PDA

View Full Version : Android 5.0 Lollipop presto anche su Nexus 4, 5, 7, 10, dispositivi Motorola e GPe


Redazione di Hardware Upg
16-10-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-50-lollipop-presto-anche-su-nexus-4-5-7-10-dispositivi-motorola-e-gpe_54495.html

La nuova major release di Android sarà disponibile "nelle prossime settimane" sui più celebri dispositivi Nexus, ed anche Motorola fa sapere quali dei nuovi smartphone proprietari verranno aggiornati prossimamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

xsim
16-10-2014, 11:17
E brava Motorola!!

acerbo
16-10-2014, 11:21
Bene, da possessore del primo Moto X é una buona notizia, anche se era stato già confermato de diverso tempo. Spero solo che non si fermeranno alla major release ma che porteranno avanti tutti gli updates intermedi 5.x.x

theJanitor
16-10-2014, 11:22
Motorola, adesso, dal punto di vista degli aggiornamenti è il top

Darkon
16-10-2014, 11:33
Mah non so quanto il gioco valga la candela. Installare un OS pensato e progettato per dispositivi odierni su un terminale con molti anni sulle spalle si rischia di avere un peggioramento sensibile delle prestazioni!

Bisognerà vedere quanto dovranno adattarlo e modificarlo e/o quanto inciderà sui carichi di lavoro per CPU/GPU e di conseguenza sulla batteria.

Insomma di certo non aggiornerei subito ma come minimo aspetterei un mese o due di vedere come va su altri. In questi casi il rischio di fare un danno con pochi o nessun beneficio è altissimo.

san80d
16-10-2014, 11:38
mi associo, ottimo motorola

coschizza
16-10-2014, 11:41
Mah non so quanto il gioco valga la candela. Installare un OS pensato e progettato per dispositivi odierni su un terminale con molti anni sulle spalle si rischia di avere un peggioramento sensibile delle prestazioni!

Bisognerà vedere quanto dovranno adattarlo e modificarlo e/o quanto inciderà sui carichi di lavoro per CPU/GPU e di conseguenza sulla batteria.

Insomma di certo non aggiornerei subito ma come minimo aspetterei un mese o

questo non è veroin senso assoluto è ti posso fare un esempio pratico.
Io ho un galaxy s2 plus che si ferma alla 4.2.2. Non esistendo piu aggiornamenti sono passato alla cyanomod per avere gli ultimi aggioranmenti e ora sono alla 4.4.4. Il cellulare con questa nuova release di andorin è molto piu veloce piu stabile e la ram occupata e ben 100MB in media a parita di servizi attivi e app aperte.
Il timore che hai tu diventa reattà normalmente nel mondo apple dove a ogni release i terminali piu datati sono penalizzati ma questo perche loro volgliono farti sembrare il cell piu lento di quello che è, tutto per forzarti a cambiarlo.

piererentolo
16-10-2014, 11:43
Mah non so quanto il gioco valga la candela. Installare un OS pensato e progettato per dispositivi odierni su un terminale con molti anni sulle spalle si rischia di avere un peggioramento sensibile delle prestazioni!

Bisognerà vedere quanto dovranno adattarlo e modificarlo e/o quanto inciderà sui carichi di lavoro per CPU/GPU e di conseguenza sulla batteria.

Insomma di certo non aggiornerei subito ma come minimo aspetterei un mese o due di vedere come va su altri. In questi casi il rischio di fare un danno con pochi o nessun beneficio è altissimo.
Secondo me un telefono dovrebbe nascere o morire con la sua major realese.
Il mio telefono ad esempio (Galaxy S Advance) è nato con la 2.3, era una vera bomba!
Poi samsung ha reso disponibile l'aggiornamento alla 4.2, una vera schifezza, lento e laggoso.
Tramite rom cucinata (ne ho provate minimo 20 dalla fine del 2013 ad oggi) l'ho portato alla 4.4.4, tutto sommato non và male ma la velocità/reattività/esenzione da qualsiasi problema di come quando era Gingerbread me la sogno.

