View Full Version : Google annuncia ufficialmente Nexus 6, IL phablet con Android Lollipop
Redazione di Hardware Upg
15-10-2014, 18:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-annuncia-ufficialmente-nexus-6-il-phablet-con-android-lollipop_54486.html
Svelata la nuova generazione di prodotti Pure Google: Nexus 6 con Android Lollipop è finalmente ufficiale. Ecco specifiche, prezzi e date di rilascio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto bello... ma enormeeeeeeee... per me che trovavo già grosso l'S3 non c'è più spazio nel mondo degli smartphone... :cry: :cry:
No, vabbè, fino a 5 pollici ancora ancora... Ma 6 no! Ma scherziamo? 6 Pollici è un tablet santa miseria. Le donne hanno una borsetta sempre con loro ma noi uomini un battiscopa di quella portata dove lo mettiamo? (astenersi da battutacce da caserma, grazie :D)
Portocala
15-10-2014, 19:04
Esteticamente lo trovo superiore all'iPhone 6 Plus e con il bezel più sottile e schermo più grosso fa la sua porca figura considerando che hanno dimensioni simili. E costa ben 300 euri in meno.
Krusty93
15-10-2014, 19:15
Amara delusione, imho sarà un fail
a sto prezzo mi prendo un note 4 con wind.:cool:
anzi risparmio 10 euro.:D
Ginopilot
15-10-2014, 19:17
Esteticamente lo trovo superiore all'iPhone 6 Plus e con il bezel più sottile e schermo più grosso fa la sua porca figura considerando che hanno dimensioni simili. E costa ben 300 euri in meno.
Esteticamente le forme sono ricercate e possono piacere, ma già nelle foto ufficiali si vede chiaramente che materiali e assemblaggio sono indegni e approssimativo, rispettivamente.
omar8792
15-10-2014, 19:19
tutto molto bello ma costa veramente troppo , sarà comunque superiore di prestazioni al note 4 , al sony z3 , al g3 e compagnia bella
marcopalestra
15-10-2014, 19:22
Siamo sinceri io nel depliant di 3 Italia dove ho fatto il contratto per lo smartphone non ho visto i google nexus
Per i miei gusti è troppo grande e credo siano molti a pensarla così. Se non fanno presto una versione mini IMHO rischiano il flop.
questi si sono rincoglioniti? è enorme e spesso 1cm....
marchigiano
15-10-2014, 19:41
a sto prezzo mi prendo un note 4 con wind.:cool:
anzi risparmio 10 euro.:D
lo lasci stock però... perchè grazie a knox alla prima modifica ciao garanzia...
bello sto nexus, certo non costa poco paragonato a un oneplus per dire, peccato che attualmente solo sony prevede l'uso come centro di comando dell'autoradio e fa sicuramente comodo avere un coso del genere appoggiato sulla plancia...
Portocala
15-10-2014, 19:44
ma già nelle foto ufficiali si vede chiaramente che materiali e assemblaggio sono indegni e approssimativo, rispettivamente.
Che? Dove? Link? :mbe: :rolleyes:
peccato, fino all'ultimo ho sperato in dimensioni "ragionevoli" a sto punto g2 o g3 tutta la vita, sono curioso di vedere quanto venderanno, specialmente a questi prezzi
sono sempre stato un difensore dei nexus :p ma questa volta può restare dov'è, certo se mi chiedono un s5 o altro (nexus 6) consiglio il nexus 6 ma per il resto IO non lo comprerei
theJanitor
15-10-2014, 20:04
lunga vita al Nexus 5 :D :D :D :D :D
(anche perchè se si dovesse scassare finita la garanzia un 6" non lo voglio :asd: )
lunga vita al Nexus 5 :D :D :D :D :D
(anche perchè se si dovesse scassare finita la garanzia un 6" non lo voglio :asd: )
;) non penso proprio che succederà come l'anno scorso che tutte attendevano la disponibilità ed era quasi subito out of stock :asd:
Cavoli molto bello, io sono con Nexus 3 e monto la 4.4.4, ancora pienamente soddisfatto.
Potrei anche "adeguarmi" ai 6", si potrei farcela...ma ai 649 dollari proprio no, non ce la farei :D
Peccato, bel terminale, ma oramai se non costa un rene non è bello, sembrerebbe.
theJanitor
15-10-2014, 20:09
lo scorso anno è stato un delirio, in un'ora la disponibilità era passata a due settimane :asd:
marchigiano
15-10-2014, 20:34
però se facevano un 5" con hardware medio-alto si sarebbe scontrato con mille altri terminali simili e non poteva neanche giocare la carta del prezzo visto che avrebbe perso di netto contro i modelli cinesi della stessa fascia...
però se facevano un 5" con hardware medio-alto si sarebbe scontrato con mille altri terminali simili e non poteva neanche giocare la carta del prezzo visto che avrebbe perso di netto contro i modelli cinesi della stessa fascia...
