PDA

View Full Version : Nexus 6 e Nexus 9, i due nuovi giocattoli di Google in salsa Android Lollipop


Redazione di Hardware Upg
16-10-2014, 14:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4180/nexus-6-e-nexus-9-i-due-nuovi-giocattoli-di-google-in-salsa-android-lollipop_index.html

Nel corso della serata di ieri il colosso di Mountain View, Google, ha ufficialmente annunciato quelle che saranno le due soluzioni Nexus che caratterizzeranno il proprio portfolio per tutto il corso di quest'anno. Si tratta dei nuovi Nexus 6 e Nexus 9

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paolo78
16-10-2014, 14:52
La fine di un era, prezzi assurdi...

johnnyt
16-10-2014, 15:00
650 euro?
mi prendo il note 4

TecnologY
16-10-2014, 15:36
O abbassano di 200€ il prezzo effettivo del nexus 6 o non ha veramente senso, c'è Note 4 che ha molte più funzionalità e una camera al top senza contare batteria removibile e SD.

Son contento che l'abbiano fatto AMOLED, in ogni caso per me i telefoni oltre i 5.2 iniziano a dar fastidio, specie se han cornici abbondanti.

insane74
16-10-2014, 15:45
no SD? no party!
:mad:

al di là di prezzi/dimensioni/caratteristiche varie, non si può avere solo tagli da 16/32 gb senza SD, imho.

PhoEniX-VooDoo
16-10-2014, 16:05
il 6 e' terrificante sotto quasi tutti i punti di vista, per fortuna che hanno lasciato a listino il 5.

il 9 mi piace.

TecnologY
16-10-2014, 16:12
no SD? no party!
:mad:

al di là di prezzi/dimensioni/caratteristiche varie, non si può avere solo tagli da 16/32 gb senza SD, imho.
Ma infatti è ridicolo, che poi sono 12 e 26 GB effetivi, meno lo spazio da lasciare libero per non riempirlo al massimo.

Poi il tablet, 90€ per avere 16GB in più. :D :mbe:
Costa più di una SD da 128GB, è una roba fuori dal mondo, nemmeno apple fa pagare così cari gli step di aumento memoria.

Su un tablet poi che dovrebbe essere usato per aver appresso musica, film e giochetti, tutta roba che occupa un casino di spazio.

Poi 2GB di ram? Ok che bastano, ma è una CPU a 64bit pensata per prestazioni al top e adesso che sono stra diffusi i 3GB gliene mettono 2. Mah....
A 299 c'era il TAB S 8.4 amoled QHD che secondo me è stra meglio almeno per guardarci i film, il display è la parte più importante.


Il nexus 6 oltre alle solite limitazioni sarebbe anche un buon telefono se avesse un prezzo adeguato alla sua fascia, ovvero sui 400-450 imho ovviamente.

insane74
16-10-2014, 16:21
Ma infatti è ridicolo, che poi sono 12 e 26 GB effetivi, meno lo spazio da lasciare libero per non riempirlo al massimo.

Poi il tablet, 90€ per avere 16GB in più. :D :mbe:
Costa più di una SD da 128GB, è una roba fuori dal mondo, nemmeno apple fa pagare così cari gli step di aumento memoria.

Su un tablet poi che dovrebbe essere usato per aver appresso musica, film e giochetti, tutta roba che occupa un casino di spazio.

Poi 2GB di ram? Ok che bastano, ma è una CPU a 64bit pensata per prestazioni al top e adesso che sono stra diffusi i 3GB gliene mettono 2. Mah....
A 299 c'era il TAB S 8.4 amoled QHD che secondo me è stra meglio almeno per guardarci i film, il display è la parte più importante.


Il nexus 6 oltre alle solite limitazioni sarebbe anche un buon telefono se avesse un prezzo adeguato alla sua fascia, ovvero sui 400-450 imho ovviamente.

io sono lì-lì per pensionare iPhone 4S 64GB e iPad 3 32GB e mi stavo guardando attorno nel mondo Android (da me abbandonato 3 anni fa quando avevo un HTC Legend, anche se in un cassetto ho ancora un Kobo Arc 7") ovviamente interessato ai nexus per non avere custom ui tra le b@lle.
c'erano "rumors" che almeno sul tablet ci sarebbe stata l'SD ed ero fiducioso/speranzoso, ma visto cosa hanno tirato fuori o rimango su iOS (ma non ho voglia di spendere nuovamente tutti quei soldi per passare ai nuovi modelli!) o mi cerco altro (per il telefono mi interessava parecchio il Sony Xperia Z3 Compact).
peccato.

Atom73
16-10-2014, 16:42
vi prego il padellone in tasca no :(

adaant
16-10-2014, 16:43
Non critico google per il ritocco dei prezzi, anzi, e' giusto che si allinei al mercato. Non concepisco pero' il display superamoled e le dimensioni pachidermiche. E' chiaro che sono tutte opinioni soggettive pero' mi sembra un cambio di rotta troppo brusco...

Beelzebub
16-10-2014, 16:49
Peccato, rispetto al Nexus 5 lo trovo un suicidio commerciale... Troppo grosso, troppo costoso e con una concorrenza troppo difficile da intaccare.