CaFFeiNe
16-10-2014, 11:48
Secondo me un telefono dovrebbe nascere o morire con la sua major realese.
Il mio telefono ad esempio (Galaxy S Advance) è nato con la 2.3, era una vera bomba!
Poi samsung ha reso disponibile l'aggiornamento alla 4.1, una vera schifezza, lento e laggoso.
Tramite rom cucinata (ne ho provate minimo 20 dalla fine del 2013 ad oggi) l'ho portato alla 4.4.4, tutto sommato non và male ma la velocità/reattività/esenzione da qualsiasi problema di come quando era Gingerbread me la sogno.

Beh parla per Samsung... Il moto x ha tratto giovamento da jelly a kitkat... Idem sony xperia z... Il problema é tutto di Samsung e del suo schifo si interfaccia

piererentolo
16-10-2014, 11:52
Beh parla per Samsung... Il moto x ha tratto giovamento da jelly a kitkat... Idem sony xperia z... Il problema é tutto di Samsung e del suo schifo si interfaccia
No beh parlo anche di rom non samsung, adesso non sò se sia un caso particolare il mio telefono, ma bene benissimo adesso non và.
Adesso stò aspettando S5, ma non sono proprio sicuro di iniziare a metterci le mani sopra come ho fatto con S advance 2 anni e mezzo fà (arrivato - acceso - ok funziona - root - cambia recovery - cambia rom)

sbazaars
16-10-2014, 11:53
Io concordo con il fatto che le prime release, anche se avevano meno funzioni, erano sicuramente molto veloci, (almeno su alcuni terminali). Ora non che siano lente, ma vedere tutto quello spazio occupato dal sistema mi fa capire che si potrebbe fare qualcosa di meglio.

Giacopo
16-10-2014, 11:56
In parte è vero ciò che dice piererentolo. Ho avuto un nexus s fino a qualche mese fa, ho sempre aggiornato la cyano fino a giungere alla 4.4.4. Ormai era piuttosto lento, cioè era utilizzabile bene solo senza app installate (già con la fb chat andava in crisi). Ovviamente con Gingerbread, quando lo comprai era una bomba. Va considerato che è un single core da 1ghz, e il divario prestazionale coi cellu di adesso è enorme.

Poco tempo fa ho comprato un nexus 4 usato. Secondo me la longevità (prestazionale) di questo mio "nuovo" cellulare sarà molto superiore. Cioè col quadcore e 2gb di ram avoja!
Tant'è che se il divario tra Galaxy1 (2010) e Galaxy2 (2011) era enorme, il divario tra LG G2 (2013) e G3 (2014) è molto basso...o comunque sono entrambi ampiamente utilizzabili

qboy
16-10-2014, 11:59
aggiornano il nexus 10 uscito una caterva di anni fa e non hanno aggiornato il galaxy nexus ?:doh: che vergogna, e lo dico da possessore di nex 5

litocat
16-10-2014, 12:02
Mi associo agli altri, brava Motorola. ;)

litocat
16-10-2014, 12:05
aggiornano il nexus 10 uscito una caterva di anni fa e non hanno aggiornato il galaxy nexus ?:doh: che vergogna, e lo dico da possessore di nex 5
Il Nexus 10 è uscito dopo il Galaxy Nexus, è normale che sia supportato più a lungo.

lockheed
16-10-2014, 12:19
Secondo me un telefono dovrebbe nascere o morire con la sua major realese.
Il mio telefono ad esempio (Galaxy S Advance) è nato con la 2.3, era una vera bomba!
Poi samsung ha reso disponibile l'aggiornamento alla 4.2, una vera schifezza, lento e laggoso.
Tramite rom cucinata (ne ho provate minimo 20 dalla fine del 2013 ad oggi) l'ho portato alla 4.4.4, tutto sommato non và male ma la velocità/reattività/esenzione da qualsiasi problema di come quando era Gingerbread me la sogno.




questo non è veroin senso assoluto è ti posso fare un esempio pratico.
Io ho un galaxy s2 plus che si ferma alla 4.2.2. Non esistendo piu aggiornamenti sono passato alla cyanomod per avere gli ultimi aggioranmenti e ora sono alla 4.4.4. Il cellulare con questa nuova release di andorin è molto piu veloce piu stabile e la ram occupata e ben 100MB in media a parita di servizi attivi e app aperte.
Il timore che hai tu diventa reattà normalmente nel mondo apple dove a ogni release i terminali piu datati sono penalizzati ma questo perche loro volgliono farti sembrare il cell piu lento di quello che è, tutto per forzarti a cambiarlo.