Ma anche no... Il nexus 5 ha sfondato nelle vendite proprio per il prezzo.
La gente qua dice "noooo 6 è troppo" ma se fosse stato venduto a 349€ ora era gia' out of stock per 2 mesi:rolleyes:
;41655474']Ma anche no... Il nexus 5 ha sfondato nelle vendite proprio per il prezzo.
La gente qua dice "noooo 6 è troppo" ma se fosse stato venduto a 349€ ora era gia' out of stock per 2 mesi:rolleyes:
Quotone
Portocala
15-10-2014, 20:56
Da qui a Pasqua :asd: E poi leggevi in giro "Ooh tu hai l'aifon 6 plus da 1000, io ho pagato solo 350 per una telefono che gli da m3rda" :asd:
HackaB321
15-10-2014, 21:32
Per i miei gusti è troppo grande e credo siano molti a pensarla così. Se non fanno presto una versione mini IMHO rischiano il flop.
Le aziende fanno quello che il mercato più grande del mondo (cina+giappone+tigri asiatiche) detta loro. Se nell'estremo oriente vogliono i padelloni, e padelloni siano. In cina e in corea (quindi probabilmente nel mondo) per me venderà più del n5.
Aspetto cmq il prezzo ufficiale sul play.
rainylord
15-10-2014, 21:50
Non credo che sia scontato avere N6 più performante dell'iPhone 6.
Per esperienza personale (n5 moglie e iPhone5 io) le performance Apple (vuoi suo ecosistema, vuoi sue applicazioni etc) non sono inferiori.
N5 (sarà T-Mobile.. boh) spesso perde la connessione LTE, molte volte il WiFi litiga con la rete mobile con mancanza di ricezione messaggi WhatsApp. iPono, nessun di questi problemi.
Poi sicuramente il N5 ha lo schermo più ampio (ma non migliore), costa meno (ma è plastica, si è rotto lo schermo alla prima caduta)...
OT: Non è un flame... solo comparazione. In casa sto spingendo affinchè tutti abbiano un SO diverso (figlia con WP.. per l'altra aspettiamo Tizen o Ubuntu :)) perchè provare è bello.
Fine OT
xcvbnm67
15-10-2014, 22:09
con dimensioni del genere è da considerarsi un tablet, presumibilmente leggero anche se non viene dato il peso. Come telefono va bene forse per gente con mani molto grandi, avrà successo forse tra i giocatori di basket alti + di due metri.
Non mi convince il prezzo.
Un centinaio di euro oltre LG g3 32gb. Per uno Snapdragon 805 Vs 801.
E le dimensioni. L'ascend Mate 7 col 6" è più stretto, più corto e più sottile di 2mm. Ma monta una 4100 non una 3220 mah. Con autonomia record.
Niente di che, costoso, ed è anche "enormemente" inutile.
hwutente
15-10-2014, 23:02
6" scaffalissimo
assolutamente si
Marko#88
15-10-2014, 23:05
Se col 5 hanno venduto un botto grazie al prezzo ridicolo in relazione all'offerta non credo che con questo faranno il botto. Il popolo di internet non verrà attirato dal prezzo, il popolo del mondo reale (che è maggiore, di molto) non verrà attirato punto, a meno che non se ne faccia una campagna pubblicitaria degna di questo nome. Senza di quella la gente continuerà a comprare Samsung e iPhone, punto.
Già quando avevo il Nexus 4 (ma anche col Moto X) la gente si stupisce perchè sono telefoni esotici :asd:
Ho il 5 e me lo tengo stretto.. Però che scimmia :asd:
marchigiano
16-10-2014, 00:38
;41655474']Ma anche no... Il nexus 5 ha sfondato nelle vendite proprio per il prezzo.
La gente qua dice "noooo 6 è troppo" ma se fosse stato venduto a 349€ ora era gia' out of stock per 2 mesi:rolleyes:
ma sfondato nelle vendite... di che numeri si parla? perchè io non ne ho visto mezzo di nexus... ok che l'italia non fa testo
ma sfondato nelle vendite... di che numeri si parla? perchè io non ne ho visto mezzo di nexus... ok che l'italia non fa testo
Non conosco i dati di vendita ma io di nexus 5 ne ho visti davvero tanti in giro!
Portocala
16-10-2014, 06:51
Non è il sostituto del 5 ma un telefono che va a compere con Note e con il 6 Plus... fine.
Goofy Goober
16-10-2014, 07:13
Che senso ha ora il Nexus che ha perso l'unica parte di vero appeal che aveva, ossia il prezzo stra-concorrenziale?
