View Full Version : Assetto Corsa è pronto: Release Candidate 1.0 disponibile su Steam
Redazione di Hardware Upg
16-10-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/assetto-corsa-e-pronto-release-candidate-10-disponibile-su-steam_54499.html
Kunos Simulazioni ha annunciato la disponibilità della Release Candidate 1.0 di Assetto Corsa, introducendo LaFerrari e Spa-Franchorchamps fra le novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
peccato ci siano poche auto :(
Conosco poco il tittolo anche se è molto noto.. parliamo di un gioco dal taglio molto realistico giusto?
matthi87
16-10-2014, 15:20
peccato ci siano poche auto :(
Sono tantissime le auto, se dici cosi non è il gioco per te fidati! Questo è una simulazione non un arcadello come Gran Turismo ;)
@ Forza_G
Ma cosa devi fare con piu' auto la collezione? Per me andavano bene anche 10 auto se riprodotte maniacalmente negli interni, meccanica, fisica ecc.. Va benissimo cosi'. Meglio avere poche auto ma con comportamenti caratteristici di ogni modello e variante.
Provata ieri la RC, favolosa, magari ancora qualche ritocchino ai pit stop, bandiere ma hanno fatto un ottimo lavoro visto che sono in 15..
daywatch
16-10-2014, 16:22
Ma infatti solo una persona che ama le simulazioni può apprezzarlo!
Ogni auto ha il suo stile di guida e la sua reattività generale, ed è quindi contro producente cambiare sempre auto, perchè il pilota deve imparare a conoscere la propria auto.
Comunque grande gioco, lo sto giocando con il Logitech Driving Force GT che anche se non è il massimo mi sta dando grandi soddisfazioni.
Sono tantissime le auto, se dici cosi non è il gioco per te fidati! Questo è una simulazione non un arcadello come Gran Turismo ;)
ma vedi te .. :rolleyes:
infatti gran turismo mi fa proprio schifo guarda un pò ...
e poi che cavolo ne sai tu di quello che a me piace o non piace??? da cosa lo deduci? da un commento?! :doh:
@ Forza_G
Ma cosa devi fare con piu' auto la collezione? Per me andavano bene anche 10 auto se riprodotte maniacalmente negli interni, meccanica, fisica ecc.. Va benissimo cosi'. Meglio avere poche auto ma con comportamenti caratteristici di ogni modello e variante.
Provata ieri la RC, favolosa, magari ancora qualche ritocchino ai pit stop, bandiere ma hanno fatto un ottimo lavoro visto che sono in 15..
:rolleyes:
non devo fare la collezione, semplicemente e personalmente sarebbe stato preferibile aver più scelta, e poi non ho detto ne scritto da nessuna parte.. "peccato assetto corsa fa schifo, perchè ha poche auto".
imparate a leggere ed interpretare correttamente quello che uno scrive invece di travisare sempre le cose, ed interpretarle a modo proprio.
Ma infatti solo una persona che ama le simulazioni può apprezzarlo!
Ogni auto ha il suo stile di guida e la sua reattività generale, ed è quindi contro producente cambiare sempre auto, perchè il pilota deve imparare a conoscere la propria auto.
Comunque grande gioco, lo sto giocando con il Logitech Driving Force GT che anche se non è il massimo mi sta dando grandi soddisfazioni.
e questo cosa vorrebbe insinuare????? fammi capire.....
non ho proprio nulla contro Assetto Corsa, il "poche macchine" non è una scusa per screditarlo, non è il primo gioco simulativo su cui metto le mani...
l'ultimo degno di essere chiamato come tale fu GT-R 2 della Simbin.. che comunque aveva più auto e più categorie, rispetto ad AC, e non era per nulla arcade.
per chi ci gioca: da assolutamente inesperto del settore, se lo giocassi con il controller della xbox per pc sarebbe un sacrilegio, oppure ne vale comunque la pena?
grazie
Finalmente è ARRIVATO!!!!!!!!!! GRAZIE KUNOS GRAZIE!!!!!!
