PDA

View Full Version : Scelta processore: i7 4710hq o i5 4500u


Paolokurt
15-10-2014, 18:21
Ciao a tutti :)
Ho un dubbio riguardo la scelta del mio prossimo notebook: d'apprima avevo intenzione di orientarmi su un asus con processore i7 4710HQ , poi (grazie anche a consigli utili) mi sono guardato intorno ed ho trovato altre possibilità..nello specifico uno, un toshiba con processore i5 4200u. (risparmio 100 E piu o meno)
Ora io ne farò uso domestico (web,internet) ma mi piacerebbe imparare ad usare anche qualche programma di grafica e perche no magari applicazioni piu spinte... Vi chiedo, noterei differenze evidenti tra questi due ?oppure per questo utilizzo non ci farei nemmeno caso?
Grazie ;) :help:

Verro
16-10-2014, 00:24
Si, noteresti la differenza. Se vuoi un i5 che spinga, devi prendere ALMENO un m. Per spinte cmq, che intendi...? Perché di cose spinte ne faccio pure io, ma ti assicuro che il pc non c entra :D

celsius100
16-10-2014, 01:06
Ciao
devi fare attenzione alle versioeni, quelle U sono a basso consumo, tu dovresti cercare appunto una verisone M, x dire un I7U puo essere piu lento di un I5M

Paolokurt
16-10-2014, 08:37
Ahahahha hai ragione Verro detto cosi, cose spinte si pensa a male...o bene :asd: :asd:
Ma io intendevo utilizzare magari qualche programma tipo AutoCAD 3d ( devo imparare). Ma la cosa più importante deve essere veloce quando apro più programmi / cartelle insieme..insomma nelle operazioni.
Fermo restando che mi sembrerà comunque un astronave avendo adesso un dinosauro p4 di 12 anni..pero' ci tengo che duri qualche anno .
Grazie Celsius,quindi dovrei cercare una versione M rispetto ad U ho capito...ma invece gli HQ, in che categoria rientrano? Non trovò molte info su questo.
Grazie per i consigli!!

celsius100
17-10-2014, 00:52
gli HQ anceh loro nella fascia alta assieme algi M, occhio che x cad 3d ti ci vuole anche una buona vga :)

bobafetthotmail
18-10-2014, 09:08
intanto, come 4500U c'è solo un i7, ma è un "i7" tra virgolette in quanto è un dualcore con hyperthreading (finge di essere quad). Di fatto è un i3 che chiamano i7 per ragioni di marketing :read:

Il 4710HQ è un vero quadcore con hyperthreading (finge di essere 8 core). Consuma il doppio rispetto al 4500U ovviamente.

Ovvio che per 100 euro vince il vero i7, non il 4500U.

Per Cad 3D te la puoi cavare con la grafica integrata se stai sul leggero, ma avere una GPU decente permetterebbe un uso più pesante.

nevets89
18-10-2014, 10:40
l'asus penso sia il k550jk con gtx 850m...quindi di sicuro andrebbe bene per autocad... dicono che scaldi molto, però puoi sempre abbassare il voltaggio e la frequenza...sarà comunque molto più potente di un ULV (ultra low voltage)

Nhirlathothep
20-10-2014, 22:28
Ciao a tutti :)
Ho un dubbio riguardo la scelta del mio prossimo notebook: d'apprima avevo intenzione di orientarmi su un asus con processore i7 4710HQ , poi (grazie anche a consigli utili) mi sono guardato intorno ed ho trovato altre possibilità..nello specifico uno, un toshiba con processore i5 4200u. (risparmio 100 E piu o meno)
Ora io ne farò uso domestico (web,internet) ma mi piacerebbe imparare ad usare anche qualche programma di grafica e perche no magari applicazioni piu spinte... Vi chiedo, noterei differenze evidenti tra questi due ?oppure per questo utilizzo non ci farei nemmeno caso?
Grazie ;) :help:

il 4710HQ ha prestazioni tantissimo superiori al 4200u. Sono su di un altro livello, e dire che lo noterai è dire poco.

Ma cpnsuma di più e se prediligi l' autonomia sulle prestazioni prendi quello economico, ma la differenza di prestazioni è grande