Bhè...come al solito bisogna sempre sentire due campane no? :asd:
Io, ho aggiornato un 4s all'ultima release che probabilmente rilascerà Apple per quel terminale e non è affatto lento come paventi tu!
Poi, penso che il 90% dell'utenza desidera aggiornamenti senza sbattersi con cyanomod e altre nerdate varie.
E in questo contesto, trovo ottima la notizia della news.
Se acquisto un terminale, è il produttore a cui affido i miei soldi che deve testare e rilasciare gli aggiornamenti, di certo non sono io che devo sbattermi a farlo.

Portocala
16-10-2014, 12:22
aggiornano il nexus 10 uscito una caterva di anni fa e non hanno aggiornato il galaxy nexus ?:doh: che vergogna, e lo dico da possessore di nex 5

Ancora con sta storia. Hanno detto che la ditta che ha fatto il soc (texas instruments) ha fallito e quindi nessuno può fornire drivers compatibili.
Dato che Qualcomm non morirà a breve ed è presente nell'80% dei dispositivi, gli aggiornamenti li stanno ricevendo.

marchigiano
16-10-2014, 12:30
evvai anche il droid mini :sofico: che spettacolo

Armage
16-10-2014, 12:34
motorola rilevata da lenovo. ma non era di google?

FedNat
16-10-2014, 12:41
Ancora con sta storia. Hanno detto che la ditta che ha fatto il soc (texas instruments) ha fallito e quindi nessuno può fornire drivers compatibili.
Dato che Qualcomm non morirà a breve ed è presente nell'80% dei dispositivi, gli aggiornamenti li stanno ricevendo.

Precisazione: Texas Instruments non è fallita e non credo proprio che fallirà a breve, non è mica tanto più piccola di Qualcomm ;)

Semplicemente ha deciso di uscire dal mercato dei SoC per smartphone e di concentrarsi sul mercato embedded.

La conseguenza finale è la stessa: non ci sono driver di base aggiornati per il SoC e quindi niente aggiornamenti di SO :(

marchigiano
16-10-2014, 12:42
http://it.wikipedia.org/wiki/Motorola

purtroppo è stata rivenduta... :( peccato perchè si stava riprendendo alla grande nel settore smartphone

Alessio.16390
16-10-2014, 12:48
Ma LG invece sta sempre lì a dormire?
Sono sicuro che il mio G Flex lo lasceranno morire così (4.4.2) senza Lollipop.
Che tristezza.
Un terminale che al day-one costava BEN 899EURO.

Bah!
La storia si ripete, dopo il famoso P990 str*nzo io a comprare ancora LG.

LG sveglia, non pensare solo a produrre e vendere.


http://it.wikipedia.org/wiki/Motorola

purtroppo è stata rivenduta... :( peccato perchè si stava riprendendo alla grande nel settore smartphone

Purtroppo?
Io amo Lenovo,
avere il know-how di Motorola con la qualità e l'assistenza di Lenovo, TOP!

JCD's back
16-10-2014, 13:39
Secondo me il grande problema di Android in generale sono gli aggiornamenti: a parte Google con i suoi terminali e, nell'ultimo anno, Motorola, gli altri se ne sbattono beatamente la minchi@ di stare lì a fornire adeguato supporto ai propri clienti. Non dico tanto tanto, ma almeno un paio di aggiornamenti ogni produttore per i propri terminali li dovrebbe prevedere; io ad esempio sto usando un Ascend G6, ma già Huawei se ne fotte di far aggiornare per lo meno l'interfaccia, figuriamoci se questo terminale vedrà mai Lollipop (visto che non è stato nemmeno aggiornato a Kitkat)..... e il bello è che si tratta di un device uscito da 2-3 mesi.
Da questo punto di vista, Google dovrebbe pretendere di più da coloro che utilizzano il suo s.o.

