenza?NO.
Il film è stato concepito in quel modo per trasmettere qualcosa di diverso dal solito film pseudo religioso.
Perchè un videogioco non può vantare gli stessi "privilegi morali di massa" che gode un film cinematografico?
Sicuramente la risposta risiede nell'inconscio umano che classifica ancora videogiochi=roba per bambini.Bisogna abbattere questo confine prima di poter godere di temi videoludici al pari di un qualsiasi film o libro.

Davide9
17-10-2014, 20:43
Ognuno ha una sua sensibilita' e chiamare bigotto qualcuno che non approva la violenza nei videogiochi, ma anche in altri ambiti, non mi sembra molto rispettoso.
Inoltre puo' pure esistere chi non approva la violenza nei videogiochi e magari puo' capire che anche nella realta' puo' capitare a lui stesso di essere violento senza doversi sentire ipocrita. Poi ci saranno anche gli ipocriti e anche i malati e gli assuefatti.

Questa osservazione e' (quasi) indipendente da quello che io gioco e faccio.
Anche secondo me se uno non approva semplicemente gioca ad altro ma non va certo a imporre le sue scelte agli altri... poi scusa spero di aver capito male ma stai dicendo che uno che non approva la violenza nei giochi potrebbe essere violento anche nella realta senza essere ipocrita?? Scusa ma l'ipocrisia allora cos'e'? Quando fai un gioco violento non danneggi nessuno se lo sei nella realta invece si! Ovvio che possono capitare situazioni in cui uno e' costretto a ricorrere alla violenza per difendersi ma se capisci questo dovresti anche capire che finche' si tratta di finzione ognuno deve avere il diritto di svagarsi come gli pare

X360X
17-10-2014, 20:47
Io credo si tratti di arretratezza intellettuale dell'essere umano.
Perchè un film come Hostel non ha suscitato polemiche?Perchè non si è letto di scandali cinematografici per l'eccessiva violenza e temi malati?
Anche nel campo cinematografico esistono film vietati ai minori di 18 anni,tra cui horror e porno per citarne alcuni.
Perchè il videogioco non può vantare la stessa apertura mentale di quello cinematografico?Pensate al film la passione di cristo di Mel Gibson,era necessaria tutta quella violenza?NO.
Il film è stato concepito in quel modo per trasmettere qualcosa di diverso dal solito film pseudo religioso.
Perchè un videogioco non può vantare gli stessi "privilegi morali di massa" che gode un film cinematografico?

perché in italia nel 2014 siamo ancora a videogiochi = bambini purtroppo, senso zero ma così è

ma guarda che c'è chi si è mosso per far togliere games of throne su RAI4, non è solo un problema di videogiochi, è un problema di voler minare la libertà altrui a seconda dei propri principi (principi legittimi ognuno faccia ciò che vuole, sono le imposizioni al prossimo il problema)

Davide9
17-10-2014, 20:51
Io credo si tratti di arretratezza intellettuale dell'essere umano.
Perchè un film come Hostel non ha suscitato polemiche?Perchè non si è letto di scandali cinematografici per l'eccessiva violenza e temi malati?
Anche nel campo cinematografico esistono film vietati ai minori di 18 anni,tra cui horror e porno per citarne alcuni.
Perchè il videogioco non può vantare la stessa apertura mentale di quello cinematografico?Pensate al film la passione di cristo di Mel Gibson,era necessaria tutta quella violenza?NO.
Il film è stato concepito in quel modo per trasmettere qualcosa di diverso dal solito film pseudo religioso.
Perchè un videogioco non può vantare gli stessi "privilegi morali di massa" che gode un film cinematografico?
Sicuramente la risposta risiede nell'inconscio umano che classifica ancora videogiochi=roba per bambini.Bisogna abbattere questo confine prima di poter godere di temi videoludici al pari di un qualsiasi film o libro.
Penso che sia perche molte persone (soprattutto molte persone che guardano il tg) hanno poca familiarita con i giochi, non sanno in cosa consistono e non li capiscono e questo piazza un moltiplicatore davanti al fattore scandalo che gli fa vendere bene. Inoltre associano il videogioco ai bambini e questo raddoppia il moltiplicatore. Infine credo che i giochi siano piu diffusi, famosi e pubblicizzati di molti film al giorno d'oggi... quindi da un lato e' vero che raggiungono piu persone, dall'altro questo "fondo di verita" aumenta ancora di piu il fattore sensazionalistico