Questo N6 di concorrenziale ha solo le specifiche tecniche, a no, nemmeno quelle, dato che sono uguali a quelli degli altri terminali venduti a prezzo simile :asd:
Uber cagata.
Per i miei gusti è troppo grande e credo siano molti a pensarla così. Se non fanno presto una versione mini IMHO rischiano il flop.
Infatti Galaxy Note 3 (http://www.engadget.com/2013/12/10/samsung-note-3-10-million-sold/) e iPhone 6 Plus (http://www.valuewalk.com/2014/10/apple-inc-iphone-6-6-plus-pre-orders-in-china/) sono stati proprio dei flop. :asd:
HeatLaSfida
16-10-2014, 07:39
Troppo, troooppo costoso.. per me pagare sti prezzi per uno smartphone non esiste proprio.
Cmq spero un domani aggiornino ad android L anche il mio Wax... :fagiano:
Ginopilot
16-10-2014, 08:45
Infatti Galaxy Note 3 (http://www.engadget.com/2013/12/10/samsung-note-3-10-million-sold/) e iPhone 6 Plus (http://www.valuewalk.com/2014/10/apple-inc-iphone-6-6-plus-pre-orders-in-china/) sono stati proprio dei flop. :asd:
Il note3 boh, il 6+ e' un'altra storia, impossibile fare paragoni, sara' almeno 10:1
Il confronto con alcuni concorrenti:
http://www.tuttoandroid.net/news/nexus-6-a-confronto-con-altri-smartphone-android-e-davvero-cosi-grande-224232/
http://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2014/10/confronto-nexus-6-2.png
http://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2014/10/confronto-nexus-6-3.png
theJanitor
16-10-2014, 09:09
per i miei gusti è enorme, il confronto con il N5 è impressionante
Ho sempre criticato "la concorrenza" per i prezzi spropositati. Guardavo con occhio strano i 6".
Ora sono arrivate tutte e due cose di botto.
Non mi sarebbe dispiaciuto passare da Nexus 5 a Nexus 6 pur nutrendo qualche dubbio sui 6" ... ma a questo prezzo non fa decisamente per me.
Salto il turno.
ziozetti
16-10-2014, 09:15
Se non fosse un Nexus il prezzo non sarebbe nemmeno eccessivo... dubito fortemente farà il botto come il 5.
theJanitor
16-10-2014, 09:17
basta leggere i forum (che poi sono gli ambienti di chi ha comprato il 5)
lo scorso anno si attendeva come la manna dal cielo ed al rilascio c'è stato un fiume di ordini tanto che dopo mezzora era andato disponibile in 2 settimane
basta leggere i forum (che poi sono gli ambienti di chi ha comprato il 5)
lo scorso anno si attendeva come la manna dal cielo ed al rilascio c'è stato un fiume di ordini tanto che dopo mezzora era andato disponibile in 2 settimane
Io c'ero! Tornando a casa mi chiesi se era scoccata l'ora X, mi collegai sul google play e stava in vendita da 2 ore. Con solo 2 ore di ritardo ho preso il 32GB perché in NIENTE la data di consegna del 16GB era già parecchio slittata in avanti. Ci fu il botto...
theJanitor
16-10-2014, 09:23
io l'ho preso il martedì successivo perchè aspettavo i primi test della fotocamera fatti da utenti
l'ho ricevuto il 12 novembre abbastanza in anticipo sulla data prevista ma ricordo perfettamente che tornato a casa alle 20.00 c'era già stato il delirio
Ho sempre criticato "la concorrenza" per i prezzi spropositati. Guardavo con occhio strano i 6".
Ora sono arrivate tutte e due cose di botto.
Non mi sarebbe dispiaciuto passare da Nexus 5 a Nexus 6 pur nutrendo qualche dubbio sui 6" ... ma a questo prezzo non fa decisamente per me.
Salto il turno.
Se non fosse un Nexus il prezzo non sarebbe nemmeno eccessivo... dubito fortemente farà il botto come il 5.
basta leggere i forum (che poi sono gli ambienti di chi ha comprato il 5)
lo scorso anno si attendeva come la manna dal cielo ed al rilascio c'è stato un fiume di ordini tanto che dopo mezzora era andato disponibile in 2 settimane
Direi che si riassume tutto in questi commenti....dopo averci ben abituati con i nexus 4 e 5 google mi pare abbia commesso un passo falso. Quelli non erano certo telefoni perfetti (ammesso che si possa trovare la perfezione) però avevano un rapporto qualità prezzo micidiale. Da possessore di nexus 4 ancora per un bel pezzetto mi ritengo a posto....speriamo che google si avveda dell'errore e rimedi in futuro!!!