Con il Nexus 5 avevano fatto 30, bastava davvero poco per fare 31... :(

$padino
16-10-2014, 16:57
io ho ancora in nexus 7 2102 e riceverà pure lollipop! altri tempi :(

cmq credo abolirò il tablet tra i miei device e mi butterò sui phablet per avere 2 in 1 tanto il tableb in se per se l'ho usato pochissimo, a meno di esigenze particolari credo sia la decisione giusta, per me.

Marko#88
16-10-2014, 17:23
no SD? no party!
:mad:

al di là di prezzi/dimensioni/caratteristiche varie, non si può avere solo tagli da 16/32 gb senza SD, imho.

E' mai esistito un Nexus senza SD? No, mai. Esattamente come per iPhone la scelta è quella di dare la memoria più veloce possibile e questo non comprende uno slot SD attualmente.
Poi può essere giusto o sbagliato ma è inutile sperarci ancora, nei pure google l'espansione di memoria non è contemplata...
Assurdo comunque il N6, come già scritto altrove è enorme e costoso, sarei curioso di vedere statistiche di vendita reali a un anno da oggi e di sapere invece quanti N5 hanno venduto. 2 a 1 per il secondo?

fastleo63
16-10-2014, 17:25
Fino ad ieri sera potevo nutrire delle perplessità circa l'acquisto da me fatto, lo scorso settembre, del OnePlus One (http://oneplus.net/it/one).
Mi chiedevo: magari se attendevo il nuovo Googlefonino, avrei avuto un terminale ancor più potente ad un prezzo simile o di poco superiore...
Dopo l'annuncio dei prezzi ufficiali del nuovo Nexus, ogni mio eventuale dubbio è definitivamente scomparso...

TecnologY
16-10-2014, 17:30
E' mai esistito un Nexus senza SD? No, mai.

Forse intendevi il contrario... comunque nexus one aveva la SD.

Il fatto che non ci sia è solo un discorso di marketing, lo fanno per non intaccare troppo il mercato dei fascia alta, avere pochi MB al secondo in più per leggere MP3 foto o film non fa differenza per lo storage i 45MB/S delle migliori SD sono più che sufficienti, in ogni caso la memoria interna non credere sia mostruosamente più veloce, va comunque meno di un HD da notebook, e non è neanche parente di un SSD.

Certi telefoni tipo il moto G hanno una SD adattata a memoria interna tra l'altro.

TheUnforgivin'WithinTemptation
16-10-2014, 17:52
ma dal punto di vista degli aggiornamenti futuri, conviene passare ad un googlefonino rispetto ai vari sony, lg?

grazie

ps: posso cambiare il nickname? mi sono accorta che è molto lungo :(, a chi devo contattare? rigrazie

TecnologY
16-10-2014, 18:03
ma dal punto di vista degli aggiornamenti futuri, conviene passare ad un googlefonino rispetto ai vari sony, lg?


Direi di no se prendi a confronto Samsung ad esempio, che è una di quelle che aggiorna di più. Chiaramente sui fascia alta, gli altri o vai di modding o scordatelo.
Tipo nexus 4 e S4 che erano in vendita assieme, riceveranno entrambi android L e basta.

Fare subito gli aggiornamenti porta anche diverse rogne, come incompatibilità con alcuni programmi e malfunzionamenti vari.
Me ne ricordo tanti di android 4.4 quand'era uscito che avevo il nexus, ho dovuto tornare alla 4.3 per diversi mesi. Flash player non andava, i browser non entravano in full screen, non andava la modalità notturna, (negli altri telefoni non si poteva scrivere su SD), ART che non funzionava con tutte le app, tra cui whatsapp.
Senza contare che molte app secondarie ma non per questo meno utili sono gestite da sviluppatori che non è detto che aggiornino subito per le nuove versioni.

In pratica l'anticipo dell'aggiornamento del nexus se lo fanno in beta test quasi.

Poi in ogni caso a casa ho anche un telefono che è rimasto fermo ad android 4.0, e devo dire che il 95% degli utenti non troverebbe differenze sostanziali con le ultime versioni... quindi anche gli aggiornamenti contano fin là, non è che diventano incompatibili le app se non si aggiorna (almeno i primi anni), l'importante è scegliere un bel telefono.

insane74
16-10-2014, 18:37
E' mai esistito un Nexus senza SD? No, mai. Esattamente come per iPhone la scelta è quella di dare la memoria più veloce possibile e questo non comprende uno slot SD attualmente.
Poi può essere giusto o sbagliato ma è inutile sperarci ancora, nei pure google l'espansione di memoria non è contemplata...
Assurdo comunque il N6, come già scritto altrove è enorme e costoso, sarei curioso di vedere statistiche di vendita reali a un anno da oggi e di sapere invece quanti N5 hanno venduto. 2 a 1 per il secondo?

Peccato che iphone/iPad vengono offerti anche con 64 o 128 GB, cosa che anche Google potrebbe degnarsi di fare, se le SD gli fanno così schifo...:)

eaman
16-10-2014, 19:05
He hanno ammazzato i nexus, si vede che e' arrivato il momento di monetizzare.
Ormai il terminale economico con prestazioni e' il moto G.