Questo gioco punta senza nessun problema a diventare IL simulatore di corse, continuate a lavorare così ragazzi!!! 2 settimane fa ho avuto anche l'onore di parlare per e-mail con Luca Sodano, se questi ragazzi rimangono sulla retta via diventeranno delle leggende videoludiche.
per chi ci gioca: da assolutamente inesperto del settore, se lo giocassi con il controller della xbox per pc sarebbe un sacrilegio, oppure ne vale comunque la pena?
grazie
Sarebbe come fare sesso con una bambola gonfiabile....
Ma infatti solo una persona che ama le simulazioni può apprezzarlo!
Ogni auto ha il suo stile di guida e la sua reattività generale, ed è quindi contro producente cambiare sempre auto, perchè il pilota deve imparare a conoscere la propria auto.
Comunque grande gioco, lo sto giocando con il Logitech Driving Force GT che anche se non è il massimo mi sta dando grandi soddisfazioni.
Lo volevo prendere pure io per giocarlo con lo stesso volante. :D
Ti ci trovi bene?
per chi ci gioca: da assolutamente inesperto del settore, se lo giocassi con il controller della xbox per pc sarebbe un sacrilegio, oppure ne vale comunque la pena?
grazie
io ci sto giocando con il pad in attesa di prendere il volante. per giocarci ci si gioca, però è molto difficile e ci devi fare la mano. limitando la sensibilità riesci a giocare ma se ti scappa difficilmente la prendi, quindi è un po' frustrante.
se fai come me che ci giochi in attesa del volante, no problem, ma giocarci sempre con quello direi che son più le bestemmie che altro.
Sono tantissime le auto, se dici cosi non è il gioco per te fidati! Questo è una simulazione non un arcadello come Gran Turismo ;)
Purtroppo mi sa proprio che non fa per me, GT e FM mi piacciono proprio per la modalità carriera progressiva che mi stimola a giocare, partire con le utilitarie per poi arrivare a guadagnarsi prima le GT, poi le Supercar, le Hypercar fino arrivare alle vetture da competizione.
Ma se qua posso già guidare LaFerrari o una F1, chi me lo fa fare di gareggiare con la 500?
Ed è un peccato perchè il modello di guida è assolutamente perfetto, ma mi manca un vero e proprio stimolo per giocarci.
Sicuramente per chi ha tempo e voglia di dedicarsi alle sfide online con gli amici dev'essere fantastico, ma io sarò un tipo venale, ma non me ne frega niente di vincere se poi non ho nessun premio... :stordita:
E la modalità carriera di AC mi sembra piuttosto insulsa, una sfilza di gare prefissate e sempre uguali.
Il bello di GT e FM era proprio guadagnarsi le auto, comprarle, elaborarle, fare anche esperimenti strani come mettere il motore della RS200 sulla Fiesta :asd: , saranno anche state cose poco realistiche, ma per me tremendamente stimolanti e divertenti.
Se facessero un gioco con le meccaniche di Forza e il modello di guida di AC per me sarebbe il gioco definitivo, purtroppo AC non è così, l'unica speranza ora rimane Pcars, altrimenti sarò costretto ad andare contro i miei principi e cedere a Microzozz e comprarmi l'Xbone e relativo volante. :cry:
io ci sto giocando con il pad in attesa di prendere il volante. per giocarci ci si gioca, però è molto difficile e ci devi fare la mano. limitando la sensibilità riesci a giocare ma se ti scappa difficilmente la prendi, quindi è un po' frustrante.
se fai come me che ci giochi in attesa del volante, no problem, ma giocarci sempre con quello direi che son più le bestemmie che altro.
Diciamo che anche con il volante non è certo un gioco facile, col G25 la prima gara con le 500 non sono ancora riuscito a vincerla, massimo che sono arrivato è stato 3', ma i primi 2 paiono imprendibili... :stordita:
io ci sto giocando con il pad in attesa di prendere il volante. per giocarci ci si gioca, però è molto difficile e ci devi fare la mano. limitando la sensibilità riesci a giocare ma se ti scappa difficilmente la prendi, quindi è un po' frustrante.
se fai come me che ci giochi in attesa del volante, no problem, ma giocarci sempre con quello direi che son più le bestemmie che altro.