Brajang
16-10-2014, 14:06
Ma LG invece sta sempre lì a dormire?
Sono sicuro che il mio G Flex lo lasceranno morire così (4.4.2) senza Lollipop.
Che tristezza.
Un terminale che al day-one costava BEN 899EURO.

Bah!
La storia si ripete, dopo il famoso P990 str*nzo io a comprare ancora LG.

LG sveglia, non pensare solo a produrre e vendere.


Mah non ti bagnare prima che piova, non ti fare ingannare dal fatto che ci sia la scritta 4.4.2 e non 4.4.4 (.3 e .4 sono state delle MOLTO minor release che risolvevano qualche bug qua e la e che magari nella 4.4.2 di lg erano stati risolti) terminali come il G2 fermi a 4.4.2 riceveranno Lollipop...

Fossi in te parlerei delle rom/aggiornamenti in generale ma a sto giro proprio ad LG non le si può dire proprio nulla, parlo da possessore di G2, telefono fluido e reattivo, per quanto possa essere uno smanettone ed ero partito con l'idea di cambiare rom al day one, sono ancora stock con solamente il root e Dubito che il tuo G flex abbia problemi dal punto di vista software che ti spingano a desiderare la 4.4.3 o 4.4.4 per correggerli, o sbaglio?

theJanitor
16-10-2014, 14:09
passi per la 4.4.4 che conteneva un solo fix ma la 4.4.3 è stato il più grande bugfix di KK con oltre 7000 modifiche, altro che molto minor

baruk
16-10-2014, 14:10
La maggior parte dei telefoni degli ultimi 3-4 anni ha le risorse harware più che adeguate a far girare un sistema operativo come Android 4 o 5, il problema è come è stato ottimizzato per i dispositivi (nel caso di Samsung, con i piedi...)

Brajang
16-10-2014, 14:12
passi per la 4.4.4 che conteneva un solo fix ma la 4.4.3 è stato il più grande bugfix di KK con oltre 7000 modifiche, altro che molto minor

Ripeto... bisognerebbe vedere se la rom di Lg presenta o meno i problemi della 4.4.2 corrette con la .3 e .4

theJanitor
16-10-2014, 14:14
dubito seriamente che facciano personalizzazioni tanto perfette da correggere tutto quello che google ha dovuto correggere con quella versione

DIDAC
16-10-2014, 14:28
Precisazione: Texas Instruments non è fallita e non credo proprio che fallirà a breve, non è mica tanto più piccola di Qualcomm ;)

Semplicemente ha deciso di uscire dal mercato dei SoC per smartphone e di concentrarsi sul mercato embedded.

La conseguenza finale è la stessa: non ci sono driver di base aggiornati per il SoC e quindi niente aggiornamenti di SO :(

Giustissimo.
Però i driver li stanno compilando su XDA, ci sono in arrivo dei kernel beta che li contengono.
Io ho nexus con 4.4.4 e sono fiducioso di montarci Lollipop :sofico:

omar8792
16-10-2014, 14:35
ottimo , moto g si conferma ancora best buy , avanti cosi

atomico82
17-10-2014, 10:03
sono daccordo con chi dice che i telefoni non dovrebbero aggiornarsi..anche io quando il mio xperia neo v sono passato da 2.3 a 4.0.4 e il tel è diventato irriconoscibile..e non c'è rom custom che tenga. Probabilmente erano cell di vecchia generazione e oggi forse è diverso, ma può capitare benissimo che installando una nuova versione il cell perda tutta la sua spinta.

globi
17-10-2014, 22:24
Purtroppo é vero, prima o poi é così, anche se certi apparecchi prima ed altri dopo. Comunque non é sempre e assolutamente necessario disporre dell`ultima versione del SO, ora come ora qualche anno in più con un sistema operativo superato non fà una gran differenza, funziona quasi tutto quello che funzionava anche prima ed anche quasi tutte le applicazioni nuove venute dopo.