A questo punto 600e senza scheda SD se lo possono tenere a meno che non funzioni come tutti gli altri terminali e fra 2 mesi costi 200e in meno.

Pero' e' una tristezza, non ci sara' piu' quella ressa a comprare il nuovo nexus :(

Il Castiglio
16-10-2014, 19:34
Sono però venuti meno alcuni punti fondamentali che nel recente passato avrebbero probabilmente fatto pesare la bilancia, almeno dal punto di vista tecnico, dalla parte di Nexus 6. Parliamo ad esempio dell'espandibilità della memoria ...
Evidentemente chi ha scritto l'articolo non ha mai visto un Nexus 5 :muro:

La questione dell'espandibilità è soggettiva, personalmente la trovo inutile, io ho un 16 Gb non espandibili e per il mio utilizzo li trovo più che sufficienti :D

MiKeLezZ
16-10-2014, 19:51
Hanno fatto un bel cartello!?

Possibile Motorola Nexus 6, Samsung Note 4, Sony Z3, HTC One M8, costino tutti 600/650 euri??

Il mercato Android non è come quello Apple! Subiranno un crollo di vendite!

MiKeLezZ
16-10-2014, 19:55
Peccato che iphone/iPad vengono offerti anche con 64 o 128 GB, cosa che anche Google potrebbe degnarsi di fare, se le SD gli fanno così schifo...:)Ma gli pesa così il culo, se proprio vogliono venderli "un tanto al chilo" fare un modello da 8 GB interni (magari SLC) e poi vendere schedine microSD "by Google" già inserite da 16GB, 32GB, 64GB...??? Con costi di produzione peraltro ridicoli (riciclano scatola e motherboard e appiccicano solo uno sticker diverso)!!! Così sono contenti sia gli "ignoranti" sia i "pezzenti" che si comprano il base e poi la schedina la comprano per i fatti loro...

icoborg
16-10-2014, 20:27
tra un po gireranno offerte 4 sedie da giardino 1000 euro in omaggio un tavolino.

ziozetti
16-10-2014, 20:59
Il nexus 6 oltre alle solite limitazioni sarebbe anche un buon telefono se avesse un prezzo adeguato alla sua fascia, ovvero sui 400-450 imho ovviamente.
450 € per un phablet da 6 pollici? In quale curioso mondo?

TecnologY
16-10-2014, 21:39
450 € per un phablet da 6 pollici? In quale curioso mondo?
Ah dipende, tu in che pianeta vivi? Se gli daresti tutti quei soldi mi sa che devi averci visto qualcosa di magico che m'è sfuggito evidentemente.
Almeno gli iPorn possono dire di avere un SO diverso e il loro solito marchio che a tanti piace (a me no).


Note 4 costa già 630 € e deve ancora uscire, a Natale vedrete che starà a 520 se non meno.
I Nexus almeno fino ad oggi hanno calato molto poco il loro prezzo rispetto a quello ufficiale, se non cambia il trend sia N6 che N9 per me son due schifezze.+
Schifezze in rapporto al prezzo, anche la BMW M3 è una bella auto, ma se me la metti a 180mila €, beh.... beh preferisco un GT2 o un Gallardo.

E sia chiaro, Note 4 vince su TUTTA la linea:
schermo, come qualità, tuttosommato sarà buono anche quello del nexus essendo amoled QHD
camera migliore e con HDR
autonomia
compattezza, meno bordo e tasti fuori schermo
materiali
funzionalità
batteria e memoria modificabili
centri assistenza

Perde solo sul discorso KNOX, che per me comunque è importante, ma non abbastanza da compensare gli altri fattori.

Già oggi c'è a 400€ il note 3 che comunque ha diversi pregi non da poco rispetto ai vari nexus 6.
Per avere caratteristiche da top di gamma il nexus avrebbe dovuto avere almeno una camera da 16-20 con regolazione di fase, e una memoria espandibile per me.
Senza contare che è largo qualcosa come tipo 83mm, ovvero 8 in più del G3 e 4 in più di note 4, che già son giganteschi.
Non dev'essere comodo da usare con una mano, anche perchè non avranno funzioni di aiuto.

Vediamo quanti ne vendono se non abbassano i prezzi, 650 e 700, tra l'altro giusto 2 settimane fa un dirigente motorola diceva che è finita l'era di telefoni da 700€.

ziozetti
16-10-2014, 22:04
Ah dipende, tu in che pianeta vivi? Se gli daresti tutti quei soldi mi sa che devi averci visto qualcosa di magico che m'è sfuggito evidentemente.

Io non lo comprerò di certo a 650 € (e neanche a 450), ma dire che dovrebbe costarne 450 è un'idiozia.

Note 4 costa già 630 € e deve ancora uscire, a Natale vedrete che starà a 520 se non meno.

Ho guardato su trovaprezzi e quello più economico costa € 689.