Psycho77
17-10-2014, 20:56
perché in italia nel 2014 siamo ancora a videogiochi = bambini purtroppo, senso zero ma così è

ma guarda che c'è chi si è mosso per far togliere games of throne su RAI4, non è solo un problema di videogiochi, è un problema di voler minare la libertà altrui a seconda dei propri principi (principi legittimi ognuno faccia ciò che vuole, sono le imposizioni al prossimo il problema)

Sono italo/tedesco e posso assicurarti che in germania la situazione è ben peggiore.Giochi censurati in ogni dove e critiche sterili su qualsiasi videogioco che tratti di violenza o temi scorretti.
Quando sono nel mio paese d'origine(francoforte)devo trasferirmi virtualmente in italia(o zone equivalenti)per scaricare la giusta versione del gioco,visto che delle volte o non escono perchè banditi o escono con il sangue verde e nemici tramutati in hello kitty.:asd:

La questione credo fermamente che sia di livello mondiale.Basta guardare Epic che si è subito dissociata dal progetto Hatred,facendo rimuovere istantaneamente qualsiasi logo del UE4 nel trailer del gioco.
Essendo ottimisti credo che tra almeno 20 anni,non ci porremo più il problema,è solo questione di tempo,come tutte le cose.
Agli albori del rock i musicisti(dopo i metallari)vennero bollati come adoratori del demonio,tanto per fare un esempio......

Penso che sia perche molte persone (soprattutto molte persone che guardano il tg) hanno poca familiarita con i giochi, non sanno in cosa consistono e non li capiscono e questo piazza un moltiplicatore davanti al fattore scandalo che gli fa vendere bene. Inoltre associano il videogioco ai bambini e questo raddoppia il moltiplicatore. Infine credo che i giochi siano piu diffusi, famosi e pubblicizzati di molti film al giorno d'oggi... quindi da un lato e' vero che raggiungono piu persone, dall'altro questo "fondo di verita" aumenta ancora di piu il fattore sensazionalistico

Davide,l'essere umano ha sempre dimostrato di non essere all'altezza spiritualmente,dei tempi che corrono.
Nel medioevo bruciavano le streghe,oggi i governi ci negano qualsiasi verità sugli UFO,proprio perchè sanno che il popolo non è pronto per sapere............
Spiritualità,coscienza,senso di vita,non si studiano a scuola,proprio perchè sarebbe controproducente per i piani alti........
Meglio che finisca qui,perchè mi definisco un hater dell'intelligenza umana.Siamo nel 2015 quasi e ancora siamo strapieni di guerre,dove si uccidono civili,trucidano bambini a sangue freddo, etc.
L'uomo riesce ad imparare molte cose ma non riuscirà mai ad apprendere i suoi sbagli nel corso della storia.

wolverine
17-10-2014, 21:08
Il senso di sto gioco è ammazzare gente 'ad cazzum'? :fagiano: :doh:

wolverine
17-10-2014, 21:13
Sono italo/tedesco e posso assicurarti che in germania la situazione è ben peggiore.Giochi censurati in ogni dove e critiche sterili su qualsiasi videogioco che tratti di violenza o temi scorretti.
Quando sono nel mio paese d'origine(francoforte)devo trasferirmi virtualmente in italia(o zone equivalenti)per scaricare la giusta versione del gioco,visto che delle volte o non escono perchè banditi o escono con il sangue verde e nemici tramutati in hello kitty.:asd:

La questione credo fermamente che sia di livello mondiale.Basta guardare Epic che si è subito dissociata dal progetto Hatred,facendo rimuovere istantaneamente qualsiasi logo del UE4 nel trailer del gioco.
Essendo ottimisti credo che tra almeno 20 anni,non ci porremo più il problema,è solo questione di tempo,come tutte le cose.
Agli albori del rock i musicisti(dopo i metallari)vennero bollati come adoratori del demonio,tanto per fare un esempio......