Poi per carità, a parte la solita perplessità sulle dimensioni, sul telefono in quanto tale non ho da dire nulla (anche perché non essendo ancora stato recensito sarebbe un po' difficile :sofico:).
Comunque mi domando se abbiano capito cosa sia un telefono i vari produttori, quasi 6" è veramente troppo.
Personalmente ho un iPhone 6, meraviglioso, ma rimpiango le dimensioni del 4s, stava in tasca una meraviglia, con questo ho ancora spesso sensazioni di fastidio, nonostante che quando torno ad usare il 4s noti la differenza di dimensioni del display, ma un telefono deve essere portatile, se non vedo in modo perfetto una pagina web non è un problema... speriamo si torni a più miti consigli.
Marko#88
16-10-2014, 09:51
Comunque mi domando se abbiano capito cosa sia un telefono i vari produttori, quasi 6" è veramente troppo.
Personalmente ho un iPhone 6, meraviglioso, ma rimpiango le dimensioni del 4s, stava in tasca una meraviglia, con questo ho ancora spesso sensazioni di fastidio, nonostante che quando torno ad usare il 4s noti la differenza di dimensioni del display, ma un telefono deve essere portatile, se non vedo in modo perfetto una pagina web non è un problema... speriamo si torni a più miti consigli.
E perchè hai preso il 6 se il 4s era perfetto? Potevi prendere un 5s che rimane ancora piuttosto compatto, è veloce e non ha nulla da invidiare al 6 nell'utilizzo reale.
E perchè hai preso il 6 se il 4s era perfetto? Potevi prendere un 5s che rimane ancora piuttosto compatto, è veloce e non ha nulla da invidiare al 6 nell'utilizzo reale.
Semplicemente perchè il mio 4s da 64GB era strapieno, ed ho preso il 128 GB, inoltre non avevo mai provato terminali più grossi proprio perchè per me le dimensioni perfette erano quelle del 5 e 5s, provato, ma per ora non mi ci trovo.
franzing
16-10-2014, 10:35
Peccato soprattutto perchè non farà calare il prezzo del 5, maledetti :asd:
manowar84
16-10-2014, 10:46
mega fail per le dimensioni e il peso. Bello è bello ma dannazione... 6 pollici... :muro:
andrew04
16-10-2014, 11:10
Tenete conto che comunque dovrebbe andare ad AFFIANCARE il 5, non a sostituirlo, insomma non è il successore.
Credo per questo Google si sia presa qualche libertà in più... chi vuole uno smartphone a buon prezzo può continuare a prendere il Nexus 5
Infatti se notate sulla nuova pagina ufficiale dei nexus ci sono sia 5 che 6
http://www.google.com/nexus/
hwutente
16-10-2014, 11:12
Il confronto con alcuni concorrenti:
e in foto sembra enorme, non oso immaginare dal vivo
manowar84
16-10-2014, 11:14
Tenete conto che comunque dovrebbe andare ad AFFIANCARE il 5, non a sostituirlo, insomma non è il successore.
Credo per questo Google si sia presa qualche libertà in più... chi vuole uno smartphone a buon prezzo può continuare a prendere il Nexus 5
Infatti se notate sulla nuova pagina ufficiale dei nexus ci sono sia 5 che 6
http://www.google.com/nexus/
beh oddio, lo snap 800 ormai non è più recentissimo quindi cmq prendendo il 5 hai un prodotto dal punto di vista hardware inferiore su tutto! cpu, gpu, ram, fotocamera... Avresti ragione se avessero aggiornato l'hardware del 5! Poi indubbiamente il 5 va benone ed è un ottimo terminale ma tra 1/2 anni la differenza hardware si sentirà...
Radagast82
16-10-2014, 11:33
l'unica alternativa al n5 ad oggi è il moto x 2014. stop. è quello che sarebbe dovuto essere il nexus 5 2014, per caratteristiche, software e dimensioni. prezzo: 5 babbozzi
ma d'altra parte, come già detto, i telefoni LG sono sempre costati di meno, soprattutto rispetto a motorola.
beh oddio, lo snap 800 ormai non è più recentissimo quindi cmq prendendo il 5 hai un prodotto dal punto di vista hardware inferiore su tutto! cpu, gpu, ram, fotocamera... Avresti ragione se avessero aggiornato l'hardware del 5! Poi indubbiamente il 5 va benone ed è un ottimo terminale ma tra 1/2 anni la differenza hardware si sentirà...