E sia chiaro, Note 4 vince su TUTTA la linea:
schermo, come qualità, tuttosommato sarà buono anche quello del nexus essendo amoled QHD
camera migliore e con HDR
autonomia
compattezza, meno bordo e tasti fuori schermo
materiali
funzionalità
batteria e memoria modificabili
centri assistenza

Perde solo sul discorso KNOX, che per me comunque è importante, ma non abbastanza da compensare gli altri fattori.

Già oggi c'è a 400€ il note 3 che comunque ha diversi pregi non da poco rispetto ai vari nexus 6.
Per avere caratteristiche da top di gamma il nexus avrebbe dovuto avere almeno una camera da 16-20 con regolazione di fase, e una memoria espandibile per me.
Fotocamera migliore? per i 4 megapixel in più? HDR? E' una funzione software... Autonomia migliore? E' uscito IERI, come puoi dirlo?!? Materiali? Vedo alluminio anche sul Nexus. Compattezza? Scusa e lo schermo più grande? Non conta?
Mancano, per chi li ritiene importanti, SD e pennino.

Senza contare che è largo qualcosa come tipo 82.3mm, ovvero 6-7 in più del G3---- che già non è un microbo.
E' più grande in proporzione allo schermo (5,5 vs 6).

Ciò detto, non ho alcuna intenzione di difendere né comprare un prodotto, semplicemente hai scritto una bella serie di cose false o quantomeno opinabili.

PS: aggiungiamo anche ricarica wireless e parziale resistenza all'acqua per il Nexus?

TecnologY
16-10-2014, 22:13
Fotocamera è ovvio che sia migliore, non ha neanche l'HDR il motorola (ce l'hanno solo S5 e note 4) e probabilmente neanche la messa a fuoco a regolazione di fase (come sui galaxy e iphone 6) o l'ottima laser come su G3.


No per me non è per niente un'idiozia, 650 potrei considerarli onesti per il Motorola Droid Turbo (sempre se avrà micro SD), ma non per sto affare con software -google puro- scarno tra l'altro, su un phablet avrebbe più senso che su altri telefoni qualche funzione extra. Le personalizzazioni sui vari motorola non nexus son anche fatte bene, e gli aggiornamenti escono comunque in tempi brevi.

Autonomia migliore, beh è presto detto, stessa batteria stesso SOC e schermo più piccolo ed evoluto, quello di Note 4 è al top essendo samsung il produttore più avanzato per gli amoled. Sarebbe quantomeno assurdo se non fosse così.

Poi guarda quanto bordo ha Nexus 6 ai lati, e guarda la parte sotto, su note 4 ci sono i tasti, su Nexus 6 non c'è niente, i tasti fregano spazio allo schermo (scelta poco furba, infatti sui droid non è così).
Questo per me è spazio sprecato.

La ricarica wireless personalmente la considero peso inutile, ma è vero c'è. Non ho menzionato il lettore d'impronte del note 4, il sensore barometrico utile per chi si allena, così come gli ANT+, oppure il lettore di raggi uv, ossigeno muscolare, e battiti, perchè ovviamente son dettagli quasi ininfluenti per i più.
L'unica che hai fatto notare è la parziale resistenza agli schizzi, qua andrebbe testata, posso dire che il mio S4 ha preso molta pioggia anche per un'ora una volta e non gli è successo niente, è da vedere quant'è forte sta resistenza. Di sicuro non è né carne né pesce, ovvero non è un IP 68 ma neanche una spugna.

Se guardi su ebay si trova a 635 note 4, ed è destinato a precipitare per i primi 3 mesi.
Trovaprezzi non ha sempre le offerte migliori, tante volte mancano anche gli stockisti.

Comunque sembra stiano uscendo offerte anche per il Nexus 6 a 610€. Come detto o scende e tanto anche, o -per me- (ma anche per altri che ho sentito) è fuori mercato.

Marko#88
16-10-2014, 22:22
Fotocamera è ovvio che sia migliore, non ha neanche l'HDR il motorola (ce l'hanno solo S5 e note 4) e probabilmente neanche la messa a fuoco a regolazione di fase (come sui galaxy e iphone 6) o l'ottima laser come su G3.


A parte che l'HDR c'è sia nella fotocamera Google che in quella Motorola, non ho capito perché dici che non c'è. Esistono comunque un miliardo di applicazioni per farlo, anche nei telefoni in cui non esiste.
Poi è OVVIO che sia migliore? Chi lo dice, tu? E' possibile che lo sia, sono d'accordo..ma partire così a sparare a zero è davvero ridicolo. Stendiamo infine un velo pietoso sulla messa a fuoco, posso capire che su una reflex si guardi anche a quello, potrei capirlo su una compatta (già meno) ma su un telefono? Credi di fare le foto ai falchi pellegrini in picchiata e in avvicinamento frontale col telefono? :asd:

TecnologY
16-10-2014, 22:28
A parte che l'HDR c'è sia nella fotocamera Google che in quella Motorola, non ho capito perché dici che non c'è. Esistono comunque un miliardo di applicazioni per farlo, anche nei telefoni in cui non esiste.