Davide,l'essere umano ha sempre dimostrato di non essere all'altezza spiritualmente,dei tempi che corrono.
Nel medioevo bruciavano le streghe,oggi i governi ci negano qualsiasi verità sugli UFO,proprio perchè sanno che il popolo non è pronto per sapere............
Spiritualità,coscienza,senso di vita,non si studiano a scuola,proprio perchè sarebbe controproducente per i piani alti........

Nel medioevo bruciavano le streghe per ignoranza e bigottismo, la stessa ignoranza e pseudo-bigottismo che oggi la gente usa per bollare chi non segue la mentalità e il 'stile' di vita della massa.

Psycho77
17-10-2014, 21:33
Nel medioevo bruciavano le streghe per ignoranza e bigottismo, la stessa ignoranza e pseudo-bigottismo che oggi la gente usa per bollare chi non segue la mentalità e il 'stile' di vita della massa.

Triste verità.

mirkonorroz
17-10-2014, 22:17
Ma a me fa strano che bolliate certi pensieri come antidemocratici...
ammetto la mia ignoaranza... ma la democrazia non era il governo della maggioranza?

Voi stessi additate il pensiero della massa e di quelli che decidono sulla censura e le soglie di usufrutto dei "giochi", che saranno bene stati messi li' da qualcuno (che governava?). Ma se alla massa va bene cosi' come fate a dirla antidemocratica? E' la massa... e' la maggioranza...
Se si fa un referendum (partecipato) e vincesse chi vuole la censura? Sarebbero tutti ipocriti o violenti perche' imporrebbero?

Se vincesse chi non vuole la censura allora la massa non sareste voi?

Ripeto che queste sono considerazioni da parte di uno che sicurezze non ne ha.

Quanto al discorso sull'ipocrisia: il volere il bene ma cadere nel male e' umano, non ipocrita. A meno che non si consideri l'essere umano ipocrita a prescindere. E qualcuno dira'... "Ma i videogiochi violenti sono il bene... perche' divertono!" Oppure... "Mah... lascia il bene ed il male a contesti piu' importanti!".
Boh... si fa per parlare un po' ... :)

mirkonorroz
17-10-2014, 22:49
Nel medioevo bruciavano le streghe per ignoranza e bigottismo, la stessa ignoranza e pseudo-bigottismo che oggi la gente usa per bollare chi non segue la mentalità e il 'stile' di vita della massa.

Qual e' lo stile di vita della massa?

Per me ad esempio e' possedere il cellulare. Io non l'ho mai comprato.
Se tu ce l'hai, per me sei con la massa.

Mi sembra che facciate coincidere la massa con i bigotti, ma dipende dal contesto. Per molti il bigotto sono io che non ho il cellulare eppure siamo in pochi.

Diciamo che il discorso non puo' essere cosi' semplice.
Si va molto sul soggettivo - non generalizzabile - non astraibile - non paragonabile, come quasi tutto dovrebbe essere considerato per poi almeno pensare, se non agire, saggiamente. E' difficile concludere con un "Siate liberi di fare quello che volete", anche fosse solo per il campo dei videogiochi.

Dinofly
18-10-2014, 01:08
Il punto non è la violenza delle scene, il punto è la violenza fine a se stessa che questo gioco vuole celebrare, quasi portarla in trionfo, sembra solo compiacere la cieca e irrazionale rabbia verso la società che hanno alcuni.
Gta 6 ha un personaggio violentissimo, ma è inserito in un contesto di trama, personaggi, e produzione artistica che gli da un significato. Il personaggio in se, il disgusto che talvolta provoca, il suo essere grottesco è pensato proprio per generare quelle sensazioni. Da lì vene il suo rapporto contradditorio con gli altri personaggi. Anche loro, come il giocatore, si ritrovano a metà tra l'affetto che si prova per lui e il disgusto che genera nel giocatore, tanto che alla fine ti viene data la possibilità di risolvere questo tipo di dissonanza cognitiva.
(GTA v è un capolavoro, moltissimi non hanno capito la profondità di quel gioco).