:confused: lo sai vero che i vari 801, 802, 805 e 807 sono versione oveclockate vero? e con efficienza migliorata (non ci scommetterei). per il resto non commento, forse pretendi una ps4 in un telefono
ziozetti
16-10-2014, 11:42
Ma chissenefrega del Nexus 6, tanto arriva lo stesso Lollipop! :D
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-50-lollipop-presto-anche-su-nexus-4-5-7-10-dispositivi-motorola-e-gpe_54495.html
manowar84
16-10-2014, 11:46
:confused: lo sai vero che i vari 801, 802, 805 e 807 sono versione oveclockate vero? e con efficienza migliorata (non ci scommetterei). per il resto non commento, forse pretendi una ps4 in un telefono
ma io non prentendo niente, dico solo che il nexus 6 dal punto di vista dell'hardware è superiore, non è semplicemente un n5 più grande! figurati, ho un galaxy nexus da 3 anni, ma quale ps4 :asd: Cmq ok non sono super diverse le versioni ma l'805 rispetto all'800 ha una gpu diversa (adreno 420 vs 330), clock più alto, supporto hardware all'h265... ovvio che la differenza non è assurda ma qualche differenza c'è! :)
andrew04
16-10-2014, 11:50
beh oddio, lo snap 800 ormai non è più recentissimo quindi cmq prendendo il 5 hai un prodotto dal punto di vista hardware inferiore su tutto! cpu, gpu, ram, fotocamera... Avresti ragione se avessero aggiornato l'hardware del 5! Poi indubbiamente il 5 va benone ed è un ottimo terminale ma tra 1/2 anni la differenza hardware si sentirà...
Non sarà recentissimo per la maggior parte degli usi va più che bene, ed a meno che non devi fare gare di bechmark dubito si senta questa enorme differenza (specialmente considerando che, avendo android stock non ha personalizzazioni pesanti che richiedono una maggiore potenza del processore)
Tra 1/2 anni Google sicuramente tirerà fuori qualcosa di nuovo... ma per ora non si sente l'esigenza di un nuovo Nexus 5 (e leggendo i commenti sulle community android sono tutti di questo parere)
Ma chissenefrega del Nexus 6, tanto arriva lo stesso Lollipop! :D
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-50-lollipop-presto-anche-su-nexus-4-5-7-10-dispositivi-motorola-e-gpe_54495.html
Chi? Loro? :asd:
http://adelantedelirante.files.wordpress.com/2013/05/lollipop.jpg
manowar84
16-10-2014, 11:56
Chi? Loro? :asd:
http://adelantedelirante.files.wordpress.com/2013/05/lollipop.jpg
meno male che se lo dicono da sole che sono dei fake :asd:
ziozetti
16-10-2014, 12:29
Chi? Loro? :asd:
http://adelantedelirante.files.wordpress.com/2013/05/lollipop.jpg
:asd:
Era il 2000-2001 ed ero a fare il servizio civile, presenza fissa alla tv dell'alloggio obiettori.
:old:
ma io non prentendo niente, dico solo che il nexus 6 dal punto di vista dell'hardware è superiore, non è semplicemente un n5 più grande! figurati, ho un galaxy nexus da 3 anni, ma quale ps4 :asd: Cmq ok non sono super diverse le versioni ma l'805 rispetto all'800 ha una gpu diversa (adreno 420 vs 330), clock più alto, supporto hardware all'h265... ovvio che la differenza non è assurda ma qualche differenza c'è! :)
qualche differenza c'è però non cè questo salto come tra il nex 4 e il nex 5, che forse ci aspettavamo
OvErClOck82
16-10-2014, 13:37
avrebbe senso mantenere due linee separate di terminali, a pensarci... anche perchè ok, quest'anno c'è il 6.. l'anno prossimo che fanno ? il 7 già c'è stato e non era propriamente definibile telefono :asd:
nexus 5 da 5 pollici (max 5,2 in futuro)
nexus 6 da 6 pollici...
ormai le misure sono al limite, non penso che più di così possano crescere :stordita:
Radagast82
16-10-2014, 13:52
avrebbe senso mantenere due linee separate di terminali, a pensarci... anche perchè ok, quest'anno c'è il 6.. l'anno prossimo che fanno ? il 7 già c'è stato e non era propriamente definibile telefono :asd:
nexus 5 da 5 pollici (max 5,2 in futuro)
nexus 6 da 6 pollici...
ormai le misure sono al limite, non penso che più di così possano crescere :stordita:
mah, a sentimento ti direi che hai ragione, a testa secondo me non tanto. basta fare uno sforzo di memoria a quando iniziarono a uscire i primi 4.7 pollici, i pensieri erano gli stessi...
