PDA

View Full Version : Dipendenza patologica da Google Glass: il primo caso è negli Stati Uniti


Redazione di Hardware Upg
16-10-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/dipendenza-patologica-da-google-glass-il-primo-caso-e-negli-stati-uniti_54494.html

Dopo aver utilizzato i Google Glass per circa 18 ore al giorno, un paziente del Dr. Andrew Doan ha mostrato chiari segnali di dipendenza dall'indossabile di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tatsuya
16-10-2014, 10:37
Non si fanno mancare mai nulla da quelle parti :D

s0nnyd3marco
16-10-2014, 11:01
Non si fanno mancare mai nulla da quelle parti :D

Sinceramente avrei scommesso sulla Corea... :sofico:

slump72
16-10-2014, 11:04
Ho avuto modo di provare la versione per sviluppatori di un amico prgrammatore...
Personalmente li reputo una cagata paurosa, scomodi, fastidiosi e brutti oltremodo, non ho ancora capito a cosa servano che non possa gà fare con millemila altri dispositivi.
Detto questo, la dipendenza patologica di un gadget tecnologico non è certo una novità, sfido chiunque a non sentirsi nudo se ci si dimentica il cellulare a casa.

san80d
16-10-2014, 11:04
Ho avuto modo di provare la versione per sviluppatori di un amico prgrammatore...
Personalmente li reputo una cagata paurosa, scomodi, fastidiosi e brutti oltremodo, non ho ancora capito a cosa servano che non possa gà fare con millemila altri dispositivi.

lo si capiva anche senza provarli :D

franzing
16-10-2014, 11:06
Detto questo, la dipendenza patologica di un gadget tecnologico non è certo una novità, sfido chiunque a non sentirsi nudo se ci si dimentica il cellulare a casa.

Verissimo, per me fino a un paio di anni fa era così, ora quando succede è quasi un sollievo, per fortuna mi è venuta talmente la nausea da comunicazione obbligata che mi sono disintossicato :asd:

hwutente
16-10-2014, 11:13
gli americani :doh:

flapane
16-10-2014, 11:13
Ma come, mi avevano detto che essere online 24/7 era il modo migliore di comunicare con gli altri, e significava avere una vita sociale sana... :asd:
http://www.resapubblica.it/wp/wp-content/uploads/2014/01/Simpson-Google-Glass.jpg

gli americani :doh:

Temo ti sfugga il livello di dipendenza patologica da smartphone, nella terra di Dante. Alla guida, al ristorante, in compagnia altrui. Tutto il giorno. In maniera compulsiva, riaccendendo lo schermo dopo 30 secondi che si è posato il mattoncino sul tavolo. Roba che solo coreani o singaporiani possono competere.
Personalmente, non ho mai visto americani arrivare al livello raggiunto in Italia negli ultimi 2/3 anni. E sì che gli americani sono addicted.

hwutente
16-10-2014, 11:18
Temo di sfugga il livello di dipendenza patologica da smartphone, nella terra di Dante. Alla guida, al ristorante, in compagnia altrui. Tutto il giorno. In maniera compulsiva, riaccendendo lo schermo dopo 30 secondi che si è posato il mattoncino sul tavolo. Roba che solo coreani o singaporiani possono competere.
Personalmente, non ho mai visto americani arrivare al livello raggiunto in Italia negli ultimi 2/3 anni.

diciamo che eccessi a parte tutto il mondo e' paese

alexdal
16-10-2014, 11:24
Negli USA ti cacciano dal cinema, teatro, ristorante se stai al cellulare.

In Italia al cinema stanno sempre su whatsup e se dici di spegnere ti danno un pugno.

In Italia in Ufficio tutti hanno la suoneria al massimo perché se sono in un altra stanza possono sentirla da li.

Cose che in America sono assolutamente out.