A prima vista invece questo gioco non può avere alcuna utenza che vada al di là di qualche psicopatico represso, detto ciò non sarò io a censurare alcunchè, aspettatevi uno shitstorm.
Molto saggia la scelta di EPIC.

COmunque mi ricorda un coin-op orribile, che fu ovviamente vietato: https://www.youtube.com/watch?v=6XTuKVQ9Zsg (attenzione, per quanto sia vecchio il gioco è piuttosto violento in maniera totalmente gratuita).
Non riesco proprio a capire come gira il cervello di chi apprezza sta immondizia.

Davide,l'essere umano ha sempre dimostrato di non essere all'altezza spiritualmente,dei tempi che corrono.
Nel medioevo bruciavano le streghe,oggi i governi ci negano qualsiasi verità sugli UFO,proprio perchè sanno che il popolo non è pronto per sapere............
Spiritualità,coscienza,senso di vita,non si studiano a scuola,proprio perchè sarebbe controproducente per i piani alti........
Certo, e questo gioco aiuta in tal senso. :asd: Vedo porprio un senso di vita e di coscienza che la metà basta.

Bisogna abbattere questo confine prima di poter godere di temi videoludici al pari di un qualsiasi film o libro.
Il tuo problema è riuscire a capire quando la produzione artistica ha dignità o meno.
Alien è un film violento, lo era sicuramente all'epoca, violento come può essere il primo resident evil (film). Ora uno è un capolavoro e l'altro è immondizia. Il problema è riuscire a capire la differenza, evidentemente molti non la capiscono.
In GTA 6 tu puoi fare, verosimilmente, tutto quello che puoi fare in questo gioco, così come in RDR, ma vogliamo paragonarli?
Nel momento in cui Epic arriva a chiederti di togliere pure il loro logo dal tuo gioco è evidente che stai sbagliando qualcosa, considerando che nei giochi motorizzati da unreal sangue non è mai mancato.

Se c'è una cosa in generale che non manca nei videogiochi è proprio la violenza, semmai condivide con li resto dei media l'incoerenza spaventosa del rifiutare molto di più il sesso che la violenza.

X360X
18-10-2014, 01:31
...

Lasciamo perdere, comunque il discorso è che in un Paese sviluppato certe libertà di base dovrebbe sempre esistere (dal seguire la propria religione fino al creare opere di qualsiasi genere), e ovviamente devono anche essere regolamentate nel modo migliore (ed è su quello invece che si può discutere).
Spero che in pochi vogliano regredire togliendo le libertà di base che abbiamo ottenuto, ma vogliano invece migliorare le cose.


A prima vista invece questo gioco non può avere alcuna utenza che vada al di là di qualche psicopatico represso, detto ciò non sarò io a censurare alcunchè, aspettatevi uno shitstorm.
Molto saggia la scelta di EPIC.

a uno può pure piacere per motivi difficilmente comprensibili ma non perché è scemo, non esageriamo, poi se succede davvero diventa offensivo dire una cosa del genere.
Io sono il primo a dire che sembra assurdo possa piacere roba che sembra offrire zero e si riduce a sfruttare la violenza per farsi pubblicità, ma c'è chi avrà giocato a big rigs per cui ci sarà pure chi gli sembrerà decente questo...

mirkonorroz
18-10-2014, 08:28
Sempre imho... e' infatti utopisticamente impossibile pensare che un artista, o presunto tale, abbia carta bianca sempre e comunque. I danni, offendendo, li puo' fare oggettivamente anche lui e per questo il sistema gli compromette l'opera, censurandola in parte o in toto o addirittura denunciandolo.

Davide9
18-10-2014, 09:15
Ma a me fa strano che bolliate certi pensieri come antidemocratici...
ammetto la mia ignoaranza... ma la democrazia non era il governo della maggioranza?