Hai reso perfettamente l'idea, grazie ;)
supermightyz
17-10-2014, 07:07
AC è un titolo esclusivamente per volanti! Non perché con le altre periferiche non sia giocabile(abilitando il controllo stabilità coi pad risulta gestibile la guida). Ma solo col volante si apprezza le qualità del gioco, sorvolando contemporaneamente sulle tantissime lacune del gioco. É un titolo che da il meglio online e di cui i siti di corse, grazie al modding, potranno fare bei campionati online.
In ogni caso l'articolo è fazioso. AC non é nato dalla community, a cui anzi é stato rilasciato solo lo scorso anno.
Il vero titolo nato dalla community é pcars!
Rudyduca
17-10-2014, 08:20
Bello.
Ora me lo imparo al pc, poi ci andrò in moto.
Bello.
Ora me lo imparo al pc, poi ci andrò in moto.
Fatto 2 anni fa, Brescia - Bondone - Ponte di legno - Livigno, veramente un percorso bellissimo. :)
Il pezzo che scende a trento me lo sono perso però.... :(
Ma faranno mai una simulazione di questo calibro sulle moto?
Mi ero divertito parecchio con Riding Spirits 1 e 2 per PS2, erano un po il "gran turismo delle moto" (molto meglio del TT di Polyphony), ma chissà perchè non hanno avuto molto successo, forse a causa di una promozione pressoche nulla... :(
Misterxxx1
17-10-2014, 11:55
Purtroppo mi sa proprio che non fa per me, GT e FM mi piacciono proprio per la modalità carriera progressiva che mi stimola a giocare, partire con le utilitarie per poi arrivare a guadagnarsi prima le GT, poi le Supercar, le Hypercar fino arrivare alle vetture da competizione.
Ma se qua posso già guidare LaFerrari o una F1, chi me lo fa fare di gareggiare con la 500?
Ed è un peccato perchè il modello di guida è assolutamente perfetto, ma mi manca un vero e proprio stimolo per giocarci.
e qui ti sbagli, la carriera inizia proprio con la 500 e le auto più potenti si sbloccano progressivamente, considerando che è pure moddabile (ho visto ieri un mod carriera con la GP2) direi che tra non molto ci saranno centinaia di eventi
e qui ti sbagli, la carriera inizia proprio con la 500 e le auto più potenti si sbloccano progressivamente, considerando che è pure moddabile (ho visto ieri un mod carriera con la GP2) direi che tra non molto ci saranno centinaia di eventi
moddabile in che modo? aggiunta di auto e classi di auto non presenti in origine?? Comunque il fatto della mod in se è già tantissima roba....
benvenga questa possibilità!
e qui ti sbagli, la carriera inizia proprio con la 500 e le auto più potenti si sbloccano progressivamente, considerando che è pure moddabile (ho visto ieri un mod carriera con la GP2) direi che tra non molto ci saranno centinaia di eventi
Si ma prima gara a Vallelunga con la 500 e poi a Magione con la Giulietta, sono gare prefissate, non puoi scegliere ne circuito ne auto (anche perchè di quella categoria ce n'è solamente una).
Poi non so come si sviluppa pià avanti, ma se è tutto così non ho nemmeno lo stimolo di provarci.
Io non capisco quelli che dicono che non ha senso guidare la 500 se si possono guidare auto piu potenti. Vengo da 1 anno di nkpro (precedente simolatore kunos) e qui anche i piu' bravi usavano sia la 500 che le varie auto a ruote scoperte dalla formula target alla ks2.
