tappetovolante1
16-10-2014, 14:03
Ciao a tutti
sto intallando da pen drive i seguenti sistemi operativi ovvero win 7 e win 8 entrambi 64 bit
l'installazione avviene tramite due autonome penne usb rese precedentemente avviabili.
il mio bios supporta UEFI e modalita' Legacy.
win 7 deve andare su un ssd
win 8 deve andare su hard disk meccanico
quindi i due sistemi risiederanno su dischi differenti entrambi montati all'interno del case e collegati tramite porta Sata III.
l'installazione di Win 7 e di win 8 mi offrono entrambe la possibilità di installare i sistemi operativi tramite modalita' ueifi o tramite modalita' bios tradizionale
pertanto quando inserisco le pennine usb , posso vedere copie dell'installer dei due sistemi operativi sia contrassegnati dalla modalita' EFI sia dalla modalita' normale. ( ovvero dal boot di avvio posso vedere USB EFI WIN 7 E usb win 7, lo stesso per la pen drive su cui vi e' l'installere di win 8).
Ora conosco perfettamente il fatto che per installare in modalita' efi sia necessario un dico con file system GPT (GUILD PARTITION TABLE) mentre per installare in modalita' normale (legacy che dir si voglia o bios standard) e' necessario un file system MBR (Master Boot Record).
Conosco la procedura per convertire il file system e formattare il disco in una modalità o nell'altra e non sono quindi a chiedervi aiuto in questo senso.
La mia domanda e' la seguente
E' meglio formattare in GPT O IN MBR
oppure devo riservare a win 7 il file system Mbr mentre a win 8 riservo il file system GPT.
Ricordo che i sistemi operativi vanno installati su due dischi differenti.
La mia domanda deriva dal fatto che win 8 di default installa su file system Gpt mentre win 7 di default installa su file system Mbr.
Temo che, installando win 7 in modalita' Mbr, potrei avere problemi perchè forse ma forse questo sistema non e' stato concepito per lavorare su partizioni Gpt ( e' solo una mia supposizione non trovo conferme al riguardo)
D'altronde la modalità Gpt, pensata nativamente solo per win 8, dovrebbe garantire maggiore velocità di avvio del sistema operativo considerato che in modalita Gpt i driver vengono caricati prima dell'avvio del S.O.
Ulteriore vantaggio, la possibilità in futuro di installare altri sistemi operativi non Micorsoft senza intaccare il Boot loader di Windows-
Potrei pensare anche di installare win 7 in Mbr e win 8 in Gpt, ma temo di creare incompatibilita'
Voi sapreste aiutarmi al riguardo o comunque potreste aiutarmi a schiarire le idee
grazie sin da ora per l'aiuto
sto intallando da pen drive i seguenti sistemi operativi ovvero win 7 e win 8 entrambi 64 bit
l'installazione avviene tramite due autonome penne usb rese precedentemente avviabili.
il mio bios supporta UEFI e modalita' Legacy.
win 7 deve andare su un ssd
win 8 deve andare su hard disk meccanico
quindi i due sistemi risiederanno su dischi differenti entrambi montati all'interno del case e collegati tramite porta Sata III.
l'installazione di Win 7 e di win 8 mi offrono entrambe la possibilità di installare i sistemi operativi tramite modalita' ueifi o tramite modalita' bios tradizionale
pertanto quando inserisco le pennine usb , posso vedere copie dell'installer dei due sistemi operativi sia contrassegnati dalla modalita' EFI sia dalla modalita' normale. ( ovvero dal boot di avvio posso vedere USB EFI WIN 7 E usb win 7, lo stesso per la pen drive su cui vi e' l'installere di win 8).
Ora conosco perfettamente il fatto che per installare in modalita' efi sia necessario un dico con file system GPT (GUILD PARTITION TABLE) mentre per installare in modalita' normale (legacy che dir si voglia o bios standard) e' necessario un file system MBR (Master Boot Record).
Conosco la procedura per convertire il file system e formattare il disco in una modalità o nell'altra e non sono quindi a chiedervi aiuto in questo senso.
La mia domanda e' la seguente
E' meglio formattare in GPT O IN MBR
oppure devo riservare a win 7 il file system Mbr mentre a win 8 riservo il file system GPT.
Ricordo che i sistemi operativi vanno installati su due dischi differenti.
La mia domanda deriva dal fatto che win 8 di default installa su file system Gpt mentre win 7 di default installa su file system Mbr.
Temo che, installando win 7 in modalita' Mbr, potrei avere problemi perchè forse ma forse questo sistema non e' stato concepito per lavorare su partizioni Gpt ( e' solo una mia supposizione non trovo conferme al riguardo)
D'altronde la modalità Gpt, pensata nativamente solo per win 8, dovrebbe garantire maggiore velocità di avvio del sistema operativo considerato che in modalita Gpt i driver vengono caricati prima dell'avvio del S.O.
Ulteriore vantaggio, la possibilità in futuro di installare altri sistemi operativi non Micorsoft senza intaccare il Boot loader di Windows-
Potrei pensare anche di installare win 7 in Mbr e win 8 in Gpt, ma temo di creare incompatibilita'
Voi sapreste aiutarmi al riguardo o comunque potreste aiutarmi a schiarire le idee
grazie sin da ora per l'aiuto