No l'HDR vero è hardware se permetti, non so di preciso come agisca, probabilmente avrà una lente più evoluta.
Quello software è una scemenza, fa 3 foto con esposizione diverse e le compone in una dopo averle fatte...quindi se ti muovi sfuoca a manetta.
Poi non potresti mai fare 3 video in 4K contemporaneamente con l'HDR software per ovvi motivi (anzi non puoi fare proprio i video).

E guarda che leggera differenza fa, a confronto iphone 6+ sembra un telefono del dopoguerra.
https://www.youtube.com/watch?v=LWMFz0SVF-4

OK per spiegare il concetto c'è anche questo (ma è una cagata), guardatevelo per ridere, comunque quello hardware è tutt'altra cosa davvero, non pensavo.
https://www.youtube.com/watch?v=bEVXaDl-vw0


Sulla messa a fuoco stendi un velo pietoso?
Ho un S4 che su phonearena fino all'uscita dell'S5 e poi del G3 era considerato il migliore come camera, beh peccato che la messa a fuoco sia spesso scandalosa, non sai quante foto ho dovuto rifare perchè venivano male al primo colpo (con poca luce e senza flash non ne parliamo), col G3 non succedeva praticamente mai.... credimi non è roba da poco non sottovalutare, lo cambierò principalmente per quello.

acerbo
16-10-2014, 22:45
No l'HDR vero è hardware se permetti, non so di preciso come agisca, probabilmente avrà una lente più evoluta.
Quello software è una scemenza, fa 3 foto con esposizione diverse e le compone in una dopo averle fatte...quindi se ti muovi sfuoca a manetta.
Poi non potresti mai fare 3 video in 4K contemporaneamente con l'HDR software per ovvi motivi (anzi non puoi fare proprio i video).

E guarda che leggera differenza fa, a confronto iphone 6+ sembra un telefono del dopoguerra.
https://www.youtube.com/watch?v=LWMFz0SVF-4

OK per spiegare il concetto c'è anche questo (ma è una cagata), guardatevelo per ridere, comunque quello hardware è tutt'altra cosa davvero, non pensavo.
https://www.youtube.com/watch?v=bEVXaDl-vw0


Sulla messa a fuoco stendi un velo pietoso?
Ho un S4 che su phonearena fino all'uscita dell'S5 e poi del G3 era considerato il migliore come camera, beh peccato che la messa a fuoco sia spesso scandalosa, non sai quante foto ho dovuto rifare perchè venivano male al primo colpo (con poca luce e senza flash non ne parliamo), col G3 non succedeva praticamente mai.... credimi non è roba da poco non sottovalutare, lo cambierò principalmente per quello.

guarda che l'hdr non é nient'altro che la risultante di 3/4 foto scattate a diverse esposizioni, nei cellulari avviene facendone una e simulando le altre due con uno stop in meno e uno in piu'. l' hdr hardware é semplicemente una funzioncina implementata a basso livello nel firmware e se non ce l'hai la puoi sfruttare comunque via SW con l'app dell'OS, non sarà veloce come quella nativa ma il risultato é lo stesso, non c'entra una mazza la lente.

TecnologY
16-10-2014, 23:05
Sì infatti avevo scritto che non ero sicuro di come funzionasse, comunque ho trovato questo;
http://global.samsungtomorrow.com/?p=36433

In sostanza hanno trovato un algoritmo che permetta di avere l'HDR in tempo reale, direi che visti i risultati è tutt'altro che una "funzioncina", anche perchè non c'è sugli altri telefoni HDR con ritardo 0 e visibile su schermo in real time.

Su S4 con HDR i video non si possono fare, e le foto, se non si sta fermi son sfuocate, insomma, si perde la voglia di usarlo.
Una cosa o funziona bene o non ha senso, in sto caso mi pare funzioni benissimo.

Vabbe comunque non è questo il luogo per discuter di ste cose, era solo per elencare una delle funzioni che rende la camera del note 4 preferibile rispetto al nexus.

Marko#88
16-10-2014, 23:44
No l'HDR vero è hardware se permetti, non so di preciso come agisca, probabilmente avrà una lente più evoluta.
Quello software è una scemenza, fa 3 foto con esposizione diverse e le compone in una dopo averle fatte...quindi se ti muovi sfuoca a manetta.
Poi non potresti mai fare 3 video in 4K contemporaneamente con l'HDR software per ovvi motivi (anzi non puoi fare proprio i video).

E guarda che leggera differenza fa, a confronto iphone 6+ sembra un telefono del dopoguerra.
https://www.youtube.com/watch?v=LWMFz0SVF-4

OK per spiegare il concetto c'è anche questo (ma è una cagata), guardatevelo per ridere, comunque quello hardware è tutt'altra cosa davvero, non pensavo.
https://www.youtube.com/watch?v=bEVXaDl-vw0


Sulla messa a fuoco stendi un velo pietoso?
Ho un S4 che su phonearena fino all'uscita dell'S5 e poi del G3 era considerato il migliore come camera, beh peccato che la messa a fuoco sia spesso scandalosa, non sai quante foto ho dovuto rifare perchè venivano male al primo colpo (con poca luce e senza flash non ne parliamo), col G3 non succedeva praticamente mai.... credimi non è roba da poco non sottovalutare, lo cambierò principalmente per quello.