Per me sono modelli di guida che non si possono comparare, mi sono fatto 1 mese solo di pratica con le 500 e ancora non sono bravo al 100% (ho 800 ore di AC alle spalle e ho cambiato 3 volanti) e posso usare anche la Exos S1 e fare ottimi tempi e andare a 320 all'ora ma non per quello la 500 non mi diverte, anzi. In curva e' bellissimo dosare l'acceleratore ed essendo leggera si puo' staccare molto tardi, si ha un'ottima base di guida per imparare. Faccio campionati online e mi diverto molto, ma posso dire che non contano i cavalli per divertirsi ma il manico...
Misterxxx1
17-10-2014, 14:02
Io non capisco quelli che dicono che non ha senso guidare la 500 se si possono guidare auto piu potenti. Vengo da 1 anno di nkpro (precedente simolatore kunos) e qui anche i piu' bravi usavano sia la 500 che le varie auto a ruote scoperte dalla formula target alla ks2.
Per me sono modelli di guida che non si possono comparare, mi sono fatto 1 mese solo di pratica con le 500 e ancora non sono bravo al 100% (ho 800 ore di AC alle spalle e ho cambiato 3 volanti) e posso usare anche la Exos S1 e fare ottimi tempi e andare a 320 all'ora ma non per quello la 500 non mi diverte, anzi. In curva e' bellissimo dosare l'acceleratore ed essendo leggera si puo' staccare molto tardi, si ha un'ottima base di guida per imparare. Faccio campionati online e mi diverto molto, ma posso dire che non contano i cavalli per divertirsi ma il manico...
la 500 è bellissima da guidare e ogni auto di AC è come se avesse un anima ;) gli manca solo la parola :p :p
Ho smesso ormai da anni con i simulatori di guida, ma ricordo ancora con gioia a e passione i tempi di GP Legends.
Dopo aver letto l'articolo (meglio definirlo spot forse) avevo quasi pensato di comprare Assetto Corsa: è bello pensare di poter supportare un progetto italiano fatto con passione, anche se non avrei poi molto tempo per giocarci.
Poi però ho fatto una veloce ricerca su youtube e questo è il primo video che ho trovato:
http://www.youtube.com/watch?v=j8xZo8rPvXQ
Non ho resistito nemmeno 2 minuti, più che un simulatore mi sembra l' auto-scontro del luna park (ma nemmeno le cose basilari: mette le ruote sull'erba e l'auto procede come se nulla fosse, spalanca il gas con il volante completamente sterzato ed invece di entrare in testa coda pennella una curva stupenda....)
Non ci siamo. Barriere invisibili ai lati del circuito, nel senso che non puoi cadere giù nella fratta, collisioni risibili (sempre col bordo strada), manca completamente la differente reazione quando si va sull'erba (anche perché non ci puoi andare), se prendi un muretto, il terreno inclinato o un marciapiede è lo stesso, la QV corre davvero troppo (rumore del motore irrealistico, lo dico perché ho portato quella vera). Col pad è ingiocabile, ma forse è giusto così.
Engine datato, almeno come risultato estetico a video.
Dovrebbero dare la possibilità di mettere un po' di musica di sottofondo: in auto c'è no? Se voglio fare un pezzo da solo, soltanto per guidare datemi la libertà di leggere qualche traccia in mp3...
Ho smesso ormai da anni con i simulatori di guida, ma ricordo ancora con gioia a e passione i tempi di GP Legends.
Dopo aver letto l'articolo (meglio definirlo spot forse) avevo quasi pensato di comprare Assetto Corsa: è bello pensare di poter supportare un progetto italiano fatto con passione, anche se non avrei poi molto tempo per giocarci.
Poi però ho fatto una veloce ricerca su youtube e questo è il primo video che ho trovato:
http://www.youtube.com/watch?v=j8xZo8rPvXQ
Non ho resistito nemmeno 2 minuti, più che un simulatore mi sembra l' auto-scontro del luna park (ma nemmeno le cose basilari: mette le ruote sull'erba e l'auto procede come se nulla fosse, spalanca il gas con il volante completamente sterzato ed invece di entrare in testa coda pennella una curva stupenda....)