Voi stessi additate il pensiero della massa e di quelli che decidono sulla censura e le soglie di usufrutto dei "giochi", che saranno bene stati messi li' da qualcuno (che governava?). Ma se alla massa va bene cosi' come fate a dirla antidemocratica? E' la massa... e' la maggioranza...
Se si fa un referendum (partecipato) e vincesse chi vuole la censura? Sarebbero tutti ipocriti o violenti perche' imporrebbero?

Se vincesse chi non vuole la censura allora la massa non sareste voi?

Ripeto che queste sono considerazioni da parte di uno che sicurezze non ne ha.

Quanto al discorso sull'ipocrisia: il volere il bene ma cadere nel male e' umano, non ipocrita. A meno che non si consideri l'essere umano ipocrita a prescindere. E qualcuno dira'... "Ma i videogiochi violenti sono il bene... perche' divertono!" Oppure... "Mah... lascia il bene ed il male a contesti piu' importanti!".
Boh... si fa per parlare un po' ... :)
La parola democrazia lasciamola fuori (la democrazia e' in effetti la dittatura della massa: e' la cosa meno peggio perche' purtroppo il mondo non e' ideale e se non puoi avere di piu puoi solo tendere al meno peggio), il fatto e' che imporre le proprie scelte agli altri quando queste non hanno conseguenze e' una prepotenza e una arroganza inutile.
Se tu non vuoi giocare certi giochi va tutto bene e puoi anche essere un esperto di arti marziali che in caso di bisogno potresti menare uno che ti aggredisce, non c'e' nulka di male; la cosa diventa ipocrita e arrogante solo se pretendi che anche altri rinuncino a certi giochi/film o che altro.
Giocarci non ha conseguenze sulka vita e sul benessere degli altri e quindi non ha nessuno scopo positivo proibirli, limiti solo una liberta senza motivo quindi se qualcuno si incazza poi ha anche ragione

@Dinofly non sono d'accordo che la violenza nei giochi sia giustificata solo dalla bellezza artistica. Ci sono tanti giochi brutti se questo sara' uno di quelli che resti tale e lo si giudichi come tale, accanircisi solo perche' e' violento non e' giusto.
In una infinita' di jrpg ci sono pippe mentali fine a se' stesse con sproloqui privi di senso su amore cuore amicizia dovere destino ilcestinodellamerenda lamaestramihatoltoilciuccio perche' nessuno se la prende con quelli perche' spammano cavolate senza senso?
La violenza di per se incuriosisce/diverte/genera una qualche reazione, far finta che non sia vero non serve a niente, se si sono voluti basare solo su quella e il gioco fa schifo non e' esatto dire che basarsi sulla violenza e' come basarsi sul niente perche' che ti piaccia o no anche quella ha la sua attrattiva

alex9
18-10-2014, 09:38
Ma a me fa strano che bolliate certi pensieri come antidemocratici...
ammetto la mia ignoaranza... ma la democrazia non era il governo della maggioranza?

Voi stessi additate il pensiero della massa e di quelli che decidono sulla censura e le soglie di usufrutto dei "giochi", che saranno bene stati messi li' da qualcuno (che governava?). Ma se alla massa va bene cosi' come fate a dirla antidemocratica? E' la massa... e' la maggioranza...
Se si fa un referendum (partecipato) e vincesse chi vuole la censura? Sarebbero tutti ipocriti o violenti perche' imporrebbero?

Se vincesse chi non vuole la censura allora la massa non sareste voi?

Ripeto che queste sono considerazioni da parte di uno che sicurezze non ne ha.

Quanto al discorso sull'ipocrisia: il volere il bene ma cadere nel male e' umano, non ipocrita. A meno che non si consideri l'essere umano ipocrita a prescindere. E qualcuno dira'... "Ma i videogiochi violenti sono il bene... perche' divertono!" Oppure... "Mah... lascia il bene ed il male a contesti piu' importanti!".
Boh... si fa per parlare un po' ... :)

Quello di cui tu parli è la dittatura della maggioranza. La vera democrazia è il compromesso fra maggioranza e minoranza, e la tutela e il rispetto di quest'ultima da parte di chi, la maggioranza, avrebbe in teoria i mezzi per fare il bello e il cattivo tempo (come nelle dittature).

mirkonorroz
18-10-2014, 09:58
Comunque, a scanso di equivoci, anche a me non va bene la democrazia intesa come puro comando del gruppo piu' numeroso. Era solo per far capire che spesso cambia la maggioranza/massa a seconda del contesto e che quindi non ne esiste una sola con una ideologia sola.