Come dici tu. :)

Giouncino
17-10-2014, 07:16
mah, a questo punto meglio l'nvidia shield tablet, costa meno ed ha all'incirca le stesse caratteristiche...

elgabro.
17-10-2014, 08:06
Ancora processori a 32bit?

Scaffale. Quando uscirà un prodotto veramente nuovo lo prenderò in considerazione.

emanuele83
17-10-2014, 08:17
Non critico google per il ritocco dei prezzi, anzi, e' giusto che si allinei al mercato. Non concepisco pero' il display superamoled e le dimensioni pachidermiche. E' chiaro che sono tutte opinioni soggettive pero' mi sembra un cambio di rotta troppo brusco...

Mmmm ma sbaglio o il libero mercato si basa sulla concorrenza? Altrimenti si chiama "cartello". Ah beh ma non possiamo mica dare la colpa ad un mercato duopolico, se i prezzi sono alti e rimangono alti, io darei la colpa all'imbecillità dell'acquirente che, se fosse più critico e parsimonioso, permetterebbe ai produttori di farsi guerra sui prezzi /prestazioni e non sulle campagne pubblicitarie o sulla musica di Bono -.-''
Chi ha un galaxy s3, perché dovrebbe comprare un nexus 6 o 5 o 4? Chi ha un iphone 4s perché dovrebbe comprarsi un 5, 5s, 6 a meno che non sia rotto o usurato (prodotti apple riparabili al 75 % con pochi euro e un set di cacciaviti)?
Cazzuola perfino al memoria è la stessa e chi lo usa per lavoro sa che un dual core con un giga di ram è più che sufficiente per usare mail e servizi cloud. Per non parlare dell'LTE che offre una ampiezza di banda assolutamente inutile per un cellulare con copertura ridicola sul territorio nazionale. Vogliamo parlare della tecnologia delle batterie? ancora fermi ad una tecnologia di 15 anni fa, ah beh ma adesso si ricarica in 15minuti. Ma le vagonate di soldi che incassano dove li spendono?

edit
Ancora processori a 32bit?

Scaffale. Quando uscirà un prodotto veramente nuovo lo prenderò in considerazione.

poi sento roba del genere e mi cadono le palpebre :muro:

elgabro.
17-10-2014, 08:24
poi sento roba del genere e mi cadono le palpebre :muro:

Hanno messo un prezzo top di gamma, anche le caratteristiche devono essere top di gamma, con quel prezzo dovevano minimo mettere uno snapdragon 808.

Sia chiaro, stesso discorso vale per il note 4, processore vecchio prezzo assurdo. robe da matti.

chichino84
17-10-2014, 09:24
Quali sono i difetti (oltre al prezzo) di questo soc? Intendo, ci sono problemi nell'installare rom custom, durata della batteria o altro? Perchè mi chiedo come mai sia così poco diffuso...

emanuele83
17-10-2014, 09:40
Hanno messo un prezzo top di gamma, anche le caratteristiche devono essere top di gamma, con quel prezzo dovevano minimo mettere uno snapdragon 808.

Sia chiaro, stesso discorso vale per il note 4, processore vecchio prezzo assurdo. robe da matti.

Ma scusa che cosa se ne fanno di un processore a 64 bit se il sistema operativo non supporta istruzioni a 64 bit? Nemmeno hai visto un benchmark e già pensi che sia una schifezza. Ma no, non focalizziamoci sulla autonomia operativa, sulla quantità di memoria o sulla sicurezza dei dati o sulla espandibilità o sostituibilità delle parti soggette a usura (batteria). invece contiamo il numero di core (non importa se due sono suficienti, se ben ottimizzati, ne voglio 4 perché un top di gamma ne ha 4, che per il 95% del tempo lascia in idle), la quantità di RAM (e non sulla sua velocità, voglio 3giga! che importa se mi offrono 2 giga a 500Mhz in più), il numero di BIT, la risoluzione del display o i megapixel della fotocamera. Come per le televisioni, unico vero motivo per comprare un LCD fullHD è la sostituzione del CRT a risoluzione 800x600, se ho un sistema di ricezione HD o il televisore si è rotto. Invece no: mi compro un 50" a 1080p da tenere nel mio salotto il cui lato più lungo è di 3 metri, per vedere la RAI in Standard Definition. La verità è che l'utente compra quello che gli dicono di comprare, non quello di cui ha bisogno, e loro offrono prodotti che non sono innovativi a prezzi fuori dal mondo, tanto loro creano il bisogno che il consumatore corre a soddisfare.

Bestio
17-10-2014, 10:18
Ma quindi contrariamente ai primi rumors il N9 non è nemmeno espandibile??
400€ per il 16gb, e 180€ in più per 16 miseri GB aggiuntivi? :eek: :doh:

E io che credevo che certe porcherie le facesse solo la Mela...