Microfrost
16-10-2014, 14:08
non dimenticherò mai quando fui uno dei primi a girare con htc HD2 4,3 pollici
gli sguardi SCHIFATI della gente...
e ora invece :asd:
theJanitor
16-10-2014, 14:11
vero....
il Galaxy S2 ai tempi mi sembrava enorme ed inconcepibile
Radagast82
16-10-2014, 14:28
appunto.
c'è da dire però che si arriva a una soglia fisica oltre la quale l'oggetto diventa intrasportabile a meno di non avere sempre una giacca (borselli e company li escludo a priori), detta soglia per me è pochi mm in più del nexus 5.
cmq, prezzi ufficiali ITA
649 32gb
699 64gb
distribuzione tramite playstore e negozi fisici
i telefoni da 6/700€ hanno effettivamente i giorni contati :asd:
Marko#88
16-10-2014, 14:30
qualche differenza c'è però non cè questo salto come tra il nex 4 e il nex 5, che forse ci aspettavamo
In effetti il salto fra N4 ed N5 è stato notevole: il secondo è più brutto, costruito peggio e con materiali che lo fanno sembrare molto più economico.
Imho eh, si fa per ridere :)
OvErClOck82
16-10-2014, 14:34
mah, a sentimento ti direi che hai ragione, a testa secondo me non tanto. basta fare uno sforzo di memoria a quando iniziarono a uscire i primi 4.7 pollici, i pensieri erano gli stessi...
si, ci ho pensato, però IMHO il discorso era un po' differente.. nel senso, siam partiti da smartphone < 3,5" quindi le dimensioni sono aumentate di moltissimo, rimanendo comunque nel campo dell'usabilità.. si trattava semplicemente di fare l'abitudini a dimensioni generose che prima non c'erano. Ora però siamo arrivati se non al limite molto molto vicini...un 4,7" o un 5,5" addirittura, se ben progettati, sono usabili tranquillamente, un over 6" no.. altrimenti andiamo tutti a giro col tablet da 8-9-10 pollici e un'auricolare e risolviamo il problema :asd:
Radagast82
16-10-2014, 14:38
si, ci ho pensato, però IMHO il discorso era un po' differente.. nel senso, siam partiti da smartphone < 3,5" quindi le dimensioni sono aumentate di moltissimo, rimanendo comunque nel campo dell'usabilità.. si trattava semplicemente di fare l'abitudini a dimensioni generose che prima non c'erano. Ora però siamo arrivati se non al limite molto molto vicini...un 4,7" o un 5,5" addirittura, se ben progettati, sono usabili tranquillamente, un over 6" no.. altrimenti andiamo tutti a giro col tablet da 8-9-10 pollici e un'auricolare e risolviamo il problema :asd:
infatti, poi l'ho precisato anche dopo, si arriva a una soglia di trasportabilità fisica. io veramente faccio fatica a capire come si possa portare dietro 15cm di bontà (:oink: ) in una tasca di un jeans/pantalone. Passi d'autunno/inverno, ma d'estate?
ziozetti
16-10-2014, 14:41
Passi d'autunno/inverno, ma d'estate?
http://i.ebayimg.com/00/s/NjAwWDYwMA==/z/vAkAAOSw7NNT2~HG/$_12.JPG
Pratico anche in spiaggia! :D
In effetti il salto fra N4 ed N5 è stato notevole: il secondo è più brutto, costruito peggio e con materiali che lo fanno sembrare molto più economico.
Imho eh, si fa per ridere :)
però se ti cadeva il n4 anche con la cover rischiavi molto :p
Marko#88
16-10-2014, 14:48
però se ti cadeva il n4 anche con la cover rischiavi molto :p
Ah purtroppo lo so, io l'ho lasciato sul tetto della Jeep e sono partito...ovviamente non ha fatto una bella fine.
theJanitor
16-10-2014, 15:20
Motorola ha ufficialmente confermato i prezzi del Nexus 6 relativi al mercato italiano. Il nuovo smartphone Nexus verrà commercializzato nel nostro paese applicando un cambio 1:1 rispetto al dollaro: 649 euro per la variante con 32 GB di memoria interna; 699 euro per la variante con 64 GB di memoria interna.
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/news/nexus-6-confermati-i-prezzi-per-litalia-224448/
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Krusty93
16-10-2014, 15:40
Ho posseduto per 2 settimane il Lumia 1520, un 6''. Venendo da un 4.5'', l'ho trovato veramente molto grande.
Bellissimo da usare, ma utilizzarlo in giro è veramente "complicato". Non tanto per la tasca dei pantaloni, per quello non avevo problemi: ma proprio per utilizzarlo con una mano. Ad esempio, settimana scorsa ha piovuto tutta settimana e praticamente non riuscivo a scrivere un messaggio con una mano :fagiano:
Alla fine son ritornato al mio 4.5'', ma ritengo che la dimensione giusta almeno per me sia un 5-5.5'' max
enorme anche nel prezzo :O
tutto questo è alimentato dal fatto che ormai è di moda averli grandi e costosi
altrimenti non si è soddisfatti
sudditanza e servilismo
Marko#88
16-10-2014, 16:29
Motorola ha ufficialmente confermato i prezzi del Nexus 6 relativi al mercato italiano. Il nuovo smartphone Nexus verrà commercializzato nel nostro paese applicando un cambio 1:1 rispetto al dollaro: 649 euro per la variante con 32 GB di memoria interna; 699 euro per la variante con 64 GB di memoria interna.