Mistermand
18-10-2014, 10:05
Se si può anche fare altro, torturare, stuprare, ecc... potrebbe diventare interessante.

Credevo certe sparate fossero invenzioni di studio aperto

momo-racing
19-10-2014, 16:55
Nel medioevo bruciavano le streghe,oggi i governi ci negano qualsiasi verità sugli UFO,proprio perchè sanno che il popolo non è pronto per sapere............

o magari perchè non esistono gli ufo :doh: come non esiste l'omeopatia, non esistono i fantasmi, i demoni, i miracoli, il paranormale e dio questa è l'unica cosa che il popolo non è pronta a sapere.

gaxel
19-10-2014, 18:37
Credevo certe sparate fossero invenzioni di studio aperto

Interpretare uno psicopatico potrebbe essere interessante... ma se si può fare tutto, ammazzare ad minkiam lo si fa da 20 anni nei giochi...

Insert coin
19-10-2014, 19:46
Un "animalista" direbbe che c'e' piu' violenza in un vero mattatoio che in videogioco del genere...:fagiano:

wolverine
19-10-2014, 19:54
Qual e' lo stile di vita della massa?

Per me ad esempio e' possedere il cellulare. Io non l'ho mai comprato.
Se tu ce l'hai, per me sei con la massa.

Mi sembra che facciate coincidere la massa con i bigotti, ma dipende dal contesto. Per molti il bigotto sono io che non ho il cellulare eppure siamo in pochi.

Diciamo che il discorso non puo' essere cosi' semplice.
Si va molto sul soggettivo - non generalizzabile - non astraibile - non paragonabile, come quasi tutto dovrebbe essere considerato per poi almeno pensare, se non agire, saggiamente. E' difficile concludere con un "Siate liberi di fare quello che volete", anche fosse solo per il campo dei videogiochi.

Per bigotto in genere si identifica quello che ti parla con la bibbia in mano, che fa la morale, che si crede il buon samaritano che deve aiutare/consigliare (spesso forzatamente) chi gli capita sotto ecc ecc

Se ti guardi attorno noterai che ci sono persone che senza alcuni status simbol non vivono, lo smartphone praticamente incollato alla mano (possibilmente con mela morsicata) è uno delle manie di questi ultimi anni. :fagiano:

wolverine
19-10-2014, 20:07
Interpretare uno psicopatico potrebbe essere interessante... ma se si può fare tutto, ammazzare ad minkiam lo si fa da 20 anni nei giochi...

Un gioco così attirerebbe tanta di quella merda sul mondo dei videogames, facendogli molta pubblicità gratis fra l'altro!

Beh in un gioco dove c'è una trama o comunque sono chiare le parti non si spara ad minchiam, ci deve essere un motivo perchè uno spara secondo me..

'Beh, anche uno psicopatico potrebbe avere i suoi motivi' ok, ma creami una storia attorno, sennò davvero sembra il foraggiare la demenza di una mente malata, ed io giocatore che lo muovo sono ancora più sconvolto.

gaxel
19-10-2014, 20:16
Ma è scritto da qualche parte che un questo gioco non ci sarebbe una trama?

Claus89
19-10-2014, 20:22
be in the Suffering controllavi un malato psicopatico che aveva falcidiato lui stesso la sua famiglia....su questa tematica un gioco attorno ce lo possono fare ben fatto, giudicarlo da mezzo tralier mi sembra impossibile....vediamo...