E specialmente in Giappone, dove se è scritto di avere la suoneria silenziosa o spegnere e non lo fai chiamano la polizia e ti portano in questura

hexaae
16-10-2014, 11:42
Resistance is futile:
http://goo.gl/zlSqyV

Unrealizer
16-10-2014, 11:58
Ho avuto modo di provare la versione per sviluppatori di un amico prgrammatore...
Personalmente li reputo una cagata paurosa, scomodi, fastidiosi e brutti oltremodo, non ho ancora capito a cosa servano che non possa gà fare con millemila altri dispositivi.
Detto questo, la dipendenza patologica di un gadget tecnologico non è certo una novità, sfido chiunque a non sentirsi nudo se ci si dimentica il cellulare a casa.

successo lunedì, mi sentivo un troglodita tagliato fuori dal mondo :asd:
seriamente, non potevo controllare l'orario delle lezioni, non potevo sapere che ore erano (non sopporto l'orologio da polso), non potevo sentirmi con la mia ragazza per sapere quando sarebbe arrivata in facoltà dato che dovevo darle dei libri, non potevo sapere i numeri di posti liberi nelle biblioteche per sapere dove poter andare a studiare, e il non poter ricevere l'email mattutina con l'esito della Build notturna in ufficio e i risultati dei test mi ha turbato finché non sono arrivato in ufficio :asd:

e in più ero senza voce, quindi non potevo nemmeno parlare :asd:

Negli USA ti cacciano dal cinema, teatro, ristorante se stai al cellulare.

In Italia al cinema stanno sempre su whatsup e se dici di spegnere ti danno un pugno.

In Italia in Ufficio tutti hanno la suoneria al massimo perché se sono in un altra stanza possono sentirla da li.

Cose che in America sono assolutamente out.

E specialmente in Giappone, dove se è scritto di avere la suoneria silenziosa o spegnere e non lo fai chiamano la polizia e ti portano in questura

già, i tizi che al cinema stanno al telefono non li sopporto, due settimane fa accanto a me c'era un tizio che ha parlato DUE volte al telefono, oltre a fare altri commenti ad altra voce

e appena ha tirato fuori l'altro telefono (un Note 3) per andare su Facebook, non ci ho visto più, ho chiamato ad alta voce la maschera e ho insistito perché fosse buttato fuori

(perché ho sottolineato che era un Note 3? perché è una padellone AMOLED e la UI di Facebook è bianca, e visto che il cavernicolo in questione amava tenere la luminosità al massimo era come avere una nana bianca accanto)

Donagh
16-10-2014, 12:01
Negli USA ti cacciano dal cinema, teatro, ristorante se stai al cellulare.

In Italia al cinema stanno sempre su whatsup e se dici di spegnere ti danno un pugno.

In Italia in Ufficio tutti hanno la suoneria al massimo perché se sono in un altra stanza possono sentirla da li.

Cose che in America sono assolutamente out.

E specialmente in Giappone, dove se è scritto di avere la suoneria silenziosa o spegnere e non lo fai chiamano la polizia e ti portano in questura

apprezzo molto questa cosa di usa e jap...
i cinema in usa davvero silenziosi ci sono stato un paio di volte...

sfido chiunque a non sentirsi nudo se ci si dimentica il cellulare a casa.

ah! a me capitava anni fa ora no anche 3 giorni senza trovarlo o vederlo... (ce voluto un po di tempo per sganciare...)

hwutente
16-10-2014, 13:03
sfido chiunque a non sentirsi nudo se ci si dimentica il cellulare a casa.

perderesti la sfida

bobby10
16-10-2014, 14:08
Secondo me se 30 anni fa avessimo potuto vedere come stiamo messi adesso ci saremmo fatti delle risate tali da crepare :asd: :asd:

Non so se vi rendete conto di quante fisime,paure,ingrippi abbiamo acquisito e come la mancanza di un dispositivo elettronico ci crei pseudo difficoltà a volte anche molto banali.

Il progresso :asd:

sortac
16-10-2014, 14:30
"irritabile e polemico"

Chiari segni da dipendenza per qualcosa :asd:
solita idiozia americana che li costringe ad impasticcarsi per qualsiasi comportamento leggermente diverso dal manuale della psicologia

Gnubbolo
16-10-2014, 17:56
anche un legionario sarebbe stato nervoso senza la sua spada, una teriaca alla sera per 10 giorni e passa la paura

Eress
17-10-2014, 09:18
sfido chiunque a non sentirsi nudo se ci si dimentica il cellulare a casa
Mai avuto questo problema, anzi lo dimentico spesso e se capita che non lo dimentico faccio finta di dimenticarlo! :D
In quanto ai Google glass, per me il loro posto è nel cassonetto dell'immondizia, rifiuti speciali :asd:

massimo79m
17-10-2014, 17:52
capisco avere la dipendenza da droga, sigarette, sesso, porno, cibo, ma cazzo i google glass no! non si puo' sentire!!!!