Io non giudicherei un titolo in base a due minuti di video...
1) Quel video risale a febbraio, è una build vecchissima, nel frattempo la fisica degli impatti è stata rivista e sono stati implementati i danni
2) Quella macchina non è una formula 1, monta il motore del cinquino abarth, ha solo 180 cavalli, è normale che non sia semplice mandarla in sovrasterzo
3) Non sai nemmeno se il tipo in questione usa sistemi di assistenza alla guida o meno :D
Vai a leggerti il thread dedicato, così vedi cosa ne pensano gli utenti
Non ci siamo. Barriere invisibili ai lati del circuito, nel senso che non puoi cadere giù nella fratta, collisioni risibili (sempre col bordo strada), manca completamente la differente reazione quando si va sull'erba (anche perché non ci puoi andare), se prendi un muretto, il terreno inclinato o un marciapiede è lo stesso, la QV corre davvero troppo (rumore del motore irrealistico, lo dico perché ho portato quella vera). Col pad è ingiocabile, ma forse è giusto così.
Engine datato, almeno come risultato estetico a video.
Dovrebbero dare la possibilità di mettere un po' di musica di sottofondo: in auto c'è no? Se voglio fare un pezzo da solo, soltanto per guidare datemi la libertà di leggere qualche traccia in mp3...
Si le barriere invisibili danno molto dastidio anche a me, e poi ci sono posti dove se le sono dimenticate e cadi nel vuoto, come succede spesso nella Trento-Bondone... :stordita:
La grafica alti e bassi, le auto sono riprodotte maniacalmente, ma i circuiti saranno anche ripresi in laserscan, ma graficamente non sono niente di che.
Il Ring preso da rFactor dai modder è quasi più bello a vedersi delle piste native, e la Trento-Bondone sembra uscita da un gioco di 10 anni fa (spero proprio che non sia la versione definitiva, perchè il percorso è veramente bello)
Però la guida la trovo veramente appagante, sto passando ore anche solo girare senza scopo nella pratica.
Spero proprio che aggiungano altre strade naturali come la Trento-Bondone e non solo circuiti.
Per quanto riguarda la musica, ci vuole tanto a tenere un qualsiasi media player attivo in background? :stordita:
Si le barriere invisibili danno molto dastidio anche a me, e poi ci sono posti dove se le sono dimenticate e cadi nel vuoto, come succede spesso nella Trento-Bondone... :stordita:
La grafica alti e bassi, le auto sono riprodotte maniacalmente, ma i circuiti saranno anche ripresi in laserscan, ma graficamente non sono niente di che.
Il Ring preso da rFactor dai modder è quasi più bello a vedersi delle piste native, e la Trento-Bondone sembra uscita da un gioco di 10 anni fa (spero proprio che non sia la versione definitiva, perchè il percorso è veramente bello)
Però la guida la trovo veramente appagante, sto passando ore anche solo girare senza scopo nella pratica.
Spero proprio che aggiungano altre strade naturali come la Trento-Bondone e non solo circuiti.
Per quanto riguarda la musica, ci vuole tanto a tenere un qualsiasi media player attivo in background? :stordita:
guarda, ieri hanno reso disponibile la 1.0.3 RC e ci si poteva cappottare dai pendii...solo che il cappottamento era senza fine, toccava riavviare la corsa a mano. Trento Bondone: troppi elementi riciclati (i cassonetti, certi edifici), zero segnaletica stradale (e ci dovrebbe essere), zero cartelli pubblicitari, zero persone ai lati del percorso. La fine tristissima con le barriere in fondo alla strada che continua (anche sulla mappa virtuale) e si perde in lontananza e tu ti fermi li. Quanto alla musica, certo, potrei tenere il media player in sottofondo, ma visto che mi riproduci persino il display lcd dell'autoradio Blaupunkt di serie con tanto di titolo del brano (assetto corsa fisso), consentimi di suonare direttamente da li come altri n-mila giochi di guida nel passato....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.