Davide9
19-10-2014, 21:40
Io resto dell'idea che un gioco del genere in cui posso pure torturare non abbia necessariamente bisogno di trama o motivazioni.
Cosi su due piedi gia mi vengono in mente un paio di "scopi":
1) porti davanti alla violenza finche' non sei costretto a chiederti come mai ti ci diverti
2) banalmente il bisogno di sfogarsi, visto che ovviamente a tutti capitano momenti di rabbia, frustrazione eccetera.

Io comunque trovo molto meno "preoccupanti" questi giochi esplicitamente folli e borderline rispetto a giochi altrettanto violenti in cui pero si interpretano i buoni e i cattivi sono la personificazione stessa della cattiveria...
Questi giustificano solo uno sfogo fantasioso senza cercare di renderlo "morale" per la realta', mentre giochi altrettanto violenti ma con trame piu "bacchettone" (per cosi dire) a volte vien il dubbio giustifichino in modo molto piu reale la violenza!!!

wolverine
19-10-2014, 22:02
be in the Suffering controllavi un malato psicopatico che aveva falcidiato lui stesso la sua famiglia....su questa tematica un gioco attorno ce lo possono fare ben fatto, giudicarlo da mezzo tralier mi sembra impossibile....vediamo...

The Suffering, sto gioco mi sa che farà la stessa fine.

Leorgrium
20-10-2014, 12:36
http://v.cdn.cad-comic.com/comics/cad-20141020-72987.png

Vertex
20-10-2014, 13:23
Io non pretendo molto, ma vorrei un mix tra The Suffering e Manhunt...una roba tranquilla insomma :asd:

1VS1
20-10-2014, 13:34
Io non pretendo molto, ma vorrei un mix tra The Suffering e Manhunt...una roba tranquilla insomma :asd:

Io invece preferisco di piu' un gioco del tipo The Punisher uscito una 10 di anni fa' o quasi su PC. Era straviolento ma troppo divertente.

The Pein
20-10-2014, 18:04
Epic ha preso le distanze anche dal 5% sui guadagni? :asd: :asd:

momo-racing
20-10-2014, 19:18
Epic ha preso le distanze anche dal 5% sui guadagni? :asd: :asd:

http://www.quickmeme.com/img/0c/0c4801d1e97f876d7194c26d8ba377b26fc1cbc43ee7c2fdb5c3de55dcbe88d6.jpg

FroZen
20-10-2014, 20:23
Dal trailer non vedo nulla se non un postal 2.0 :stordita:

momo-racing
20-10-2014, 20:39
Dal trailer non vedo nulla se non un postal 2.0 :stordita:

il bello è che da secoli si fanno ste manovre pubblicitarie in qualsiasi ambito e da secoli la gente ci casca. E' una roba che mi fa imbestialire, quanto sia semplice far incazzare le persone e quanto sia facile approfittarsene, gente come Catellan o Oliviero Toscani, pur con abilità mediocri, ci hanno costruito delle carriere su sta cosa. Poi fortunatamente ogni tanto qualcosa di buono ne esce e un GTA che nasce all'origine con queste premesse poi diventa uno dei franchise migliori del panorama videoludico. Però la gente ancora e ancora e ancora ogni volta ci casca.

parli della fame del mondo per un ora in tv nessuno ti caga. Sempre in tv tiri una bestemmia a mezza bocca e ci fanno titoli per una settimana.

Ecco, se si ammazzano persone del genere in sto gioco lo voglio mio al day one :D

wolverine
21-10-2014, 18:47
Ma è scritto da qualche parte che un questo gioco non ci sarebbe una trama?

Una tramata! :D :Prrr:

Leorgrium
15-12-2014, 18:25
A chi interessa:

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=356532461

Insert coin
15-12-2014, 18:49
Ci si potrebbe imbastire una trama sulla falsariga del film "The Purge", dove si evocava un ipotetico futuro nel quale una volta all'anno era permessa qualsiasi nefandezza per 12 ore come "sfogo", nel film si diceva che questo abbassava al minimo il livello di delinquenza nella restante parte dell'anno, tanto per cambiare il tutto era ambientato negli Stati Uniti.

