PDA

View Full Version : Lubuntu - schermo nero all'avvio


robertogl
16-10-2014, 07:12
Ciao a tutti.
Come da titolo, ho un problema con lubuntu. Uso la versione 13.04, all'avvio fino a poco tempo fa capitava che lo schermo diventasse nero, ma bastava riavviare per effettuare il boot senza problemi. Negli ultimi due giorni la situazione è peggiorata, nel senso che bisogna riavviare parecchie volte, e poi il pc parte. Una volta avviato non ci sono problemi, il pc resta acceso anche settimane senza appunto nessun problema. Cosa può essere? Il fatto strano è che provando a riavviare il pc parta, se fosse sempre schermo nero saprei come comportarmi...
Grazie ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianmpu
16-10-2014, 16:27
Senza avere altre informazioni è difficile dare una risposta. Posta il pezzo del log di sistema relativo alla fase di avvio così si può vedere se c'è qualche punto in cui si blocca

sa83
16-10-2014, 17:07
la prima cosa che farei e provare una distro in live e vedere se lo fa ancora , giusto per vedere se e prolema software o hardware
scaricari magati la versione 14.04 e vedi se lo fa ancora ;)

robertogl
16-10-2014, 17:30
Senza avere altre informazioni è difficile dare una risposta. Posta il pezzo del log di sistema relativo alla fase di avvio così si può vedere se c'è qualche punto in cui si blocca

Ho trovato solo il boot.log dell'ultimo avvio, che è quello andato a buon fine. La prossima volta che riavvierò il pc guarderò se mi dirà qualcosa...

la prima cosa che farei e provare una distro in live e vedere se lo fa ancora , giusto per vedere se e prolema software o hardware
scaricari magati la versione 14.04 e vedi se lo fa ancora ;)

Sono alla 13 perché passando alla 14 ci sono problemi, che ho capito cercando una soluzione essere dovuti a qualche driver video non perfettamente funzionante (non si avvia proprio il sistema, proprio per questo ho disattivato ogni aggiornamento, anche se non sarebbe la cosa migliore da fare). Siccome il pc viene usato solo per navigare e poco più non ho nemmeno cercato di risolvere poi, con la 13 andava benissimo. Comunque, è in dual boot con Windows 7 che si avvia senza nessun problema ogni volta che lo provo (non spesso, visto che è troppo pesante su quel pc, single core con 512mb di ram).

sa83
16-10-2014, 18:24
potrebbe essere per colpa del aggiornamento del kernel, l'hai aggiornato ?
in tal caso basta reinstallare quello vecchio

robertogl
16-10-2014, 19:24
potrebbe essere per colpa del aggiornamento del kernel, l'hai aggiornato ?
in tal caso basta reinstallare quello vecchio

Se non lo fa in automatico, io non l'ho fatto. Però mi sembra strano che lo faccia da solo così :stordita:
Al limite nel weekend reinstallo tutto da zero per vedere se fa lo stesso problema, dopo aver fatto un backup completo (tanto è un hd da solo 80gb, non c'è problema a farci un'immagine completa) :stordita:

sacarde
16-10-2014, 19:38
... se fosse sempre schermo nero saprei come comportarmi...



cosa faresti?


acpi=off ?

sa83
16-10-2014, 19:41
Se non lo fa in automatico, io non l'ho fatto. Però mi sembra strano che lo faccia da solo così :stordita:
Al limite nel weekend reinstallo tutto da zero per vedere se fa lo stesso problema, dopo aver fatto un backup completo (tanto è un hd da solo 80gb, non c'è problema a farci un'immagine completa) :stordita:

prova a controllare se ci sono più kernel installati su grub nell'avvio ;)
avvia il più vecchio .. penso sia quello in quanto i driver su linux sono installati come moduli nel kernel non verrei mai che fosse un aggiornamento

robertogl
16-10-2014, 19:42
cosa faresti?


acpi=off ?

Avevo trovato una soluzione (non ero l'unico con quel problema, anzi), non ricordo se era questa :asd:

prova a controllare se ci sono più kernel installati su grub nell'avvio ;)
avvia il più vecchio .. penso sia quello in quanto i driver su linux sono installati come moduli nel kernel non verrei mai che fosse un aggiornamento

Proverò domattina all'avvio, thanks ;)