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/news/nexus-6-confermati-i-prezzi-per-litalia-224448/
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Il discorso del cambio 1:1 è trito e ritrito. La tassazione negli USA è diversa, se aggiungi ai 509 euro euro (649 dollari oggi) l'IVA viene fuori 620. Mettici l'equo compenso e qualche altro balzello e il calcolo è presto fatto.
theJanitor
16-10-2014, 18:16
ho citato l'articolo, non sono parole mie
.... ok 7 ore con la ricarica turbo... ma l'autonomia massima ???
Non ho letto nulla, ma ormai credo per tutti l'autonomia sia un parametro fondamentale.... Unito al fatto che la batteria non e' sostituibile vuol dire che dopo un paio d'anni diventa un soprammobile...
AleLinuxBSD
17-10-2014, 08:26
Non condivido la moda del gigantismo, in generale, e negli smartphone, a maggior ragione perché li rende poco portabili, andando ad incidere pesantemente sull'uso primario che, in teoria, dovrebbe rimanere la comunicazione telefonica, penalizzandone fortemente l'ergonomia.
Tra l'altro il gigantismo comporta:
- costi di produzione maggiori
- maggiori probabilità di rotture da caduta (che vanno comunque preventivate in presenza di dispositivi mobili, non importa l'attenzione che verrà posta nella loro gestione)
Stormblast
17-10-2014, 10:56
da felice possessore di N5 per quanto mi riguarda non ci penso minimamente a passare al 7. Per quei soldi Iphone tutta la vita, se non altro per rivendibilità.
da felice possessore di N5 per quanto mi riguarda non ci penso minimamente a passare al 7. Per quei soldi Iphone tutta la vita, se non altro per rivendibilità.
il 7? :p
Non condivido la moda del gigantismo, in generale, e negli smartphone, a maggior ragione perché li rende poco portabili, andando ad incidere pesantemente sull'uso primario che, in teoria, dovrebbe rimanere la comunicazione telefonica, penalizzandone fortemente l'ergonomia.
Tra l'altro il gigantismo comporta:
- costi di produzione maggiori
- maggiori probabilità di rotture da caduta (che vanno comunque preventivate in presenza di dispositivi mobili, non importa l'attenzione che verrà posta nella loro gestione)
In teoria l'uso primario dovrebbe essere la "chiamata vocale".
Ma non sono "telefoni", ma smartphone o phablet che dir si voglia.
In passato c'è stato il trend dei cellulari che diminuivano in dimensioni e peso, senza arrivare a pregiudicare troppo lo schermo, perchè gli usi primari erano chiamate ed sms, per cui andava benissimo un cellulare "micro" estremamente portabile (anche se da ex possessore di Nokia 8310, scrivere gli sms era un incubo con i miei pollicioni :D
Ma il trend è cambiato da anni: le altre funzionalità che dapprima hanno solo affiancato il "telefono" (fotocamera, lettore mp3, navigatore, browser, giochi, social, email, video), nel tempo l'hanno superato.
I produttori hanno assecondato queste richieste, chi prima e chi dopo, con evoluzioni più spinte sulle fotocamere, sugli schermi, sulla qualità audio, e sulla potenza del soc (soprattutto per giocare, vedi evoluzione più spinta sulle gpu vs cpu).
Mentre la "chiamata vocale" di per se, è rimasta sostanzialmente invariata, anzi per certi versi, è persino peggiorata a livello qualitativo.
I "phablet" sono più scomodi da trasportare, da maneggiare, più fragili e spesso più costosi, ma alla fine la gente li sta' comprando sempre di più, i numeri parlano chiaro.
Possiamo definirli i "suv" della telefonia, ma alla fine, come in campo automobilistico, sono pochissimi i produttori che possono permettersi di rimanere oggi senza almeno un "suv/phablet" a listino.
O assecondi la scelta degli utenti, o i concorrenti ti fanno fuori.
Marko#88
17-10-2014, 12:35
In teoria l'uso primario dovrebbe essere la "chiamata vocale".
Ma non sono "telefoni", ma smartphone o phablet che dir si voglia.
In passato c'è stato il trend dei cellulari che diminuivano in dimensioni e peso, senza arrivare a pregiudicare troppo lo schermo, perchè gli usi primari erano chiamate ed sms, per cui andava benissimo un cellulare "micro" estremamente portabile (anche se da ex possessore di Nokia 8310, scrivere gli sms era un incubo con i miei pollicioni :D
Ma il trend è cambiato da anni: le altre funzionalità che dapprima hanno solo affiancato il "telefono" (fotocamera, lettore mp3, navigatore, browser, giochi, social, email, video), nel tempo l'hanno superato.