Felice di aver comprato lo Shield con MicroSD da 128gb, spendendo meno che per l'N9 base... :asd:

WarSide
17-10-2014, 10:55
Stavo cercando in tutti i modi di trovare un "pretesto" per cambiare il mio S3, ma ho la sensazione che lo terrò ancora per un altro anno :muro:

Sperando che al prossimo giro non passino a 6" + 7"

TecnologY
17-10-2014, 11:05
Son curioso di vedere se con la prossima generazione di nexus smartphone ci sarà o meno un'inversione di tendenza per quanto riguarda la grandezza dello schermo.
Sarebbe (a memoria) la prima volta negli ultimi 4 anni che un'azienda passa ad una diagonale inferiore sui top di gamma.

niko717
17-10-2014, 12:35
Il Nexus 6 non mi piace. Troppo grosso per i miei gusti :( Comunque il Nexus 9 mi piace molto. Infatti stavo aspettando la presentazione di questo tablet per valutare l acquisto, e lo prendo sicuramente :) E vero comunque che i soldi sono tanti, ma ricordiamoci che solo il Nexus 4, 5 e 7 non costavano molto. Il Nexus 10 e gli altri Nexus precedenti al 4 avevano prezzi simili al Nexus 6 e 9 ;) Ci avevano abituati troppo bene :D

Brajang
17-10-2014, 12:45
Ah dipende, tu in che pianeta vivi? Se gli daresti tutti quei soldi mi sa che devi averci visto qualcosa di magico che m'è sfuggito evidentemente.
Almeno gli iPorn possono dire di avere un SO diverso e il loro solito marchio che a tanti piace (a me no).


Note 4 costa già 630 € e deve ancora uscire, a Natale vedrete che starà a 520 se non meno.
I Nexus almeno fino ad oggi hanno calato molto poco il loro prezzo rispetto a quello ufficiale, se non cambia il trend sia N6 che N9 per me son due schifezze.+
Schifezze in rapporto al prezzo, anche la BMW M3 è una bella auto, ma se me la metti a 180mila €, beh.... beh preferisco un GT2 o un Gallardo.

E sia chiaro, Note 4 vince su TUTTA la linea:
schermo, come qualità, tuttosommato sarà buono anche quello del nexus essendo amoled QHD
camera migliore e con HDR
autonomia
compattezza, meno bordo e tasti fuori schermo
materiali
funzionalità
batteria e memoria modificabili
centri assistenza

Perde solo sul discorso KNOX, che per me comunque è importante, ma non abbastanza da compensare gli altri fattori.

Già oggi c'è a 400€ il note 3 che comunque ha diversi pregi non da poco rispetto ai vari nexus 6.
Per avere caratteristiche da top di gamma il nexus avrebbe dovuto avere almeno una camera da 16-20 con regolazione di fase, e una memoria espandibile per me.
Senza contare che è largo qualcosa come tipo 83mm, ovvero 8 in più del G3 e 4 in più di note 4, che già son giganteschi.
Non dev'essere comodo da usare con una mano, anche perchè non avranno funzioni di aiuto.

Vediamo quanti ne vendono se non abbassano i prezzi, 650 e 700, tra l'altro giusto 2 settimane fa un dirigente motorola diceva che è finita l'era di telefoni da 700€.

Amico mio, sei un grande!!!
Ancora non ci sono test, ma già sai che avrà autonomia penosa, fotocamera penosa, schermo penoso, feeling al tatto penoso e il processore è praticamente una ciofeca (mamma mia fa 1/2% in meno del note4 al benchmark per la CPU.... scaffale, immondizia).

E in tutto questo... ancora a criticare il prezzo!!!! Per una volta non fanno un nexus assemblato con la plasticaccia e componenti non all'altezza (come fotocamera/batteria in passato) e pretendete che lo regalino? Tutti i top gamma escono a 700 euro e vanno a scendere con il tempo (escluso iphone) e quindi? dato che che è google doveva costarne 350? non è un nexus Cheap! ed è grosso (forse troppo) solo per non sovrapporsi agli altri terminali Motorola... che sicuramente non può farsi concorrenza da sola.

e poi caro Tecnology... termini come: secondo me, per me, il mio s4 fa così, il mio s4 dura così non esistono nel mondo dell'informatica! su miliardi di possibili acquirenti la tua opinione e le tue paranoie contano 0, sei liberissimo di esprimerle ma nei dovuti modi e non sparando a zero come sei fossi il genio dell'elettronica mobile di turno e chi progetta questi smartphone sia un povero babbeo che dovrebbe cederti la sua poltrona.