FroZen
15-12-2014, 19:18
W bolliwood :stordita:

biohhhh
16-12-2014, 01:38
A chi interessa:

http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=356532461

valve ha rimosso il gioco da greenlight XDDDDD

Jammed_Death
16-12-2014, 08:17
il bello è che da secoli si fanno ste manovre pubblicitarie in qualsiasi ambito e da secoli la gente ci casca. E' una roba che mi fa imbestialire, quanto sia semplice far incazzare le persone e quanto sia facile approfittarsene, gente come Catellan o Oliviero Toscani, pur con abilità mediocri, ci hanno costruito delle carriere su sta cosa. Poi fortunatamente ogni tanto qualcosa di buono ne esce e un GTA che nasce all'origine con queste premesse poi diventa uno dei franchise migliori del panorama videoludico. Però la gente ancora e ancora e ancora ogni volta ci casca.

parli della fame del mondo per un ora in tv nessuno ti caga. Sempre in tv tiri una bestemmia a mezza bocca e ci fanno titoli per una settimana.

Ecco, se si ammazzano persone del genere in sto gioco lo voglio mio al day one :D

this! non hanno ancora fatto nulla ma con tutta l'incazzo che ci gira intorno (per le persone offese dalla violenza inutile e quelle offese dalla censura) si stanno facendo una marea di pubblicità gratis.

poi magari il prodotto è mediocre, ottimizzato da schifo, pixelloso quello che è ma non importa, perchè da la libertà di essere uno psicopatico assassino

divertenti i commenti degli sviluppatori che si sono già schierati come vittime e si paragonano a postal o manhunt (che sono presenti su steam).

sembrano dei politici, si basano su chiacchere e quando li smontano, tutti gli altri sono "comunisti" (cit.)

poi è la solita storia, se c'è qualche disturbato che dopo l'uscita del gioco andrà in giro ad ammazzare gente...ah già, è già successo svariate volte prima dell'uscita di questo gioco

Verro
16-12-2014, 08:46
video privato!

City Hunter '91
16-12-2014, 11:16
D'altronde giocare a Mass Effect non ci rende veramente dei salvatori dell'universo.

Immaginare la scena dove il nerd di turno, ciccione brufoloso e con gli occhiali, si sente ripetere in ME3: "tu sei il salvatore dell'universo!" fa proprio ridere. :rotfl:

Leorgrium
30-12-2014, 17:26
IL gioco stravince e passa indenne la selezione greenlight!:D

http://i.imgur.com/gH36LYz.jpg

Leorgrium
28-04-2015, 17:58
Confermata la data di uscita su Steam per il primo giugno:

Ecco il trailer:

http://youtu.be/odVLkr6g-hI

Qui la pagina di steam: http://store.steampowered.com/app/341940/
(ancora da aggiornare con la data)

:D

Dinofly
28-04-2015, 18:12
Io resto dell'idea che un gioco del genere in cui posso pure torturare non abbia necessariamente bisogno di trama o motivazioni.
Cosi su due piedi gia mi vengono in mente un paio di "scopi":
1) porti davanti alla violenza finche' non sei costretto a chiederti come mai ti ci diverti
2) banalmente il bisogno di sfogarsi, visto che ovviamente a tutti capitano momenti di rabbia, frustrazione eccetera.

Io comunque trovo molto meno "preoccupanti" questi giochi esplicitamente folli e borderline rispetto a giochi altrettanto violenti in cui pero si interpretano i buoni e i cattivi sono la personificazione stessa della cattiveria...
Questi giustificano solo uno sfogo fantasioso senza cercare di renderlo "morale" per la realta', mentre giochi altrettanto violenti ma con trame piu "bacchettone" (per cosi dire) a volte vien il dubbio giustifichino in modo molto piu reale la violenza!!!
Ragionamento sacrosanto.
E di esempi è pieno, sopratutto le produzione americane che ruotano attorno alla tematica della vendetta.
Prendiamo un Man on Fire ad esempio, a me fa inorridire.

Insert coin
16-05-2015, 11:09
Mancano due settimane all'uscita, secondo a quale prezzo sara' messo in vendita, 20 euro?