I produttori hanno assecondato queste richieste, chi prima e chi dopo, con evoluzioni più spinte sulle fotocamere, sugli schermi, sulla qualità audio, e sulla potenza del soc (soprattutto per giocare, vedi evoluzione più spinta sulle gpu vs cpu).
Mentre la "chiamata vocale" di per se, è rimasta sostanzialmente invariata, anzi per certi versi, è persino peggiorata a livello qualitativo.
I "phablet" sono più scomodi da trasportare, da maneggiare, più fragili e spesso più costosi, ma alla fine la gente li sta' comprando sempre di più, i numeri parlano chiaro.
Possiamo definirli i "suv" della telefonia, ma alla fine, come in campo automobilistico, sono pochissimi i produttori che possono permettersi di rimanere oggi senza almeno un "suv/phablet" a listino.
O assecondi la scelta degli utenti, o i concorrenti ti fanno fuori.
Il tuo discorso è giustissimo, è esattamente quello che sta succedendo.
Solo mi domando cosa debba farci la gente con tutti 'sti phablet (sicuramente uno dei termini più abominevoli degli ultimi anni).
Il tuo discorso è giustissimo, è esattamente quello che sta succedendo.
Solo mi domando cosa debba farci la gente con tutti 'sti phablet (sicuramente uno dei termini più abominevoli degli ultimi anni).
Termine abominevole ed inutile, rimanendo in campo automobilistico, mi suscita la stessa "simpatia" di "crossover".
La gente si vede ogni giorno cosa fa sullo smartphone: social a tutto spiano, browser, foto e video (li fa, ma vuole anche rivederli o mostragli agli altri).
E lo schermo grande è molto comodo per queste funzioni.
Poi ci telefona, al che spunta fuori la scomodità, un po' come quando vedi parcheggiare un suv in città.
ziozetti
17-10-2014, 15:47
...
Poi ci telefona, al che spunta fuori la scomodità, un po' come quando vedi parcheggiare un suv in città.
Per telefonare uso un desueto e comodissimo BlackBerry 9220. :D
marchigiano
18-10-2014, 08:32
.... ok 7 ore con la ricarica turbo... ma l'autonomia massima ???
Non ho letto nulla, ma ormai credo per tutti l'autonomia sia un parametro fondamentale.... Unito al fatto che la batteria non e' sostituibile vuol dire che dopo un paio d'anni diventa un soprammobile...
dopo 2 anni fai cambiare la batteria da un tecnico o da un amico che ha un minimo di esperienza, te la passi con 20-30€ massimo
Per telefonare uso un desueto e comodissimo BlackBerry 9220. :D
ma un auricolare BT no?
ziozetti
18-10-2014, 15:16
ma un auricolare BT no?
È il telefono aziendale con traffico praticamente infinito; in ogni caso con una tastiera fisica e una rubrica a ricerca rapida come quella dei BlackBerry 7.1 dà la paga a qualsiasi telefono con touchscreen.
AleLinuxBSD
19-10-2014, 17:57
In passato c'è stato il trend dei cellulari che diminuivano in dimensioni e peso
Un'altro eccesso, considerando la difficoltà di premere i tasti...
Possiamo definirli i "suv" della telefonia, ma alla fine, come in campo automobilistico, sono pochissimi i produttori che possono permettersi di rimanere oggi senza almeno un "suv/phablet" a listino.
O assecondi la scelta degli utenti, o i concorrenti ti fanno fuori.
Basta che rimangano anche alternative con dimensioni portatili, piuttosto che nessuna oppure delegando il tutto a sistemi super basic con prestazioni scadenti.
Passare da un'eccesso al suo opposto ...
marchigiano
20-10-2014, 10:15
È il telefono aziendale con traffico praticamente infinito; in ogni caso con una tastiera fisica e una rubrica a ricerca rapida come quella dei BlackBerry 7.1 dà la paga a qualsiasi telefono con touchscreen.
però con l'auricolare hai 2 mani libere... :)
hellkitchen
20-10-2014, 20:19
Sono rimasto molto deluso. Le dimensioni le trovo fuori di testa.. anche se effettivamente essendo grande quanto un iphone 6 plus rimane comunque utilizzabile ma non certo comodo. Il prezzo è simile a quello degli altri top di gamma e, come tale, molto elevato e spropositato soprattutto per come il marchio Nexus era entrato nell'immaginario collettivo come sinonimo di rapporto qualità/prezzo elevato.
lucifero2525
20-10-2014, 20:34
Punto tutto su un buon bilanciamento del peso e una buona ergonomia, speriamo bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.