PDA

View Full Version : Google Nexus Player: il dispositivo di gioco Android di riferimento


Redazione di Hardware Upg
16-10-2014, 07:57
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/google-nexus-player-il-dispositivo-di-gioco-android-di-riferimento_54489.html

Google ha annunciato il nuovo Nexus Player, un set-top box basato principalmente sullo streaming di video, app e videogiochi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cr4z33
16-10-2014, 08:12
Se supporta anche il DLNA e lo streaming 1080p non lagga, per me, sarà un gingillo interessante! :)

emanuele83
16-10-2014, 08:13
Insomma una console con acceso all'android market e funzioni chromecast. Occorrerebbe capire quali limitazioni ha introdotto google, con il suo chromecast aveva problemi su MKV. Per 99 euro direi un must have se non ci sono, come detto, limitazioni.

Vincent17
16-10-2014, 09:17
wi-fi only... fanno un box e non ci mettono una porta ethernet? mah...

edit:
Nemmeno una porta USB!!! pazzi!!!

ErPazzo74
16-10-2014, 09:40
beh se vuoi usb ed ethernet prenditi il minix x9 :)....
che consuma pure meno, è un ottimo prodotto....costa leggermente di + ma non moltissimo....

The_Xeno
16-10-2014, 10:01
Da ignorante su SmartTV, mediacenter ecc... Per la parte TV, che differenza c'è nel prodotto finale, quindi al di là del know how per mettere su il tutto, con un RaspberryPi (512MB) con su XBMC e compagnia bella?

mitom
16-10-2014, 10:54
wi-fi only... fanno un box e non ci mettono una porta ethernet? mah...

edit:
Nemmeno una porta USB!!! pazzi!!!

Infatti fa un po ridere.
Immagino che lo scopo sia rilasciare un reference per le implementazioni degli altri produttori, la cosa più interessante sarà vedere se e come android TV verrà implementato dai produttori di smart tv.

Ad oggi abbiamo una pletora di sistemi tutti incompatibili tra loro, e la maggior parte di essi offre una esperienza utente mediocre a dir tanto.

Se si riuscisse ad avere un buon prodotto standardizzato sarebbe un bene per tutti gli utenti.

Discorso analogo vale per il gamepad. La standardizzazione del controller potrebbe attirare sviluppatori di giochi e aprire nuovi mercati e nuove prospettive.

DOCXP
16-10-2014, 11:42
Da ignorante su SmartTV, mediacenter ecc... Per la parte TV, che differenza c'è nel prodotto finale, quindi al di là del know how per mettere su il tutto, con un RaspberryPi (512MB) con su XBMC e compagnia bella?

Che con un mediacenter XBMC ci fai molte più cose...
questo va più considerato una piattaforma di gioco economica imho

demon77
16-10-2014, 14:09
wi-fi only... fanno un box e non ci mettono una porta ethernet? mah...

edit:
Nemmeno una porta USB!!! pazzi!!!

Mi associo.
Non fai un sistema così e poi lo castri. :mad:

ronzino
17-10-2014, 21:22
ammetto che è un po' che non mi aggiorno sull'argomento ma... domanda.

E da quando android gira nativo su cpu intel x86 senza passare per macchine virtuali o ricompilazione di andorid, che poi porta ad incompatibilità del 99% delle app ?

cdimauro
17-10-2014, 21:45
Da parecchio tempo, ormai. Comunque il 90% del software per Android è costituito da applicazioni che girano sulla macchina virtual Java, per cui funzionano tranquillamente con qualunque processore (anche MIPS).
Per il rimanente 10%, che sono sostanzialmente giochi, già da un po' sono distribuiti con binari per ARM, Intel IA-32, e credo anche MIPS, mentre per quelli disponibili soltanto per ARM (per lo più roba più vecchia) è stato sviluppato un emulatore da Intel, che le fa girare in maniera trasparente.

ronzino
17-10-2014, 21:56
Da parecchio tempo, ormai. Comunque il 90% del software per Android è costituito da applicazioni che girano sulla macchina virtual Java, per cui funzionano tranquillamente con qualunque processore (anche MIPS).
Per il rimanente 10%, che sono sostanzialmente giochi, già da un po' sono distribuiti con binari per ARM, Intel IA-32, e credo anche MIPS, mentre per quelli disponibili soltanto per ARM (per lo più roba più vecchia) è stato sviluppato un emulatore da Intel, che le fa girare in maniera trasparente.

mmmm ok. che altri dispositivi ci sono sul mercato con cpu intel e android oggi ?

cdimauro
18-10-2014, 00:27
http://www.intel.com/content/www/us/en/tablets/tablets-atom.html
http://www.intel.com/content/www/us/en/smartphones/smartphones.html
Ma sicuramente ce ne saranno altri.

Phoenix Fire
18-10-2014, 14:40
mmmm ok. che altri dispositivi ci sono sul mercato con cpu intel e android oggi ?

per la laurea a un mio amico abbiamo regalato un tablet asus che ha una CPU intel e fino a adesso, con un uso normale, quindi app e giochi diciamo "famosi" non ha trovato nessuna incompatibilità