elgabro.
17-10-2014, 12:46
Ma scusa che cosa se ne fanno di un processore a 64 bit se il sistema operativo non supporta istruzioni a 64 bit? Nemmeno hai visto un benchmark e già pensi che sia una schifezza. Ma no, non focalizziamoci sulla autonomia operativa, sulla quantità di memoria o sulla sicurezza dei dati o sulla espandibilità o sostituibilità delle parti soggette a usura (batteria). invece contiamo il numero di core (non importa se due sono suficienti, se ben ottimizzati, ne voglio 4 perché un top di gamma ne ha 4, che per il 95% del tempo lascia in idle), la quantità di RAM (e non sulla sua velocità, voglio 3giga! che importa se mi offrono 2 giga a 500Mhz in più), il numero di BIT, la risoluzione del display o i megapixel della fotocamera. Come per le televisioni, unico vero motivo per comprare un LCD fullHD è la sostituzione del CRT a risoluzione 800x600, se ho un sistema di ricezione HD o il televisore si è rotto. Invece no: mi compro un 50" a 1080p da tenere nel mio salotto il cui lato più lungo è di 3 metri, per vedere la RAI in Standard Definition. La verità è che l'utente compra quello che gli dicono di comprare, non quello di cui ha bisogno, e loro offrono prodotti che non sono innovativi a prezzi fuori dal mondo, tanto loro creano il bisogno che il consumatore corre a soddisfare.
quello che dici é sostanzialmente corretto, ma anche se fosse, non vado a spendere 700 euro per uno telefono quando so che tra 4 mesi esce l'S6 con snepdragon 808 e automaticamente questa roba diventa obsoleta.


Ricordiamo poi che android 5 viaggerà su kernel linux a 64 bit quindi occorrerà un set di istruzioni a 64 bit per avere il 100%.

Brajang
17-10-2014, 12:52
quello che dici é sostanzialmente corretto, ma anche se fosse, non vado a spendere 700 euro per uno telefono quando so che tra 4 mesi esce l'S6 con snepdragon 808 e automaticamente questa roba diventa obsoleta.


Ricordiamo poi che android 5 viaggerà su kernel linux a 64 bit quindi occorrerà un set di istruzioni a 64 bit per avere il 100%.

E quindi? vai... aspetta 6 mesi e prendi l's6!!! ma sappi che quel giorno potrai dire che tra 6 mesi uscirà il note5 e tra 6 mesi ancora l's7... ma di cosa stiamo parlando? :|

per quanto riguarda i 64 bit... vorrei dire https://www.dropbox.com/s/a7pl88fjstog55x/32bit.jpg?dl=0 dubito che tra 6 mesi avrai da pensare di essere uno sfigato ad avere il processore a 32bit.

TecnologY
17-10-2014, 13:08
Caro brajang da catania

Giusto per andare con ordine il termine penoso non l'ho mai usato, autonomia l'ho anche spiegato matematicamente perchè sarà inferiore (stesso soc e batteria, cambia la superficie schermo, se 2+2 fa 4, tra l'altro i nexus non han neanche modalità di risparmio energetico), le differenze di prestazioni non le ho neanche nominate, hanno lo stesso soc cosa dovrebbe cambiare? Ti piace inventare le cose vedo.
Sarà anche più fluido il nexus nell'interfaccia dato che non ha personalizzazioni.... vabbe ma ci tenevi a fare il discorso ad effetto, dato che non avevi sufficienti appigli te ne sei inventati te.


Se intendi continuare a scrivere cavolate da te inventate fai pure, verrai ignorato. Evita almeno di citarmi.

Brajang
17-10-2014, 13:15
Caro brajang da catania

Giusto per andare con ordine il termine penoso non l'ho mai usato, autonomia l'ho anche spiegato matematicamente perchè sarà inferiore (stesso soc e batteria, cambia la superficie schermo, se 2+2 fa 4, tra l'altro i nexus non han neanche modalità di risparmio energetico), le differenze di prestazioni non le ho neanche nominate, hanno lo stesso soc cosa dovrebbe cambiare? Ti piace inventare le cose vedo.
Sarà anche più fluido il nexus nell'interfaccia dato che non ha personalizzazioni.... vabbe ma ci tenevi a fare il discorso ad effetto, dato che non avevi sufficienti appigli te ne sei inventati te.


Se intendi continuare a scrivere cavolate da te inventate fai pure, verrai ignorato.

Cosa ho inventato? hai elencato una serie di caratteristiche a detta tua saranno sicuramente inferiori al Note4 senza che ancora vi siano dei test che possano confermarlo...
Fotocamera hai saputo solo mensionare i Megapixel, ti invito a leggere la recensione sulla fotocamera da 8mpxel di iphone 6 che viene paragonato con i 16? di s5...
Per l'autonomia a mio avviso un os privo di fronzoli e wakelok inutili può dire la sua! non in un banale test ma nell'uso di tutti i giorni, ma che lo dico a fare? Come se android stock con i suoi 250mb circa non sia meno pieno di porcate di touchwiz ( a quanti gb siamo arrivati?)

elgabro.
18-10-2014, 08:19
E quindi? vai... aspetta 6 mesi e prendi l's6!!! ma sappi che quel giorno potrai dire che tra 6 mesi uscirà il note5 e tra 6 mesi ancora l's7... ma di cosa stiamo parlando? :|

per quanto riguarda i 64 bit... vorrei dire https://www.dropbox.com/s/a7pl88fjstog55x/32bit.jpg?dl=0 dubito che tra 6 mesi avrai da pensare di essere uno sfigato ad avere il processore a 32bit.

vatti a vedere la differenza abissale che c'è nei benchmark tra il note 4 koreano che monta exynos cortex a57 e il note 4 europeo che monta ancora la vecchia tecnologia dello snapdragon 805 e poi ne riparliamo.